Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
15068 COR bat | eroismi disse il barone sogghignando. Non vado in America?~In 15069 Lei 16 | chiedersi se piuttosto che soggiacere a un tale sospetto non fosse 15070 PMM caf, 3 | cartoccio di grinze che mi soggioga.»~Ancora il naso di Rosina. « 15071 SAN tur, 1 | Hôtel. Anche i Selva erano soggiogati dal suo fascino di donna 15072 MAL 4, mal, osp| dolorosamente.~Egli non la intese, soggiogato dal fascino del manoscritto: 15073 COR ver | puzzo della sua corruzione. Soggiungerò che uscendo dalla Camera 15074 FIA sch | se non muoiono, dormono, sognano. To die, to sleep, perchance 15075 MAL 1, cec, pae| infida, tornò a letto, a sognar che usciva dalla galera 15076 MAL 3, sog, pia| sbalordito, credeva di sognarne un altro, amaro anche questo. 15077 COR cos | sentimentale e beffarda.~Se non sognassi di essere malato disse la 15078 Lei 13 | col paesaggio, non era una sognatrice. Era una creatura dominata 15079 COR dra | facile di ritornare. Un altro sognerebbe di fermarsi qui a vivere 15080 Mis | potessi viver teco in Italia, sognerei una piccola casa vestita 15081 COR ide | nella Camera italiana io non sognerò come tanti di voi, o chimerici 15082 PMA 3, rul | acqua sedativa e il cossa soja mi?» Franco dichiarò che 15083 SAN tur, 2 | di sé l’imbuto dei raggi solari fuggenti all’infinito e 15084 SAN san, 3 | tragiche e riaspirare in sé dal solco della pietra il segno del 15085 MAL 1, cec, sto| piangeva,~Per vedermi andà soldà.~ ~Canta, canta, vecchio 15086 COR ros | vero, una sua sincerità soldatesca il barone l'aveva; e fronte 15087 PMA 2, art | passi pesanti, di ferramenta soldatesche.~Non erano ancora al primo 15088 PMM mon, 1 | sino alla sottile parete soleggiata dei Berici, e il giardino 15089 MAL 3, sog, qui| a voce nella Sua casetta solinga tra i prati innocenti.~Le 15090 PMM ecl, 3 | di un'ora beata in quel solingo incanto di marmi e di luna, 15091 MAL 4, mal, osp| Mirovich, senza cravattasolino; curvi, frettolosi. Il giardiniere 15092 COR bat | zio!~Ma sì, ma sì, solo, solissimo!~Ma scusa, zio!~Oh diss' 15093 PMA 1, sig | per lei sola, non d'altro sollecita in terra che della felicità 15094 COR aff | danaro prima rifiutato, sollecitandone l'invio e promettendo spiegazioni 15095 PMM caf, 1 | recava in Biblioteca per sollecitarvi certe ricerche nell'interesse 15096 Lei 8 | soluzione. Poi, l'astuto dottore sollecitò, senza troppi complimenti, 15097 PMM ovo, 2 | altrui, qualche sospetto solleticante, qualche materia oscura 15098 PMA 2, pes | due bei bocconi tondi e solleticanti, con del buon ferro dentro. 15099 PMA glo, 0, t | miracoli.~TITILLAMENTI: solleticare lievemente.~TOTO CORDE: 15100 PMA 2, pes | Se i Russi le facevano il solletico sulla pelle della Galizia, 15101 MAL 1, cec, pae| finalmente quel velo si solleva alquanto e ricompaiono nell' 15102 Son Spir | con facilità, essere un sollevamento dell'anima contro l'aridità, 15103 PMA 2, son | cuscino. «Luisa», diss'egli sollevando con due dita dal seggiolone 15104 Mis | Nobil natura è quella~Ch'a sollevar s'ardisce~Gli occhi immortali 15105 PMM ecl, 1 | assessori vi accordate oggi di sollevare la questione nella prima 15106 Lei 17 | avanti con Massimo, pronti a sollevarla. Dalla sala di prima classe 15107 Son Mom | sanno di dover dare opera a sollevarlo, hanno potuto lavorare in 15108 SAN tur, 2 | due braccia umane che lo sollevassero e lo cingessero, un petto 15109 MAL 2, ven, pas| immobile fuor che le spalle sollevate da un palpitar forte e frequente. 15110 FIA erm, 1 | furono in piedi, contenti, sollevati da un gran peso.~Beneto 15111 COR dev | andare? E il cuore le si sollevava, rispondeva: No, no con 15112 MAL 3, sog, pia| suo petto, le spalle si sollevavano, tradivano un flutto interno. 15113 PMA 2, pan | inganno e sarai tu che mi solleverai a te nel tuo letto di fragili 15114 FIA fia, 5 | nome vestito e mestiere, ti sollevo a mio primo lustrascarpe 15115 Lei 8 | sul braccio, ridicola nel sollione delle undici.~«Maledetta 15116 COR dev | che il senatore ne andò in solluchero. Cortis lo aveva mandato 15117 Son Par | amours d'une forteresse sombre et d'un palais resplendissant, 15118 PMA 2, omb | el so bel faccin seri. La somejava on angiol tal e qual! Propi.» 15119 Mis | suffer a sea-change~Into something rich and strange.~ ~Immaginai 15120 SAN cle | Chiesa Cattolica è venuta somigliando a un tempio antichissimo 15121 Mis | rapida, limpida e delicata da somigliare, quanto è possibile, al 15122 Mis | amare già e che ella non somigliasse a nessun'altra donna; che 15123 PMA 2, son | aveva detto Luisa, «se Maria somiglierà alla nonna come nel viso 15124 MAL 1, cec, cec| sopra una Flora annerita che somiglierebbe tutta alla mia istitutrice, 15125 MAL 4, mal, mal| par d'essere fra le ombre. Somiglio a Proserpina?~Oh! rispose 15126 SAN jea, 2 | sua moglie con modi molto sommarî e portò, di sorpresa, la 15127 Lei 1 | divisa dal marito, in via sommaria, quando appunto lo studente 15128 PMM lum, 1 | Direttore informò Piero, sommariamente, della malattia. Il deperimento 15129 Lei 11 | sì, ma che, sentendosi sommergere, ha gridato: Signore, salvami! 15130 PMM ecl, 3 | lo scalone al giardino, sommersa la balaustrata nel furioso 15131 Mis | quindi che ad indicarne, per sommi capi, la sostanza.~Questa 15132 COR cef | di aiutare quei frati a somministrarlo. Sull'atto il mio discorso 15133 MAL 4, mal, qui| paese fecero una tale devota sommossa, seccarono tanto il povero 15134 PMA 1, let | in fondo all'anima sua un sommovimento di vecchie memorie. Gli 15135 Lei 4 | chiamata, fino a che la sonagliera dell'uscio l'avvertì che 15136 MAL 1, cec, tem| dolce e vellutata, come il sonaglio di un folletto nascosto, 15137 MAL 1, cec, sto| trombette che si spargevano sonando dappertutto. Sotto i noci 15138 Lei 7 | lungo l'Astico grosso e sonante per una gran pioggia caduta 15139 Lei 7 | occhi, smarrita, nelle acque sonanti, piangenti. E il momento 15140 PMA 1, pas | fuori la sua sentenza: «Mi sonaria.»~«Caro signor Giacomo», 15141 PMM ecl, 1 | signor.»~«Ben, quando ca sonarò, portèle.»~ ~ 15142 PMM ven, 4 | E benché il «no» di lui sonasse freddo, gli serrò forte 15143 PMM ecl, 4 | poteva Beethoven concepire le sonate senza concepire insieme 15144 PMA 2, pan | ha fatto su la sua brava sonatina di flauto. Il fatto strano 15145 Son | Sonatine bizzarre~ 15146 SAN tur, 1 | letto.~Strepiti di carrozze sonavano nella via, passi e fruscii 15147 SAN lac | sonderò l’anima con una sonda che porterà su perle tanto 15148 SAN lac | collo dell’amica:~«Io ti sonderò l’anima con una sonda che 15149 Mis | porta i suoi prediletti sonetti di Shakespeare, la sua Imitazione 15150 Son Par | ce beau jeune homme qui songe, les yeux baissés, et se 15151 PMA 2, pan | tutta flemma: «Ciò, eroe, sonistu anca el trombon, ti?». ( 15152 PMA 1, sog | cominciò subito la voce sonnacchiosa, «della bella educazione 15153 Lei 9 | sempre di sonnambulismo e di sonnambuli. Non si tradì mai. La sua 15154 SAN san, 3 | porta. Il sagrestano, che sonnecchiava seduto sui gradini di un 15155 PMA 1, sog | ombra più propizia ad un sonnellino proibito. Franco entrò in 15156 MAL 4, mal, ine| scopriva le alte cime grigie, sonnolente nei loro umidi mantelli 15157 PMA 1, sog | canapè, girando gli occhi sonnolenti sulle schiene e sulle gambe 15158 MAL 4, mal, osp| letto metteva nel corridoio, sonò di più colpi, fu aperto 15159 Lei 8 | miga de sti paesi, Ela?»~«Sonto di un paese più meglio.»~ 15160 MAL 4, mal, mal| Rico di seguirla.~Una scena sontuosa, elegante apparve, a opera 15161 Lei 6 | mi me sta minga ben — el soo — l'è inscì — ma insomma — 15162 COR fia | Italia. Le sue sofferenze, sopite per poco, si erano ridestate 15163 PMA 2, fan | visione passiva di questi soporifici fantasmi, le comparve sotto 15164 SAN tur, 1 | riguardi grandissimi. Se sopporta di vederlo rastrellare i 15165 Son Pasc | corretti, severi, ab-eti, male sopportano il suo linguaggio e le sue 15166 PMA 1, let | che il Gilardoni non poté sopportarlo e si mise ad accendere un 15167 MAL 3, sog, apr| parrocchia, di grandi dolori sopportati con la umile pace cristiana. 15168 PMA 1, sig | singhiozzi.~L'uomo pacifico sopportò sulle prime in silenzio, 15169 SAN tur, 2 | dominazione sono diversi. Egli ha soppressa l’antica santa libertà cattolica. 15170 PMA 2, ass | testamento del nonno era stato soppresso. Franco rispose prontamente 15171 PMA 2, seg | morale. Non si trattava di sopprimere il sentimento religioso; 15172 Lei 10 | occorreva blandire, non potendo sopprimerlo, un avversario capace di 15173 MAL 2, ven, orr| di braccia che infilavano soprabiti, e il conte Nepo che si 15174 COR cef | che in questo momento sia sopraccarico di lavoro: Commissioni parlamentari, 15175 MAL 1, cec, sto| chiusa: poi scrisse sulla sopraccarta: Sono sicura ch'è perfettamente 15176 Lei 3 | molto cave, ombrate di folti sopraccigli, occhi cerulei chiari, dalle 15177 SAN tur, 2 | dolorosi, luminosi sotto le sopracciglie contratte, vibrando nelle 15178 Son Gioc | spirito non si è lasciato sopraffare dal primo sgomento, e di 15179 MAL 1, cec, pal| sibille o piuttosto ninfe già sopraffatte e irrigidite da una strana 15180 COR cef | vanitose ombre querule, sopraffatti in quel momento dalla coscienza, 15181 Lei 8 | macaco», un avversario sopraffino. Non lo stimava però suo 15182 SAN fro, 3 | Cosa c’è?» chiese Noemi, sopraggiungendo.~«Non è un padreripeté 15183 Mis | ascoltando i passi e le voci che sopraggiungevano. Non riconobbi quella della 15184 SAN not | in casa. E questi fatti soprannaturali, dite su, cosa sono?»~Don 15185 PMM caf, 1 | padrone, non conoscendo il soprannome del Pomato, pareva non raccapezzarsi, 15186 PMA 1, ris | irti, che l'aveva fatto soprannominare el scovin d'i nivol, lo 15187 PMA 2, son | una dolce voce di mezzo soprano, un orecchio perfetto e 15188 PMM num, 3 | alle pareti il ricchissimo soprariccio di Venezia. Ma i più si 15189 Lei 7 | scoprire le gambe. Mise le soprascarpe di gomma, per non far rumore 15190 Mis | tale, fra l'operaio e il soprastante, mi disse che gli Yves abitavano 15191 COR lui | andiamo disse il barone sopravvenendogli alle spalle. Il più bello 15192 FIA erm, 2 | sorprendeva dell'oscurità sopravvenuta nella camera, del torbido 15193 Lei 6 | estro bellicoso. Nessuno dei sopravvenuti si occupò, sulle prime, 15194 MAL 4, mal, ser| dove poi fu visto. E allora sopravviene la fede, se non è giunta 15195 Lei 2 | bellezza, della gioventù sopravvivente nei grandi occhi bruni, 15196 Mis | nuova per credere nella sopravvivenza delle anime e nelle nostre 15197 COR cam | cosa e che il paese andrà a soqquadro; ma è pure una follìa il 15198 PMM ecl, 4 | furore. «Cossa galo, El diga, sor piavolo? El me lassa star 15199 PMM num, 3 | ancora, fumando sigarette, sorbendo gelati, nelle stanze che 15200 MAL 2, ven, orr| aspettar gli altri in quella sorbettiera? Nepo sbuffava, la rimproverava 15201 MAL 2, ven, orr| di faggi, di frassini, di sorbi che si rizzano gli uni dietro 15202 PMA 2, art | Fece portare due limonate e sorbì lentamente la sua a piccoli 15203 PMM ovo, 2 | furono tutti attorno, tutti sorbirono con voluttà il famoso uovo, 15204 PMM caf, 3 | compiacenza il padrone che sorbiva pian piano i meritati conforti 15205 Lei 8 | lettera, durò a covar il sorcio cogli occhi, in silenzio, 15206 Lei 1 | signor Marcello era un po' sordastro, osarono calare per la scala, 15207 MAL 4, mal, osp| Un fremito d'esclamazioni sorde, uno scricchiolar di seggiole, 15208 PMM mon, 2 | motto del puteale «aestus, sordes, sitim pulso», cadde in 15209 Lei 11 | ch'ell'aveva accusato di sordide mire, la trafissero. Fu 15210 PMA 2, fug | acquistar la pace ma come un sordido avaro tentato da qualche 15211 COR cam | dato momento questo partito sorgerà per effetto di necessità 15212 MAL 1, cec, sto| una luce lontana e fioca sorgesse nell'anima sua. 1802! Non 15213 PMM mon, 1 | ammettere degli apostoli che sorgessero a predicare una elevazione 15214 Mis | la nostra volontà, dove sorgon gl'impulsi al bene ed al 15215 PMA 2, son | renitenze dello zio fino a sormontare, a coprir tutto con una 15216 MAL 3, sog, apr| piani, zeppa di libri e sormontata dal busto, piccino, di Federico 15217 PMA 2, son | che figuravan tre archi sormontati da una cupolina, vi mandò 15218 MAL 1, cec, pal| camino antico di marmo nero, sormontato da putti e fregi di stucco, 15219 PMA 2, pes | veramente imperiale e regio sormontava il bastione poderoso della 15220 PMA 2, son | che la seconda e la terza sormontavan tanto da potersi riconoscere; 15221 PMA 2, pan | Di che ti sdegni e che ti sorprende? Non conoscevi tu quel malanimo 15222 MAL 2, ven, asc| vario sapere che veniva sorprendendo in lei si sorprendeva come 15223 MAL 4, mal, ser| della mente in cui sorgono, sorprendenti per lei stessa. Allora comincia 15224 Mis | per evitare un rifiuto e sorprenderla? Non era leale; scrissi 15225 Mis | sarà detto di me, poichè mi sorprendevo io stesso a guardar fiso 15226 MAL 1, cec, pae| alla critica pacata, ma sorprendono il volgo. Non mostrava però 15227 Mis | scoprire Eichstätt.~Tutti si sorpresero che uno straniero desiderasse 15228 MAL 1, cec, pae| quei guanciali fossero usi sorreggere la testa di grandi peccatori, 15229 COR cam | colleghi non fossero accorsi a sorreggerlo. Si udì un grido dalla tribuna 15230 SAN jea, 3 | niente ma cadeva se non la sorreggevano le mani di lui. La sorresse, 15231 SAN jea, 3 | non ne dubitava. Suggeriva Sorrento. Siccome di Leynìsapeva 15232 SAN jea, 3 | sorreggevano le mani di lui. La sorresse, la pose a sedere.~«Subito?» 15233 MAL 4, mal, ser| mano, serrando le labbra, sorridendogli con gli occhi umidi.~E tu 15234 COR poe | occhi luccicanti, si provò a sorridergli.~Trovarono vuoto il viale 15235 FIA erm, 2 | sulle parole. Mi perdoni e sorridiamone insieme, oramai.~Ho a farle 15236 Mis | Parlo altrui non so che, sorrido e soffro,~Chi mi parla non 15237 PMA 1, bar | annuncia e il signor Giacomo lo sorseggia nel desiderio che non sia 15238 PMA 2, art | La marchesa continuò a sorseggiare la limonata, piano, piano, 15239 PMA 2, ore | papà! On papà de quella sortFranco discorreva col 15240 MAL 1, cec, tem| rispondere io per lei, farvi sortire quel colpo di sciabola che 15241 Lei 1 | una delle infinite, avendo sortito dal destino, con i genitori 15242 MAL 4, mal, so| sottoscriverla? Ci vuole una sorveglianza d'ogni ora. Non bisogna 15243 PMA 1, ris | Castello: non era difficile sorvegliarla. Pure la marchesa non poté 15244 PMA 1, bar | a Castello e aspettarlo, sorvegliarlo da qualche buon posto di 15245 PMA 2, pes | signor Maironi», diss'egli.~«Sorvegliato sempre», rispose il Biancòn. « 15246 PMM num, 3 | sospirato: «Ga d'esser anca i sorzi!», quasi quasi compassionando 15247 Lei 14 | anche, scherzando, la sua «sorzona». Le diceva che la famosa 15248 Lei 4 | le diede il senso di una sospensione della vita. Si rimise lentamente, 15249 Lei 12 | senza guardarla, un cenno sospensivo, salutò Lelia e prese tranquillamente 15250 Lei 11 | sulla quale i volanti erano sospesi. La corrente bruna pareva 15251 COR ast | sua famiglia non dovrebbe sospettar di nulla fino a quando ella 15252 Mis | mondo avrebbe ragione di sospettarle? Non prendo io parte alla 15253 Mis | allontanarmene.~Ella dovette sospettarlo quando ci ritrovammo in 15254 Lei 2 | voluto questo mutamento, a sospettarvi una di quelle vere e proprie 15255 Mis | del mio sapere, non certo sospettate dal mondo, m'infuriavo a 15256 PMM num, 4 | acconciatura di Jeanne, non sospettavan certo che lei, la maggior 15257 COR cam | contessa Tarquinia di tenerezze sospette fra Cortis e sua figlia; 15258 Lei 6 | gente d'ingegno. Ella lo sospetterebbe forse di viltà, ma che gliene 15259 PMA 2, gio | professore due occhi sgomentati e sospettosi. Il professore guardò l' 15260 Mis | finestre, o fors'anche a spiar sospettoso e appassionato la stessa 15261 PMA 1, sog | inattese, l'aspetto della sospirata unione così diverso nel 15262 PMM num, 3 | Lorelei, impietosita da quei sospiretti, le recava in dono e le 15263 Lei 10 | spina dell'arciprete. E il sospirone fu tanto profondo da far 15264 Mis | voce.~Ritornando da Colonia sostammo a Königswinter e salimmo, 15265 MAL 2, ven, pas| strascicava e ripeteva i sostantivi, meditando l'epiteto, vibrando 15266 PMM caf, 1 | fuori di quei convincimenti sostanziali nei quali era egli pure 15267 PMA 1, ris | apparentemente in grazia dell'età, sostanzialmente in grazia dei denari, era 15268 Lei 10 | una bella sostanza. Di un sostanzone, diremo così.»~«Aho aho!» 15269 PMM num, 3 | talvolta erano costrette a sostarvi.~«Il nostro Olimpo» disse 15270 SAN lac | mano. Bisognava però che sostassero di tratto in tratto a piacer 15271 MAL 4, mal, osp| terribile. Quando il prete sostava per qualche istante, s'udiva 15272 PMM num, 3 | arredi e delle pitture e sostavano a considerare i fregi dorati 15273 Mis | colora sculture sepolcrali. Sostavo talora a guardare da una 15274 PMM lum, 6 | lente, interminabili, brevi soste interrompono il cammino 15275 SAN tur, 3 | Solo, solo, solo. E i suoi sostegni interni eran proprio buoni? 15276 PMM ven, 4 | soltanto una serie di presenti, sostenendo quindi che vera scienza 15277 PMM mon, 1 | che Dio non L'aiutasse a sostener la sua legge severa, perché 15278 SAN lac | I bruni occhi indagati sostenevano quello sguardo con fermezza 15279 PMM ven, 4 | disgiunsero, gli occhi non sostennero di guardarsi. Altre volte 15280 Mis | rappresentano il ridicolo.~Sostenni con calore, con troppo calore, 15281 Lei 15 | il facchino non l'avesse sostenuta, cadeva. Subito le furono 15282 MAL 4, mal, ama| umano. Tuttavia, egli aveva sostenute virilmente le battaglie 15283 PMM ven, 4 | me pare giustizia di non sostituirmi ai giudici. Opinione la 15284 Lei 12 | voleva ch'ella cercasse di sostituirsi, come amica, alla Vayla, 15285 Lei 2 | tradizione cattolica ne sostituisse di nuovi, più estesi, più 15286 Lei 4 | essere venuto a celebrare in sostituzione di don Aurelio, per ordine 15287 PMA 2, son | andee a fagh on basin sott a la vacca.» E l'uomo aveva 15288 COR pro | sincere, non disposto a nessun sotterfugio mai, a nessuna ritrattazione, 15289 MAL 1, cec, pae| raffinata sino alla massima sottigliezza e leggerezza, come certe 15290 MAL 1, cec, sto| accettando; con la riserva sottintesa di leggere le lettere prima 15291 MAL 3, sog, apr| acciottolìo delle tazze e delle sottocoppe, il tintinnìo dei cucchiaini 15292 FIA fia, 5 | facchino, il terzo a suo grande sottocuoco. Lavoravano come scimmioni 15293 Lei 4 | irritata con se stessa per aver sottolineata l'ingiuria con quel trasalire. 15294 MAL 4, mal, ser| credere che se Lei non si sottomette di cuore e di fatto alla 15295 PMM ven, 6 | pieno di violento impeto, si sottometteva la sua ragione, le faceva 15296 SAN tur, 2 | virtù. Egli vorrebbe imporre sottomissioni non obbligatorie, ritrattazioni 15297 Lei 6 | E andò intanto fino al Sottopassaggio, dove il senso della realtà 15298 Mis | vivi, imago eterna.~ ~A lei sottopongo ancora ogni parola, ogni 15299 Lei 17 | dove si pregasse per le sottoposte valli. Sulla riva di Oria 15300 SAN tur, 3 | Eccellenza egli pure ma in sottordine, alzò finalmente il capo 15301 MAL 1, cec, sto| grazia con l'alterezza. Sottoscrisse Cecilia e, dopo un istante 15302 COR cam | ma sapeva pure che molti sottoscrittori n'erano già pentiti. T. 15303 MAL 4, mal, so| mattina. Sarà più in grado di sottoscriverla? Ci vuole una sorveglianza 15304 MAL 3, sog, apr| sposo per questa somma, da sottoscriversi all'atto del matrimonio. 15305 COR dra | ridere.~Sì, rispondo io, e tu sottoscrivi!~Gli occhi le lampeggiavano.~ 15306 SAN tur, 3 | rispettoso della propria sottosegretarietà, simile a un uovo in possesso 15307 Son Pasc | famoso capo, lo sdegno di sottostargli.~Il picco Madatsch n'è diventato, 15308 PMA 1, bar | vi arriva, trasalendo si sottrae; così la signora Cecca andò 15309 Lei 2 | si era portato a casa per sottrarlo alle brutalità del padre 15310 Lei 17 | dovere!»~Donna Fedele tacque, sottrasse la mano a quelle di Lelia 15311 Son Par | ailes. Elles me faisaient souhaiter autant de légèreté à tels 15312 Son Par | détourne tristement de sa souriante voisine, ne m'échapperont 15313 Son Par | nom, tandis que sa voisine sourit perpétuellement, heureuse 15314 Son Par | et superbement immobile sous la rafale... C'était le 15315 COR ros | nuage, avec cette devise: Souvent obscurcie, jamais ternie.~ 15316 PMM mon, 2 | disse Maironi, con voce soverchiata dall'emozione. «Ma io non 15317 SAN cle | lei l’amore di Giovanni soverchiava ogni altro sentimento. Ella 15318 MAL 1, cec, sto| spossato ed esaltato da soverchie fatiche cerebrali, ha un 15319 PMA 1, let | professore.~A questo punto la sovraeccitazione del Gilardoni sali al colmo.~« 15320 Lei 1 | simili a manti di giganteschi sovrani. Era una scena di pace pensosa, 15321 COR ven | dissimulata coscienza della sovranità, guardavano, con le spalle 15322 SAN not | mi parlò di certi fatti sovrannaturali che gli sarebbero intervenuti. 15323 Son Orsi | Lochis, l'orso dalle passioni sovraorsine, che ambisce mescolarsi 15324 MAL 1, cec, sto| stimandoli poco o nulla; sovrappose ai mattoni un tavolato lucido 15325 SAN tur, 3 | vecchia idolatria cui si è sovrapposto. Le poche energie giovani, 15326 Son Bism | metafisiche mi pare quasi sovratedesco; e osservo che la Provvidenza 15327 PMM ecl, 3 | triste, molto triste, di sovreccitargli tanto i sensi, di non essere 15328 COR dev | avesse a parlar troppo, a sovreccitarsi, e quindi forse a soffrire 15329 Lei 1 | padrone le pareva un poco sovreccitato. Premeva che si ritirasse 15330 Lei 16 | vallone del Passo Stretto, il sovreminente anfiteatro di rocce. Massimo 15331 Lei 16 | collo sguardo alle creste sovreminenti, cercò la punta di dolomia 15332 Lei 1 | tuttavia certo, ma di affetti sovrumani, puri di egoismo, non d' 15333 Mis | signoreggiar così dall'amore, e mi sovvennero le parole di un libriccino 15334 PMA 2, pan | chì». Non ha l'aria d'uno spaccamonti. Parlando di venire alle 15335 PMA 2, pes | aggomitola e con una potente spaccata rompe il filo, strepita 15336 MAL 1, cec, tem| alzava la prua sull'onda, la spaccava cadendo a gran colpi sordi; 15337 SAN san, 2 | ne pensa? Quest’uomo si spaccia proprio per un santo? È 15338 SAN san, 2 | perfettamente ortodossi, di spacciarsi per taumaturgo e di vestire 15339 MAL 1, cec, sto| noncuranza, era la trentesima spacciata in due mesi dalla pubblicazione.~ 15340 SAN tur, 2 | ripigliò il Papa «di esserti spacciato, a Jenne, per un taumaturgo 15341 PMA 2, son | che udì, entrando, questa spacconata d'intemperanza del suo misuratissimo 15342 PMA 3, rul | con entusiasmo ma senza spacconate, parlavano della futura 15343 PMA 3, sav | Il Carlascia faceva lo spaccone e parlava alle sue guardie, 15344 PMM ecl, 4 | Bach, non tiene parrucche, spadini, giubbe ricamate, calzoni 15345 PMM ecl, 4 | personaggi in parrucca, spadino, calze di seta e fibbie 15346 Lei 1 | mostrò un momento trionfanti, spadroneggianti nella sua casa. Oh questo 15347 COR cef | paragonando l'Italia politica alla Spagna ci ha fatto onore; e noi, 15348 PMA 2, son | un garbuglio pauroso di spago, di piombi, di seta e di 15349 FIA erm, 2 | pensiero poetico~ ~Le finestre spalanca a la luna;~T'inginocchia, 15350 MAL 2, ven, orr| immani fauci di pietra vi si spalancano in viso e vi fermano con 15351 MAL 4, mal, qui| stanze preparate per essi, a spalancar porte e finestre. Gridava 15352 SAN jea, 3 | guardava, lo vide trasalire, spalancare gli occhi, impallidire; 15353 PMA 2, ore | domanda, per quanto ella spalancasse la bocca, la sorda non capiva, 15354 MAL 1, cec, sto| uniforme rosso e azzurro, gli spallini e i ricami d'oro al collo 15355 PMA 1, bar | mastica, lo pacchia, se lo spalma per la bocca; e quando di 15356 MAL 4, mal, so| volte gli vien da dire una spampanata, e lui, fuori!~Commissario 15357 MAL 2, ven, ven| quegli occhi? Credete che spanda? Non ho mica la tremarella, 15358 MAL 3, sog, pia| Balzai dal sonno; il pianto~Spandeami a' cigli un vel.~ ~Ho pianto 15359 MAL 4, mal, ine| scure. Queste corsero avanti spandendosi rapidamente, si confusero 15360 Son Ulis | riporteranno al Jonio, dal Jonio si spanderà nell'Egeo. I flutti la faranno 15361 FIA erm, 1 | famoso anche lui a spendere e spandere. Basta questo, caro lei. 15362 FIA fed | arcano sguardo che vi si spandesse sotto, cercando uscita.~ 15363 COR cos | a dire che tu spendi e spandi...~Può essere disse Elena, 15364 MAL 3, sog, apr| dolce!~ ~Boccuccia riderella spandifiori.~ ~Signor Silla disse Edith 15365 PMA 1, bar | giozze. Zito! - Cossa gala spanto? digo. Me sbasso, meto un 15366 PMA 2, fug | fece correre tutto il paese sparando a festa la carabina, distribuì 15367 MAL 4, mal, ama| padroncina si divertiva a sparare addosso alle statue.~E il 15368 FIA erm, 1 | Bianca sposò il signor Emilio Sparcina di Padova, chiese ed ebbe 15369 MAL 4, mal, so| vita! Entrò il cameriere a sparecchiare. Non si sbrigava mai; pareva 15370 MAL 2, ven, ven| la contessa dopo che fu sparecchiato.~Il conte non rispose.~Anche 15371 Lei 7 | Vista la cameriera che sparecchiava, le ordinò di mandare il 15372 PMA 1, pas | Filipuzze, de le tre sorelle Spàresi da S. Piero Incarian e de 15373 MAL 3, sog, pia| giovane, che andò quindi spargendole qua e , sottovoce, e poi 15374 PMA 2, art | sparger sangue, c'era da spargere, tutt'al più, un po' d'inchiostro; 15375 MAL 4, mal, qui| altro botanico profondo, spargeva a destra e a sinistra, sulle 15376 MAL 1, cec, sto| zufoli e di trombette che si spargevano sonando dappertutto. Sotto 15377 Lei 4 | Crede che certe singolarità spariranno, quando queste energie siano 15378 SAN tur, 1 | discesero frettolosamente e sparirono dentro la porta oscura. 15379 PMM ven, 6 | accanto a un compagno muto; spariscono in alto per sempre i boschi, 15380 Mis | legata; e indovinassi che sparlavano dei miei libri e di me. 15381 Lei 15 | atroci di donna Fedele, sparò il gran colpo: «Ma l'è na 15382 PMM ecl, 3 | la Madona!». I giovani si sparsero ridendo a guardar il panorama 15383 COR ven | del monte, le povere case sparsevi, le praterie distese davanti 15384 MAL 4, mal, qui| Giovanna. La povera Giovanna, sparuta, lagrimosa, gli aveva fatto 15385 SAN san, 2 | una giovinetta e un uomo, sparuti ambedue, quasi cadaverici. 15386 MAL 4, mal, osp| serpe nell'artiglio dello sparviero. Si racchetò subito, cupa.~ 15387 PMM num, 1 | gambe ignude allo scoglio, spasima fra la mostruosa Orca, la 15388 COR poe | altro tuo reverendissimo spasimante beato Daniele D.C.D.G. A 15389 Lei 9 | tentativo non riuscito. Spasimava d'ingannarla, di farle credere 15390 Mis | smarrirò la tua vista, temerò, spasimerò non sapendo se ti perdo, 15391 SAN cle | riavere tosto la fotografia, e spasimò fino a che non le giunse 15392 MAL 2, ven, not| un dolore pungente, uno spasmo in ogni muscolo del viso. 15393 PMA 2, art | prese e gli strinse una mano spasmodicamente. Udì sfogliar carte e il 15394 PMA 2, ore | parlandosi in un muto sforzo spasmodico di tutto l'esser loro, dolendosi 15395 PMA 2, fug | Varenna per fare una bella spasseggiata con gli amici cari da quel 15396 PMA 1, bar | ghe xe dei frati che spasseza in pantofole.»~Il «no digo» 15397 PMA 2, ore | per un artificio, per uno spauracchio. La riprese e la stracciò 15398 PMM num, 4 | vanità umane, alle cose spaurite e mute, di averlo dimenticato. 15399 Mis | prima volta, per verità, che spaventandomi di larghe, vergognose lacune 15400 Lei 1 | fosse preoccupata di non spaventar lei.~«Ma insomma?» diss' 15401 Son Nita | Legge superiore. Se credeste spaventarmi con gli anarchici, vi direi 15402 MAL 4, mal, mis| mani e il capo che non si spaventassero, che aspettassero. Nepo 15403 Son Nita | società. Anche il Macaulay si spaventava di simili orde selvagge, 15404 Lei 6 | accolse con una esplosione spaventevole di angoscie affettuose. 15405 PMA 2, esü | entrò. Il battello ballava spaventosamente, inondato dagli sprazzi 15406 PMA 1, let | stendeva un orto favolosamente spazioso per quei paesi le cui pianure 15407 MAL 4, mal, so| chino, fiutando la strada, spazzando via con due noncuranti colpi 15408 MAL 4, mal, qui| piano della scrivania, a spazzar col mignolo della destra, 15409 MAL 4, mal, ine| sul cielo bianco, nitide, spazzate dal vento del nord che copriva 15410 MAL 2, ven, asc| lasciarmelo. Se non potete, spazzatemi via, per Dio, e finiamola.~ 15411 PMA 2, pan | rebus, a maneggiare una spazzola; ma insomma gli altri sapienti 15412 MAL 4, mal, qui| bene il perché. Si pose a spazzolar un soprabito, guardò se 15413 MAL 4, mal, qui| che gli veniva dietro per spazzolargli il soprabito. Edith s'indugiava 15414 MAL 1, cec, con| faccia e l'acqua in cui si specchiavano eran dorate. Il ponente 15415 MAL 3, sog, pia| ebbe da donna Giulia uno special sorriso a cui parve tenesse 15416 PMA 2, gio | marchesa; si tratta d'un affare specialissimo. Nessuno sa e nessuno deve 15417 Son Spir | inizio, perchè se ne possa specificare il carattere e la finalità; 15418 Lei 8 | arciprete, contento che non specificasse, che non proponesse una 15419 COR pas | il solo fenomeno con gli specifici più violenti. A casa si 15420 Lei 8 | avesse la pace in casa. Non specificò le belle cose altro; 15421 Lei 4 | collocarsi anche lui, non è uno speculatore troppo cattivo e sa recitare 15422 Lei 4 | indicando il luogo dove spedirgli quelle poche robe e le fotografie 15423 MAL 1, cec, sto| leggere le lettere prima di spedirle. Ell'era, sovra tutto, una 15424 Mis | prima che venisse a capo di spedirli. Mentre io attendevo a questo 15425 MAL 1, cec, sto| per il dottor R... e di spedirmele se ve ne sono? Gli ho dato, 15426 MAL 1, cec, tem| baule. Avrà Ella la bontà di spedirmelo?~Steinegge affermò del capo; 15427 SAN let | pensiero. No, non te la spedirò questa lettera, eppure tu 15428 Mis | partecipazioni ufficiali a stampa da spedirsi più tardi, appena fossero 15429 PMA 2, pan | Ha pure dimenticato di spedirti il vasetto di lucido e così 15430 COR pro | telegramma da pubblicarsi. Spedisco giornali. ~B.~ ~Il prossimo 15431 Mis | due strofe, e le tradusse speditamente, facendomi ripetere ciascun 15432 COR cef | avevo da parte la somma speditami a Roma da mio zio lo scorso 15433 PMA 1, sig | benché sapesse delle lettere spedite a Cressogno, non domandò 15434 PMA 2, pan | scrivevano quasi ogni giorno e spedivano le lettere una volta alla 15435 Mis | storia del passato. Non spedivo lo scritto che una volta 15436 PMM ecl, 4 | poro vecio che a fato sti spegassi, sala! El se contenta de 15437 PMM num, 3 | Cossa xeli, contessa, quei spegazzi?».~La vicina rispose maestosamente:~« 15438 Mis | quivi governa~L'occhio tuo, speglio a' Suoi chiarori immensi;~ 15439 PMA 2, son | di paesello in paesello, spegnendo, una dopo l'altra, le bianche 15440 PMM ven, 6 | albergo le voci andavano spegnendosi. La porta di strada fu chiusa, 15441 PMA 2, ass | Ester, Franco si divertì a spegner il lume e osservò che la 15442 PMM lum, 3 | della febbre l'ammalata si spegnesse per esaurimento, ma il professore 15443 MAL 2, ven, orr| silenzio che le voci si spegnessero, quindi sedette presso Edith.~ 15444 PMA 1, sog | Sì, signora marchesa.»~«Spegnete il lume, prendete la calza, 15445 Lei 8 | cappellino nero, un boa mezzo spelacchiato, un mantelletto nero, una 15446 SAN lac | per caso sul sentiero di Spello, presso certe rovine. Gli 15447 SAN san, 3 | sera rientrando nella sua spelonca o uscendone la mattina, 15448 Mis | of Sociology di Herbert Spencer e le commedie di Plauto. 15449 Lei 6 | avevano loro di dolersi che li spendesse in un modo o in un altro? 15450 SAN cle | appigionato il secondo piano. Non spendevano abbondantemente che in libri 15451 MAL 3, sog, apr| abbasso, in qualche fango che spenga il pensiero. Scusi, signorina 15452 Mis | immagini che non poteva spengere, sopportare. Dovetti 15453 MAL 3, sog, pia| poi, se ha pigliato fuoco, spengo. La signorina dev'essersi 15454 Lei 8 | aveva meglio imbrogliato e spennacchiato il prossimo, si studiava 15455 PMM num, 3 | parla più!» rispose la fata spensieratella, tutta scintillante per 15456 Mis | Schubert con quella loro spensieratezza piena di occulta malinconia, 15457 SAN tur, 2 | di tempo in tempo, come spensierati moscerini nelle fauci di 15458 Lei 1 | camera, alta figura curva, spenzolando la lucerna fiorentina nella 15459 Lei 1 | prese la lucerna, se ne andò spenzolandola, senza saluti.~Chiuso dietro 15460 COR pro | socchiudendo gli occhi e lasciando spenzolar un braccio dalla poltrona.~ 15461 COR hye | la piccola mano ignuda, spenzolata come una cosa morta.~La 15462 SAN san, 3 | dalla testa e dai piedi, spenzolato come un cadavere. E anche 15463 MAL 4, mal, osp| Innocenzo servum tuum in locum sperandae sibi salvationis a misericordia 15464 COR dra | lasciato abbastanza tranquillo, speranzoso di uno scioglimento che 15465 PMM num, 3 | signore presenti trentacinque sperarono essere del numero, fidando 15466 Lei 10 | buona e religiosa. Poteva sperarsi da lei una forte reazione, 15467 MAL 3, sog, qui| già detto chiaro che non sperasse essere incoraggiato da loro 15468 PMM ovo, 2 | vita continuamente ordisce, sperde e ricompone intorno a ogni 15469 MAL 2, ven, pas| sentì una frustata che sperdeva tutte le sue illusioni stupide, 15470 SAN not | neroniane incontro ad archi sperduti nel carpineto selvaggio 15471 MAL 2, ven, asc| Steinegge.~Scusino; è perché spererei di poter trovarmi con Loro 15472 PMM num, 4 | tavolino ch'ella giura e spergiura esserle stato promesso dalla 15473 MAL 2, ven, int| Palma, ch'ella giurava e spergiurava, Palma o non Palma, essere 15474 Lei 8 | conosciuto dall'uncinato, che ne sperimenta subito il tirar forte.~« 15475 PMM num, 2 | Troicissimo. E giuro per quella sperlungona di Didone, scusami, Carlino, 15476 PMA 2, pan | s'raccomanda al Sgnour e sperouma ca fassa Chiel.» Così finirono 15477 MAL 1, cec, pae| disoneste ragioni; oltre allo sperpero de' beni stabili, quadri 15478 PMA 1, ris | un cappellino di città, sperticatamente alto, guernito di rosette 15479 PMA 2, ore | dichiarazioni di amicizia, i più sperticati elogi di sua moglie, di 15480 PMA 1, bar | reggendo con la mano libera uno sperticato tubo di cartone infilato 15481 PMM ecl, 3 | piace tanto e ci ha già speso un tal monte di denaro!»~ 15482 PMM ecl, 2 | il fascio si slaccia, vi spesseggiano le faville, le fumarole, 15483 MAL 3, sog, apr| città. La gente cominciava a spesseggiare, crescevano gli splendori 15484 Lei 6 | le visite di don Ceresola spesseggiarono. L'ingegnere dovette recarsi 15485 PMA 2, pes | dietro un poco indicando con spessi anellini i titillamenti 15486 PMM ovo, 1 | desiderava di parlarle.~«Ch'el spetadisse la marchesa. «E 15487 PMM caf, 1 | accattona flebile. «Lo go spetà tuta la messa, benedeto! 15488 PMM ovo, 2 | aprisse bocca, gli disse: «La spèta!».~«Mi no parlo, benedèto!»~ 15489 COR ven | no sì na massa de marson,~Spetèi sti fioi de pipe a le elezion,~ 15490 PMA 1, pas | ciesa. La ciesa xe qua. Mi speto qua. Corpo de sbrio baco!»~ 15491 PMM ecl, 2 | marchesa?» «Povareta, la xe un spetro.» «E el marchese?» «El se 15492 PMA 2, seg | fatto di Oria... di Oria... (spètta!) il triste fatto di Oria... ( 15493 PMM ecl, 3 | quattro pendevano sulle spettabili tegole dell'onesta casa 15494 Son Spir | chiusi e freddi, innanzi agli spettacoli mirabili dei paesi dove 15495 PMA 1, pas | vide il padrone con quello spettacoloso segno di compiacenza in 15496 COR bat | certi titoli di credito spettanti a minori nella sua tutela, 15497 PMM ecl, 1 | Alla vecchia signora Záupa, spettatrice accigliata, pareva che non 15498 FIA fed | dimentica tutto, signor mio, si spezza il cuore a questo vecchio. 15499 PMA 1, sig | voce tenera e serena da spezzar il cuore. Il professore 15500 PMA 2, ore | troppo. Piega ma non fino a spezzare ciò che la sostiene, i suoi 15501 Mis | liberar suo fratello senza spezzargli il cuore, non trovava niente, 15502 MAL 2, ven, not| poté tornare in luce. Si spezzarono invece i fragili legami 15503 PMA 2, pan | poi molto facilmente si spezzerà il suo vicino e dopo questo 15504 Lei 11 | folle sogno, la vita mi spezzerebbe presto d'un colpo e sogno 15505 MAL 1, cec, sto| immagine nello specchio, spezzerò a quest'ultimo il vetro 15506 PMA 2, pan | turbate e avete paura che si spezzi, perché poi molto facilmente 15507 COR aff | della lettera d'oggi mi spiacciono, mi offendono. Spero non 15508 Lei 4 | sottoscrizione, perchè era tale da spiacere allo spirito del Maestro. 15509 Mis | cancellato lo sdegno, che spiacerebbe alla diletta come un'impurità. 15510 MAL 4, mal, ine| dirne altre che potranno spiacerle.~Parli, parli disse Silla.~ 15511 Mis | Colonia. La proposta mi spiacque, poichè tutto m'era indifferente 15512 MAL 4, mal, qui| guanciali sul suo letto, a spianare e rincalzar le lenzuola 15513 COR poe | squadernatala sulla scrivania e spianatavela con una gran palmata, vi 15514 MAL 1, cec, pae| sottili che si contraevano, si spianavano intorno a due occhietti 15515 PMA 2, fug | scappi in barca. Almeno spiano!»~«Zitto!», fece ancora 15516 MAL 1, cec, sto| corona di vecchio nobile spiantato, e pochi seggioloni antichi, 15517 Lei 16 | occhi, esperti del pericolo, spiarono rapidamente il sentiero. 15518 PMM ecl, 3 | il caso che qualcuno li spiasse: «Adesso, signora, facciamo 15519 Lei 3 | che avesse, dall'ingresso, spiati i suoi passi, salì la gradinata, 15520 SAN san, 3 | canti dei casolari, donne spiavano. All’apparire di Benedetto 15521 Mis | personaggio da me conosciuto; mi spiccai dalla compagnia e andai 15522 PMM num, 3 | vietato, ma nel punto di spiccarlo si sentono forse, con un' 15523 PMM ovo, 3 | elegantissima, dai lineamenti molto spiccati, ma bella, dagli occhi grandi, 15524 MAL 1, cec, pal| con accento piemontese, spiccatissimo:~Voi siete il signor Corrado 15525 PMM mon, 2 | Finalmente» diss'egli con uno spiccato accento toscano. «Vede, 15526 MAL 1, cec, pae| distese di vigneti.~Un lume, spiccatosi dal lato destro della strada, 15527 MAL 1, cec, sto| temperamento amoroso; inclinato a spicce e caute galanterie campagnuole, 15528 MAL 4, mal, mal| destra e a sinistra due spicchi di pavimento. Poi il giardiniere, 15529 MAL 4, mal, osp| che la rischiarava, uno spicchio di cielo, la punta di un 15530 COR dev | all'invito, non sapeva più spicciarsi ora da donna Elena, era 15531 PMM num, 2 | benissimo che non era latino spiegabile. Invece Bertha, punta, curiosa 15532 Mis | capisco questo. Mi spieghi.~Le spiegai il mio sentimento.~- Scusi - 15533 MAL 3, sog, apr| con qualche cautela, però spiegandosi lentamente.~Ecco diss'egli 15534 Lei 5 | e la signora rinunciò a spiegarglielo. La pregò, invece, di avvertire 15535 Mis | subito. Non sapevo se dovessi spiegarle; intanto ella osservò che 15536 Lei 12 | colpo di testa. Non sapeva spiegarlo che coll'amara ripulsa della 15537 Lei 4 | benchè non avrebbe saputo spiegarne il perchè. Ebbe paura di 15538 MAL 1, cec, pae| parole pneumatiche. Io vado a spiegarvi questo che mi ha insegnato 15539 Lei 8 | di Teresina e, trovatala, spiegatole il perchè del suo ritorno, 15540 Lei 1 | origliare. Non aveva udito che spiegazzar carte. Perciò...~Due tocchi 15541 Lei 4 | vi stava presso l'altra spiegazzata dalle sue mani la sera dell' 15542 MAL 3, sog, apr| Ah no!~Gettò la penna, spiegazzò fra le dita lo scritto e 15543 Son Orsi | Non esito a dire ch'egli spiegherà la maggior parte delle opinioni 15544 Mis | Mentre stavo pensando come spiegherei, occorrendo, la mia andata 15545 PMA 1, sog | rispose la marchesa. «Spieghiamoci chiaro. Spero e credo bene 15546 Lei 3 | colla sua dolce flemma spietata, se negasse o confermasse 15547 PMA 1, pas | vecchio di Lei».~E riprese spietatamente la via.~«Sono dell'ottantotto, 15548 SAN tur, 1 | tiranneggiò Jeanne con un egoismo spietato, le numerò i minuti di libertà. 15549 PMM ecl, 4 | Fusarin. «Intanto el ghe le ga spiferae tute.»~«Non ce ne curiamo» 15550 SAN tur, 1 | pretese di sentire degli spifferi, la tenne un quarto d’ora 15551 Mis | antico, pietrificati sugli spigoli delle case, infissi sopra 15552 MAL 2, ven, orr| gruppo di stalle seduto sullo spigolo del monte che si gira per 15553 Lei 3 | arciprete avesse l'incarico di spillare alla sua ortolana tutto 15554 Lei 8 | secondo il vento. Intanto spillava denari alla figliuola con 15555 MAL 2, ven, int| piovuta sui bottoni, sulle spille, sui fazzoletti del pusillanime 15556 MAL 1, cec, sto| oro, di pendenti d'oro, di spilloni d'oro; ragazze serie e pudibonde 15557 Lei 14 | acqua santa, le continue spilorcerie, la sporcizia della persona 15558 PMA glo, 0, s | inventore, il veneziano Giovanni Spinetti (sec. XV - XVI).~STOINI: 15559 MAL 1, cec, tem| vi urtasse. Subito!~No, spinga via, vado a casa!~Benché 15560 PMA 1, bar | nella finestra, come una spingarda, con la mira giù al lago 15561 COR int | affettuosa mansuetudine, spingendola verso l'uscio:~Va , ti 15562 SAN tur, 3 | semiaperta non riuscendo a spinger la immagine fuori dalla 15563 PMM ecl, 1 | sentimenti personali, non lo spingerete a reazioni estreme che sarebbero 15564 Lei 14 | venisse a conoscere, da spingerla sempre più verso il villino 15565 MAL 2, ven, pas| ascendesse brancolando le scale, spingesse l'uscio...~Ella si levò 15566 Mis | sensibile che lo circonda, lo spingono nel contatto inebbriante 15567 PMM num, 1 | spine. «Boni per nualtri, i spinireplicò suo padre. "E


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License