Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
12564 COR dra | Sarà così, non è vero? Resterai con loro?~Ella gli strinse 12565 COR dra | tornassi a Cefalù, temo che resterei a Villascura.~E se mi fermassi 12566 Son Par | D'autres souvenirs sont restés, mais en quel piteux état! 12567 SAN tur, 1 | e Iddio comanda che voi restiate nella Chiesa, che voi operiate 12568 SAN tur, 3 | tanto si pianta sulla via, restio come una bestia che fiuta 12569 PMM ovo, 3 | concepito. Questo frutto restìo del suo seno era Piero Maironi. 12570 Lei 1 | Massimo n'era stato preso, e restituendolo all'amico, gli aveva taciuto 12571 Lei 13 | Appena presala, fu per restituirla; ma donna Fedele cercava 12572 COR cef | una certa convenienza di restituirlo all'Oriente che ce l'ha 12573 Lei 13 | tardi. Te la lascio. Non restituirmela. Te la lascio per sempre. 12574 PMM num, 4 | un'occhiata e le disse di restituirmele subito perché, senza valore 12575 COR fia | rivederla stasera, e che le restituirò le carte domattina.~La cameriera 12576 PMA 2, ore | della sostanza Maironi. Restituisci tutto all'Ospitale Maggiore. 12577 Mis | afferrargli le mani. Egli si restrinse in , mi diede un'occhiata 12578 PMM mon, 1 | presenza dell'amore ogni restrizione morale cessi di diritto, 12579 PMM mon, 2 | di coraggio, crede nella resurrezione di suo figlio. Qui arrischio, 12580 PMA 1, pas | mortuus est.»~«A mi me par de resussitar», rispose il signor Giacomo, 12581 MAL 2, ven, asc| sentimento artistico era retaggio di pochi, ma soggiunse che 12582 Son Ulis | isole e fin sulle prode Retee. I figli de' figli miei, 12583 Son Par | Plus moyen de les en retirer. Cette séance académique 12584 MAL 1, cec, sto| strategia era un ridicolo retore Formione e sarebbe insultato 12585 COR cos | madre con le trivialità retoriche e anche con la carta profumata 12586 MAL 4, mal, osp| tramontana e si fermò, disposto a retrocedere in cerca di lume. Stette 12587 Lei 7 | Caffè Turco al ponte sul Retrone. Erano le cinque, faceva 12588 MAL 3, sog, qui| dissimulazione dei sentimenti più retti e più nobili, delle opinioni 12589 SAN tur, 1 | interno, e quindi tende a rettificare le idee superiori, le idee 12590 COR ide | scrivendo, avendo dalla Sua il rettore del collegio, capisco. Assicurata.~ 12591 COR aff | e a pregare per gli zii reumatizzati.~Si stupiva amaramente, 12592 MAL 3, sog, pia| compagnia, dormant peu, rêvant beaucoup, leggendo qualche 12593 Son Par | brumeuse et neigeuse, comme le rêve trouble que l'aube nous 12594 COR poe | conte e di quell'altro tuo reverendissimo spasimante beato Daniele 12595 PMA 1, pas | e le si era timidamente, reverentemente proposto per marito, ottenendo 12596 Lei 11 | riveduta da Molesin, era una revoca del permesso di partire 12597 PMM ecl, 2 | questo atto del sindaco venga revocato! È per noi questione di 12598 MAL 1, cec, sto| parecchi fascicoli della Revue des deux Mondes.~La grossa 12599 Mis | e si mise a parlarmi di Rheinstein, la cui bandiera e i baluardi 12600 Mis | anni prima, alle radici del Rheinwaldhorn. Ero allora giovanissimo, 12601 Lei 15 | di fenacetina. Insomma da Rho in poi Varese fu il sospiro 12602 PMM tra, 3 | odorosi dei boschi di Vena, i rhododendron di Rio Freddo, gli edelweiss 12603 MAL 1, cec, con| cortile un soave odore di rhynchospermum fiorito. Anche il lago davanti 12604 PMM num, 3 | Adesso questo amore lo ha riabilitato un poco, ma non basta. Bisognerebbe 12605 COR cos | poiché gli occhi di Cortis si riaccendevano come un momento addietro 12606 SAN tur, 3 | spalle. L’altro si scosse, riacceso negli occhi dall’ira un 12607 MAL 3, sog, apr| petto.~Quando più tardi riaccompagnò a casa il padre e la figlia, 12608 PMM lum, 6 | per i moribondi, accosta e riaccosta il crocifisso alle labbra 12609 MAL 4, mal, so| e poi, adagio adagio, si riacquattavano. I monti giravano, mutando 12610 Lei 13 | di fede perduta o di fede riacquistata, e che questo, a lei, era 12611 MAL 4, mal, mis| soddisfacente. La gamba destra aveva riacquistati, in parte, alcuni movimenti 12612 Lei 17 | riebbe. Intanto anche Lelia riacquistò l'impero dei suoi nervi 12613 SAN tur, 3 | tempestoso. La guardò a lungo. Riadagiato il capo sul guanciale, accennò 12614 PMM ecl, 4 | fogliami tiepidi delle rose, si riadagiò sulla poltrona da riposo 12615 Lei 12 | ripiega nell'ombra, si riaddormenta. Pensò a donna Fedele che 12616 MAL 2, ven, not| pesce, si dolevano e si riaddormentavano.~Edith e suo padre conversarono 12617 PMA 2, seg | capo sopra una spalla, si riaddormentò. Se vi erano argomenti capaci 12618 Lei 2 | risposta. Invece gli si riaffacciarono le due fotografie colla 12619 SAN fro, 2 | il suo sbigottimento al riaffacciarsi di un misterioso disegno 12620 MAL 2, ven, sal| di Marina, adesso gli si riaffacciavano, gli entravano meglio di 12621 COR ros | uscì senza farne motto. Si riaffacciò però subito alla porta e 12622 COR cam | risposero.~Io ricordo riprese riafferrando subito il pubblico che un 12623 COR pas | e Cortis s'era sentito riafferrare al petto dall'alta idea 12624 COR ast | fronte e disse piano piano, rialzandole:~Prega.~Ella si coperse 12625 COR cos | alterezza involontaria, rialzar la testa.~Senti diss'egli 12626 MAL 4, mal, ine| volesse essergli pietoso, rialzarlo una volta ancora! Il suo 12627 MAL 1, cec, pae| vecchie spalle. Queste si rialzavano baldanzose dalla virilità 12628 SAN not | e se sarò vinto Iddio mi rialzerà. Neppure è necessario di 12629 SAN tur, 2 | Padre, faccia un atto che rialzi questi cuori devoti alla 12630 MAL 4, mal, qui| poche parole, purché gli rialzino il cuore.~Ella non disse 12631 SAN cle | specchietto del suo nécessaire.~E riandarono insieme scherzando, baciando 12632 Lei 2 | Un sorso di caffè bastò a rianimare il venditore di Bibbie, 12633 Lei 17 | viso spirante lieta bontà rianimarono donna Fedele.~«Oh, don Aurelio!» 12634 PMM ven, 1 | dolorosamente, ma pure rianimata nell'intimo. «È una cosa 12635 Lei 2 | di Massimo. Si affrettò a riannodare il discorso con don Aurelio, 12636 Lei 7 | Però, se fosse! Gli si riapersero in mente gli occhi magnetici, 12637 PMM ovo, 3 | dolci occhi gli si erano riaperti nel cuore.~«Rispostadiss' 12638 Son Spir | ragioni dello spirito ci riappaiono, superiori, supreme, pacificatrici, 12639 MAL 3, sog, apr| e l'altra, scomparivano, riapparivano, grande immagine di pace, 12640 MAL 1, cec, tem| sdrucciolavan quindi e vi si riappiccicavano. I due remi gli saltarono 12641 SAN lac | subito, spaventata, le si riappiccò al braccio. ~«Bravegridò 12642 Lei 7 | rumorosamente, chiudendo e riaprendo. Spense la luce e salì nella 12643 Son Spir | ha tentato di aprire o di riaprire le anime dei suoi ascoltatori 12644 MAL 1, cec, sto| tornò allo stipo.~Esitò a riaprirlo, ne considerò i geroglifici, 12645 COR seg | quiete marmorea della morte; riapriva quindi gli occhi, si alzava 12646 Lei 3 | dell'amore e del mondo, riassaggiare ancora di seconda mano, 12647 COR dra | suonar d'ore da Villascura, riassalita più forte, cresceva ogni 12648 PMM mon, 3 | Praglia con la tazza in mano, riassaporava la tristezza dei grandi 12649 MAL 3, sog, pia| donna Antonietta a Silla, riassettando i guanti alle sue dita affusolate. 12650 SAN san, 1 | opera intera di Giovanni, riassumendo parziali lodi temperate 12651 PMA 2, fan | mond mincion!», fu il suo riassunto finale. «Ch'el senta car 12652 Lei 7 | altre idee. La macchina fu riattaccata. Donna Fedele accostò il 12653 PMM ven, 4 | Piero mentre il violino riattaccava l'apostrofe ardente che 12654 PMM mon, 1 | che il Municipio dovrebbe riattare. Abbiamo incontrato il signor 12655 Lei 3 | Nego» rispose don Tita riavendosi dal colpo. «Posso negare, 12656 PMA 2, esü | risposero che c'era.~Ella parve riaver tutta la sua energia, riprese 12657 SAN cle | signorina consentì a patto di riavere tosto la fotografia, e spasimò 12658 Mis | diceva che la signora si riavrebbe; altri veniva a guardare 12659 COR fia | uscire di casa voi avete riavuta la vostra dote. Non è vero?~ 12660 Mis | conversazione fa rotta. Riavutomi dal primo turbamento mi 12661 Lei 2 | commosso, non sapeva come riavviare il penoso ma necessario 12662 MAL 4, mal, ser| quest'uomo avrebbe tentato riavvicinarsi a lei, discolparsi de' suoi 12663 Mis | piansi, rilessi, baciai e ribaciai lo scritto, come se fossero 12664 PMA 1, pas | silenziosamente, le baciava e ribaciava le mani, godendo che Luisa 12665 Lei 8 | ma forse il timore di una ribaltata non era, nel suo cuore, 12666 Son Pasc | labbra serrate, battendosi e ribattendosi pian piano un libro sulle 12667 MAL 1, cec, sto| tra il grave e l'acerbo, ribattuti da lei con freddezza nervosa, 12668 COR cef | castiga le virtù altere che si ribellano al contatto di un povero 12669 Lei 11 | diversa, ma la possibilità di ribellarmi ad essa non si presentò 12670 Lei 4 | sconosciute. Ella si era ribellata. Per fierezza, probabilmente, 12671 Lei 6 | la virtù, non si fossero ribellati all'autorità della Chiesa, 12672 PMA 2, ass | collo di neve, col bersi e ribersi nel cuore la voce fresca, 12673 SAN fro, 3 | guardò dolcemente, ed ella ribevve avida il suo sguardo, ebbe 12674 Lei 16 | giudicata indegna. Ma il Passato ribollì così forte nelle due anime 12675 Son Nita | che sta salendo. Perciò ribollono in alto le cupidigie disoneste 12676 MAL 2, ven, pas| sentito come ora il tocco ributtante; era vissuta lungo tempo 12677 COR ros | tutte le forme, pietose o ributtanti, della vecchiaia, in tutti 12678 Lei 10 | sforzava sinceramente di ricacciarla sotto, se ne assolveva pregando 12679 MAL 2, ven, orr| morbidezza viva. Marina s'era ricacciata indietro con la cieca bramosìa 12680 COR bat | guardò ancora finché si fu ricacciate in gola le lagrime.~E allora? 12681 MAL 1, cec, sto| Canaletto, e un altro decreto lo ricacciava al posto di prima. Fanny, 12682 COR lui | spuntarla, s'arrabbiò, si ricacciò sotto le coperte, e, voltato 12683 Lei 2 | allora vado a Milano» e ricaddero. Tacque.~Lelia non aveva 12684 COR seg | sentiamo! disse il barone ricadendo a giacere, quasi, sul sofà. 12685 MAL 3, sog, pia| spossata, rilanciavasi avanti, ricadeva con la sua divina grazia 12686 PMM mon, 1 | latente che mi sentivo io, e ricadevo in una specie di letargo, 12687 PMM ven, 4 | perduto la poesia dell'amore, ricadrà nelle tentazioni di prima, 12688 FIA erm, 2 | stelle funeree mi appar,~Ricadrò su quel cor ch'era mio,~ 12689 MAL 4, mal, so| ammalato guarisce, impedire una ricaduta.~Ma, oh Dio, la causa, benedetto...~ 12690 SAN tur, 3 | spossato dalla febbre, era ricaduto sulla sua seggiola, turbinandogli 12691 PMM ecl, 4 | parrucche, spadini, giubbe ricamate, calzoni corti, calze di 12692 MAL 1, cec, pae| incomprensibili geroglifici ricamati sopra una borsa da viaggio 12693 Mis | onesto e buono. Non potendo ricambiare il suo sentimento, lo pregai 12694 PMA 1, let | Teresa Rigey e lo aveva poi ricambiato con le confidenze proprie. 12695 Lei 3 | leggere il breviario. Egli ricambiava, nel suo coperto modo particolare, 12696 FIA erm, 1 | certo le colossali piante la ricambiavano di tenerezza paterna. Torranza 12697 Mis | affatto indifferente e la ricambiavo d'indifferenza; ma poche 12698 MAL 1, cec, con| conoscesse un certo punto di ricamo di nuova introduzione, che 12699 PMA 2, pan | Scrivi, cancella, riscrivi e ricancella, ne son venuto a capo alle 12700 Lei 10 | Cossa gàla?» fece Molesin, ricascando per un momento nel dialetto. « 12701 PMA glo, 0, i | fiore delicato da cui si ricava una polvere assai profumata.~ ~ 12702 PMM caf, 1 | elementi possibili, dal quale ricavò, dopo qualche tentennamento, 12703 SAN tur, 3 | una stanza illuminata così riccamente ch’egli ne provò fastidio 12704 MAL 1, cec, pal| greci e latini, non che a un ricchissima collezione di novellieri 12705 PMA 2, gua | a destra e i due lunghi riccioli neri. Poi spalancò gli occhi, 12706 PMA 2, esü | scotendo quei due poveri riccioloni neri, che ci aveva una rabbia, 12707 MAL 2, ven, not| tutto incorniciato da una ricciuta zazzera nera e da un collare 12708 Mis | Violet avesse i suoi capelli ricciuti, i suoi occhi color dell' 12709 SAN fro, 3 | oltrepassante il cuore di lei, ricercantele più addentro una recondita 12710 Lei 2 | evitare Marcello anzichè ricercarlo come in passato; ed egli 12711 SAN cle | fini, più saporiti, più ricercati, di legarsi insieme. Voi 12712 Son Spir | spiritualismo affannoso o placido, ricercatore assiduo o già saldo nelle 12713 PMM ven, 4 | potersi dire affezione, e ne ricercava la confidenza, si era amicata 12714 MAL 2, ven, not| atto m'ispira. Bene, io non ricercherò i motivi molto oscuri della 12715 Son Spir | cogitazioni, ognuno di noi ricerchi nuovamente le sorgenti disseccate 12716 COR pas | dormire, buttò sul banco la ricetta d'un suo collega, dicendo 12717 Mis | bene che avrei voluto farle ricevendone da lei molto più, il vecchio, 12718 FIA erm, 2 | la sera del giorno in cui riceverai questa lettera, trovati 12719 Mis | solo momento.~All'indomani riceverei la sua lettera. Mi apprenderebbe 12720 Lei 17 | rientrarono, la forza di riceverle serenamente. Alle loro domande 12721 Lei 5 | le diede il consiglio di riceverli.~«Intanto» diss'ella, «se 12722 PMM ovo, 3 | inviso alla Prefettura non ricevesse aiuti da casa sua. «La parte 12723 MAL 1, cec, fan| dimentichiate mai il colpo che riceveste nel 1858.~Tacque daccapo, 12724 Lei 8 | aho.»~Teresina e Giovanni ricevettero i nuovi arrivati all'entrata 12725 Son Pasc | signora a sinistra. Non ricevevano che il curato, non visitavano 12726 PMA 1, pas | parlar ogni momento de grazie ricevute, de conversion, de miracoli, 12727 Lei 5 | pietà grande, i Sacramenti ricevuti pochi giorni prima, l'arciprete 12728 Mis | sea-change~Into something rich and strange.~ ~Immaginai 12729 Son Spir | il volume del battagliero Richepin, del poeta ribelle e violento, 12730 Mis | sogno esistesse veramente, richiamandone alla memoria, più forte 12731 PMA 2, fan | immaginazioni moleste e richiamar il sonno. Pensò ai tarocchi, 12732 PMA 1, sog | chiudeva nella sua stanza a richiamarseli, a esaltarsene nella memoria! 12733 Lei 11 | la mano alla lettera. Nel richiamarsene le parole sentì punte di 12734 SAN tur, 2 | veramente stelle? Dovette richiamarsi alle sensazioni del letto 12735 COR dev | quella sua violenza, se richiamasse colui, se sospettasse, se 12736 Lei 5 | intrusa, che verrebbe se la richiamassero.~ ~Non fu richiamata. Ricevette 12737 SAN san, 3 | signore si allontanarono, richiamate da Giovanni per un tafferuglio 12738 COR ven | riposa ne' propri pensieri e, richiamatone un momento, risponde distratto, 12739 Mis | era accordata la dispensa, richiedevano che il matrimonio avesse 12740 Mis | non mi rispondeva e non la richiedevo nemmeno di rispondermi. 12741 Lei 16 | Puria in meno di un'ora. Richiestane, promise di trovare un ragazzotto 12742 MAL 4, mal, osp| poi spariva e l'uscio si richiudeva lentamente. Voci di donne 12743 MAL 1, cec, tem| sua faccia regale, e si richiudevano. Ella sfolgorava in quei 12744 Lei 16 | i colpi degli stantuffi ricominciano. Si parte, il battello gira 12745 PMA 3, sav | parecchio tempo non fu possibile ricominciare le sedute. Ella ne aveva 12746 MAL 4, mal, ser| Allora la lotta sarebbe ricominciata nell'animo suo, quanto fiera! 12747 PMA 2, art | dolcezza della casa; poi ricominciavano. Prima di andar a letto 12748 PMM ovo, 2 | bisbigli e risatine; e si ricommentava l'uscita di Zaneto dalla 12749 SAN tur, 2 | Impronte antiche gli venivano ricomparendo poco a poco nella memoria. 12750 PMA 1, pas | togliergli poi il coraggio di ricomparirle davanti.~«Povero uomo!», 12751 SAN lac | Maironi, d’ignota dimora, ricomparisca per farci sapere che è morto.» ~ 12752 PMM ecl, 2 | Inutilmente il donnone ricomparso sulla soglia con una lettera 12753 COR lui | giorno simile? Se ne voleva ricompensar largamente in ottobre. Raccomandò 12754 MAL 4, mal, ser| stato accettato da Dio, ricompensato subito. L'anima sua traboccava 12755 PMA 1, bar | fazzoletto dalla moglie e la ricompensò borbottando con una faccia 12756 SAN san, 1 | abitudini di dama oziosa si ricomponevano via via dopo il primo strappo 12757 COR bat | L'avvocato prometteva di ricomporlo con tutti i suoi creditori, 12758 Lei 9 | sciogliersi dall'abbraccio, a ricomporre la fanciulla sotto le coltri. 12759 MAL 3, sog, pia| buona sera. Tutti si erano ricomposti, facevano ressa intorno 12760 Lei 13 | cadutile dal grembo, e, ricompostone il fascio, prese a discendere, 12761 Son Spir | la sua parola tendeva a riconciliare tutta la ricchezza dell' 12762 PMA 2, pan | smettere questi titoli, senza riconciliarla però né con il cranio lucido 12763 SAN san, 1 | soggiorno veneto dove si era ricondotta col fratello da Roma, due 12764 SAN tur, 3 | ritorno di tante memorie ricondotte a lui dalla povera morta, 12765 PMM num, 1 | loro la città, li aveva ricondotti all'albergo e li aspettava 12766 COR cam | Chiesa e i suoi istituti, riconducendo, col suo procedere, il clero 12767 PMA 1, pas | Luisa, Franco», diss'ella. «Riconducetemi in salotto.»~I due giovani 12768 Lei 1 | della Riderella, che lo riconducevano nella camera dei ricordi 12769 MAL 2, ven, asc| senso delle cose, dovette ricondurlo dalle nuvole in terra, fargli 12770 MAL 1, cec, sto| sa far lei. Pare che miss ricondurrà presto Filippo a Parigi: 12771 Lei 2 | quando non gli riuscisse di ricondursi Pestagran a casa, la camera 12772 MAL 2, ven, ven| patto, e che stanno per riconfermarlo ancora in mezzo agli splendidi 12773 Lei 15 | Aurelio la venne più e più riconfortando. Averlo compagno di viaggio 12774 PMA 2, ass | No, no, no», mormorò, ricongiungendo le braccia intorno al collo 12775 MAL 4, mal, ser| strada, ad ascenderlo per ricongiungere un giorno sopra di esso 12776 Lei 1 | momento di partirsene, di ricongiungersi per sempre alle care anime 12777 PMA 2, omb | farsi degno che Iddio lo ricongiungesse con Maria.~Pregò e pianse 12778 PMM num, 4 | e di mia madre si erano ricongiunte nella stessa fede, in un 12779 PMA 2, fug | averla scampata bella ma riconobbero che il giuoco si era fatto 12780 SAN tur, 3 | Verità e perché il mondo riconosca la Verità dai vostri frutti, 12781 SAN tur, 3 | frutti, perché i fratelli riconoscano dai vostri frutti che voi 12782 PMM caf, 1 | proprio buon giudizio, non riconoscendolo, scambiandolo, causa l'andatura 12783 PMA 2, ore | si sarebbero mostrate più riconoscenti, più affettuose del solito 12784 PMA 2, fug | Ricevitoria. A ogni modo non ti riconosceranno. Se c'è da parlare, parla 12785 MAL 4, mal, mis| persona di casa, adesso riconoscerei questo?~La contessa Fosca 12786 MAL 3, sog, qui| remote della città, senza riconoscerle; attraversò quartieri opposti 12787 PMA 2, son | tranquillamente giudicar suo marito, riconoscerne le imperfezioni e sentiva 12788 PMA 1, ris | era messa al punto di non riconoscersi mai un solo difetto né un 12789 PMA 2, fug | cappuccio in testa sfido a riconoscerti. Sei sicuro. Forse non vi 12790 Lei 14 | ai disegni di lui, perchè riconoscesse, nel soffrire, le proprie 12791 MAL 4, mal, osp| passo.~Signor Silla, non mi riconoscete?~Silenzio.~Ah, quand'è così, 12792 MAL 2, ven, ven| tacchino ai tartufi. Non riconoscevano più la Marina fredda e silenziosa 12793 Mis | di ciascun corpo rimane riconoscibilmente, comprimo in questa fede 12794 MAL 1, cec, par| uniformità non devono essere riconosciute dalle leggi, non giustificano 12795 PMM ovo, 2 | e per le vie, parole di riconosciuti proprietari, parole vaganti 12796 Mis | ragione e la mia volontà riconoscono necessario. La ringrazio 12797 PMM lum, 10 | dice che forse potrebbe riconquistarlo simulando una conversione, 12798 Lei 4 | cenno fugace di lei. Lelia, riconquistata dal fascino e dalle dimostrazioni 12799 Lei 12 | a suo padre sulla panca ricoperta di un drappo nero, rifiutò. 12800 COR aff | Prese un altro foglio e ricopiò il primo fino alla parola 12801 MAL 1, cec, sto| volte non le era balenata la ricordanza di istanti perduti fra le 12802 MAL 1, cec, fan| un movimento confuso di ricordanze lontane, di fantasmi che 12803 COR lui | danaro. Adesso Elena poteva ricordargli le sue parole e tener fermo. 12804 Lei 11 | maligno si intrometta per ricordarmele. La mia finestra guarda 12805 COR ast | di si guardarono, si ricordarono l'un l'altro, tacitamente, 12806 PMA 3, rul | ma non piangente, che si ricordassero del Signore e della Madonna. « 12807 MAL 4, mal, ser| intelligenza e l'amore, e ricordiamoci che non son mica due parti 12808 MAL 1, cec, con| pare impossibile che non vi ricordiate. La matta!...~Che asino! 12809 MAL 4, mal, mis| signori conoscono i fatti. Si ricordino che se l'ammalato si ricupera, 12810 Lei 10 | filosofico-religioso dei grandi ricorsi storici e delle arcane leggi 12811 MAL 1, cec, fan| poi il dolore è un gran ricostituente dell'uomo, credete; e in 12812 SAN san, 1 | po’ immaginando, ella si ricostituì il suo discorso così:~Potete 12813 PMA 2, ass | salario, malgrado i doni di ricotta, di mascherpa, di formaggio 12814 Lei 2 | affrontare l'oste e chiedergli di ricoverare quell'uomo, almeno fino 12815 PMM ovo, 3 | Posta e collocar la madre al Ricovero comunale. Un terzo è venuto 12816 COR poe | dolcezza che le penetrava, ricreando ogni fibra, un godere intenso 12817 Lei 4 | pianticella martoriata, che lo ricreava col suo bel verde cupo, 12818 MAL 4, mal, qui| riportarne il suo ammalato, ricuperando la intelligenza. Ell'avrebbe 12819 SAN not | affannoso, una impazienza di ricuperar calore acuita dal timore 12820 Lei 15 | Bettina quando si fu alquanto ricuperata. «Quela xe andà in convento, 12821 SAN tur, 2 | raccapezzasse più.~Egli non la ricuperò, in quella sua spossatezza 12822 SAN tur, 3 | Diedo che nulla saprebbe ricusare a chi pregasse così. Era 12823 COR cef | avere del danaro che gli fu ricusato, e poté pensare, per effetto 12824 PMA 2, pes | Euh diavol! Disi inscì per rid. El capiss ben, neh, , 12825 Lei 8 | sapesse soltanto far eco, ridacchiando, alle parole argute dei 12826 COR bat | dietro che chiacchierino, ridano e lo mandino al diavolo. 12827 COR dra | giuocare bravo, cane! e fece rider tutti, mentre il senatore 12828 MAL 4, mal, ser| gli occhi nel cuore. Tu riderai se io ti dico che sento 12829 COR lui | barone con un ghigno spero!~Rideranno di me, adesso soggiunse, 12830 Lei 4 | conoscenti mondani di Milano riderebbero anche più di me!»~Donna 12831 Lei 4 | domanda molto ardita?»~«Riderò» rispose il giovine «e i 12832 Mis | di questa cosa mostruosa: ridersi di me. Ciò ch'ella del resto 12833 MAL 1, cec, tem| né volle mai dire perché ridesse.~E anche nella sala dov' 12834 PMM caf, 1 | con tutto il nerbo della ridesta volontà, si rifece dentro 12835 COR fia | sopite per poco, si erano ridestate più gravi. Il lavoro le 12836 MAL 3, sog, apr| nessuna voce del passato si ridestava in lui.~Non scrive altro 12837 Lei 6 | con un altro «ovèj!» di rideste speranze e decise di porre 12838 MAL 2, ven, pas| alcuna. Subitamente le si ridestò il pensiero e insieme le 12839 Mis | mihi præter omnes angulus ridet! Lei capisce?~- Ubi non 12840 MAL 1, cec, pae| cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? Siamo così tutti un poco 12841 SAN let | signora innamorata di me. Ridi pure, è proprio vero. Vive 12842 Lei 5 | detto più volte, perchè lo ridicesse, che, s'egli venisse a morte, 12843 PMM num, 4 | usciva dal cassetto aperto le ridiceva le parole dolcissime a cui 12844 PMA 2, son | i chiari occhi parlanti ridicevan ogni sfumatura dell'espressione 12845 PMM num, 3 | sue ambiziose familiarità ridicole "el fiolo de la balia de 12846 Son Par | Maintenant, il serait ridicule de disserter sur une ville 12847 COR pro | Daniele ebbe un bel dirle e ridirle che poteva cercarsi fra 12848 Mis | chiusa.~«Allora l'anima ridiscende sulla terra, passa un anno 12849 Mis | diroccate e agli abissi, ridiscesi a salti, impaziente di lasciare 12850 MAL 1, cec, pae| la promessa che sarebbe ridisceso a cena, lo affidò al servo, 12851 Lei 4 | Andrea, risalitone quindi e ridiscesovi più volte: uscire dal mondo. 12852 Mis | potenza. I miei capitoli mi ridiventarono vivi e belli, e quando pensavo 12853 SAN tur, 1 | Jeanne si venivano lente ridividendo. La Jeanne inconsciamente 12854 PMM ven, 4 | pietra onde corrono quindi, ridivise, a dolersi dolcemente ancora 12855 SAN san, 2 | medico rideva sempre.~«Io rido» rispose. «È un caso di 12856 MAL 2, ven, orr| virtuosa diss'ella io non ridomanderò questo a Dio. Io non sono 12857 PMA 3, sav | tavolino ha risposto "sì". Ridomandi lei ad alta voce.»~Cinque 12858 PMM mon, 1 | mia moglie mi domandò e mi ridomandò se mi sentissi male. Adesso, 12859 Lei 3 | energia, con un fuoco, che le ridonarono quasi lo splendore della 12860 PMA 2, omb | donatemi a Dio perché mi ridoni a voi, perché io sia il 12861 Lei 13 | che la sua volontà fosse ridotta impotente nel turbine del 12862 Lei 16 | a Muzzaglio, un infelice ridottosi, per causa della mala vita 12863 PMA 2, fug | inferno non c'è, tutto si riduce a un po' di spavento, è 12864 MAL 1, cec, sto| caparbia e irragionevole, riducendola poco a poco alla calma senza 12865 PMM ecl, 4 | toglieva di mezzo o almeno riduceva a una semplice apparenza 12866 Lei 11 | vita, le quali per me si riducono, fortunatamente, a piccola 12867 PMM num, 3 | con un grosso mutuo per ridurne l'interesse e per non avere 12868 PMA 1, pas | la casetta nel 1825 per ridurvisi da Milano a vivere in quiete 12869 Mis | primavera dell'anno scorso riebbi qualche sensibilità, qualche 12870 SAN tur, 2 | trasformare il Vaticano, a riedificarlo, dove trovo poi Raffaello 12871 Lei 15 | don Aurelio il compito di riedificarvi Cristo e la Chiesa.~Annunciava 12872 Lei 13 | tua, tua! Sento che Iddio riedificherà. Voglia Egli, nella Sua 12873 PMM ecl, 1 | fanno complimenti, e non si rielegge il sindaco. Res finita est.»~« 12874 PMM ecl, 3 | il Consiglio comunale lo rieleggesse. No, non era affatto probabile. 12875 Lei 17 | il mio amore per Leila mi riempie e mi commuove l'anima non 12876 PMA 2, fug | Gli occhi di Franco si riempirono di lagrime. «No, cara», 12877 MAL 1, cec, tem| alle pagine; doveva averne riempite parecchie quella penna, 12878 COR dra | libro e la lettura:~Il n'est rien tel, mon ami, que l'idée 12879 Lei 17 | la cugina Eufemia e Lelia rientrassero dalla chiesa, le doglie 12880 Mis | XXXVIII.~ ~Rientravamo in giardino dal passeggio.~- 12881 MAL 2, ven, pas| disperata. Ferrieri e Steinegge rientravano dalla passeggiata agitatissimi 12882 MAL 2, ven, not| aspettarlo.~Grazie, signore. Rientrerà egli da questa parte?~Da 12883 COR dra | stanza del piano.~Vuoi che rientriamo? diss'ella fermandosi.~Rientrò 12884 MAL 4, mal, mis| Marina. Faccio un giro e poi rientro nelle mie camere.~Nepo volle 12885 Son Nita | o Ministeri. Quand'anche riesciste ad avere un Ministero Patata, 12886 PMM caf, 2 | certe economie sarebbero riescite più facili, che l'Elisa 12887 PMA 1, sog | applausi, quand'anche non fosse riescito ad alcuno di far cantare 12888 Lei 3 | Se l'umile cappellano di Riese era diventato Pontefice, 12889 PMM ecl, 1 | probabilmente, mettre les rieurs de son côté. Qui Záupa e 12890 Lei 4 | della chiesina, cercava rievocare quel momento inenarrabile, 12891 PMM mon, 3 | dello spirito moderno. E rievocava ogni cosa nel suo linguaggio 12892 COR voc | il libro e intanto che io rifaccio la valigia, scrive un biglietto 12893 PMM ovo, 1 | copricapo, un Pantheon, e, rifacendogli il verso, la sua larga cravatta: « 12894 Mis | la storia del mio amore, rifacendomi dall'incontro con Violet 12895 PMA 2, ore | gli occhi per il soffitto, rifaceva le smorfie di Porlezza. 12896 PMA 2, son | fagotto, pasticciavano, si rifacevan ogni momento da capo; ed 12897 FIA fia, 1 | mia musica, il terzo mi rifarai alquanti versi che non vanno 12898 MAL 3, sog, pia| no, è un orrore. Voglio rifarla io la Sua educazione musicale.~ 12899 Lei 1 | spender fatica e tempo a rifarlo. I muscoli della faccia 12900 PMA 2, omb | Gandria. Dopo averle fatte e rifatte più volte, sbagliando, Franco 12901 MAL 2, ven, orr| attenderla con il Rico. Rifecero in silenzio la via percorsa 12902 MAL 2, ven, int| aveva conosciuto a Torino, riferendo i dialoghi tenuti con loro 12903 MAL 4, mal, ine| il testamento. Io glielo riferii ed ella non si turbò affatto. 12904 Mis | fino a Stuttgart.~Quando riferimmo quest'accordo alle signore, 12905 COR int | si sentiva in dovere di riferirmi cose assai gravi. Non si 12906 PMA glo, 0, c | smodato.~CURIALESCO: che si riferisce alla legge, alla professione 12907 Lei 6 | chiacchiera un po' salata che le riferissero, raccontò a Massimo le stesse 12908 Mis | desunto da certa conversazione riferita nelle ultime pagine del 12909 Mis | scritti da me per lei e riferiti qui solo in parte; i versi 12910 PMA 2, gua | Ella sapeva, per discorsi riferitile dalle solite lingue odiose, 12911 Lei 4 | discorso spiacente di lei, riferitogli, anche questo, da donna 12912 Lei 17 | genitori di Benedetto e non rifinì di parlargli della sciora 12913 SAN tur, 3 | vento, fino a Sant’Anselmo. Rifinito, pensò a domandare l’ospitalità 12914 Lei 6 | e Peppina d'accordo non rifinivano di dare alla Bigia della 12915 Mis | ora tutto di soffrir;~Di rifiorente giovinezza irrompermi~Sento 12916 MAL 1, cec, sto| parte della sua casa, né che rifiorisse come il suo giardino. Ma 12917 PMA 2, seg | sorellina di seguirlo. Questa rifiuta e piange. Maria, seria seria, 12918 Lei 2 | offendere la sua memoria rifiutando il legato.~Non si poteva 12919 Lei 2 | Parola Divina. Non seppe rifiutargli la grazia che gli domandava, 12920 Lei 16 | che non erano più le sue. Rifiutarlo sarebbe stato quasi un'ingiuria; 12921 Son Armi | Solamente le armi?~Io non possa rifiutarmi di aderire a chi predica, 12922 MAL 1, cec, sto| blande. - La X e la Y hanno rifiutati gli inviti del marchese; 12923 SAN tur, 2 | desiderio; e perché coloro rifiutavano di trasportarlo, li supplicò 12924 SAN san, 3 | montagne, spera che non rifiuterà.»~«Poiché suo fratello» 12925 Lei 6 | persone poco equilibrate, poco riflessive, ineguali, intellettualmente, 12926 PMA 2, son | attempato poeta conservatore, e rifletterne la serena ed elegante senilità. 12927 MAL 3, sog, apr| d'immagini ridenti, che riflettesse la ingenua giovinezza eterna 12928 PMA 1, pas | forma.~«Ma Piero! Voi non riflettete.» (La signora Teresa, molto 12929 MAL 4, mal, ine| Non adoperiamo parolone e riflettiamo un po' di più. Lei crede 12930 SAN not | non parla il Santo Padre rifletto; ma per vostra fortuna voi 12931 MAL 1, cec, pae| alla scrivania, e, dopo riflettuto a lungo, scrisse, interrompendosi 12932 SAN fro, 3 | come un moribondo in cui rifluisca la vita.~«Udite, Giovacchino» 12933 FIA fed | avvertita come per incanto, rifluiva nel caffè a udir la bella 12934 Lei 3 | salisse in cuor anche un riflusso di quei vaghi sentimenti 12935 PMM lum, 1 | preparare qui nel mio studio da rifocillarsi un po'. È Sua suocera, sa, 12936 SAN san, 3 | cristiane sotto il Papa, riformando il cattolicismo in alcune 12937 Lei 6 | all'Università Popolare sui Riformatori italiani del Secolo sedicesimo. 12938 SAN tur, 3 | eretico, che fa una propaganda riformatrice e che in pari tempo cerca 12939 Lei 6 | la parola. Modernismo e riformismo religioso gli dispiacevano 12940 SAN cle | s’imprimesse al movimento riformista un carattere sopra tutto 12941 Lei 13 | le pareva una romantica rifrittura di frasi fatte: «mi dimentichi, 12942 MAL 1, cec, sto| la mano in fretta; poi, rifrugando, trovò che, in fondo, la 12943 Mis | Perchè se dai passi miei~Colà rifugge turbata,~Chetar co' baci 12944 Lei 6 | circa tutti questi punti. Rifuggì sempre dal parlarne a Massimo 12945 PMA 1, sog | aspetti piacevoli della vita, rifuggiva naturalmente dal misticismo. 12946 Son Nita | dolcemente dietro il castello. Ci rifugiammo nella sala dove forse Carlo 12947 COR dra | segreto, si alzò e andò a rifugiarsi nel piccolo gabinetto, dove 12948 Lei 14 | suo ambiente. S'ella si rifugiasse nel Signore, in tali circostanze, 12949 Lei 6 | alla Svizzera per causa dei rifugiati nihilisti. La vecchia lo 12950 SAN fro, 2 | del monastero e taglia di rigagnoli la via del Sacro Speco sotto 12951 Lei 13 | impetuosamente la busta, la gittò nel rigagnolo.~«Un'altra cosa» disse l' 12952 SAN san, 3 | vedute due grosse lagrime rigar il viso della giovine. ~« 12953 MAL 1, cec, tem| levante un raggio di luna, rigare il pavimento, sfiorar un' 12954 SAN tur, 2 | mobili nastri di liquore rigarono l’aria. «Come io» pensò 12955 Son Pr | simile a una bottega di rigattiere2 Ci avevo pure un cencio 12956 Lei 17 | terra. Sudore abbondante le rigava la fronte e le guance cadaveriche. 12957 SAN tur, 2 | lampada. Fiochi chiarori ne rigavano il pavimento, a intervalli, 12958 Son Sec | Dio, ma crede nelle goccie rigeneratrici. Fa la doccia ogni giorno 12959 PMM mon, 1 | questa una buona ragione di rigettarla? Rigetterebbe Lei le nozioni 12960 PMM mon, 1 | buona ragione di rigettarla? Rigetterebbe Lei le nozioni di scienza 12961 COR ros | zio. Se non il danaro, una righetta o anche una parola perché 12962 Lei 6 | preventivo sommario, due righette, un numerino. L'ingegnere 12963 Lei 6 | viso. Era un ottimo uomo, rigidissimo in fatto di dottrina ma 12964 Lei 16 | sentita ostile la stessa rigidità delle pareti. Era il primo 12965 FIA fia, 5 | precipizi in fondo a cui si rigira, per un bagliore di ghiaie, 12966 Lei 8 | accompagnava i suoi giri e rigiri di frasi con certi — ben — 12967 Lei 1 | in fiore, da boschi nel rigoglio fresco del giugno. Il senso 12968 FIA fia, 2 | affollato disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti 12969 PMM ven, 4 | enorme, affondati i fianchi rigonfi nell'ombra. Così, fra le 12970 SAN fro, 3 | caro ai falchi e ai corvi, rigonfio sopra le murature squallide, 12971 FIA fed | pregar~Non mi punisca il tuo rigor.~ ~Lo Zuane porgeva il viso 12972 SAN let | interno persista, il medico è rigoroso riguardo alla qualità dei 12973 PMM caf, 3 | perdere le anime, non di riguadagnarle. Lei dirà: perché questa 12974 Lei 8 | che Momi voglia e sappia riguadagnarsene l'animo. Brutto affare.~« 12975 PMM ovo, 3 | ingarbugliate, né avrebbe riguadagnata la riva senza il soccorso 12976 Lei 3 | potrebbe, in certi casi, riguardare indirettamente questa persona.»~ 12977 MAL 4, mal, mis| come si dilatarono, come mi riguardarono, quale espressione prese 12978 Lei 12 | sdegnosa. «Non intendo che mi riguardino.»~«Dunque non ti riguarda 12979 Lei 12 | condizionale pieno di esitazione riguardosa; e, volto alla figliuola, 12980 PMA 2, omb | abbandonantesi, con mani risolute e riguardose, se la collocò vicina sulla 12981 SAN san, 3 | viene! Allora la caverna rigurgita gente sulla china, un fracasso 12982 COR cam | Invece le tribune politiche rigurgitavan di gente. Nella tribuna 12983 MAL 1, cec, pal| io non ne ho mai voluto rigustare, e credo non servirei un 12984 PMA 1, sog | altro.~Com'ebbe rilette e rigustate le strofe ispirategli dal 12985 MAL 1, cec, cec| nell'acqua verde fra due rii deserti e puzzolenti, tutti 12986 MAL 3, sog, pia| dolorosa, cadeva spossata, rilanciavasi avanti, ricadeva con la 12987 SAN jea, 1 | diceva che poi lo avessero rilasciato e ch’egli fosse ritornato 12988 PMA 2, son | le portavano edera per rilegar con festoni i grandi mazzi 12989 Mis | e così parve a lei pure. Rileggendole invece più tardi, mi parvero 12990 PMM num, 1 | lettera di Piero, incominciò a rileggerne, tremandole le mani, l'ultima 12991 Mis | a me stesso! Vedo te che rileggi queste linee dopo lunghi 12992 Lei 13 | lascio per sempre. Leggine e rileggine bene la chiusa. Non ti dico 12993 Mis | riprendo ancora, non le rileggo con tenerezza!~ ~Du, mei 12994 Lei 6 | ottenuto dall'ingegnere somme rilevanti per altri scopi e adesso 12995 PMA 2, art | segreta pur esitando di rilevarla, temendo di premere il tasto 12996 Lei 11 | non le aveva dato modo di rilevarne l'egoismo villano.~Appena 12997 PMM ecl, 3 | sentì la bella persona rilevarsi un poco e poi premergli 12998 SAN tur, 2 | sfogo ai rimorsi lodando e rilodando. Benedetto non ne sapeva 12999 Lei 16 | ponente verso il lago di cui riluce uno specchio verde, e le 13000 PMM ven, 4 | con il suo alto candore rilucente nella dolcezza dell'aspetto, 13001 Lei 12 | spremerne le sue ragioni di riluttanza: «Proprio sa, propria sa».~ 13002 PMA 2, ore | cullata dal metro e dalla rima, entrò con essi nel mondo 13003 PMM ecl, 4 | Che follia! Si propose di rimandar i guanti l'indomani mattina 13004 SAN fro, 1 | Non potevano aspettare, rimandare a domani, a dopo domani?~« 13005 MAL 3, sog, apr| e tante volte vorrebbero rimandarla a casa con la loro carrozza, 13006 PMM ven, 2 | stava leggendo le lettere rimandategli da Brescia durante il suo 13007 PMA 2, art | egli tanto per mordere di rimando, a qualche modo. «Lo trovo 13008 PMA 2, ore | congiunte come se avesse voluto rimaneggiarvi, rimpastarvi dentro una 13009 Lei 11 | potrebbe costringerla a rimanervi. Ritornerebbe al villino. 13010 FIA fia, 6 | sensi. Non so quanto tempo rimanessi così sdraiato sul banco 13011 MAL 4, mal, ama| metà n'era cancellata. Ne rimanevano intatte le quattro ultime 13012 Lei 3 | sconveniente predica fattagli rimangiare dalla signora; e ricominciò:~« 13013 Son Spir | artista, il suo cuore di uomo rimarranno chiusi e freddi, innanzi 13014 COR pas | nel rispondere, che ora rimarrebbe probabilmente sola con lui.~ 13015 MAL 2, ven, ven| Vostri bezzi? Credete che rimarrei un'ora di più in questa 13016 Lei 7 | signor Andrea che erano rimaste nella camera del povero 13017 PMM ven, 2 | brandelli di cose udite e rimastele malconce nella memoria, 13018 MAL 2, ven, ven| attenzione vivissima e andava rimasticando fra i denti le parole tedesche 13019 PMM num, 2 | poco di Seminario, un poco rimasticato dall'antico, di tutti questi 13020 Lei 14 | riflessioni don Emanuele le rimasticò trottando verso Velo a fianco 13021 COR dra | che Lao si lagnò del tanfo rimastone.~Aprir tutto per dieci minuti, 13022 PMM ven, 4 | tempo; e Carlino, dopo avere rimbeccato il poeta mettendo avanti 13023 Lei 2 | il berretto da notte e la rimboccatura delle lenzuola, si alzò 13024 MAL 2, ven, ven| darsena, dove la voce di Nepo rimbombava già tra le grandi volte 13025 MAL 4, mal, ser| le aveva risposto per le rime tra le risate della compagnia. 13026 MAL 1, cec, sto| dentro, di scoramento. Rimediato allo strappo di quella prima 13027 Lei 11 | solitudine mi conviene per rimeditare nel silenzio quella soluzione 13028 SAN let | immagine trattenuta, una offesa rimeditata, il soffio maligno entra.~ 13029 COR ver | onorevole senatore, volendo rimendare gli strappi, dovea pure 13030 PMA 2, gio | Egli sentì bene un certo rimescolamento interno ma non si smarrì 13031 Mis | amano due volte mi fecero rimescolar tutta; però resistevo e 13032 MAL 3, sog, pia| Intanto io mi son tutta rimescolata... Buona sera, Laura... 13033 PMM lum, 3 | parlava sottovoce a Piero, rimescolava certi suoi vecchi ricordi 13034 MAL 1, cec, sto| rapidamente. Gli era un rimescolio, uno schiamazzo come d'una 13035 MAL 2, ven, ven| della mia creatura, mi rimescolo tutta, quelle poche idee 13036 Lei 2 | o ritornare a Milano. Si rimescolò volontariamente nel cuore 13037 SAN tur, 2 | guardava più lui ma guardava, rimessosi a giacere supino, i punti 13038 SAN san, 2 | abbandonano bisogna che ci rimetta l’abito. È un segno di santità.» 13039 COR int | non basta. Mio figlio si rimette miracolosamente presto; 13040 PMM num, 3 | eclissi andava giurando di non rimetter piede a villa Diedo e che, 13041 Lei 4 | Il signor Marcello andò a rimetterla nel portamusica ma Lelia 13042 PMM lum, 5 | egli sicuramente vuole: rimetterle tutto il Suo debito, piccolo 13043 PMM ecl, 2 | anziano, avvertendola che non rimetterò piede in ufficio. Gradisca, 13044 Lei 17 | reciproco imbarazzo fece che si rimettessero presto in cammino. Si avviarono 13045 Mis | emozione che non era dolore. Io rimetto in Lei, oramai, il parlare 13046 PMA 1, sog | da l'alto balcon già non rimiri~ Le bianche plaghe d'occidente, 13047 MAL 3, sog, apr| le passate delusioni lo rimordevano al cuore, tutte le vecchie 13048 SAN fro, 3 | attimo di silenzio Jeanne fu rimorsa nel cuore dalle parole dell’ 13049 Lei 4 | partire per sempre. Gli rimorse di avere pensato, anche 13050 MAL 2, ven, pas| e le parole dello zio le rimorsero il cuore tormentosamente; 13051 Son Ulis | mia lingua non è morta; è rimorta. Puzza; buttatela in mare. 13052 Mis | legava a miss Yves e cercò rimovermi dal mio proposito con troppo 13053 PMA 2, pan | settimana ond'egli si possa rimpannucciare. Vedi bassezza del cuore 13054 FIA fia, 3 | resta a Castel Tavolino e mi rimpasta qualche dozzina di versi. 13055 PMM ovo, 1 | anche la marchesa, usa a rimpastar nel dialetto nomi e cognomi, 13056 PMA 2, ore | avesse voluto rimaneggiarvi, rimpastarvi dentro una testa professorale 13057 Lei 5 | terribile. Sospirò, quasi rimpiangendo che non fosse stata terribile. 13058 PMM ecl, 3 | finse d'intendere ch'ella rimpiangesse le pazzie di colui, fece 13059 Son Spir | dello spirito perduto, e rimpiangeva tutte le tenere illusioni 13060 Son Gioc | sciupavano la vista e non le rimpiango. O caro spirito punto schiavo 13061 SAN tur, 2 | libri ascetici stupidi che rimpiccioliscono indegnamente l’idea di Dio 13062 PMM caf, 3 | il padroncino che s'era rimpinzato di paste.~«Ohi ohi ohi!» 13063 PMA 2, son | Ricevitore», pensò Luisa e rimpinzò sua moglie delle più comiche


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License