Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
13064 Mis | immaginando sventure e rimproverandomene come di una pazzia.~A pochi 13065 SAN lac | irritatissimo, parve volerla rimproverare non tanto della sua distrazione 13066 COR ide | dell'Associazione potrebbero rimproverargli di non aver saputo apprezzare 13067 SAN jea, 2 | di dolersi dell’amica, di rimproverarla, di sfogarsi. Un altro possibile 13068 COR ast | Non ho niente, sai, da rimproverarmi, neppur un pensiero!~Lo 13069 SAN let | sorella e mio cognato lo rimproverarono, quest’ultimo quasi aspramente, 13070 COR int | affettuosa. Sua madre non doveva rimproverarsi nulla; s'era ingannata, 13071 COR ast | bene che non hai niente a rimproverarti. Non avevi bisogno di dirmelo. 13072 Mis | batteva di collera. Poi rimproveravo la mia immaginazione, mi 13073 Lei 4 | stette pensoso. Gli conveniva rimunerare in qualche modo la Lúzia, 13074 PMM mon, 2 | preghiere, penitenze e lotte lo rimunerava permettendo che in un momento 13075 MAL 4, mal, ama| che nessuno avea pensato a rimuovere, ella parve cercar dentro, 13076 Lei 10 | Momi non avevano potuto rimuoverla dal fiero proposito.~Teresina 13077 Lei 4 | se io fossi l'erede! Le rinacque il dubbio di un equivoco 13078 SAN san, 3 | parte, lo intenerì. Gli rinacquero nella memoria ore lontane 13079 PMM ecl, 4 | sale lucenti le Ifigenie ai Rinaldi, gli Agamennoni alle Armide, 13080 PMM lum, 9 | povera vecchia marchesa si rincantuccia in un angolo della vettura 13081 COR lui | contessa Tarquinia. Elena, rincantucciata in fondo al legno, muta, 13082 Lei 6 | bella Làlina, la russa, rincarò la dose. «Io non sono positivista» 13083 MAL 1, cec, pae| abbaiar pertinace dei cani rinchiusi. Cavallo, cocchiere e viaggiatore 13084 Son Gioc | disegno di una parola che rincora i credenti dubbiosi di poter 13085 Mis | potrebbe riuscir fatale.~La rincorai come potei, l'accarezzai. 13086 Mis | curiosi. Qualcuno mi voleva rincorare, mi diceva che la signora 13087 PMA 2, fug | formaggio e acqua, fiutava e rincorreva i forestieri per far loro 13088 SAN fro, 3 | Lei è protestante? Non Le rincrescerà, però, di entrare nella 13089 MAL 2, ven, asc| diss'ella scherzando Le rincrescerebbe?. Il signor papà corse in 13090 Lei 3 | ma!» pieno di dubbi, di rincrescimenti di mezze rinunce, di mezze 13091 Lei 13 | febbre che ha nome Lelia si è rincrudita, mi arde, mi consuma e non 13092 PMA 1, ris | fuori per l'ultima, tutta rinfagottata nel suo scialle d'India, 13093 PMA 1, ris | mucchietto di roba vecchia rinfagottato di roba nuova. «La signora 13094 SAN not | a breve riposo, potevano rinfondere forza come d’estate al falciatore 13095 SAN fro, 2 | Aspettate» diss’egli.~Rinforcò gli occhiali, prese un foglio 13096 MAL 2, ven, not| accompagnava. Intese ella, rinfrancandosi, il rispettoso Lei o intese 13097 COR ven | capelli, mentre don Bortolo, rinfrancato, si accingeva a leggere 13098 PMM ven, 4 | la voce si rialzava e si rinfrancava. Piero non sapeva dove questa 13099 PMM lum, 5 | sua voce, poco a poco, si rinfrancò.~«Dopo... appena Lei era 13100 COR cam | disse B. raccogliendo e rinfrescando, ad una ad una, le sue carte 13101 Lei 4 | passeggiata lunga, di quelle che rinfrescano l'anima.»~Detto così colla 13102 SAN jea, 1 | Avrebbe portato da bere, da rinfrescare ad essi l’ugola, a sé la 13103 MAL 1, cec, tem| dilungava da capo per la brezza ringagliardita. Marina diede un colpo di 13104 SAN cle | piacere corporeo, grandemente ringagliarditi per la complicità dell’intelligenza 13105 MAL 2, ven, pas| Marina.~Quegli entrò, tutto ringalluzzito.~Sentite questa, sentite 13106 MAL 2, ven, asc| a soffiare, a bollire, a ringhiare sinché rompeva tutti i freni 13107 PMA 1, bar | tener dietro alla parola un ringhio spregiativo e uno sputo. 13108 Lei 16 | dall'Occhio inquisitore, ringhiottita dall'ombra. Sublimi sulla 13109 Son Pr | posto.~Detto fatto, mi si ringiovanì Milano di quarant'anni con 13110 SAN tur, 3 | come Lei creda possibile ringiovanire questo povero vecchione 13111 COR bat | farti piacere diss'egli. Ringraziami. Non era quello che desideravi?~ 13112 SAN cle | se ne avremo a soffrire, ringraziamone il Padre: «beati estis cum 13113 Lei 1 | unico figliuolo, Andrea, ringraziandola dell'assistenza che gli 13114 COR dra | gli aveva scritto da Roma ringraziandolo e partecipandogli che al 13115 Mis | alquanto; poi fece atto di ringraziarmi con un leggero cenno del 13116 Mis | fatto vedere a Norimberga e, ringraziatala, mi congedai. Corsi subito 13117 PMM caf, 2 | Appena saputo della crisi e ringraziatone Iddio nel suo cuore, ebbe 13118 MAL 4, mal, ser| chiesa insieme, io pregavo, ringraziavo Dio, vicino a te; ma pure 13119 Lei 16 | non più smarrito, tutto rinnegando quel che aveva pensato amaramente 13120 SAN tur, 1 | siete voi che parlate di rinnegare la madre perché veste come 13121 Mis | Cara, non voleva ch'io rinnegassi l'arte della mia patria. 13122 SAN jea, 3 | guardata in faccia. L’avrebbe rinnegata per sorella, da libero pensatore 13123 PMM num, 1 | volentieri quanto più la rinnegava il cuore fidente in una 13124 Lei 16 | insieme? Egli capì, sorrise, rinnegò, pure cogli occhi, il rincrescimento 13125 SAN tur, 1 | fonte di fresca vita che le rinnova, una sorgente di autorità 13126 MAL 4, mal, so| tratto ne balzava fuori, rinnovando il proposito di andar ciecamente, 13127 MAL 4, mal, osp| scaletta; assaporò più volte, rinnovandone la immaginazione, il venir 13128 MAL 1, cec, sto| palpitazioni che poi, neh, rinnovandosi spesso e con violenza, finiscono 13129 SAN tur, 1 | cattolica che proclama di volere rinnovar tutto in Cristo, è ostile 13130 Lei 14 | Dio e poi trovar modo di rinnovarle quel disgusto sdegnoso del 13131 MAL 1, cec, fan| lasciarne estinguere, di rinnovarne il dolore, perché è il dolore 13132 SAN tur, 2 | di vita o di morte era il rinnovarsi della febbre e nel caso 13133 Mis | consentir mai che il fatto si rinnovasse. Rispondendo lei che non 13134 Son Tor | in essi. Merita pur con i rinnovati esempi, o seconda madre 13135 MAL 3, sog, qui| cercar l'aria libera, viva, rinnovatrice di tutto, gradiva il battere 13136 Son Spir | moderna con gli ideali antichi rinnovellati della fede: tendeva a dar 13137 Mis | Diletta, sei tu che mi rinnoverai. Se tu sapessi, sono come 13138 SAN tur, 3 | miei, non vi prometto che rinnoverete il mondo. Lavorerete nella 13139 Mis | la voce tua, sento che mi rinnovo, ch'entro in un mondo superiore. 13140 Lei 6 | professore è fine come un rinoceronte e le donnette, poverine, 13141 COR cos | Si sdraiò in una poltrona rintanata dietro un tavolino, nell' 13142 Lei 14 | fermata lecita, chiuse e rintascò il libro. Era sbucato allora 13143 COR poe | il cuore, con qual furia rintoccava: no, no, no! Intanto gli 13144 PMM mon, 1 | Soggiunse che sarebbe andato a rintracciarlo. Maironi non lo permise, 13145 SAN fro, 1 | in principio, di avere rintuzzata una tenerezza offensiva 13146 Lei 3 | rincrescimenti di mezze rinunce, di mezze esortazioni.~Siccome, 13147 COR poe | virtù, ma, siamo giusti, rinunci a una bella vita, e, perdio, 13148 PMA 3, sav | annoiata, avrebbe voluto che si rinunciasse a continuare; ma una sera 13149 SAN cle | maligna faccia compunta. «Se rinunciate alla logica…!»~Don Paolo, 13150 MAL 1, cec, tem| postutto non era sicuro di rinvenire la chiave del cancello, 13151 Lei 2 | Carnesecca, Maria Vergine. Pareva rinvenuto, appena tolto su dalla strada. 13152 MAL 2, ven, pas| sua giovinezza inaridita rinverdiva. Aveva presso a che deliberato 13153 PMM num, 3 | Moretti che si sarebbe potuto rinviare la candidatura Maironi alle 13154 PMM caf, 3 | lui, al quale il Ministero rinviava sempre la Prefettura nelle 13155 SAN tur, 2 | così per il desiderio di rinvigorirsi un poco e quindi di difendersi 13156 PMM tra, 1 | mentale e si è ora come rinvigorita in me di sentimento cristiano 13157 PMA 1, sig | coltivati dall'esempio, rinvigoriti dall'abitudine. Dai quattordici 13158 Lei 8 | elezion!» Intanto si era riordinato anche l'arciprete. Supplicò 13159 SAN tur, 2 | fossero intraprese opere di riordino. Ma egli era assorto nel 13160 MAL 3, sog, apr| signore, la signora Pedulli Ripa e la signora Serpi, due 13161 PMA 1, bar | creature si sfogarono, si ripagarono di tanta roba data malvolentieri, 13162 PMM ovo, 2 | sul caffè troppo forte. Ripagata così la ospitalità degli 13163 SAN tur, 3 | giallastro, i neri barconi di Ripagrande; un altro il tempio di Vesta. 13164 Lei 3 | Adesso è una donna che ripara. È una donna che pensa unicamente 13165 PMA 2, esü | d'Albogasio. Non pensò a riparar dentro una porta, andò avanti 13166 COR cos | della costa, da venirne riparati alle spalle.~Allora si fermò.~ 13167 PMM caf, 3 | quel zoto?' pensò Rosina, riparato il guasto di quell'altro 13168 MAL 4, mal, ine| chiaro, del matrimonio per riparazione; con una donna che vi respinge? 13169 MAL 1, cec, fan| ad oggi; un male che noi ripareremo. Vi basta quello?~Perdoni, 13170 Lei 16 | due o tre persone che vi riparino dalla pioggia. Il cavo è 13171 MAL 2, ven, sal| nipote. Non osò tuttavia riparlare a Nepo di matrimonio, dopo 13172 Lei 14 | Non si poteva aspettare a riparlargliene d'indomani mattina, in viaggio. 13173 COR cef | quella volta: promise di riparlarmene. Ma intanto io dovetti partire 13174 Mis | professore Topler, che veniva a riparlarmi dei libri italiani. Mi crucciai 13175 COR voc | parlava, gemeva, sospirava, riparlava, mescolando nei suoi lamenti 13176 Lei 14 | un discorso delicato. Le riparlò della siora Bettina che 13177 SAN tur, 3 | Jenne e risalito in macchina ripartì di gran corsa. Poco dopo, 13178 Lei 7 | se venisse al villino, ripartirebbe con quel treno. Il suo messaggio 13179 PMA 3, sav | passeremo la sera insieme e ripartiremo la mattina, tu per Oria, 13180 PMA 2, fug | tardi, quando la gondola era ripartita, egli usci in cerca di valsoldesi 13181 Mis | restavano chiuse. Passai e ripassai davanti alla casa, non sapendo 13182 Mis | rapidamente il giro dell'Orlando e ripassandomi davanti mi borbottò con 13183 PMA 2, fug | tacque.~«Non credo che potrò ripassar da casa, nel ritorno», riprese 13184 MAL 3, sog, apr| equipaggi di gala, passavano e ripassavano sotto la nebbia verdognola 13185 SAN tur, 2 | sale della Biblioteca.~«Ripasserai di qua» diss’egli.~Parecchi 13186 PMA 2, ore | commissari e ai gendarmi! Pensa e ripensa, non poteva essere che questo. 13187 MAL 4, mal, osp| nome, caddi come morta. Ripensai e compresi; mi dissi: è 13188 Lei 4 | favore che gli entravano, ripensandole più e più addentro nella 13189 Mis | ombra del vallone vicino, a ripensar il particolare fascino di 13190 Mis | ha sempre fatto male di ripensare a quella. Il pensiero vi 13191 COR dra | veniva su da man destra, ripercossa dalle squallide scogliere 13192 MAL 1, cec, pae| potuto serbare le immagini ripercosse durante la sua vita sterile 13193 COR voc | moribonda, la quale non le ripeterà. Dunque rispondi! Se non 13194 Lei 8 | alla morale. La commedia si ripeterebbe certo e il signor Camin 13195 SAN cle | fatto piangere.»~«Potresti ripeterla oggi, quella cosa?»~«Oh 13196 SAN let | insieme qualche volta. Non ripetermi la tua scusa che quanto 13197 MAL 3, sog, apr| Sì, arguta.~Edith seppe ripeterne gran parte a Silla. Non 13198 SAN san, 3 | guarite l’anima!»~Altre voci ripeterono ansiose:~«E voi ci guarite 13199 Lei 17 | ora lo stadio acuto. Il ripetersi dell'alterno prevalere di 13200 Mis | far versi, non saprò che ripeterti questi ogni giorno.~Poi 13201 MAL 2, ven, pas| d'ogni signora borghese ripetesse una fila di cifre.~Schizzar 13202 PMA 2, pan | poco fa, forse perché lo ripetessi a Ester, che ha sempre bevuto 13203 COR voc | scritto io, questo, ma tu ripetiglielo che il danaro in un modo 13204 PMA 2, ore | posto. Il mio orologio a ripetizione lo prenderai tu per mia 13205 PMA 3, sav | urtassero le quotidiane ripetute visite al cimitero e i fiori 13206 PMA 2, seg | e si mise a picchiare e ripicchiare otto o dieci battute d'una 13207 FIA erm, 2 | in salotto, picchiava e ripicchiava sulla tavola un mazzo di 13208 MAL 2, ven, ven| conte, per tutta risposta, ripicchiò la tabacchiera con due dita.~ 13209 PMM ven, 4 | orlo di un pendio breve ma ripidissimo, Jeanne si fermò.~«Mi dia 13210 Lei 12 | loro atterrito silenzio, ripiega nell'ombra, si riaddormenta. 13211 Lei 9 | dolcemente forza perchè ripiegasse il capo sul guanciale, spense 13212 PMA 1, pas | famiglia a Oria, e questo ripiego della camera gli faceva 13213 PMM ecl, 4 | marito, placido. «E mi» ripiglia lei, «che voria saver se 13214 Mis | interamente.~- Adesso - ripigliai - Ella mi è cara in un modo 13215 PMM ven, 4 | Pentola. Jeanne lo raggiunse.~«Ripigliamo il nostro discorso» diss' 13216 MAL 2, ven, pas| uomo grande! confondendosi, ripigliandosi ad ogni momento.~Quand'ebbe 13217 PMM ecl, 2 | traboccando insieme a valle ripigliano le chiacchiere con maggior 13218 PMM num, 3 | anziana sul viso. Le signorine ripigliarono a parlare degli ufficiali 13219 MAL 2, ven, orr| di montagne. Marina aveva ripigliati i cordoni del timone e non 13220 PMA 1, let | Maironi il professore aveva ripigliato a visitare la famiglia, 13221 MAL 1, cec, par| assistervi.~Tornerò diss'egli ripiglierò la partita più tardi.~Uscito 13222 PMA 1, let | ritornato alla sua poltrona, ripiombò nelle riflessioni di prima.~ 13223 SAN not | saper di che. Sospira, si ripone a sedere. Iddio non gli 13224 FIA fed | l'uccideva.~Ecco dissi, riponendo il portafogli.~Eravamo giunti 13225 SAN tur, 2 | toccati i ripiani, a un punto riporgevano graziose il busto, gli tendevano, 13226 COR voc | canna d'India. Veniva a riporre i paramenti della chiesetta 13227 MAL 1, cec, sto| servire un'altra volta, e riporrò tutto nel segreto. Poi converrà 13228 Mis | quattordici. La prima volta ne riportai commozione e spavento benchè 13229 MAL 4, mal, osp| mani poderose di Silla, riportar di peso sulla scala. Tacque 13230 Son Gioc | osservatori differenti da te ne riportarono. Percorrendo le sale delle 13231 PMM num, 3 | clara e con incantesimi riportavano la Torre dal Reno a casa, 13232 COR aff | moribonda, la quale non le riporterà. Pensò che Cortis non avrebbe 13233 Son Ulis | in mare. Le correnti la riporteranno al Jonio, dal Jonio si spanderà 13234 MAL 4, mal, ser| gamba sentimentale, non la riporteremo al bisogno indietro appoggiandoci 13235 SAN jea, 3 | di lasciarlo qui, me lo riporto via io.» Ed era ritornato 13236 PMA 2, pan | proprie idee.~Andò da G., gli riportò S. Tommaso, gli confessò 13237 Mis | fronte opposta al Reno, riposando quasi lo sguardo sulle vicine 13238 Lei 17 | rendeva la sedia di oggi più riposante del letto di ieri.~Verso 13239 PMA 3, rul | esser finalmente sola, di riposar i suoi sguardi e i suoi 13240 MAL 4, mal, ser| vorrei vivere solo. Verrei a riposarmi della tua compagnia, qui 13241 COR bat | disperatamente opposti. Riposarsi e lasciar crollare tutto; 13242 MAL 3, sog, qui| leggeremo insieme, papà, per riposarti del tuo Gneist. Ti prego.~ 13243 COR ven | guastarne la trama, per riposarvisi ancora.~Giusto quello! disse 13244 SAN tur, 3 | affannoso, gli disse piano che riposasse. Benedetto gli prese, gli 13245 Mis | azzurra tra l'erbe dorate, riposavo un poco, mi venivano immagini 13246 FIA fia, 1 | Chieco. Il primo giorno riposerai, il secondo ascolterai la 13247 Lei 17 | quel giorno donna Fedele riposerebbe, che l'indomani mattina 13248 SAN tur, 1 | parola della Chiesa, voi riposerete in pace sulla parola mia? 13249 SAN tur, 3 | viva di spirito di Verità.»~Riposò un poco, guardò don Clemente 13250 MAL 2, ven, orr| passavano cantando sul fondo di riposti valloncelli e fra l'erba 13251 SAN tur, 3 | mani, di tacere, pregò e ripregò che se n’andassero in pace 13252 PMA 2, pan | perdonò. « », diss'egli riprendendosi con rassegnazione il suo 13253 FIA fed | persona che lo ha dato lo riprenderà. Suppongo soggiunse con 13254 Lei 4 | colonia agricola. Perchè non riprenderebbe quell'idea? Potrebbe intanto 13255 PMM ven, 2 | interrotte e che vorrebbe riprenderle offrendo la mia firma. Ora 13256 PMA 3, sav | ritornare sull'argomento onde riprendermi quelle parole che hanno 13257 Lei 6 | striglia. Ma non credo che la riprenderò.»~Ritornato a casa verso 13258 SAN fro, 1 | domandò se volesse proprio riprenderselo, il suo Maironi.~«Voglio 13259 SAN tur, 1 | delle pietre. I cavalli riprendono il trotto. Passato Sant’ 13260 MAL 1, cec, con| germanismo industriale tanto riprensibile, secondo lui, quanto il 13261 PMA 2, son | occorrendo, qualche piccola riprensione, ma le portava sempre giuocattoli, 13262 SAN not | monastica non gli si era mai ripresentata in tale antagonismo con 13263 FIA erm, 2 | ripiegò a leggere i versi riprodotti sulla copertina del pezzo 13264 PMM ven, 4 | nessuna carta topografica riproduce e che tuttavia trovano favore. 13265 PMM ecl, 4 | veduto lei sola, che bisogna riprodurre nel ballo i personaggi degli 13266 MAL 1, cec, pal| stereoscopio, se la scienza sapesse riprodurvi i verdi cupi e i brillanti, 13267 MAL 1, cec, sto| venir sorpresa da simili riproduzioni di circostanze e di pensieri, 13268 Lei 1 | tanto sospirate, che si era ripromesse partendo da Milano, gli 13269 Mis | chiederti un colloquio, ripromettendosene la rottura delle nostre 13270 Lei 17 | dieci per Porto Ceresio, ripromettendosi di essere di ritorno a Oria, 13271 Lei 4 | scarso risultato che si ripromettevano dalla sottoscrizione, perchè 13272 SAN lac | Jeanne, la quale protestò e riprotestò che i Selva s’ingannavano; 13273 COR cam | interruppe.~No diss'egli, io non ripudio una sola di quelle parole, 13274 SAN tur, 1 | persone attratte da Cristo ma ripugnanti al Cattolicismo, ciò che 13275 SAN not | provvidenziale che a Benedetto ripugnasse la vita monastica. Quasi 13276 Lei 9 | da più di un anno. Mi è ripugnato sempre di farmi visitare 13277 PMM mon, 1 | l'ufficio di sindaco. Vi ripugnavo moltissimo, prima. Ogni 13278 MAL 3, sog, apr| intero ai sensi. Egli vi ripugnò lungamente e quindi si gittò 13279 PMM ovo, 1 | chiamò il cocchiere che stava ripulendo finimenti nel cortile. Mentre 13280 Son Spir | interna e trovi modo di farle ripullulare e, non trovandole, cerchi, 13281 PMM lum, 5 | allontanamento da Dio, delle mie ripulse ai suoi richiami, una tenerissima 13282 Lei 6 | Milano sentiva uno spirito di ripulsione, lo spirito della lunga 13283 SAN lac | parlarne, lo punse e lo ripunse tanto che infatti ne parlò. 13284 PMA 2, fan | quand gh'è quel poo de ris e verz con quel poo de formagg 13285 MAL 1, cec, cec| dove ha la sua contea di risaie. Perciò G..., che non lo 13286 Mis | alzava la luna, discesi e risalii per ineguali andirivieni 13287 Lei 17 | ritornare a San Mamette. Io risalirò a Dasio. Leila mia!~«M.»~ ~ 13288 Lei 4 | durante l'amore di Andrea, risalitone quindi e ridiscesovi più 13289 COR cam | imminente, gli occhi di Cortis risalivano avidi le correnti, cercavan 13290 MAL 2, ven, orr| posando i piedi sopra i risalti del masso, in due slanci 13291 SAN fro, 3 | ripiani della Scala, dietro un risalto della parete di sinistra, 13292 PMM tra, 1 | ordinati sarebbero elementi di risanamento sociale. Ma per me si tratta 13293 SAN san, 3 | Benedetto, si era sentita risanare, scendeva al braccio di 13294 PMM lum, 7 | appropriate a un dono che l'Elisa risanata ne farebbe, in memoria del 13295 MAL 4, mal, ine| certi esempi di maniaci risanati da un momento all'altro, 13296 SAN san, 3 | difficile di capire come la fede risani, ma è impossibile di capire 13297 Lei 14 | durante qualche tempo. Ciò era risaputo in canonica. Don Emanuele 13298 COR aff | restituzione del danaro e al risarcimento dei danni entro il 18 giugno, 13299 MAL 1, cec, sto| aveva provveduto al loro riscaldamento per l'inverno e nella camera 13300 PMA 2, son | suscitare difficoltà. Si riscaldarono tanto che l'allegro Pedraglio 13301 PMA 2, gio | mostruoso pestando i piedi per riscaldarsi; tanto che un altro viaggiatore 13302 PMM ecl, 4 | Jeanne, tu mi hai l'aria di riscaldarti non tanto contro Chieco 13303 SAN not | biasimano le apparenze. Non riscaldatevi. È meglio pregare in casa. 13304 COR poe | andiamo disse Lao che si è riscaldati e qui c'è aria. A me poi 13305 MAL 1, cec, fan| Crusnelli!~Malombra!~Si riscaldavano, gridavan tutti insieme.~ 13306 COR seg | starsene cheto!~Sss! Non ci riscaldiamo! Questa gente del nord come 13307 PMM mon, 2 | fede piglierei l'abito e riscatterei Praglia».~«Lei?» fece Maironi. 13308 SAN san, 3 | più. La chiesa si venne rischiarando, parve che smettesse di 13309 MAL 4, mal, osp| finestrino ovale che la rischiarava, uno spicchio di cielo, 13310 PMA 1, let | prendere in una speculazione rischiosa e ne considera le angustie, 13311 PMA 2, omb | poi il sentiero malvagio e rischioso che da Gandria, ultimo villaggio 13312 PMA 1, sog | il lago vitrëo, sereno,~ Riscintillante a l'astro; ma quest'una~ 13313 PMM ven, 1 | nell'animo questa vittoriosa riscossa dell'elemento razionale 13314 MAL 1, cec, sto| Passato qualche tempo, riscrisse dissimulando affatto le 13315 PMA 2, pan | carta.~Scrivi, cancella, riscrivi e ricancella, ne son venuto 13316 PMM caf, 3 | aveva tenuto quel discorso, risentendosi di questi riguardi quasi 13317 PMA 1, ris | l'umore di Franco se ne risentisse. Proprio allora le fu proposta 13318 Lei 15 | errore, le domandò, alquanto risentito, se la sua compagna non 13319 MAL 1, cec, sto| parlava. La sua salute se ne risentiva veramente. Sofferenze nervose 13320 Mis | spesso.~In principio d'aprile riseppi da' miei amici di Baviera 13321 COR hye | pensato d'aspettar la sera, di riserbarlo per l'ora sconsolata.~Considerò 13322 MAL 2, ven, not| confusamente che doveva riserbarsi per un giorno premeditato, 13323 Lei 15 | la convinzione che Iddio riserbasse a don Aurelio il compito 13324 COR cam | onorevole presidente di volermi riservare la parola a subito dopo 13325 COR ast | poche righe da Venezia e riservarsi di scrivere a lungo da Yokohama.~ 13326 MAL 2, ven, ven| donne c'è sempre un'ombra di riservatezza e in quelle delle brutte 13327 MAL 2, ven, asc| pigliar posto nei banchi riservati alle donne, egli si pentì 13328 PMM lum, 8 | aspettava. Aveva un discorso riservatissimo, delicatissimo, a fargli. 13329 Lei 8 | morto l'aveva e grosso, si riservò di regolarsi, colle cifre, 13330 Lei 11 | chiaramente assurde e anche risibili. Queste sono miserie di 13331 PMM ven, 3 | città onde il genio tutelare risiede in quelle meravigliose logge 13332 PMM ovo, 3 | ambasciatore della stessa risma di coloro ch'eran venuti 13333 Mis | io con voce sommessa ma risolata che mai volesse da mia moglie 13334 Lei 17 | e i suoi cinque compagni risollevarono la bara, mossero dietro 13335 Lei 11 | annientandosi a vicenda. Risollevò le mani senza volere 13336 PMA 2, ore | bucato, che finalmente si era risolto di accontentarla e di venire. 13337 PMA 2, omb | abbandonantesi, con mani risolute e riguardose, se la collocò 13338 Mis | innamorati di Molkencur e risoluti di ritornar lassù con noi 13339 COR cef | riguardo alla di Lei salute, e risolutissima d'impedirlo, cosicché non 13340 Son Mom | così dette questioni non si risolvano con una operazione decisiva, 13341 COR poe | per ore ed ore, prima di risolver niente, pensar come difendersi 13342 PMA 2, son | che restavano solamente a risolvere alcuna difficoltà di forma 13343 MAL 4, mal, mis| Nepo un divieto. Non sapeva risolversi.~Oh Dio diss'ella questo 13344 Lei 8 | Soggiunse che se il sior Momi si risolvesse a quella visita, egli andrebbe 13345 MAL 3, sog, qui| scientifici e materiali si risolveva nella somma, non di verità 13346 PMM ecl, 2 | Amministrazione comunale. Risolvo perciò di rassegnare immediatamente 13347 Lei 16 | piegata dal vento e subito risorgente. Si sforzò di non pensare 13348 PMA 3, sav | parole dell'amica sua, le risorgeva davanti scoperta e netta. 13349 PMM num, 3 | orbiculare, il buccinatorio e il risorio facevano insieme, a ragione, 13350 PMM ecl, 1 | grassi e i magri, per ultima risorsa può fare a meno di mangiare. 13351 Lei 16 | le ragioni del donarsi vi risorsero a un punto impetuose. Ella 13352 COR poe | da lui la lettera. Le era risorta incontro da quelle labbra 13353 Mis | oltre. Se lo facessi, mi risospingerebbero indietro i rimproveri del 13354 Lei 17 | Egli morì fidente che risospinti un giorno dentro le porte 13355 MAL 4, mal, so| tante persone: lo aveva risospinto dalla forte vecchiaia alla 13356 COR lui | fece un sommesso ah! come risovvenendosi.~Tu vieni sempre dal mondo 13357 PMA 2, art | In quel punto Luisa si risovvenne che aveva veduto la sciabola 13358 PMA 1, pas | vecchia governante e i suoi risparmi passavano a casa Rigey. 13359 Lei 15 | sera. Donna Fedele, volendo risparmiare le proprie forze per il 13360 PMM mon, 2 | Maironi per desiderio di risparmiarle una conclusione ovvia e 13361 COR cef | Elena. Come vedi, non ti ho risparmiate le chiacchiere. Ora fammi 13362 Lei 14 | supplicare ancora che le fosse risparmiato quel tale calice, non restò 13363 MAL 2, ven, pas| pigliassero per un alleato e non risparmiava nelle sue invettive gli 13364 COR bat | mettevi tu a salvarlo, se gli risparmiavi l'America. Sono stata una 13365 Lei 17 | le immagini verdi delle rispecchiate montagne, il suo pensiero 13366 PMA 2, pes | Brazzova, parroco di Albogasio, rispecchiato dall'acqua limpida, contemplava. 13367 PMM num, 1 | entusiasmo per i libri che rispecchiavan la vita e per coloro che 13368 Lei 17 | proseguito con lei; di fare rispedire all'indirizzo di Santhià 13369 PMA 1, pas | andè, digo! Obedì! Abiè rispeto! Comando mi! Son paron mi!»~ 13370 COR ide | Dunque, cosa Le pare?~Idee rispettabili rispose il segretario ma 13371 COR cef | spirito. ~Ella mi perdoni, rispettabilissimo signor deputato, se un sentimento 13372 COR cam | di mascalzoni. Adesso mi rispettano, capite? E poi questo mi 13373 SAN tur, 1 | delicatamente colle anime, rispettarne i candori, farsi piccino 13374 MAL 1, cec, par| queste disuguaglianze sono rispettate. È la cupidigia, è la superbia 13375 PMA 1, sog | della nonna, intabarrato e rispettato come un gottoso di famiglia, 13376 Son Gioc | alla osservanza dei loro rispettivi doveri si va realmente formando.~ 13377 PMM caf, 1 | assistente s'inoltrava timidetto, rispettosetto.~«Scusi, signor Commendatore, 13378 Mis | rende più felici noi cui risplende intero. Cara mia, Lei sa 13379 SAN san, 3 | vedere la grazia del Signore risplendere in questo tuo abito vile 13380 Mis | susurro delle fontane. La luna risplendeva in faccia a me sopra un 13381 Lei 16 | ignude creste taglienti risplendevano, il fogliame umido batteva 13382 Mis | descrizione di nuovi sintomi rispondenti alla sua diagnosi del male. 13383 Lei 9 | ritornarsene a letto.~«Mi risponderai domattina» diss'ella.~Lelia 13384 MAL 1, cec, sto| alla gente un viso triste e risponderanno ai preti: lux perpetua luceat 13385 Son Risp | confutazione mi venisse opposta, risponderei e vedreste, cara Matilde, 13386 PMA 2, ore | domando perdono. Dovevo risponderti diversamente, anche avendo 13387 PMA 2, ore | Franco che le pianticelle gli rispondessero tristemente: "Perché ci 13388 MAL 4, mal, ine| aiutarla. Cosa vuole, che le rispondessi? Che per parte mia credevo 13389 SAN tur, 3 | religioso, signor ministro; non rispondetemi che in questo palazzo non 13390 COR fia | Lo stesso.~Intendo che mi rispondiate replicò aspramente Cortis 13391 PMA 2, omb | capelli. Poi gli sussurrò: «Rispondimi».~«Tu sei buono», rispose 13392 COR ast | far credere anche a me?~Sì rispos'egli tranquillamente, vi 13393 COR lui | egli. Ti occorrono danari?~Rispostogli da Elena che non le occorrevano, 13394 COR cef | carni, spero in un pronto ristabilimento. ~Con profondo ossequio 13395 PMM ecl, 3 | piogge abbondanti, l'acqua ristagna e infetta un pochino l'aria. 13396 MAL 4, mal, osp| veloce un rumore di vesti, ristar di botto.~Silla, Silla! 13397 SAN tur, 1 | volerla tanto ritoccare e ristaurare, la religione vecchia, essa 13398 MAL 4, mal, osp| inesprimibilmente forte e dolce che essi ristavano ansanti; quasi folli; e...~ 13399 COR ver | spettrali di Castore e Polluce ristettero di girargli attorno con 13400 Son Ulis | del passato, quelli che si ristorano deliziosamente in Erodoto, 13401 Lei 16 | dov'ella potrebbe riposare, ristorarsi. Ella si mosse come se la 13402 SAN san, 3 | facessero porre a letto, la ristorassero con cibo e vino. Quelli 13403 Lei 15 | riconoscere fra la gaia folla del Ristoratore.~Ora, guardando dalla poltrona 13404 Lei 4 | leggerla subito, in quella ristrettezza di tempo. Fece le sue valigie 13405 Lei 8 | interlocutori. Soleva poi risuggerirle all'autore, per adulazione. 13406 Son Nita | bene la forma e che è la risultante d'infinite forze. Il diritto 13407 Mis | mio passo~La strada vuota risuona~Mentre men vo lento, lasso,~ 13408 SAN san, 3 | a Subiaco?» gli avevano risuonato dentro in un modo strano, 13409 MAL 1, cec, sto| del sole recente, vestigia risus; e da ogni valloncello calavano 13410 MAL 4, mal, mal| storditamente. Lei farebbe risuscitare i morti.~Subito gli venne 13411 COR int | pigliate le febbri, e, se risuscitassi qui, me le piglio subito 13412 COR ide | mondo? La Provvidenza l'avrà risuscitata dai morti per fare della 13413 PMA 2, ass | andava stuzzicando, come per risvegliarlo, il suo vecchio strumento 13414 PMA 1, let | una impressione profonda, risvegliatagli più tardi, a mezza l'adolescenza, 13415 COR cam | vostri radi sussurri mi hanno risvegliato in mente un ricordo di scuola. 13416 Mis | l'abito di lana bianca a risvolti di velluto bianco che avevo 13417 Son Nita | desiderate, ciò non farebbe che ritardare forse d'un'ora il grande, 13418 Lei 15 | sicuramente alla meta o ritardarla e riposare per arrivarci 13419 SAN jea, 3 | oramai di telegrafarle che ritardasse la sua venuta perché era 13420 SAN san, 3 | perché. Sopraggiunsero dei ritardatarii, un vecchio e tre donne 13421 Lei 1 | avvertito in tempo. Avrebbe ritardato. Fatto un centinaio di passi, 13422 MAL 4, mal, so| affettuosa. Vorrà che si ritardi il matrimonio! Sia. Non 13423 MAL 3, sog, apr| così lunga tranquillità gli ritemprò lo spirito, gli rese quasi 13424 PMA 2, fug | perquisisce tutte le case di Oria ritenendo che i due sieno scappati 13425 MAL 4, mal, mal| male è distrutta, debba ritenersi improbabile una recidiva?~ 13426 Lei 8 | quali, brave persone, lo ritenevano calunniato, gli concedevano 13427 Son Spir | triste, nebuloso, che par ritenga sempre attorno i grandi 13428 Mis | cui più avrei mancato e ne ritenni alcuni altri senza importanza, 13429 Lei 6 | a sangue, di tentarsi e ritentarsi la ferita. Gliel'aveva scritta 13430 PMA 2, pan | ne stupiva, se ne doleva, ritentava la prova e sempre con eguale 13431 Lei 12 | Emanuele nella pratica dei riti, esaltandolo anche sopra 13432 MAL 1, cec, sto| a lungo: lo specchietto ritiene la fisonomia dell'ultima 13433 Son Spir | primo periodo di apostolato, ritirandosi a Vicenza, aspettando un' 13434 PMM num, 3 | quanto avrebbero creduto e ritirano la mano.~Proprio in quel 13435 PMA 2, ore | mani, ma lo zio fu pronto a ritirarle. «Lassa stà, lassa stà!». 13436 COR aff | pensa Lei? Se occorresse ritirarlo dalla Banca Nazionale, me 13437 PMM mon, 1 | perché non mi sia possibile ritirarmi dal mondo senza un abito 13438 Lei 17 | comando, le passerelle furono ritirate sul ponte di sbarco, gli 13439 Lei 4 | Marcello e Alberti si fossero ritirati nelle loro camere, Lelia 13440 PMM ovo, 1 | andava in società, viveva ritiratissimo, frequentava molto le chiese, 13441 Mis | disperando di scoprire Spira, si ritirava lentamente sulla sua chope.~- 13442 PMA 2, ore | lettere della famiglia e ritirerebbe quelle di Franco. E che 13443 Lei 16 | cuore di Lelia batteva col ritmo precipitoso del treno. Ella 13444 SAN tur, 1 | paura che a volerla tanto ritoccare e ristaurare, la religione 13445 MAL 4, mal, ser| che fosse così, e pareva ritogliere quello che aveva liberamente 13446 PMM mon, 2 | voluttuosa. Ella li aveva ritolti per la prima da quelli del 13447 SAN not | ginocchioni, congedo.~ ~ ~Ritolto il lanternino che aveva 13448 PMM ecl, 3 | Importanzète. Questa protestava, ritorceva gli strali, parlava di eclissi 13449 PMA 2, pan | insieme al dottore di Pellio.~Ritornammo alle tre. Lo zio giuocava 13450 Lei 15 | bicchierino di cognac, si riebbe. Ritornandole il calore e la vista, si 13451 Mis | pochi passi dalla città, ritornandovi, colse certe foglie odorose 13452 SAN fro, 3 | sentiva solamente desiderio di ritornarvi un’altra volta, con sua 13453 Lei 16 | fosse necessario che io ritornassi per qualche giorno, accetterei 13454 Lei 11 | per l'aria e si svegliò. Ritornatale la coscienza, mise la mano 13455 Lei 12 | Ella non capì o dimenticò. Ritornatavi, si udì consigliar l'arciprete 13456 SAN not | tu a, casa Selva, non ci ritornerai.»~Don Clemente baciò rassegnato 13457 PMA 2, ore | e se non trovassi altro, ritornerei. Per questo bisogna tener 13458 Lei 2 | Non è vero niente! Voi ritornerete subito a casa mia!»~Il figlio 13459 PMA 2, gio | nessuno, io sono al Sole, ritornerò domani, le guardi, ci pensi 13460 PMA 2, ore | a un attacco simile, ma ritorse poco generosamente il colpo. « 13461 FIA erm, 2 | compiuta l'opera propria, si ritraesse chetamente, si dileguasse 13462 SAN not | che nelle ore aride vi si ritraessero dal mondo a breve riposo, 13463 SAN tur, 2 | scintillanti coppe di argento. Si ritraevano quindi a un punto dalla 13464 PMA 2, ass | accennava ogni tanto a ritrar la mano. Fu lui che all' 13465 Mis | profumo di rose. Dovetti ritrarmi, con tanto impeto venivano 13466 SAN let | non c’è altra regola che ritrarre il piede quando si sente 13467 SAN san, 3 | apparire di Benedetto si ritrassero tutte. Egli sentì che Jenne 13468 Mis | pentimenti per cui passarono, le ritrassi le figure vere da cui volevo 13469 SAN san, 3 | baciargliela; ma Benedetto, ritratta con impeto la mano, allargò 13470 PMA 1, sig | rispose qualche cosa e, ritrattasi colei, stette ad aspettare. 13471 COR pro | sotterfugio mai, a nessuna ritrattazione, a nessuna viltà, costretto 13472 SAN tur, 2 | sottomissioni non obbligatorie, ritrattazioni contro coscienza, dovunque 13473 PMA 2, ore | Del Missipipì,~ Non far la ritrosa~ E baciami qui.»~ ~Maria 13474 PMA glo, 0, r | RENITENZE: resistenze, ritrosie, ripugnanze.~RESÈDA: pianta 13475 Mis | dovette sospettarlo quando ci ritrovammo in città nel dicembre del 13476 Lei 17 | quelle dei due giovani e ritrovando l'usato dolcissimo sorriso 13477 Mis | desidero esser sola per ritrovar te, per stringerti al mio 13478 Son Spir | verità è altrove. Importa di ritrovarla. Notiamo che per questo 13479 Mis | compiaccio assai più di ritrovarmi in questi che in quelli.~ 13480 Lei 6 | si aspettava davvero di ritrovarvela tanto grossa. Al posto suo, 13481 MAL 3, sog, apr| Ogni mattina è come se la ritrovassi dopo dodici anni. Ella mi 13482 SAN tur, 3 | entrarvi, che vi avrebbe ritrovata la pace del cuore; ma non 13483 COR ros | porgerle la mano. Poi si ritrovava nel suo letto di fanciulla, 13484 SAN san, 3 | Verità e all’Unità vi si ritroveranno insieme all’opera.»~Le scarpe 13485 SAN lac | Dunque il vecchio prete ritroverebbe la sua fede antica nel contatto 13486 SAN cle | rivolgendosi a Dane «ci ritroveremo all’Aniene.»~E mosse verso 13487 MAL 1, cec, fan| Sono di buona famiglia, fui Rittmeister, ma fa niente, questo è 13488 Mis | rifeci l'identico sogno, riudii la dolce voce dall'accento 13489 PMM num, 1 | Valsolda, forse le avevo riudite in un sogno che non ricordo, 13490 SAN not | o in parte, credo che ci riuniremo ancora. E tu» soggiunse 13491 PMM ecl, 1 | maggioranza clericale dovevano riunirsi alle quattro in casa Záupa. 13492 COR dra | che ci aiuti sempre, e ci riunisca meglio un giorno o l'altro, 13493 SAN cle | conoscerci. Stasera ci si riunisce in pochi per una prima intesa.»~ 13494 PMM ecl, 2 | consiglieri della maggioranza si riuniscono quest'oggi in casa Sua per 13495 Lei 8 | per cento. I creditori, riunitisi e consultatisi, si erano 13496 Lei 4 | flutto del pianto le urtava e riurtava il petto ansante. Che rabbia 13497 COR ast | tentò trattenerla, e non riuscendoci, voleva tornar fuori con 13498 PMM lum, 3 | parola consolatrice e non riuscendovi, egli le terse col fazzoletto 13499 PMA 2, art | ci metterò io, sa, e ci riusciremo a questo. È contenta?».~ 13500 COR cef | di passare per clericale. Riuscirò malgrado tutto, ma mi ci 13501 Son Orsi | grandemente. Però l'opera sua riuscitami più cara e preziosa è una 13502 Mis | renderla naturale, non vi riuscivo. Soggiunsi che temevo per 13503 COR voc | È ben difficile ch'io la riveda così presto. Provvederò 13504 Son Sec | dello splendido futuro potrà riveder morto, in sogno, negli abissi 13505 PMM tra, 3 | miei amici ma che spero di rivederli nella vita vera e che intanto 13506 Lei 4 | viaggio. A rivederla.»~«Che ci rivediamo non sarà facile» soggiunse 13507 PMA 1, ris | Mamette e Cressogno. Quando rivedo nella memoria qualche casupola 13508 SAN tur, 3 | da questo mondo. Non La rivedrò più, mi ascolti un’ultima 13509 PMA 2, ore | rispondere? Rispondendo, rivelando per la prima volta cose 13510 MAL 1, cec, sto| Vergine e Santa Cecilia di rivelarmi il nome che mi sarà imposto 13511 Lei 2 | impressione dell'aspetto era che rivelasse molta intelligenza, un carattere 13512 Son Mom | questo, Torino, che si sentì rivelata a stessa da te, rispose 13513 SAN tur, 2 | questo documento, che se ne rivelerebbe un carattere profetico. 13514 PMM tra, 5 | via dell'uomo scomparso si riveli, in cui ci si apprenda il 13515 Lei 1 | impeto di offesa dignità, rivendicò a per un momento la tutela 13516 PMM caf, 1 | anche lui, chiedeva una rivendita di sale e tabacchi per certa 13517 MAL 1, cec, sto| Folla e grida intorno ai rivenditori di ciambelle e di confetture, 13518 PMA 3, rul | guerra Radetzki, detto dai riverani piemontesi Radescòn. «Entra 13519 FIA erm, 1 | suoi rispetti, le sue riverenze, a destra i suoi rispetti, 13520 Lei 8 | latte, «quando se podarà riverir la putela?»~Momi rispose 13521 PMA 2, pes | provincia per avere occasione di riverirlo e la signora Peppina fece « 13522 PMM caf, 1 | mansueto. Quest'ultimo, riverite ossequiosamente le signore, 13523 SAN tur, 2 | scegliendo uomini amati e riveriti dal popolo, e i vescovi 13524 SAN tur, 3 | Selva essi ammiravano e riverivano un uomo ammirato e riverito 13525 PMM ecl, 3 | ella piano, abbandonandosi riversa, con un sospiro, sulla poltrona 13526 PMM caf, 1 | Non gli era possibile di riversare anche su don Giuseppe il 13527 SAN not | all’indietro, stramazzò riverso sulla china, giacque senza 13528 Lei 6 | fino alle nuvole, se la rivestì di acciaio e d'oro, si compiacque 13529 Son Gioc | vivissimamente che le persone rivestitene sieno pari ad esso e lo 13530 PMA 1, let | bisogno delle lezioni si rividero come amici benché il professore 13531 Mis | domandò se conoscessi la Riviera. Si scoperse che aveva passato 13532 PMM ecl, 3 | corporea! Sedette sul letto, rivisse i più deliziosi momenti 13533 COR cef | tutto v'invita? Ma perché si rivolge a me? Le hai tu parlato 13534 PMA 1, bar | ha molta bontà per me, mi rivolgerò a lui.»~E trasse la tabacchiera. « 13535 MAL 2, ven, int| risate e si aprivano i mille rivoli del pettegolezzo. Tutta 13536 COR lui | stretto valloncello dove un rivolo gorgoglia fra le ninfee, 13537 Lei 4 | una sua domanda diretta, rivoltale negli ultimi giorni, la 13538 MAL 1, cec, sto| Finalmente, voltando e rivoltando per ogni verso lo specchietto, 13539 PMA 2, pan | vuotandosi proprio il cuore e rivoltandone la fodera, per modo da intenerire 13540 Lei 2 | proposito, a lui; ma le domande rivoltegli durante il pranzo, l'interesse 13541 Lei 9 | affrettati colpi secchi di rivoltella.~«Una reumatica» rispose 13542 MAL 3, sog, apr| scrivendo.~Steinegge voltò e rivoltò il libro con un sorriso 13543 PMM mon, 3 | esemplare di socialista latino, rivoluzionario. Sua sorella, saputo di 13544 Son Nita | falsa. Quando si facevano le rivoluzioni a mano armata per un'idea, 13545 FIA fia, 6 | il fischio di Chieco. Mi rizzai e remai a terra. Egli era 13546 MAL 1, cec, sto| ei. Allora, allora vorrei rizzami sul cataletto e parlare!~ 13547 PMA 2, fug | gridò il sior Zacomo, rizzando sul guanciale la punta bianca 13548 MAL 2, ven, orr| frassini, di sorbi che si rizzano gli uni dietro gli altri, 13549 MAL 4, mal, osp| leggendo:~Allora, allora vorrei rizzarmi sul cataletto e parlare.~ 13550 PMM ecl, 3 | Piero un lampo che la fece rizzarsi di botto. «Com'è cattivo, 13551 PMA 1, ris | ma taceva. L'albero fu rizzato, i due capi inferiori della 13552 MAL 4, mal, mal| tempestavano su tutte le rive, si rizzavan lontano, le une dietro le 13553 PMM num, 3 | esce dalla sua camera e "roa' ossia gira inquieta per 13554 Son Pr | pigliarono tutta questa robaccia e stavano per ammannirla 13555 PMM ecl, 4 | che te vè in ciesa e te robi poco!»~E il signor Piereto 13556 Lei 1 | camera da letto di lui, al robinetto del lavabo. Capì che, dicendolo, 13557 COR pas | Sprezzatore, nella sua robustezza fisica, d'ogni bisogno del 13558 PMA 2, fug | Dorsi della Nave, le radici rocciose dei Denti di Vecchia o Canne 13559 SAN not | Alcune stelle brillavano sul roccioso dorso grigio macchiato di 13560 MAL 2, ven, sal| tanto noioso i pionieri di Rochdale per seccare l'universo. 13561 Mis | seguì si udiva il gorgoglìo roco dell'acquicella che casca 13562 PMM num, 2 | aveva gli occhi color del Rodano, una fisionomia di Sfinge 13563 Lei 8 | dove, allora, c'era poco da rodere, aveva preso a servire, 13564 PMM ven, 4 | la zazzera, cominciava a rodersi che nessuno lo introducesse


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License