Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
6555 Mis | di togliersi la vita.~«Io fuggo a te, mi aggrappo a te; 6556 MAL 1, cec, tem| fra parecchi sentieri che fuggono in mezzo agli uniformi filari 6557 Lei 1 | villa: «Terrestres horae, fugiens umbra». Fece proposito di 6558 PMM ovo, 3 | ombra interna del capo e gli fugò il sonno l'immagine più 6559 COR cef | amanti che Caligola: plenam fulgentemque lunam invitabat assidue 6560 Mis | cinge d'alti stridi.~ ~Il fulgido tesoro~Nel sacro Reno immerso~ 6561 Mis | sospesa in alto. Intorno al fulgor d'argento nereggiavano le 6562 MAL 1, cec, cec| sono stati presi d'amicizia fulminante l'uno per l'altro. Te l' 6563 SAN tur, 1 | Insipidetta rise e le quacchere fulminarono la marchesa con gli occhi 6564 MAL 4, mal, osp| entrando. Vide Silla e tacque, fulminata. Silla si staccò da Marina, 6565 PMM ven, 4 | Picco Astore diventaron fulve, gli umidi aromi della montagna 6566 MAL 3, sog, apr| bianca, tra gli abbaini e i fumaioli del tetto, una lista di 6567 MAL 3, sog, apr| di muri bianchi, irti di fumaiuoli e d'abbaini, quand'anche 6568 FIA erm, 2 | e tornare fra le nebbie fumanti; dei vani azzurrognoli si 6569 FIA fed | tutte le creste bianche fumar su nel cielo azzurro.~La 6570 PMM ecl, 2 | spesseggiano le faville, le fumarole, tutto vi bisbiglia, cigola, 6571 Lei 1 | luna, era coperto; grandi fumate di nebbia pesavano, biancastre, 6572 MAL 3, sog, apr| giubba e cravatta bianca. I fumatori le si fecero tosto attorno 6573 SAN tur, 2 | lucernina a petrolio salì fumigando, rossa, nel tubo. Egli non 6574 MAL 2, ven, asc| Steinegge non doveva piangere. Fumò con furia, con rabbia. Appena 6575 SAN tur, 3 | arredi, ai pochi libri, alla fumosa candela di sego. Fissi gli 6576 SAN fro, 3 | sasso umido, di lucignoli fumosi, di arredi vecchioni, per 6577 MAL 1, cec, sto| e male illuminata da un fumoso lume a petrolio, si grida 6578 MAL 1, cec, pal| TRIBUNATU MILITARI APUD SABAUDOS FUNCTUS~MATERNO IN AGRO~DOMUM~MAGNO 6579 SAN lac | stava leggendo, se quella funerea visitatrice movesse ora, 6580 Lei 17 | due fila di accesi ceri funerei.~Massimo teneva gli occhi 6581 MAL 3, sog, apr| dovunque, sul suo cammino, le funeste contraddizioni insite nella 6582 COR ide | non è vero, che io sono un fungo di questo nuovo genere. 6583 Lei 16 | lampade elettriche della Funicolare di Santa Margherita e dell' 6584 PMA 2, pes | silenzio e di pace, dove i funzionari dello Stato e della Chiesa 6585 PMA 1, bar | cavedinacci di libbra, vecchioni e furbacchioni, che si vedevano aggirarsi 6586 MAL 2, ven, pas| già in testa che siate una furbaccia e che sappiate tutto. Marina 6587 MAL 1, cec, con| potevano dar dei punti, per furberia, al signor commendatore. 6588 FIA fia, 3 | sfavillante, ora solenne, ora furbesca, ora patetica, ora beffarda, 6589 MAL 2, ven, int| Donna Catte~ ~Picoleta ma furbeta~ ~sapeva divertirsi alla 6590 Lei 4 | le "femene" del paese, furenti contro l'arciprete e contro 6591 PMA 2, fan | coscienza; ma qualche grossa furfanteria d'altro genere, misurabile 6592 MAL 1, cec, pal| come si deve, vi sono dei furfantoni e una forte maggioranza 6593 SAN tur, 1 | la marchesa con gli occhi furiosi.~Entrò il thè, compreso 6594 Lei 2 | Posina era stato malmenato a furor di popolo e cui nessuno 6595 Lei 3 | una coscienza convinta, fusa colla volontà di compiere 6596 Lei 7 | il gelo del cuore le si fuse in una subita tempesta di 6597 Lei 2 | CAPITOLO SECONDO~ ~FUSI E FILA~ ~I~ ~La mattina 6598 SAN lac | suo proprio asse come un fuso, sino al farsi il collo 6599 MAL 1, cec, con| spandevano un disgustoso odore di fustagno. Si respirava uscendo da 6600 COR ver | quasi inconsapevole, i tre fusti potenti, il colossale mozzicone 6601 Lei 11 | dépourvue~Quand la bise fut venue.~ ~«Ho telegrafato» 6602 COR cef | presto vederla. ~Suo dev.mo ~G.B. CLENEZZI.~ ~Alla baronessa 6603 Lei 4 | possedesse a fondo l'arte di gabbare i creditori, che ostentasse 6604 PMA 2, omb | smarrirono dietro uno stormo di gabbiani bianchi che volavan lontano 6605 Lei 3 | voce alta: «Speremo che nol gabia dele idee, quel berechin, 6606 SAN not | mare di Genezareth, fra Gadara e la Galilea, nella barca 6607 COR aff | tempestando:~Santo diavolo, è Gaeta qui?~Elena alzò il capo 6608 Lei 4 | E si mise a strofinare gagliardamente la scritta. Lelia, pallidissima, 6609 MAL 1, cec, sto| sul serio, certi rudi e gagliardi paroloni piemontesi mezzo 6610 COR dev | riavuto rapidamente, sì per la gagliardia della sua complessione, 6611 PMM ovo, 1 | stamatina.»~«Ben, gavarì dormìo. Gài portà l'ovo a la Tonina?»~ ~ 6612 Lei 10 | risatina grottesca.~«Cossa gàla?» fece Molesin, ricascando 6613 Son Par | de compatriote? Est-ce un galant rebuté ou un amant congédié? 6614 PMA 1, pas | con la faccia spanta del galantomone che, soffocando in un viluppo 6615 PMA 1, ris | specchia nel lago le sue gale di zotica arricchita, qualche 6616 MAL 1, cec, sto| della prima moglie di Giovan Galeazzo Visconti, Isabella di Francia 6617 Son Par | entr'ouvrais un instant la galerie de portraits, d'images vivantes 6618 PMM ovo, 1 | diman la gavarà in testa un galeto. Vien dal paron giovine. 6619 Lei 2 | in una siepe.~«Gèsu, la galina, parona!» fece la Checca, 6620 PMA 2, pes | solletico sulla pelle della Galizia, egli ne sentiva il prurito 6621 PMA 2, pes | toglier gli occhi dal piccolo galleggiante, sapeva seguire un invisibile 6622 PMA 2, esü | minuto nell'acqua perché galleggiava discosto dal luogo dove 6623 Lei 3 | attonito fra un chiasso di galli e di galline. Ma don Emanuele 6624 Lei 2 | vicino contro le incursioni gallinacee.~Don Aurelio strappò alla 6625 MAL 1, cec, sto| ridevano in viso al vecchio gallofobo che ne fremeva sino al vertice 6626 MAL 1, cec, sto| brava, fior di polke e di galopp e s'era attavolata a bere 6627 COR cef | Stamattina ho fatto una galoppata fuori di porta Maggiore, 6628 PMA 2, son | Sent on poo: quii ses gamb de carlon, podarisset propi 6629 MAL 2, ven, asc| vaniglia, l'odorò, ne guardò il gambo spezzato, e sussurrò:~Questo 6630 PMA 2, son | riso, sbatteva forte le gambucce e piantava le manine sulla 6631 PMM ecl, 4 | a la setimana, co quele game sugestive, in malora, co 6632 PMM num, 1 | da Godin, il Vooruit di Gand, non alieno dall'indossarvi 6633 Mis | fiori cui facevano adesso a gara, ridendo e contendendo assai, 6634 PMA 2, pan | opera vecchiotta che non mi garba, Marin Faliero. Aggiungi 6635 PMM ven, 2 | pranzo, ma egli si scusò non garbandogli la compagnia del suocero 6636 MAL 1, cec, con| piacevole agli altri se non garbano a me disse Marina con l' 6637 PMM ovo, 2 | della maldicenza misurata e garbata su tutti i peccati del prossimo 6638 PMM caf, 3 | socialisti, pensi come lo dovrei garbatamente malmenare! Lei vede ora, 6639 PMA 2, seg | con le persone che non le garbavano non parlava affatto; neanche 6640 Son Par | un palais resplendissant, gardant la double empreinte de son 6641 Son Par | faut bien avouer que je garde une collection nombreuse 6642 PMM ecl, 3 | dare a villa Diedo o un garden party in giugno o una festa 6643 MAL 1, cec, sto| lei come all'avvenire e gareggiavano di zelo per conciliarsene 6644 PMA 2, gio | caffè illuminato, qualche garetta di sentinella. Gli pareva 6645 PMM caf, 3 | perché vendeva le Memorie di Garibaldi.~Ecco all'uscio il naso 6646 MAL 4, mal, ser| paese. Il capitano, un ex garibaldino barbuto, aveva prese informazioni 6647 Lei 13 | nella contemplazione di un garofano selvaggio che tremava nel 6648 Mis | fosse nemmanco abbonata alla Gartenlaube.~- Lei è perfido! - esclamò 6649 PMA 2, pes | il suo tarocco, la sua gasètta di Milano, l'ingegnere Ribera 6650 PMA 2, art | morbillo, la scarlattina, il gastrico, l'infiammazione cerebrale. 6651 COR cef | reumatica, ma da leggera gastrite lenta, con ingorghi al fegato, 6652 Son Sec | coloritore della parola. «Gastu sentido, ah?». E grugnì 6653 PMM ecl, 4 | Marcello.~«Che musica da gati! Mi torno a cuccio» brontola 6654 PMA 2, pes | lei lei lei... lei l'è una gattamorgna ma se la cascia foeura i 6655 Son Par | grandeur. A droite et à gauche, des fantômes à la silhouette 6656 Son Nita | nella sala dove forse Carlo Gaudenzio Madruzzo, nato in Issogne, 6657 PMA 2, seg | brillavano di questo mistero gaudioso. La marchesa aveva scritto 6658 PMM ecl, 4 | sei o sette illusioni di gauffrettes perché forse aveva cenato 6659 Son Nita | stesse cose al direttore del Gaulois. Ora io vorrei dire, se 6660 PMM ecl, 2 | magnar i risi longhi e no gavaria le scarsèle piene de braghe». « 6661 PMA 1, pas | ingegnere pregiatissimo. Gavarìa propramente necessità...»~« 6662 PMA 2, pes | Ribera quel giorno stesso: «Gavarissen inscì mai piasè». Ma il 6663 Lei 10 | le cartele de rendita che gavea sto sior qua.»~Il sior Momi 6664 Lei 8 | Molesin s'intenerì. «La gavemio disturbada?» Momi rassicurò 6665 PMM num, 3 | religion? Quanti Ave marìo gavemoi dito ancò?». E scappò ridendo, 6666 PMM caf, 1 | la messa, benedeto! S'el gavesse delle scarpe vecieNuove 6667 PMA 1, bar | cavada, el pütasca, ma el gaveva propri su el müson; l'avarà 6668 PMM ecl, 4 | all'ortolano, finita la gavotta di Bach, «ti che te frui 6669 MAL 4, mal, ama| bene tutti i giorni, sulle gazzette di quei fatti !~Oh anima! 6670 Mis | Leb'n~Ko koan lustigers geben.~ ~La cara fanciulla cantava 6671 FIA fia, 1 | Kleinigkeit nicht n'äher gegehen als sie werth ist (Non lasciarti 6672 MAL 2, ven, asc| lui continuò fuggendo: Da geht die Jungfrau. Rallentò la 6673 MAL 3, sog, apr| poesie di Freiligrath, di Geibel, di... di...~Di Heine.~No, 6674 Son Pasc | torve faccie di montagne, la Geisterspitze, la Tuckettspitze, la Suldenspitze 6675 Mis | senza dargli più retta. - Geklingel - diss'egli - und nichts 6676 Lei 11 | amarezze a terrore che mi gelano. Non mi vi abbandono senza 6677 COR deg | una faccia e una voce da gelar le parole fino in gola, 6678 COR int | madre con un bacio, sentì gelarsi tutta la sua tenerezza, 6679 MAL 2, ven, orr| entrar nella pietra, di gelarvi, di irrigidirvi per sempre.~ 6680 Lei 4 | che Jonathan, cadendo a Gelboè, si sarebbe rallegrato di 6681 Lei 2 | Ciò le accadeva, i suoi geli incomprensibili avevano 6682 MAL 3, sog, qui| un pozzo. È stato accolto gelidamente. Non ha trovato una sola 6683 Mis | Möcht ich mit dir, o mein Geliebter, ziehn3.~ ~Si rise. Gli 6684 Lei 14 | separato in burrasca per le gelosie di lei a proposito di Teresina. 6685 PMA 2, pes | che il signore ha messo un gelsomino in un vaso di legno inverniciato 6686 Mis | eran voci quasi dolorose, gemitus inenarrabiles. Cosa ne posso 6687 Lei 9 | ad alta voce:~«Ora spesso gemo e porto con dolore l'infelicità 6688 SAN jea, 1 | Gli uditori si commovono, gemono le odi del Santo. E chi 6689 MAL 4, mal, qui| violenza altri pensieri generati dal racconto di Edith; il 6690 MAL 3, sog, qui| valore di sostituirlo quale generatore di salute morale. Molto 6691 Mis | che il concetto nuovo si generi la sua forma nuova e anche 6692 MAL 2, ven, sal| poco a poco certa stima sui generis, per cui esse non potevano 6693 MAL 1, cec, sto| un aristocratico pieno di generose contraddizioni, fu irremovibile; 6694 PMM ecl, 4 | giovane intelligente, colto, generosissimo, pio, infelice; le avevano 6695 SAN not | procellosa notte sul mare di Genezareth, fra Gadara e la Galilea, 6696 MAL 2, ven, asc| specialmente, sono una trista genìa, ignoranti, fanatici, ministri 6697 PMM num, 3 | soggiorno eletto di Grazie e Genii, fu la chiusa gradita della 6698 SAN tur, 1 | universale assemblea dei fedeli, gens sancta, che dal fondo di 6699 COR ide | più che la Summa contra gentes. Vuol avere la bontà di 6700 Mis | nostri piedi, disputato dalle genti, di quel canto grave e solenne. 6701 COR cef | Roma, 7 marzo 1882. ~ ~Gentilissima amica, ~Da quattro giorni 6702 Son Par | avaient une place, ces deux gentilshommes à la figure noble, a l'éloquence 6703 MAL 1, cec, par| regalo delle centinaie di gentiluomiciattoli d'adesso per un quattrino 6704 Lei 3 | davanti all'altar maggiore una genuflessione che ne durò altri due.~« 6705 PMM caf, 3 | egli. «Tu non credevi ch'io geometra fossi.» Ci aveva pure Le 6706 MAL 2, ven, int| linee ipotetiche di teoremi geometrici. L'umore di Marina era dei 6707 PMM caf, 3 | Progress and Poverty di George e il libro di Benoît Malon.~« 6708 PMM num, 3 | Carlino la Cina dei mostri, la Georgica, la Galante, l'Olimpo, la 6709 FIA fia, 2 | chiasso, sui parapetti, di geranii in fiore.~ ~ ~ 6710 PMA 2, pan | per lo più al Rossini o al Gerbino. Per Franco il passar davanti 6711 Mis | vada in quel fantastico San Gereone e vi preghi per lei che 6712 PMA 1, bar | pantofole erano, nel suo gergo, i quattro re del giuoco. 6713 MAL 2, ven, asc| wieder ihr Herz~Auf mich gerichtet in Freud, und in Schmerz,~ 6714 Son Ulis | la mia. E voi latini, voi germani, voi slavi, se vi punge 6715 Mis | mentre sentivo in me il germinar oscuro di tante idee, di 6716 PMM caf, 2 | come un'idea che le fosse germinata allora allora nel cervello.~ 6717 PMA 1, let | levassero gli occhi dai germogli beffardi per guardarsi in 6718 PMA 1, ris | fece in aria col dito un geroglifico interrogativo. Pasotti rispose 6719 Lei 16 | leggere l'indirizzo: «Signor Gerolamo da Camin. — Velo d'Astico ( 6720 PMA 2, ore | nacque, povera bambina,~ Gerolimina,~ ~rifacendosi, dopo quattro 6721 Son Pasc | molto all'improvviso, a St. Gertraud, nell'ombra dell'Ortler, 6722 Lei 2 | Pareva un Papa in sedia gestatoria, che benedicesse.~Gli alpini, 6723 COR lui | Elena vedeva suo marito gesticolar furioso, lo udiva urlare, 6724 PMA 1, ris | terrore. Ella si mise a gesticolare in silenzio come se gli 6725 FIA fia, 3 | incominciò a farle boccacce, a gesticolarle davanti, a stordirla con 6726 COR seg | Cortis. Sono un negotiorum gestor. Gliel'ho detto. Prende 6727 MAL 2, ven, asc| che il vicario foraneo, gesuita di tre cotte, gli mandasse 6728 SAN tur, 3 | uso, il motto famoso dei Gesuiti: «aut sint ut sunt» dico 6729 Mis | famigliarità. Tutto ciò mi parve gesuitico e disgustoso e mi venne 6730 Mis | ho più quel foglietto che gettai subito nel fiume.~- Ecco - 6731 Lei 7 | dovrei forse, in coscienza, gettargliene una anch'io!»~A questa uscita, 6732 Lei 4 | posta nella cintura per gettarla nella Riderella. Non la 6733 PMA 2, fan | le carte da giuoco e i gettoni d'avorio, si fece nella 6734 Mis | willigi billigi~Rührigi, gfürigi~Das is a Leb'n~Ko koan lustigers 6735 FIA fed | nol sento, E digo che nol ghè'.~Fa piacere, Filippo! disse 6736 Lei 6 | progetto, come posso, mi ghel foo, ma denari...!» E rise 6737 PMA 1, bar | partito il professore, Pasotti ghermì il libro, gli diede una 6738 PMA 1, bar | falco allegro all'idea di ghermir un ranocchio e di tenerselo 6739 MAL 4, mal, qui| lesto come un ragazzo a ghermire il libro e se lo strinse 6740 PMA 2, fug | Mincion!», fece Pedraglio. «Ghet daa tropp fortV. rispose 6741 PMM num, 3 | sue donne «siben che le ghi n'a puchi» benché avessero 6742 SAN san, 3 | Dalle svolte dei viottoli ghiaiosi, dietro gli usci socchiusi, 6743 MAL 2, ven, orr| spume, di acque verdi, di ghiaiottoli candidi. Non si passa il 6744 Lei 13 | prodigo~ (contento delle ghiande).»~ ~Sotto la firma era 6745 PMA 1, bar | negli artigli di Pasotti che ghignava e nel piattino della signora 6746 MAL 4, mal, mal| il naso e con gli occhi ghiotti. Gli raccontò il colloquio, 6747 PMM num, 1 | fra la mostruosa Orca, la ghiottona del mare, che sale, e il 6748 PMM mon, 2 | frati severi né i loro asini ghiottoni, che non ci son più né comandamenti 6749 MAL 1, cec, sto| innamorato di Fanny, una ghiottornìa squisita per lui; ma ora 6750 MAL 1, cec, sto| e ammirava la scena come ghiottornìe rare, gratissime per una 6751 MAL 1, cec, sto| a disporre trappole per ghiri, archetti per gli uccelli, 6752 MAL 1, cec, pae| con attenzione inconscia i ghiribizzi del vento sul lago, le voci, 6753 MAL 4, mal, ser| domandar fiori da farne ghirlande pel feretro del loro benefattore. 6754 PMM ecl, 4 | capussin de Calcante, e quela giaca onta de quel maledeto barbiero 6755 | giacché 6756 MAL 3, sog, pia| pianto in sogno, ho pianto:~Giacevi nell'avel.~Balzai dal sonno; 6757 MAL 4, mal, mal| tappeto una tenera nudità di giacinti delicati, spogli d'ogni 6758 Lei 3 | Tita!»~L'accento di questa giaculatoria profana faceva pietà.~Silenzio.~« 6759 PMA glo, 0, i | dominazione austriaca.~IREOS: giaggiolo, fiore delicato da cui si 6760 FIA erm, 1 | sentiero, più l'erbe grigie e giallicce del pendio che il piano 6761 FIA erm, 1 | quei tremoli pennacchi giallo-rossicci le misero una malinconia 6762 Lei 14 | supposizione trasparente dal viso giallo-rossiccio era tanto enorme, tanto 6763 PMA glo, 0, r | pianta erbacea di colore giallo-verde e di profumo delicatissimo.~ 6764 PMA 2, pan | beveva il più puro e squisito Giambava.~A teatro ci andava l'Udinese 6765 Lei 1 | Mozart e Bach non meno di Giambellino e, quasi, di San Marco, 6766 Son Nota | occasione. Parve al signor Giannotta che ne valesse la pena e 6767 PMA 2, pan | di fanteria il generale Giannotti che scambiò, in grazia de' 6768 MAL 1, cec, con| Quello ? Quello è un giansenista che non va a messa. Ella 6769 MAL 2, ven, orr| con un piccolo ventaglio giapponese. Quando sopraggiunsero le 6770 MAL 3, sog, apr| colossale, gittavan ombra sui giardinetti ai loro piedi, sul Naviglio, 6771 PMM ecl, 4 | paroni perché i te paga ti, giardinier. Aseno ti, perché se te 6772 PMM ecl, 4 | ghe crede tanto cofà vu, giardiniero. E lora, capìo, mi digo 6773 MAL 2, ven, orr| dell'acqua lungo le pareti gibbose; ma la barchetta, invece 6774 FIA fia, 2 | cortile del castello; un gibboso macigno, questo cortile, 6775 MAL 3, sog, pia| Laura che badava ad altro. Giboyer, neh?~Oh giusto! rispose 6776 COR bat | Elena. Gliel'hai detto, giel'hai detto. Se ne va solo; 6777 PMA 2, omb | Bisoeugnava vedèlla in gièsa, cont i so manitt in crôs 6778 Lei 16 | sua nicchia verde sotto il gigante bastione di dolomia, Dasio. 6779 MAL 2, ven, orr| tranquilla e si arenò. Una gigantesca cortina di pietra cadeva 6780 COR ver | a sinistra di Cortis, le gigantesche vertebre nude dell'anfiteatro. 6781 Lei 1 | altro, simili a manti di giganteschi sovrani. Era una scena di 6782 Mis | versi?~Cercò nel volume la Ginestra, e mi fece leggere i versi 6783 SAN not | fra il dibattersi delle ginestre e il mareggiare dell’erba. 6784 PMA 1, let | sulla riva del lago; un gingillo di villetta che egli chiamava 6785 Lei 2 | brontolò, col mento sul petto:~«Giobe, no giopo!»~«Sì sì» fece 6786 MAL 4, mal, so| sbrigava mai; pareva che giocasse con le posate e il vasellame.~ 6787 COR fia | lago e sui monti vicini giocavan le luci oblique e le ombre 6788 MAL 4, mal, qui| In cucina due fanciulle giocavano sedute a terra. Il padre, 6789 MAL 1, cec, par| collo tra l'abito aperto e giocherellò con essa piegando il mento 6790 Son Mom | alla fatica un carattere giocondo e confidente. Ai giorni 6791 Son Gioc | A Piero Giocosa~(Risposta)~Caro Amico,~Io 6792 Lei 3 | fondo, e la dissimulava con giocose familiarità. Ne subiva l' 6793 Lei 8 | smozzicato «fiol d'un can!», giocoso insulto ammirativo di una 6794 MAL 1, cec, fan| prima ell'aveva portato al gioielliere i suoi ultimi brillanti, 6795 PMM caf, 2 | gemme come ne tengono i gioiellieri, a un gruppetto di sassolini 6796 PMM ven, 4 | bambino, con un tenero, gioioso viso infantile; perché a 6797 SAN fro, 2 | la via, il monte; acuto gioire, ali veloci di uccelletti 6798 PMM ecl, 3 | di città, che aveva tanto gioito di questa inattesa fortuna 6799 PMM ven, 4 | mancasse alla promessa! Gioiva tanto della sua presenza, 6800 MAL 2, ven, pas| difendere anche me, povera Giopa. Sarà quel che volete la 6801 Lei 17 | uomo da privati cattolici, giornalisti e libellisti, perdoniamo 6802 PMM caf, 3 | paragonate con le invettive giornalistiche.» Qui il Commendatore cominciò 6803 SAN fro, 3 | rifluisca la vita.~«Udite, Giovacchino» soggiunse il vaccaro, fattosi 6804 PMM caf, 3 | ufficialmente, per trarne giovamento, uno stato di cose che per 6805 MAL 1, cec, sto| seguito della prima moglie di Giovan Galeazzo Visconti, Isabella 6806 Lei 4 | cercato una via di pace, giovandosi di un certo discorso tenutogli 6807 SAN cle | dell’amico rapito dalla giovanilità intellettuale, appassionata, 6808 Lei 2 | si son viste, di ragazze giovanissime per uomini maturi. Quindi, 6809 MAL 4, mal, so| Signor no.~Bene, senti, Giovanninetta, vorrei che mi accompagnassi 6810 Son Armi | dei discorsi sentimentali, giovano le invenzioni terribili 6811 Mis | intanto non stimavo leale giovarmi dell'ignoranza di Topler 6812 Lei 6 | quale gli riuscisse grave il giovarsi ancora della sua generosità. 6813 PMM mon, 3 | da suo genero perché gli giovassero nelle sue mire senatorie, 6814 Lei 17 | qualche giorno, che si sarebbe giovata di quel riposo, di quella 6815 Lei 3 | ricco di amicizie, gli erano giovati come a certi biscotti insipidi 6816 FIA fed | anello della povera mamma è giovato a niente. Me l'aspettavo, 6817 Lei 3 | accorto inconscio al quale giovavano, per i suoi fini, anche 6818 Lei 11 | quello di scrivergli. A che gioverebbe dargli un così gran dolore? 6819 PMM tra, 1 | economia domestica per le giovinette del Comune di Albogasio.~« 6820 Mis | capo verso di me. Allora girai dietro la carrozza, mi fermai 6821 PMA 2, pes | giusta l'acqua de malva per i girament de testa!»~«Ciciàra minga 6822 SAN fro, 3 | attraversando il monastero oppure girandolo di fuori. Jeanne esce, chiusa 6823 COR dra | mettendo giù le carte e girandosi sulla sedia verso colui.~ 6824 MAL 2, ven, orr| pertica fece che la barca girasse l'ultima svolta dell'andito 6825 MAL 2, ven, orr| Quando anche il battello ebbe girati gli scogli del promontorio, 6826 COR pro | labbra strette, e, data una giravolta in fretta, corse via a capo 6827 MAL 1, cec, pae| traccia, seguendo le stesse giravolte, prendendo le stesse salite 6828 COR poe | e lui non passerebbero, girerebbero a destra, rifacendo un tratto 6829 Lei 2 | Attraversando il verde girone ombreggiato di meli e di 6830 PMM caf, 1 | uomo acido il quale aveva gironzato al largo non senza rabbiosi 6831 Mis | soffro.~Uscii la sera stessa, girovagai a caso, pensando che l'indomani 6832 COR bat | togliendosi il cappello e gittandolo sul letto.~Elena alzò le 6833 MAL 4, mal, osp| riconducesti e mi lasciasti, gittandomi il mio primo nome, caddi 6834 MAL 1, cec, pae| Milano esclamò a un tratto gittandosi addietro sulla spalliera 6835 Lei 1 | fulvo, irta come forse ne gittano i cranii di tempra più maschia. 6836 COR cos | portico. Di si voltò a gittargli negli occhi, con un rapido 6837 PMA 2, ore | non poteva trattenerlo, gittarglisi al collo e finirla con due 6838 MAL 3, sog, apr| in viso come una fiera, gittarla indietro sgomenta e doma, 6839 Lei 1 | veduta, Lelia si voltò a gittarle un gran gesto rapido, un 6840 Son Risp | alla question d'Orient, per gittarlo domani, quando arriva la 6841 Mis | udii la signorina Luise gittarmi un «adieu!» e non vidi più 6842 FIA fed | i giuocatori di biliardo gittarono le stecche, i giuocatori 6843 MAL 4, mal, mis| la tazza e il candeliere gittati lontano: non si spiega sopra 6844 Lei 8 | arciprete era stato un uncino gittatogli per tirarlo al torbido presente: 6845 MAL 3, sog, apr| cupo bastione colossale, gittavan ombra sui giardinetti ai 6846 COR cef | importa? Nessuna mano mi gitterà fiori; sia! Se avessi uno 6847 PMM ecl, 4 | tiene parrucche, spadini, giubbe ricamate, calzoni corti, 6848 MAL 1, cec, sto| pazientemente, custodita spesso dal giubboncello e dalle scarpe del Rico: 6849 Mis | con me e smetteva presto, giudicandomi di ghiaccio. Mio fratello 6850 FIA fia, 2 | Trento la diligenza delle Giudicarie fino al ponte delle Sarche, 6851 Mis | sdegnosamente di quella signora, nel giudicarla una merciaiuola benchè fosse 6852 Lei 6 | domestici non gli toglieva di giudicarli per quello che valevano 6853 COR ide | Suoi amici, che aspettino a giudicarmi.~Tacque un momento, aperse 6854 Lei 4 | tutt'altro che buone a giudicarne dall'aspetto e da qualche 6855 PMA 2, pan | portò all'altro estremo, a giudicarsi sinistramente, a esagerare 6856 Mis | sicura di . Che il mondo ci giudicasse colpevoli era come un freno 6857 Lei 6 | gli uomini. Gli uomini lo giudicavano un indeciso, una mediocrità 6858 Son Nita | meraviglia e di correzione giudiziosa, che vi fa colà sentire 6859 Lei 6 | perchè l'è il mio dovere che giüsta sem d'accordi anca cont 6860 Mis | scherzando - Desdemona, Miranda, Giulietta, Jessica erano disgraziate 6861 Lei 17 | soglia e insegnami come vi si giunga. Io non ho che il buon volere 6862 FIA fed | addirittura da S. Bernardino.~Giungemmo al villaggio deserto, tutto 6863 Mis | miei concittadini, se mai giungessi a possederla. L'idea che 6864 Mis | andiamo via.~Alcune ore dopo giungevamo, abbastanza felicemente, 6865 Mis | bagnavano gli occhi. Poi giungevo le mani, mi dicevo «crederà, 6866 PMM ven, 5 | fare un Ercole e di lei una Giunone; era seccatissimo che Bassanelli 6867 COR seg | lenta, curva, verso il sofà. Giuntavi, alzò le braccia.~No, disse, 6868 FIA erm, 2 | dal paese dei morti appena giuntovi. Era spirato, alle undici 6869 Lei 11 | Bernardino. Dei bambini vi giuocano. Ho udito testè una voce 6870 Lei 10 | partite fra di essi per metà. Giuocarono, Molesin facendo il cipiglio 6871 MAL 2, ven, pas| indispettita del brutto tiro giuocatole da suo figlio, passò senza 6872 PMA 2, son | riprensione, ma le portava sempre giuocattoli, la conduceva spesso a passeggio, 6873 MAL 1, cec, par| questa, e credo che non giuocherò più.~Meglio per Lei.~Oh, 6874 PMM num, 2 | ammalizia la figliuola!» e i giuramenti di Carlino: «Ma se la mia 6875 SAN jea, 1 | pronta ad attestarlo con giuramento.~Qui, alcuni fra gli uditori 6876 Son Orsi | ch'egli non è ragionevole, giurargli che ha le zampe sul lastrico 6877 Lei 3 | di don Aurelio, si poteva giurarlo, lui che ora tramava perfidie 6878 FIA fia, 3 | solite pazzie, per quanto mi giurasse che non aveva mai detto 6879 PMM ven, 1 | momentaneamente, una fede giurata e stringe legami non confessabili, 6880 PMM ven, 4 | esiste.~«A pian!» fece il giureconsulto. Era destino ch'egli non 6881 SAN jea, 3 | conduca i suoi amici, me lo giuri che glieli condurrà, che 6882 PMM ecl, 4 | per tutti i suoi ospiti. «Giuriamo» grida Berardini «di venire 6883 COR cam | liberale nei suoi rapporti giuridici con la Chiesa. Non avrei 6884 Lei 16 | fronteggia il sentiero.~ ~LORIO GIUSEPPINA~QUI ESTINTA PER ASSASSINIO~ ~ 6885 PMA 2, pan | benissimo fare a meno del giustacuore, modernamente detto sottoveste.~ 6886 PMA 2, ore | Franco. «Chimere! Il fine non giustifica i mezzi. Il vero fine poi, 6887 Lei 6 | pieno di cielo nel cuore, giustificando il nomignolo di «Beata Ciapasü» 6888 MAL 1, cec, par| riconosciute dalle leggi, non giustificano il principio di eguaglianza 6889 COR ide | sarebbe un còmpito più duro di giustificarla con la esperienza e con 6890 PMA 2, ore | dell'Ospitale è il mezzo di giustificarlo. No, non mi servirò mai 6891 Mis | Feci un gesto come per giustificarmi d'essere venuto e per prender 6892 PMM ecl, 1 | torto ai cattolici, che giustificasse, o almeno scusasse, una 6893 SAN fro, 2 | Iddio vi abbia chiamato, giustificatevi di essere venuto a mangiare 6894 PMA 2, art | questa potendo parere una giustificazione personale, rispose invece:~« 6895 Mis | me di confessarlo; non ho giustificazioni scuse, e vorrei che si 6896 Lei 4 | quell'altro, pensò, come giustificherà la sua dimora qui, adesso 6897 PMA 2, art | cavaliere Greisberg di S. Giustina, cugino del Maironi, addetto 6898 PMA 2, gua | quei core in zinquanta a giutarlo, e intanto i ghe xe adosso 6899 PMA 2, son | Luisa le dalie, le rose, i gladioli, gli astri dell'orto. Ma 6900 Mis | kunnt weg'n dein Flachs~Glei a Spinnradl wer'n.~ ~Mai 6901 | glie 6902 Mis | gioia della bellezza, mi gloriavo d'essere io puro artista, 6903 Lei 17 | disprezzi del mondo, il quale glorifica l'obbedienza militare e 6904 SAN tur, 1 | il Padre. Ora gli uomini glorificano il Padre di coloro che hanno 6905 PMM ven, 4 | arbusti salgono abeti a glorificarsi presso le nuvole, tre macigni 6906 SAN lac | une l’ombra delle altre, e glorificava comignoli e pinnacoli, l’ 6907 Son Pasc | nelle famiglie umane e una glorificazione positivista della vita. 6908 Son Armi | Diciamo dunque: giù le glorificazioni a oltranza del patriottismo 6909 SAN tur, 3 | congiurati, fa ch’egli Ti glorifichi anche nel fuoco ardente! – 6910 Lei 7 | dixerint omne malum. Io mi glorio di quel nome!»~Donna Fedele 6911 Son Mom | significare una commemorazione di gloriosi eventi e di un momento storico, 6912 PMA glo | GLOSSARIO.~ ~ 6913 PMM num, 1 | una graziosa biondina: «Gnao, ciò!».~ ~«Come li metti 6914 PMM caf, 3 | vol per mi che go magnà i gnochi!». La Rosina si difese accanitamente 6915 MAL 1, cec, pae| tavola.~Pareva un testone di gnomo.~Mi conosce? disse Silla.~ 6916 MAL 2, ven, asc| gli mandasse facendo lo gnorri, con dei segni ammirativi 6917 PMA 1, let | trattati di negromanzia, di gnosticismo, gli scritti sulle allucinazioni 6918 Lei 8 | Vado, no? — Son papà dirito — patria potestà — 6919 MAL 2, ven, orr| mostrava la cavità, le gobbe mostruose della pietra.~ 6920 PMM lum, 4 | inferiore, le grosse lagrime gocciarono silenziose.~Quando infine 6921 SAN san, 3 | esterna, delle stille che gocciavano dai tetti, dell’aria odorata 6922 MAL 2, ven, asc| dei monti e qualche grosso gocciolone che cadeva sul fogliame 6923 FIA erm, 1 | suo temuto signore, anzi godé segretamente che la ragazza 6924 PMM ecl, 4 | scarrozzata di trenta chilometri godendosi appieno la calda notte di 6925 Son Nita | uscì la luna e andai a goderla con due amici sul terrazzo 6926 Mis | parole. Ne soffrivo e ne godevo insieme, parendomi aver 6927 Mis | mente,~E tu in mente ne godi che lo sai.~ ~Parlo altrui 6928 PMM num, 1 | fondate da Leclaire e da Godin, il Vooruit di Gand, non 6929 PMA 1, sig | Castello, mentre ella si godrebbe la vita, il sole, l'amore. 6930 COR cef | presto per Villascura dove mi godrò le vacanze di carnevale 6931 MAL 2, ven, int| scossa la salute ferrea goduta sin allora. Con i Salvador, 6932 Mis | Allora la semplice poesia di Goëthe, la semplice musica di Schubert 6933 PMM num, 2 | sul piano immenso.~«Come è goethiano questo Settecentodisse 6934 SAN san, 3 | tanto impertinente, tanto goffa, da vergognarne. E si affrettò 6935 MAL 1, cec, sto| sulla sua pietà, sulla goffaggine del suo pseudonimo: gli 6936 COR cam | saluti premurosi, si scusò goffamente di non averlo veduto prima.~ 6937 MAL 2, ven, int| Le dedicava pure le sue goffe spiritosaggini insolenti; 6938 PMA 3, rul | fatti onore nel 1848, ehi! Goito, Santa Lucia, Governolo, 6939 MAL 3, sog, apr| sul petto e una stretta golettina bianca che le rifletteva 6940 PMA 1, pas | Soldo, spia il lago fino ai golfi verdi dei Birosni e del 6941 Son Pasc | un tratto sulla strada di Gomagoi, andò all'hôtel Ortler a 6942 SAN tur, 3 | aveva molle eccellenti e le gomme alle ruote. Che riposo era 6943 PMM caf, 3 | mi crea, un momento fa, gondoliere veneziano e adesso mi nomina 6944 Mis | very music of the name has gone~Into my being.~ ~«Persin 6945 COR ast | bravo e sono il caval di Gonella. Ma questo non importa. 6946 PMM num, 2 | grande orchestra del Goethe. «Gonfiagoethe tu!» gli fece Bessanesi. 6947 PMM num, 2 | clarinetto, piccoli bravi gonfiagote, rispetto alla grande orchestra 6948 PMM caf, 3 | Commendatore cominciò a gonfiarsi di riso. «Se Lei» diss'egli « 6949 Lei 8 | amicizia, da lui vantata e gonfiata, di preti che lo conoscevano 6950 FIA erm, 2 | irresistibile fiume, lo gonfiava, vi metteva il tormento 6951 SAN let | mia, oh mare morto che ti gonfii in una calda ondata! Sì, 6952 MAL 4, mal, ser| strinse le parole nel cuore gonfio.~Steinegge, improvvisamente, 6953 Lei 8 | minorenne, Molesin affilò, gongolando, le unghie. Adesso era il 6954 Lei 6 | egli capitò un giorno tutto gongolante in via S. Spirito colla 6955 PMM num, 2 | dell'inglese con un latino gonnelliano che né le dame potevano 6956 Lei 3 | Adesso pregava San Luigi Gonzaga; non come altri potrebbe 6957 MAL 4, mal, qui| terreno un passero solitario gorgheggiava festosamente fra le due 6958 COR ast | sonora, e correva via tutta gorghi e fremiti verso il sole. 6959 Lei 12 | pensato la notte a certo gorgo del Posina dove, pochi giorni 6960 COR lui | valloncello dove un rivolo gorgoglia fra le ninfee, l'erba affoga 6961 MAL 4, mal, ine| Palazzo. E vennero a battere gorgogliando le mura, entrarono a sussurrare 6962 Lei 10 | fluiva di bocca, a scatti gorgoglianti, come l'acqua da una bottiglia 6963 Lei 12 | del gabinetto di toeletta, gorgogliare acqua nella catinella. Più 6964 MAL 2, ven, orr| grosse voci dei commendatori gorgogliarono fra le stalle. Il commendator 6965 MAL 1, cec, pae| nel buio, uno zampillo gorgogliava quietamente il suo racconto 6966 MAL 1, cec, tem| vento, contro le onde che gorgogliavan forte sotto la chiglia, 6967 Mis | Diletta, sarei nei vivaci~Gorgoglii de l'onda che va~Con un 6968 Lei 14 | aria sua più cretina, si gorgogliò un risolino in gola «bona 6969 MAL 1, cec, par| Scipione Africano di un gorilla, ma non è loro eguale; e 6970 Lei 10 | puntello di una mano alla gota, reggendosi il cubito coll' 6971 Son Nita | e dei nostri musei altri Goti, altri Unni, altri Vandali 6972 FIA fia, 3 | davanti a un capitello gotico dei più comuni. Guarda che 6973 Mis | aveva seguito suo fratello a Gottinga, e ora si crede che non 6974 COR lui | della notte, sui cavalli gottosi della contessa Tarquinia. 6975 PMM ecl, 4 | Il l'est toujours. N'en goûtez pas!» E una risatina. Zitto, 6976 PMA 2, art | egli vedendo i ritratti di Gouvion Saint-Cyr, di Marmont e 6977 MAL 2, ven, pas| le classi dirigenti che governando a quel modo, fornivano un 6978 SAN tur, 3 | tiranneggiate le anime né vogliate governarle troppo, non fate culture 6979 SAN not | di una grandezza pensata governasse gli stessi suoi moti, giunse 6980 MAL 1, cec, sto| sarebbero combattuti, ma governati con l'intelletto della loro 6981 PMA 2, gua | sapevano che fra gli agenti governativi di Porlezza v'era un galantuomo 6982 PMA 2, pes | distinto dall'organismo governativo austriaco. Ricevitore di 6983 PMA 2, ass | compiacimento, inferiore a sé, governato da sentimenti che procedevano 6984 SAN tur, 2 | Santo Padre! Ella è il Governatore della Chiesa, non permetta 6985 MAL 1, cec, sto| istitutrice belga a quelle di una governess inglese, giovane, bella 6986 PMA 1, let | anni che visse ancora si governò per modo da non lasciare 6987 PMA 3, rul | ehi! Goito, Santa Lucia, Governolo, Volta! Adesso tocca a Loro.»~« 6988 MAL 2, ven, orr| mento appoggiato a due lisci gozzi rossicci e un guazzabuglio 6989 PMA 1, bar | signora Cecca.~La vecchia e gozzuta signora stava nel suo salotto 6990 MAL 4, mal, qui| bassure della valle uno sparso gracidar di rane, un odore grave 6991 PMM ovo, 1 | vecchiette, preso animo, gracidarono con le loro fesse voci untuose: « 6992 PMM tra, 1 | 1-~ ~Da tre giorni la gracile spoglia dello spirito asceso 6993 MAL 1, cec, pae| leggerezza, come certe creature gracili vivono di dolci. Io apprezzo 6994 PMA 2, omb | secondo il poter suo e che gradatamente trasforma ed alza gl'ideali 6995 Mis | lettere diventarono anche più gradevoli a scrivere. Ella non poteva 6996 Lei 6 | problemi è viverla il più gradevolmente possibile; composto di altri 6997 MAL 4, mal, mis| curiosità, fece un cenno di gradimento.~Il frate entrò subito dopo 6998 MAL 2, ven, orr| mezza voce.~Marina non parve gradire quel tono intimo, pieno 6999 PMM mon, 1 | chiaramente, ma copertamente, che gradirebbe una mia visita. Ebbi come 7000 Lei 5 | sera. Lelia non disse di gradirlo, le diede un bacio in silenzio 7001 SAN cle | amici, come non sarebbero graditi? E tanto di Leynì quanto 7002 Mis | poi vedendo che non le gradivo o che rispondevo sulle generali, 7003 PMA 2, art | armati, due semplici e un graduato che portava un gran sacco 7004 Son Orsi | castello. Non ha una sola graffiatura, ma è fuor di senno per 7005 SAN san, 3 | giovane dei tre, quello dalla gragnuola di domande, tentò un ultimo 7006 PMM ovo, 1 | pulito! Se savea portava la gramatica!»~Il commendatore Prefetto, 7007 Lei 13 | piccolo cimitero di Dasio, grami come la mia grama sorte; 7008 Lei 14 | Lelia, le parlava come a un grammofono di Lelia.~Ora le confidò 7009 PMA 2, pan | la Galbiga de formagg de grana!»~Vedremo, vedremo!~ ~21~ ~ 7010 MAL 2, ven, int| reggimenti di statue, i granai capaci di sfamare tutti 7011 Son Orsi | mazze, dalle villane con le granate, persino dalla serva del 7012 MAL 1, cec, con| già parli di trote o di granchi, dove c'è una dama? Vedo 7013 Lei 8 | della fantesca, intese il granchio pigliato dall'arciprete 7014 PMM num, 3 | marmoree di certo illustre uomo grandeggiante nel mezzo di una piazza 7015 Son Par | Paris me saisissait par la grandeur. A droite et à gauche, des 7016 Son Par | uniformes évocateurs des grandeurs passées, ces bancs les 7017 MAL 2, ven, ven| ricchezze, con tutte le sue grandezze, a mio fio non é piaciuta 7018 MAL 3, sog, pia| alta invisibile magnolia grandiflora. Degli occhialetti scintillanti 7019 MAL 1, cec, pal| frangersi di lastre, un grandinar di vetri rotti sulla ghiaia. 7020 PMM ven, 4 | cinguettio di sussurri, apostrofi grandiose che parvero a Jeanne di 7021 Son Par | enfin d'autres apparitions grandioses que je ne reconnaissais 7022 SAN tur, 1 | suocero gli ha riguardi grandissimi. Se sopporta di vederlo 7023 Lei 1 | E soggiunse: «Un capo grando, salo!».~Mentre i due passavano 7024 PMM ven, 1 | causa del sogno? Passata Grandola, all'apparire dell'orientale 7025 MAL 4, mal, qui| il verde uscito dai pochi granellini sparsi sulle aiuole, e i 7026 MAL 4, mal, qui| rideva tutta. Non c'era granello di polvere sugli arredi 7027 MAL 1, cec, fan| bassi, in un avamposto di granoturco e di gelsi.~Dove andiamo? 7028 Son Pasc | ideale suo son le pianure grasse dove la vita è nella terra; 7029 PMA 1, sog | soavi parole «Ave Maria, gratia plena» con quella flemma, 7030 PMA 2, son | cavernoso e pure ilare Deo gratias. Ecco la rugosa faccia rossa, 7031 Lei 2 | di luce, dal soffitto di graticci imbiancati, dall'impiantito 7032 COR ros | che si arrampicano fino al graticolato metallico proteso, con una 7033 PMM caf, 3 | negozio chiuso. Si nega una gratificazione al tale impiegato perché 7034 MAL 1, cec, sto| scena come ghiottornìe rare, gratissime per una volta a palati fini 7035 COR cef | 1882. ~ ~Egregio signore. ~Gratissimo a V.S., della Sua lettera 7036 Lei 2 | Antonio Rosmini e del padre Gratry. Queste ultime, come pure 7037 PMA 2, son | anche Lei!»~Don Giuseppe si grattò la nuca e poi volgendo un 7038 MAL 1, cec, con| fors'anche per la cessione gratuita di un fondo comunale. Egli 7039 PMM caf, 3 | aveva diritto alle medicine gratuite e l'olio di ricino ordinato 7040 Lei 16 | dell'atmosfera infetta, ora gravante sulla Montanina era stata 7041 SAN tur, 2 | conto proprio, solamente gravato contro l’impulso buono. 7042 Son Par | académique s'est pourtant gravée dans mon esprit comme une 7043 PMA 3, rul | Val di Toce e di Val di Gravellone, mezzo nascoste da una nebbiolina 7044 SAN tur, 3 | la febbre, la sete, la gravezza del capo.~«Oh no» esclamò « 7045 PMA 2, ore | aveva errato gravemente, gravissimamente, ma con buona intenzione. 7046 COR pas | altri impegni urgentissimi, gravissimi. Insomma, se si fosse trattato 7047 SAN fro, 2 | da lui nel tempo del suo gravitare cieco e ardente sulle cose 7048 Mis | dei suoi cari Lieder! Così graziosi, so nett! Non aveva dunque 7049 MAL 1, cec, cec| 26 agosto 1864~ ~Graziosissima toilette! Ma come t'è venuta 7050 PMM num, 3 | prometteva raccontare cose graziosissime durante la musica noiosa 7051 COR dra | body is a-weary of this great world.~Il mio piccolo corpo 7052 PMM ecl, 4 | longhi de quei prinsipi greçi co quei musi da ciche e 7053 FIA sch | sue mazzate di positivismo greggio.~Una prova disse la signora, 7054 Son Par | après une nuit de fièvre.~En grelottant au fond de ma voiture dont


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License