Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
10559 COR bat | quest'America, che gliela pagassimo noi? Clenezzi ti ha ben 10560 COR pro | di gente che vuol essere pagata: il padron di casa, il macellaio, 10561 COR poe | gli faceva dire al barone: Pagati i debiti? Le ne resta uno 10562 MAL 3, sog, qui| scribacchiare senza costrutto. Gli pagavano il modico assegno di cui 10563 MAL 1, cec, cec| figlio del giardiniere, un paggio malizioso di tredici anni. 10564 PMA 3, rul | battello parevano fiere e paghe, benché nell'ombra, di aver 10565 COR seg | potesse informare di tutto, pagherebbe. Ora ci sono ragioni particolari 10566 SAN tur, 2 | Pontefice ma come cittadino, pagherei volentieri il mio tributo 10567 Lei 16 | al Pian di Nava.»~Lelia pagò il ragazzo, lo congedò e 10568 PMA 2, son | Sciora no.» «Perché?» «Goo pagüra.» «Vegnì foeura ch'el voss 10569 Son Ulis | sente che «ohi, cai, ahi, pai, tai, toi, e basta.»~«Signori» 10570 PMM num, 1 | il tempo di bouchées de pain o di crèches o di asili 10571 MAL 1, cec, pal| loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi che scendano 10572 MAL 1, cec, cec| mio zio? Les deux font la paire. Tempo addietro colui voleva 10573 MAL 4, mal, qui| ai dotti, parlava delle palafitte svizzere che conosceva. 10574 PMM num, 3 | Degna» continuò Carlino «del palagio di Atlante, io ti scelgo 10575 Son Par | forteresse sombre et d'un palais resplendissant, gardant 10576 FIA erm, 1 | caso di metter fuori otto palanche, suo danno! Io non pago 10577 COR ast | parlare, l'aiutò a passare la palancola gittata sopra una gora tra 10578 Lei 14 | si abbottonò in fretta la palandrana, ne rialzò il bavero. La 10579 MAL 1, cec, sto| gratissime per una volta a palati fini e curiosi come il suo; 10580 Mis | tramonto e i piani vaporosi del Palatinato a fronte, colla valle del 10581 COR ide | raccogliere la nazione intorno al Palatino.~Al Quirinale, La vuol dire?~ 10582 PMA 1, ris | arricchita, qualche gaia palazzina elegante che ora decade 10583 COR deg | che è buona da mandare a Palazzolo per farne dei bottoni. Ma 10584 SAN jea, 3 | troncare, troncare, Napoli, Palermo, l’Africa, se occorresse!~« 10585 Son Spir | questa inclinazione si palesa: e se ad essa toglie efficacia 10586 COR cos | parlare.~Ella si pentì d'aver palesato quelle due parole di suo 10587 SAN cle | ritornare a Roma per Olevano e Palestrina, una via nuova per lui. 10588 MAL 1, cec, pae| Il cavallo, legato alla palizzata, col muso a terra, aspettava 10589 PMM mon, 1 | tetto della sala e alle palizzate delle fondamenta nel lago, 10590 PMM ovo, 2 | dall'alto delle cornici palladiane guardavan giù nella via. 10591 PMA 2, ore | misurava tre metri; piccole, pallide vite che parevano sonnecchiare 10592 COR cam | politico, e che una muta pallina bianca o nera non è il solo 10593 COR poe | e non nelle nuvole in un pallon di carta. Qua, qua!~Ogni 10594 PMM caf, 1 | non aveva poi notatopallori, né arie serene, questo 10595 COR ast | corpore sed lumine: sic nubent palmae, non radice sed vertice. ~ 10596 SAN let | omni venere abdicata, socia palmarum» su quel pezzo di carta 10597 COR poe | spianatavela con una gran palmata, vi si buttò su, piantandovi 10598 PMM mon, 1 | Scremin per mangiarvi a due palmenti una volta la settimana; 10599 PMM caf, 2 | erano anitre, che i suoi palmipedi erano un duplice popolo.~ 10600 Lei 4 | Cristo: ego sum vitis, vos palmites. Il diavolino sarcastico 10601 COR pas | Clenezzi arrivò da via della Palombella zoppicando e borbottando 10602 COR dra | gli occhi sulle proprie e palpandole tutte, una per una.~Intanto 10603 PMA 1, bar | guardando il tabacco e palpandolo con la tenerezza di un bargnìf 10604 PMA 2, son | scorpacciata di primiera, palpandosi dolcemente sui fianchi e 10605 PMA 2, pes | E si diede a frugare, a palpar fra le sue carte in cerca 10606 PMA 2, gua | Giacomo batté gli occhietti e, palpatesi alquanto le ginocchia, rispose: « 10607 FIA fed | piatto, prese l'anello, lo palpeggiò con le dieci dita, alzando 10608 Mis | Ricorderò sempre quanto palpitai alla stazione di Albano, 10609 Lei 17 | tenerezza per lui che aveva palpitato dentro quella spoglia; le 10610 Lei 16 | docile mano prigioniera. Palpitavano entrambi ascoltandosi nella 10611 Mis | affatto ciò che dicevano; palpitavo ancora nella tempestosa 10612 MAL 1, cec, sto| di montagna, a frequenti palpitazioni che poi, neh, rinnovandosi 10613 PMA 1, bar | con quello spino in gola! Palpò, soffiò, uscì dove non avrebbe 10614 Lei 4 | sua torpida come vapori di palude, le ascese lenta la visione 10615 PMM ovo, 2 | pamòi, pamòi! Pamòio lu e pamòia ela!». Gli altri ridevano 10616 MAL 2, ven, orr| osteria di C... sopra una pancaccia addossata al muro, e parlavano 10617 Lei 8 | bisognosa di riparazioni, di panche, di pavimento. Capitatogli 10618 Lei 14 | sta figura!» Non avendo panciotto cravatta, si abbottonò 10619 MAL 4, mal, ine| passata per sempre. Ma il panciuto soldatino di gomma, invece 10620 Lei 3 | a mordere la punta del «pandolo», riprese, ridendo tuttavia:~« 10621 PMA 2, ore | Colombano e una fetta di panettone. Col vino e col dolce Franco 10622 PMM num, 1 | avvicinò, in attesa che i panieri fossero pieni di fiori, 10623 PMM caf, 1 | per ottenere al modesto panino Zaneto un posto sulla pala 10624 MAL 4, mal, mis| amici di colà, del caffè e pannera in gelo, dell'Istituto Veneto 10625 MAL 1, cec, pal| famose parole di Eraclito:~ ~panta rei~ ~Dalla biblioteca, 10626 PMM ecl, 4 | che russano laggiù nei pantani. Voi non avete a incaricarvi 10627 PMA 2, ore | dice sottovoce: «Andèmm, Paol! Andèmm!» Il Paolon stenta 10628 PMA 3, sav | davanti a San Francesco di Paola, aveva veduto lumi e udito 10629 PMA 2, fan | soddisfatta d'aver appreso che la Paolina e la Paolona stavano bene, 10630 PMA 2, fan | appreso che la Paolina e la Paolona stavano bene, incrociò le 10631 COR cam | andar ad aspettare quel paolotto di Cortis alla porta del 10632 MAL 2, ven, ven| di Sua Eccellenza diventò paonazzo. Ella balbettò qualche parole 10633 PMA 1, pas | quello che fa lo dice, alla papale. Tu vuoi ammogliarti contro 10634 COR cef | sedemmo, ti ricordi?, fra i papaveri, a guardar il subito mare 10635 MAL 2, ven, ven| Sua eccellenza pareva una papera che, offesa da qualche villano 10636 MAL 1, cec, sto| gran frotta di pulcini, di paperi cui la gastalda abbia aperto 10637 Lei 6 | lei eretici, modernisti e papisti si valevano, ma poi c'era 10638 SAN cle | affetti dati a cagnolini e a pappagalli. Se si voleva riescire a 10639 Mis | adesso vuole diventare un pappagallo della buona società e farà 10640 Mis | lunga galleria ch'è tra Pappenheim e Dollnstein; nessuno badò 10641 Son Par | souvenir se dresse très haut, par-dessus les choses oubliées. C'étaient 10642 SAN not | sommerso nel mare della paradisiaca dolcezza, abbandonate le 10643 PMM num, 2 | intelligente di ogni arte, paradossale nelle idee e pieno di vita 10644 PMM ovo, 2 | nidificato negli stessi paraggi. Anche questi due frullarono 10645 SAN let | obbligava a esser forte. Mi paragonai a un albero che ha il midollo 10646 COR cef | venuto a dire che Bismarck paragonando l'Italia politica alla Spagna 10647 MAL 3, sog, qui| la soglia disprezzandosi, paragonandosi a un fanciullo ridicolo 10648 PMM caf, 3 | sulle invettive evangeliche paragonate con le invettive giornalistiche.» 10649 MAL 1, cec, sto| ringraziar Dio; quindi, paragonati i miei capelli d'adesso 10650 PMA 2, art | squisita della mamma, la paragonavano alla bontà grande e semplice 10651 PMA 2, pan | poiché sono in vena di simili paragoni. Sono sicura che stasera 10652 Lei 7 | stupido, duro duro. Si direbbe paralizzato dalla soggezione. Di me, 10653 PMA 2, ore | con energia bastante le paralizzò la voce. Egli che aveva 10654 PMA 2, pes | un invisibile filo d'idee parallelo al filo della lenza. Così 10655 PMA 2, son | cortine, tappeti, cuscini, paralumi. Era pure affar suo di collocare 10656 PMA 1, pas | discoremo, mi son qua, però me pararia, digo, che se podesse tirar 10657 MAL 1, cec, sto| tuo circolo? Se ne hai, pardon.~Non importa punto conoscere 10658 | parecchia 10659 MAL 4, mal, mis| certi altri amici non li pareggerei davvero alle persone di 10660 PMM num, 1 | sicura che l'amore di lui non pareggiasse più nel cuore le proteste 10661 COR ven | A man che i ve vien soto parei fora,~E mandèi tuti oto 10662 Son Par | surgissaient dans le ciel de plomb, pareils à ces noms fameux de l'histoire 10663 PMA 3, rul | vecchia patria, e grande. «Ghe pàrele teste da far l'Italia?», 10664 PMA 2, ass | come andà in la barca del Parella. E gent! E gent! Gh' 10665 Mis | si discorrevan sotto, non parendo quasi muoversi, una musica 10666 Mis | persone lontane. Alla signora parerà impossibile trovarsi 10667 Lei 16 | proprio orgoglio, il dubbio di parergli vile e sfrontata. Intanto 10668 SAN tur, 3 | Divino Maestro, dal dubbio di parerne un imitatore superbo. Cessò 10669 Mis | avevo veduto più da poeta, parevale, la prima volta, nel mio 10670 Son Par | parisiens très vifs, très vifs, parfaitement rangés et classés, qui ont 10671 PMM caf, 1 | stesso trotto e parve una pariglia sconnessa mostrata in fiera.~« 10672 Son Par | collection nombreuse de souvenirs parisiens très vifs, très vifs, parfaitement 10673 Son Ulis | tenevo un'Odissea pubblicata Parisiis editore Ambrosio Firmin 10674 Lei 6 | il padrone «dininguarda a parlagh di soeu rob! El minga 10675 Mis | subito in campo l'inglese. Parlandone non guardavo Violet, temendo 10676 PMA 2, ore | stettero a lungo abbracciati, parlandosi in un muto sforzo spasmodico 10677 Son Par | pleine de grâce et de fierté, parlant le front haut et la voix 10678 COR ast | le si piegò vicino.~Per parlarci sussurrò, se non possiamo 10679 Lei 3 | sentì, capelan. Vualtri no parlarè, ma mi ve la digo. Savìo 10680 PMA 2, pan | sentirmi troppo inetto a parlartene degnamente, efficacemente. 10681 PMA 2, pan | solitudine, oh come vorrei che parlassimo ancora, da buoni amici!».~ 10682 PMM num, 3 | Prefetto o che al Prefetto ne parlaste voi. Del resto» soggiunse « 10683 Mis | fui contenta; ma quando mi parlasti la seconda volta ne rimasi 10684 Mis | trovarci soli ci saremmo parlati come amanti.~Nel pomeriggio 10685 PMM num, 1 | arte e di ogni scienza, il parlatore arguto, proclive alla freddura 10686 COR cam | da una folla di amici che parlavan forte e ridevano.~Capite? 10687 PMA 2, ass | diss'ella, «perché allora parlavi delle idee che mi potevan 10688 Lei 3 | parlar vudiss'egli. «Parlè vu!»~E don Emanuele, rientrando 10689 PMA 2, son | c'è il signor don Franco «parlèmen nanca, con quèi diavoi de 10690 Lei 3 | pietà.~Silenzio.~«No ghin parlemo altro» disse l'arciprete. « 10691 PMA 2, fan | Paolon le fece segno di no. «Parlen del cagnoeu», diss'egli. 10692 Mis | le bocche di tanta gente. Parleresti solo se in Italia si venisse 10693 PMM caf, 3 | moglie: «Vieni anche tu, parliamogli insieme». Mentre Soldini 10694 SAN let | perché è impossibile che non parliate insieme qualche volta. Non 10695 PMM caf, 1 | Dessalle. Zaneto divinò e parò la frecciata invisibile.~« 10696 MAL 2, ven, asc| avesse aiutato il voto dei parocchiani con le proprie economie 10697 Son Par | incongrue. Ainsi, certaines paroles que j'ai entendu prononcer 10698 PMM caf, 1 | liberali. Me racomando una So paroleta, Comendatore!». L'uomo acido 10699 MAL 4, mal, ine| piccato. Non adoperiamo parolone e riflettiamo un po' di 10700 MAL 1, cec, sto| certi rudi e gagliardi paroloni piemontesi mezzo sepolti 10701 PMM ecl, 4 | manega de aseni.~Aseni i to paroni perché i te paga ti, giardinier. 10702 Lei 12 | Eh sissignora!».~«E la paronzina?.» riprese la Fantuzzo, 10703 PMA 1, let | della mia facoltà e tre parpagliole al giorno in più, in segno 10704 PMM mon, 1 | di tanti altri che a Lei parranno sicuri del male, tutti di 10705 SAN jea, 2 | voti della haute di Torino parrebbero stati soddisfatti:~«Ce sera 10706 Lei 3 | gravi e scandalosi dei suoi parrocchiani, sopra tutto le pubbliche 10707 PMM caf, 2 | ricchezza di sei vecchi parroci della diocesi e di sei vecchi 10708 PMM ecl, 4 | Tiepolo e Bach, non tiene parrucche, spadini, giubbe ricamate, 10709 SAN san, 3 | stinto, due ritratti di avoli parrucconi dalle cornici annerite, 10710 PMM ovo, 2 | tardità, di larghezza e di parsimonia, di gentilezze poetiche 10711 SAN cle | era, quanto ai cibi, molto parsimoniosa, molto semplice. I Selva 10712 PMM lum, 7 | Lo sa.»~«Quando crede che partano i miei suoceri?»~«Domattina 10713 PMM ecl, 3 | les ai entendus dire en partant que j'avais les nerfs et 10714 Son Mom | così caratteristiche in chi partecipa con tutta l'anima all'opera 10715 MAL 3, sog, apr| è affondato in silenzio, partecipando della mia sfortuna. Forse 10716 COR dra | da Roma ringraziandolo e partecipandogli che al pagamento era già 10717 Mis | sarebbe toccato a me di partecipar loro il nostro matrimonio 10718 PMA 2, fug | anche la sua Peppina e di parteciparle la cosa; e la Peppina, poveretta, 10719 MAL 4, mal, ine| lasciato il Vezza che gli aveva partecipate certe disposizioni del conte, 10720 PMM num, 3 | gemme, dell'avvenimento cui partecipavano. Invece le signorine erano 10721 Mis | all'amico Steele per le partecipazioni ufficiali a stampa da spedirsi 10722 SAN tur, 3 | apprendete da essi ma non fateli partecipi della vostra unione se spontaneamente 10723 FIA erm, 1 | una santa per forza, non partecipò alle collere del suo temuto 10724 FIA fed | Non si spiegò più di così. Partendomene con il signor Zuane, cercavo 10725 PMA 1, sig | cercava la parola in un suo particolar modo, gonfiando le gote 10726 PMA glo, 0, d | DISQUISIZIONI: esposizioni particolareggiate di un argomento.~ ~ 10727 Lei 11 | il Cattolicismo per certe particolarità del culto che loro dispiacciono, 10728 Son Par | Mon opinion tout à fait particulière est que ce jeune homme s' 10729 Son Par | Ça s'écoule d'abord, en partie, par des déchirures secrètes 10730 Mis | giugno, avendo in animo di partirne la mattina del 25 col battello 10731 MAL 2, ven, ven| Mi ha rifiutato due o tre partitoni, proprio coi fiocchi, non 10732 SAN cle | coscienze. Ingemiscit et parturit! E far sentire tutto ciò 10733 PMM ecl, 3 | villa Diedo o un garden party in giugno o una festa in 10734 Lei 15 | rose e di se stessa, era la parvenza di un lutto delle piante 10735 Lei 17 | stato di dimagrimento e di parziale deformazione enorme in cui 10736 Lei 16 | dei campani delle vacche pascenti. Il rombo gli faceva male, 10737 Son Sec | camosci che si vedevano pascere sulla montagna, poi la signora 10738 Lei 16 | alle pareti di roccia. Vi pasceva un armento, il continuo 10739 Lei 16 | tuttavia coperto, nebbie pascevano sulle creste cineree. Il 10740 MAL 1, cec, cec| brividi a te e ai prodi che pasci a quest'ora di cigarettes 10741 COR cef | abbandono da questi piccini ben pasciuti liberi pensatori della Commissione 10742 Son Ulis | a quattro mani un certo Pascolo dell'innocenza, onde, malgrado 10743 SAN san, 1 | non adempiva il precetto pasquale, esse indietreggiavano chiudendosi 10744 COR ver | seduta avanti le vacanze pasquali, e dimettersi. Avrebbe esposta 10745 Lei 4 | per domeniche per Pasque per battesimi per 10746 Lei 3 | Quella rispose: «El xe passà adesso, signora. El xe andà 10747 MAL 2, ven, ven| poter poi vivere insieme passabilmente. A ogni modo, non ci vedo 10748 SAN san, 3 | che non era un malessere passaggero, ch’era qualche cosa di 10749 FIA fed | invece quel giorno stesso, passandomi vicino nella sala da pranzo, 10750 COR ros | difficilement, c'est de heurter en passant, sans le vouloir, la destinée 10751 Mis | più profondo mistero.~ ~Passàr le rote remote,~Io sul balcone 10752 Lei 17 | e questa le toccasse di passarla sopra una sedia, un'aura 10753 PMM lum, 6 | augusta cosa, evitando di passarle troppo vicino e nel passare 10754 PMA 3, rul | Quei giovinotti avevano a passarlo presto, il Ticino, probabilmente 10755 Mis | insieme prima di pranzo; nel passarmi accanto mi disse amabilmente: 10756 Son Par | évocateurs des grandeurs passées, ces bancs les noms les 10757 MAL 2, ven, orr| leggeva:~ ~Quantunque, o passegger, ti sembri un mostro,~Io 10758 MAL 1, cec, par| quello di una generazione passeggera, acquistare in pro dello 10759 Mis | Rüdesheim, a lei.~La sera stessa passeggiai lungo il Reno. Il nero spaventoso 10760 PMA 2, son | Zacomo, non ci sono frati che passeggiano in pantofole?» «Gnanca uno.» « 10761 Mis | essere in quel punto, se a passeggiar sotto i lontani fanali o 10762 MAL 3, sog, apr| sua. Silla non parlava.~Passeggiarono così un pezzo. La gente 10763 Lei 4 | Sono anche venuta per una passeggiatina con Lelia» diss'ella. «E 10764 Mis | dopo il mio arrivo a Monaco passeggiavo per tempo le verdi solitudini 10765 Lei 4 | nel piccolo vestibolo: passeranno queste incertezze, passerà 10766 MAL 1, cec, sto| archeologici da spaventare le passere, certi zimarroni ereditati 10767 Lei 16 | Si fermò un momento sulla passerella sotto la pioggia fitta, 10768 SAN tur, 3 | sua vita è pura, voi non passerete avanti a lei nel Regno dei 10769 MAL 1, cec, fan| vallone e lo stridìo dei passeri intorno ai cipressi.~Il 10770 COR cef | marzo. Io parto domattina; passerò il lunedì e forse anche 10771 Mis | adolescenza, mezzi falchi e mezzi passerotti, vi avevano ancora il nido. 10772 PMA 1, bar | gli trotterellava dietro a passettini corti giù pei centoventinove 10773 Lei 2 | violoncello, ricca di contenuto passionale in potenza.~Alla domanda 10774 Mis | silenzio stesso, pieno di passiono.~- Com'è dolce, qui! - diss' 10775 PMA 2, fan | abbandonarsi ad una visione passiva di questi soporifici fantasmi, 10776 PMM caf, 3 | che s'era rimpinzato di paste.~«Ohi ohi ohi!» fece il 10777 PMA 2, son | nuovo per piano e fagotto, pasticciavano, si rifacevan ogni momento 10778 Lei 15 | cavar dalla borsa delle pastiglie di fenacetina. Insomma da 10779 COR bat | era al canto di via dei Pastini. Affrettò il passo e, un 10780 PMM num, 3 | sente quel solito odorin de pastizzo vecio che a mi me rebalta 10781 Lei 6 | sapeva sciogliersi dalle pastoie della tradizione far 10782 Son Gioc | bandire dal pergamo o nelle pastorali un cattolicismo tanto moderno 10783 PMA 1, bar | fiutare. Il vino ha una pastosa pienezza ch'empie palato 10784 SAN cle | Selva e Dane col suo gran pastrano e il grandissimo cappello 10785 MAL 2, ven, pas| mandarti subito un petit pâté chaud. È un gruppettino 10786 PMA 2, pan | preghiere dice solo «el Patèr d'i ratt», che io non so 10787 Mis | di motivi non solamente patetici ma anche comici, il verso 10788 Lei 9 | farai?»~La mano prigioniera patì una stretta violenta.~«Non 10789 PMA 2, fug | udire su quale ignominioso patibolo il deputato politico lo 10790 COR fia | Lunghi, lunghi anni di patimenti sfilarono, alquanto in disordine, 10791 Lei 16 | aperto, sul parapetto, senza patire la compagnia di calze, fazzoletti 10792 COR bat | Lavorerei, darei lezioni, patirei la fame!~Oh, non c'è bisogno 10793 PMA 2, pan | detto, a sua scusa, che patisce la fame, o quasi, per non 10794 MAL 4, mal, mal| qui a cogliere fiori, che patisco tanto il vento, io!~Signora 10795 FIA erm, 2 | silenzio, qualche torto patito senza sdegno, non per timore, 10796 PMA 1, bar | bado, tiro drito. Son sul pato de la scala per andar in 10797 PMA 2, pan | come il nostro vecchio cane Patò di casa Rigey quando aveva 10798 PMA 2, esü | tre o quattro venerabili patriarchi. Guardava le case del suo 10799 PMA glo, 0, c | d'acqua dolce.~CENSUARIA: patrimoniale.~CERULEO: di colore azzurro 10800 PMM num, 3 | buco aperto al posto del patrio monumento. Seguiva un concilio 10801 SAN tur, 2 | Benedico te in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.»~ 10802 Lei 6 | una sera, in certa casa patrizia, contro la Dea Maggiore 10803 PMM num, 1 | a Piero. Ambiva un tale patronato per l'amico suo, una guida 10804 Son Nita | i miracoli operati dal patrono del suo paese nativo, una 10805 PMM ovo, 2 | nicks, del lawn_tennis, del pattinaggio, le relazioni erano scarse 10806 Mis | libero esame e non amavano di pattinare sul ghiaccio. Ofelia non 10807 MAL 1, cec, con| non sono greco ma ho il Pattolo in tasca. Duecentocinquanta 10808 SAN tur, 3 | notte qui perché Lei ha pattuito un mercato non confessabile. 10809 Lei 4 | nuvola, sul ciglio del Monte Paù, uscì del cancello di legno 10810 FIA erm, 2 | fuoco ascoltando il dottore Paumgarten parlar della regina morta, 10811 MAL 1, cec, sto| excelsis Deo et in terra pax hominibus bonae voluntatis 10812 COR lui | signora contessina di voler pazientare un momentino e si ritirò 10813 SAN san, 1 | noioso, era ridicolo, era pazzesco, era clericale. C’erano 10814 PMA 2, gua | ghe digo la verità, me fa pecà el poro can del Papuzza. 10815 Son Pasc | d'arte, malgrado questa pecca, resta potente, Ma gli è 10816 Lei 8 | ostinassero a credere ch'egli peccasse, a tenersela in casa, d' 10817 COR poe | mostrarti in questo refugium peccatorum di Yokohama, che c'è del 10818 MAL 2, ven, orr| spalle, pareva un'anima peccatrice, fuggita nello sdegno alle 10819 MAL 1, cec, con| Palazzo dalle nuvole, è un peccatuccio dell'amico Cesare. Alla 10820 SAN fro, 2 | Benedetto piegando il viso. «Peccatum meum contra me est semper.»~« 10821 Lei 8 | debolezza per le donne. peccavano, secondo lui, i «zenoci» 10822 Mis | superiore. Cara, forse io pecco d'orgoglio, mi pare che 10823 SAN san, 1 | uomini di Jenne son tutti pecorai a Nettuno e ad Anzio, e 10824 PMM mon, 2 | che vino bleu, formaggio pecorino e cuoche. Lasciatemi dire. 10825 PMA 2, fan | riluttante anche lui come un pecorone. Venne il curato di Cima, 10826 Son Orsi | egli svela la sottile arte pedagogica dei domatori d'orsi, il 10827 MAL 1, cec, sto| mille modi. Scherzava sulla pedanteria della sua risposta, sulla 10828 COR aff | a prenderla, in Brembo a pedate!~No, no diss'ella bruscamente, 10829 Lei 4 | lasciò a destra il ponte di Pedescala, discese, attraverso i prati, 10830 PMA 2, fug | diceva: «Perché il Carlino Pedraj non valo mica subito a Oria 10831 MAL 4, mal, mal| anche il signor don Cecchino Pedrati che Lei già lo avrà inteso 10832 MAL 3, sog, apr| due signore, la signora Pedulli Ripa e la signora Serpi, 10833 MAL 4, mal, ama| ricordarsi della lezione in casa Pedulli-Ripa poiché siamo partiti senza 10834 COR cef | stato dell'ammalata. Se peggiora, o anche solo se non vi 10835 MAL 4, mal, mis| dramma sovrumano.~C'era un peggioramento improvviso, la paralisi 10836 Lei 6 | come le cose sono andate peggiorando qui? Non sa che sono tutti 10837 MAL 4, mal, so| non aveva miglioratopeggiorato. Alla sera il medico era 10838 COR bat | tutela, ne aveva dato in pegno, ne aveva fatto danaro. 10839 PMA 2, son | minga mèj a tegnì on para de pégor?».~Ma la governante fu beata 10840 COR aff | Clenezzi? Pare une âme en peine. Dica su. Lei ha da fare 10841 PMA 2, pan | vecc, el veggiòn, el zücca pelada, l'oreggiàt, el nasòn, el 10842 COR cef | La prima immersione nel pelago parlamentare agghiaccia 10843 PMA 2, gua | la pell, neh! Quella cara pelascia! A pensà che l'è domà vüna!».~« 10844 Lei 14 | suo vicino: «Védela quel pelegrin ? Quelo xe una droga!», 10845 PMA 2, gua | mondo: «Ma però, anca la pell, neh! Quella cara pelascia! 10846 PMA 2, pan | condotto alla fontana di «Pèll sora», fra le pecore, come 10847 Lei 14 | sarebbe di vegliare su questi pellegrinaggi e queste visite a monache.~« 10848 Son Ulis | suonare intorno ai lidi del Peloponnese e dell'Attica, intorno alle 10849 MAL 2, ven, asc| Questi famosi fiori erano due pelottoni di gerani e di vaniglie 10850 Lei 4 | commiserazione, quanto dovesse penare il povero cappellano a rimettersi 10851 Mis | Ella rispose ancora:~- Sì.~Penava a reggersi in piedi e si 10852 Lei 14 | groppi, di occhielli, di pendagli si scioglieva in un divino 10853 MAL 3, sog, apr| ridurre all'orizzonte~La pendenza del terreno~Si moltiplica 10854 Mis | aurora, avevam veduta la luna pendere smorta a ponente sugli alti 10855 PMM tra, 2 | attitudine di chi sentisse pendersi sul capo diafane mani benedicenti. 10856 Lei 1 | Le mani gli piegarono, pendettero senza moto, aggrappate alla 10857 Mis | o in un altro mondo.~Io pendevo dalle sue labbra, avido 10858 COR deg | selvatica del luogo lo venìa penetrando. Fiorellini bianchi e gialli 10859 PMA 1, pas | quest'acuta interrogazione, penetrandogli come un pugnale nella coscienza, 10860 PMA 2, fan | umiltà, non le lasciava penetrar negli orecchi le lodi della 10861 MAL 1, cec, sto| alcuna ed era curiosa di penetrarne le ragioni, desiderava udirsi 10862 PMA 2, fan | orecchi onde non avessero a penetrarvi contaminatrici parole d' 10863 COR ros | giunta, turbò Elena. Ella penetrò l'arcano e soffiò via in 10864 COR poe | Avremo il Bokhara della Peninsulare dove staremo benissimo. 10865 Lei 2 | stamberga e alla cucina penitenziale del curato di Lago.~Anche 10866 MAL 2, ven, ven| sentito? D'acciaio si fanno le penne, anima mia.~La contessa 10867 Son Nita | bambagia fenicata, le pennellature di iodio alcun empiastro. 10868 Lei 2 | bontà i poveri, riprendeva a pennelleggiare la figura e le varie gesta 10869 SAN fro, 2 | occulta quale fluiva dai pennelli del Quattrocento. Come poteva 10870 PMM mon, 2 | cortiletto divino, questo casto pensamento trasmutato in sogno! Guardate 10871 Lei 1 | certi momenti. Lo sapeva e, pensandolo, si alzava già dal davanzale 10872 Lei 13 | anche di sentimenti! Però, pensandovi, le punse acuto il dolore 10873 Son Mom | associazione degli elementi pensanti e di quelli moventi, quella 10874 MAL 2, ven, ven| Dio, madre sono, e devo pensarle tutte. Lui non vede che 10875 COR poe | No no, adesso non voleva pensarlo, era troppo presto. Ma se 10876 Lei 8 | aveva tenuto a distanza, pensatamente. Molesin avrebbe fatto volentieri 10877 MAL 4, mal, mal| questo vino disse Marina.~Pensatelo, adesso. Non vi trovate 10878 SAN lac | aria spiacente di libera pensatrice e non per altro.~Ella non 10879 Lei 1 | viltà delle plebi libere pensatrici, che lo vituperavano come 10880 FIA erm, 2 | in principio, la Dernière pensèe musicale di Weber.~Dio, 10881 COR ros | tant il y a de diverses pensées dans ma tête, com'ella scriveva 10882 Son Par | terrasses, qui me faisaient penser à des seigneurs entourés, 10883 PMM ovo, 3 | Vescovo che se i miei colleghi penseranno proprio di chiamarmi a quell' 10884 Lei 17 | avrei pensato oggi e non ci penserei domani e chi sa per quanto 10885 MAL 4, mal, mis| e soggiunse: Allora ci penseremo.~Seguì un lungo silenzio.~ 10886 COR hye | senatore. Mi pare che ci pensiate. Andiamo?~Elena fece un 10887 Lei 6 | muore pelato dal prete, le pensioncine della servitù se ne vanno 10888 MAL 4, mal, qui| altre immagini di donne pensose e vereconde erano salite 10889 Lei 11 | Cerca tu che io non mi penta di avertela data. Desidero 10890 PMM ecl, 3 | grazie» così caldo ch'ella si pente della proposta. Non osa 10891 Mis | convinzione, sì che io mi pentii della mia domanda, ne vergognai, 10892 MAL 3, sog, pia| Che bravo Silla! Non si pentirà d'esser venuto, sa? Ho tante 10893 COR ros | che se non l'avrò, te ne pentirai, perché io t'inchiodo a 10894 FIA sch | felice, non dolermi, non pentirmi; forse lo ristora, laggiù 10895 Lei 14 | avrebbe lasciata fuori, per pentirsene solo quando la disgraziata 10896 MAL 4, mal, ine| mano, alla mente pura; e pentitosi della prima idea, compreso 10897 PMA 3, sav | amarezza molto profonda! Poi mi pentivo, mi pareva d'essere egoista, 10898 Son Sec | del ghiaccio, con le gambe penzolanti, le braccia aperte e il 10899 MAL 4, mal, mis| guardò il bottone che gli penzolava dall'abito, rispose nello 10900 MAL 1, cec, pae| proprie, gliela strinse forte.~Perbacco, signor, non avremo diviso 10901 FIA sch | sognano. To die, to sleep, perchance to dream. Adesso la sua 10902 MAL 1, cec, pae| tosto e tornargli appresso e percorrerlo di su, di giù, per ogni 10903 MAL 1, cec, sto| in un lungo corridoio e, percorsane la metà, si misero per una 10904 PMA 1, bar | fato zo. "Vegnì", el dise, "percossa mo no volìo vegner? Mal 10905 PMM ecl, 3 | pensarono, ma le parole oscure percossero questi due come un soffio 10906 PMA 2, art | stesso Essere onde furono percossi. Ma ella non voleva confessar 10907 COR cam | stampata?~Ah esclamò B. percotendosi la fronte e poi frugandosi 10908 Mis | sole! Presso alla pietra di Percy Bysshe Shelley trovai nell' 10909 PMA 2, fug | apff!» come un mantice. «Se perd el fiaa per sti strad chì, 10910 MAL 2, ven, ven| necessario che due persone perdano prima il sonno, l'appetito 10911 Mis | persona, l'amor felice, perdendone quasi il lume degli occhi 10912 SAN fro, 3 | negli sfondi bui di scale perdentisi in fuga, a paro con le loro 10913 SAN lac | stelle che non ci sono, perderà il suo buon senso, la sua 10914 PMA 2, pan | scrivere conducendole la mano, perderei forse il più forte stimolo 10915 MAL 4, mal, qui| scappava in cucina per non perdergli il rispetto.~Mi dica Lei, 10916 PMA 2, gio | nella nebbia come parevano perdervisi i rari fantasmi d'alberi, 10917 Mis | trattenersi alcuni giorni. Non perdetti un minuto e scrissi a Violet 10918 MAL 4, mal, mis| Seguì un lungo silenzio.~Perdi un bottone, viscere disse 10919 COR ven | venir qua con la stecca, perdia!~Campanile! fece il cappellano.~ 10920 PMA 2, fug | galantuomo. «Andiamo e non perdiamo tempoFranco gli rispose 10921 MAL 1, cec, par| nelle mie camere! E che non perdiate tanto tempo in giardino 10922 PMM mon, 2 | Una sirena. Dulcedine perdit!»~«Se la capisco bene, non 10923 COR bat | maligna. Pur di saldare le sue perdite al giuoco, pur di essere 10924 PMA 2, son | cos'erano se non vanità e perditempi? E questa vita la conduceva 10925 MAL 2, ven, asc| vorrebbe dirmi: Ad quid perditio haec? Un vecchio prete non 10926 Lei 6 | dire in un mare di — L'à de perdonà — tocariss minga a mi — 10927 PMA 2, fan | confessata e quindi mal perdonabile, le dava una molestia sempre 10928 Lei 9 | se ne beò nello stomaco, perdonando a Lelia di tenerlo in 10929 MAL 3, sog, qui| tenerli sotto la penna e perdonar loro.~Stava ora lavorando 10930 COR dev | senza lei, la supplicava di perdonargli le sue importunità e se 10931 PMM mon, 1 | pietà di Lei, perché vuol perdonarle tutto, tutto, tutto. Entri, 10932 COR deg | Cosa vuoi che abbia da perdonarti, cara? Non ho niente, niente.~ 10933 SAN tur, 3 | aiutarla presso Gesù che gli perdonasse e lo facesse ritornare in 10934 MAL 4, mal, ser| pregava con passione: ch'io perdonassi.~E ha perdonato? disse don 10935 Lei 17 | propria gioia di essere perdonata e amata, scusandosi ancora 10936 MAL 4, mal, ser| scintillanti di lieta sorpresa. Perdonate se io entro nei vostri discorsi. 10937 MAL 2, ven, ven| con un immenso fazzoletto.~Perdonatemi, Cesare diss'ella. Sono 10938 MAL 3, sog, pia| un giovinotto. Ella ne ha perdonati tanti a suo marito; dunque?...~ 10939 PMA 2, esü | soffriva per questo pranzo.~«Perdònem, Lüisa», diss'ella con la 10940 COR ide | futuri conti di Moriana perdoneranno all'on. Sella di non aver 10941 PMA 2, fug | delle colpe verso di te, perdoniamoci a vicenda.»~Era un boccone 10942 PMA 2, son | Oria facessero la pace, se, perdurando le ostilità, Franco e la 10943 Lei 4 | come un amico dolcissimo, perdutosi nel fondo dell'anima durante 10944 PMA 1, bar | inscì ch'el coo el l'avarà perduu a andà de nott a trovà i 10945 COR ide | praecepi atque animo mecum ante peregi.~Qui Cortis si accostò la 10946 PMM mon, 2 | Se la capisco bene, non è peregrinaesclamò Jeanne, vivacemente. 10947 FIA fia, 6 | aveva raggiunta, dopo lunghe peregrinazioni, a Comano, la mattina di 10948 COR cam | corso forzoso, domani la perequazione fondiaria e la rendita a 10949 PMM lum, 1 | troppo lo era. E la mente? Perfettissima.~«Oh» soggiunse il Direttore 10950 PMM ecl, 1 | che non c'era tra loro un perfettissimo accordo e ch'egli preferiva 10951 PMA 2, ore | perdono della capricciosetta, perfidetta signorina, a patto di non 10952 PMM num, 2 | tutte queste piccole strade perfidette che fingono sempre andare 10953 COR fia | questo. Gli pareva nuova perfin la punta dolomitica nello 10954 PMM ovo, 3 | Era una busta di carta pergamena, leggermente profumata di 10955 Mis | guardava il giardinetto a pergolati dell'albergo, un piccolo 10956 Lei 14 | conventi di monache. Non ghpericol no. E se andrà a fare le 10957 Lei 10 | eterna salute di quell'anima pericolante e pericolosa quanto più 10958 FIA fia, 2 | alloggiato nel suo albergo, era pericolosamente ammalato e mi desiderava 10959 Lei 3 | avvicinare mai più quella pericolosissima persona.~«Sarebbe meglio 10960 PMM ecl, 1 | ma che a suo avviso era pericolosissimo, inopportunissimo di servirsene 10961 Lei 15 | uscisse incolume da un periglioso cimento. Era il pensiero 10962 Lei 11 | posso vivere senza libri e periodici e ho quindi bisogno di guadagnare 10963 Son Spir | aver compiuto il viaggio: periranno, forse, tutti quelli che 10964 SAN tur, 1 | della Chiesa gli errori loro perirebbero e quell’elemento di verità, 10965 PMM caf, 1 | scherzoso, con un'artificiosa peritanza nel metter fuori la facezia 10966 PMM ecl, 3 | mestiere, che non s'era peritato di far l'audace e, messo 10967 PMA 2, omb | degl'ideali inferiori e perituri; Colui ch'essendo la Pace 10968 COR cam | dell'uomo, non tanto dalla perizia profonda di ogni minuto 10969 MAL 3, sog, apr| spalliere, coperto di percallo perlato a fiori rossi, stava accostato 10970 SAN not | mea recta et firma ad te permaneat, fac de me quidquid tibi 10971 PMM num, 1 | ambito della coscienza, le permaneva intatta nelle inconscie 10972 PMM caf, 2 | pioppi, alcuni sedili.~«S'el permete» diss'ella con voce soffocata « 10973 Lei 12 | Fedele, «che tuo padre ti permetterà di venire a trovarmi spesso.»~ 10974 MAL 1, cec, sto| cantine di Johannisberg, si permetterebbe al detto Steinegge di partire, 10975 Lei 17 | combattuto e sofferto, mi permetterebbero di adorare Iddio nei boschi 10976 PMA 2, art | non voleva assolutamente permetterle di scendere a Oria, di mostrare 10977 MAL 1, cec, pal| Vostro desiderio, ma mi permetterò di non dirvi niente fino 10978 COR cef | natura, gli uomini, le cose? Permettile di venire a Roma, di parlarti 10979 PMA 3, sav | ventidue! Perdonami, Luisa, e permettimi di ritornare sull'argomento 10980 COR ven | preso radice di sopra. Se permettono vado un momento a vedere 10981 Mis | indegnamente possibile. Solo mi permisi di andare verso le sei della 10982 Lei 12 | chiostro. Toglierla alla perniciosa influenza della Vayla, levar 10983 Lei 3 | pensato che fosse venuta a perorare la causa di don Aurelio. 10984 Mis | arditamente difesa la amica sua e perorata la mia causa. Gli Yves non 10985 MAL 2, ven, ven| enfatico, come se recitasse la perorazione di un discorso parlamentare.~ 10986 Lei 7 | dal parapetto del ponte, a perpendicolo, nella roggia, batterebbe 10987 Son Par | tandis que sa voisine sourit perpétuellement, heureuse d'en avoir un 10988 COR dra | la musica. Pendeva ancora perplessa quando sua madre venne sulla 10989 PMA 2, fug | mezzanotte. Adesso la Polizia perquisisce tutte le case di Oria ritenendo 10990 PMA 3, sav | ricadere sulle ginocchia.~«Persa!», diss'egli. Stette un 10991 SAN cle | Padre: «beati estis cum persecuti vos fuerint et dixerint 10992 Mis | di lui, imporgli di non perseguitarci. Perciò discesi, dicendo 10993 PMA 2, ore | incominciar bene e poi ti faccia perseverare, ch'è il più difficile. 10994 MAL 4, mal, qui| slanciò a Dio.~Ma non poteva perseverarvi. I pensieri di prima la 10995 Mis | di torri e di pinnacoli persi nei vapori; vidi squisiti 10996 Son Ulis | signorine, e vestirebbe persine un reo costume di madame 10997 SAN let | qualche disordine interno persista, il medico è rigoroso riguardo 10998 COR dra | si aspettasse dell'altro? Persisteva nel proposito di tenere 10999 Lei 4 | morto, Lelia non avrebbe persistito nel suo rifiuto. «Addio» 11000 Son Mom | paiono vecchiume. Ma io persisto nel mio vecchio errore; 11001 PMA 2, fug | coscienza della sua doppia personalità. «Lascia fare a me.»~«Signor 11002 PMA 2, gua | venetamente il Turco. Era la personificazione della Turchia in un turco 11003 COR ros | présent qu'il m'a fait en ta personne et d'avoir conservé ma vie 11004 Son Par | leur plume et leur activité personnelle au service des beaux-arts, 11005 Son Par | compté sur ses avantages personnels et sur sa qualité de compatriote? 11006 Son Par | rafales, quelques petites personnes trottinaient légèrement, 11007 Son Armi | pietà e dell'orrore, si persuada che lavora invano. La pietà 11008 Lei 2 | indomani, alla partenza, persuadendosi che n'era contento perchè 11009 PMA 1, let | propria coscienza, si mise a persuader se stesso che il signor 11010 Mis | ella non era riuscita a persuaderli di non avere colpa alcuna, 11011 COR cos | suo signor genero. Né mi persuaderò mai. Se vuole far lei dei 11012 PMM ovo, 3 | suoi argomenti per modo che persuadessero il Vescovo al quale la lettera 11013 MAL 4, mal, ser| facendo così, che se Voi mi persuadeste con dimostrazioni. Cosa 11014 PMA 2, ore | te lo dicevo e tu non ti persuadevi, mi facevi tante difficoltà. 11015 PMA 2, fug | Andate, andate! Prefetto, persuadili tu!» Ed entrò nell'alcova.~« 11016 Lei 11 | dovere dell'obbedienza. Se mi persuado ch'egli si è ingannato, 11017 Lei 11 | di tacere con lui non mi persuadono. Ti vedo con un piede fuori 11018 Lei 7 | tavolino, sotto la luce, colla persuasione che fosse conveniente di 11019 MAL 2, ven, asc| con le proprie economie pertinaci e dure; perché egli, nato 11020 COR hye | di sedicenti cattolici; pertinacia indomita, favore di Dio 11021 MAL 4, mal, osp| spiare, a odorar per qualche pertugio la preda.~La collera salì 11022 PMA 2, fug | salutare e sgrammaticato che pervenisse a un patriota. Il biglietto 11023 Lei 17 | di Santhià le lettere che pervenissero a San Mamette per Lelia. 11024 Mis | calligrafia delle lettere che mi pervenivano, onde vedere se qualche 11025 PMM num, 2 | degli amori di Maironi, pervenutale attraverso il Ministero 11026 PMM caf, 3 | vicino, gli mostrò dei libri pervenutigli di recente; fra gli altri, 11027 COR deg | stranissimo biglietto di Cortis, pervenutogli in quel momento. Elena trasalì, 11028 Lei 17 | lo annuncia un telegramma pervenutomi stamattina. Io dovrò andare 11029 SAN tur, 2 | sono causa di una funesta perversione della Fede, che corrompe 11030 PMM caf, 1 | a un soffio demoniaco di perversità, entrò nella cappella, a 11031 PMA 2, fan | una sedia, cadde con essa pesantemente sul pavimento, si mise a 11032 PMA 2, art | immaginazione una mortale pesantezza austriaca; l'aria stessa 11033 PMM caf, 3 | responsabilità ne avesse a pesare anche su di lui, Soldini; 11034 MAL 1, cec, pae| bottiglie, fece atto di pesarle, le scrollò e le depose. 11035 Lei 4 | signor Marcello, benchè gli pesasse sul cuore che la fanciulla 11036 COR pas | che tante preoccupazioni pesassero sopra una stanchezza nuova 11037 Mis | mi assalivano i dubbi, la pesavo ancora. Finalmente le tempeste 11038 PMM ecl, 1 | dimenticò e il donnone ebbe a pescarla l'indomani mattina col più 11039 PMA 2, pes | ma era ancora in tempo di pescarlo bene: bene bene bene bene! « 11040 SAN cle | del signor abate Marinier pescasse, attaccati a un filo, laici 11041 COR cef | vero che quello straccione pescator di sardelle aveva una maledetta 11042 PMA 2, pes | fatto tutti quegli ascetici pescavano alle tinche e nessun mistero 11043 MAL 2, ven, asc| erboso, ombreggiato da meli, peschi e ulivi. Le stanzette sono 11044 PMA 2, pes | Michele potesse prendere Peschiera, né che Domeneddio potesse 11045 Lei 2 | gamberi. Adesso li chiama pescicani.»~Ella continuò a parlare 11046 PMA 2, pes | tira con cautela. È un bel pescione, corto, grosso, dal ventre 11047 Lei 3 | portarla fino a Vicenza. Pescò all'albergo del Sole il 11048 PMA 2, pes | cascia foeura i ong l'è pesg de ; peggio! Lui quando 11049 MAL 1, cec, sto| che questo gran train gli pesi, che lo subisca, che sia 11050 Mis | Hugo, di panteismo e di pessimismo, con un gran disprezzo esteriore 11051 PMM lum, 3 | curanti, la prognosi meno pessimista. Il pericolo era che al 11052 PMA 2, gio | al carrozzone mostruoso pestando i piedi per riscaldarsi; 11053 MAL 1, cec, fan| mentre i loro genitori pestano fango e spine per portarli 11054 PMA 2, gio | non sentivano più che il pestar disordinato dei sedici zoccoli 11055 SAN jea, 2 | Santo Padre alla influenza pestifera di un razionalista inverniciato 11056 PMA 1, sog | dell'organista, corso e pesto da due generazioni di zampe 11057 Son Par | les rafales, quelques petites personnes trottinaient légèrement, 11058 PMM num, 2 | ella permetteva a Dane di petrarcheggiare un po' con lei per ricordarsi


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License