'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
13565 Son Risp | fra terre politiche e ne rodono, ne portan con sè qualche
13566 Son Orsi | di scottature antiche, di roghi, di autodafè, non potè ascoltar
13567 PMA 2, fan | parlava con interesse del rognoso Friend, i fantasmi della
13568 PMM num, 3 | era una bella signora di Rolandseck, accasata nella città della
13569 Son Par | maintenant au succès, des romanciers a la moustache grisonnante
13570 PMA 1, pas | da eremita, si era molto romanticamente innamorato, qualche anno
13571 Lei 13 | Montanina e così diventeremo due romantiche.»~Andare alla Montanina?
13572 Mis | scelta un'ora così incomoda e romanzesca. Perchè non si poteva partire
13573 MAL 1, cec, pal| tirato giù delle architetture romanzesche, tutte logge, terrazze e
13574 SAN san, 3 | si attribuiva un passato romanzesco, e la stessa curiosità avevano
13575 Lei 16 | pendenti sull'abisso dove romba il torrente, e coloro protestavano
13576 Mis | quaderno).~ ~Ad alta notte rombando~Passava il treno lontano.~
13577 SAN tur, 2 | Quando il chinino cominciò a rombargli nel capo, se ne sgomentò.
13578 PMM tra, 1 | Maironi, chini sulle onde; rombavano nel pino a ombrello sopra
13579 Son Par | imposante m'ont rappelé Rome et la beauté antique; et
13580 SAN not | rugghio sovrano del tuono romoreggiò per le nubi: «Non tentare
13581 COR ver | nuvole. I piccoli fanali non rompean l'ombre a due passi. S'intravvedeva
13582 PMA 2, esü | marchesa, con disprezzo, le romperebbe la guerra in faccia, la
13583 SAN let | nell’anima tua e che mi romperebbero, nella tua presenza, questa
13584 PMM ecl, 3 | scotendo la fronte come per rompergli il petto ed entrarvi tutta.~
13585 PMA 2, ore | ansante, le strinse le mani da rompergliele e disse con voce soffocata: «
13586 Lei 8 | Perchè i me par siti da romperse el colo, digo!» L'altro
13587 PMA 2, omb | che a quando a quando gli rompevan la voce: «Povera Luisa mia,
13588 PMA 1, let | obbedire; dunque tutti i rompimenti sono inutili e intollerabili.
13589 PMM mon, 2 | conservatrici di niente e rompitrici all'infinito, con le sue
13590 SAN san, 3 | del monte, male affisse ai ronchioni, alle lastre della roccia,
13591 PMM num, 3 | mattina, fra le code di rondine e le toilettes chiare, scollate,
13592 MAL 4, mal, mis| commendatore tirava via a ronzare, fra un boccone e l'altro,
13593 PMM num, 3 | nobili api vi facevano un ronzìo continuo, molesto, forse,
13594 PMA 2, pan | per cui gli toccò pure di rosarieggiare. Questo faceva ridere il
13595 SAN san, 1 | messe, le benedizioni, i rosarii, le litanie contano meno
13596 PMA 1, bar | finire col rassegnarsi a rosicchiare una dannata torta di mandorle,
13597 Lei 6 | ne conosceva le opinioni rosminiane, avverse all'agnosticismo,
13598 SAN not | Rosmini, ma intendiamoci! Rosminiani sicuri sono quelli di Domodossola
13599 SAN let | invisibili che mi hanno rosô le virtù vitali del corpo.
13600 PMM num, 1 | vita inerte che conduceva, rôso da inquietudini strane,
13601 PMA 1, bar | On poo de vin! On poo de rosoli! - Ch'el me scüsa neh»,
13602 PMA glo, 0, a | ingresso.~ANSIONE triduo: rosolio forte preparato con anici:
13603 COR voc | partiti, esser sola con il rospo di suo cognato, non avere
13604 PMA 2, seg | costa più visibili fra il rosseggiar delle foglie caduche, certa
13605 Lei 17 | rose appassite del villino rosseggiavano molte rose fresche della
13606 MAL 2, ven, orr| appoggiato a due lisci gozzi rossicci e un guazzabuglio di cernecchi
13607 PMA 2, pan | a ventaglio né col pelo rossiccio né col naso fiorito dell'
13608 Lei 12 | lentamente, ecco la faccia rossigna e gialla, le palpebre battenti,
13609 MAL 3, sog, pia| antichi: e la sala da musica, rosso-cupa, dove s'intravvedeva la
13610 MAL 4, mal, mal| più così pallida; un lieve rossor febbrile le macchiava le
13611 PMM ecl, 4 | vu, per vederli andar a rosto lori. I fa compagno de le
13612 SAN jea, 1 | burrasca e calò dai suoi rostri viventi. Ma un’altro dei
13613 MAL 4, mal, mis| forza:~ ~Convolsum remis, rostrisque tridentibus aequor.~ ~L'
13614 SAN lac | fermava l’altro all’occipite e rotava poi sul suo proprio asse
13615 Mis | profondo mistero.~ ~Passàr le rote remote,~Io sul balcone impietrai;~
13616 PMM ven, 4 | incavata nel prato quasi dal roteare di un vortice, ove fu dolce
13617 PMM mon, 2 | del monastero gli avevano roteato vorticosamente intorno.
13618 Mis | rosetta mia, oh non Röslein roth, rosetta pallida! Non ressi
13619 Mis | alloggiato?~- All'albergo Zum rothen Hahn, qui vicino.~- Domani
13620 PMM ecl, 4 | Domenedio che te ga fato el muso roto!»~Trlin! Trlin! Trlin! Carlino
13621 MAL 1, cec, sto| a strappate; e fattili rotolar fuori dall'uscio in un mucchio,
13622 COR voc | la mia elezione che va a rotoli. Me ne rincresce per i miei
13623 Mis | chopes di birra. La piccola rotondetta signora Emma, piena d'intelligenza
13624 SAN tur, 3 | sottosegretario di Stato, piccolo, rotondetto, rispettoso della propria
13625 PMA 2, son | e sul ventre le modeste rotondità, il piccolo personaggio
13626 Lei 10 | aho aho, che travolgesse rottami di consonanti. Gli si domandava
13627 MAL 2, ven, pas| rispondeva solennemente, ore rotundo, la coppia passò davanti
13628 Lei 2 | sole batteva le cime di Rotzo in Val d'Astico, dorate
13629 Son Pasc | raccoglie le biografie dei Rougon onde trarne una teoria generale
13630 PMA 2, fug | Giunto alla cappelletta di Rovajà, saltò giù per il sentiero
13631 MAL 2, ven, orr| luccicanti al sole, di roveri, di faggi, di frassini,
13632 PMM ven, 4 | colossale onda che frangendo si rovescia all'indietro; ecco Rio Freddo,
13633 COR cam | punto, capisci! gridò B. rovesciandoglisi quasi addosso e scotendogli
13634 Lei 7 | le sottane che non le si rovesciassero così da scoprire le gambe.
13635 MAL 3, sog, apr| mentre molte persone se ne rovesciavano sul viale, rompendo la corrente
13636 COR voc | dissipare una collera che si rovescierà su te sola. Quanto a me,
13637 PMA 2, pes | dorata all'aria. La Peppina, rovescioni sul parapetto, stende giù
13638 Lei 3 | l'arciprete. «La tosa se rovinarà e mi no ghin avarò colpa.»~
13639 SAN tur, 3 | liberale!, che si preparano a rovinarla interamente; nella riputazione
13640 MAL 3, sog, apr| piccone e il badile mi hanno rovinata la mano. Sapete, in Svizzera.~
13641 Lei 8 | poveretti infinocchiati e mezzo rovinati dal sior Momi erano sacerdoti,
13642 Lei 1 | giovine cugino in terzo grado, rovinatosi col giuoco e colle donne.
13643 Lei 2 | il povero Carnesecca che rovinava da tutte le parti, smorto
13644 PMA 2, pan | il vostro letto fragile rovinerà dall'aria in terra con vostro
13645 SAN san, 3 | così.~Nel gran chiesone rovinoso che «una domenica o l’altra»
13646 PMA 2, art | rispondere, fece aprire e rovistare da un gendarme tutti i cassetti
13647 Lei 4 | erano nella sala da pranzo. Rovistò in un ripostiglio fino a
13648 FIA erm, 1 | e più tardi leggere Rob Roy, Waverley e Ivanhoe, tre
13649 SAN san, 3 | letto. Una croce è scolpita rozzamente sulla parete obliqua di
13650 PMA 2, son | custode, per quell'insalata di rozzezze e di gentilezze ch'egli
13651 MAL 1, cec, pae| viottolo fiancheggiato di rozzi muricciuoli, dove la luce
13652 MAL 2, ven, orr| Torreggia al convento di Rua, negli Euganei, che non
13653 Lei 7 | quell'uomo che fruga, che ruba, che infetta, e lui, il
13654 PMA 2, ore | grembialino. Quando andavi a rubar i fichi al prefetto della
13655 Lei 14 | qualche volta li tagliano per rubarli.» — E poco dopo: «Teresina!
13656 Lei 9 | torta, a meno, Gesummaria di rubarlo.~
13657 PMA 1, let | Maironi che sarebbe stata rubata ai poveri. Egli era bambino,
13658 MAL 1, cec, pae| via a vilissimo prezzo, rubate quasi in un piglia piglia
13659 PMM caf, 3 | con la sua cuoca che gli rubava fin le camicie per regalarle
13660 Mis | raccapriccio recatole dall'orribile Rubens ch'è nella chiesa. Vada
13661 MAL 4, mal, so| Che siamo assassini? Che rubiamo? È una cosa intollerabile.~
13662 MAL 1, cec, pae| a un certo vino di certa rubiconda ostessa, buon vino, spumante
13663 MAL 4, mal, mis| entravano le grosse mani rubiconde del dottore che parlava.
13664 SAN cle | capelli candidi, dal volto rubizzo, dagli occhi vivaci.~«Non
13665 MAL 3, sog, qui| poi soggiunse:~Scusi. Le rubo un minuto di più. Volevo
13666 COR ver | Cortis si appoggiò a un rudere del podio imperiale, nell'
13667 SAN not | Maestro di sedere sopra un rudero al quale egli stesso, postosi
13668 SAN cle | soffocare e lo disse con la sua rudezza lombarda. Gli altri finsero
13669 MAL 1, cec, sto| in capo sul serio, certi rudi e gagliardi paroloni piemontesi
13670 Son Spir | idee, ma afferrate troppo rudimentalmente e sviluppate con grossolanità,
13671 Mis | Aber a willigi billigi~Rührigi, gfürigi~Das is a Leb'n~
13672 Lei 6 | quel Ciapasü lì el sarà la rüina di questa casa. Mi L'avvertissi,
13673 Son Par | moi la vision grise des rues presque désertes, des places
13674 MAL 2, ven, orr| senza una voce, senza una ruga.~La barchetta si accostava
13675 SAN jea, 3 | vento potente la stordiva ruggendole sopra e ai lati. Le parole
13676 PMM num, 1 | mostruoso ippogrifo con Ruggero, il ghiottone del cielo,
13677 SAN not | l’Abisso a trionfo. Ma il rugghio sovrano del tuono romoreggiò
13678 SAN fro, 1 | in quattr’ore?»~Il tuono ruggì ma Jeanne oramai non se
13679 SAN let | come non ti stanchi di ruggirmi il tuo comando! Che io parta
13680 Mis | quando da un vicino serraglio ruggiti di belve irritate, facevano
13681 SAN tur, 3 | sinistra colossali alberi neri ruggivano al tramontano che aveva
13682 PMA 2, seg | strappar dal piano le mani rugose della suonatrice e disse
13683 PMA 2, omb | mascherati dal bosco, che ruinano diritti al basso. In quei
13684 FIA erm, 1 | sdegna il mio fedel cor;~Di ruine, com'edera, è contento,~
13685 SAN san, 3 | vista. Sedette sulla soglia ruinosa di una porticina chiusa,
13686 Mis | nell'ombra noi, il pendio ruinoso della montagna fino al fondo,
13687 SAN tur, 3 | lucenti, rispose:~«Hora ruit.»~E ricominciò:~«Ciascuno
13688 PMA 2, fan | seggiole a riposare alquanto, a ruminar il piacere del giuoco. Finalmente
13689 PMA 2, pes | mettendosi a pescare, si ruminava, per il proprio innocente
13690 Lei 7 | lo cavalca, delle acque rumoreggianti in profondo per la ghiaia
13691 Lei 16 | splendevano allineate. Si udiva il rumoreggiare delle onde. Lelia ebbe l'
13692 PMM tra, 1 | accordavano quando esse rumoreggiavan più forte nel vento. E allora
13693 COR cos | erano giunti agli abeti che rumoreggiavano in alto, pieni di vento,
13694 PMM ovo, 3 | diverso, le dimostrazioni così rumorose e intempestive di Zaneto
13695 Mis | rimasi muto, accorato. Ma ruppi subito il silenzio, affrontai
13696 PMM ecl, 1 | ai maestri delle scuole rurali. Voi assessori vi accordate
13697 COR poe | udì che il gorgoglìo del ruscelletto laggiù fra i sassi neri
13698 PMM ecl, 4 | questa vostra cittaduzza, che russano laggiù nei pantani. Voi
13699 PMA 1, bar | umilmente così, dava noia il suo russare. «El ga reson», diceva la
13700 Lei 6 | credette medicare le ferite russe, gemendo, non senza ilarità
13701 SAN lac | del sole, dal primo punto rutilante fra i vapori alla gloria
13702 COR dra | lo zio si pentì della sua ruvidezza, e si affrettò a dire:~Bene,
13703 PMA 1, sog | lo scosse da sé, lo fece ruzzolare tra le unghie di Carlotta
13704 Son Orsi | Frau Jutte, la fantesca, è ruzzolata nell'acqua, e tutti si voltano
13705 PMA 1, pas | dalla voglia di andarsene s non poteva andarsene senza
13706 PMM ovo, 3 | una missione segreta di S.E. il Vescovo. La maggioranza
13707 MAL 1, cec, pal| TRIBUNATU MILITARI APUD SABAUDOS FUNCTUS~MATERNO IN AGRO~
13708 Mis | solenne di alte pinete e di sabbie immense, l'aria soffiava
13709 MAL 1, cec, tem| Saetta strisciò sul fondo sabbioso, si fermò. Silla uscì, tentò
13710 SAN san, 2 | Quiriti a caccia piuttosto di Sabine che di Santi. Al vedere
13711 PMA 1, sog | li adorava veramente e li saccheggiava entrambi, perché l'ingegno
13712 PMA 2, pan | altri leggevano i giornali e saccheggiavano lo zucchero. Una volta alla
13713 PMM num, 4 | stato allora qui un vero saccheggio. La casa era sempre piena
13714 PMA 3, rul | ammucchiati a prora su cataste di sacchi e barili, quale seduto,
13715 Son Mom | all'arte o alle cure del sacerdozio operare direttamente colle
13716 MAL 3, sog, pia| informato meglio. Si chiamava Sacha Ferline. Nome falso. Era
13717 PMA 1, sog | silenzio e poi disse le sacramentali parole:~«Carlotta, Friend!»~
13718 PMA 1, bar | roba d'i tosann!»~Pasotti sacramentò in cuor suo contro i «tosann»
13719 Son Ulis | con fede e amore nei loro sacrarii come i sacerdoti dell'India
13720 PMM caf, 3 | questo povero mucchietto di sacrestanelli mezzo rabbiosi e mezzo tabaccosi!»~
13721 SAN cle | esempio de’ bruti che si sacrificano per la prole o per i compagni
13722 PMM ecl, 2 | faccende, e anche senza sacrificar gl'interessi di tanti fedeli
13723 Mis | e io fui felicissimo di sacrificarle il piacere mio più squisito.~ ~ ~ ~
13724 PMM num, 3 | Dessalle, aveva deciso di sacrificarsi e di cedergli una larga
13725 Lei 4 | tale venne qua, per non sacrificarti a un mio egoismo. Mi pareva
13726 SAN jea, 3 | pazzo! Guai a lei se gli sacrificasse le sue idee, se si lasciasse
13727 Lei 2 | trattenerla parlando di lei.~«Si è sacrificata per la mia povera moglie
13728 SAN tur, 3 | gente. Ai vostri dei voi sacrificate colpevolmente molte vittime
13729 PMA 3, rul | condizioni di spirito, e si sacrificava per lei. Si vestì, ritornò
13730 COR dra | eroe, questo imbecille, si sacrifichi per farle star male tutt'
13731 Lei 11 | essere dei Precursori che si sacrifichino? Devo io sacrificarmi, predicare
13732 Mis | e Hagen al Trompeter von Säkkingen. Per me le acque del Reno
13733 PMA 2, esü | d'incenerire la diletta saettandole addosso senza precauzioni
13734 MAL 1, cec, sto| simile a certe doglie che ci saettano e passano e passano e poi
13735 SAN lac | della torre di Notre Dame saettante il cielo con la guglia affilata
13736 Lei 17 | lontane della Valsolda, il saettar di lampi dalla torpediniera.
13737 MAL 1, cec, tem| il tepore odoroso, vedeva saettarvi per la finestra di levante
13738 MAL 3, sog, pia| sguardo di sospetto geloso, saettato di quando in quando da un
13739 PMM num, 2 | come un raggio elettrico saettatole nelle ombre del cuore. Tolse
13740 PMM num, 1 | con il prezioso invalido, saettò per ogni verso biglietti
13741 PMA 2, art | risposto che di queste sue sagge osservazioni si sarebbe
13742 Lei 1 | filosofico-religiose con saggi di riviste, conferenze,
13743 PMM mon, 2 | non' come colui che nudo saggia col piede una fresca corrente
13744 Lei 14 | avevano reso odioso. Egli poi, saggiate ripetutamente le ribellioni
13745 Lei 4 | quel che faceva, sostò. Saggiò l'acqua colla mano. Era
13746 MAL 2, ven, not| monti. V'era l'indomani una sagra in Val...~Perché suonano,
13747 COR ros | marito che tempestava e sagrava in camicia, tutto rabbuffato,
13748 PMM num, 3 | pertinace battibecco di sagrestani e di femminucce. Solo i
13749 PMA 2, art | vedendo i ritratti di Gouvion Saint-Cyr, di Marmont e di altri generali
13750 Son Pasc | e viver lì per sempre. A Saint-Gertraud mi cacciai nel bosco per
13751 COR ros | madama di Caud alle Dames Saint-Michel, in Parigi, e son deposte,
13752 SAN tur, 3 | amore con una cantilena di Saint-Saëns, tanto dolce, tanto triste,
13753 Son Par | C'était la flèche de la Sainte-Chapelle, piquant les nuages d'un
13754 PMA 1, sog | Brache policrome,~ Bisunto saio,~ Maiuscolissimo~ Cappello
13755 SAN jea, 2 | Oh c’est énorme, je le sais!»~Era un discorso che poteva
13756 Son Par | touché par la grâce, Paris me saisissait par la grandeur. A droite
13757 PMM ovo, 2 | qualcuno. «Va ben, va ben, de sal, de pevere, de quel che
13758 PMA 1, bar | ossequio alla Pasotti, del «salamm» e poiché ella voleva pur
13759 Lei 6 | ogni chiacchiera un po' salata che le riferissero, raccontò
13760 MAL 2, ven, orr| promontorio selvoso, fra salci e canneti. Saetta precedeva
13761 PMM caf, 2 | aveva mai voluto aiutare a saldar il caldaione né con un soldo
13762 COR aff | il rimanente debito fosse saldato in due volte, giusta la
13763 SAN cle | fedeli intelligenti, che salga nella gerarchia; vedrà che
13764 PMA 2, fug | del Comune. Detto fatto salgon le scale e il prefetto,
13765 SAN tur, 2 | fondo, non tanto nei punti salienti esterni, come nella linea
13766 MAL 2, ven, pas| versarle nel vino mezza saliera.~La ho chiamata come uomo
13767 SAN fro, 3 | Naturalmente le signore salirebbero al Sacro Speco e la passeggiata
13768 PMM ecl, 2 | consiglieri che s'incontrarono a salirle insieme. Così entrano bisbigliando
13769 MAL 4, mal, mal| scivolarono in casa essi pure, saliron le scale. Volevano entrare
13770 PMA 1, ris | cullava in un comune moto di saliscendi, in una comune stanchezza
13771 Lei 4 | pensiero, un vecchio pensiero, salitole nel cuore a quattordici
13772 Son Nita | fiato si ha in corpo.~Mentre salivamo il valloncello ombroso «
13773 Son Par | depuis long-temps.~Cette salle imposante, cet auditoire
13774 Lei 17 | si arrestò di colpo. I salmeggianti s'interruppero. Una grande
13775 SAN san, 3 | il capo. I loro compagni salmeggiavano ginocchioni e non guardarono
13776 SAN tur, 2 | Mayda non conosceva i Salmi, la parola profonda dell’
13777 MAL 1, cec, sto| entra impacciato nel tuo salon, saluta mezza dozzina di
13778 FIA sch | così turca di sigarette di Salonicco; e poi donna Valentina era
13779 PMA 1, ris | pietanza paesana di cavoli e salsicce. «Tartufi si, risotto no.»~«
13780 Lei 13 | Dio: formaggio di capra, salsiccia, funghi. Ieri un pretino
13781 SAN san, 1 | serio a Montecatini o a Salsomaggiore, dove lo avrebbero lasciato
13782 MAL 2, ven, pas| viscere; non son mica un saltamartino come Voi. Dunque, cosa vi
13783 MAL 1, cec, sto| tuonando, le vecchie barche saltano avanti, tutti cantano colla
13784 COR cam | qualcuno, mentre Cortis, saltati i commenti del giornale,
13785 Mis | una spalla, corse avanti saltellando, trillando, battendo le
13786 MAL 2, ven, orr| nell'acqua. Intanto il Rico saltellava come una cutrettola pe'
13787 Son Spir | folla. Movimento incomposto, saltuario, bizzarro, senza nesso,
13788 PMM ven, 4 | invece l'aria di Vena era salubre perché non vi era mai odore
13789 MAL 1, cec, sto| molto più di velenose che di salubri. D'inglese non aveva che
13790 FIA fia, 1 | mando in via Brera, 'te saludi!'. Il quarto te n'andrai
13791 Mis | coscienziosamente - miss Yves.~Io salutai e Violet non potè a meno
13792 Mis | disse gratulor, gratulor salutandoci a due mani, io diedi il
13793 Mis | mi riconobbe e venne a me salutandomi in latino a braccia distese,
13794 Lei 7 | drizza come quei militari che salutano colla sciabola. Ma non saluta
13795 MAL 4, mal, osp| passò loro davanti, senza salutarle. La contessa Fosca tutta
13796 PMA 2, omb | colorando di sé nuvoli e sereno, salutata dalle campane.~Vivere, vivere,
13797 COR lui | conte Lao non ne parlò più.~Salutiamoci adesso diss'egli, stringendosela
13798 MAL 3, sog, pia| di un grazioso cicalio di salutini, di risatine discrete, di
13799 Lei 13 | gridato, forse sì, Dio mi sta salvando, ma non come Lei crede.
13800 MAL 3, sog, qui| trattenuto presso di sé salvandola dal naufragio di Silla.
13801 COR bat | tutti i suoi creditori, di salvargli l'onore e la libertà, di
13802 SAN tur, 3 | Ora noi abbiamo i mezzi di salvarla. Noi faremo in modo che
13803 COR seg | rispose sua madre. Speravo di salvarmi. E poi ho le prove.~Che
13804 Lei 1 | talento musicale di Lelia salvarono il nuovo legame. La signora
13805 COR dra | questi, sei in tempo di salvarti, ma un indistinto fuoco
13806 SAN san, 3 | agli altri. Voi credete di salvarvi colla moltitudine delle
13807 PMA 2, omb | pregato che il Signore la salvasse dal pericolo di perdere
13808 COR lui | grazie come se gli avessi salvata la vita, ciò che non farei...~
13809 MAL 4, mal, osp| in locum sperandae sibi salvationis a misericordia tua.~Una
13810 PMA 2, fug | aveva parlato la guardia salvatrice, o entrar nel bosco? No,
13811 MAL 4, mal, ser| alta tenuta, una salva, tre salve, musica del tal paese, musica
13812 PMM mon, 1 | io no ma il Signore La salverà. Sì, confidi, confidi!».~
13813 PMM num, 3 | cravatta bianca che pareva una salvietta.~La venuta di Zaneto aguzzò
13814 FIA fed | allacciare intorno alle salviette, perché i forestieri vi
13815 SAN tur, 2 | per ragioni simili poi si salvino, e invece è sicuro che si
13816 SAN fro, 2 | santa, mi afferrò e mi salvò.»~«Guardatemi bene» disse
13817 PMM ovo, 2 | tutti i peccati del prossimo salvoché su quelli di amore.~I peccati
13818 PMM num, 1 | Ciotti e perché «no la xe sampatica.» La povera Partenope, una
13819 SAN let | divorato nel midollo non è sanabile ma l’uomo sì; e allora mi
13820 SAN let | sua pratica, esteriori e sanabili. C’era lì un panierino di
13821 Son Gioc | possano si associno, ma il sanar le scissure delle coscienze
13822 SAN let | ancora che Dio mi potrebbe sanare perché l’albero divorato
13823 SAN san, 3 | pregate con fede di esserne sanati. Vi dico in nome di Cristo
13824 Lei 1 | molto meno, un obbligo sancito da una penale. Avrebbe rifiutata
13825 SAN tur, 2 | Patris et Filii et Spiritus Sancti.»~Il Papa risalì rapidamente
13826 PMM lum, 5 | punto solo.~«La messa era al Sanctus. Mi sono inginocchiato.
13827 MAL 1, cec, sto| mancava un solo romanzo della Sand; ne aveva parecchi di Balzac;
13828 Lei 6 | sarà un rogo di "bois de sandale" ma però io sento odore
13829 MAL 1, cec, pae| odore di una cassettina di sandalo cara a sua madre, tante
13830 PMM num, 3 | io ti scelgo per esordio. Sanguigne, informi, dall'utero di
13831 Son Mom | avvenimenti che ancora ci fanno sanguinare il cuore; ecco comparire
13832 Lei 1 | e che, quantunque gliene sanguinasse il cuore, egli era pronto
13833 MAL 3, sog, apr| tutte le vecchie ferite sanguinavano; egli numerava con acre
13834 PMA 1, let | infiammazioni di gola, dalle sanguisughe alla sigaretta di canfora.~
13835 PMA 1, ris | dirà due parole. Un ragazzo sanissimo ma apprensivo. Senta, Controllore;
13836 Son Nita | Egli era del resto, un santerello. Faceva divotamente di berretto
13837 FIA erm, 1 | mettere in piedi sul collo e santificare come lei. Bianca aveva riamato
13838 Lei 3 | sentimento superiore gli santificasse i desideri ambiziosi, dei
13839 PMA 2, ass | madre di Luisa. Infatti egli santificò sempre maggiormente questa
13840 MAL 4, mal, qui| arroganti santocchi e le santocchie del paese fecero una tale
13841 PMA 2, son | mentre tante volte, pure sapendosi amato, credeva sentire in
13842 Lei 16 | pena di sentirle e di non sapergliele togliere lì per lì. Massimo
13843 Son Ulis | Certo qualcuno finge di saperla. Quanto a me, il passare
13844 Mis | trovarsi lì senza di loro, saperli dispersi nel mondo, non
13845 MAL 4, mal, qui| sgomentava, quasi. Temeva di non sapervi corrispondere, di non poter
13846 MAL 3, sog, apr| camminando come se le gambe non sapesser tenere la via diritta né
13847 PMA 2, ore | alla nonna che noi non ne sapevamo niente.»~«Non lo ha creduto!
13848 MAL 1, cec, con| di R... così degnamente e sapientemente rappresentato. Dell'amo
13849 PMA 2, ass | stimandolo un grande ingegno, un sapientone. Che egli osasse parlarle
13850 PMA 1, pas | l'ultimo aroma e l'ultimo sapor del vino gli si perdevano
13851 SAN cle | mai ai pesci più fini, più saporiti, più ricercati, di legarsi
13852 MAL 4, mal, qui| quel vitello così tenero e saporito e i capperi in aceto preparati
13853 PMM num, 3 | fosse condito di esclusioni saporose. Molti signori si compiacevano
13854 PMA 2, ore | di pensar male di noi. Ma sappilo bene! Io disprezzo il danaro
13855 COR cam | affollate. E poi, questo lo sapranno meglio di me, c'è il coup
13856 SAN san, 3 | parlerebbe di lui, che tutti saprebbero dove trovarlo.~«Se Dio vorrà!»
13857 Mis | croce vi avrei,~Tu sola, sapresti ove son;~ ~Nè il secol maligno
13858 MAL 2, ven, ven| crescere la famiglia, e mi saprete dire, coi vostri ottantamila
13859 PMM caf, 3 | soggetto del discorso e non sapute dal prete, le cose apprese
13860 MAL 4, mal, qui| quest'altro adesso?. Ma poi saputolo ospite della canonica, gli
13861 COR pas | recò al palazzo Madama, e, saputovi che il senatore Di Santa
13862 PMM ovo, 2 | Abramo e Rebecca, no, e Sara, cossa xela!» Poiché i Dessalle
13863 MAL 2, ven, orr| due campicelli di grano saraceno. Una nuvola di farfalle
13864 FIA fia, 5 | un bagliore di ghiaie, la Sarca verde, giunsi a veder là
13865 Lei 1 | con sorrisi, ora con lodi sarcastiche, ora con noncuranze, il
13866 MAL 2, ven, pas| tarsie bianche, come un sarcofago dove fossero incisi caratteri
13867 PMA 2, son | imperatore, attribuiva l'alleanza sarda al buon volere dell'Inghilterra,
13868 COR cef | quello straccione pescator di sardelle aveva una maledetta voce
13869 PMA 1, bar | guardando con una faccia sardonica il signor Giacomo che non
13870 SAN san, 3 | per la cerchia delle facce sardoniche o stolide, dall’occhialetto
13871 Lei 3 | trovà, ieri, che non ghe saressi che vu.»~«Géstene, don Tita!»~
13872 | sareste
13873 PMA 2, son | delle sue idee filosofiche:~«Sarissel minga mej fa ona primerina?»~
13874 PMM ecl, 2 | accaloravano. Come in un fascio di sarmenti imposto a coperte brage
13875 Lei 4 | Teresina, fra le grandi sarte di Milano? Qui il rivoletto
13876 MAL 2, ven, ven| tentato fino a quel giorno che sartine, modiste e cameriere, limitandosi
13877 PMA 2, fug | renda onore. Egli era un tal Sartorio, pittore, poeta e suonatore
13878 Lei 4 | secondo Teresina, da una sartuzza di quart'ordine. Lelia,
13879 PMA 2, fug | lo scoglio che chiamano «Sass del Lori», tennero consiglio.
13880 PMM caf, 2 | gioiellieri, a un gruppetto di sassolini preziosi, chiusi in un pezzo
13881 PMA 2, omb | tagliato di recente, il pendio sassoso era nudo, maggiore perciò
13882 COR aff | settentrione mi avete per un Sata-liviti, per un Dionigi, che so!
13883 Son Sec | che non rispetta neanche Satanasso.~Guardalo là! Con quel muso
13884 PMM mon, 3 | suonandogli dietro il ghigno satanico dell'uomo amaro: mondo!
13885 PMA 2, art | l'aggiunto fece: «Oh!». I satelliti si chinarono a guardare;
13886 COR ven | continuò a declamare una satira anonima, la descrizione
13887 PMM ecl, 3 | esclamazioni, risate, risatine, satire, cavalli e stage, tutto
13888 MAL 2, ven, sal| di eleganti, motteggiata, satireggiata dagli altri. Trovava modo
13889 Mis | di certa antica incisione satirica che io possiedo. L'accasciamento
13890 SAN lac | dall’acqua, come bestie satolle, le lunghe facce orecchiute,
13891 MAL 2, ven, ven| scolorato, vino da conviva satur che sta per levarsi dalla
13892 SAN tur, 2 | professore diede mano a saturarlo di chinino. In principio
13893 PMM caf, 3 | Scettico fino all'osso, saturo fino alle midolla di senso
13894 PMA 2, pan | come David nell'armatura di Saul. Gli pesavano, non li poteva
13895 Son Par | confrères de la plume qui ne sauraient franchir une flaque de bone
13896 SAN jea, 2 | Avrebbe voluto che i due sauri volassero. Erano le quattro
13897 MAL 3, sog, apr| guardare il cavallo, un bel sauro snello.~Bello s'affrettò
13898 Son Par | êtres et que mon guide, un savant doublé d'un poète, prétendait
13899 PMA 1, bar | Commissario?... Digo... no savaria per cossa... apff!»~«Sicuro!»,
13900 Son Par | et au delà des Alpes, des savauts a cheveux blancs qui aiment
13901 Lei 10 | proprio panegirico: «L'a de savè che mi» questo e «che mi»
13902 PMM ovo, 1 | bisogna parlar pulito! Se savea portava la gramatica!»~Il
13903 PMM ecl, 4 | anca vualtri che no volì saverghene de ciesa e che el ne fassa
13904 PMM ecl, 2 | rivincita, esclamò: «Come fala a saverlo?».~«Come faccio a saperlo?»
13905 PMA 3, rul | probabilmente al grido di Savoia, fra una furia di cannonate.
13906 SAN fro, 1 | dit et je ne dois pas le savoir!»~Silenzio. ~La voce flebile:~«
13907 Lei 2 | Sacerdote di Velo e gli dico: saziati di me, fammi crocifiggere,
13908 Lei 16 | impaccio, rideva della propria sbadataggine e del proprio imbarazzo.
13909 SAN fro, 1 | mi vesto?»~Noemi rispose sbadatamente:~«Ma come vuoi!»~L’altra
13910 COR aff | si sdraiò a gambe aperte, sbadigliando.~Sto bono diss'egli. Quanto
13911 COR cef | musiche barbare da fare sbadigliare la Sicilia intera, e lei
13912 MAL 3, sog, qui| le porte, tratto tratto, sbadigliavano. Era come una plumbea calma
13913 PMA 2, son | udire e ridere.~ ~Un sonoro sbadiglio dell'ingegnere mise in fuga
13914 PMA 2, omb | fatte e rifatte più volte, sbagliando, Franco riuscì finalmente
13915 Son Nita | cristiana. S'inganneranno, sbaglieranno strada, ma il loro lavoro
13916 PMA 2, pan | ha un gran timore di fare sbaglietti di ortografia. Buon segno!~ ~
13917 MAL 1, cec, pae| chiaramente colla sua frusta sbaldanzita: è un affar lungo.~Dunque
13918 PMA 1, ris | immobilità, di quelle facce sbalordite, inarcò le sopracciglia,
13919 PMM num, 3 | coppie aristocratiche si sbandarono per aggrupparsi poi fra
13920 PMA 1, let | intendere che quel volersi sbarazzare a ogni costo delle carte
13921 Lei 14 | pur non vedendo l'ora di sbarazzarsene, fece con untuosa solennità
13922 PMM ovo, 3 | Maironi era impaziente di sbarazzarsi del tutto. Se si era lasciato
13923 PMA 2, fug | signor...?». L'avvocato si sbarazzò immediatamente della gerla.
13924 PMA 1, ris | torto marcio. Non doveva sbarcare al Niscioree, ciò era proibito.
13925 Lei 12 | esse. Ma il sentiero era sbarrato di tronchi e di pruni. Non
13926 PMA 1, bar | Cossa gala spanto? digo. Me sbasso, meto un deo in tera; tasto;
13927 PMA 2, pes | un poco di strepito e di sbatacchiamento e lo tireremo su, il nostro
13928 PMA 2, pes | loro di colpo la coda e sbattendola fa un'altra punta furiosa
13929 PMA 1, sog | conti con Dio?», esclamò sbattendosi l'uscio dietro. «I conti
13930 MAL 2, ven, pas| Alvise la pensava come me. Sbattezzatemi se ha mai detto due parole
13931 MAL 1, cec, sto| di caratteri giallognoli, sbiaditissimi. Ella lo apre e vi legge:~ ~ ~
13932 Lei 17 | salma, quella povera gente sbigottì. Poco dopo, il capostazione
13933 SAN not | Era lei. Per un attimo sbigottii, ma fu proprio un attimo.
13934 MAL 1, cec, pal| capiva un iota e faceva sbigottire i suoi amici, snocciolando
13935 MAL 3, sog, qui| improvvisamente a scoprirsi, il mondo sbigottirebbe di trovarsi tanto diverso
13936 MAL 2, ven, orr| spalle trottava Nepo, tutto sbilenco, sudando per l'angoscia
13937 PMA 1, ris | petto, ridendo e gemendo, sbirciando ora l'uno ora l'altro de'
13938 PMA 1, bar | visita, come non gl'impedì di sbirciar subito il volume posato
13939 COR cam | voltarono, meno l'emulo, a sbirciarlo insolentemente. Appena egli
13940 MAL 4, mal, mal| cinerarie e di calceolarie, sbirciava il moire della sua vicina,
13941 COR ide | alta gola stretta da cui sbocca il Rovese. A sommo dello
13942 MAL 2, ven, asc| corrente variopinta che sboccava dalla porta maggiore; aspettava
13943 MAL 1, cec, sto| giardino sparivano appena sbocciati, malgrado il tempestare
13944 Mis | dell'agave fosse veramente sbocciato a Belvedere di Lanzo, o
13945 Lei 16 | capretto o un agnello, le sbornie di acquavite si succedevano
13946 FIA fia, 5 | le trentadue lire e io le sborsai, dichiarando tuttavia che
13947 COR aff | pagamento, proponendo di sborsare metà della somma il 30 settembre
13948 COR cef | obbligazione per l'intera somma sborsata. Io gli toccai allora del
13949 MAL 2, ven, int| sbottonati, aveva potuto sbottonarsi anche lei e - oh Dio - si
13950 PMA 2, fan | mollezze della conversazione sbottonata, alle vecchie barzellette
13951 MAL 2, ven, int| sbottonato, gli altri si erano sbottonati, aveva potuto sbottonarsi
13952 MAL 2, ven, int| paradiso; Cesare si era sbottonato, gli altri si erano sbottonati,
13953 MAL 2, ven, orr| trottando giù dai brevi pendii, sbracandosi lente nei prati, fermandosi
13954 PMA 2, pan | cuore umano! Il Fante si è sbracciato a ringraziare e poi si disponeva
13955 PMM num, 2 | sprezzante, mentre Carlino si sbracciava a protestare contro sua
13956 PMA 2, gua | figura delle manette, si sbracciavano a far di sì col capo, diede
13957 Lei 10 | quello, il sior Momi che sbraita: «Zitto, tasì, andemo, basta!»
13958 Lei 1 | Perchè non lasciarli a sbrigarsela fra loro, perchè non vivere
13959 MAL 2, ven, pas| me?~Sì disse Marina per sbrigarsene sì, sono in collera. Vattene.~
13960 Lei 12 | finalmente comparisse e si sbrigasse. Era stato il suo confessore.
13961 PMM num, 3 | Bessanesi e Gonnelli se la sbrigassero come volevano e potevano.~
13962 COR lui | bisognava evitar sua madre che, sbrigatasi in fretta da Malcanton,
13963 FIA erm, 1 | lume che ci si vede benone. Sbrigatevi e dite alla principessa
13964 MAL 2, ven, not| di attenderlo, si sarebbe sbrigato in pochi minuti. Escì in
13965 MAL 2, ven, sal| padre, dopo essere stato sbrodegher, aveva venduto ai veneziani
13966 Lei 1 | udì voci dalla strada che, sbucando da un folto di castagni,
13967 FIA fia, 4 | i fichi selvaggi che ne sbucano a pender sull'acqua. Io
13968 Lei 10 | governante quando per avventura sbucassero insieme dallo studio e cogliere
13969 PMM ecl, 4 | paio di braccianti erano sbucati all'aperto presso che in
13970 Lei 14 | e rintascò il libro. Era sbucato allora allora dai casolari
13971 MAL 1, cec, tem| Andò avanti. Il sentiero sbucava presto sulla ghiaia d'un
13972 PMA 2, ore | Luisa che stava in cucina sbucciando delle castagne, lo udì passare
13973 Lei 2 | laterale dell'osteria, vede e sbuffa: «Cosa l'è questa commedia?».
13974 PMA 1, sog | parole, con un furibondo sbuffo, e saltò in piedi, dicendo
13975 MAL 4, mal, ser| cantando, serene sino al fondo scabro. Blandivan l'erbe, mordevano
13976 MAL 2, ven, int| raccontargli certi aneddoti molto scabrosi con sì poca prudenza che
13977 COR cam | resto di questo periodo scabroso.~Voi mormorate, signori
13978 MAL 1, cec, sto| mattoni un tavolato lucido a scacchiera, cui gittò su, di fianco
13979 MAL 1, cec, con| tradisce, la si ammazza o la si scaccia. Vendicarsi e liberarsi:
13980 MAL 4, mal, ser| altro, perché non vi posso scacciare, ma sono risoluto a non
13981 Mis | sorpresa come se ne potessi scadere nell'affetto suo. Ella protestò
13982 COR seg | risolutezza.~E adesso diss'egli, scaduto il termine, lei cosa farà?~
13983 FIA erm, 1 | che ora aspettano sul loro scaffale altre cupide mani, altri
13984 MAL 2, ven, orr| barcaiuolo aveva addossato lo scafo allo scoglio puntando la
13985 Son Risp | Dei vituperi che gli si scagliano per la sua fede, tutta la
13986 SAN jea, 3 | creduto da lei buono e gentile scagliar tante ingiurie con tanto
13987 SAN tur, 2 | vituperi e fulmini che mi si scagliassero non griderei io fino alla
13988 MAL 4, mal, mis| presso l'uscio. Deve averli scagliati lui in un impeto d'ira dopo
13989 Lei 13 | sentita in grado di dare la scalata a una di quelle «montagnasse»
13990 FIA sch | Ho un maturo, bollente scaldamani, una palla di cannone, coperta
13991 FIA sch | basta! Ho un vecchio devoto scaldapiedi che mi serve tanto e manda
13992 Lei 6 | udito che sto, mi possa scaldare una tazza di thè».~«Non
13993 PMM caf, 3 | signor Maroni!»~«Te ghe ne scaldarè un altro.»~«No ghe n'è più!»~«
13994 COR aff | pura e fedele ti consolerà, scalderà il tuo focolare deserto. ~
13995 PMA 2, esü | un andito dal quale due scalette scendono all'acqua, la prima
13996 MAL 3, sog, apr| rispose Edith ch'era una scalfittura e che questa persona teme
13997 MAL 2, ven, orr| il sole, Marina, ritta, scalfiva il suolo con la punta dell'
13998 SAN san, 2 | a destra il ponte della Scalilla, una trave gettata alla
13999 Lei 6 | pratica si prendeva una scalmana per ogni chiacchiera un
14000 Lei 16 | ecco di ritorno i milanesi, scalmanati, stanchi, bagnati, carichi
14001 PMM ecl, 1 | gnanca in Paradiso per el scalon del Municipio no ghe andè.»~
14002 MAL 3, sog, pia| atrio che si impennavano, scalpitavano, facevano il fracasso d'
14003 Mis | città si fece un grande scalpore di questa visita. Io lo
14004 PMA 2, ore | al mondo per calzare gli scalzi. Proprio il giorno prima,
14005 Mis | Questi mi presentò; ci scambiammo un cenno di saluto senza
14006 PMM caf, 1 | giudizio, non riconoscendolo, scambiandolo, causa l'andatura affrettata,
14007 PMM ovo, 3 | voci tristi e gravi che si scambiano un lugubre saluto claustrale:
14008 COR cam | capo sul banco. Lo vide scambiar poche parole con chi l'aveva
14009 COR hye | il senatore in loggia a scambiarsi gli ultimi ringraziamenti.
14010 Mis | mio compagno, che volle ci scambiassimo le nostre carte di visita.
14011 Mis | amichevolmente con la Yves e scambiava poche parole con l'accigliato
14012 SAN tur, 1 | una caminiera, si mise a scampanellare per ottenere silenzio.~«
14013 COR cam | conversavano e ridevano malgrado le scampanellate del presidente; perciò Elena,
14014 Lei 4 | donna Fedele il frutto di scandagli suoi. Pareva che i poeti
14015 FIA fia, 6 | aveva detto male di me, scandagliando il terreno, giurando che
14016 Lei 4 | conchiuse «è stata ch'Ella scandagliasse i sentimenti di Lelia. Ora,
14017 Lei 4 | e ora aveva gittato lo scandaglio. Trovato duro, ritentò la
14018 PMM ven, 4 | commiato. Il buon Bragozzo, scandalizzato dalle tesi di Carlino, dalla
14019 Lei 3 | facesse morire la gatta scandalosa del calzolaio. Somigliava
14020 Lei 3 | poveri. I peccati più gravi e scandalosi dei suoi parrocchiani, sopra
14021 MAL 3, sog, qui| Dietro il banco un orologio scandeva col suo tic-tac minuti interminabili.~
14022 SAN tur, 2 | queste anime disposte a scandolezzarsi del Vicario di Cristo per
14023 PMM ecl, 1 | dirò una cosa cruda che scandolezzerà qui il nostro buon dottor
14024 MAL 2, ven, asc| lieta che credibile.~Non si scandolezzi, signorina continuò questi.
14025 MAL 1, cec, pal| contraddizione in quelle scansie, e certe categorie di libri
14026 Lei 4 | l'uomo. «El prete che xe scapà cofà un ladro, l'anziprete
14027 MAL 2, ven, sal| il grosso degli studenti, scapestrati aperti, democratici intus
14028 PMA 2, omb | era, per la sicurezza, uno scapito grande. Prese risolutamente
14029 MAL 2, ven, orr| cespugli di mugo, come una scapola enorme di qualche mostro
14030 PMA 2, pan | loro famiglie. Erano tutti scapoli, meno Franco, e tutti allegri.
14031 SAN jea, 3 | abitava un quartierino di scapolo alla salita di Sant’Onofrio,
14032 FIA fia, 3 | infernale, per cui le donne scapparono da capo, non ci seccarono
14033 COR ver | dritta e a sinistra molte scappate che ora non posso prevedere,
14034 PMA 2, fug | ritenendo che i due sieno scappati per il tetto. Mentre si
14035 Lei 2 | Aurelio aveva trovato la scappatoia buona. «Mi comprometti,
14036 PMA 2, art | aveva preso delle rispettose scappatoie. Sentì ora nel discorso
14037 MAL 4, mal, ser| si congedò con profonde scappellate dalle autorità e corse su
14038 MAL 1, cec, sto| quei demoni a moccoli, a scappellotti, a strappate; e fattili
14039 MAL 2, ven, orr| destra ora a sinistra e scapperebbe indietro senza la pertica
14040 PMA 2, fug | Pedraglio. «Temono che si scappi in barca. Almeno spiano!»~«
14041 MAL 1, cec, con| Palazzo; una genovese, che ha scappucciato, pare, un tantino, e suo
14042 Lei 16 | promettere il dono di uno scarabeo. Il giovine sarebbe stato
14043 PMA 1, bar | velluto in mano, e dopo una scaramuccia di complimenti in cui Pasotti
14044 SAN lac | niente, non sapeva niente. Scaramucciarono alquanto e neppure Bach
14045 PMA 2, fug | cappellone del sior Zacomo scaraventato abbasso da Pedraglio con
14046 SAN san, 3 | venuto il suo momento e scaraventò addosso a Benedetto una
14047 PMA 2, art | momento il morbillo, la scarlattina, il gastrico, l'infiammazione
14048 PMA 1, ris | ceruleo chiarissimo, una scarna faccia simpatica, mobile,
14049 PMM ven, 4 | porgono dal pendio come tre scarnati menti di vecchioni. Nel
14050 Son Sec | messo suo padre sotto una scarpa e sua madre sotto l'altra
14051 Son Sec | sedeva tutto grigio fra due scarpini gialli e una cravatta rossa,
14052 PMA 2, ass | inginocchiò a baciarle uno scarpino e, rifatto animo, riprese
14053 PMM ecl, 4 | avevan lasciato per fare una scarrozzata di trenta chilometri godendosi
14054 MAL 2, ven, ven| spogliatela, divertitela, scarrozzatela e anche... sto per dire...
14055 PMM mon, 2 | Vennero, lodarono assai scarsamente, con sorpresa e sdegno di
14056 PMM ecl, 2 | risi longhi e no gavaria le scarsèle piene de braghe». «E io
14057 PMM ovo, 2 | ce n'è! C'è chi tira alla scarsella e c'è chi tira a far chiasso,
14058 PMA 2, pan | Sebastopoli nella cantina dello Scarselon e là ha bevuto «un cicinìn»
14059 PMA glo, 0, c | malattia caratterizzata dalla scarsità dei globuli rossi del sangue.~«
14060 PMA 2, gio | Queste...»~«Si tenga i suoi scartafacci», interruppe la marchesa
14061 PMA 2, fan | problema di tarocchi. Uno scartante che ha tre cartine, tutte
14062 PMA 2, fan | il matto, cosa deve fare? Scartare la dama e un cavallo o i
14063 Lei 17 | spiriti mali che l'Inferno scatena dentro la Santa Chiesa,
14064 MAL 4, mal, mal| vecchie mura impassibili uno scatenamento di passioni feroci che volevano
|