Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
16082 COR seg | parola, a mettere i punti sugl'i.~Lei salva forse una vita 16083 Lei 12 | scoperto il cadavere di un suicida.~ ~No, «grande persona» 16084 MAL 4, mal, ine| vecchio amico di famiglia suicidatosi quindici anni prima. Ne 16085 Lei 12 | dubbio circa le intenzioni suicide della signorina. Il dubbio 16086 PMM num, 3 | erudito e anche i patrizi suicidi. Un inno alla gentile città 16087 | suis 16088 Son Pasc | Geisterspitze, la Tuckettspitze, la Suldenspitze e non so quante altre sono 16089 Son Pasc | signora, è un asceta, la Suldeuspitze è suora dell'adorazione 16090 COR ide | qualche cosa di più che la Summa contra gentes. Vuol avere 16091 PMA 3, rul | Il battello non toccherà SunaBaveno. Sarà un viaggio 16092 SAN cle | leggeva per lui, scriveva sunti, pigliava note.~«Mi piacerebbe 16093 COR cos | diverto! Taci, vien qua, e suonami ancora la pastorale di Corelli.~ 16094 PMM mon, 3 | presentare a villa Diedo, suonandogli dietro il ghigno satanico 16095 Lei 4 | giardino dalla cameriera, suonandole dietro l'argentino riso 16096 MAL 1, cec, pal| che da una Fama volante e suonante scendono ad un'altra Fama 16097 PMM caf, 3 | cittadini cospicui, a forza di suonargli intorno tutte le trombe 16098 Son Orsi | finita, si ricomincia a suonarla e poi si torna da capo. 16099 PMM ven, 4 | scendenti all'abbeveratoio suonaron vicino. Jeanne e Piero si 16100 Son Orsi | Suonatina per orsi~La più misteriosa, 16101 COR dra | Se fossimo noi due soli, suonerei forse. Ma neppure soggiunse 16102 PMM caf, 3 | cucchiaio il chiaro d'uovo ne la supa: istesso! Il clericale era 16103 Lei 2 | genitori, aveva pensato, superando le renitenze del suo cuore 16104 MAL 1, cec, sto| azione di altri esseri che ci superano in potenza. Siamo forse 16105 Lei 15 | sgomento di trovarsi sola superasse il dolore della fuga di 16106 Lei 11 | lettera da sformarne gli orli. Superata la tempesta interna, procedette 16107 Mis | paura. Quest'ultima angoscia superava ogni altro argomento. Povero 16108 Son Par | au courant du fleuve, et superbement immobile sous la rafale... 16109 SAN fro, 2 | aveva scritto sotto: «omnes superbiae motus ligno crucis affigat.» 16110 Son Spir | desiderio: molti furono superficialmente lusingati dalla bellezza 16111 Lei 3 | fonte, un epiteto abbastanza superlativo.~«Ma, fonte fonteesclamò 16112 SAN lac | parabola dei talenti: «ecce superlucratus sum alia quinque» e l’ultima 16113 Lei 4 | persino nei capelli irti, superò se stesso. Com'ebbe finito, 16114 PMM ven, 4 | cintura di abissi ondulano supini al cielo i pineti e i faggeti 16115 MAL 1, cec, sto| dipinto arcaico come d'una suppellettile di lusso, ma comprendeva 16116 COR cam | benedette, né vite di santi, né supplementi di congrue.~Un riso ironico 16117 MAL 1, cec, con| Tre di essi, gli assessori supplenti e il Sindaco, si conoscevano 16118 PMM num, 3 | Maironi alle prime elezioni suppletive, ossia portare Moretti e 16119 Lei 1 | papà... buona sera...» come supplicando di essere lasciata partire. 16120 Mis | immobile a gridar aiuto, supplicandola di udirmi, di rispondermi. 16121 Lei 3 | infondesse all'anima del supplicante per innalzarla seco nella 16122 Mis | acuta dolcezza di sentirsi supplicar da lei con tanta angoscia, 16123 SAN san, 3 | occhi lucenti del moribondo supplicarono. Benedetto gli disse:~«Figlio 16124 PMM ecl, 4 | ridendo mentre gli altri la supplicavano comicamente di compatire 16125 SAN san, 3 | ginocchio tendendo le braccia supplici:~«E voi ci guarite l’anima! 16126 MAL 3, sog, qui| rosso rosso, per cercare di supplire alla freddezza di sua figlia. 16127 Lei 15 | cortesia, le domandò se supponesse quale direzione avesse preso 16128 Lei 2 | stupidità vostra quello che supponete! Non è vero niente! Voi 16129 PMM num, 4 | avesse cose nuove a dirmi, supponevo che finisse col domandarmi 16130 Lei 4 | a Roma, sa dove tu sia. Suppongono che ne sia informato io. 16131 Son Orsi | suona un'aria qualunque. Supponiamo che si suoni «Tutto è gioia 16132 PMM caf, 3 | membro del Parlamento circa supposte condizioni alla nomina di 16133 PMA 3, rul | Stato Maggiore: «Nous allons supprimer l'Autriche». Certo, bisognava 16134 COR dra | ancora, le diceva: I momenti supremi son questi, sei in tempo 16135 PMA 2, pan | Poer omàsc!», dice la súra Peppina. «El se mangia el 16136 Son Par | fantômes à la silhouette connue surgissaient dans le ciel de plomb, pareils 16137 MAL 4, mal, osp| del moribondo e origliò.~Suscipe, Domine diceva don Innocenzo 16138 PMA 2, pan | 21~ ~La tua lettera mi suscita un tumulto di sentimenti 16139 MAL 2, ven, asc| La piova rara e tepida, suscitando intorno ad essi una fragranza 16140 Lei 14 | eterna salute di Lelia, suscitandogli contro due sue ancelle: 16141 Mis | l'amore mio, destinato a suscitar il fiore dell'agave. Allora 16142 PMA 2, son | di toccarle, temevano di suscitare difficoltà. Si riscaldarono 16143 SAN tur, 2 | pregava, che lo Spirito gliela suscitasse, davanti al Papa, nel petto, 16144 PMM caf, 1 | insieme anche le immagini suscitate dalla voce di don Giuseppe, 16145 COR voc | pretese, le tante questioni suscitatene in famiglia, l'inflessibilità 16146 MAL 4, mal, ine| suo cuore!~Queste immagini suscitavano dentro di lui una burrasca 16147 SAN tur, 2 | preghiamo il Signore che susciti chi a loro tempo le sappia 16148 PMA 1, bar | dela porta le d'andar in suso, se el xe andà via vol dir 16149 MAL 4, mal, mal| generano il sospetto che sussista sempre la forte preoccupazione 16150 MAL 4, mal, mal| subito, l'accesso nervoso sussiste ancora, questa calma non 16151 Lei 16 | viso, cercò brancolando, sussultando, un appoggio, indietreggiò 16152 Lei 12 | sola. Le spalle di Lelia sussultarono, il capo negò con violenza.~« 16153 Lei 10 | Aggrottò le ciglia. Il capo gli sussultava, parlando, sul collo, quanto 16154 FIA fia, 3 | di voce:~Chi è?.~Cesare sussurai sono Cesare.~Allora Chieco, 16155 MAL 4, mal, mis| piegava verso Marina, le sussurava una frase; si ritraeva per 16156 SAN tur, 1 | si piega tutta a lei, le sussurra:~«Coraggio!»~Ma Jeanne si 16157 MAL 1, cec, con| il braccio a donna Marina sussurrandole alcune parole francesi e 16158 MAL 4, mal, ama| magica, davanti al salotto, sussurrandovi dentro un riverisco. Si 16159 FIA fed | vidi piegarsi a destra, sussurrar qualche cosa a un vicino 16160 PMA 2, esü | supremo accanto a lei e le sussurrasse di pregare per qualche altra 16161 Lei 15 | nel fondo della sua mente, sussurrati nell'ombra del confessionale, 16162 PMM ven, 2 | che labbra crudeli non Le sussurrino continuamente crudeli parole, 16163 PMA 1, pas | Commissario, ottima persona ma sustosèta... ben, basta, no discoremo, 16164 Mis | e poi ad accarezzarla, a susurrarle non so che all'orecchio, 16165 Mis | tenera Parola~A me ne l'ombra susurrata e udita.~ ~ ~ ~ 16166 Mis | era una parola di Dio, susurratami nell'ombra. Finalmente le 16167 Mis | non ascolto e non odo i susurri dell'invisibile, non ho 16168 Mis | quiete morale, che dovevo svagarmi, viaggiare un poco, e non 16169 PMA 1, sog | in camera la collera gli svampò.~Si gittò in una poltrona, 16170 Mis | che tutta la mia gelosia svanì e fui subito al mio posto, 16171 SAN tur, 3 | miracoloso della sua vita svanisse, come finalmente egli avesse 16172 MAL 4, mal, osp| passar mai, eccole corse, svanite, come un secondo. Guardò 16173 PMM caf, 2 | a fantasmi d'illusione e svaniti con essi, e di altri affetti 16174 PMM caf, 1 | parola dolorosa doveva essere svanito subito. Poi la suocera gli 16175 MAL 1, cec, pae| correvano, si spandevano, svanivano sull'acqua.~Piace? disse 16176 PMA glo, 0, s | mettono agli usci delle case.~SVANZICA: moneta austriaca, del valore 16177 PMM num, 1 | spasso dell'idolo e delle svaporate adoratrici. Alla Gonnellina 16178 PMA glo, 0, v | perenne che fiori dai più svariati colori.~VESTIBOLO: atrio, 16179 COR int | via, cara, va dalla mamma, svegliala, non seccarmi e, quando 16180 PMA 2, gua | Sono le tre, andiamo a svegliar Maria».~Quando fu con lui 16181 SAN san, 3 | governa nel sogno e al primo svegliarci. Non erano i panni suoi, 16182 MAL 4, mal, ama| diss'ella e domani devi svegliarti per tempo.~Steinegge fu 16183 Mis | in fondo, dimenticato. Si svegliava a un tratto, tocco da questo 16184 Son Orsi | preziosa è una poesia dov'egli svela la sottile arte pedagogica 16185 Lei 16 | dolomiti di Valsolda si svelarono nel cielo, grandi. E lontano 16186 SAN tur, 2 | Volontà; ma non aveva potuto svellerne la radice.~Tese dunque le 16187 Lei 16 | grandi. E lontano lontano si svelò grigio, fumante di nuvoli, 16188 Lei 4 | orgoglio all'amore. Ella svelse un pugno d'erba e lo morse.~ 16189 PMA 2, gua | lo lasceremo mutilare né svenare.»~Franco non si tenne dal 16190 Mis | pallida; ho avuto paura che svenisse. Ma già ci doveva essere 16191 PMA 2, pan | svenire dalla commozione, come svenne ier l'altro all'hôtel della 16192 PMM num, 1 | della Chiesa; oltre alla sventata, bonaria Bice, molto franca 16193 PMA 3, rul | il battello partì. Grida, sventolar di fazzoletti e poi un canto, 16194 Lei 3 | trionfalmente, con grandi sventolate di tonaca. Nessuno dei tre 16195 PMA 1, ris | azzurra si spiegava tutta, sventolava sulla scia.~«Dove va, quell' 16196 PMA 2, ore | Franco! Evviva!». La signora sventolò il fazzoletto. Erano i Pasotti. 16197 PMM ovo, 1 | figliuola degli Scremin; che sventuratamente la giovane signora, colta 16198 Son Ulis | torto di nascita, tutti gli sventurati che domandano a cosa il 16199 MAL 1, cec, sto| avanti per Marina quello sventurato del ragazzo Ratti; ma suo 16200 MAL 1, cec, sto| finalmente le piantano malconce e svergognate per modo che gli altri perdono 16201 PMA 3, rul | aperto a quella stagione. Ci svernava una grossa famiglia inglese. 16202 SAN cle | voglia che molti di noi le svestano senza permesso, per un disgusto 16203 Lei 17 | ritornato alla chiesa per svestirsi, la gente si era dispersa, 16204 SAN tur, 3 | venne ad aprirgli mezzo svestito e si meravigliò molto di 16205 MAL 1, cec, pae| braccia, porse la barba sveva verso il compagno suo temperante 16206 SAN not | un’altra dolorosa notte, sviandogli il pensiero dal mistico 16207 SAN lac | già tanto la gente, che sviano già tanto dalla vita vera! 16208 PMA 1, pas | salotto, ma il curato se l'era svignata per la cucina.~Appena Franco 16209 COR int | Presidenza ed ella li aveva svillaneggiati in modo da farsi mettere 16210 SAN cle | morale si palesi e si venga sviluppando in antagonismo con gli stimoli 16211 PMA 2, fan | marchesa e veniva sempre più sviluppandosi, mettendo nuovi Ave e nuovi 16212 PMA 2, pan | gli argomenti che doveva sviluppare. Franco s'innamorò subito 16213 Son Spir | troppo rudimentalmente e sviluppate con grossolanità, forse 16214 Son Spir | omai, naturale: e si è sviluppato, per fortuna, in coscienze 16215 Lei 4 | fai, cosa fai?» diss'egli svincolandosi a stento.~«Ma la signorina 16216 PMA 3, rul | Figurati», diss'egli appena svincolatosi dalle braccia del giovane, « 16217 PMA 2, son | questi passaggi, ansando, sviscerando, per così dire, lo strumento 16218 MAL 2, ven, pas| Vezza, sfogandosi. Lo hai sviscerato.~Ma!... disse il Finotti 16219 MAL 1, cec, con| Il garbatissimo amico si sviscerò in proteste.~Marchesina 16220 MAL 4, mal, qui| parlava delle palafitte svizzere che conosceva. Ad un tratto 16221 Mis | ultimo momento. Intanto la svogliatezza e l'inerzia antica mi riprendevano. 16222 MAL 2, ven, orr| Marina che un buon giorno svogliato, buttatogli dall'alto come 16223 MAL 4, mal, ser| capricciosa. Dove mai avea svolazzato la signorina? Già si saran 16224 MAL 2, ven, sal| l'universo. In pari tempo svolazzava intorno alle gran dame e 16225 MAL 1, cec, pae| campagne addormentate: si svolge sbuffando mostruoso serpente, 16226 SAN tur, 1 | Cattolicismo al Protestantesimo, svolgendo il suo ideale di governo 16227 COR ver | amici le idee che intendeva svolgere alla Camera, benché certo 16228 COR ver | momento di silenzio, io svolgerò, presso a poco, questi concetti. 16229 SAN san, 3 | un livido deserto. Dalle svolte dei viottoli ghiaiosi, dietro 16230 PMM caf, 1 | una rivendita di sale e tabacchi per certa sua parente a 16231 Son Orsi | professore d'italiano, gran tabaccone, gran ghiottone, sucido, 16232 PMM caf, 3 | sacrestanelli mezzo rabbiosi e mezzo tabaccosi!»~Durante un discorso tanto 16233 PMM ecl, 4 | de Ifigenia, e tuti quei tabaroni longhi de quei prinsipi 16234 SAN tur, 3 | consunto dalla miseria, dalla tabe, dall’animo amaro. ~Un singhiozzo 16235 MAL 3, sog, qui| impensato, da sconvolgere molte tabelle e molte opinioni. Preferiva 16236 SAN lac | dovesse piantare tre tabernacoli per passarvi la notte. Le 16237 Lei 12 | colla, dove ch'el toca el taca — ma da far ostie, no credaria». 16238 MAL 2, ven, sal| ridicola, gli stomeghezzi, le taccagnerie male nascoste, furono liberamente 16239 PMM ovo, 2 | niente, ma subito, ticche tacche, si ammala.»~«Benonebrontola 16240 Lei 8 | modernista ha dovuto levare i tacchi; come il prete suo amico, 16241 PMM mon, 1 | mezzogiorno gurgugliavan tacchini, schiamazzavano anitre e 16242 MAL 2, ven, ven| beatifica di una coscia di tacchino ai tartufi. Non riconoscevano 16243 Mis | conoscere. Che i nomi si tacciano, si mutino o no, mi pare 16244 PMA 2, art | carte, dei portafogli e dei taccuini vecchi, dei compassi, delle 16245 Lei 4 | terra tepida, fragrante, tacendole il cielo chiuso sulla faccia 16246 PMM num, 2 | si parlerà e mia figlia tacerà troico tutto il pranzo, 16247 Mis | scrivevo tutto; era leale di tacerle il mio proposito per riuscire 16248 Lei 3 | consiglio paresse quello di tacerne.~«Invece» riprese, «la madre...»~« 16249 SAN cle | nomi e discorsi ancora da tacersi. Invece il giovine di Leynì 16250 COR ast | cosa mia, sai. Non potrei tacerti niente di quello che è mio.~ 16251 Mis | non mi tenevo sicuro che tacesse con mia cognata, la quale, 16252 PMM num, 4 | sarebbe stato possibile che io tacessi con te tutte queste cose 16253 PMM tra, 1 | nuovo in lui. Sempre, quando tacevan le cose, don Giuseppe era 16254 PMA 2, omb | egli verso il cielo, «Tu tacevi e mi ascoltavi, Tu mi hai 16255 COR ros | avoir conservé ma vie sans tache; voilà tous mes trésors. 16256 COR lui | laghi e prati cinti d'ombra, taciti canali che tremolano nell' 16257 FIA erm, 1 | metteva le prime ondate taciturne sulla spianata di Monte 16258 Lei 9 | Le successe un periodo di taciturnità cupa. Il medico venne a 16259 COR ros | nome, traduceva con esso il Taedet animam meam vitae meae di 16260 PMA 2, fug | tu sta a poppa. Adesso ti tagliamo il pizzo; col cappuccio 16261 PMM num, 2 | cresta diroccata di muro tagliante il cielo. Destemps era innamorato 16262 PMA 2, pan | Vall'Intelvi si faranno tagliare a pezzi, se occorre, «come 16263 PMA 2, fug | La strada di Boglia per tagliargli il passo.» Questa è la speranza 16264 MAL 2, ven, not| con questi legami. Meglio tagliarli. Oggi non vi siete curata 16265 PMA 2, pan | Ne ho fatto strage per tagliarne fuori, oltre a cinque quadratini 16266 MAL 1, cec, fan| bisognava volere virilmente: tagliarsi via mezzo il cuore e andare 16267 Lei 14 | improvviso: «Teresina! Se mi tagliassero i capelli, ne avrebbe dispiacere?». 16268 FIA erm, 1 | entrata con i suoi ippocastani tagliati a dado, al laberinto, ai 16269 PMM caf, 2 | anitre che teneva lei e dei taglierini al brodo di anitre e dei 16270 Lei 7 | non aspettare più oltre. Tagliò il cordoncino di una tenda 16271 Son Ulis | che «ohi, cai, ahi, pai, tai, toi, e basta.»~«Signori» 16272 Son Par | la brune chevelure et la taille imposante m'ont rappelé 16273 PMA 1, bar | tocchello di pane? Maria, tajee giò on poo de pan».~La signora 16274 PMM ven, 4 | ad esse continuamente in talami oscuri, in alti seggi di 16275 Son Par | ravissante beauté pare le talent. On y verrait des amis et 16276 COR cef | e le amicizie che più le talentano. Non pensare a me, cara 16277 SAN lac | fedele nella parabola dei talenti: «ecce superlucratus sum 16278 PMM ecl, 2 | il nostro signor collega talentone ha dovuto confessare di 16279 SAN not | monastero, o su quelli del Taleo o sulla costa petrosa che 16280 MAL 2, ven, not| piccola eredità, seimila talleri, e una lettera per un impiegato 16281 MAL 2, ven, orr| incontrare benissimo nel tallone acuto d'uno stivaletto. 16282 | taluna 16283 | talune 16284 PMA 2, pan | ricondurre la musica italiana al tamburo. Quanto all'affare Valle 16285 PMM ovo, 2 | della Zigiotti «tin tun tan para martella, i ga mandà 16286 Son Par | attriste de n'avoir pas de nom, tandis que sa voisine sourit perpétuellement, 16287 MAL 1, cec, con| ha scappucciato, pare, un tantino, e suo marito l'ha condotta 16288 PMA 1, sog | fortune di altri cercatori tapini, n'era spesso infocato, 16289 Lei 14 | Berico non era che una prima tappa e non si poteva rallegrarsene 16290 PMA 2, pes | camera da pranzo colle pareti tappessate di ritratti ch'è una bellèssa.»~« 16291 COR cam | quell'ora bruciata, erano tappezzati di affissi elettorali. I 16292 PMA 2, son | ponente il salottino da pranzo tappezzato di piccoli uomini illustri 16293 MAL 1, cec, sto| Ne strappò le sdrucite tappezzerie gialle e vi stese in luogo 16294 FIA fia, 5 | elesse subito uno a suo gran tappezziere, un altro a suo gran facchino, 16295 MAL 2, ven, pas| polvere con gl'imballatori e i tappezzieri e son tornata qui per mandarti 16296 MAL 2, ven, pas| esclamazioni teutoniche, come tappi di champagne che partissero 16297 SAN tur, 1 | Si diede per tisico, si tappò in camera con il proposito 16298 Lei 8 | suo pari. Ne conosceva una tara. Lo definiva da mercante 16299 MAL 1, cec, cec| va e va come punta da una tarantola.~Nero, prima di tutto, sì, 16300 PMM tra, 5 | parato, alquanto. Finalmente, tardando ancora Maironi a venire, 16301 PMA 2, son | zio. Poiché i tarocchisti tardavano, Franco propose a sua moglie 16302 Mis | mai niente, non è vero?~Tardavo a rispondere.~- Oh sì - 16303 MAL 3, sog, apr| e che il matrimonio non tarderà molto a farsi.~Lo credo 16304 PMM ovo, 2 | complicatissima d'intelligenza e di tardità, di larghezza e di parsimonia, 16305 Lei 15 | Fedele si burlò di queste tardive istanze. «Santhià Santhià!» 16306 PMA 2, pes | Franco certi enigmi della tariffa doganale; ma questo non 16307 MAL 4, mal, mis| si mette a fissarmi e a tartagliare. Gli accosto l'orecchio 16308 Lei 16 | in grembo due pettini di tartaruga e cercava attorcersi con 16309 PMM ven, 4 | spirito. Il poeta aveva tartassato i socialisti ma in fondo 16310 PMM ven, 4 | autore del pezzo, il vecchio Tartini, un demoniaco, amaro grido 16311 PMA 1, ris | disse il curato, ridendo. «Tâs giò, ti», soggiunse rivolto 16312 Lei 4 | Breviario, una piccola Bibbia tascabile e l'Imitazione. Nel prendere 16313 COR ros | e si frugava in tutti i taschini cercando le sue lenti, Elena 16314 SAN tur, 3 | aveva fatto mettere nel taschino interno del coupé, coll’ 16315 Lei 6 | goo per — se po minga tasè — certi rob - vera ti? — 16316 COR ven | ragione a tutti.~ ~El sindaco tasea col collo storto.~E po infin 16317 PMM ecl, 2 | La faccia la grazia de tasere, La faccia.»~L'uomo acido 16318 Lei 5 | cinque, con esenzione dalla tassa. Le notifico pure, sempre 16319 MAL 2, ven, orr| Marina salì presso alcuni tassi rachitici che uscivano a 16320 PMA 2, esü | perché?» «Perché vedo che ti tasta il polso.» Le cose erano 16321 PMA 1, bar | nel parlare, desiderava tastarli uno per volta, senza parere, 16322 COR bat | sei venuta, non è vero, a tastarmi con garbo, a vedere se la 16323 PMA 2, art | Delegato di Brescia l'aveva tastata un'altra volta per sapere 16324 Mis | con la voce, di smettere. Tastò i polsi, ascoltò il cuore 16325 Mis | Oh no! - esclamò Violet.~Tatti la guardarono sorpresi ed 16326 Lei 3 | del cappellano, e la loro tattica era di preparare con arte 16327 COR dra | giallognolo, un Shakespeare di Tauchnitz. Egli lo raccolse, si pose 16328 Mis | nella nebbia. I gioghi del Taunus non si vedevano affatto; 16329 PMA 1, let | grande, detto il campone, tavol sett. Sette tavole son venti 16330 MAL 1, cec, sto| sovrappose ai mattoni un tavolato lucido a scacchiera, cui 16331 PMA 2, pes | moneta sul vassoio perché il tavoleggiante lo pigli e se ne vada.~La 16332 COR dra | erano accese le candele del tavoliere da giuoco, le candele del 16333 PMA 2, son | in festoni e vilucchi. Un tavoluccio rotondo e alcune sedie di 16334 PMA 2, fug | prese il sentiero che presso Tavordo sale per un vallone deserto 16335 COR ven | colle femmine e beva una tazzetta con noi. Cosa mi conta del 16336 COR ven | riscaldato da parecchie tazzette, come le chiamava, continuò 16337 PMA 2, pan | scrivere qualche appendice teatrale, tanto meglio. Così potrai 16338 COR cef | vociando come un forsennato nel teatrino del mio collegio: Ahi, quanta 16339 PMM mon, 1 | delizia era di sognare la Tebaide o il Libano o anche spesso 16340 PMM num, 4 | lettera era , presso la teca di argento dove Jeanne custodiva 16341 COR cef | gli paiono tanti Mane, Techel, Phares per la città eterna. 16342 Mis | signora Treuberg, la signorina Tecla von Dobra e la signorina 16343 MAL 1, cec, con| una dozzina d'impiegati tecnici e amministrativi, l'esempio, 16344 PMM caf, 1 | vigilanza dell'Istituto tecnico.»~«Sì.»~«Ho udito dire che 16345 MAL 2, ven, sal| caffè da portare alla sua tedeschetta. C'era abbasso anche il 16346 PMA 2, pan | gran rabbia come tutti i tedesconi. Invece il signor Giacomo 16347 MAL 4, mal, ser| pareva quasi temere che io mi tediassi, che io facessi per compiacere 16348 COR cam | segretario cominciò a leggere tediosamente, ad alta voce, qualche cosa 16349 MAL 4, mal, ser| Oh no, io sarei qui un tegame preistorico. Io vi starei 16350 PMM caf, 2 | perché lu carità, perché lu tegner afituali che no paga, lu 16351 PMA 2, son | chì farisset minga mèj a tegnì on para de pégor?».~Ma la 16352 SAN jea, 2 | scrivere quel biglietto, telefonò a un giovine segretario 16353 COR int | conte Lao. Però potevano telegrafarmi ancora, darmi altre notizie. 16354 COR cef | possibilmente non troppo in alto. Ti telegraferò il giorno dell'arrivo, quando 16355 SAN jea, 3 | forte, vede, non piango più. Telegrafi a don Clemente che il suo 16356 COR pro | madre e la seguente risposta telegrafica al signor B.: Sarò costì 16357 Lei 16 | il fattorino dell'ufficio telegrafico di San Mamette con un dispaccio 16358 Lei 17 | le due e mezzo. Massimo telegrafò il ritardo a San Mamette. 16359 SAN lac | stella ci sarà. Potrà essere telescopica, perduta in una profondità 16360 Son Par | disserter sur une ville telle que Paris lorsqu'on ne l' 16361 Son Par | souhaiter autant de légèreté à tels confrères de la plume qui 16362 SAN tur, 3 | Giudice solo e ch’essi pure lo temano nel loro doppio cuore, perché 16363 Lei 2 | signorina, desiderandolo e temendolo. La scena, intorno alla 16364 MAL 4, mal, ser| filosofoletterato. Io temerei udire da Voi argomenti uditi 16365 SAN san, 3 | questo no!» diss’egli. «Temeremo noi le tenebre più che non 16366 PMA 2, son | evangelico. Avrebbe dovuto temerlo e non desiderarlo, il denaro.~« 16367 PMM mon, 2 | fuggirmi, non ha ragione di temermi. Lei non conosce il mio 16368 Mis | presso smarrirò la tua vista, temerò, spasimerò non sapendo se 16369 PMM mon, 1 | Lei resista, non mi paiono temibili. Se non ci fossero state 16370 MAL 4, mal, ine| commendatore. Anche questo tempaccio è una cosa orribile.~Silla 16371 PMA 2, ore | levata, fosse pure con certi temperamenti, contro lui e contro Dio, 16372 Lei 4 | Fedele, molto dolcemente, temperando la pressione del suo impero. 16373 MAL 1, cec, pae| sveva verso il compagno suo temperante e taciturno, gli afferrò 16374 Lei 17 | che i traviamenti e le temperanze di certi novatori, il dispregio 16375 PMM caf, 1 | Soldini. Siccome il Soldini è temperatissimo e in relazione col sindaco, 16376 SAN tur, 3 | considerando la nota delle temperature prese ogni mezz’ora, che 16377 Mis | innamorata d'alcuno. Ciò temperava la mia amarezza. Avrei voluto 16378 COR dra | meridiane pendevano senza moto, temperavano la luce a quel sopore del 16379 PMA 1, sog | altra volta ferito con un temperino, abbastanza seriamente, 16380 PMA 2, ass | testamento di suo nonno, temperò alquanto le frasi ingiuriose 16381 Lei 10 | l'allarme ai compagni che tempestano via in fuga, tutti in un 16382 SAN lac | morta, come si ostinava a tempestarle nel cuore: no, no, non si 16383 FIA fed | condurre al piano e cominciò a tempestarvi su il suo pezzo di ringraziamento, 16384 COR voc | abeti e il giardino eran tempestati di carte abbruciacchiate; 16385 COR cos | intrepidi!~Elena guardò il verde tempestato di margherite che ascendeva 16386 Lei 1 | sosta e un'altra commissione tempestiva. Il «prete» faceva dire 16387 Son Ulis | dell'India serbarono nei templi loro un'altra lingua, morta 16388 PMA 2, esü | minaccia del furioso vento temporalesco che in Valsolda si chiama 16389 PMM ven, 2 | teologia ufficiale, né dei temporalisti vaticani. E allora perché 16390 PMM caf, 2 | poteva bastare un'assenza temporanea, un viaggio, un breve soggiorno 16391 COR cam | ecclesiastica, potrebbe costringere temporaneamente lo Stato ed essere meno 16392 COR voc | come le nostre? Noi siamo temprati per la guerra e la tempesta, 16393 COR cam | fare la pluie et le beau temps nel collegio.~Bene disse 16394 Lei 8 | riparare il collo padovano dai temuti aliti delle montagne iperboree 16395 Mis | poco momento, ha sempre tenacemente insistito sul proprio punto. 16396 MAL 2, ven, not| era possibile, gli odii tenaci del vecchio, imbevuto di 16397 Lei 1 | uscite dalla memoria e la tenacità di questo suo ricordo le 16398 PMA 2, ore | Franco! Franco!», diss'ella, tendendogli le mani giunte. Poi fece 16399 Lei 14 | figlia, ma che temeva si tendesse a mettere la ragazza sopra 16400 COR cam | Camera. Nella tribuna tutti tendevan l'orecchio.~Dimissioni disse 16401 Mis | un altro abisso verso cui tendevo il cuore e le braccia, un 16402 Son Par | amies fidèles qui m'ont tendu les premiers la main au 16403 PMM ecl, 3 | ritolta, le parole: dilexerunt tenebras. Via! Via! Neppure averle 16404 SAN not | benedictus, si vis me esse in tenebris sis iterum benedictus.» 16405 PMA 2, ore | Adesso», continuò lo zio, tenendogliele strette fra le proprie, « 16406 SAN jea, 3 | dalla commozione «la mano e tenendomela e accarezzandomela pronunciò 16407 SAN not | quello del compagno, pigliò, tenendoselo stretto senza parlare, a 16408 SAN jea, 2 | solito a onorare la donna tenendosene a distanza. Egli aveva conosciuto 16409 Lei 9 | in casa collo scopo che tenendovela, dominandola, impedendole 16410 Lei 1 | ebbero infatti, dopo le prime tenerissime accoglienze di lui, alquante 16411 MAL 3, sog, qui| suo conforto orgoglioso tenerli sotto la penna e perdonar 16412 PMA 2, pan | desiderio che mi strugge di tenermela almeno un momento, un solo 16413 PMM tra, 1 | di Albogasio.~«Ella potrà tenersene informato» suggerì don Giuseppe. 16414 PMA 1, ris | volta restò dal remare per tenervelo su e vedere come la povera 16415 Mis | Lei non sa quanto gli zii tenessero al matrimonio Topler; e 16416 MAL 2, ven, ven| trattasse di me, non Vi direi: Teneteveli i Vostri bezzi? Credete 16417 PMA 1, pas | cuor d'oro, un buon amico, tenetevelo caro. Il giorno prima che 16418 PMM ovo, 2 | dei pick_nicks, del lawn_tennis, del pattinaggio, le relazioni 16419 Mis | degli Idyls of the King di Tennyson e avrebbe voluto ch'io scrivessi 16420 Lei 17 | Allora Massimo le riferì il tenore della lettera di Lelia al 16421 Lei 8 | niente. «Madre Santa, la ga tentà de scapare.»~«De scapare?» 16422 Lei 1 | taciuto il dubbio che quella tentante creatura, dall'aria di sfinge 16423 Lei 4 | essa, le vicende strane, tentanti, del contegno di lei, il 16424 Lei 4 | Alberti alla Montanina, di non tentarlo neppure; perchè non c'era 16425 Lei 6 | farsi male a sangue, di tentarsi e ritentarsi la ferita. 16426 Mis | tuoi dalla carta, per non tentarti, per lasciarti tranquillo. 16427 Son Spir | lo amano: quello che voi tentaste, altri lo tentano e lo tenteranno: 16428 COR cef | pericolo, perché qui si è tentati ogni momento, tanti sono 16429 PMM ovo, 3 | macchinalmente: «Et ne nos inducas in tentationem sed libera nos a malo, amen».~ 16430 MAL 4, mal, mal| baglior del metallo, che tentavano, come un dolce odoroso, 16431 Mis | tutto dell'anima mia, i miei tentennamenti, le aridità della fantasia, 16432 PMM caf, 1 | quale ricavò, dopo qualche tentennamento, che avrebbe ricevuto il 16433 Lei 6 | stesso, in fondo, aveva tentennato. La lettera era una minuta 16434 PMM caf, 2 | a Zaneto.»~Don Giuseppe tentennò, storse un poco la bocca. 16435 SAN tur, 3 | sarà la suora. Ebbene, ella tenterà. Un passo frettoloso nel 16436 Son Spir | tentaste, altri lo tentano e lo tenteranno: e da solo che eravate, 16437 PMA 2, ore | questo è il momento. Andiamo, tentiamo. E sono andato.»~Pausa. 16438 COR cef | e di affamare le scuole tenutevi da corporazioni religiose. 16439 Lei 4 | giovandosi di un certo discorso tenutogli da Benedetto una volta che 16440 Lei 4 | aveva riferito un discorso tenutole dalla donna di servizio 16441 PMM num, 2 | piuttosto cavallerescamente che teologicamente offerto il braccio, Jeanne 16442 MAL 2, ven, int| certe linee ipotetiche di teoremi geometrici. L'umore di Marina 16443 PMM caf, 2 | Jeanne, nel suo scetticismo teorico, aveva quasi deriso le nascenti 16444 Lei 6 | nome della bella russa, una teosofa mistica, era stato accoppiato 16445 Lei 6 | perdonava la sua mitologia teosofica in grazia della bellezza, 16446 SAN san, 3 | bizzarre, per il suo misticismo teosofico e cristiano, innamorata 16447 PMA 2, esü | notare un moto, un alito, un tepor di vita. Allora tutti quelli 16448 SAN tur, 1 | lasciare villa Diedo per i tepori di Roma prima dell’inverno, 16449 PMA 1, bar | Me sbasso, meto un deo in tera; tasto; xe onto; snaso, 16450 PMM ven, 4 | abeti allineati su alture terminali di quel paradiso, sdrucciola 16451 SAN tur, 2 | sulla fronte del muraglione, terminando a sei ripiani sporgenti. 16452 SAN tur, 2 | retto. A sinistra la loggia terminava, alquanto lontano, a una 16453 MAL 2, ven, sal| venduto ai veneziani e alla terraferma uno sterminio di baccalà. 16454 Mis | Italia! - diss'egli - Ille terrarum mihi præter omnes angulus 16455 Mis | Oltrepassai l'osteria della Terrasse, piena di bevitori e di 16456 Son Par | majestueux, à colonnades et à terrasses, qui me faisaient penser 16457 PMA 3, rul | con Franco? Quale contegno terrebb'egli con lei? Le farebbe 16458 PMM caf, 3 | Municipio certi liberali, mi terrei questo povero mucchietto 16459 COR seg | Santa Giulia che pare d'un terremotaccio ed è del più mansueto c... 16460 MAL 4, mal, ser| uomini come tenaglie. Voi terreste il mondo in pugno, Voi avreste 16461 Lei 1 | meridiana della villa: «Terrestres horae, fugiens umbra». Fece 16462 MAL 1, cec, pal| accogliere qua e del terriccio dove portulache, verbene 16463 Son Nita | del suo paese nativo, una terricciola di Val d'Adige. Udite se 16464 MAL 2, ven, pas| Si contemplò in quella tersa trasparenza sotto l'alto 16465 PMM lum, 3 | non riuscendovi, egli le terse col fazzoletto gli occhi 16466 Mis | mattina come un malato di terzana ardente che lavora con la 16467 Lei 15 | immediata. L'Eufemia, la terzogenita, correrebbe subito a certo 16468 Son Ulis | cane, un bel grosso cane di Tessaglia, ha l'aria di stare ad ascoltarle 16469 PMA 2, esü | fila di una tela che veniva tessendo nel suo segreto.~A Casarico 16470 PMA 2, omb | era stato due giorni a Tesserete, n'era ritornato da poche 16471 PMA glo, 0, a | margini spinosi e con fibre tessili.~ALCOVA: camera da letto.~ 16472 PMM num, 3 | bisbigli: «Tutte stoffe tessute apposta perché armonizzassero 16473 Lei 6 | dichiarazione di principii testamentari. Di quello che aveva guadagnato 16474 Lei 1 | impedire, con una disposizione testamentaria, che il padre e la madre 16475 PMA 2, ore | parla! Cosa ne sai tu di testamenti?»~«Ah!», fece Pasotti con 16476 PMM ven, 4 | proprietà, del diritto di testare, che avrebbe ragione di 16477 MAL 4, mal, osp| col padrone, pose sulla testiera del letto le candele accese 16478 COR dra | di battaglie; ti vorrei testimone delle mie vittorie e conforto 16479 Mis | parola, la confermi con testimonianze e documenti; Le saranno 16480 Lei 1 | seguiva Teresina, le due testoline differenti gli balenarono 16481 COR ros | diverses pensées dans ma tête, com'ella scriveva a Chateaubriand: 16482 PMA 2, pes | minga podè toeul a Lügan!»~«Tetetetetè!», fece il marito, burbero.~« 16483 Son Ulis | vecchia e perciò più simile a Teti che a Calipso; ma il nobile 16484 MAL 1, cec, sto| queste eleganze invecchiate e tetre la delicata figura di Marina 16485 PMM ovo, 1 | la marchesa, dominata da tetri presentimenti, voleva notizie 16486 MAL 2, ven, pas| smorfie, buttava esclamazioni teutoniche, come tappi di champagne 16487 SAN tur, 3 | Benedetto.~Partirono verso il Tevere, fra i tuoni, i lampi e 16488 Mis | rileggere:~ ~Nothing of him that doth fade~But doth suffer 16489 Lei 7 | Stazione mentre vi si gridava: «Thiene-Schio!».~Prendendo quel treno 16490 Mis | fonderia Yves poco fuori del Thiergärtnerthor. Un tale, fra l'operaio 16491 MAL 1, cec, sto| smisurato buffone; che lo scriba Thiers con la sua strategia era 16492 COR dra | little body is a-weary of this great world.~Il mio piccolo 16493 MAL 3, sog, apr| È come se der König in Thule, il Re in Tule, Voi sapete? 16494 Mis | quando salii sul Vestner Thurm pioveva, folate fredde di 16495 PMM ovo, 2 | dice niente, ma subito, ticche tacche, si ammala.»~«Benone!» 16496 PMA 2, son | e guai se gli veniva il ticchio di farli tribolare! Era 16497 MAL 4, mal, ser| canzone malinconica:~ ~Ach tief im Herzen da sitzt ihr Weh,~ 16498 Mis | Mi chiese se andavo al Tiefenthal, e parve molto lieta di 16499 MAL 2, ven, asc| diss'ella poi sin che mi tieni con te. Non sai che siamo 16500 Lei 8 | affettuosa premura: «Se tienla? — La se tegna! — La se 16501 PMA 3, rul | erano state di sua madre. «Tienle tu», diss'egli porgendole 16502 COR ast | si slanciò nelle braccia. Tienmi qui con te, sempre con te! 16503 COR poe | signor conte diss'egli.~Tientela! rispose questi alzando 16504 COR lui | ore che passo qui!~E tu tienti i tuoi misteri, che Dio 16505 PMM ecl, 3 | Passavano ondate d'aria tiepida, odori d'acacie in fiore, 16506 PMM ecl, 4 | angolo d'ombra tra i fogliami tiepidi delle rose, si riadagiò 16507 PMM ecl, 3 | Settecento e dei costumi tiepoleschi e settecenteschi, gli montavano 16508 PMM ecl, 4 | si consigliano sul ballo tiepolesco che darete, il mio compaesano 16509 PMM num, 1 | di crèches o di asili per tifosi o di ospizi per catarrosi 16510 Lei 9 | pian piano per il viale dei tigli che parte dal cancello, 16511 PMM caf, 2 | orfani, o ai derelitti, o ai tignosi, «a quelo che ghe comoderà 16512 MAL 1, cec, con| poi tutti i torti.~Già! Timeo! Ma intanto lui, il professore, 16513 PMM caf, 1 | l'assistente s'inoltrava timidetto, rispettosetto.~«Scusi, 16514 PMM caf, 3 | invettiva senza femminili timidezze, contro quei colpevoli appunto 16515 PMA 1, bar | peggio. Era un giuocatore timidissimo, non si metteva mai solo 16516 PMA 2, pan | uomo pieno di scrupoli e di timidità letterarie, gli pesavano 16517 COR ros | a Chateaubriand: tant ma timidité et mon espèce de faiblesse 16518 MAL 1, cec, sto| apostrofi ai rematori, ai timonieri, all'uno, all'altro, di 16519 PMA 2, ass | forte, fermato subito dal timor di destarla.~Il Gilardoni 16520 Lei 12 | commenti di persone savie e timorate. Della Montanina la Fantuzzo 16521 Mis | anche libri di buona fama e timorati come i Suoi.~Replicai che 16522 PMA 1, let | Cagionevole di salute e timoroso assai del male fisico, alquanto 16523 SAN fro, 3 | al fianco sinistro. Sul timpano dell’arcata un pittore del 16524 PMM ovo, 2 | per causa della Zigiotti «tin tun tan para martella, i 16525 PMA 2, son | tanto fate, come fondi de tina; adesso le xe lunete, buzarete... 16526 MAL 2, ven, int| quella che pranzava nel tinello. Motti, burle, grossi equivoci, 16527 MAL 4, mal, ser| scintillante del lago, la tingeano di viola.~È magnifico tutto 16528 MAL 1, cec, sto| per la sua debolezza di tingersi la barba.~Che peccato, dottore 16529 Son Sec | parrucca e i suoi baffi tinti, con quella faccia così 16530 PMM ecl, 4 | sereno. A una cristallina, tintinnante vocina puerile s'intreccia 16531 PMM mon, 3 | del custode dalle chiavi tintinnanti nel deserto lo stridulo 16532 MAL 4, mal, mal| con mano tremante, facendo tintinnare il collo della bottiglia 16533 PMA 2, gio | comando fu dato, le sonagliere tintinnarono, il carrozzone si scosse, 16534 COR ros | baronessa Elena; le campanelle tintinnavano ancora. Elena, che aveva 16535 MAL 2, ven, orr| macchiuzze nere, di mille tintinnii che facevano una larga voce 16536 MAL 3, sog, qui| compiaceva di studiare questi tipi familiari, sine ira et studio, 16537 SAN tur, 1 | cose grandi; un operaio tipografo, qualche artista, persino 16538 MAL 2, ven, ven| questi spuzzette che vi tiran di naso se non avete quattro 16539 MAL 1, cec, pae| cacciandosi le mani nei capelli, tirandoseli su fra le dita con uno slancio 16540 SAN tur, 3 | accettate uffici civili, non tiranneggiate le anime né vogliate governarle 16541 SAN tur, 1 | medico due volte al giorno, tiranneggiò Jeanne con un egoismo spietato, 16542 PMA glo, 0, d | Lago di Como.~DISPOTICO: tirannico, violento.~DISQUISIZIONI: 16543 PMA 1, bar | inginocchiò davanti e cominciò a tirargli su le calze, mentre il Controllore, 16544 PMA 2, pes | tinca nell'acqua, ché il tirarla su di peso col filo sarebbe 16545 PMA 1, bar | fiolonona!» e proseguì a tirarle improperi, a ciascuno dei 16546 COR poe | che vi guardano come se tirassero il mondo, e se loro, le 16547 PMA 1, bar | la prese per le spalle e, tiratala a sé, le gridò in bocca:~« 16548 MAL 2, ven, not| che saranno mezzi morti. Tiratemeli su. A proposito, Catte, 16549 MAL 4, mal, mal| e il giardiniere s'erano tirati da banda per lasciarla passare 16550 Lei 8 | venire al presente ma non tiratovi a forza con pericolo d'inciampare. 16551 COR int | esotiche e nostrali; facce che tiravan via dure coi fastidi in 16552 PMA 2, pes | di sbatacchiamento e lo tireremo su, il nostro pesciatello, 16553 MAL 1, cec, con| un consigliere d'appello tirolese. Sai che Cesare fu espulso 16554 MAL 1, cec, con| poi senza scrupoli quella tirolesina bionda. Ell'avrà avuto un 16555 Mis | prendere il caffè sotto i tisici ippocastani del belvedere, 16556 Lei 6 | stupide, che fossero ricche o titolate, se erano intellettuali, 16557 SAN tur, 1 | cammino e la nostra fede tituba davanti ad esso. La Chiesa 16558 Lei 14 | gusto, interpretò le sue titubanze come un indizio che il viaggio 16559 MAL 2, ven, orr| andava tastando il sasso, titubava e guardava di sbieco Caronte. 16560 MAL 1, cec, pal| Raffaello e fatto fodere di un Tiziano; non ne gustava la vista 16561 MAL 4, mal, so| Basta. Si sente un maledetto toc-toc, la donna (ce l'ho ancora 16562 Lei 12 | bona da colla, dove ch'el toca el taca — ma da far ostie, 16563 PMM ecl, 2 | scendendo le scale, «no me tocaria de magnar i risi longhi 16564 Lei 6 | mare di — L'à de perdonà — tocariss minga a mi — mi me sta minga 16565 COR cef | la rividi. Né lei né io toccammo più, scrivendo, questo argomento. 16566 Lei 16 | accarezzò. La maggiore, toccandole la mano destra, sentì l' 16567 FIA fed | per me la signorina Prina toccandomi il braccio con la penna. 16568 MAL 4, mal, mis| camera della contessa e, toccandosi la calotta, sedette, senza 16569 MAL 3, sog, pia| muoversi una delle sue vocine toccanti. Allora colui si arrese 16570 PMA 3, sav | straordinariamente, mi par che a toccarli dieno scintille. Questo 16571 COR aff | paradiso, che non si è degni di toccarti un dito, tu mi hai ingannato, 16572 COR pro | miserie diss'egli che non deve toccarvi. A questo penserò io.~Ti 16573 PMA 2, pan | desiderai sempre, che tu toccassi quel punto. Come mi sarò 16574 Lei 3 | memore della lezioncina toccatagli un momento prima da chi 16575 COR pas | cercar suo genero, dopo toccatene tante ingiurie, le movesse 16576 COR cef | che del soffio di fortuna toccatogli, com'Ella sa, in estate, 16577 Lei 6 | erano dolori per lui che, toccatone uno, se ne andava felice 16578 Lei 3 | cappellano, pallido; e, toccatosi la berretta in segno di 16579 PMA 2, pes | e che i cavedini non li toccavan più. Il pescatore posò la 16580 PMA 1, bar | mie ciliege? Magara con un tocchello di pane? Maria, tajee giò 16581 Son Sec | desiderio, mani umane non lo toccheranno mai più.~ ~***~ ~La quarta 16582 Mis | avevamo altre, Lei e io. Non toccherò delle Sue, naturalmente;


'outr-aderi | adesi-ammir | ammob-armon | arnes-avver | avvia-brava | brave-caval | cavan-compa | compe-conve | convi-demon | demos-dispe | dispi-empie | empir-fe | febbr-fuggi | fuggo-grelo | gremb-impro | impru-ingre | ingro-isola | isonz-lustr | luttu-mezo | miago-noleg | nomac-pagar | pagas-petra | petri-prede | predi-purga | purif-resta | reste-rimpi | rimpr-roder | rodon-scate | scato-sempi | sempl-sogge | soggh-spini | spinn-sugge | sugl-tocch | toce-udita | udito-vinte | vinti-½

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License