IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sereno 35 sergente 3 seri 10 seria 106 seriamente 60 serie 66 série 1 | Frequenza [« »] 106 osava 106 pareti 106 ranocchino 106 seria 106 topolino 106 vedi 105 amato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze seria |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | giovane, robusto, e persona seria, di cui posso fidarmi -
2 Mag, 5 | tenta di spaziare nella più seria e più elevata atmosfera
3 Par | Basta! Non più!~ ~Pallida, seria, riaggiustati un po' i capelli
Cronache letterarie
Parte
4 21 | sarà una festa e una cosa seria.~ ~Le cose che egli dice
C’era una volta… fiabe
Parte
5 pre | Avevo anche la non meno seria preoccupazione del giudizio
Il Decameroncino
Giornata
6 4 | risposta presentava qualche seria difficoltà, ma non tale
Delitto ideale
Parte
7 2 | signora Carlotta, da mamma seria e oculata, una sera si fece
8 6 | Mi guardò negli occhi, seria, quasi maravigliata di udirsi
9 15 | mani giunte.~ ~Si era fatta seria tutt'a un tratto:~ ~- Io
Fanciulli allegri
Opera, Parte
10 Fan, II | buon cuore...~ ~ ~LORA~ ~(seria).~ ~Daremo mezzo milione.~ ~ ~ ~
11 Fan, VI | è stato giuoco, ma cosa seria. Ora tocca a noi di fare
Giacinta
Parte, Capitolo
12 1, 3 | gente.~ ~Sembrava una donna seria, tranquilla, assennata,
13 1, 5 | ricordo s'era fatta tutta seria. Pensava alla sua creatura:~ ~—
14 1, 10 | mio — gli aveva risposto, seria seria.~ ~— Oh, quella ragazza
15 1, 10 | gli aveva risposto, seria seria.~ ~— Oh, quella ragazza
16 2, 1 | Giacinta si mordeva il labbro, seria con gli occhi bassi per
17 2, 13 | al terrazzino, diventata seria tutt'a un colpo.~ ~— Che
18 3, 2 | Adelina stava ferma, seria seria, accigliata, sospettosa
19 3, 2 | Adelina stava ferma, seria seria, accigliata, sospettosa
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
20 1, 1 | alla questione veramente seria della lingua e dello stile,
21 1, 2 | se mai si tratti di cosa seria, o piuttosto di aberrazione
22 3, 8 | potessero servir di base a una seria deduzione, il libro di Neera
23 3, 10 | rimane però opera forte e seria e fa davvero onore all'ingegno
Istinti e peccati
Novella
24 Vog | poichè si tratta di decisione seria, seriissima, voglio riflettere,
25 Vil | capito male, vuole una cosa seria, una cosa solida. Tutte
26 Sug | immaginazione la figura nobilmente seria del suo ingenuo adoratore,
Novelle
Novella
27 1 | schiena, assunse un'aria seria seria, e lentamente rispose:~ ~–
28 1 | schiena, assunse un'aria seria seria, e lentamente rispose:~ ~–
29 1 | la cognata. –~ ~– È così seria! Ti sembra una bambina?~ ~–
30 3 | e il Nonno col mostrarsi seria persona anche lui; e se
Nostra gente
Novella
31 7 | assumeva una certa aria seria e dignitosa fra quei facchini,
32 8 | grassottina, con occhi cerulei, seria e lenta; e Carmela di comare
33 8 | Nela, con rocca e fuso, seria seria.~ ~– Compare Nino,
34 8 | con rocca e fuso, seria seria.~ ~– Compare Nino, io mi
35 13 | rivoltarsi, frenandosi per restar seria:~ ~– Non vi accorgete che
Profumo
Parte, Capitolo
36 fam, 1 | rallegrare la figura troppo seria del nuovo Agente raccontando
37 fam, 2 | manine dietro la schiena, seria seria, soggiunse:~ ~««Quando
38 fam, 2 | dietro la schiena, seria seria, soggiunse:~ ~««Quando saremo
39 fam, 4 | Intendo» riprese Eugenia seria seria «intendo: che voglio
40 fam, 4 | Intendo» riprese Eugenia seria seria «intendo: che voglio esser
41 fam, 8 | ama le persone mature. È seria lei!» disse Giulia con una
42 fam, 9 | arruffati su la fronte. Era seria, commossa, e anche un tantino
43 fam, 11 | entrava in punta di piedi, seria, parlava a mezza voce. E
44 fam, 14 | diventata, mi pare, un po' più seria anche lei.»~ ~«Oh, io?...
45 fam, 15 | decidessi per lui. È persona seria il dottore... Intendiamoci:
46 fam, 17 | diventata a poco a poco molto seria. La tormentosa ansietà che
Per l'arte
Atto, scena
47 Art, I | decadenza - è diventata seria: troppo seria! dicono i
48 Art, I | diventata seria: troppo seria! dicono i maligni. Infatti
49 Sca, VI | romanziere un'attitudine seria. Non era il caso di ripetere,
Racconti
Tomo, Racconto
50 I, 1 | fece ella, diventando seria tutto ad un tratto - Rivedermi?
51 I, 1 | stretta come un anello, ma seria per naturale atteggiarsi
52 I, 1 | altra è piú dimessa, piú seria.~ ~- Cosí? - E prese un
53 I, 1 | Precisamente, Dio mio!~ ~- Starò seria tutto il giorno, se può
54 I, 2 | amava vivere ritirata. Era seria, quasi triste; e il marito
55 I, 2 | rendere cosí! Volevo esser seria e non riuscivo. Mi sembrava
56 I, 3 | confessarle che una relazione seria, com'ella desiderava, non
57 I, 3 | strano sorriso di donnina seria. Alta, gracilina, col visino
58 I, 3 | romanzo, la bambina, diventata seria, col visino che aveva già
59 I, 3 | Non ti diverti. Stai seria seria.~ ~- No, zia, t'inganni.
60 I, 3 | Non ti diverti. Stai seria seria.~ ~- No, zia, t'inganni.
61 I, 3 | proprio cambiata, tanto stava seria, muta, imbroncita, facile
62 I, 3 | No; tento di restar seria, per non darvi una mortificazione...
63 I, 3 | osservava nello specchio, seria, attenta, quasi studiasse
64 I, 3 | Se tu non fossi rimasta seria, chi lo sa?, forse non sarebbe
65 I, 3 | avvenuto. Ma tu rimanesti seria seria.~ ~- Amici come prima?~ ~-
66 I, 3 | avvenuto. Ma tu rimanesti seria seria.~ ~- Amici come prima?~ ~-
67 I, 3 | È per vedervi meno seria... Mi sembrate cangiata.
68 I, 3 | degli occhi, ridiventata seria in quell'intimità del salotto
69 I, 3 | lavorare; e, accanto, la bimba, seria e malinconica creaturina,
70 II, 1 | assumeva una certa aria seria e dignitosa fra quei facchini,
71 II, 1 | grassottina, con occhi cerulei, seria e lenta; e Carmela di comare
72 II, 1 | Nela, con rocca e fuso, seria seria.~ ~- Compare Nino,
73 II, 1 | con rocca e fuso, seria seria.~ ~- Compare Nino, io mi
74 II, 1 | rivoltarsi, frenandosi per restar seria:~ ~- Non vi accorgete che
75 II, 2 | risposta presentava qualche seria difficoltà, ma non tale
76 II, 3 | signora Carlotta, da mamma seria e oculata, una sera si fece
77 II, 3 | Mi guardò negli occhi, seria, quasi maravigliata di udirsi
78 II, 3 | mani giunte.~ ~Si era fatta seria tutt'a un tratto:~ ~«Io
79 III, 1 | trovati dinanzi una giovine seria, chiusa, che aveva negli
80 III, 1 | non riusciva a nascondere, seria, impallidita un po', con
81 III, 1 | amoruccio fosse una cosa seria, già sarebbe un matrimonio,
82 III, 1 | darsi l'aria di persona seria e un po' per far dispetto
83 III, 1 | altra... Si trattava di cosa seria, di un matrimonio possibile,
84 III, 1 | anni avanti, e rivedeva la seria figura del dottore che insisteva: «
85 III, 3 | giovane, robusto, e persona seria, di cui posso fidarmi»,
86 III, 3 | Ma si tratta di cosa piú seria. Chiamando Piero Baruzzi
87 III, 3 | tenta di spaziare nella piú seria e piú elevata atmosfera
Rassegnazione
Cap.
88 X | mia sorella. È una donnina seria, buona, affettuosa e non
89 XXI | intonazione indefinibile, tra seria e scherzosa! Povera mamma,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
90 SCH, 0, Schi | non reputavano più cosa seria divertirsi coi burattini:
91 SCH, 0, Nonna, VII| di smettere la sua aria seria seria di padroncina di casa,
92 SCH, 0, Nonna, VII| smettere la sua aria seria seria di padroncina di casa, appena
93 SCH, 0, Nonna, VII| scrutarli con lo sguardo, tra seria e sorridente, e ripetè la
94 SCH, 0, Gatt | due! — disse la mamma, tra seria e sorridente.~ ~Lina era
95 SCH, 0, ZiaMa | La zia Marta si fece seria seria, si cavò di testa
96 SCH, 0, ZiaMa | zia Marta si fece seria seria, si cavò di testa il cappellino,
Serena
Atto, scena
97 2, 7 | Ma giacché la cosa è seria, più di quel che non immaginavo,
98 2, 8 | ha dovuto avere qualche seria ragione.~ ~Loreni. Prima
99 2, 8 | naturale. Anche tu, così seria, così savia!... Ringrazia
100 3, 1 | bianco in nero. Ti credevo seria, ragionevole. Si vede che
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
101 c’e, pre | Avevo anche la non meno seria preoccupazione del giudizio
102 ult, ros | rifacendo l'aria troppo seria e la voce grossa del Ministro.)~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
103 I | decadenza – è diventata seria: troppo seria! dicono i
104 I | diventata seria: troppo seria! dicono i maligni. Infatti
105 I | alla questione veramente seria della lingua e dello stile,
106 I | se mai si tratti di cosa seria, o piuttosto di aberrazione