Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
15568 Mis | weg'n dein Flachs~Glei a Spinnradl wer'n.~ ~Mai non scorderò 15569 PMM ecl, 2 | delicatezza, dall'occuparvi di spinose faccende private, il mio 15570 PMA glo, 0, a | carnose, con i margini spinosi e con fibre tessili.~ALCOVA: 15571 PMA 1, pas | salotto.»~I due giovani spinsero insieme, seguiti dallo zio 15572 Lei 15 | Spinse l'uscio pian piano, spiò. Vide nel vano della finestra, 15573 Lei 6 | carità, giusto, incapace di spionaggi e d'ipocrisie. Proteggeva 15574 Lei 4 | nessuno, siamo nel regno dello spionaggio, a onore e gloria della 15575 PMA 1, ris | occhietti buoni e un lungo naso spiovente sul mento.~«Veramente, signora 15576 MAL 3, sog, qui| uomini e libri sfortunati che spirano antipatia persino a' cuori 15577 FIA sch | un giorno, per un'ora, a spirar fuoco nel tuo cuore, nel 15578 MAL 1, cec, sto| umido, malsano, e n'escano spire di fumo denso, forme azzurrognole, 15579 PMM num, 3 | momento il padrone si alza spiritato, tira una scampanellata 15580 MAL 2, ven, pas| lasciami stare coi tuoi spiritessi.~Senti questa, senti questa, 15581 Mis | tratta di manifestazioni spiritiche, non sono spiritista, non 15582 MAL 3, sog, apr| Non trovava la parola.~Non spiritosa, no. C'è un'altra parola 15583 MAL 2, ven, int| dedicava pure le sue goffe spiritosaggini insolenti; le nascondeva 15584 PMM ecl, 4 | Champagne! Fanelli brinda spiritosamente alla più vibrante di modernità 15585 PMM num, 3 | parecchie belle, amabili e spiritose signore della città, delle 15586 PMM ovo, 1 | sentirlo in Consiglio: et cum spiritu tuo». Le vicine si mordevano 15587 FIA erm, 2 | i sogni dei grandi poeti spiritualisti. Egli l'amava ancora, povero 15588 PMM num, 2 | e questi contrasti molto spirituosi di queste piccole architetture 15589 PMM num, 2 | furbo, culto di classici, spirituoso, voglioso del queto vivere 15590 SAN tur, 2 | nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.»~Il Papa risalì 15591 PMA 3, rul | ingrandiva rapidamente, splendé vincitore. La nebbia fuggì 15592 PMM num, 2 | volta non se ne vedessero, splendendo il sole o la luna, scintille. 15593 Mis | O luna, s'io non ho lei~Splender poeta ch'è mai?~ ~Passai 15594 Mis | sento.~ ~Tu in faccia mi splendi, o luna,~Fra i tetti obliqui 15595 MAL 3, sog, apr| dimenticati. Tra queste rade ore splendide gli correvano lunghi intervalli 15596 MAL 2, ven, ven| riconfermarlo ancora in mezzo agli splendidi avvenimenti del nuovo gran 15597 PMA 3, rul | alle nevi lontane della Spluga. Del Radetzki si vedeva 15598 SAN san, 3 | addietro con dispetto, da spodestato oratore del popolo. «Che 15599 Lei 17 | Lelia rimase atterrita, spogliandola, dello stato di dimagrimento 15600 Lei 8 | occhio acquoso, gelido, lo spogliasse di tutte le morbide pelli 15601 Lei 14 | da gittare o da prendere. Spogliatasi rapidamente, Si coricò, 15602 FIA erm, 1 | del innanzi le avevano spogliate di foglie sin quasi alla 15603 MAL 2, ven, ven| anche quelli, vestitela, spogliatela, divertitela, scarrozzatela 15604 Lei 4 | preghiere della sera e, spogliatosi, salì sul letto, entrò colle 15605 SAN tur, 1 | pregate ch’esse anime si spoglino lietamente della compiacenza 15606 COR poe | lasciamo tirare. Adesso ti spolitichiamo te! soggiunse forte, voltandosi 15607 COR poe | scherzando della dama che facea spolmonare i cavalieri; poi le fe' 15608 PMM ovo, 1 | marchesa Nene Scremin stava spolverando ella stessa, in abito di 15609 PMM ovo, 1 | No savì che xe marti? Che spolverar feu, vu? No vedì che stala 15610 PMA 2, son | toccarne confidenzialmente, di spolverarne le parti meno visibili. 15611 PMM ovo, 1 | che pretendeva di avere spolverato. Il povero Federico, mezzo 15612 PMM ecl, 1 | dai canapè del salotto, spolveravano i fiori di carta, le bomboniere. 15613 Lei 15 | compagna non avesse una spolverina cenere con bottoni blu, 15614 PMA 1, bar | el müson; l'avarà sentì a spongg», fece sospirando e raddrizzandosi 15615 Mis | fino a Dio. Non mi parli di sponsali, non mi parli di vicende 15616 MAL 4, mal, ine| futuro migliore gli sorgevano spontanee nella mente ed egli le combatteva, 15617 Lei 8 | casa a Padova, ghe sia del sporcheto.»~Molesin aggrottò le ciglia, 15618 MAL 2, ven, sal| era inquieta.~Qua vien lo sporchetto, Eccellenza. Il suo nome 15619 Lei 1 | al soffitto. Ma neppure sporgendo il capo fra colonnetta e 15620 Mis | lontano, sopra un'altra sporgenza della costa, il vecchio 15621 MAL 2, ven, orr| spettrale che macchia cadendo le sporgenze della roccia, vien meno 15622 PMA 1, bar | Posso fare un poco di sporgimento? Quattro delle mie ciliege? 15623 Lei 7 | robinie verdi-chiare che vi sporgono sopra da sinistra, le vennero 15624 Lei 12 | disperate di trovar marito, sposano Gesù, tanto per poter chiamare 15625 COR bat | la signora potrebbe anche sposarselo, colui, ma gli porterebbe 15626 Lei 8 | conosciuta serva di osteria e, sposatala, se l'era portata a Padova. 15627 MAL 4, mal, qui| parlando di un'amica sua sposatasi per odio e per disprezzo, 15628 COR cef | sposa un'idea! Ecco, ne ho sposate, le amo, le possiedo, e 15629 Mis | giorno fu annunciato che sposava il signor Topler. Questo 15630 PMA 2, ass | non lasciarmi un soldo se sposavo te?»~La tenerezza e la collera, 15631 MAL 1, cec, sto| ridenti nelle loro cuffie, spose poderose chiuse in certe 15632 MAL 2, ven, sal| esclamò Nepo impazientito. Se sposerò mia cugina non sarà per 15633 MAL 2, ven, sal| Eh, Eccellenza, quante sposine vorrebbero...!~Sì, dimmi, 15634 MAL 3, sog, qui| quell'agitazione che lo spossava. Ricorse a un vecchio manoscritto, 15635 MAL 4, mal, ama| Marta girava per la cucina, sprangava gli usci, tossiva, preparava 15636 MAL 2, ven, int| risate della compagnia, sprecando un tesoro di spirito e concludendo, 15637 Lei 10 | Molesin col quale aveva sprecato, nella sua larga benignità, 15638 Lei 6 | ideale angolo solitario, spregiato e caro: — sont on andeghee — 15639 MAL 4, mal, osp| indifferenza, fors'anche di spregio, veniva nell'ultima sua 15640 MAL 3, sog, apr| sul suo tavolo di lavoro, spremendogli dal cuore il sangue vitale 15641 Mis | custode, ma non ne potei spremer niente. Gliela descrissi, 15642 PMM ovo, 1 | disperati, venivano, adesso, a spremerlo! Anche fieno regalava! Federico 15643 MAL 4, mal, mal| che aveva scritto o per spremersi con la sinistra dalle gote 15644 PMM lum, 1 | della mano alla fronte onde spremeva stentatamente le parole 15645 COR poe | bene più che tu non pensi; spremute le quali virtù dalla mia 15646 MAL 2, ven, pas| denaro è un dio; è voluttuoso sprezzare un dio. Era voluttuoso per 15647 MAL 1, cec, sto| rosso come un gambero, sprizzando riso da tutti i pori; fino 15648 MAL 4, mal, mal| Agli angoli le dracene sprizzavan su come getti verdi dall' 15649 COR lui | con fuochi artificiali che sprizzavano, fischiando, da ogni parte.~ 15650 MAL 1, cec, tem| scomparire. Subito dopo sprizzò di un riso argentino. 15651 Lei 4 | salone Lelia che l'aspettava sprofondata in una poltrona, coll'ombrellino 15652 SAN jea, 3 | leggendo il Figaro a Carlino sprofondato in una poltrona con le gambe 15653 MAL 3, sog, apr| cuore stesso pare che si sprofondi. Mi lasci dire una parola, 15654 Son Pasc | Clotilde. Mica sai, per la sproporzione d'età: tutt'altro; ma per 15655 PMA 2, son | seggioloni dai bracciuoli spropositatamente alti, i mobili della casa 15656 PMA 2, esü | di un gran talento così spropositato; e lei, la bruttona, con 15657 Mis | ma io, preso così alla sprovveduta, ne rimasi stupefatto. Topler 15658 COR poe | rispose Elena colta alla sprovvista: e il suo cuore si serrò 15659 MAL 2, ven, orr| eminente: sotto di lei una spruzzaglia di tetti scuri, di capanne 15660 PMM caf, 2 | questo di aizzar l'uomo a spruzzar il suo acido con zelo anche 15661 PMM ven, 4 | relativi anca i marii.» E spruzzate sull'arguzia due risate 15662 MAL 2, ven, orr| dal vento freddo che la spruzzava di minute goccioline d'acqua, 15663 MAL 4, mal, mis| perché se ne trovarono spruzzi sul pavimento, se ne trovò 15664 Lei 15 | ancora capace. Uno zelante le spruzzò dell'acqua in viso «No no, 15665 PMM ven, 4 | proprio, mescolati insieme, spumanti. Mediocre artista, si diceva 15666 Mis | della corrente veloce che spumava e luccicava sulle catene 15667 COR ast | altra sponda, il grosso rivo spumeggiante che vi casca sotto le case 15668 SAN lac | collere rompevano come sassi spumeggianti, le soverchiò, corse via 15669 MAL 1, cec, tem| pugnale; allora la cresta spumosa ne saltava dentro, correva 15670 COR lui | Visto che non c'era verso di spuntarla, s'arrabbiò, si ricacciò 15671 MAL 4, mal, ser| vedeva le loro due ombre spuntarle a fianco sulla via. Steinegge 15672 PMA 2, esü | cannocchiale se per caso la gondola spuntasse al Tentiòn. La marchesa 15673 PMM num, 2 | vivi, come fiori giovani spuntati di rovine vecchie, un poco 15674 COR dra | teste nere degli abeti che spuntavan su dietro a quello.~Anche 15675 Lei 2 | Normadiss'ella.~Cercò lo spunto colla mano destra, dopo 15676 MAL 2, ven, pas| calice alle labbra, lo posò sputando e schiamazzando, tra le 15677 PMA 2, ore | Pasotti, con parole da farmi sputare in faccia se cambiassi! 15678 FIA fia, 1 | musicanti di Milano, mi sputarono su questo soggetto per la 15679 MAL 1, cec, pal| buon bisavo ha assaggiati e sputati i re, come vedete. È per 15680 COR ide | Ministero che la Provvidenza ha sputato sull'Italia.~Si fermò un 15681 Lei 2 | vedere se è crepato.»~E sputò con disprezzo. Don Aurelio 15682 PMA 1, pas | che semo durete o che semo spuzzete. La varda invece la signorina 15683 MAL 2, ven, ven| non è mica uno di questi spuzzette che vi tiran di naso se 15684 PMM num, 2 | Eh no signor, son mi che spuzzo».~Gonnelli che non aveva 15685 SAN fro, 1 | Parlare al padreesclamò squadernandole ambedue le mani sul viso 15686 Lei 4 | il vecchio, sfiduciato, squadernandosi e premendosi le mani sul 15687 COR poe | raccolse la lettera, e, squadernatala sulla scrivania e spianatavela 15688 MAL 1, cec, sto| diventò ammiraglio della squadra. Sperò, sulle prime, in 15689 SAN jea, 1 | dici?»~L’altro si fermò a squadrarlo, gli rispose beffardo:~« 15690 MAL 3, sog, pia| facevano il fracasso d'uno squadrone. Gli staffieri chiamavano 15691 MAL 1, cec, sto| acque stagnanti, si era squarciato e disperso nell'incomprensibile 15692 MAL 1, cec, tem| fermi a levante, che si squarciavano qualche volta sotto di lei 15693 MAL 4, mal, mis| stessa freddezza. Taglio e squarcio per trovarla e la trovo 15694 COR cos | esclamò lo zio voltando e squassando lentamente il capo verso 15695 PMM mon, 1 | gli Scremin fossero un po' squilibrati nelle finanze.~Una confidenza 15696 PMM ovo, 2 | Ta ta ta, ta ta tasquilla in furia il marchese Zaneto. « 15697 PMA 2, fug | ca ga disi:~ ~ Le trombe squillano~ Nel gran salone,~ Ai suoni 15698 SAN jea, 1 | Un delegato fa dare gli squilli. Al terzo succede un fuggi 15699 MAL 2, ven, pas| sciù, sciù, sciù? Povere squinzie!~Qui la contessa Fosca volle 15700 MAL 2, ven, orr| quando in quando, un fioco squittir di bracchi portato dal vento. 15701 Lei 11 | nascere. Ero come un'alga sradicata in balia dell'onda, quando, 15702 PMM caf, 3 | faccia avere una commenda dei SS. Maurizio e Lazzaro? o un 15703 FIA erm, 1 | letto interruppe Bianca.~Sta' a vedere saltò su il sior 15704 Lei 1 | smarrì. Un momento era lo Stabat del Pergolese, un momento 15705 MAL 4, mal, osp| seppi che Lorenzo eri tu. Si stabilì il 29 aprile per il matrimonio. 15706 Mis | io non avevo in animo di stabilirmi altrove, egli si sarebbe 15707 MAL 2, ven, int| egli con Edith per andare a stabilirsi a Milano; ed era questo 15708 Mis | almeno l'inverno, salvo a stabilirvici definitivamente se così 15709 COR pro | facciano deputato, che tu ti stabilisca a Roma. Allora ci vengo 15710 MAL 2, ven, orr| nessuna antipatia.~Ella si stabilisce a Milano? chiese Marina.~ 15711 Lei 1 | figliuola. Già matura, si era stabilita a Milano con un vecchio 15712 SAN not | non ci dovrebbe abitare stabilmente che il vaccaro, ci sta da 15713 SAN tur, 1 | nuovi arrivati. Qualcuno si stacca da quel gruppo. È di Leynì 15714 Mis | spirituale intenso, tutte staccano lo spirito umano dal mondo 15715 PMM num, 2 | discussione continuò.~ ~Appena staccatasi dal professore Dane, che 15716 PMA 1, ris | ancora col barcaiuolo che staccava in fretta la catena del 15717 Lei 10 | sbuffò Molesin perdendo le staffe. «Ah no! Ah no! Ah corpo 15718 Lei 8 | ripetè Molesin. «El vada, el staga, tutto benonSoggiunse 15719 PMA 2, fug | cossa disela, che a sta stagion in Boglia no ghe xe tori! 15720 MAL 1, cec, pal| scene allegoriche delle stagioni, che da una Fama volante 15721 MAL 4, mal, so| gridare sià premi e sià stali sotto le finestre.~Finalmente 15722 PMA 1, let | dell'orto viveva, nella sua stalletta costrutta con tutte le regole 15723 Lei 2 | cristiano.~Le prime casucce e stallucce di Lago, guardate dai noci 15724 Son Nita | Patata che dice:~- E come stalo po', sior decano, el so 15725 PMM ven, 4 | parso un bel porcile: «El staloto del mas'cio».~Intanto Jeanne 15726 PMA 2, fug | cacciar la lingua a uno stambecco. Pedraglio e l'avvocato, 15727 MAL 3, sog, apr| portinaio. Da C... passò a Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore 15728 Lei 6 | di che si accontentò di stamparsi bene in testa queste cinque 15729 COR ide | che io, cattolico...~Se la stampassimo, eh, questa lettera! disse 15730 SAN lac | batteva di sghembo alle case, stampava sulle une l’ombra delle 15731 Mis | dica, lo si predichi, lo si stampi e mi si lasci in pace, poichè 15732 PMA 2, son | afferrò il capo a due mani, le stampò un bacio sui capelli.~Una 15733 PMA 3, rul | soffriva, temeva che lo zio si stancasse troppo e si stancava moltissimo 15734 SAN fro, 3 | spesso al monastero anime stanche del mondo, disilluse, avide 15735 PMM mon, 1 | Valsolda, prima del 1859, standovi ospite di certi suoi parenti, 15736 COR seg | preliminare, , seduta stante. Allora il Boglietti, dovendo 15737 SAN cle | c’era troppa aria e negli stanzini attigui troppa poca; che 15738 | staresti 15739 | starete 15740 PMA 3, sav | di pace. Faceva bene di starlo a guardare poiché anche 15741 Mis | passata lei e io avrei dovuto starmene lontano. Ascoltando i mormorii 15742 PMA glo, 0, f | FRANCOLINI: uccelli simili alla starna, di carne assai pregiata.~ ~ 15743 Lei 2 | impaurita dal cane di casa, starnazzò le ali giù nel cortile e 15744 COR dra | del mio mondo, e voglio starne fuori ancora.~Oh no, no, 15745 PMA 1, ris | Friend faceva, fiutando e starnutendo, il giro dello scialle canforato 15746 PMA 2, gio | accompagnava di frequenti starnuti il discorso della sua dama. 15747 PMM mon, 2 | egli. «Entrateci voi ma stateci poco.»~Entrarono in una 15748 COR voc | andato all'inferno! E non statemi più a seccare! E andate 15749 MAL 3, sog, qui| di ricerca quelle delle statistiche, in cui le unità vengono 15750 MAL 1, cec, pal| politico o anche puramente statistico, per lo più inglesi; nessun 15751 SAN not | che un gran dolor di capo statogli addosso due giorni gli era 15752 COR cef | Ventu marinu, dimmi comu ha statu e la signora mi si commuove 15753 Son Par | mémoire aux moulages des statues, des bas-reliefs, des arceaux 15754 PMM tra, 1 | proprietà sociale e le norme statutarie avrebbero un carattere cristiano, 15755 | stavamo 15756 Mis | Franconia, dove la solitaria stazioncina di Eichstätt si affaccia 15757 MAL 1, cec, pae| Eran già passate alcune stazioni, quando un nome gridato, 15758 MAL 2, ven, ven| tante volte che no vogio che stè a secar co se parla!~Catte 15759 MAL 4, mal, ser| avvedersene, tagliava gli steli o troppo lunghi o troppo 15760 SAN tur, 3 | nereggiavano al fioco lume stellare il Gianicolo e San Pietro. 15761 Lei 1 | Riderella. Nei lievi chiarori stellari che ora rompevano le nuvole 15762 Son Pasc | passa tra il valico dello Stelvio e Franzenshöhe, il più glorioso 15763 MAL 1, cec, sto| pioggia di lettere cifrate, stemmate e profumate che il Rico 15764 MAL 1, cec, sto| Candidi stormi di biglietti stemmati, cifrati e profumati si 15765 PMA 3, rul | andarono fino al cancello stemmato che guarda la verde Isola 15766 MAL 2, ven, ven| Finotti e lo Steinegge si stemperarono in complimenti. Nepo si 15767 PMA 1, bar | gl'impedì però adesso di stemperarsi in iscuse per aver indebitamente 15768 PMA 3, sav | la fioritura d'armi e di stendardi che gl'italiani aspettavano 15769 PMM num, 1 | figurava il sacro e venerabile stendardo della comitiva. Convalescente 15770 MAL 2, ven, orr| si vide un agitarsi, uno stendere di braccia che infilavano 15771 MAL 1, cec, cec| si è trattenuto prima di stenderla, ma ne cominciò l'atto. 15772 MAL 4, mal, mis| lenzuola il braccio destro, stenderlo, appuntar l'indice a colei, 15773 MAL 1, cec, cec| si è dimenticato sino a stendermi la mano. Per verità mi ha 15774 PMM ovo, 3 | un velo denso e molle si stendesse lentamente sopra di lui, 15775 Mis | Iddio infinito e me niente, stendevo dalle finestre le braccia 15776 PMM caf, 1 | di bocca che monosillabi stentati, così la signora mutò discorso 15777 MAL 1, cec, pal| traverso le lenti d'uno stereoscopio, se la scienza sapesse riprodurvi 15778 Mis | estinte. Anche le tristezze sterili, che una volta mi assalivano 15779 PMM mon, 2 | dire che ha bevuto acqua sterilizzata.»~«Lei non ha veduto ancora 15780 PMM num, 2 | thalatta!».~Non era il mare la sterminata pianura che appariva per 15781 MAL 1, cec, pae| ghiaie perdersi per campagne sterminate; a sinistra e di fronte 15782 MAL 3, sog, qui| tedesco.~Entrava lassù dallo sterminato cielo bianco una gran luce 15783 Lei 14 | per mezzo ad esse come uno sterpo morto, cacciato dal vento, 15784 COR ast | perché prendesse la mano stesale.~Insomma esclamò il conte 15785 MAL 4, mal, mal| tappeto scuro quasi nero, che stesero dalle tre arcate posteriori 15786 | stessissimo 15787 SAN san, 3 | Jenne si facevan cuocere le stiacciate, ciascuna la propria.~«Forestiere 15788 MAL 2, ven, orr| Dunque, reverissi, neh, stieno bene, facciano una buona 15789 SAN lac | suo sesso, ch’è il vero stigma della nobiltà femminile, 15790 COR dra | non serviva che a farle stillare meglio l'acqua sugli orecchi 15791 Lei 1 | condurre il discorso. Si era stillato il cervello per trovare 15792 SAN san, 3 | innocente vita esterna, delle stille che gocciavano dai tetti, 15793 MAL 1, cec, sto| antro postale di R... Uno stillicidio di drammi e di romanzi francesi 15794 MAL 1, cec, sto| disse Marina, e io che mi stillo il cervello a questo modo, 15795 Mis | il professore sia un uomo stimabile, questo matrimonio mi andava 15796 SAN tur, 2 | moto di compiacenza, mi stimai oggetto di una predilezione 15797 PMA 2, ore | Ladroni», soggiunse Maria, stimando, adesso, far tanto maggior 15798 MAL 1, cec, sto| conte serbava in granaio, stimandoli poco o nulla; sovrappose 15799 PMA 2, ass | preso e se ne compiaceva, stimandolo un grande ingegno, un sapientone. 15800 Lei 17 | piroscafo a loro disposizione, stimarono dover offrire alle signore 15801 MAL 3, sog, apr| non la stimo e non l'ho stimata mai.~No? disse Edith con 15802 COR ver | Lei. C'è poca gente ch'io stimi quanto Lei.~Grazie rispose 15803 Lei 3 | Emanuele vi entravano le Stimmen aus Maria Laach e altre 15804 Son Risp | gli può anche nuocere, sia stimolando tutte le resistente conservatrici, 15805 MAL 3, sog, qui| nostra coscienza. Le ferite stimolano quasi, danno vigore; ma 15806 COR aff | parole dure; la fantasia, stimolata dalla passione e dalla febbre, 15807 MAL 2, ven, orr| diroccate, scalza, con degli stinchi magri e neri di uccello 15808 FIA fia, 2 | medioevali, con pitture mezzo stinte, con un chiasso, sui parapetti, 15809 PMM num, 3 | desiderio, la piccola sala era stipata e due grosse code di pubblico 15810 Lei 2 | stette, colle mani agli stipiti. Massimo trasalì. Era il 15811 PMM ven, 4 | ma non la miseria. Appena stipulata la cessione andrò in Francia 15812 PMM num, 3 | poter ripigliare la sua stiracchiata similitudine dell'adorna 15813 PMA 2, omb | contro il fantasma, in uno stiramento convulso, aspirando aria 15814 MAL 4, mal, qui| bianco, appena lavate e stirate, diffondevano nelle stanzette 15815 PMA 2, ore | bisnonno benedetto,~ Questo stival, se Lei non se lo mette,~ 15816 Lei 16 | Finalmente, stanca, si levò gli stivaletti e si gittò sul letto senza 15817 MAL 2, ven, not| la punta brillante d'uno stivalettino nero slanciata in aria come 15818 PMA glo, 0, c | sdegno, dispetto, fastidio, stizza.~CRIMEA: penisola che si 15819 SAN san, 3 | arrossendo «perché lui si stizzisce.» No, non si stizziva veramente, 15820 COR fia | affannata.~Cosa vuole? diss'ella stizzosamente. Cosa cerca?~Questa signora 15821 FIA erm, 1 | suoceri grossolani, avari, stizzosi, le eran riusciti intollerabili. 15822 FIA erm, 2 | vecchio castello reale di Stoccolma, in mezzo al mare; il re 15823 Lei 4 | passi, confessò, col suo stoico sorriso, che l'impresa era 15824 MAL 2, ven, ven| impararla si cambiassero, questi stolidi, si buttassero in acqua. 15825 MAL 3, sog, apr| sconforto ho sempre avuto lo stolido istinto di qualche fatalità 15826 Mis | Ma so come son ciechi e stolti questi desideri, riconosco 15827 PMM ven, 4 | clienti, visini anemici, stomacuzzi inerti, piccole borse di 15828 PMA 1, pas | me par che Domenedio sia stomegà. El mondo d'adesso el xe 15829 PMM num, 3 | vecio che a mi me rebalta el stomego. Ghe xe un prete co le braghe, 15830 PMM ovo, 2 | smentire dal prete, cominciò a storcere la bocca, il naso, tutti 15831 SAN fro, 2 | accompagnando il suono con diabolici storcimenti delle labbra, delle narici, 15832 COR voc | aver capito! Tutto quello stordimento di cose e di persone non 15833 FIA fia, 3 | gesticolarle davanti, a stordirla con un diluvio di 'schlicche 15834 MAL 2, ven, int| momento con Nepo a segno di stordirlo, di levarlo da terra; poi 15835 SAN jea, 3 | Dio? Il vento potente la stordiva ruggendole sopra e ai lati. 15836 MAL 1, cec, sto| giudicava la religione piuttosto storicamente che filosoficamente. Erano 15837 SAN cle | morale nelle sue origini storiche e nel suo sviluppo, cui 15838 PMM ovo, 1 | di cavare a Federico la storiella dell'uovo, ma in pubblico 15839 PMM num, 2 | Gonnelli, gran raccontatore di storielle allegre, difendeva il concetto 15840 MAL 1, cec, pae| suonarono in alto, le foglie stormirono dietro la casa. Steinegge, 15841 PMA 2, son | con affettata lentezza, e storpiando un poco il nome esotico, 15842 PMM mon, 1 | nell'intelletto per forza, storpiandolo! Capisce che dubbio spaventoso! 15843 PMM num, 3 | la fame e mi sono fatto storpiare per questa maledetta Italia. 15844 PMM mon, 1 | ch'essi non mi abbiano storpiato il cervello e il cuore per 15845 MAL 2, ven, pas| lungo, di quello dalla bocca storta, di quello dagli occhiali.~ 15846 PMM ovo, 2 | idee parte diritte, parte storte che davano qualche rara 15847 Mis | arte a Norimberga, di Veit Stoss e Krafft, del Museo germanico. 15848 PMA 2, gua | anglo-franco-austriaca e da far strabiliare il Carlascia che aveva le 15849 MAL 1, cec, pal| tengo qui delle possessioni strabocchevoli. Tengo montagne, boschi, 15850 PMM ecl, 3 | gioventù e sfoderate come due stracci di passaporti, turbata dalle 15851 PMA 2, ore | espressione di sgomento. La vide stracciar la lettera, la udì esclamare « 15852 MAL 1, cec, tem| le avevo scritto e poi ho stracciata la lettera: ma ella intenderà 15853 Lei 12 | infiniti cambiamenti, dopo stracciati otto o dieci foglietti a 15854 PMA 2, fug | Se perd el fiaa per sti strad chì, cara », disse la 15855 FIA fed | motivo dell'Aria di Chiesa di Stradella.~Continuai a dettare la 15856 MAL 1, cec, pae| a suon di frusta per una stradicciola oscura, così tranquillamente 15857 PMM mon, 2 | via maestra e lo segue uno stradone che mette capo dopo cinque 15858 PMM ovo, 2 | aiuta!...»~Per una terza straduccia don Serafino trotterellava 15859 PMA 2, esü | quel car ratin, de quel car strafoi!». Ah era stata una ispirazione 15860 PMA 2, pan | palese della Cia. Ne ho fatto strage per tagliarne fuori, oltre 15861 Son Armi | smettere i Te Deum per le stragi vittoriose e le benedizioni 15862 PMM ecl, 3 | protestava, ritorceva gli strali, parlava di eclissi del 15863 PMA 3, sav | due ore prima egli aveva stralunato gli occhi e piegata la testa 15864 MAL 2, ven, ven| poco mancò non li facesse stramazzar nell'acqua dalla lancia 15865 MAL 4, mal, mal| pendevano sull'acqua.~Fu per stramazzare a terra. vicino, lo sapeva 15866 COR cam | inintelligibili e sarebbe stramazzato sul banco se i colleghi 15867 PMA 1, ris | pioveva ancora. Le onde stramazzavano tuonando sulla riva, sconquassavan 15868 SAN not | lentamente all’indietro, stramazzò riverso sulla china, giacque 15869 Lei 14 | Lelia fosse una testolina stramba, che in fatto di religione 15870 Lei 6 | accendere il fuoco era qualche stramberia sull'amore. Oramai, però, 15871 MAL 2, ven, ven| meraviglio che con i suoi strambezzi, con i suoi zimarroni, e 15872 Son Orsi | gioventù da non so quale strampalata metafora di Victor Hugo, 15873 COR ven | Elena, asciutta.~Che nomi strampalati avete qui voialtri! esclamò 15874 Mis | Into something rich and strange.~ ~Immaginai che i versi 15875 MAL 4, mal, ine| dice che nella posizione stranissima in cui si trova, non ha 15876 SAN tur, 2 | avuto visioni né altri segni straordinari, la mia natura ch’è religiosa 15877 COR dra | capisce, contessa? E mi strapazzano!~Lao comparve sulla porta 15878 COR int | no. Se vedo Daniele lo strapazzo, e adesso non conviene.~ 15879 MAL 1, cec, tem| rinunciato; e adesso mi si strappa via tutto d'un colpo. Vede, 15880 COR ast | rispose Elena fieramente, strappandosi da lui per uscire. No, no 15881 PMA 2, son | perché coglierne uno era come strapparglielo dal cuore. Erano invece 15882 Lei 11 | irritarmi contro di lei, strapparmela del tutto dall'anima. Ora 15883 PMA 2, esü | facce, i pianti, le voci la strapparon d'un colpo fuori della sua 15884 Lei 9 | ebbe dolori acuti che le strapparono un lamento. Lelia, ancora 15885 MAL 4, mal, osp| piano e prima che egli ne la strappasse, attaccò, con fuoco demoniaco, 15886 MAL 1, cec, sto| moccoli, a scappellotti, a strappate; e fattili rotolar fuori 15887 SAN fro, 2 | esclamò:~«Seccatore!»~E, strappati alcuni accordi, si pose 15888 Lei 4 | signor Marcello; consenso strappatogli, forse, in quello stesso 15889 PMM ven, 4 | impugnato da una mano potente, strappava dallo strumento, alternandole 15890 COR ver | senatore, volendo rimendare gli strappi, dovea pure passar l'ago 15891 COR dra | Cortis, con un diabolico strascicar di sedie e di piedi benché 15892 COR bat | disse piano colui con uno strascicare ironico della voce. Si piange! 15893 PMM num, 3 | soggiunse con una voce strascicata e ridente che attenuava 15894 COR cos | piedi, con una ressa di strascicati saluti. Il senatore era 15895 Lei 14 | primo l'arciprete col suo strascicato «con permesso».~Lelia stava 15896 MAL 2, ven, pas| più ragionevoli!~Egli strascicava e ripeteva i sostantivi, 15897 COR voc | capiva tutto. Era stato uno stratagemma del signor Lao per non metter 15898 MAL 1, cec, sto| scriba Thiers con la sua strategia era un ridicolo retore Formione 15899 Lei 4 | per non guastarsi il piano strategico.~«Pensa anche al tuo avvenire, 15900 PMA 2, ass | e stava per giungere uno strato definitivo. Egli era più 15901 PMA 2, gua | marito.» A questa uscita stravagante la signora Peppina ebbe 15902 Lei 7 | il male con ogni sorta di stravizi, e ricordando allora la 15903 PMA 2, esü | donne le furono addosso, stravolte, scarmigliate, singhiozzanti: « 15904 PMM mon, 1 | lasciato dal Governo, degli strazî maggiori che si temevano 15905 PMM mon, 1 | presentimenti sinistri e accessi strazianti di affetto per me. Allora 15906 MAL 4, mal, ser| povere piante non fossero straziate e i bottoni sciupati senza 15907 SAN jea, 3 | le parole di Carlino le straziavano l’anima con opposta violenza. 15908 Lei 4 | che il suo letto era un strazzon, «un covile da bruciare».~« 15909 COR pas | magro, succhiato dalle streghe, un orrore; perché non gli 15910 MAL 1, cec, par| Il conte ha bene dello stregone; non trova, signor... signor... 15911 MAL 1, cec, sto| Giovanna parve opera di stregoneria, di fare alto e basso nella 15912 MAL 3, sog, qui| egli giudicava a questa stregua medesima, pure disprezzando, 15913 PMA 2, ore | cinque minuti Pasotti entrò strepitando, trascinandosi dietro la 15914 PMA 2, gio | volesse ricevere? L'improvviso strepitar dei sedici zoccoli sopra 15915 SAN fro, 2 | corridoio udì l’uomo incollerito strepitare sul piano.~ ~ ~Prima di 15916 PMA 2, gio | sedici zoccoli dei cavalli strepitarono sotto l'androne, le ruote 15917 PMM caf, 1 | Commendatore udito le rivelazioni strepitose dell'illustrissimo sior 15918 PMM caf, 3 | potrebbe succedere fatti strepitosi, e questa è una cosa che 15919 SAN jea, 3 | coperta, e sulle ginocchia, strettavi a due mani, una gran tazza 15920 PMM ecl, 3 | debiti vergognosi, segrete strettezze di gente che non sapeva 15921 SAN not | chiocciola, nell’altro corridoio strettissimo che mette al Capitolo. Il 15922 SAN fro, 3 | ipnosi. Passava per buie stretture, per chiarori larghi, senza 15923 Mis | che ad ammirare la vecchia Streusandbüchse des deutschen Reiches, come 15924 Lei 4 | affettuosa pietà le foglie scure, striate di verde chiaro, il bottone 15925 SAN tur, 1 | in faccia al cielo nero striato di bianco, mistico simbolo 15926 FIA fia, 6 | buoi si mossero, le ruote stridettero, gli uomini salutarono con 15927 MAL 3, sog, apr| suo fianco, sorgeva e gli strideva nel sangue.~Era il demonio 15928 Mis | avanti,~Mi cinge d'alti stridi.~ ~Il fulgido tesoro~Nel 15929 MAL 1, cec, fan| fresca del vallone e lo stridìo dei passeri intorno ai cipressi.~ 15930 SAN tur, 1 | passa un cancello. Le ruote stridono sulla ghiaia, si fermano. 15931 PMA 1, let | Franco non lo sapeva. Uno stridore sulla brace interruppe la 15932 Lei 6 | conferenze, sarà per farne una striglia. Ma non credo che la riprenderò.»~ 15933 PMM ecl, 4 | lo portarono su di peso, strillando egli: «Meglio! Meglio!». 15934 Son Orsi | si caccia fra le femmine strillanti, salta nel fiume e si salva 15935 MAL 4, mal, mal| valle.~Fanny ricominciò a strillare. Il dottore l'abbrancò per 15936 PMM ecl, 3 | con la sua vittima. Subito strillarono anche le madri, i cavalieri 15937 PMA 2, esü | malgrado la pioggia, che strillavano e piangevano.~Luisa si sentì 15938 PMA 2, fug | classico accento luganese, la strimpellata e la lirica ispirategli 15939 MAL 1, cec, tem| obbedirmi, vado via. Mi stringa la mano; qualche cosa di 15940 Mis | Non soggiunse altro. Ci stringemmo la mano e ci separammo.~ 15941 MAL 2, ven, asc| certissimo rispose il prete, stringendogliela forte. Ma prima di partire 15942 MAL 4, mal, mal| afferrandolo per un braccio e stringendoglielo forte.~No, no, no, è qui 15943 Mis | che muore, la difendevo, stringendola sul mio petto, contro l' 15944 PMM ecl, 3 | respirandone l'odore; ella stringendolo forte, premendo e scotendo 15945 PMA 2, esü | con l'ombrello chiuso, stringendone forte il manico, come fosse 15946 COR lui | Salutiamoci adesso diss'egli, stringendosela sul cuore. Stasera, con 15947 Mis | come quando me lo dicevi stringendoti a me in un abbraccio angoscioso; 15948 Lei 16 | rinnovò la domanda, più stringente, più ansiosa. Che ne sapeva 15949 Mis | un cenno di saluto senza stringerci la mano. Il signor Topler 15950 COR dra | prendergli di furto una mano, stringergliela forte come se avesse paura. 15951 Lei 16 | ricchezza! Quanto avido era di stringersela sul cuore! Ma ella doveva 15952 Mis | amandomi lo diventerebbe; e mi stringevo le mani al petto, Davvero 15953 Son Sec | rigate di cinque o sei strisce, che ascendevano diritte 15954 SAN tur, 3 | confessabili intrighi di sêtte che strisciano nell’ombra e li lasciate 15955 PMM ecl, 1 | parole che gli si udivano strisciar su per la gola.~«Me par 15956 PMA 2, fug | ben guardate. I quattro strisciarono subito via attraverso il 15957 MAL 2, ven, orr| con la cieca bramosìa di stritolare quel braccio che la irritava 15958 PMA 1, sog | servivano tanto bene per stritolarsi fra i denti la propria collera 15959 MAL 4, mal, ser| la fronte come se volesse stritolarvisi dentro tante idee penose.~ 15960 MAL 2, ven, asc| rotte, invettive stroncate, stritolate dai denti. Si rasserenava 15961 COR lui | due briganti, ma Dio mi stritoli se li guarderò in faccia 15962 COR ide | e ora s'immagina potere strizzar me.~Oh! Davvero! esclamò 15963 COR ide | in pugno solamente limoni strizzati e ora s'immagina potere 15964 MAL 2, ven, int| di donna Marina? Essa la strizzava come un limone, ed ebbe 15965 SAN jea, 2 | libriccino ai piedi, si strofina a furia le labbra, invece 15966 PMA 1, let | muso in tutti i buchi e strofinandolo a tutti i calzoni, promise 15967 PMA 2, esü | dall'altro si diedero a strofinar forte il petto e il ventre 15968 Lei 15 | caffè, preso il vassoio e strofinato il tavolino, le domandò 15969 SAN fro, 3 | di fraticelli ritti nelle strombature delle finestre, nei pennacchi 15970 MAL 2, ven, asc| fuori frasi rotte, invettive stroncate, stritolate dai denti. Si 15971 PMM num, 1 | e come le rose ne cadeva stroncato, povera Pape. Jeanne, soddisfatta 15972 MAL 1, cec, pae| facendo inchini profondi e stropicciandosi le mani a tutt'andare.~Benvenuto, 15973 COR cos | Uscivano i preti con un grande stropicciar di piedi, con una ressa 15974 Lei 8 | fazzolettone turchino e stropicciarsene con zelo gli occhi.~«Bela 15975 FIA fia, 1 | e se non ti l'atto, strozzalo. Quindi tu vieni qua e stai 15976 COR lui | rincresce che abbiamo dovuto strozzar tutto disse Grigiolo ritornando, 15977 MAL 4, mal, mal| donne gridarono con voce strozzata, impotente:~Ferma la lancia!~ 15978 FIA fia, 5 | e io che se ci penso ti strozzerei come l'ultimo dei piccioni, 15979 COR bat | rivolto a' più celebrati strozzini di Roma, aveva poste le 15980 MAL 2, ven, ven| non vorrei. Oh Dio, che strucacuor!~La contessa si portò ancora 15981 MAL 1, cec, sto| pareva che ciascuno d'essi si struggesse di parlare, di gridare: 15982 PMM num, 1 | quello che non è. Tu ti struggi per uno che non si strugge 15983 SAN tur, 3 | più s’irritano, più si struggono di abbattere quell’autorità 15984 Lei 6 | Alberti era veramente nella struttura monolitica del carattere, 15985 MAL 2, ven, pas| no la me piase gnente. Stùa.~Tacevano i bisbigli nei 15986 SAN san, 3 | ambasciatore della compagnia studentesca giudicò venuto il suo momento 15987 PMM ecl, 4 | sior Piereto, ch'el ga studià?»~Zitto, musica nell'alto, 15988 Lei 9 | Allora pensai a morire. Studiai un modo di morire che non 15989 PMA 1, pas | le ha. Te la raccomando, studiala, consigliala, ha un gran 15990 Son Gioc | potenza nominale a obbedirle. Studiamo intanto questa bella Mostra 15991 PMM lum, 8 | Quando veniva più spesso, io, studiandolo in certi suoi fervori religiosi, 15992 Lei 16 | gli mormorò guardandone, studiandone il palmo:~«Come ha fatto 15993 Lei 2 | modernista, uno di coloro che studiano la Bibbia per trovarvi delle 15994 Lei 14 | ferrovie e non faceva che studiarlo. Quella stessa mattina, 15995 MAL 3, sog, apr| abbastanza, voglio riflettere, studiarmi finché mi è possibile. Io 15996 PMM num, 1 | e nel Belgio, a scopo di studiarvi certe società cooperative 15997 COR pas | cipiglio e la cantilena di chi studiatamente ripete boriose parole di 15998 MAL 3, sog, apr| amate; prenderò. Ma perché studiate questo tedesco?~Per capirvi 15999 Lei 3 | arciprete lo trattenne:~«No studiè tanto, ca diventarè mato» 16000 MAL 1, cec, par| in piedi.~È inutile che studii tanto diss'ella. Le assicuro 16001 MAL 3, sog, pia| mesi di vita solitaria e studiosa, glielo offuscavano, gli 16002 MAL 1, cec, cec| Intesi dire allora ch'era studiosissimo di economia politica e che, 16003 PMM mon, 1 | che vi faceva collocare stufe perché fosse pronto ad accoglierla 16004 Son Sec | e non li conosceva «sono stufi morti d'essere marito e 16005 PMA 1, sog | uman genere~ E il cielo ha stufo.~ ~Il Giusti e la passione 16006 Lei 14 | che il padrone copra di stupefatte lodi per qualche miracoloso 16007 FIA sch | angoscioso gemito che apre quella stupenda pagina di musica e vi ritorna 16008 MAL 3, sog, pia| Antonietta, che suonava ella pure stupendamente.~Oh, troppo poco disse l' 16009 Lei 4 | Benedetto.»~Don Aurelio ne stupì. Che sapeva mai questa ragazza 16010 Mis | prima. Non avrei dovuto stupirne, ma pure n'ebbi una stretta 16011 PMA 2, ore | diede la notizia. Tutti stupirono e sopra tutti la süra Peppina: « 16012 PMA 1, pas | disse l'ingegnere, «mi stupisco, mi sorprendo e mi meraviglio.» 16013 Lei 2 | delle Rose, si alzò in piedi stupita, contenta che fosse così, 16014 Mis | intensamente, tanto che ne stupivo io stesso, dubitavo talvolta 16015 MAL 1, cec, sto| aveva tratto tratto degli stupori insoliti, oppure un fuoco 16016 MAL 1, cec, pae| stanza Voi sentite se si è sturata una bottiglia di Johannisberg. 16017 Mis | mezzo.~Il signor Treuberg sturò due bottiglie di Rüdesheimer 16018 PMA 2, ass | salito al suo posto andava stuzzicando, come per risvegliarlo, 16019 PMA 2, ore | testolina ridente, proprio per stuzzicar la mamma: «Cosa, silenzio?». 16020 MAL 2, ven, asc| triste e si divertiva a stuzzicarlo. Inseguita da lui continuò 16021 Lei 13 | delle rimostranze, un po' lo stuzzicava per amore della sua eloquenza. 16022 PMA 1, sog | profumato fiore di mandevilia suaveolens. sotto si era un'altra 16023 Lei 14 | di ascetismo, un'astuzia subacquea, mal dissimulata dal guardar 16024 MAL 2, ven, ven| centro sinistro della Camera subalpina, andava a Corte, ci godeva 16025 PMA 2, pes | lezioncina al poliziotto subalterno. Lodando quei fiori trasse 16026 Lei 16 | mura le mise in testa un subbuglio d'immaginazioni paurose, 16027 SAN not | che oscuro, penetrante nel subcosciente. A quei lavoratori di Dio 16028 Lei 15 | tendina, non vi riuscì, subì con terrore l'aiuto di un 16029 Lei 7 | andava a Laghi, disposto a subirvi da capo il martirio giù 16030 PMA 2, art | suo dispiacere che Franco subisse la influenza di sua moglie 16031 MAL 1, cec, sto| profetici, i presentimenti, le subitanee inspirazioni artistiche, 16032 Mis | creste selvagge, che, in quei sùbiti bagliori, parevano vivere. 16033 Mis | per troppo zelo, mentre io subivo il crudele tormento di dovermi 16034 Lei 6 | I coniugi avevano presto subodorato la ragione delle visite 16035 COR cam | del partito che vorrebbe subordinare i diritti e gli interessi 16036 MAL 1, cec, par| che l'azione militare era subordinata a una azione diplomatica 16037 COR cam | fraternità umana e una specie di subordinazione morale delle classi più 16038 PMM ven, 3 | prendere il gelato, ai passeggi suburbani che don Paolo prediligeva, 16039 PMM ecl, 2 | piccolo proprietario del suburbio, uno fra i più ardenti, 16040 COR poe | sta, a quanto pare, per succedermi, ed è questa: che tu vieni 16041 COR cos | qua e mi ha detto ch'era succeduta una cosa grave.~Una cosa 16042 Son Par | qui arrivent maintenant au succès, des romanciers a la moustache 16043 PMA 1, let | com'è stata regolata la successione di Suo nonno? Sa come sono 16044 MAL 1, cec, par| a cui prendevano parte successivamente, per diversi scopi, parecchie 16045 SAN lac | analisi minuta e lunga dei successivi stati di coscienza di questo 16046 PMM num, 3 | mormorare: «Baciate il piede al successor di Piero». Donna Bice sorrise 16047 PMM ovo, 3 | incomposti dell'animo e successovi un lieve sopore, gli risalì 16048 Lei 3 | La siora Bettina sibilò succhiando aria come se si fosse scottata 16049 Lei 16 | canzonettista continuò a succhiare caramelle e a odorare una 16050 COR pas | anima, perché era magro, succhiato dalle streghe, un orrore; 16051 PMA 2, fug | guardie.~Il mastino dovette sudare e ansar troppo dietro ai 16052 PMA 2, gio | benevolenza; e il professore sudava freddo al pensiero di fermare 16053 Lei 5 | depositato regolarmente presso il suddetto signor notaio. Mi pregio 16054 PMA 1, ris | riuscita in casa Maironi una suddita incomoda, una torbida Ungheria.~ 16055 MAL 1, cec, sto| fra la minor caterva dei sudici marmocchi ammucchiati alla 16056 Lei 6 | figliuoli, uno più maleducato e sudicione dell'altro, lo accolse con 16057 PMA 2, fug | Boglia no ghe xe tori! Mi sudo tuto!»~«No fa gnente, andemo, 16058 PMA 2, fug | che gli puzzava di troppi sudori antichi. Sino a Püs non 16059 PMA 2, pes | foeura mèss el süccher de la süccherera!»~«Comè comè comè?», fece 16060 Mis | così dolce e torbido, so süss, so trüb! Ero nel paese 16061 Mis | that doth fade~But doth suffer a sea-change~Into something 16062 PMA 2, omb | in quel momento per far suffumigi, vide Franco, rimase sbalordita. « 16063 PMM ecl, 4 | setimana, co quele game sugestive, in malora, co quel maledeto 16064 SAN san, 1 | qui. Adesso ruppe tutti i suggelli dell’amicizia e parlò. ~ 16065 Lei 14 | Chiuso il discorsino, lo suggellò con un «sipo sipo». I «sipo 16066 COR cos | taceva sì che vi si udiva il sugger lieve della ghiaia bagnata 16067 PMM ven, 4 | avesse avuto la sorte di suggere col latte la fede religiosa 16068 PMA 2, omb | toglieva dal suo torpore suggerendogli l'idea di una corsa angosciosa, 16069 Son Nita | piangiamo pure; ma poi non suggeriamogli i bagni di mare, la bambagia 16070 Lei 10 | della ragazza era frutto dei suggerimenti di donna Fedele.~Ritornata 16071 PMM ecl, 2 | private, il mio racconto vi suggerirà un modo di uscire dalle 16072 Lei 14 | ch'Ella dica quello che Le suggerirò io.» La bugia suggerita 16073 PMA 2, ore | espansioni di Pasotti le suggerirono un altro sospetto. Se fosse 16074 PMM mon, 1 | parve che il Signore mi suggerisse di venire da Lei e...»~Violenti 16075 PMA 3, sav | terra secondo l'alfabeto suggeritogli. Lo spirito evocato diede 16076 PMA 2, gua | aveva bene in mente uno, suggeritole dal suo disprezzo per la 16077 MAL 1, cec, sto| avvinghiarlesi alle ossa, di suggerle la vita e l'anima per mettersi 16078 SAN san, 3 | veduto, penetrate da una suggestione vicendevole. Una di esse, 16079 COR dev | Cortis osservò, con un'arte suggestiva affatto nuova in lui, ch' 16080 PMA 1, bar | alla volta le paroline più suggestive e di farsi strappare il 16081 PMM mon, 1 | atteso corteo di principi, suggevano la pioggerellina dolce senza


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License