IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rannuvolata 3 rannuvolato 3 ranocchi 14 ranocchino 106 ranocchio 44 rantolando 1 rantolante 1 | Frequenza [« »] 106 nota 106 osava 106 pareti 106 ranocchino 106 seria 106 topolino 106 vedi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ranocchino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoC’era una volta… fiabe
Parte
1 pre | mi moriva di languore per Ranocchino o il Re che faceva la terza
2 ran | Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete
3 ran | non strillava.~ ~- E tu, Ranocchino? - gli domandò il babbo,
4 ran | città.~ ~- Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~
5 ran | Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~Ma nessuno lo voleva,
6 ran | urlare:~ ~- Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~
7 ran | Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~Ma nessuno lo voleva,
8 ran | purgatorio, morti di fame.~ ~Ranocchino intanto gli s'era addormentato
9 ran | debbo ammazzarti!~ ~Ah, Ranocchino mio!~ ~E non ti vedrò più
10 ran | in culla, chi fu?~ ~Ah, Ranocchino mio!~ ~E debbo ammazzarti
11 ran | Beppe; ma noi gli diciamo Ranocchino.~ ~- E Ranocchino sia!~ ~
12 ran | diciamo Ranocchino.~ ~- E Ranocchino sia!~ ~La vecchia toccava
13 ran | e del formaggio.~ ~- Ma Ranocchino dov'è?~ ~- È morto!~ ~Disse
14 ran | canzonatura:~ ~- O quell'uomo, e Ranocchino ve l'han comprato?~ ~Ma
15 ran | nel mezzo, diceva:~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
16 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva la zampina e porgeva
17 ran | avevano un bel dirgli: - Ranocchino, porgi il ditino -; non
18 ran | voleva veder anche lei.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase
19 ran | bene, devi comprarmi quel Ranocchino.~ ~- Che vorresti tu farne?~ ~-
20 ran | donna, quanto volete di quel Ranocchino?~ ~- Maestà, lo vendo a
21 ran | Domani varrà il doppio. Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
22 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva la zampina e porgeva
23 ran | avevano un bel dirgli: - Ranocchino, porgi il ditino -; non
24 ran | Reginotta non s'era provata.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino
25 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino spiccò un salto, le fece
26 ran | non si chetava.~ ~Posero Ranocchino in un piatto della bilancia
27 ran | levava. Possibile che quel Ranocchino pesasse tanto? Colmarono
28 ran | spassava, tutto il giorno, con Ranocchino.~ ~- Ranocchino, porgi il
29 ran | giorno, con Ranocchino.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Era
30 ran | seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare nel piatto
31 ran | di no:~ ~Voleva sposare Ranocchino!~ ~Poteva darsi? Intanto
32 ran | verso di persuaderla.~ ~- O Ranocchino, o nessuno!~ ~- Te lo do
33 ran | nessuno!~ ~- Te lo do io Ranocchino!~ ~E il Re, afferratolo
34 ran | lutto.~ ~Intanto in casa di Ranocchino pareva tutti i giorni carnovale.
35 ran | all'ultimo - qui ci vuol Ranocchino, o la Reginotta è spacciata.~ ~
36 ran | prenderlo quel maledetto Ranocchino? L'aquila lo aveva già digerito
37 ran | la vecchia:~ ~- Maestà, Ranocchino ve lo farei trovare io;
38 ran | finestre, alta un miglio.~ ~- Ranocchino è qui! - disse la vecchia. -
39 ran | corda alla cima, prenderete Ranocchino e la corona reale, metterete
40 ran | cima della torre, prese Ranocchino e la corona reale, e si
41 ran | un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, la Reginotta cominciò a
42 ran | cominciò a riaversi.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
43 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino porgeva il ditino, e a lei
44 ran | vecchia - volete sposare Ranocchino? Bisogna prenderlo per un
45 ran | Tuffami, tuffami! - le disse Ranocchino.~ ~Allora lei lo tuffò.
46 ran | salteranno.~ ~E rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a galla e
47 ran | fare come al solito.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino
48 ran | Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino alla Reginotta...,
49 ran | sbatacchiato le impòste sul viso. Ranocchino, si capisce, le aveva già
50 ran | con magnifiche feste, e Ranocchino, a suo tempo, ebbe la corona
51 r-f | stiacciata, un'arancia d'oro, un ranocchino, una serpicina, un uovo
52 r-f | E raccontò la fiaba di Ranocchino, porgi il ditino.~ ~La fiaba
53 r-f | sempre quelle: Spera di sole, Ranocchino, Cecina, Il cavallo di bronzo,
Il raccontafiabe
Parte
54 pre | storie di Spera di sole, di Ranocchino, di Cecina, di Testa-di-rospo,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
55 c’e, pre| mi moriva di languore per Ranocchino o il Re che faceva la terza
56 c’e, ran| Ranocchino.~ ~ ~ ~Questa è la bella
57 c’e, ran| Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete
58 c’e, ran| non strillava.~ ~- E tu, Ranocchino? - gli domandò il babbo,
59 c’e, ran| città.~ ~- Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~
60 c’e, ran| Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~Ma nessuno lo voleva,
61 c’e, ran| urlare:~ ~- Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~
62 c’e, ran| Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino!~ ~Ma nessuno lo voleva,
63 c’e, ran| purgatorio, morti di fame.~ ~Ranocchino intanto gli s'era addormentato
64 c’e, ran| debbo ammazzarti!~ ~Ah, Ranocchino mio!~ ~E non ti vedrò più
65 c’e, ran| in culla, chi fu?~ ~Ah, Ranocchino mio!~ ~E debbo ammazzarti
66 c’e, ran| Beppe; ma noi gli diciamo Ranocchino.~ ~- E Ranocchino sia!~ ~
67 c’e, ran| diciamo Ranocchino.~ ~- E Ranocchino sia!~ ~La vecchia toccava
68 c’e, ran| e del formaggio.~ ~- Ma Ranocchino dov'è?~ ~- È morto!~ ~Disse
69 c’e, ran| canzonatura:~ ~- O quell'uomo, e Ranocchino ve l'han comprato?~ ~Ma
70 c’e, ran| nel mezzo, diceva:~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
71 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva la zampina e porgeva
72 c’e, ran| avevano un bel dirgli: - Ranocchino, porgi il ditino -; non
73 c’e, ran| voleva veder anche lei.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Rimase
74 c’e, ran| bene, devi comprarmi quel Ranocchino.~ ~- Che vorresti tu farne?~ ~-
75 c’e, ran| donna, quanto volete di quel Ranocchino?~ ~- Maestà, lo vendo a
76 c’e, ran| Domani varrà il doppio. Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
77 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino stendeva la zampina e porgeva
78 c’e, ran| avevano un bel dirgli: - Ranocchino, porgi il ditino -; non
79 c’e, ran| Reginotta non s'era provata.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino
80 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino spiccò un salto, le fece
81 c’e, ran| non si chetava.~ ~Posero Ranocchino in un piatto della bilancia
82 c’e, ran| levava. Possibile che quel Ranocchino pesasse tanto? Colmarono
83 c’e, ran| spassava, tutto il giorno, con Ranocchino.~ ~- Ranocchino, porgi il
84 c’e, ran| giorno, con Ranocchino.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Era
85 c’e, ran| seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare nel piatto
86 c’e, ran| di no:~ ~Voleva sposare Ranocchino!~ ~Poteva darsi? Intanto
87 c’e, ran| verso di persuaderla.~ ~- O Ranocchino, o nessuno!~ ~- Te lo do
88 c’e, ran| nessuno!~ ~- Te lo do io Ranocchino!~ ~E il Re, afferratolo
89 c’e, ran| lutto.~ ~Intanto in casa di Ranocchino pareva tutti i giorni carnovale.
90 c’e, ran| all'ultimo - qui ci vuol Ranocchino, o la Reginotta è spacciata.~ ~
91 c’e, ran| prenderlo quel maledetto Ranocchino? L'aquila lo aveva già digerito
92 c’e, ran| la vecchia:~ ~- Maestà, Ranocchino ve lo farei trovare io;
93 c’e, ran| finestre, alta un miglio.~ ~- Ranocchino è qui! - disse la vecchia. -
94 c’e, ran| corda alla cima, prenderete Ranocchino e la corona reale, metterete
95 c’e, ran| cima della torre, prese Ranocchino e la corona reale, e si
96 c’e, ran| un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, la Reginotta cominciò a
97 c’e, ran| cominciò a riaversi.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino
98 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~E Ranocchino porgeva il ditino, e a lei
99 c’e, ran| vecchia - volete sposare Ranocchino? Bisogna prenderlo per un
100 c’e, ran| Tuffami, tuffami! - le disse Ranocchino.~ ~Allora lei lo tuffò.
101 c’e, ran| salteranno.~ ~ ~ ~E rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a galla e
102 c’e, ran| fare come al solito.~ ~- Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino
103 c’e, ran| Ranocchino, porgi il ditino!~ ~Ranocchino porse il ditino alla Reginotta...,
104 c’e, ran| sbatacchiato le impòste sul viso. Ranocchino, si capisce, le aveva già
105 c’e, ran| con magnifiche feste, e Ranocchino, a suo tempo, ebbe la corona
106 rac, pre| storie di Spera di sole, di Ranocchino, di Cecina, di Testa-di-rospo,