'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
10059 MAL 2, ven, ven| Milano con dei maledetti nomacci di questa sorta, lunghi
10060 Son Par | je garde une collection nombreuse de souvenirs parisiens très
10061 Son Gioc | che costringa ogni potenza nominale a obbedirle. Studiamo intanto
10062 Lei 3 | terrestri in un fuoco unico, nominalmente di amor di Dio, realmente
10063 PMM caf, 2 | di dignità signorile. Nel nominarla, nell'alludere a lei, si
10064 COR dra | rovinare un galantuomo senza nominarlo.~Ah Picuto, Picuto! interruppe
10065 PMA 2, gio | convenienza di venire a nominarmi, così senza riguardi, il
10066 Lei 12 | dalla Congregazione che si nominassero due visitatrici e indicato
10067 PMM ovo, 1 | sottovoce le altre quando nominavano il lodato, ma per quanto
10068 Mis | chi è? Sa di chi è? - Gli nominavo qualche nostro maestro antico.
10069 SAN tur, 2 | nell’ombra:~«Benedico te in nomine Patris et Filii et Spiritus
10070 SAN fro, 2 | pasticci, mi capite! Nec nominentur in nobis. E avete voluto
10071 COR seg | cercare. Qualcuno che io non nominerò mai, qualcuno che non vi
10072 Son Gioc | uomo d'arte e di fede.~Tu nomini nella tua lettera l'arcivescovo
10073 PMA 1, let | mia sostanza istituisco e nomino erede il mio nipotino don
10074 Son Spir | Enrichetta del romanzo che ho nomito: e più avanti ancora, nel
10075 PMA 1, bar | ma sto secreto! "Ma! La nona!" el dise. Capisso, digo,
10076 Lei 3 | di un cattolico qualsiasi nonchè di un prete. E lo irritava
10077 Mis | scherzo capriccioso intitolato Nonnenschlacht - Battaglia di monache -
10078 MAL 4, mal, ser| ci sorrida come una buona nonnina che non si può muovere.~
10079 Lei 9 | CAPITOLO NONO~ ~NEL VILLINO DELLE SPINE~ ~
10080 Lei 6 | di lui come adesso. Oooh nooo!»~«Ma perchè, perchè?» domandò
10081 COR ven | contessa. Non fa niente, nopo.~Nello stesso tempo il fragor
10082 Mis | improntavano di tristezza nordica la poesia del verde, dei
10083 Mis | sua stazione sulla linea Norimberga-Monaco. Certo miss Yves sarebbe
10084 SAN tur, 2 | comunichino direttamente e normalmente con Dio per domandarne consiglio
10085 COR ven | barone pareva un brigante normanno antico.~Che fare di Tunisi?
10086 | noster
10087 PMA 2, art | grande e semplice dello zio notandone le somiglianze e le differenze.
10088 PMA 2, pes | delle mezze giornate senza notar la menoma inquietudine nel
10089 Lei 16 | suo turbamento non fossero notati. Tremò che le si facesse
10090 Mis | a leggere e rileggere:~ ~Nothing of him that doth fade~But
10091 Lei 5 | esenzione dalla tassa. Le notifico pure, sempre a istanza della
10092 COR cef | quarti bergamasco: E ixè? Ha notissie?' È un gran caro uomo, la
10093 MAL 1, cec, sto| ipotesi antica come il mondo, notissima, che l'infelice poteva assai
10094 Son Par | étaient les deux tours de Notre-Dame, massives et cependant travaillées
10095 PMA 1, bar | l'avarà perduu a andà de nott a trovà i tosann a Castell!»~«
10096 PMM ecl, 4 | tuba, un vecchio mattoide nottambulo, che tutti chiamavano el
10097 PMM ven, 6 | vecchio conoscitore d'intrighi notturni. Era fermo di vegliare,
10098 MAL 3, sog, apr| Questo Klopstock! Questo Novalis! Questo Schiller! Ma non
10099 PMM num, 3 | tenente Y che ne pesava novantacinque. Peccato, il tenente non
10100 MAL 2, ven, asc| più a cuore delle altre novantanove raccolte sotto la chiesa.~
10101 PMM ovo, 1 | suo taccuino una nota di novantasette visite a fare in dicembre
10102 PMM num, 3 | pezzo dal capitano X con novantatré chili, ma ora c'era il tenente
10103 MAL 2, ven, asc| Lomellina, ottocento nel Novarese, palazzo a Torino, palazzo
10104 Lei 4 | lo abbiamo già da mille e novecent'anni e che quello basti.»~
10105 PMA 2, pan | loro capelli. E così fanno novecentonovantanove sposi su mille, credo!~Ti
10106 MAL 1, cec, sto| Si fabbricarono parecchie novelle assurde. La interpretazione
10107 COR cef | Vedo parecchi miei colleghi novellini tuttora aggranchiti dal
10108 PMM ovo, 3 | con la Nene in Duomo alla novena di san Giuseppe.~ ~Uscito
10109 PMM mon, 1 | venirmi dei pensieri strani, novissimi per me, dei dubbi circa
10110 Son Sec | crepaccio che fa allibire i novizi e sorridere le guide. Giunto
10111 Son Par | presque désertes, des places noyèes dans le brouillard, des
10112 PMM mon, 1 | rigettarla? Rigetterebbe Lei le nozioni di scienza che Le hanno
10113 MAL 2, ven, int| ma Catte sosteneva che a nu, poarini, era lecito, lecitissimo
10114 COR ros | de ma vie la lune dans un nuage, avec cette devise: Souvent
10115 Son Par | Sainte-Chapelle, piquant les nuages d'un jet aigu de prière.
10116 FIA fed | ch'el xe el nostro far, de nualtre veneziane'.~Le strinsi la
10117 COR ast | corpore sed lumine: sic nubent palmae, non radice sed vertice. ~
10118 FIA sch | poi venivano delle idee nubiane. Si disputò se la musica
10119 Lei 6 | sola con una sua figliuola nubile, una signorina sui venticinque
10120 Lei 16 | buio indistinto della notte nubilosa, un piccolo fulgore elettrico
10121 Son Par | aube nous apporte après une nuit de fièvre.~En grelottant
10122 MAL 2, ven, not| accostò al viso, quasi per numerarvi le vene azzurrognole; lo
10123 MAL 3, sog, apr| ferite sanguinavano; egli numerava con acre piacere doloroso
10124 Lei 10 | aviso che go a casa tuti i numeri de le cartele de rendita
10125 Lei 6 | sommario, due righette, un numerino. L'ingegnere capì benissimo
10126 SAN tur, 1 | un egoismo spietato, le numerò i minuti di libertà. Ella
10127 MAL 2, ven, asc| a Milano, dove c'era una numerosa colonia tedesca molto ricca
10128 MAL 1, cec, sto| una ad una quasi tutte le numerosissime corrispondenze. Il conte
10129 | nunc
10130 MAL 2, ven, orr| Quella gran luce in cui nuotava la barchetta, i milioni
10131 MAL 1, cec, sto| alla caccia, alla pesca, al nuoto, alle sassate e alla scuola.
10132 PMA 2, fan | qualche contrazione: cosa nuovissima. «È tocca», pensò il curato.
10133 Lei 3 | di don Tita, costretto a nutrire di caffè e pandoli una creatura
10134 Lei 12 | giunta a pungersi il seno per nutrirlo del proprio vivo sangue.
10135 Son Spir | pomposamente, pareva si nutrisse di verità scientifica, ognuno
10136 Lei 4 | in lei meccanicamente e nutrita di abitudine assai più che
10137 SAN fro, 1 | nero. Le si rischiara la nuvolaglia pesante, vi nereggiano su
10138 MAL 4, mal, qui| dei prati sotto il cielo nuvoloso, a odorar i bottoni di rosa.
10139 Mis | che non avevano studiato a Nymphenburg, nè fatto ginnastica col
10140 Lei 10 | dare il cento per cento.»~«O'l d'un!» esclamò Camin, con
10141 PMA 2, ore | grazioso ombrello sulla breve oasi, di porre il suo accento
10142 SAN tur, 1 | tale e Dio vorrà che noi le obbediamo ancora? Ecco perché noi
10143 FIA fia, 6 | aveva ingannata come me. Obbedii; piegammo verso lo scoglio
10144 PMM caf, 2 | assenza del sacrificio, dall'obbedir fiacco al divino impulso,
10145 Lei 4 | senza la menoma idea di obbedirgli, ascoltò le informazioni
10146 Son Gioc | ogni potenza nominale a obbedirle. Studiamo intanto questa
10147 MAL 1, cec, tem| il sangue vigliacco deve obbedirmi, vado via. Mi stringa la
10148 COR cam | una legge.~Sollecito di obbedirvi, non ho considerato, ho
10149 MAL 1, cec, sto| I miei pensieri non mi obbediscono, si muovono tutti in una
10150 SAN lac | qualche altra sua volontà, obbedissero. ~«Va bene» disse Noemi. «
10151 MAL 1, cec, sto| Avanti tutti! disse Marina. Obbedite al signor conte.~E andò
10152 Lei 2 | non mai mentalmente, per obbietti immediati particolari e
10153 Lei 1 | sorridenti che guardavano l'obbiettivo dicendo «va bene così?».~
10154 SAN cle | forti ancora, senz’altro obbietto che di onorare la Divinità.
10155 SAN fro, 3 | subito a Subiaco!»~Jeanne obbiettò che scendere subito era
10156 SAN cle | il signor Selva. La mia obbiezione è di una natura molto delicata.
10157 COR pas | da questo incubo, anche obbligandosi direttamente in vece sua.
10158 PMM mon, 3 | religione che invece di obbligarci a credere quello che non
10159 SAN tur, 2 | imporre sottomissioni non obbligatorie, ritrattazioni contro coscienza,
10160 SAN let | spirituale; che il parer forte mi obbligava a esser forte. Mi paragonai
10161 PMM ovo, 2 | non gli pareva poi tanto obbrobrioso.~«Ma sì, caro! Sente, marchese?
10162 PMA 1, pas | ve ciamarò; andè, digo! Obedì! Abiè rispeto! Comando mi!
10163 PMA 1, pas | perdona», diss'egli, «se obedisso tanto quanto a la natural
10164 PMA 2, art | riprese la sua placidezza obesa, osservò che non aveva mai
10165 MAL 1, cec, sto| gesso, dal muso di borghese obeso, a cui bruci senza fiamma
10166 Mis | perdonato a mio fratello le sue obiezioni di prima, la sua freddezza
10167 Mis | cuore che non muta, che non oblìa. Se queste pagine vedranno
10168 FIA sch | scongiuro, ti scongiuro, non obliarmi poi quando ci desteremo
10169 FIA fia, 1 | vita, vuota e amara per l'oblìo di quelle parole sapienti.
10170 COR cam | più volentieri fra loro, obliquamente. Solo quando un deputato
10171 MAL 1, cec, pal| NEPOTES~IN PARI FORTUNA~PARI OBLIVIONE~FRUERENTUR~MDCCVII.~ ~ ~
10172 COR ros | avec cette devise: Souvent obscurcie, jamais ternie.~Elena si
10173 PMM caf, 3 | briccone: longus esse laborat, obscurus fit.»~L'altro rinnovò anche
10174 MAL 1, cec, sto| Dio sa in quale recondita occhiaia. Benché vecchio e brutto,
10175 MAL 3, sog, pia| magnolia grandiflora. Degli occhialetti scintillanti di curiosità
10176 MAL 4, mal, mis| discorso!~Egli scosse via l'occhialettto, prese sua madre per le
10177 MAL 4, mal, ser| Il curato non badò alle occhiatacce né ai borbottamenti di Marta,
10178 PMM num, 4 | fruscii delle frondi, l'occhieggiare continuo dei lampi la ristoravano,
10179 PMA 2, pes | polizia poi, si considerava un occhiolino microscopico sotto l'unghia.
10180 PMM ven, 3 | magnificenza spettrale delle grandi occhiute logge nere che un glorioso
10181 PMA 2, omb | senza rumore. Scese la costa occidentale di Val Malghera e risalì
10182 PMA 3, rul | aveva detto suo marito. «N'occor alter!», fece lo zio. «Evviva!»
10183 PMA 2, fug | abbiamo il fegato buono. Se occorrerà de dà via on quai cazzott
10184 Lei 7 | pensando che le potesse occorrere qualche cosa. Non ritornava
10185 Son Mom | esempi dati dai prelati che occuparono e santificarono quella cattedra
10186 COR int | allora; non degnavi di occupartene. Dopo, lui ci ha trattati
10187 SAN tur, 3 | piegato in avanti e le mani occupate in un continuo blando maneggio
10188 COR cef | risponderò, se credi, che sono occupatissimo e non posso muovermi da
10189 Lei 2 | di Londra. Massimo, non occupatosi mai di critica biblica,
10190 Mis | mia cognata mi ferì. Io occupavo, in casa, quattro camere,
10191 COR pas | all'affare Boglietti, se ne occuperebbe lui, Cortis; aggiusterebbe
10192 Mis | altra solitudine? Perchè occuperei troppo tutta la tua vita!
10193 PMA 2, ore | amore e quest'odio, e che ci occupiamo solamente della terra, delle
10194 PMM caf, 3 | fatto di donne, che «le ochete bianche e molesine», fosse
10195 MAL 3, sog, apr| malato, caro amico.~Der Ochs ist krank. Dieci giorni?~
10196 PMM ovo, 1 | alle vicine «che qua gnente ocore e che la pol andar a dar
10197 MAL 4, mal, so| probità congiunge tanta oculatezza e comprende così bene fino
10198 | od
10199 SAN tur, 3 | collettiva, amate coloro che vi odiano, astenetevi dalle parti,
10200 Lei 7 | padre voleva dire per lei odiarlo a morte, perdere il senso
10201 MAL 1, cec, sto| non però tanto grande da odiarmi per questo. Ella è una giovane
10202 Lei 9 | quasi nella miseria. Mi odiarono perchè credevano che io
10203 MAL 4, mal, osp| fatto venire per me; volevo odiarti, mi sarei morsa il cuore
10204 SAN cle | trovare cognac in casa di un odiatore dell’alcool come il signor
10205 MAL 1, cec, fan| ridere, signor. Quelli mi odiavano perché avevan creduto dare
10206 Mis | insolito nella letteratura odierna che nella vita reale; e
10207 MAL 1, cec, sto| comparire tra gli scrittori odierni, una testa da parrucca;
10208 PMM mon, 2 | fosse più armonia fra l'odierno spirito cattolico e la poesia
10209 SAN jea, 2 | in questo affare, degli odiiche massonici contro un uomo
10210 Son Ulis | quando taccio:~«Consiglia tu, Odisseus dai molti consigli. Di'
10211 MAL 2, ven, orr| le macchie e i cespugli, odorando l'aria, palpitando al lontano
10212 SAN tur, 3 | persona santa, quante belle, odoranti rose! Tacque e fissava Benedetto
10213 Lei 16 | succhiare caramelle e a odorare una boccetta di profumo.
10214 Lei 13 | strinse sul viso come per odorarli, volle nascondere anche
10215 PMM ven, 4 | umidi aromi della montagna odorarono. Jeanne sedette sur un muricciuolo
10216 MAL 2, ven, asc| dai purificatori candidi e odorati di lavanda sino al piviale
10217 PMM num, 3 | no se sente quel solito odorin de pastizzo vecio che a
10218 Mis | ritornandovi, colse certe foglie odorose dicendo di voler portare
10219 Mis | pattinare sul ghiaccio. Ofelia non aveva seguito suo fratello
10220 SAN tur, 3 | le coscienze pie non si offendano? Perché la mia disperazione
10221 PMA 2, pan | una gratitudine nuova.~Ti offenderai di questo mio sfogo? Pensa
10222 FIA erm, 2 | persone ingiuste che pensano offenderci, leva l'anima nostra al
10223 Lei 17 | accuse la memoria di Lelia. Offenderebbe me. Non parli di bontà mia,
10224 Lei 11 | ingannato, come oggi dubito, ne offenderei, parlando sulla sua tomba,
10225 PMA 3, sav | parole che hanno potuto offenderti.~Adesso non si discorre
10226 SAN san, 3 | a me. Ma poi udite. Voi offendete Dio se la Sua potenza e
10227 PMA 1, pas | potevano riuscire troppo offensive ai Rigey, tacendo affatto
10228 Lei 1 | Lelia avesse la ricchezza offertale dal povero Andrea. Gli era
10229 MAL 1, cec, tem| accettare la collaborazione offertami; e che onde evitare spiegazioni
10230 Son Risp | rifiutasse una versione offertargli del mio discorso sulla Origine
10231 SAN san, 3 | e l’abito che mi furono offerti, ma non lascerò di parlare
10232 MAL 4, mal, osp| giacente e in vita e in morte, offesane con parole d'indifferenza,
10233 Son Armi | nostri fratelli e impone agli offesi il perdono; che proibisce
10234 COR seg | persona e il viso con il più officioso desiderio.~Un conoscente,
10235 SAN not | folgorò nel pensiero Satana offrente a Cristo il regno del mondo.
10236 Lei 11 | maternità ideale che mi offri e ti scrivo addirittura
10237 PMA 2, ore | la mia famiglia e me, per offrirci domani del pane sporco.
10238 COR cef | sento neppur il coraggio di offrirgliela. Le dirò solo: faccia un'
10239 PMA 2, gio | Ella si guardò bene dall'offrirgliene il bandolo, continuò a parlargli
10240 Lei 14 | aveva spinta al suicidio, offrirle allora salute e pace in
10241 COR seg | generosa, adesso vengono ad offrirmeli.~Ma che offrire! disse Cortis.~
10242 Lei 17 | Vivente, si glorierebbe di offrirne la prova e l'esempio al
10243 FIA fed | accostarono alla Fedele, offrirono il loro aiuto, insistettero
10244 Lei 16 | appreso la cosa in tempo per offrirsi di accompagnare donna Fedele
10245 PMA 2, ore | supposizione mia? E il resto? E offrirti una viltà simile?»~Franco
10246 Mis | lo vidi improvvisamente offuscarsi. Finalmente Mrs. Yves mi
10247 Lei 2 | nube di malumore che le offuscasse i pensieri. Ciò le accadeva,
10248 SAN not | con l’ultimo lume della offuscata coscienza, vacillò, allargò
10249 SAN cle | guardato con occhi dilatati, offuscati nel freddo tocco dell’ingiusto
10250 PMA 2, ore | una collera impura che gli offuscava la mente e il cuore. Sì
10251 MAL 3, sog, pia| solitaria e studiosa, glielo offuscavano, gli dicevano quale fosse
10252 MAL 1, cec, sto| ideale più facile a trovarsi oggidì nella vita che nei romanzi.
10253 SAN not | di nove secoli e, sulla ogiva del portale grande dove
10254 SAN fro, 3 | fronte alle tre piccole ogive che chiudono interne ombre
10255 Son Par | jupes relevées, comme des oiseaux effarouchés à qui on aurait
10256 SAN lac | erano belghe di nascita, olandesi di origine e protestanti.
10257 SAN cle | forse, ritornare a Roma per Olevano e Palestrina, una via nuova
10258 Lei 8 | un lungo zimarrone color oliva, vecchio di un secolo, una
10259 Lei 2 | cinquantacinque anni, pallida, quasi olivastra, dall'aria sofferente, dai
10260 PMM mon, 2 | e santo che ha cenato di olive e di melagrani e si è addormentato
10261 MAL 4, mal, ine| fichi, de' gelsi, degli olivi pendenti dai campicelli
10262 SAN cle | cogliere una frondetta dell’olivo piantato nel terrazzo del
10263 Lei 17 | coloro che lo derisero e l'oltraggiarono per la sua fede. Nesciebant,
10264 PMA 2, ore | modo?»~«Prima per la forma oltraggiosa delle disposizioni e poi
10265 Mis | berretti d'ogni colore. Oltrepassai l'osteria della Terrasse,
10266 MAL 2, ven, orr| scoppiatogli su da profondità che oltrepassano la coscienza; poté sognare
10267 SAN fro, 3 | esso interna, di un amore oltrepassante il cuore di lei, ricercantele
10268 COR pas | dimissioni; un discorso inteso a oltrepassar la Camera e a toccar gli
10269 Mis | torri della Lorenzkirche, oltrepassate oramai dalla luna, che ne
10270 | omai
10271 PMA 2, pan | del suo Carlascia. «Poer omàsc!», dice la súra Peppina. «
10272 Lei 3 | magre; occhiaie molto cave, ombrate di folti sopraccigli, occhi
10273 PMA 1, pas | nome di Looch i praticelli ombrati di grandi noci dove sta
10274 COR lui | vento, verso uno sciame d'ombrellini che si vedeva presso due
10275 COR pro | soccorsi della sua farmacia omeopatica e qualche bicchierino di
10276 PMM ven, 4 | conche dei pascoli e gli omeri ignudi dei colli ricompare
10277 MAL 4, mal, mal| accorgersi di una parola omessa o sbagliata. Richiamava
10278 Lei 4 | colloquio con Lelia, nulla omettendo, nulla velando. Furono frustate
10279 MAL 3, sog, apr| lettera lo scritto del curato, omettendone solo una certa parte. Era
10280 Son Nita | per guida e portatore un omettino sui cinquant'anni, piccolino,
10281 Lei 2 | feu, Calàpo?»~Calàpo, un omiciattolo tozzo, scamiciato e scalzo,
10282 MAL 1, cec, con| atroce disse il Finotti un omicidio lento e legale. Che ne sa
10283 Son Sec | comando della volontà. Tanti omini, che dicono questo con l'
10284 MAL 4, mal, qui| dolse un poco di questa omissione, ella non rispose parola;
10285 Lei 14 | per giorno, fatti, detti e omissioni del prete sospetto, tutto
10286 PMA 1, pas | dispotico.~«Euh, che diavol d'on omm!», rispose colei, alzando
10287 SAN tur, 1 | povertà del cuore; e se lo ommettono deliberatamente per ragioni
10288 PMM num, 3 | parlava di peccati mortali di ommissione e di indiscrezione, di miscele
10289 | omnia
10290 PMA 3, rul | voltava a dire: «Benedicat vos omnipotens Deus». Lo zio si fece un
10291 MAL 4, mal, osp| don Innocenzo:~Commendo te omnipotenti Deo.~Fanny die' in uno strido,
10292 | Omnis
10293 SAN not | stessa. ~L’Abate, padre Omobono Ravasio da Bergamo, lo stava
10294 SAN let | la prima idea mi riprese, ondeggiai cieco in questa vicenda
10295 SAN fro, 2 | senza vigore di volontà, ondeggiando nel mio cuore fra il bene
10296 Son Gioc | concetto socialista tutt'ora ondeggiante, sta solo con chiarezza
10297 Mis | silenzio mortale, a vedere ondeggiare nel vento le rose banksiane
10298 SAN fro, 3 | la povera creatura aveva ondeggiato fra il timore e la speranza,
10299 PMA 2, art | rigido busto il visibile ondulamento continuo del collo e del
10300 PMM ven, 4 | nella loro cintura di abissi ondulano supini al cielo i pineti
10301 Lei 7 | correnti limpide, rose ondulanti al vento delle montagne!
10302 MAL 2, ven, not| sempre. Il suo passo breve, ondulato, i gomiti quasi sempre stretti
10303 COR hye | Il parato bianco e rosa ondulava, ondulavano le cortine con
10304 MAL 2, ven, orr| che si allargavano tra le ondulazioni delle cime verdi ed altre
10305 Mis | padroni di una fonderia, onestissime persone; non facevano buoni
10306 PMA 1, bar | andato in casa Rigey con fini onestissimi e...~«Pécia, pécia, pécia!»,
10307 PMA 2, pes | ma se la cascia foeura i ong l'è pesg de lü; peggio!
10308 FIA fia, 1 | calabrese vuole che 'se òngen' tutti questi 'ragionàt'
10309 PMA 2, omb | sopravvissuta, nelle mani della sua Onnipotenza malvagia!~Ma era possibile
10310 PMM num, 2 | si volse per aiuto all'onnisciente Dane il quale non aveva
10311 SAN not | nella vecchiaia inesorabile. Onorandi fochi di fede e di pietà
10312 MAL 4, mal, ser| fatto il suo programma di onoranze funebri al generoso testatore
10313 MAL 2, ven, asc| piacere così. Intendono di onorar Dio, e Dio vede il cuore.
10314 Lei 15 | aveva religiosamente amata e onorata la memoria sacra del figliuolo
10315 SAN tur, 3 | fede purificata nella vita. Onorateli e apprendete da essi ma
10316 MAL 1, cec, pae| lettera la bandiera dell'onoratezza; e l'avergli assegnata quella
10317 COR ver | compiacendosi di una discussione onorevolissima per tutti, anche se l'ardore
10318 MAL 1, cec, fan| si professava lieto dell'onorevolissimo incarico. Non sapeva se
10319 COR ros | sinistra del Rovese, fra gli ontani che nascondono il fiume
10320 PMA 1, bar | un deo in tera; tasto; xe onto; snaso, el xe ogio. Alora
10321 PMM num, 1 | mezzogiorno, nei cristalli opachi, negli argenti bruniti,
10322 SAN tur, 2 | all’obelisco, e tremolo, opaco sul volto della luna, il
10323 SAN san, 3 | cime placide nel cielo di opale. Don Giuseppe Flores gli
10324 COR cam | Ma non sa della società operaia? Ma non sa del giornale?~
10325 MAL 1, cec, con| Duecentocinquanta fra operai e operaie, una dozzina d'impiegati
10326 Son Armi | condizione presente, ma esse operano al di sopra di noi, della
10327 MAL 2, ven, asc| concepire come spiriti puri, operanti nell'universo; e questo
10328 PMM ecl, 1 | questi sono mali che guai a operarli se non sono giunti a maturità.
10329 SAN not | andate così. Se ora egli operasse la conversione di lei? Se
10330 SAN san, 2 | dimorasse un Santo e vi si operassero miracoli. Sua moglie, che
10331 Son Mom | dissidii i quali fino a ieri operavano su tutti e li aizzavano
10332 PMA 2, ore | tutti questi tesori. Tu non operavi. Tu eri contento di amar
10333 PMA 1, ris | interrotto nelle sue laboriose operazioni di mangiatore sdentato: «
10334 SAN cle | e di Santi, la quale si opererà con sacrificio, con dolore,
10335 Mis | benchè non comprenda come li operi in me. Ella vive poi nella
10336 PMA 2, ore | detestiamo tutto il male, e che operiamo con tutte le nostre forze
10337 SAN tur, 1 | restiate nella Chiesa, che voi operiate nella Chiesa, che voi siate,
10338 SAN san, 3 | voce pia, tenera, grave, operò un miracolo di pace. L’infermo
10339 Son Mom | buone volontà cooperanti in operosa pace a uno scopo comune
10340 MAL 1, cec, sto| del Rico: mentre questo operoso signore correva i dintorni
10341 Son Mom | le schiere d'operai degli opifizi, l'espressione dei loro
10342 Lei 4 | quali segni donna Fedele opinasse così. Ma! Avrebbe potuto
10343 Son Par | ou un amant congédié? Mon opinion tout à fait particulière
10344 Son Pr | inguantata, profumata di sego all'opoponax. Salutò sospirando e disse
10345 COR cam | opinione sieno falliti, oportebat: tu sai meglio di me che
10346 MAL 1, cec, sto| delle azioni umane, non si oppone ella per sua natura al male
10347 COR voc | ella si nascose in seno, opponendomi i suoi silenzi marmorei.
10348 COR int | A questo mi oppongo e mi opporrò sempre con tutti i mezzi!~
10349 PMA 3, sav | le buone e la crudeltà di opporsele con le cattive.~Il professore
10350 Lei 6 | proporgli un tema bellissimo e opportunissimo: — Da Döllinger a Loisy. — «
10351 FIA fed | mi colpì tanto che me le opposi con troppo manifesto orrore.
10352 COR ros | faiblesse extérieure sont en opposition avec ma force intèrieure.~
10353 MAL 4, mal, ine| irrefutabile, una sentenza opprimente in tre parole: INETTO A
10354 COR bat | giudici lo stringevano, l'opprimevano; ora gli si eran fatti subitamente
10355 MAL 2, ven, pas| di gran dama la borghesia opulenta, bene aristocratizzata nelle
10356 MAL 2, ven, pas| somigliavano punto a quelle opulente della gentildonna del Palma.
10357 MAL 2, ven, asc| darebbero ben altri sfoggi d'opulenza. Nelle domeniche della buona
10358 MAL 1, cec, pal| di teologia si celavano opuscoli soverchiamente profani.
10359 Son Spir | Melchior de Vogüè nel suo opuscolo Cicognes, o quella dei neo-cristiani
10360 PMA 1, pas | chiamava sempre così. «A sti òr chì? L'è staa forsi a trovà
10361 FIA fia, 3 | raggiungevano e celavano il sole; l'òra del Garda soffiava sempre
10362 Lei 2 | come pure la raccolta degli oratori sacri di Notre Dame e i
10363 Lei 3 | affatto inesperte di arte oratoria. Quanto ai costumi, era
10364 SAN cle | uno. Queste sono figure oratorie, perché so bene che non
10365 COR cam | dell'on. ministro effetti oratorii; ma pure, ad ogni tratto,
10366 PMA 2, pan | gli disse: «Ciò, la par l'orazion de Manasse re di Giuda».~
10367 Mis | il posto presso i figli, orbati in sedici mesi di ambedue
10368 SAN not | affermare autorità sull’Orbe. In quel momento gli folgorò
10369 PMM num, 3 | dell'uomo acido il muscolo orbiculare, il buccinatorio e il risorio
10370 PMA 2, esü | gli occhi schizzanti dall'orbita: «Che La vegna a cà! Che
10371 MAL 2, ven, orr| giorno ella non venne. Nepo, orbo del suo occhialino, girava
10372 PMM num, 1 | spasima fra la mostruosa Orca, la ghiottona del mare,
10373 PMA 2, pan | settimana e suonava nelle orchestrine dei teatri di commedia.
10374 FIA sch | astro discreto luceva fra le orchidee della giardiniera, un astro
10375 Son Nita | si spaventava di simili orde selvagge, vedeva raccogliersi
10376 Son Nita | le corruzioni dei nostri ordinamenti economici vengono continuamente
10377 Son Armi | distinzione di patria, invocano un ordinamento sociale migliore. Diciamo
10378 Lei 9 | Fedele tacque alcuni istanti, ordinandosi nella mente un discorso
10379 COR cam | che fronteggiava una fitta ordinanza di sedie vuote, rigide,
10380 PMM num, 3 | bisogna gittare i riguardi ordinari.»~Aveva fatto cenno al marchese
10381 Son Gioc | parte divinatrice che si ha ordinariamente delle cose e delle anime
10382 Lei 8 | parlato. In circostanze ordinarie, l'arciprete avrebbe fatto
10383 Lei 8 | prendeva la responsabilità di ordinarlo a nome dell'amico. Per l'
10384 PMM ven, 4 | fanatico e non sapeva, quasi, ordinarsi il pranzo senz'arringare
10385 PMM caf, 3 | perché il medico condotto le ordinasse l'olio di ricino. L'Artemide,
10386 Son Gioc | istituzione che ha fra gli ordinatori della Mostra di Arte Sacra
10387 COR int | naturalissimo che i medici ordinino a Daniele la campagna e
10388 PMM ecl, 3 | carrozza alla stazione e ordino che ci raggiunga poi a ogni
10389 PMM caf, 2 | inimitabile stile, le fini trame ordite da lei intorno al genero,
10390 COR voc | intrigo sottile e audace, ordito da te per la quiete di casa
10391 MAL 1, cec, sto| vi guidava i balli delle Oreadi e delle Naiadi: caduta in
10392 Lei 4 | per esempio; e anche un orefice qui di Arsiero, al quale
10393 PMA 2, pan | veggiòn, el zücca pelada, l'oreggiàt, el nasòn, el barbarostì.
10394 PMA 2, pan | stomi» passammo una mezz'oretta sulla via del Po, verso
10395 SAN not | zio della sposa, ella pure orfana. Lui, don Franco, si fece
10396 PMA 2, son | era proprio come udire un organetto; e a lei gli organetti piacevano «
10397 PMM ven, 1 | spirituali di quelle voluttuose e orgogliose di villa Diedo, egli stava
10398 Lei 3 | si persuadeva che fosse orgogliosissima, che a voler influire sulle
10399 Son Par | avec reconnaissance et avec orgueil, au fond de mon coeur, encore
10400 Son Par | était la Colonne, avec son orgueilleuse protestation, romaine et
10401 Son Risp | Parigi, alla question d'Orient, per gittarlo domani, quando
10402 PMA 2, pan | mandare a sua moglie. Forte orientalista e gran tomista, provando
10403 Mis | scura, verso il mio punto d'orientazione in quel mondo sconosciuto,
10404 COR dra | concludere che da simili originali bisognava aspettarsi ogni
10405 FIA fia, 4 | gli altri pezzi il duetto originalissimo di Calibano e Ariele, di
10406 PMM mon, 1 | mia fede venga proprio, originariamente, dal raziocinio mio, dal
10407 SAN fro, 3 | di un amore trascendente, originario non del suo cuore ma di
10408 SAN not | Fede giusta le idee che originavano dal signor Giovanni, certi
10409 PMA 2, fug | accosta all'uscio: è chiuso. Origlia: silenzio. Gira pian piano
10410 MAL 1, cec, pae| altre, scoprirvi, battendo e origliando a' vocaboli, delle cavità
10411 PMM caf, 3 | soltanto il coraggio di origliar un poco all'uscio. Udì Bassanelli
10412 PMA 2, ore | Svizzera per la Val Mara o per Orimento e il Generoso.~Franco accennò
10413 MAL 1, cec, sto| per far tornar su il piano orizzontale.~Aver fede cieca nella divina
10414 SAN tur, 3 | tasca. Era una grande busta orlata di nero. La spiegò, vi lesse
10415 SAN lac | dell’acqua plumbea fossero l’orma sua, s’ella toccasse già
10416 PMA 2, son | per la sua bambina, per ornar la sua casa, per i poveri
10417 Son Ulis | leggere romanzi; non serve a ornare la conversazione italiana;
10418 SAN not | arguta. Certi suoi modi orobii, certe familiarità ruvide
10419 PMA 2, omb | centotrentacinque lire a un orologiaio di Doragrossa, comperò una
10420 SAN tur, 2 | presso il torso del fiume Oronte, guardò dalla finestra.
10421 Mis | le cattive sono mostri orrendi, e le buone, scusa, cara
10422 SAN tur, 3 | lo permettete! – Ma che orride viltà sono nel mondo, che
10423 MAL 4, mal, mis| singhiozzava costei. Questi orrori... di parole!... Dopo pranzo
10424 Son Orsi | era una piccola graziosa orsa bianca. Insomma io prego
10425 Son Orsi | solo orso, un solo tapino orsacchiotto va ballonzolando per la
10426 MAL 1, cec, cec| delle mie camere; e mi buttò orsinamente dalla finestra un de Musset
10427 PMA 1, let | Francia i semi delle qualità d'ortaggi più celebrate, che talvolta
10428 Son Par | France, si doux dans leur orthographe ancienne que je ne puis
10429 Son Pr | subito la solita triste ortica delle rovine, il Numero
10430 PMA 2, son | rispettosa pietà per gl'ideali orticoli del povero custode, per
10431 Lei 6 | molto serena, schiettamente ortodossa, lo rassicurò, ma solo per
10432 PMM ecl, 4 | brocoli; e aseno anca ti, ortolan, che te vè in ciesa e te
10433 PMA 2, son | le suppellettili da non osar di toccarne confidenzialmente,
10434 PMM num, 3 | più facile, al buio, di osare così.~«Te l'ha detto Scremin,
10435 Son Nita | onestà; neppure i ladri osavano, in quel momento, rubare;
10436 COR ros | dire con una imprecazione oscena che non aveva ottenuto niente
10437 Lei 6 | blasfematorii e delle pubblicazioni oscene. Un giornale clericale aveva
10438 MAL 2, ven, orr| Finotti raccontava delle oscenità con la più franca energia
10439 MAL 4, mal, mis| Il lume del vestibolo, oscillando all'aria notturna, mostrava
10440 Son Ulis | guazzabuglio di cappellini oscillanti e di ventagli battenti,
10441 MAL 4, mal, ama| anch'essi muti, guardando oscillar l'ombra intorno al piedestallo
10442 Lei 6 | quale Massimo dubitava che oscillasse un poco, segretamente, nelle
10443 Mis | talvolta la causa dei nostri oscuramenti di spirito è ignota a noi
10444 SAN tur, 2 | di difendersi contro un oscuramento dello spirito, come per
10445 PMM ecl, 3 | dramma cozzavano in lui oscurandogli l'anima. Poco a poco, mirando
10446 COR cam | Molto male? diss'egli, oscurandosi pure, guardando rapidamente
10447 PMA 2, ore | un cadavere, sentendosi oscurar la vista e l'anima, raccogliendo
10448 PMM tra, 2 | sacro e le mura si erano oscurate, le quattro epigrafi non
10449 PMM ecl, 3 | e più smorte per i colli oscurati, il tremolar nuovo di stelline
10450 Lei 7 | il viso della cameriera, oscuratosi di pena e d'imbarazzo appena
10451 MAL 1, cec, pal| libera citazione del profeta Osea, incise in una lastra di
10452 Lei 9 | casa dai carabinieri. «Non oserà mai!» rispose Lelia, pensando
10453 SAN san, 2 | esempio al mondo e non si oserebbe affermare che la moralità
10454 Mis | oso ancora. Credo che non oserò mai. Forse potrei scrivere.~-
10455 SAN tur, 2 | abrupto, a visitare gli ospedali di Roma.» ~«Oh Santità!»
10456 Lei 2 | popolo e cui nessuno voleva ospitare.~«Poveretto!» esclamò la
10457 SAN jea, 2 | idea di proporre loro che ospitassero Piero ma non le parve buona;
10458 SAN not | disuguale. Gli sposi furono ospitati da uno zio della sposa,
10459 PMM num, 1 | di asili per tifosi o di ospizi per catarrosi o di altre
10460 Lei 3 | del capo e del busto e un ossequente spiegar delle mani.~~ II~ ~«
10461 COR cef | baronessa Di Santa Giulia, alla ossequiatissima Sua del 19 corrente. ~La
10462 PMM caf, 3 | vorrebbe parere timido né ossequiente e ha per giunta in testa
10463 SAN tur, 1 | discese a incontrarli, li ossequiò molto, disse che si aspettava
10464 Mis | partire. Egli era venuto osservando suo fratello con l'attenzione
10465 PMA 2, fan | proprio sangue in astratto. Osservandola bene il curato notò che
10466 PMA 1, pas | Sissignor. Ma La me permeta de osservar che ai nostri tempi se sentìa
10467 Lei 4 | più. Si attentò invece a osservargli che se Lelia non intendeva
10468 SAN jea, 3 | da loro non conosciute. Osservarono che Benedetto avrebbe potuto
10469 Mis | i nostri compagni non l'osservassero e mi disse sottovoce quando
10470 Son Spir | che troppe tristizie ha osservate, Paolo Bourget sin dal penultimo
10471 PMA 2, ore | una fredda curiosità di osservatrice. La condotta di suo marito
10472 Mis | ma di dea; λευκώλενος Ἥρη~Osservavo, salendo adagio fra le montagne,
10473 Lei 14 | Berico» diss'egli, «e Lei osserverà le disposizioni della signorina
10474 Lei 4 | passo per liberarsi dalla ossessione della loro chiaroveggenza.
10475 PMM mon, 1 | che per liberarmi dalle ossessioni dello spirito immondo avrei
10476 MAL 2, ven, pas| ma almeno non è piena di ossi e di spine come le altre.
10477 SAN not | al mondo, il monastero si ossificava nella vecchiaia inesorabile.
10478 MAL 1, cec, pal| quegli occhi severi nel volto ossuto, olivastro e tutto raso,
10479 PMM num, 3 | dell'Ospitale, perché aveva osteggiato la nomina di un suo fratello
10480 COR lui | perché non Dieppe, perché non Ostenda? Se poi non andavano al
10481 Son Pasc | diventarono troppo allegri, ostentarono troppo, davanti a me, la
10482 MAL 4, mal, qui| bastioni, la indifferenza ostentata con la quale Silla avea
10483 PMM ovo, 3 | reprimere grosse ondate di riso, ostentate anche quelle.~«Sì, un'altra
10484 Lei 14 | don Emanuele vedeva una ostentazione antipatica di ascetismo,
10485 Lei 2 | impertinenze espresse, erano ostentazioni, a ben considerarle, incomprensibili.
10486 PMM ovo, 3 | diss'egli.~Il marchese ostentò di reprimere grosse ondate
10487 Lei 12 | toca el taca — ma da far ostie, no credaria». Invece il
10488 Mis | quattro capitoli. Intesi che ostinandomi a immaginare tutto il romanzo
10489 Lei 8 | quelle brave persone si ostinassero a credere ch'egli peccasse,
10490 MAL 3, sog, apr| bruciante ricordo di lei in ostinati studi di greco e di filosofia
10491 PMM tra, 1 | mi ha richiamato e io mi ostinavo a perdermi! Anche con la
10492 Lei 4 | L'assenza di Massimo, l'ostinazione di donna Fedele a volerle
10493 PMA 2, fan | Durezze, debolezze, malignità, ostinazioni, cortigianerie: dappertutto,
10494 PMA 2, son | invece di smettere, si ostinò. «Forse, se potesse veder
10495 SAN san, 3 | che vi servirà di aver l’otre sana se il vino è guasto?
10496 Lei 1 | dopo un viaggio di quasi ott'ore nel caldo di un giugno
10497 SAN lac | scena il sublime diadema ottagonale della torre possente; ma
10498 Mis | le invetriate a piccoli ottagoni, dipinte, davano ben poca
10499 PMA 1, pas | spietatamente la via.~«Sono dell'ottantotto, sa!», gemette il Puttini.~«
10500 PMA 2, fug | Hôtel du Parc era per lui l'ottava meraviglia del mondo. Aveva
10501 FIA erm, 1 | parrocchia che suonavano per l'ottavario dei morti, sul nero nebbione
10502 Lei 8 | CAPITOLO OTTAVO~ ~SANTE ALLEANZE.~ ~I~ ~
10503 Lei 6 | lagrime, sola nella villa ottenebrata dalla Morte. Prese la penna
10504 Mis | perchè s'adoperasse meco a ottener dal parroco che il matrimonio
10505 COR cef | negativamente gli prometterà di ottenergli una proroga. Intanto, voi
10506 COR ide | solida e potente la patria, ottenerle l'onore di guidare una rivoluzione
10507 Lei 4 | suoi, avete il dovere di ottenerlo.»~Il signor Marcello, colpito
10508 SAN jea, 3 | testé pregato il senatore di ottenermi questo colloquio ma egli
10509 MAL 1, cec, sto| a poco alla calma senza ottenerne mai una risposta diretta.
10510 COR lui | Non t'ha detto che se non ottenesse il danaro mi confinerebbe
10511 PMA 1, pas | ultima ora parve che non ottenessi nulla. Bene, temo che la
10512 PMM mon, 1 | affatto e senza speranza, ottenga il permesso di entrare in
10513 FIA sch | il pezzo, ne chiesero ed ottennero la replica; dopo di che
10514 MAL 1, cec, pae| sino al primo piano. Colà, ottenutane la promessa che sarebbe
10515 MAL 1, cec, par| eloquenza. Non ne aveva ottenute tre parole in venti giorni;
10516 COR cef | estera e dal ministero che l'otterrà, bisogna incominciare dal
10517 SAN jea, 3 | vecchio aspirava e che non otterrebbe. Amaro dolore, scoprire
10518 COR cam | meno benevoli accoglienze otterrei se avessi mai l'onore, come
10519 MAL 4, mal, qui| lontano di prima. Lavoreremo. Otterremo, vedrà. Lei ha fatto benissimo
10520 MAL 4, mal, ser| spiegano i misteri, ma si ottiene però qualche volta il risultato
10521 MAL 1, cec, sto| Il ragazzo, fiutando gli ottoni sfolgoranti, udì quella
10522 Mis | soffri. I miei nervi sono ottusi, muti.~«La signorina Luise
10523 Son Par | haut, par-dessus les choses oubliées. C'étaient les deux tours
10524 Son Par | secrètes de la mémoire. Je n'oublierai jamais, par exemple, le
10525 SAN cle | limpida di Noemi rispose:~«Oui, c’est nous!»~Si udì un’
10526 Son Par | comme artiste.~Si j'entr'ouvrais un instant la galerie de
10527 Lei 8 | birbante, per rompere le ova nel paniere di quell'altro.
10528 MAL 1, cec, pal| I commensali nord, sud e ovest presero il loro posto; ma
10529 PMM ovo, 1 | timido. «Mi no so gnente de ovi.» Allora la marchesa lo
10530 PMA 2, pan | proposte di ritorno all'ovile. Persino il cavallo da sella
10531 PMA 2, pan | mutar vita, di espiar gli ozi passati, compreso il soverchio
10532 Lei 7 | cinque, faceva caldo, radi oziosi camminavano, com'egli, in
10533 PMA 2, son | piangente che strillava, «el mè pà el voeur mazzà la mia mamm!».
10534 Lei 9 | portafogli e le porse un pacchetto di biglietti da dieci lire.~«
10535 PMA 1, bar | fuggevole, lo mastica, lo pacchia, se lo spalma per la bocca;
10536 PMM caf, 2 | cuore, ebbe spavento dei paceri che si sarebbero interposti
10537 PMA 2, seg | nulla meriti, (ciào, quell pacienza!) desidero non abbia cattive
10538 SAN jea, 1 | uno che aveva fatto il paciere e chi dava gomitate per
10539 Lei 4 | indulgente, aveva durato fatica a pacificarlo, rappresentandogli l'ambiente
10540 SAN tur, 3 | astenetevi dalle parti, pacificate nel nome di Dio, non accettate
10541 Son Spir | riappaiono, superiori, supreme, pacificatrici, consolatrici! Tutta la
10542 PMA 1, pas | delicato e gagliardo, blandì e pacificò le viscere dell'impaziente
10543 PMA 2, pes | mader la ghe dis Ratì e so pader el ghe dis Ratù ch'el se
10544 PMA 2, ore | ombra azzurrognola, i grandi padiglioni bianchi della Galbiga nevosa
10545 MAL 1, cec, pae| dalla galera turca e che il padischah sorridente gli offriva la
10546 PMA 3, rul | litania placida di vituperi padovani. Colui non capì, fece un
10547 COR pro | che vuol essere pagata: il padron di casa, il macellaio, il
10548 PMM ovo, 2 | anni un odore, un sapore di padronanza sulla nobile casa molto
10549 COR cam | approvazione correvano nell'aula, padroneggiata non tanto dall'ingegno dell'
10550 PMA 3, rul | sfuggirsi un momento ma si padroneggiò e proseguì: «Sai neanche
10551 COR deg | rispose la contessa Tarquinia, padronissima! M'hai domandato consiglio?
10552 PMM num, 1 | occhialuto Bessanesi, il paesista sempre intento a cogliere
10553 COR cef | soddisfarli. Cosa dovevo fare? Pagai con questi danari che avevo
10554 SAN not | simbolica ad Audax, il giovine pagano che tentò sedurla e ne fu
10555 COR bat | infatti gli hanno proposto di pagargli i debiti.~Ah, ecco! esclamò
10556 COR seg | Giulia, e io mi obbligo a pagarle la intera somma entro quindici
10557 COR bat | che mi avete offerto di pagarmi i debiti a condizione ch'
10558 COR bat | protestò Elena, ti dico che pagarti i debiti mia madre e io
|