'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
12059 Lei 11 | poteva fare a suo padre purificandone la casa, l'ambiente morale,
12060 SAN san, 3 | povere anime dei morti che si purificano con fatica e dolore, come
12061 PMM ecl, 3 | ricambio, si sentivano come purificati da lei, le avevan chiesto
12062 PMM ecl, 3 | io» diss'egli «sono stato purificato da te perché adesso il piacere
12063 SAN san, 2 | vocine allegre di uccelli, purificatore anche dell’anima. Ai bagni
12064 MAL 2, ven, asc| cassettone della sagrestia, dai purificatori candidi e odorati di lavanda
12065 PMM num, 3 | musicisti.~«La baraca de Purincinèla» mormorò l'uomo acido.~«
12066 PMM mon, 2 | capo della sala. «Exercita purior!»~«Che vuol dire?» domandò
12067 COR lui | uguale indulgenza dalla puritana figliuola. Ella si dolse
12068 PMA 1, sog | mensa e rose~ Al capo tuo, purpurëi ciclami~ A me, sogni e fragranze,
12069 Lei 11 | di giudicare, da scranne pusille, la religione di San Agostino,
12070 PMA 2, pes | Ma el sür Mairon el gà el pussee bell gesümin de la Valsolda,
12071 PMM caf, 3 | vedere l'annunciato autore putativo della crisi municipale,
12072 Lei 8 | quando se podarà riverir la putela?»~Momi rispose ch'era ammalata.~«
12073 PMM ecl, 3 | loro dietro gemendo: «Tosi! putèle!». Maironi aspettò che passassero
12074 Lei 3 | un braccio:~«El se ferma, putélo!»~«No, voi voi fermo, voi,
12075 Lei 10 | tenersi dall'esclamare:~«Brao putèlo!» Bravo ragazzo! Tributata
12076 Son Sec | odori di profumeria e di putredini.~~ ~
12077 Son Nita | contatto, si corrompe, si putrefa. Guardate la decadenza romana
12078 Lei 8 | disegnata nei lineamenti come puzzante, dalle tumidezze, dalle
12079 MAL 2, ven, sal| Eccellenza. Per diana, tu puzzi ancora di baccalà, ciò soggiunse
12080 PMM mon, 2 | trovarlo qui ed eravamo un poco puzzled. Jeanne è al monastero.
12081 PMM num, 2 | a un'uscita di Gonnelli «Puzzolenta la tua chiesa!» aveva risposto: «
12082 PMA glo, 0, q | Q.~ ~QUATTORDICI DI COPPE (
12083 Lei 6 | coperse a due mani il viso quadragenario ed esclamò, fra gemebonda
12084 PMA 2, pan | tagliarne fuori, oltre a cinque quadratini per le vocali, parecchi
12085 PMA 2, son | bruno, barbuto avvocato, una quadratura di forza e di calma, alzò
12086 PMM num, 3 | conducendo a rovina una quadriglia, e intanto alcuni uomini
12087 Mis | Topler si piantò, come un quadrupede curioso, su i due piedi,
12088 PMM tra, 1 | quanto posso dire al Signore: quaerens me sedisti lassus! Quante
12089 PMM num, 3 | Tasì, çerchè, disì el si quaeris anca vualtre», che fu poi
12090 MAL 4, mal, osp| disse ignorantias eius, quaesumus, ne memineris, Domine, le
12091 Lei 3 | arciprete domandò, attonito:~«Quala Fedele?»~«Eh, nol sa? Quela
12092 Mis | arte. Confesso tuttavia che qualchevolta l'energia e la grazia di
12093 Lei 3 | esclamò don Tita «che la sa qualcossa sta malindreta!»~La Fantuzzo
12094 PMA glo, 0, e | un sostantivo per meglio qualificarlo.~ERARD (un): pianoforte
12095 Lei 3 | il suo villino era stato qualificato, per causa di Carnesecca,
12096 Lei 6 | antiche. Egli stesso si qualificava nel modo milanese che segue,
12097 Lei 8 | febbre forte. Il medico la qualificò reumatica. Ora è quasi sfebbrata
12098 Son Par | avantages personnels et sur sa qualité de compatriote? Est-ce un
12099 | quam
12100 | quant’
12101 | quantum
12102 MAL 2, ven, pas| Stimava che quell'incontro, a quarantadue anni, fosse l'ultima offerta
12103 Lei 6 | possedeva che un capitale di quarantamila lire, investito in un mutuo
12104 | quare
12105 Lei 4 | Teresina, da una sartuzza di quart'ordine. Lelia, che si serviva
12106 MAL 2, ven, orr| di farci arrampicare fin quassù. Il commendator Vezza e
12107 PMM mon, 2 | frati; e quella bruna chiesa quattrocentesca, così larga e solida nella
12108 Mis | stati scritti da un pittore quattrocentista.~- Ho letto e riletto non
12109 COR ros | vouloir, la destinée de quelque autre.~Passò oltre e non
12110 SAN san, 3 | tempesta disordinata di quesiti.~Sarebb’egli stato disposto
12111 PMA 2, pes | lei. Se in una famiglia questionano vanno da lei. Se ci vien
12112 SAN tur, 3 | assassinio. Dio, portato via dai questurini, ritornava così! Un lugubre
12113 PMM num, 2 | spirituoso, voglioso del queto vivere bene nonché con qualche
12114 PMM ecl, 3 | baciò sulla fronte come per quietargli il sangue e sussurrò: «Adesso
12115 PMA 2, art | sua creatura per cercar di quietarla, rialzò impetuosamente il
12116 COR dra | fronte e nel petto, che le quietasse l'immaginazione, il sangue,
12117 SAN san, 2 | volta un certo sapore di quietismo e di razionalismo; che lo
12118 SAN lac | ecce superlucratus sum alia quinque» e l’ultima voce era stata: «
12119 MAL 4, mal, ser| pietrone grigio, fra due brevi quinte di bosco. In alto fra il
12120 SAN san, 2 | che ridevano parlando di Quiriti a caccia piuttosto di Sabine
12121 MAL 2, ven, pas| con le braccia in aria.~Quite a new way of leaping gli
12122 | quod
12123 | quoque
12124 Mis | disposto ad acquistare la mia quota di proprietà; che se ci
12125 PMA glo, 0, s | uomo potente e ricco.~S.M.I.R.A.: per indicare l'imperatore
12126 FIA fia, 5 | dopo di che mi accinsi a rabberciar le strofette melliflue del
12127 Lei 17 | Morte e l'altro. Quei pochi rabbrividirono e tacquero. Ricominciò lo
12128 PMA 2, fug | strada di Boglia. Il prefetto rabbrividisce. «Già», dice qualcuno. «
12129 PMA 3, sav | quietamente, mentre quelle donne rabbrividivano e anche stupivano perché
12130 COR pas | spirito. Poi questo nuovo rabbuiarsi dell'affare Di Santa Giulia,
12131 PMA 3, rul | inglesi, di non far tanto «rabello». Il Padovano gli snocciolò
12132 PMM caf, 2 | scuola strappato a caso, rabescato di storti caratteri puerili
12133 MAL 2, ven, pas| con un grande viluppo di rabeschi d'oro, un'orgia di quattro
12134 Mis | volta il viso a pensare, a raccapezzar qualche nome mezzo uscitomi
12135 Lei 14 | turbata, diceva di non sapersi raccapezzare perchè la signorina parlava,
12136 SAN tur, 2 | ricuperare la coscienza, non si raccapezzasse più.~Egli non la ricuperò,
12137 PMM num, 2 | Dane il quale non aveva raccapezzato niente dell'apostrofe maccheronica
12138 COR cam | erano intontiti, non si raccapezzavano. Sei stato alto; piuttosto
12139 PMM ovo, 3 | la frase. Ella si chinò a raccattar chi sa che, gli offerse
12140 Lei 17 | di Cadate. Pregò Lelia di raccattarle il libro caduto e se ne
12141 MAL 4, mal, mis| piegò né altri si mosse a raccattarlo.~Ho dovuto interrogarlo,
12142 MAL 4, mal, osp| artiglio dello sparviero. Si racchetò subito, cupa.~Ohe, quel
12143 Mis | proposito, dell'avvenire.~Ci raccogliemmo per la colazione a pochi
12144 PMM caf, 2 | premendole forte e lentamente raccogliendole in un cuneo per dispiegarle
12145 Lei 12 | anche la siora Bettina, raccogliendosi per rammentare le istruzioni
12146 Mis | rispondere, continuai a raccoglier le spoglie della rosetta
12147 COR dev | chiamare per pregarlo di raccogliergli certe carte che aveva a
12148 PMM caf, 2 | cuneo per dispiegarle e raccoglierle ancora, come uno che si
12149 MAL 4, mal, ser| piena di malinconie, per raccogliervi canzonette gittate via mesi
12150 MAL 2, ven, orr| attendeva impassibile che si raccogliesse la seconda spedizione. Edith
12151 SAN fro, 2 | intendiamo, vero? E adesso raccogliti per le mie parole ultime,
12152 MAL 4, mal, ser| vuoi, santo Dio, che lo raccolga e lo consoli?. Fu per dirgli
12153 COR cam | palpitanti, una lettera che io raccolgo come mia, senza credere
12154 MAL 1, cec, sto| d'intender ogni parola. Raccoltasi poi nella meditazione intensa
12155 PMA 2, gio | le carte di sicurezza, e, raccoltele, si allontanò, ricomparve
12156 PMM lum, 5 | che qui» singhiozzò Piero, raccoltesi ambo le mani sul viso. «
12157 PMA 2, fug | diss'egli placidamente; e raccoltisi sul petto i due pugni in
12158 MAL 1, cec, sto| padrone, al quale corse subito raccomandandogli di trovare un pretesto per
12159 PMM caf, 3 | di amministrazione o per raccomandargli qualche interesse pubblico.
12160 PMM caf, 2 | influenza buona. Bisognerebbe raccomandarglielo, far sì che egli procacciasse
12161 PMA 2, gua | afferrarla, di trattenerla, di raccomandarle ogni precauzione possibile.
12162 PMM caf, 3 | forse che io sia venuto a raccomandarmi, ma questo non è vero. Io
12163 MAL 2, ven, sal| casa Salvador si andavano racconciando, Sua Eccellenza Nepo assodava
12164 Lei 4 | preti di Velo. Le parve che, raccontandolo, ne avrebbe fatto anche
12165 SAN jea, 1 | Santo e di chi gli crede. Raccontano ch’egli ha un amante, una
12166 Mis | il passato, e che volevo raccontarglielo tutto.~Così feci in più
12167 Lei 8 | soltanto che fosse utile raccontarla. E lo capiva. Capiva perfettamente
12168 Mis | viso con le mani.~- Vuoi raccontarlo tu? - diss'egli.~Colui scosse
12169 MAL 4, mal, ser| alle ragazze turbolente. Le raccontarono che il signor capitano aveva
12170 COR cef | di un equivoco inutile a raccontarsi, che mio zio, mia madre
12171 MAL 1, cec, fan| aggrottate.~Andiamo, voglio raccontarvi questo.~E, ripreso il braccio
12172 COR fia | quasi le quattro gambe.~Raccontatemi tutto diss'egli, cadendovi
12173 Mis | presente che segue agli eventi raccontati qui, non somiglia egli un
12174 PMM num, 2 | Il solo Gonnelli, gran raccontatore di storielle allegre, difendeva
12175 PMA 2, son | tarocchisti per la vita, franchi raccontatori di porcherie non disoneste
12176 PMA 1, pas | venuto in mente quando tu raccontavi del piatto che hai rotto
12177 Mis | e fedele amica, mi ode. Racconterà dunque il tempo felice,
12178 PMA 2, ore | non sono in collera. Mi racconterai poi», soggiunse, «cosa ti
12179 FIA erm, 1 | ha amato, muor.~ ~Glieli racconterebbe, a Torranza, questi fatti
12180 PMM mon, 1 | odiose, adesso non se ne raccontino più. La credo pura. Lei
12181 MAL 2, ven, orr| salì presso alcuni tassi rachitici che uscivano a lambir con
12182 MAL 4, mal, mal| Supponga dunque, commendatore Radamanto disse Marina con voce commossa,
12183 Lei 12 | prender aria» soggiunse, raddolcita.~Era l'alba, il Torraro
12184 PMA 1, bar | invece d'una sola, palpita, raddoppia di cautela e d'arte; così
12185 COR deg | una dolcezza che pareva raddoppiare l'emozione di lei. Ella
12186 SAN jea, 1 | Allora le urla, le invettive raddoppiarono. «Vi hanno infinocchiato!»
12187 COR int | alla bontà di Daniele, e raddoppiava di tenerezze sentendosi
12188 PMA 2, son | dolcemente atto di sciogliersi, raddoppiò la stretta, sempre in silenzio.
12189 Lei 4 | margine del pendio erboso. Raddrizzando la persona fu preso da vertigini.
12190 PMA 1, bar | spongg», fece sospirando e raddrizzandosi don Giuseppe che intanto,
12191 SAN cle | pervertimento difficilissimo a raddrizzare perché indurato da secoli
12192 PMA 2, esü | della pioggia e del vento, raddrizzò alla meglio l'ombrello e
12193 MAL 4, mal, so| vecchiaia alla infanzia radendogli dalla mente tutto, fuor
12194 SAN san, 3 | giorni egli si era fatto radere capelli e barba per aver
12195 PMA 2, pes | sulla fronte ch'era solito raderne una lista, restandogliene
12196 PMA 3, rul | dai riverani piemontesi Radescòn. «Entra adesso nel porto
12197 SAN cle | cresca, viva Dio! – e possa radiare fuori di noi, e possa, dico,
12198 SAN not | dolore, di gemiti e di preci, radiavano un che oscuro, penetrante
12199 SAN lac | rivolta contro una fede radicata piuttosto nel sentimento
12200 SAN not | del monastero, pensieri radicati nel suo giudizio personale,
12201 PMM mon, 1 | il mondo è ancora troppo radicato nel Suo cuore e credendo
12202 Son Orsi | sempre sentita viva questa radichetta nella parte inferiore del
12203 SAN san, 3 | ascosa Verità che è Vita, radio misterioso dentro un ammasso
12204 PMM ecl, 1 | dimettete pure, pro forma. Si raduna il Consiglio per le dimissioni
12205 SAN tur, 1 | catacombe? Quante persone vi si radunavano? Anche donne? Quali erano
12206 Lei 4 | la mano. S'inoltrò nella radura dove, fra giganti guardie
12207 SAN lac | non so. Ma warte nur, du Räthsel, mi diceva la mia istitutrice.
12208 Son Par | superbement immobile sous la rafale... C'était le Louvre, -
12209 Son Par | des quais balayés par les rafales, où quelques petites personnes
12210 MAL 1, cec, tem| onde intorno a lui. Una raffica violenta gittò Saetta sul
12211 PMM tra, 1 | notte cadente era inquieta. Raffiche alternate a lunghi silenzi
12212 Son Pr | un cencio di tela dipinta raffigurante la Polizia austriaca in
12213 MAL 1, cec, pae| aveva riposato un tempo, raffigurarvela malata, schiva del lume
12214 MAL 3, sog, qui| generazione presente verrebbe raffigurata in un uomo colto, acuto
12215 Son Spir | spirito quanto egli aveva raffigurato nelle fantasiose forme dell'
12216 Mis | nobile di me, malgrado i miei raffinamenti di sentimento e d'intelletto.
12217 FIA erm, 1 | che a forza di volersi raffinare ci si scavezza. Credeva
12218 MAL 3, sog, apr| mille piaceri squisiti, raffinati dallo spirito, come l'odore
12219 Mis | poemetto di quel genere, il più raffinato, il più aristocratico possibile.
12220 Lei 2 | recò più alla Montanina. Il raffreddamento seguì per causa di Lelia.
12221 Mis | ciò non potrebbe adesso raffreddare il Suo sentimento, ma dica:
12222 Lei 2 | forte come una ferita nel raffreddarsi, si accordava nella mente
12223 PMM mon, 1 | e spirito e corpo non si raffreddino. Ringrazi Dio che L'ammonisce
12224 PMA 2, gio | freddo, dell'umido, di un raffreddore di Friend che infatti accompagnava
12225 MAL 3, sog, qui| contemporanee dovessero raffrontarsi a fatti e osservazioni antiche,
12226 Lei 5 | luglio...~Umil.mo e Devmo~Rag. Matteo Carrozzi~ ~ ~ ~
12227 PMA 2, pes | anni o ché; ci vuole la ragassa, per curare la bambina.
12228 PMA 2, pes | lo chiamo Francesco. Un ragasso bene educato, devo dirlo,
12229 MAL 2, ven, sal| debiti colossali, e di un ragazzetto mingherlino, ammirato in
12230 PMM num, 1 | La povera Partenope, una ragazzona tozza, infagottata negli
12231 FIA fia, 6 | bianca, raccolse una banda di ragazzotti, distribuì loro delle lanterne
12232 PMM mon, 2 | istante fremendo amore, raggiando dal viso e dallo sguardo
12233 PMM num, 3 | Invece le signorine erano raggianti, perché il "fiolo de la
12234 PMA 2, ass | vento!», disse Ismaele raggiungendo la comitiva. «Vado a piedi!
12235 PMM ven, 6 | subito. Don Giuseppe ci raggiungerà questa notte. Prega! ~La
12236 Mis | in cerca delle chiavi per raggiungerci poi alla stazione. Accettammo.
12237 Lei 15 | avrebbe certamente guarita. Raggiungerebbe invece la folle figliuola
12238 PMA 2, son | basso ma poi pensò invece di raggiungerli. «E se si perde?», sussurrò.~
12239 Mis | gridò Steele che stava per raggiungermi. Non lo ascoltai e feci
12240 FIA fia, 3 | dalla gola delle Sarche, raggiungevano e celavano il sole; l'òra
12241 PMA 2, fug | miracoli. In mezz'ora i tre raggiungono la cresta che scende verso
12242 MAL 3, sog, apr| si scusava di non averli raggiunti prima, come se la colpa
12243 Mis | fatto un nero cipiglio, raggomitolandosi in furia il fazzoletto fra
12244 PMA 1, bar | una faccia benigna, nel raggomitolar il fazzoletto: «Povera donna!
12245 Mis | chiesuola, che mi pareva tutta raggomitolata nella sua umile vecchiaia. -
12246 PMA 2, gio | di vecchiaia che faceva raggrinzar l'anima.~Il domestico ritornò
12247 Lei 2 | letto dove la vecchia faccia raggrinzita di Carnesecca sporgeva giallognola,
12248 Son Pr | adunco naso di Madama, tutto raggrinzito lì a fiutar le biscrome:
12249 MAL 3, sog, apr| no, no e il naso gli si raggrinziva su fino alla radice.~Sapete
12250 SAN san, 3 | insieme, Giovanni e Maria ragguagliarono Noemi di quel ch’era accaduto.
12251 Lei 6 | discutere. Quella è gente che ragiona poco e male. Il professore
12252 Son Orsi | Essi non ascoltano e non ragionano; hanno in mente le loro
12253 MAL 2, ven, asc| signore?~Steinegge costretto a ragionar di Santi e non osando scusarsene,
12254 MAL 2, ven, pas| Poi gli aveva lungamente ragionato di sé, della sua famiglia,
12255 PMM lum, 7 | sego, Piero e don Giuseppe ragionavano insieme, a bassa voce, della
12256 PMA 2, pan | Debole te o il tuo Credo? Ragioniamo, discutiamo. Confessa che
12257 Son Orsi | cercar che ascoltino e che ragionino.~Essi non ascoltano e non
12258 PMM lum, 2 | al signor Direttore come ragiono bene, e ch'è un delitto
12259 PMM caf, 1 | il sindaco torna pregato» ragionò l'acuto bibliotecario, «
12260 Lei 2 | meravigliandosi prima e poi rallegrandosi di vedere i due sorriderne.
12261 MAL 1, cec, fan| verità mi pare di potermi rallegrare con Voi, che la fortuna
12262 Mis | credo che potrei molto rallegrarmi anch'io, ma non so se miss
12263 PMA 2, fug | politico lo mandava.~I due si rallegrarono a vicenda di averla scampata
12264 Lei 4 | seguirne il passo e la pregò di rallentare. Lelia le additò il sedile
12265 Lei 4 | castagni, sull'erta, dovette rallentarlo. E allora i grandi castagni
12266 MAL 2, ven, orr| Ferrieri, capìta l'antifona, rallentarono il passo e si raccolsero,
12267 SAN fro, 3 | amministrando il solfato di rame alle viti.~A Jeanne batte
12268 Son Par | voiture dont les cahots me ramenaient sans trêve au sens de la
12269 Lei 4 | che lo volevano avvilito, ramingo, affamato:~«Padre Padre,
12270 PMA 2, fug | piedi. Stava nell'alcova rammendando un paio di calze di Maria
12271 Lei 12 | Bettina, raccogliendosi per rammentare le istruzioni datele da
12272 PMM mon, 1 | ho avuto una ragione di rammentarmene.»~«Bene bene bene» fece
12273 Son Orsi | irragionevolmente ballare. Rammento io stesso che una volta,
12274 PMM num, 3 | sgradita, tutta dentro si rammollì di pianto e lasciò la finestra.~
12275 PMA 2, ore | nonno. Lo aveva posto a rammollire nell'acqua, s'era fatta
12276 MAL 1, cec, sto| poco a poco nell'anima sua rammollita dal voluttuoso languore
12277 Lei 10 | l'italiano, venetamente rammollito, delle grandi occasioni, «
12278 PMM ovo, 2 | soggezione della grossa bestia rampante sullo stemma di casa. La
12279 Lei 17 | venuta in buona salute e con rampogne. Ma era venuta in quello
12280 Son Ulis | musica. Una mamma che ha due rampolli impaniati, uno in Platone
12281 SAN not | Regola di san Benedetto, a Rancé, e come si potrebbe ritornare,
12282 PMM caf, 3 | afferrare. La se provi a rancurar col cucchiaio il chiaro
12283 Lei 2 | povero prete dovesse andarne randagio in cerca di un'altra diocesi,
12284 Son Par | très vifs, parfaitement rangés et classés, qui ont des
12285 Mis | la Storia del Papato di Ranke, tutto Alfieri, tutto Mickievicz,
12286 PMM caf, 1 | della chiesa, ciò che fece rannuvolare la fronte e inasprire la
12287 FIA erm, 1 | scuro. I Dalla Carretta si rannuvolarono. Ma Beneto non permise che
12288 Mis | memorie di Goethe e lo vidi rannuvolarsi tutto.~- No, no - diss'egli
12289 Lei 9 | mi turbo, mi attristo, mi rannuvolo, e, preso nei loro lacci
12290 PMM mon, 2 | stella, se ne avvide e si rannuvolò. Egli teneva sua sorella,
12291 MAL 2, ven, int| troncava netto quel tripudio di ranocchi indiavolati; poi scappava
12292 PMA 2, fan | cosa e non riuscendo che a rantolare «ah... ah... ah...» mentre
12293 COR pas | di collera; metteva dei rantoli da vecchio mastino irritato.
12294 Son Nita | quando vede in alto mani rapaci adunghiar danaro non dovuto
12295 MAL 1, cec, pae| economico; certa gente di rapina, Silla lo ricordava confusamente,
12296 Mis | immerso~Pe' tuoi capelli d'oro~Rapisco nel mio verso.~ ~Or buia
12297 Son Par | la taille imposante m'ont rappelé Rome et la beauté antique;
12298 MAL 3, sog, apr| fenditure di grandi vie, rappezzati di vecchio e di nuovo, d'
12299 Mis | mai esistiti o fatti di rappezzi, il poeta dovrebbe portare
12300 MAL 1, cec, par| Silla non capì il veleno.~Di rappresaglia rispose.~Oh! esclamò Marina.
12301 MAL 1, cec, par| orgoglio il Suo! E parla di rappresaglie! Non mi conosce, Lei. Mi
12302 MAL 1, cec, sto| colle apparenze del vero e rappresentandocelo in modo da colpire fortemente
12303 MAL 1, cec, sto| pigliano giuoco di noi, rappresentandoci il falso colle apparenze
12304 Lei 4 | durato fatica a pacificarlo, rappresentandogli l'ambiente nel quale era
12305 Mis | ha conosciute nel mondo, rappresentandole secondo verità e giustizia,
12306 MAL 2, ven, asc| un piacere acre e forte rappresentandosi questi ostacoli; tutti vani
12307 COR cam | paese libero vi sono dei rappresentanti senza mandato, dei legislatori
12308 MAL 2, ven, orr| fermandosi. Vi prego di rappresentar qui mio zio e di tener compagnia
12309 SAN san, 1 | cardinale di curia, inglese, per rappresentargli le sue cattive condizioni
12310 Lei 10 | si disse incaricato di rappresentarlo. L'arciprete aveva intese
12311 PMM mon, 1 | chiusero nella loro cerchia, mi rappresentarono corrotti e pericolosi tutti
12312 MAL 2, ven, int| generale. Catte le aveva rappresentata la cosa come un gran beneficio
12313 Son Risp | come l'idea socialista, rappresentate e difese in troppi diversi
12314 PMA 1, sog | padre e a sua madre e io rappresento vostro padre e vostra madre.»~
12315 PMA 1, ris | il pranzo. Nella faccia rasa e nell'abito grigio, mal
12316 FIA fia, 6 | troncò subito con quattro raschiate buffonesche, ripose lo strumento
12317 Lei 3 | minerale; ma l'arciprete andava raschiato forte prima di trovarvi
12318 MAL 1, cec, tem| mandato a riprendere i suoi rasoi che il giardiniere doveva
12319 Mis | sottile come un taglio di rasoio, appena visibile alla superficie,
12320 MAL 4, mal, mis| i chioggiotti: Co se ga rasonao se ga falao.~Il Vezza disse
12321 MAL 2, ven, orr| scoglio; come a forza di raspar con mani e piedi vi si fu
12322 PMA 2, son | che gli altri fanno a noi. Rassegnamoci invece a morire anche noi
12323 COR cam | lui? Si dice che intenda rassegnar le sue dimissioni da deputato
12324 PMA 3, sav | la nostra condizione. Si rassegnavano. Ma tu, no. E questo cimitero!
12325 COR aff | pagamento prima del 7, o rassegnerebbe le dimissioni da senatore
12326 COR cef | preghiere. ~È probabile ch'io rassegni presto le mie dimissioni
12327 PMM caf, 1 | anche a Roma oggi» diss'egli rasserenandosi nella speranza che una lunga
12328 SAN lac | e l’altro. Non riuscì a rasserenare Jeanne che tuttavia, blandendo
12329 PMM num, 1 | occhi, ansiosa di vederlo rasserenarsi, di udire una parola buona.~«
12330 Lei 4 | Pensa.»~Massimo sorrise, rasserenato, della ingenuità di quel
12331 MAL 2, ven, asc| stritolate dai denti. Si rasserenava poi subito e rideva con
12332 PMA 2, ore | stivale del bisnonno. Maria si rasserenò, rise, interruppe la mamma
12333 PMM ecl, 4 | ignoranza. Intanto Carlino, rassettatisi i solini, la cravatta e
12334 SAN fro, 1 | cognato. Avutane una risposta rassicurante, mormorò:~«Mi pareva.»~Fatti
12335 PMA 2, omb | trovare a Lugano notizie rassicuranti potrebbe rimettere all'indomani
12336 Lei 7 | sola, rabbrividì. Cercò rassicurarsi pensando all'offerta che
12337 Lei 4 | necessario che Massimo la rassicurasse. A Massimo pareva opportuno
12338 PMA 2, fug | a riceverlo. Confortata, rassicurata, la marchesa di ogni giorno
12339 SAN tur, 1 | fatto ammalare? Le amiche la rassicuravano. La cameriera o il cameriere
12340 MAL 1, cec, tem| Ella è nipote ed erede, si rassicuri, neppure amico gli sono
12341 Son Spir | di scrittori che non si rassomigliano punto, che non si conoscono,
12342 PMM caf, 2 | della marchesa Nene, l'aveva rassomigliata a un cartoccino di gemme
12343 PMM mon, 2 | aura cerebrale sua. Aveva rassomigliato il monumento a un sogno
12344 MAL 1, cec, par| credo che gli uomini si rassomiglino moralmente assai più di
12345 PMA 2, gio | infilava la buia contrada dei Rastelli dietro una fila di cavalli
12346 COR ros | alcuni contadini stavano rastrellando. Pensò che incominciava
12347 SAN tur, 1 | Se sopporta di vederlo rastrellare i viali, annaffiare i fiori,
12348 COR aff | aveva chiesto allora una rateazione del pagamento, proponendo
12349 FIA sch | squisita dolcezza d'ammirazione rattenuta, guardando ancora lo scritto.~
12350 MAL 1, cec, sto| quello sventurato del ragazzo Ratti; ma suo padre, avute certe
12351 SAN not | sorte mi aspetta, perché rattristarmi? Se sarò tentato non sarò
12352 FIA erm, 2 | necessarie, che avevan forse rattristato il poeta, le tornavano tutte
12353 Mis | Violet - risposi - non rattristiamoci inutilmente così! Pensiamo
12354 Lei 16 | Astico.»~La fanciulla si rattristò, mormorò che temeva di non
12355 PMA 2, pes | Ratì e so pader el ghe dis Ratù ch'el se figura!», interloquì
12356 Mis | che figuravano i rimbrotti rauchi della vecchia badessa e
12357 MAL 4, mal, mal| dentro, mise un lungo gemito rauco, appassionato, da far gelare
12358 MAL 3, sog, qui| finestroni dell'abside. Silla, raumiliato a un tratto, appoggiò sul
12359 MAL 2, ven, asc| ripigliò più lontano:~ ~Da rauschet der vielgrüne Wald.~ ~Si
12360 SAN not | L’Abate, padre Omobono Ravasio da Bergamo, lo stava aspettando
12361 PMM num, 2 | fare l'Adriatico fino a Ravenna, si udì rispondere secco:~«
12362 Son Par | verrait aussi, chez qui une ravissante beauté pare le talent. On
12363 FIA fed | perché la società dell'Hôtel Ravizza non aveva osato affrontare
12364 PMM lum, 2 | respiro era affannoso; e ravviandogli lentamente con la mano i
12365 MAL 4, mal, mis| mani alle braccia quasi per ravviarle lo scialle. Ella trasalì;
12366 Mis | era con lui.~Egli fece, ravvisandomi, un gran chiasso da quel
12367 Lei 8 | dai Superiori. Vi era un ravvivamento profondo del suo fervore
12368 MAL 3, sog, apr| uno spirito malinconico si ravvivasse qualche poco nella gaiezza
12369 COR int | chiudere tutti i vetri, e si ravvolse le gambe in una coperta
12370 Lei 7 | Un grido! Donna Fedele, ravvolta in un accappatoio, scendeva
12371 PMM num, 1 | ecclesiastici, sempre ben ravvolto e chiuso, per cura di molte
12372 PMA 2, ass | di fantasia nelle cellule raziocinanti del cervello come nelle
12373 SAN san, 1 | carattere, secondo il censore, razionalistico dell’opera stessa e sulla
12374 COR ros | Cefalù e lo metto a mezza razione. Capisci? O Cefalù, o danaro.~
12375 PMM ecl, 3 | di terrore, di speranza rea o conosciuta per tale, diverse
12376 Son Pr | sotto quella cifra, con un reagente chimico, il giallo, adunco
12377 PMM ovo, 2 | far comparire, mediante reagenti opportuni, le ombre mobili
12378 PMM mon, 1 | diaboliche. Ma tornavano. Reagii quanto potei, pregai e feci
12379 SAN tur, 1 | della Verità divina che reagisce sulla teologia ufficiale;
12380 Son Par | sans trêve au sens de la réalité, je voyais se dérouler devant
12381 MAL 1, cec, fan| miei parenti. Sono tutti reazionari e bigotti; io sono nato
12382 PMM num, 3 | pastizzo vecio che a mi me rebalta el stomego. Ghe xe un prete
12383 PMM ovo, 2 | rispondeva colui: «Abramo e Rebecca, no, e Sara, cossa xela!»
12384 PMA 2, pan | ancora appreso, duris in rebus, a maneggiare una spazzola;
12385 Son Par | compatriote? Est-ce un galant rebuté ou un amant congédié? Mon
12386 SAN tur, 2 | questo foglietto in una busta recante l’indirizzo a Lei. Lo lasciò
12387 Mis | saresti colpevole di non recarlo. Non basta; io sono una
12388 SAN fro, 1 | sorelle uscirono insieme, si recarono nello studio di Giovanni
12389 PMM lum, 3 | fazzoletto. Avutolo, cercò di recarselo agli occhi e la mano le
12390 SAN not | avete chiesto il permesso di recarvi a visitare certi signori
12391 COR cef | dell'ammalata. Le avevano recata la Sua lettera proprio mentre
12392 Mis | innocente dopo il raccapriccio recatole dall'orribile Rubens ch'
12393 Mis | basta ancora il giudizio recatone dentro a me da quella invisibile
12394 PMM ven, 4 | ingegnere del Catasto, che recatosi all'Hôtel Astore in cerca
12395 MAL 4, mal, ser| sono in un libro tedesco recentissimo, un libro di un tale Hartmann,
12396 MAL 3, sog, apr| sono cieco come un conte Rechberg rispose Steinegge, traendo
12397 SAN cle | Io non so» diss’egli «se recheremo noia alla signora Selva
12398 SAN fro, 2 | caccio dal monastero. Ora vi recherete a salutare don Clemente
12399 Mis | ora; più tardi, forse, mi recherò in Inghilterra. Oh amico
12400 MAL 4, mal, ser| spiccandosi dal villaggio recideva i prati sino al fiume: una
12401 MAL 1, cec, pal| LABORANTEM~HUC~VESPERASCENTE VITA RECIPERET~ATQUE NEPOTES~IN PARI FORTUNA~
12402 Lei 1 | nelle loro nature, e la reciproca tolleranza, pure misurata
12403 MAL 1, cec, sto| nostre prime impressioni reciproche furono disgustose più del
12404 COR dev | significò molto freddamente e recisamente la propria intenzione di
12405 Son Pasc | odore dell'iva e dell'arnica recise, con la voce dell'acqua
12406 Mis | splendido il mio sol.~ ~Li recitai o soggiunsi tosto che non
12407 Lei 17 | come li ho tutti ingannati recitando la commedia, con perfetta
12408 PMA 2, pan | di grande amicizia, udito recitarsi da lui, come a riprova di
12409 Mis | volle ad ogni modo che io li recitassi; si era curiosi della loro
12410 PMM mon, 2 | alla passione.~«Credevo che recitaste compieta» disse Dessalle,
12411 Lei 11 | Fontaine, ripetè i versi recitatile dall'amica. E posò la mano
12412 MAL 4, mal, qui| severe; ma quelle prime si recitavano da anni ed anni, piacevano
12413 SAN tur, 1 | confessarti! E posdomani reciterai il rosario!»~Sotto la usuale
12414 PMA 2, ore | sulla tavola. «Adesso gli reciteremo l'orazione funebre», diss'
12415 Lei 14 | Lago e Sant'Ubaldo.~«Io reciterò l'ufficio» diss'egli, cavando
12416 MAL 1, cec, cec| ripetono a sazietà; pare che recitino il rosario. E il sonno viene,
12417 SAN tur, 3 | e il grande pianeta!~Nel reclinare il capo grave di tristezza
12418 Lei 4 | viso di marmo giallognolo reclinato alla spalliera, composto,
12419 Son Mom | prigioniero, volontariamente si reclude dal fratello e non lo conosce
12420 Son Par | apparitions grandioses que je ne reconnaissais pas, des édifices majestueux,
12421 Son Par | j'emporterai d'ici, avec reconnaissance et avec orgueil, au fond
12422 PMM ovo, 1 | voce, la fortunatissima recrudescenza di freddo che alimentava
12423 SAN not | Domine, dummodo voluntas mea recta et firma ad te permaneat,
12424 MAL 1, cec, sto| come se costui fosse un redattore della Civiltà Cattolica.
12425 COR ver | macchine e persone; pronta la redazione e i principali corrispondenti
12426 MAL 2, ven, orr| cappelletta era dipinto un Redentore coronato di spine, bruttissimo,
12427 Lei 16 | Massimo cercava ogni via di redimerlo dalla sua abbiezione. Aiutato
12428 MAL 1, cec, cec| tranne forse ai gomiti della redingote; principe, no, in nessun
12429 SAN fro, 2 | momento, il lume del sole redivivo riaccese rapidamente i vecchi
12430 PMM ovo, 1 | provvedevano di aghi e di refe.~ ~Più tardi, partite le
12431 MAL 3, sog, apr| rancori contro gli uomini, gli refrigerò il cuore, vi mise un gran
12432 COR poe | Voglio mostrarti in questo refugium peccatorum di Yokohama,
12433 PMM num, 3 | fiutando i mobili a uno a uno, regalando a ciascuno una particolare
12434 PMA 2, son | che obbligo ha Iddio di regalarci l'immortalità? L'immortalità
12435 MAL 1, cec, pal| essere un amico che viene a regalarmi il suo ozio annoiato, o
12436 COR cam | sospetto che proprio allora gli regalassero della bestia. Ricordò poi
12437 PMA 1, pas | preziosa di vino del Niscioree, regalata con altre parecchie, tempo
12438 MAL 1, cec, cec| che il povero papà aveva regalate a miss Sarah e a me? Dopo
12439 PMM ovo, 1 | a spremerlo! Anche fieno regalava! Federico diede al giardiniere,
12440 PMM ecl, 4 | messa, ai sacramenti, e le regalavano libri di preghiera, tutto
12441 SAN tur, 3 | venduto, non valete niente, vi regalerò! Andate! Andate via!»~Cercò
12442 Mis | trovare un coupè vuoto. Regaliamo loro cinque preziosi minuti
12443 PMA 2, pan | corsa a Lugano e portar un regaluccio a Maria. Andavano a passeggiare,
12444 Mis | tranne uno solo cui non le regge il cuore di toccare. Propone
12445 PMA 1, bar | marmocchio col braccio sinistro e reggendo con la mano libera uno sperticato
12446 MAL 1, cec, pae| vedute nuove che forse non reggono sempre alla critica pacata,
12447 PMA 1, ris | umile storia.~I re e le regine di tarocchi, il Mondo, il
12448 MAL 1, cec, tem| si agitò lungamente nelle regioni inferiori del palazzo. Madamigella
12449 PMA 2, fug | avrebbe consolato il suo «regiôr». «No no!», esclamò Franco. «
12450 Lei 4 | Tranquillo in questo proposito, registrò, come faceva ogni sera,
12451 PMM ecl, 4 | affreschi, con tale clavecin, regnando insieme Tiepolo e Bach,
12452 Mis | mia musa, avrebbe voluto regnar sola nel mio intelletto,
12453 PMM caf, 3 | adultera e, sopra tutto, regnum meum non est de hoc mundo.
12454 PMA 2, pes | Bianconi, chiamando, secondo i regolamenti, all'ufficio il signor Carlo
12455 Lei 7 | dell'orologio nelle tenebre, regolandosi da quelli nel movere verso
12456 Mis | fallisco al proposito di regolar la mia vita come Dio mi
12457 MAL 2, ven, int| che godeva di una salute regolarissima e non aveva in tutta la
12458 MAL 1, cec, par| spiritualismo religioso che deve poi regolarne l'applicazione, secondo
12459 PMA 1, let | avanti. Lei sa com'è stata regolata la successione di Suo nonno?
12460 SAN lac | uno stato e in un ambiente regolati da leggi naturali come in
12461 MAL 1, cec, con| potrebbe stabilire un barraggio regolatore delle piene del lago; se
12462 Lei 14 | Padova» diss’gli. «Poi si regoli. Se vedrà la ragazza volonterosa
12463 COR ver | con la monarchia forte, il Reich; con l'associazione, con
12464 Mis | Streusandbüchse des deutschen Reiches, come i tedeschi chiamano
12465 MAL 2, ven, asc| Aennchen von Tharau, mein Reichtum, mein Gut.~Du meine Seele,
12466 Lei 2 | giorni, un infermo, un povero reietto, un venditore di bibbie
12467 MAL 3, sog, pia| da Schumann su parole di Reine. Ella usava questa inelegante
12468 Son Orsi | burlato atrocemente da Reinecke il volpone, lascia le orecchie,
12469 Son Orsi | philosophi montium, senatores reipublicæ helveticæ. Mentre un mio
12470 Lei 15 | de la cigale».~Si sentiva relativamente bene. Comprendendo che il
12471 Mis | saper dove quest'uomo fosse, relegarne la immagine fuori, quanto
12472 COR cos | diss'ella sorridendo una relegazione a Cefalù?~Ah sì, questo
12473 COR dra | avoir vu, mon coeur s'est relevé vers Dieu, et je l'ai placé
12474 Son Par | trottinaient légèrement, les jupes relevées, comme des oiseaux effarouchés
12475 Son Par | touchante histoire d'amour qui relie mystérieusement ces deux
12476 Son Par | nom de leurs convictions religieuses et politiques, sans s'écarter
12477 PMM mon, 1 | si risvegliò, siccome poi religiosissimo ero già da prima, non Le
12478 Son Mom | sfogliare codici e spolverare reliquiari, appender quadri, intenti
12479 PMM num, 4 | povera mamma come di un reliquiario.~«Prima mi vennero alle
12480 FIA fia, 6 | fischio di Chieco. Mi rizzai e remai a terra. Egli era là, sulla
12481 PMA 2, ore | spinto da Ismaele con la remata lenta e tranquilla «di viaggio»
12482 PMA 2, fug | questa cosa orribile!» Poche remate ancora ed ecco la casetta
12483 MAL 1, cec, sto| remi. Ad ogni tratto il rematore si fermava a guardare verso
12484 MAL 1, cec, sto| applausi, di apostrofi ai rematori, ai timonieri, all'uno,
12485 FIA fia, 6 | di lei per approdar bene. Remavo adagio, adagio, il cuore
12486 COR ros | affliger qu'en toi. Je le remercie du précieux, bon et cher
12487 MAL 4, mal, mis| o per forza:~ ~Convolsum remis, rostrisque tridentibus
12488 PMA 2, fan | chiedeva al Creditore Grande la remissione de' suoi debiti le pareva
12489 Lei 4 | capisco» fece donna Fedele, remissiva. «È una cosa molto intima,
12490 MAL 1, cec, tem| due ch'erano nella lancia, remò con furore, perché la notte,
12491 MAL 2, ven, ven| strinsero parentela in tempi remoti di prepotenze straniere
12492 Son Par | était superbe, et qui m'a remué jusqu'au fond de l'âme.~ ~***~ ~
12493 PMA 1, ris | la prora strisciò sulla rena, toccò all'approdo. Egli
12494 Son Par | justement le parfum qui me les rend si chers. Cela sent mieux
12495 Lei 11 | nella tua camera. Me la renderai domattina.»~~ III~ ~Lelia
12496 Mis | futuro non esser buona, renderci più penoso il nostro stato.
12497 PMM caf, 2 | a Brescia, tanto più si renderebbe gradito; e in pari tempo,
12498 MAL 1, cec, cec| orgogliosamente; debbo rendergli questa giustizia. Nota che
12499 PMA 2, art | togliergli la libertà, c'era da rendergliela intera! La marchesa non
12500 Lei 8 | di doppi fondi e solito renderli innocui colle sue risate
12501 MAL 1, cec, cec| altra voglio andar io al rendez vous notturno che il vecchio
12502 Son Tor | patria nostra, che noi ti rendiamo il nome di Augusta.~~ ~
12503 Lei 11 | Solamente adesso me ne rendo conto. Vede, amica mia venerata
12504 SAN tur, 1 | sue diverse forme che la rendono appunto ripugnante a molti,
12505 MAL 1, cec, sto| Fleurs du mal di Baudelaire, René di Chateaubriand, Chamfort,
12506 SAN san, 3 | Pure i Selva, sulle prime renitenti, si mossero dietro a Noemi,
12507 MAL 4, mal, osp| sonora di don Innocenzo:~Renova in eo, piissime Pater, quidquid
12508 PMA 1, ris | è minga el Cors de Porta Renza», disse il marchese, «ma
12509 Son Par | est-il pas très facile de repêcher dans soa âme et de mettre
12510 PMM tra, 1 | aspettazione, agitato da repentini soffi dello Spirito, illuminato
12511 PMM ven, 1 | Vorrei morire».~Egli non osò replicar parola. Parvero assorti
12512 PMM caf, 2 | Giuseppe, dopo essersi passata replicatamente la mano sulla fronte come
12513 SAN not | Signore La chiama.' E io replicavo: 'ma dove, dove mi chiama?'
12514 Son Par | plusieurs morceaux de la réponse de M. d'Haussonville se
12515 SAN san, 3 | noi, che ci prenda per dei reporters. Oggi noi non abbiamo o
12516 Mis | vibrar nella sua voce una repressa gioia, ma ella era tuttavia
12517 MAL 1, cec, sto| indubbiamente, diceva, uno stato di repressione, uno stato di pena, la quale
12518 Son Armi | patriottismo ristretto, giù le repressioni del socialismo che non assale
12519 PMA 1, sig | precipitò ad abbracciarlo, reprimendo a stento i singhiozzi.~L'
12520 SAN not | nello sforzo quanto poté, reprimendosi dentro con angoscia un balenar
12521 Mis | emozione e allo sforzo di reprimerla! per cui le mie angustie
12522 PMA 2, seg | più civili, ma che se si reprimeva in lui la espressione naturale
12523 PMA 2, fug | sottile pizzo nero, barba reproba da liberale. «Taglieremo,
12524 MAL 1, cec, par| del prossimo che impastare repubbliche democratiche, predicar l'
12525 Mis | che, mortificato dalla mia repulsa, non sapeva quale discorso
12526 Lei 1 | irritava di più. Tale istintiva repulsione, invece di attenuarsi coll'
12527 COR fia | del granduca Leopoldo, che repulsiva figura! Che profumeria di
12528 PMA 2, pan | amari; perché a lui, già reputatissimo professore dell'Università
12529 Lei 3 | momento prima da chi avrebbe reputato scolaro e non maestro, drizzò
12530 Mis | decadenza, a Norimberga; ma si reputavano tuttavia solidi. Capii che
12531 Lei 13 | religione cattolica, forse mi reputerebbe fortunato e si consolerebbe.
12532 PMA glo, 0, r | resistenze, ritrosie, ripugnanze.~RESÈDA: pianta erbacea di colore
12533 Son Par | du hasard, dans un petit réservoir de vieilles idées libérales
12534 Lei 6 | pigliando sul serio gli omaggi resi alla sua femminilità aristocratica,
12535 Mis | Scivolai nelle ombre del Residenzgarten e sedetti presso la Mariensäule8[**],
12536 PMM ven, 1 | impedirti nell'azione, ti resisterei se tu posponessi il tuo
12537 Lei 10 | poteva sottrarsi. Se poi resistesse... si vedrà. La Gorlago
12538 Lei 16 | potuto esprimere. A un tratto resistettero. Egli non ne intese il perchè,
12539 PMM lum, 5 | queste parole: "perché mi resisti?'. Me ne sgomentai, ma poi
12540 Lei 14 | consuetudine e per qualche servigio resogli. Dalla preghiera mentale
12541 Son Par | son domaine, d'une foule respectueuse de pignons bourgeois.~ ~***~ ~
12542 Lei 4 | attragga e qualche cosa la respinga.»~«Cosa la respinge?»~«Benedetto.»~
12543 PMA 2, seg | offensori piuttosto che di respinger con la forza l'offesa? Luisa
12544 PMA 2, ore | Franco non rispose, parve respingerla. Ella lo afferrò allora
12545 COR int | arrestarne le parole, per respingerle ancora in aria, e parlar
12546 Mis | suppliche appassionate. Io lo respinsi con quanta forza potei,
12547 Mis | e vorrà sincerarsene. - Respirai. Sperai che avessero tardato
12548 PMM ecl, 3 | soffici capelli di lei, respirandone l'odore; ella stringendolo
12549 MAL 4, mal, mis| pendevano dal suo labbro; non respiravano neppure.~L'intelligenza
12550 MAL 1, cec, sto| sacrificio, caro dottore; respirerò piuttosto il veleno della
12551 PMM mon, 2 | ascoltò intanto, con profondi respiri, dilatar l'anima. Il dolcissimo
12552 Son Par | forteresse sombre et d'un palais resplendissant, gardant la double empreinte
12553 SAN tur, 3 | Qui il modello del nihil respondit è preso molto sul serio.»~
12554 MAL 1, cec, sto| industriose, della busta, ma non resse a tanta filosofia e dalla
12555 Mis | roth, rosetta pallida! Non ressi ad ascoltar la fine e me
12556 Lei 6 | prete «perchè creden de restà in camisa lor.» Il cuoco
12557 PMA 2, pes | solito raderne una lista, restandogliene spesso un'ombra, quasi di
12558 PMA 1, let | anima sua. - Di tutta la restante mia sostanza istituisco
12559 Mis | veramente avevo pensato di non restarci se prendevo moglie, ma intanto
12560 SAN tur, 3 | mano sul capo e riprese:~«Restate uniti.»~Le dolorose parole
12561 Son Spir | veli avvolgenti che sono restati sempre nella mente e nell'
12562 Lei 11 | ospiti, si chiama Pension Restaurant du Jardin. Le scrivo da
12563 Mis | di Roma e di Firenze, sui restauri di Venezia e sulla musica
|