'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
14567 Son Orsi | il vero orso classico, il sempliciotto Braun che, burlato atrocemente
14568 Lei 6 | sentenzia secondo un suo semplicismo sentimentale, con gran sicumera,
14569 MAL 4, mal, so| malattia, l'ho già detto, è semplicissima. Una emiplegia destra. L'
14570 COR deg | gli riferisco. Son cose semplicissime. Che gran cose vuoi che
14571 MAL 3, sog, apr| graziosa nel suo abito nero, semplicissimo, corto ma non troppo, con
14572 PMA 2, pan | abbigliamento del Fante verrà semplificato e ch'egli potrà benissimo
14573 Mis | un novo cor di poeta in sen.~Bevo e mi bacia un alito,
14574 COR dra | clamorosi di Cortis, la voce del senator Clenezzi. Sua madre ordinava
14575 Son Orsi | sunt philosophi montium, senatores reipublicæ helveticæ. Mentre
14576 PMM caf, 3 | argomento era la candidatura senatoria di Zaneto. Il Commendatore
14577 PMM ovo, 1 | servirsi delle sue velleità senatoriali per staccarlo poco a poco
14578 PMM mon, 3 | giovassero nelle sue mire senatorie, presso una potente, intrigante
14579 PMM ecl, 4 | Fusarin e un tal Fanelli, senese, critico d'arte e di letteratura,
14580 Mis | scompaiono sui dorsi e dentro i seni della costa, si gettano
14581 PMA 2, son | rifletterne la serena ed elegante senilità. Sotto il regime matematico
14582 Mis | amico suo non sia giudicato senilmente verboso e importuno. Non
14583 Mis | finito il pezzo. - Toplerus senior, organista di villaggio.~
14584 Son Par | ramenaient sans trêve au sens de la réalité, je voyais
14585 Lei 14 | astuzia evidente, sincera, da sensale di buoi e di grano. Negli
14586 Lei 12 | soggezione, ch'era una persona sensata, molto pia, che sapeva tante
14587 MAL 4, mal, ine| confessarlo. Un discorso sensatissimo. Vi sono proprio delle convenienze
14588 Lei 4 | parlò da uomo religioso e sensato. Niente tumulti, niente
14589 MAL 4, mal, mis| erano, per verità, meno sensibili, ma si poteva, anzi si doveva
14590 SAN san, 1 | chiudendosi in sé stesse come sensitive. E finalmente anche le sue
14591 MAL 4, mal, osp| aspre né affettuose, ma sentendone la intiera fiducia e una
14592 Lei 6 | senz'averne la competenza, sentenzia secondo un suo semplicismo
14593 Lei 17 | di opere. Non Pontefice sentenziante dalla cattedra non profeta,
14594 Lei 6 | gregge, che si arrogavano di sentenziare per dritto e per traverso,
14595 PMM ecl, 4 | affreschi mentre Fanelli sentenziava, freddo e sarcastico, dietro
14596 PMA 2, ore | a tutti, tu giudichi, tu sentenzii, tu sei la sola che intende
14597 PMA 1, pas | osservar che ai nostri tempi se sentìa parlar ogni momento de grazie
14598 Son Sec | coloritore della parola. «Gastu sentido, ah?». E grugnì imitandolo. «
14599 COR cos | dolori tredici mesi all'anno? Sentili quei mascalzoni di preti?
14600 PMA 2, ass | la religione favorisca i sentimentalismi deboli, com'essa che predica
14601 PMM caf, 1 | Se consolemo che gavemo sentìo», e fatto a Piero un lieve,
14602 SAN san, 3 | terribile. Abbandònati, la sentirai soave. Ti poserà da capo
14603 Lei 6 | pensando al terremoto, mi sentirei più sicuro nella Chiesa
14604 Lei 8 | turbarsi per quell'argomento. «Sentirì che bacalà! Merito mio.»~
14605 PMA 3, rul | quei nevodi, che me par de sentirli: "Che da can", i dirà, "
14606 MAL 3, sog, apr| e quale consolazione sia sentirsela afferrare un giorno e non
14607 MAL 3, sog, apr| per la voluttà acuta di sentirsele ignoto e di disprezzarla,
14608 MAL 2, ven, ven| lei, si reputava offesa di sentirselo a dire. E c'entrava forse
14609 MAL 1, cec, pae| e forte; ma a lui pareva sentirvela ancora; si sentiva tornare
14610 Mis | La via era deserta, ci sentivamo più soli che a Geisenheim;
14611 MAL 1, cec, sto| profonda nella fortuna, sentivasi nata agli splendori della
14612 PMM mon, 1 | pioggerellina muta, e un sentor debole di viole gli rese
14613 Lei 1 | monte spandeva sull'erta sentori selvaggi, molte voci di
14614 Mis | sentire, pensai che Iddio separandoci così presto ne volesse preservare
14615 Mis | avemmo appena il tempo di separarci. Quanto a me non potevo
14616 SAN tur, 3 | manifestano, tendono tutte a separarsene. So che Lei è appunto un
14617 Son Mom | essi pretesto a mantener separate e anzi opposte tante attività
14618 Lei 3 | opinione e di sentimenti che lo separavano, eventualmente, da quella
14619 Lei 15 | era tanto savio!~«Non mi separerò neppur io» pensò la cugina
14620 SAN cle | dunque necessario che ci separiamo e non mi resta che a domandarvi
14621 SAN tur, 2 | rispose Benedetto «che mi separo da tutto quello che si corrompe
14622 MAL 2, ven, asc| fors'anche l'oblio; la sepoltura del Palazzo dove il caso
14623 PMM ecl, 1 | capiranno tutti! Spero che si seppellirà! Nell'interesse del partito,
14624 MAL 1, cec, sto| il trono. Il pericolo di seppellirvisi per sempre non si affacciava
14625 COR voc | domenica la mi va male, mi seppellisco nei giardini per un mese
14626 MAL 4, mal, ama| disse don Innocenzo parce sepulto.~E ha sentito della lettera?
14627 MAL 1, cec, cec| egli me ne parli. Lo tiene sequestrato quasi tutto il giorno in
14628 MAL 3, sog, pia| rifiutò.~Aspetti lì disse. La sequestro per due minuti ancora.~Si
14629 SAN not | giacigli dei monaci, il volto serafico del suo Maestro addormentato.
14630 PMM ovo, 2 | marchese Zaneto. «Avanti, don Serafin.» E il prete continua: «
14631 Son Par | Maintenant, il serait ridicule de disserter sur
14632 SAN tur, 1 | mansuetamente per la solita lettura serale. Carlino le dichiarò netto
14633 PMA 2, fan | pronunciato nelle conversazioni serali della sala rossa, la marchesa
14634 MAL 2, ven, asc| Steinegge, un bell'organo di Serassi. Al primo Dominus vobiscum
14635 PMA 3, sav | Ester soleva passar le sue serate, l'abbracciò tanto appassionatamente
14636 Lei 13 | ch'ella usa e che la carta serba ancora, che mi fa dolere
14637 Son Ulis | come i sacerdoti dell'India serbarono nei templi loro un'altra
14638 PMM ven, 2 | luogo e di tempo il genero serbasse una impressione sinistra
14639 PMM mon, 1 | tristi come cose morte che serbassero il ricordo della vita.~Il
14640 SAN lac | dell’anno a Subiaco. Noemi, serbatasi fedele alla religione de’
14641 PMM caf, 3 | scrupolo di silenzi male serbati. «E spero di non aver meritato
14642 PMM num, 3 | ridere assai, e del silenzio serbatone con lei da Carlino che pure
14643 PMM ecl, 1 | suoi defunti suoceri Záupa, serbavano ancora la freschezza del
14644 Son Ulis | che torneranno grandi, la serberanno con fede e amore nei loro
14645 COR int | tragicamente la signora.~Il conte serbò un silenzio significativo.
14646 MAL 1, cec, sto| fresco sul Canalgrande o una serenata a Bellagio, dove la fragranza,
14647 PMA 3, rul | Sì», brontolo un vecchio sergente che li accompagnava, «ca
14648 PMA 2, omb | crôs cont el so bel faccin seri. La somejava on angiol tal
14649 MAL 1, cec, fan| molto serio; io poi sono serissimo.~Steinegge si fermò, accese
14650 Lei 2 | la canaglia viziosa dai sermoni del prete. A sentire la
14651 Lei 16 | sentiero che sale alquanto, serpeggiando, e ora si snoda per la sinuosa
14652 MAL 4, mal, so| aspetto, intorno alla strada serpeggiante. Le note cime imminenti
14653 MAL 1, cec, pae| svolge sbuffando mostruoso serpente, tra il labirinto delle
14654 Mis | quando in quando da un vicino serraglio ruggiti di belve irritate,
14655 Mis | le chiusi nelle mie, le serrai sul mio petto, dissi piano
14656 MAL 2, ven, not| rispondeva a suo padre serrandogli la grossa mano tra le sue,
14657 MAL 1, cec, sto| due dita, cercò levarnelo serrandolo tra il polpastrello dell'
14658 PMA 1, pas | Castello, le case che si serrano in fila sul ciglio tortuoso
14659 SAN fro, 3 | alle labbra di Piero per serrar le sue. Ma non bastò per
14660 Mis | mostrasse ad altri così! Fui per serrarla nelle mie braccia ed ella
14661 PMM num, 3 | sentendo che non avrebbe osato serrarlo nelle sue braccia per timore
14662 Mis | in mente, e mi pareva di serrarmi Violet sul cuore, di convincerla
14663 COR ver | camminava camminava, con i denti serrati, con le pugna strette, quando
14664 MAL 4, mal, osp| girando la chiave nella serratura, figgendovi quasi il lungo
14665 Mis | profumo de' suoi capelli, mi serravo sul petto le sue mani gelate.
14666 SAN tur, 2 | obbligo vivono casti, e servano loro di norma per questo
14667 Lei 4 | montagna, facendo il medico, servendo gli uomini, praticando la
14668 PMA 2, esü | Cia e fidandosi poco della servetta licenziata. Trovò la Maria
14669 Son Par | activité personnelle au service des beaux-arts, des journalistes
14670 SAN tur, 2 | diventano fiacche, timide, servili. Non saranno molte, forse;
14671 PMA 2, son | Italia fosse libera, come la servirebbe, con che forza, con che
14672 MAL 1, cec, pal| voluto rigustare, e credo non servirei un re, se non quando dovessi
14673 SAN not | Divino chiamava Benedetto a servirgli sotto le vesti del monaco.~
14674 COR cam | familiare, io ho potuto non servirmi dei termini più esatti e
14675 PMA 2, ore | giustificarlo. No, non mi servirò mai di quel testamento.
14676 PMM caf, 3 | volendo dire e non dire, gli servirono di passaggio all'argomento
14677 PMM ecl, 1 | pericolosissimo, inopportunissimo di servirsene contro il sindaco, ammise
14678 PMA 2, pes | capisce. Hanno la donna di servissio. C'è una bambina di due
14679 PMA 1, let | coltivava con l'aiuto del suo servitorello Giuseppe, detto il Pinella,
14680 SAN let | viene in casa per i bassi servizî. Con Maria e con me la sua
14681 MAL 4, mal, osp| Domine diceva don Innocenzo servum tuum in locum sperandae
14682 SAN lac | un capo della sua sciarpa sesquipedale ben tesa, se ne fermava
14683 SAN cle | suoi reumi e i nervi e i sessantadue anni, possedeva, oltre al
14684 COR ros | giugno, e piove seicento e sessantasei volte il giorno? Non ci
14685 Lei 6 | siii, oooh siii» esclamò la sessantenne signorina Grüssli. «E ho
14686 Lei 12 | frequenti, per la ignoranza dei sessi che la cugina rivelava esclamando «
14687 SAN lac | rivelazione vaga di una sessualità delle loro anime, di un
14688 PMA 2, son | perché siben che semo de setembre, la luna la xe d'agosto.
14689 PMA 2, ore | solenne dei suoi esordi:~«Sètet giò».~Franco sedette.~«Dunque
14690 PMM ecl, 4 | settessento articoli a la setimana, co quele game sugestive,
14691 PMA 1, let | detto il campone, tavol sett. Sette tavole son venti o
14692 MAL 1, cec, sto| quella stanza disabitata da settant'anni! Meraviglioso il caso
14693 MAL 1, cec, sto| condannata a star qui dentro settantasette volte tanti anni quanti
14694 MAL 2, ven, orr| posso, neh, perché son già settantatré e passa, la gerla voglio
14695 Son Mom | fece il rimprovero di esser sèttario, l'Autorità che non seppe
14696 SAN tur, 3 | confessabili intrighi di sêtte che strisciano nell’ombra
14697 PMM ecl, 3 | dei costumi tiepoleschi e settecenteschi, gli montavano la testa
14698 PMM num, 3 | Carlo Dessalle un mutuo di settecentomila lire al quattro per cento.
14699 MAL 3, sog, apr| de' suoi monti, le rive settentrionali del lago, erano in piena
14700 PMM ecl, 4 | El se contenta de scrivar settessento articoli a la setimana,
14701 COR cam | stalli, altri giravano per i settori con le mani in tasca, altri
14702 Son Par | les premiers la main au seuil de Paris, des jeunes poètes
14703 Son Par | politiques, sans s'écarter un seul instant de la plus chevaleresque
14704 COR dra | au pied de la croix, sa seule et veritable place.~Un gran
14705 Lei 8 | una ragazza ardita, anzi sfacciata, e l'arciprete dice di averne
14706 MAL 4, mal, ser| rabbuffo, aveva detto ch'erano sfacciatone di venir lì dal curato a
14707 MAL 2, ven, int| statue, i granai capaci di sfamare tutti i topi e i pitocchi
14708 COR ide | Quanto a me che ho poi anche sfangato nell'economia politica per
14709 Lei 13 | le disse qualche cosa e sfangò indietro a gran furia. La
14710 MAL 2, ven, sal| persone; che, al postutto, lo sfarzo dei Malombra gli piaceva
14711 MAL 1, cec, sto| emergevano col seno dall'abito sfarzoso di broccato giallo. In questo
14712 SAN tur, 3 | che il Protestantesimo si sfascia sopra il Cristo morto e
14713 Lei 1 | profondo, che dicesse uno sfasciarsi lento delle fibre mortali,
14714 Lei 17 | rispetto ad esse. Se mi si sono sfasciate nella mente, è stato con
14715 MAL 2, ven, sal| improvvisamente casa di Malombra si sfasciò. Ella si compiacque assai
14716 MAL 4, mal, ine| parlasse un disordine di letti sfatti, di cassetti aperti, di
14717 Mis | tutto.~- No - diss'ella, sfavillando a un tratto del suo solito
14718 SAN tur, 2 | le vetrate delle logge sfavillavano alla luna. Benedetto, che
14719 PMM num, 2 | nominò Venezia. La Gonnellina sfavillò negli occhi di desiderio,
14720 PMM ven, 2 | riportato una impressione molto sfavorevole. Chiuse gli arruffati ragionamenti
14721 SAN jea, 3 | poterci ritornare. Stamane era sfebbrato. Speriamo che l’accesso
14722 PMA 2, pan | È un bonapartista così sfegatato che gli è amara l'alleanza
14723 COR ros | uscio in faccia; ma egli vi sferrò dentro un gran calcio, uscì,
14724 PMA 2, esü | la sua calza fra le mani, sferruzzando sempre, con un'apparenza
14725 FIA erm, 2 | le sua calza e si mise a sferruzzare frettolosamente. Dopo le
14726 SAN san, 3 | scrosciarono col vento, sferzando i muri; ma né Benedetto
14727 Lei 4 | per guardare le tenebre sferzate dai lampi che gli battevano
14728 MAL 4, mal, qui| la sua raucedine acuta e sfiatata di vecchione sordo, riposava
14729 Lei 1 | per il vecchio strumento sfiatato, per il confidente dei suoi
14730 MAL 3, sog, apr| Qual sogno opporsi a lei, sfidarne la viltà e la superbia,
14731 MAL 4, mal, osp| lasciandosi trascinar via. Li ho sfidati bene anche ieri sera: no?
14732 PMA 2, ore | insieme ier l'altro, che ha sfidato e vinto gennaio. Ti ricordi
14733 MAL 4, mal, mis| lo minacciava ancora, lo sfidava, gli gettava un guanto;
14734 Lei 16 | esausta, tremante, quasi sfiduciata di poter proseguire. Sulla
14735 MAL 4, mal, mis| presso il letto con le mani sfiduciate sulle ginocchia, e gli occhi
14736 PMA 2, son | scrupoli, le incertezze, le sfiducie che gli rendevano faticosissimo
14737 Lei 15 | vederla mortalmente pallida, sfigurata, quasi anche nella persona.
14738 MAL 3, sog, apr| de' cappelli si vedevano sfilar lentamente nel viale di
14739 SAN tur, 3 | Clemente ordinò che i presenti sfilassero davanti al letto uscendo
14740 COR lui | della stazione le ebbero sfilato sugli occhi.~No diss'ella,
14741 PMM num, 3 | molti fra i cavalieri che sfilavano loro davanti, entrando nella
14742 PMM ven, 4 | anche, nel far sosta per lo sfinimento mortale, un sorriso infinitamente
14743 Mis | che teneva fra le mani. Sfiorai colle labbra i folti suoi
14744 Lei 11 | cui stava. Vi corse sopra sfiorandole con terrore e sete, leggendo
14745 COR seg | gli occhi ad ogni tratto e sfiorandosi con una mano la fronte.~
14746 PMM caf, 3 | diffidente, a toccare, a sfiorare appena certo messaggio portato
14747 Lei 16 | sola parola maligna non sfiorasse la fanciulla che per un
14748 Lei 13 | pendenti sul guanciale, che le sfiorassero i capelli, che potesse,
14749 COR fia | il lume della lanterna le sfiorava la fronte segnata da sottili
14750 Lei 4 | colpa di quella gioventù sfiorita senza nozze, senza maternità.
14751 Lei 8 | bene a posto, da potere sfoderar poi, anch'egli come l'arciprete,
14752 Lei 9 | passava per la mente di sfoderare con lei i diritti paterni
14753 MAL 1, cec, sto| scriba melenso? Si diede a sfoderarle complimenti antiquati e
14754 PMM ecl, 3 | quella briosa gioventù e sfoderate come due stracci di passaporti,
14755 Lei 9 | con lei i diritti paterni sfoderati coll'amico Molesin. Poichè
14756 PMM ecl, 4 | pizzico di sapienza mondana, sfoderava la sua conoscenza di sale
14757 Mis | nella mia camera e là mi sfogai.~Ero come pazzo, m'inginocchiavo
14758 FIA fia, 3 | su a sedere per potersi sfogar meglio. Non pareva più il
14759 Son Sec | promesso. Io lo lasciai sfogare. Pensavo a quel vecchio
14760 Lei 2 | comico e alla voglia di sfogarlo.~«È un certo Pestagran»
14761 Mis | essendo artista, potevo sfogarmi senza malignità nei miei
14762 Lei 11 | Donna Fedele lasciò che si sfogasse e poi cominciò pian piano,
14763 COR hye | e la debole natura s'era sfogata abbastanza. Di più non voleva
14764 COR fia | voce, nella notte. Quindi, sfogatosi alquanto, guardava i lumicini
14765 MAL 2, ven, asc| che si darebbero ben altri sfoggi d'opulenza. Nelle domeniche
14766 Mis | prima non avevo mancato di sfoggiar quanto latino e quanta letteratura
14767 PMM num, 3 | soffriva un pochino del lusso sfoggiato da questi Dessalle, sangue
14768 Mis | cosa di Leopardi - disse, sfogliandolo. - Amo tanto Leopardi, io.
14769 Lei 2 | qualche foglia. Si poteva sfogliarla idealmente, vedere se l'
14770 Lei 7 | sulla terra smossa, senza sfogliarle, pregarono in silenzio,
14771 PMA 1, let | teneva nel suo cassettone, lo sfoglio e me ne casca fuori una
14772 PMM mon, 2 | una tenerezza senza nome sfolgorarono nel viso pallido di Jeanne. «
14773 PMA 2, seg | Osteno e Porlezza; la casa sfolgorata dal sole e dai riverberi
14774 PMM num, 1 | thuye, nel riflesso dei muri sfolgorati in alto dal sole scendente.
14775 MAL 4, mal, mal| irruppero sulla porta, la sfondarono a colpi di spalla. Il corridoio
14776 PMM ven, 4 | ombra mobile del Covile, sforacchiata di sole, stavano a conversare,
14777 MAL 2, ven, orr| chiara di alcuni noci tutti sforacchiati di raggi di sole. Non ci
14778 Lei 11 | piedi, strinse la lettera da sformarne gli orli. Superata la tempesta
14779 MAL 1, cec, pal| ginocchio, con certe manicacce sformate da cui usciva la mano bianca
14780 Lei 12 | signor da Camin era stato sfortunato negli affari, poteva non
14781 Mis | colla lettera, soffrendo e sforzandomi di non lasciarlo apparire
14782 Lei 4 | sotto il colpo, benchè si sforzasse di parere impassibile, che
14783 PMA 2, ore | veramente sentire, per quanto mi sforzassi, questo amore di un Essere
14784 Mis | terribile idea che morisse e mi sforzavo di gridare, di gridare sempre,
14785 Lei 7 | probabilmente sui pali, e vi si sfracellerebbe. Non voleva morire così
14786 COR ast | limpido canaletto e la costa sfranata del monte nudo. Elena si
14787 SAN tur, 3 | portinai ch’egli era un frate sfratato, lo vedeva tanto triste,
14788 Lei 12 | viso vermiglio, le mormorò sfregando in grembo le mani una sopra
14789 MAL 1, cec, sto| Ricominciarono le corse sfrenate pel lago e pei monti, malgrado
14790 PMM ven, 4 | gli si mostrava deferente sfrenava subito la sua parola incomposta
14791 MAL 1, cec, con| Marina, senza voltarsi, sfrondò nervosamente con la destra
14792 Lei 16 | dubbio di parergli vile e sfrontata. Intanto il treno correva
14793 PMM ecl, 4 | gridare buffonescamente lo sfrontato uomo. «Dirò come il mio
14794 SAN jea, 3 | portarlo in un altro asilo sfuggendo alle guardie. Lo abbracciai,
14795 PMM mon, 2 | getti di una vena ferita sfuggenti al pollice.~«Significa...»
14796 COR ver | piccin piccino quasi per sfuggir meglio al suo terribile
14797 SAN let | affabile; non ha mai l’aria di sfuggirci ma non è mai accaduto che
14798 MAL 1, cec, sto| tempi. Le parole pungenti sfuggitegli qualche volta all'indirizzo
14799 MAL 2, ven, orr| dietro un nipotino monello sfuggitogli di mano. Marina non mostrava
14800 Lei 3 | un intero volo di Santi sfuggitole dal libro di preghiere,
14801 SAN lac | vecchio e la fanciulla lo sfuggono, ma, come il cielo, anche
14802 MAL 1, cec, fan| pigliano corpo, i corpi sfumano in ombra, nel cuore umano
14803 PMM caf, 1 | del colloquio lo facesse sfumare.~Allora il bibliotecario
14804 Mis | lieto che il matrimonio sfumasse, era fieramente tentato
14805 PMA 2, ass | grandi speranze nazionali sfumassero. Contento che sua moglie
14806 SAN not | addosso due giorni gli era sfumato via; che allora egli aveva
14807 MAL 4, mal, mal| nel vigneto, scendeva a sfuriare nel cortile curvando in
14808 FIA fed | musica e si accomodassero gli sgabelli. Altissimo della persona,
14809 FIA fia, 3 | s'interruppe, si diede a sgambettare verso il soffitto, fischiando
14810 MAL 2, ven, orr| pretendeva da lei infelice? Che sgambettasse per due o tre ore su quel
14811 MAL 1, cec, fan| Silla, tirò avanti a passi sgangherati, fermandosi di tratto in
14812 MAL 2, ven, asc| Aperse a grande stento lo sgangherato ombrello verde che brontolò
14813 Lei 2 | Massimo non fu propriamente sgarbata; però qualche cosa di poco
14814 SAN jea, 1 | alcuni fra gli uditori sgattaiolarono dal recinto, corsero a sussurrare
14815 PMA 3, rul | commosse, le parve sentirsi sgelare il cuore, fu presa da sgomento,
14816 PMA 2, art | carte o la sciabola o lo sgherro dall'accento veneto. Oramai
14817 SAN san, 3 | per poco non diventarono sghignazzamenti quando la vecchia inglese,
14818 PMA 2, seg | cappello e la mantiglia a sghimbescio, la Barborin Pasotti. Era
14819 PMA 3, sav | segretariucolo, più deve sgobbare. Quando ebbi questo posto
14820 Lei 3 | alquanto, pur essendo uno sgobbone. Però i lunghi soggiorni
14821 SAN jea, 1 | guardie. Invano i sei si sgolano a protestare, le grida di
14822 COR ver | che ora, trovando le vie sgombere, arriva e se lo piglia lui
14823 Lei 3 | guardare se il sedile fosse sgombero, sbirciò la signora e si
14824 PMM num, 3 | applausi.~La sala era già sgombra per il ballo e poche persone
14825 Lei 16 | dialogo delle due signorine, sgombrò l'Egitto e lasciò gli scarabei
14826 PMM lum, 5 | perché mi resisti?'. Me ne sgomentai, ma poi mi son detto subito:
14827 Son Risp | non possono abbatterlo nè sgomentarlo; egli corre invece pericolo
14828 Son Gioc | che mai, io non dovetti sgomentarmi al paro di te che di tant'
14829 PMM ecl, 3 | tranquilla franchezza che lo sgomentarono.~«Non mi ami più?» diss'
14830 MAL 1, cec, sto| dei servi tra torbide e sgomente.~Quando il convoglio entrò
14831 SAN jea, 1 | cocchiere e si son lasciate sgominare da quattro parole, da quattro
14832 PMM caf, 2 | Zaneto non durò fatica a sgominarla con una carica di rettorica
14833 Mis | mentalmente a fine la poesia sgorgatami dal cuore alla mattina:~ ~
14834 SAN cle | soverchio impeto, e rotta gli sgorgava dal labbro a ondate, precisa,
14835 Son Orsi | in un accesso di ferocia, sgozza con i denti la sua fresca
14836 Lei 14 | più sicuro da interruzioni sgradite. Infatti, appena toccata,
14837 PMA 2, fug | primo avviso salutare e sgrammaticato che pervenisse a un patriota.
14838 MAL 3, sog, pia| curiosità oblique, delle sgraziate braccia nere s'insinuavano
14839 MAL 2, ven, orr| nulla.~Il sasso bianco, sgretolato dal gelo, ritto fra il mugo,
14840 SAN fro, 1 | Noemi ride; però anche la sgrida di queste sciocchezze enormi
14841 Mis | faceva posare anche a me, sgridandomi quando i gambi non erano
14842 PMA 2, pan | di questi giorni mi udì sgridar la Veronica perché ha la
14843 COR cef | smarrisce e il dottor Niscemi mi sgriderebbe se sapesse che ho scritto
14844 PMA 2, son | nel deserto, e Luisa stava sgrovigliando pazientemente una pesca
14845 PMA 2, son | garbuglio filosofico da sgrovigliare e ci si metteva molto più
14846 MAL 1, cec, con| dei cristalli, il cozzo sguaiato dei piatti e tutto quanto.
14847 PMM ovo, 3 | del suocero pesante, lo sgualcimento scandaloso e ignobile, senza
14848 Lei 1 | finestra, rilesse la lettera sgualcita che si era stretta nel pugno
14849 MAL 1, cec, pal| era un libro aperto, tutto sgualcito ma candidissimo.~Vedete
14850 Lei 1 | signoreggia. Intanto si sgualciva lentamente una lettera nella
14851 MAL 1, cec, sto| rispetto a Marina, una sguattera glorificata.~Nella stanza
14852 MAL 1, cec, pos| è per andarlo a trovare! Sguinzaglia, ti prego, i tuoi cortigiani.
14853 Lei 3 | polli spaventati che le sguisciassero a fianco lungo la parete,
14854 MAL 1, cec, pae| verso l'oriente; finché sguisciò dentro una valle angusta
14855 PMA 1, sog | prendere, provocando Carlotta, sgusciandole sempre di mano, scappando
14856 SAN lac | italiano, secondo Carlino, a sgusciarne mille. Accadeva un giorno
14857 PMM mon, 2 | precetti, e d'essere allora sgusciati fuori da quella corbeille,
14858 MAL 3, sog, apr| perché suo padre era già sgusciato via attraverso la gente
14859 FIA fia, 5 | B. secondo certi concetti shakesperiani espressimi la sera antecedente
14860 PMM ven, 4 | grembi si domanda se ivi non siansi amate un momento, sull'aurora
14861 PMM ven, 4 | ai loro mobili sensi non siasi composta e ricomposta intorno
14862 COR ver | aver lavorato non per sé, sibbene per uno molto più forte,
14863 Lei 3 | impugnata:~«Se La comanda, sibene che l'è un prete, Gesummaria,
14864 PMA 2, ore | di accender la stufa in Siberia, come lo zio chiamava la
14865 | sibi
14866 Lei 14 | piegò il capo in avanti sibilando un lungo «sss!» un estratto
14867 MAL 3, sog, apr| piazze, saltavano per le vie, sibilavano ai canti. Lassù in alto
14868 PMM ovo, 3 | scuro, prese un'aria di Sibilla restìa e dopo aver taciuto
14869 MAL 1, cec, pal| accennano, simili a minacciose sibille o piuttosto ninfe già sopraffatte
14870 COR cef | Ella mi fece un discorso sibillino per dissuadermi dall'aver
14871 | Sicché
14872 MAL 4, mal, osp| con fuoco demoniaco, la siciliana del Roberto.~Li sfido! diss'
14873 COR lui | una fantasia sui Vespri Siciliani, mentre i Zirisèla e i Picuti,
14874 Lei 6 | semplicismo sentimentale, con gran sicumera, di cose che mal conosce
14875 | sicut
14876 MAL 1, cec, sto| sieno state terrestri o siderali va lasciato alla fantasia.~
14877 Mis | con lei il Drachenfels nel Siebengebirg. Gli dissi che avevo il
14878 PMA 3, sav | Ah senti!», fece lo zio. «Siediti là.»~Le additò il sedile
14879 PMA 2, fug | sotto il cocuzzolo. Allora siedono sull'erba e giù, e giù a
14880 Lei 11 | Bernardino. Sarà quello di Siena? Vorrei. Non so, del resto,
14881 Son Ulis | Albione che par dipinta col siero, e sul davanti, gittò a
14882 PMA 2, ass | che aveva infiltrazioni sierose di fantasia nelle cellule
14883 PMA 2, art | povero vecchio una notizia siffatta, si sentì uno struggimento,
14884 PMM caf, 2 | artifici santi, le ingarbugliò siffattamente che a un certo punto don
14885 Mis | alquanta ipocrisia, che voci siffatte non erano mai da raccogliere.
14886 Lei 2 | che don Aurelio, nuovo a siffatti negozii, conosceva di non
14887 MAL 1, cec, con| via sotto il naso uno zio siffatto! Ci sarebbe, per salvar
14888 PMM ovo, 3 | nelle due righe discrete, significanti del poscritto. Egli aveva
14889 Lei 17 | braccio della sua compagna per significarle che rifiutasse; ma la compagna,
14890 SAN fro, 2 | un’occhiata al cielo, che significarono a Benedetto come fosse tempo
14891 MAL 1, cec, sto| rapide oltre alla parola; e, significatogli con essa di non parlare,
14892 Son Armi | ogni atto che pacificamente significhi la solidarietà di tutti
14893 PMM ecl, 3 | serpeggia per le alture signoreggiando a vicenda, e talora insieme,
14894 PMM mon, 2 | del tempio e il campanile signoreggiano, immaginò, dicendo la sua
14895 Lei 2 | verde a piè della chiesa signoreggiante, sulla gola scura, tagliata
14896 SAN fro, 3 | nereggiava, grande, la parola~ ~SILENTIUM.~ ~Per secoli, da quando
14897 Son Par | gauche, des fantômes à la silhouette connue surgissaient dans
14898 SAN lac | cercando, nelle ore mistiche, a Sils Maria e nei dintorni, le
14899 Son Orsi | Una gentile fanciulla di Silvaplana mi parlò spontaneamente,
14900 Mis | nel Maiwein ma in tutta la silvestre scena vi era una poesia
14901 MAL 1, cec, sto| slancio superbo con tutti i simboli della sua divinità, pareva,
14902 SAN not | come gli parve minacciosa simbolicamente la cresciuta oscurità, minaccioso
14903 PMM mon, 2 | immaginosi, attorti a sculture simboliche, sopra ciascuno degli stalli
14904 SAN lac | altro sottile e pungente, similissimo alla signorina d’Arxel.
14905 Lei 17 | pensiero immobile rispecchiava similmente tre figure: la figura dell'
14906 PMA 2, son | avevano vissuto in perfetta simmetria e il privilegio della inamovibilità
14907 Lei 1 | contadino di Lago di Velo, certo Simone, detto Cioci, che precedeva
14908 Son Spir | propaganda, confortata da quelle simpatiche qualità d'arte che gli sono
14909 Lei 6 | più logici e perciò i più simpatici. La svizzera lo rimbeccò
14910 MAL 2, ven, pas| distinto, molto brioso, simpaticissimo, come lo trova Lei, insomma.~
14911 PMM lum, 2 | curiosissimo Amleto che simula la pazzia e non si accorge
14912 SAN san, 3 | degli ammalati perché un simulacro, una reliquia, un uomo,
14913 COR dra | commossa da poter forse simular la calma, non la gioia.~
14914 SAN lac | fermarsi anche lì, ma che simulassero un discorso interessante. ~
14915 PMM ecl, 4 | il gesto ipocrita della simulata ignoranza. Intanto Carlino,
14916 Lei 15 | che la signorina avesse simulate quelle apparenze, che fosse
14917 Lei 3 | diss'egli.~L'altro, buon simulatore, finse di rimanere per pura
14918 Son Pasc | assai, dissimulatrice e simulatrice finissima. Suo marito, intelligente
14919 Mis | vanità e della curiosità che simulavano un palpito. Attesi e ottenni
14920 MAL 1, cec, sto| che non voleva piegarsi a simulazioni, benché si sentisse morire,
14921 Son Spir | è stato spontaneo, quasi simultaneo, esso viene dopo lunghe
14922 Lei 11 | Cattolicismo. La Chiesa uscì della Sinagoga che le vive misera accanto,
14923 SAN lac | intorno agli alti dirupi del Sinai fino alla gloria trionfale
14924 Mis | Avrà dei sospetti e vorrà sincerarsene. - Respirai. Sperai che
14925 PMA 2, ore | gli aranci amari, l'olea sinensis, il nespolo del Giappone,
14926 FIA fia, 4 | Mendelssohn... Invece il pezzo sinfonico che segue, eseguito dall'
14927 MAL 2, ven, ven| sono insensata.~La voce singhiozzante della signora non era piacevole
14928 PMA 2, esü | stravolte, scarmigliate, singhiozzanti: «Che La vegna a cà subet!
14929 MAL 2, ven, orr| cuore avesse intese le cose singhiozzategli sopra; provava un affannoso
14930 PMA 2, esü | ed altri del paese. Tutti singhiozzavano, meno lo zio Piero. Seduto
14931 MAL 4, mal, so| momento la Giovanna con singolar espressione di dolcezza,
14932 Son Mom | intimamente alla vita dei singoli popoli e fossero un così
14933 PMA 1, pas | capitava in bocca uno di quei sinonimi, li infilzava tutti e tre. «
14934 PMA 2, gua | ciglio il formidabile nome, sinonimo di segrete e di forche.~«
14935 PMM ecl, 4 | da la peste del mille e sinquessento! Saria belo, ciò! Saria
14936 Son Mom | avessi dato l'espressione sintetica del momento. Per questo,
14937 Mis | la descrizione di nuovi sintomi rispondenti alla sua diagnosi
14938 MAL 4, mal, mal| occhi. Manca ogni altro sintomo di stanchezza, di depressione.
14939 Lei 16 | serpeggiando, e ora si snoda per la sinuosa costa tutta sonora del torrente
14940 PMM ven, 4 | viandante vagabondo per i sinuosi lor grembi si domanda se
14941 PMA 2, son | altra signora, cugina di sir James Hudson, ministro d'
14942 PMM mon, 2 | questa?» gridò Dessalle. «Una sirena. Dulcedine perdit!»~«Se
14943 Lei 8 | digo! — Perchè i me par siti da romperse el colo, digo!»
14944 MAL 2, ven, orr| soffocò i singulti. Pareva sitibonda di entrar nella pietra,
14945 SAN tur, 1 | scava, trova.» I pellegrini sitibondi siete voi, il cavatore oscuro
14946 PMM mon, 2 | puteale «aestus, sordes, sitim pulso», cadde in estasi
14947 MAL 4, mal, ser| Ach tief im Herzen da sitzt ihr Weh,~Das weiss nur der
14948 SAN tur, 2 | mantello verde foderato di skuntz, ombrata il viso dal grande
14949 Lei 3 | una miserabile scodella slabbrata, intingendovi poveri avanzi
14950 PMM ecl, 2 | punti roventi e il fascio si slaccia, vi spesseggiano le faville,
14951 MAL 2, ven, ven| contessa Fosca, ch'era venuta slacciandosi la cuffia, dondolando il
14952 Mis | trattenermi - Dio mio! - esclamai, slanciandomi avanti. - Cosa c'è?~Egli
14953 Mis | si muovono, si alzano, si slanciano ancora. Sono nature ricche
14954 MAL 4, mal, ser| indurre né di dedurre, ma di slanciare grandi ipotesi davanti a
14955 PMM ecl, 3 | le madri, i cavalieri si slanciarono al soccorso, tutta la retroguardia
14956 Lei 16 | a capo basso. Massimo, slanciatosi avanti per sostenerla, si
14957 Lei 4 | grandi braccia di rosai le slanciavano grappoli di rose rosse e
14958 Mis | sapendo se ti perdo, ma mi slancierò avanti e, se cadrò, sarà
14959 Son Pasc | Napoli in casa d'una dama slava, amica di amici miei. Essa
14960 Son Ulis | latini, voi germani, voi slavi, se vi punge desiderio della
14961 FIA sch | dormono, sognano. To die, to sleep, perchance to dream. Adesso
14962 MAL 1, cec, pal| MAGNO AQUARUM ATQUE MONTIUM SlLENTIO CIRCUMFUSAM~AEDIFICAVIT~
14963 Lei 13 | rimisi a posto un piede slogato, mi mandò all'albergo ogni
14964 PMM caf, 3 | la testa, che se potesse slongarghe el colo!» Erano liberali
14965 PMM ecl, 3 | facevano congratulazioni smaccate, magnificavano lo spettacolo
14966 PMA 1, ris | indifferente, inghiottir lo smacco e il pranzo.~La marchesa
14967 PMA 2, fug | avvocato né Pedraglio. Dopo le smanie del funerale il suo dolore
14968 COR bat | baciava ancora, lo accarezzava smaniosamente, gli sorrideva con una mortale
14969 MAL 4, mal, mis| egli immaginava lanciarsi smanioso d'ira dal letto, e tutto
14970 COR cef | ci può andare perché si smarizza subito; cavalli non ne tiene;
14971 Son Gioc | Risposta)~Caro Amico,~Io smarrii parecchi anni sono certe
14972 COR hye | Ell'aveva temuto tradirsi, smarrir le forze se Cortis fosse
14973 MAL 3, sog, apr| giovinezza ha combattuto per non smarrirla e, avendo pur vinto, guarda
14974 PMA 2, omb | attenzione al sentiero per non smarrirlo, per non precipitare. I
14975 Mis | quando più ti sarò presso smarrirò la tua vista, temerò, spasimerò
14976 COR cef | pietoso. ~La testa mi si smarrisce e il dottor Niscemi mi sgriderebbe
14977 Mis | che seguirono questo, mi smarrisco nella luce, ricordo tanti
14978 PMA 3, sav | lucida e forte come quella si smarrisse così. Comprendeva in pari
14979 SAN lac | acerbità, come se una tale smemoratezza la rendesse indegna del
14980 Lei 2 | nè di guardarla, nè di smentirla.~«Cossa volìo saver vu ca
14981 Mis | un modo, poco felice, di smentirle; che la vanità l'abbia indotta
14982 PMA 2, esü | dirotta, continua, eguale, lo smentisse piangendo.~Giunta ansante
14983 PMM caf, 3 | incominciato con imprudenti smentite, quasi solenni, poi hanno
14984 Son Sec | molti anni; lo sguardo li smentiva o almeno li smentì per un
14985 MAL 3, sog, pia| che si spandeva dai globi smerigliati delle lampade, parevano
14986 Lei 16 | alla condotta e l'aveva smessa perchè il concorso pareva
14987 PMM num, 2 | pranzo, vivaddio, se non la smettete con l'anglico! C'è qui la
14988 PMM caf, 2 | occasioni di opere buone e sminuite le opere buone dall'assenza
14989 MAL 1, cec, pae| colma di buon tabacco di Smirne.~Silla rimase lungo tempo
14990 MAL 2, ven, orr| inabissava dentro caverne smisurate, perché sopra quegli scogli
14991 Lei 1 | Volete che non sappia smoccolare meglio di voi?»~La cameriera
14992 PMA glo, 0, c | CUPIDITÀ: avidità, desiderio smodato.~CURIALESCO: che si riferisce
14993 PMM num, 3 | torturavano il terzo per il suo smoking e la sua cravatta nera.
14994 COR lui | pendente della montagna. Smontò pallida e accigliata sulla
14995 PMM ecl, 3 | speranze. Il lume della candela smorì nei primi albori, dalle
14996 COR cef | d'ambizione che dovrò poi smorzare al tavolino. Se invecchierò
14997 FIA erm, 2 | impossibile seguire le ultime note smorzate della introduzione; il cuore
14998 MAL 4, mal, mal| quiete e gravi su cui si smorzavano anche i toni acuti dei cristalli
14999 PMA 2, gio | tutto questo fracasso si smorzò e la diligenza svoltò a
15000 SAN san, 3 | delle assicelle sui pietroni smozzicati che salgono alla porta di
15001 PMM mon, 2 | lunghissimo naso fine, la sua smunta bruna faccia originale verso
15002 SAN not | era parso quel giorno più smunto, più esangue del consueto;
15003 COR seg | umana disse poi, cercando smuovere blandamente Cortis dal suo
15004 SAN tur, 3 | poteva! Non ci fu verso di smuoverla. Un domestico venne a chiamare
15005 MAL 1, cec, sto| sepolti nella memoria gli si smuovevano dentro, venivan su con lo
15006 COR hye | ginocchia.~Quando gli si snebbiò la vista era più sollevato.
15007 SAN lac | anche tu questi sogni che snervano già tanto la gente, che
15008 PMM ecl, 4 | con arazzi e stoffe, lo snobino Fanelli posava qua e là
15009 MAL 1, cec, pal| sbigottire i suoi amici, snocciolando pacatamente le maggiori
15010 PMM ecl, 3 | candida, ineffabile oca, usa snocciolar rosari e lasciar la briglia
15011 PMM caf, 3 | esclamò l'altro e continuò a snocciolare il rosario delle iniquità.
15012 Lei 16 | serpeggiando, e ora si snoda per la sinuosa costa tutta
15013 PMM ovo, 3 | piedi, accese una candela e, snudatosi il braccio destro, lo tenne
15014 PMA 2, pan | immagina come! le figure di so-le, lu-na, ca-ne, bu-e, ecc.
15015 PMM num, 4 | lui; le sue parole sono soavissime e vi ho parte anch'io che
15016 PMA 1, sog | poca energia di volere per sobbarcarsi a quel noioso metodico lavoro
15017 PMM num, 1 | onde l'agente di Brescia, sobillato dalla marchesa Nene, lo
15018 PMA glo, 0, a | dice di chi vive una vita sobria e pura.~ASCETICO: contemplativo.~
15019 PMA glo, 0, p | stesso.~PARCAMENTE: in modo sobrio, modesto.~PARCE MIHI, DOMINE,
15020 SAN san, 3 | piazza della chiesa, vide socchiudersi un uscio a mano diritta,
15021 SAN san, 1 | difficile. Sentiva di dover soccombere se non le venisse una parola
15022 Lei 9 | te e tu continueresti a soccorrerla come faccio io adesso. E
15023 COR fia | esclamò. Che avrebbe dovuto soccorrervi?~Oh no, no rispose la signora
15024 Lei 3 | pensare alla loro. Quando soccorreva i poveri la sua mano sinistra
15025 Lei 9 | il suo indirizzo. Io la soccorro senza ch'essa lo sappia.
15026 Lei 11 | aiuto materiale. Era stata soccorsa dal povero signor Marcello
15027 SAN let | femina, omni venere abdicata, socia palmarum» su quel pezzo
15028 PMM caf, 3 | fossi.» Ci aveva pure Le socialisme intègral. «Questo lo conoscerà?
15029 Lei 3 | Cardinale, uomo d'ingegno, molto socievole, ricco di amicizie, gli
15030 Mis | Goethe, i Principles of Sociology di Herbert Spencer e le
15031 Lei 2 | primo; perchè egli potrebbe, soddisfacendo in parte il desiderio di
15032 Mis | piano di romanzo che mi soddisfacesse. Non ne avevo in mente ben
15033 Son Sec | amore umano mira solamente a soddisfar quelli. Perciò bisogna descrivere
15034 COR cef | non poteva assolutamente soddisfarli. Cosa dovevo fare? Pagai
15035 MAL 1, cec, sto| pochi dei capricci, che li soddisfo tutti subito. Y. che scrive
15036 PMM ovo, 1 | parolina: «El ga avudo una bela sodisfazion, to genero, i me ga dito.
15037 COR cam | classi più agiate alle più sofferenti, in cui è l'aiuto maggiormente
15038 FIA fed | soffrire in terra, io le ho sofferte dodici anni perché questa
15039 SAN tur, 3 | finestra aperta, entravano soffî della buia notte burrascosa,
15040 COR dra | giuocando, su certi machioni che soffian nel fuoco stando coperti,
15041 PMA 1, ris | aria un arco immaginario e soffiandovi dentro; poi affermò del
15042 MAL 1, cec, sto| suonatori ritti in piedi che soffiano a più potere nei flauti,
15043 MAL 1, cec, sto| le palme e per le muse e soffiarvi dentro un'aria molle, un'
15044 Son Nita | in cüsina, me parea ch'el soffiasse Quel de sora, mi.~~ ~
15045 Lei 9 | permesso» seguito da una gran soffiata di naso, la cameriera discese
15046 PMM caf, 3 | condizioni alla nomina di Zaneto, soffiate da un ministro nell'orecchio
15047 MAL 4, mal, osp| trovato un pane in Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche
15048 Son Nita | finezza. - S'el vol che soffiente, sior?... Ch'el soffia elo
15049 Son Nita | Ch'el soffia elo che po soffierò anca mi. - Io non dissi
15050 COR cam | volta l'abbracciarono tutti soffocandolo di aggettivi iperbolici.~
15051 SAN cle | che ci stringono, che ci soffocano, che soffocherebbero la
15052 Mis | capo in silenzio come per soffocar le lagrime e si mise a brancicar
15053 Lei 1 | con emozione così forte da soffocargli, quasi, la voce. Era sopra
15054 Lei 11 | momento in cui non seppi soffocarli nel loro nascere. Ero come
15055 PMA 3, rul | collo, glielo strinse da soffocarlo.~ ~Il cameriere bussò all'
15056 MAL 4, mal, ser| mezzo alla discussione per soffocarvi le buone ragioni, come un
15057 MAL 1, cec, tem| seppe proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un
15058 SAN cle | stringono, che ci soffocano, che soffocherebbero la Chiesa, se la Chiesa
15059 MAL 2, ven, ven| porse il pollice e l'indice, soffregandone i polpastrelli uno contro
15060 COR ast | che col tuo carattere tu soffrirai, ti tormenterai Dio sa quanto;
15061 Mis | che verranno da noi e noi soffriremo in essi; ma se adesso che
15062 Mis | faccia morir me prima perchè soffriresti tanto.~- Sia fatta la Sua
15063 Lei 4 | Come se udissero piovere e soffrissero di non godere l'acqua vitale
15064 Lei 1 | dall'ombra il rugoso volto soffuso di dolcezza e di beatitudine.
15065 Son Ulis | pubblicare traduzioni di Sofocle o d'Eschilo; non serve finalmente
15066 SAN fro, 1 | soffriva di anemia ed era soggetta ad accessi di spossatezza
15067 PMA 2, pes | questo modo. Quei due sono soggettacci che starebbero bene a Kufstein.
|