IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] osaste 1 osate 2 osato 46 osava 106 osavan 2 osavano 24 osavo 24 | Frequenza [« »] 106 ladri 106 libertà 106 nota 106 osava 106 pareti 106 ranocchino 106 seria | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze osava |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 18 | all'angolo del palchetto, osava di fischiare. Gli corse
Cardello
Capitolo
2 1 | ardito o più impertinente, osava di ficcare la testa tra
3 III | pavonazze.~ ~La povera madre non osava di piangere forte, di gridare: -
4 VI | Contentissimo! -~ ~Non osava di dire che si annoiava
5 XII | malattia grave - alla morte non osava di pensare - riempì di terrore
6 XII | sorpresa.~ ~Cardello non osava di domandargli:~ ~- Che
Il Decameroncino
Giornata
7 2 | contemplazioni che nessuno osava interrompere, neppure nella
Delitto ideale
Parte
8 4 | bambinescamente paurosa, non osava di manifestare ad Aldo l'
9 5 | di vita o di morte. E non osava di alzarle gli occhi in
10 7 | abbandonata sul petto, e non osava di guardare la maledetta
11 11 | ed invidia. Nessuno però osava pensare d'intorbidirla.
Giacinta
Parte, Capitolo
12 1, 7 | padroncina, in segreto?~ ~Non osava domandarne ma si struggeva
13 1, 11 | non aveva più lagrime… Non osava lamentarsene neppure in
14 1, 13 | mostro incatenato.~ ~Non osava voltare il capo. Aveva perfino
15 2, 1 | canzonatura nascosta!… Ed ella osava scolparsi!… Aspetta!… Ma
16 2, 4 | disse.~ ~Andrea arrossì. Non osava di confessarle il vago terrore
17 3, 7 | attendeva questo scoppio, non osava di resistere.~ ~— E hai
18 3, 10 | disse Giacinta.~ ~Ma non osava accostarglisi. Un senso
19 3, 10 | nuvoli di dispetto, non osava neanche rimettersi il sigaro
Istinti e peccati
Novella
20 Pul | che poteva, ed egli non osava di desiderar altro per non
21 Pul | ringiovanita. Ma nessuno osava di rivolgerle una domanda,
22 Omb | domandava continuamente, ma non osava di domandarlo a lui.~ ~Temeva
23 Vil | dicevano quel che la parola non osava di esprimere. Maria, arrossita,
24 Col | curiosità e con terrore, e non osava d'interrompere la bellissima
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
25 3 | verso il finestrone. Ma non osava di tornar a suggerire alla
26 4 | coscienza dove ella stessa non osava di guardare; e le sembrava
27 5 | E se c'era qualcuno che osava di fargli osservare che
28 8 | vivo...»~ ~Il marchese non osava d'interromperlo, né osava
29 8 | osava d'interromperlo, né osava di domandarsi se colui che
30 9 | vicina.~ ~Don Silvio non osava di tornare a interrogarlo,
31 10 | malinconicamente.~ ~Egli non osava di rispondere, come le altre
32 12 | signorina Mugnos che non osava di guardarlo; e poiché sentiva
33 13 | stata! E, chi sa? - non osava di confessarglielo - essa
34 14 | contenta, se fosse vero!»~ ~Non osava di credere alla notizia.
35 14 | Lo stesso marchese non osava di avventurarsi a intraprendere
36 15 | dove quasi nessuno più osava di andare, tanto era desolante
37 21 | la zampa altrui, egli non osava di muovere un dito senza
38 21 | Sottintendente e nessuno osava di rifiatare.~ ~Il cugino
39 23 | tristezza rassegnata, che non osava ancora credere alla sua
40 23 | urlando e fischiando.~ ~Non osava più alzarsi dalla seggiola,
41 26 | ingannata.~ ~Nessuno dei due osava affrontare una spiegazione;
42 28 | quella povera creatura?». Non osava di fiatare però. E i vicini,
43 29 | sentite...!»~ ~Esitava, non osava di esprimere con parole
44 31 | sponda del letto, più non osava di interrogarla, ed ella
45 32 | stordito da un manrovescio, non osava più di accostarglisi.~ ~«
46 33 | Lo zio don Tindaro non osava d'inoltrarsi, inorridito
Novelle
Novella
47 1 | impensieriva suo marito, ma non osava dar importanza a quei sintomi
48 1 | Oh, Dio mio! –~ ~Non osava di abbracciarla e di baciarla.~ ~
49 4 | figliuolo soffrisse.~ ~Non osava d'interromperlo, di domandargli
50 12 | riconoscente al pover'uomo, che non osava ancora credere a sè stesso.~ ~–
Nostra gente
Novella
51 11 | riconoscente al pover'uomo, che non osava ancora credere a sè stesso.~ ~–
Profumo
Parte, Capitolo
52 fam, 11 | dimenticando ogni altra cosa.~ ~Non osava uscire da quelle stanze
53 fam, 19 | la ragione; per ciò non osava parlarne al dottor Mola.~ ~
54 fam, 22 | ristoro. In alcuni momenti non osava di credere ai propri occhi,
55 fam, 22 | propri orecchi e neppure osava di dubitare.~ ~Si sollevò,
Per l'arte
Atto, scena
56 Sca, VII | tremava per la sua vita e non osava fare un passo senz'essere
Il raccontafiabe
Parte
57 gat | un canto, atterrita. Non osava accostarsi anche perché
Racconti
Tomo, Racconto
58 I, 1 | modo di operare, ma non osava far resistenza.~ ~- Lascerò
59 I, 2 | diceva delle barzellette, osava delle confidenze come ad
60 I, 3 | lui, ora la mamma, e non osava rompere il silenzio. Solo
61 I, 3 | il padre.~ ~Lorenzo non osava contrariarlo; quella franchezza
62 I, 3 | malessere indefinibile e non osava, un po' per pudore, un po'
63 I, 3 | scienziati. Chi sa?... -~ ~E osava sperare. Ma una notte Concettina
64 I, 3 | implacabile artiglio. Ed ora non osava confessare all'amico tutte
65 I, 3 | Aveva egli ragione? Non osava prestar fede a se stessa,
66 I, 3 | infinito dolore, ella non osava palesargli che giorno e
67 I, 3 | stringeva al petto; e non osava confessarle che in quel
68 I, 3 | Non glielo diceva; non osava neppure fermarvisi con la
69 I, 3 | per sempre.~ ~Giustina non osava guardarlo, né rivolgergli
70 I, 3 | ancora là. Ella però non osava muoversi, temendo appunto
71 I, 3 | lei, nelle belle giornate, osava qualche volta chiedere al
72 II, 1 | riconoscente al pover'uomo, che non osava ancora credere a se stesso.~ ~-
73 II, 2 | contemplazioni che nessuno osava interrompere, neppure nella
74 II, 3 | bambinescamente paurosa, non osava di manifestare ad Aldo l'
75 II, 3 | di vita o di morte. E non osava di alzarle gli occhi in
76 II, 3 | abbandonata sul petto, e non osava di guardare la maledetta
77 II, 3 | ed invidia. Nessuno però osava pensare d'intorbidirla.
78 III, 1 | tenore di vita. Santo non osava credersi; gran peccatore
79 III, 1 | Appena, di tanto in tanto, osava domandargli~ ~- Ma che ne
80 III, 1 | Berta! Berta! - egli non osava piú di aggiungere altro,
81 III, 2 | battiti del cuore. Nessuno osava parlare. Solamente un fioco
Rassegnazione
Cap.
82 XV | arrivato mai più! Bissi non osava di dirmi una parola di conforto.~ ~
83 XV | inquieti il mio contegno, e non osava di interrogarmi, quasi avesse
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
84 SCH, 0, Schi | alla parte di direttore, e, osava appena confessarlo a sè
85 SCH, 0, Nonna, VI| faccia tra le mani. Non osava guardare la nonna; era vergognosa
86 SCH, 0, Nonna, VIII| rivolgersi a Gabriele, che non osava alzare gli occhi in faccia
87 SCH, 0, ZiaMa | quella scena affettuosa e non osava di sgridare i figliuoli,
Scurpiddu
Capitolo
88 13 | serpi rimarranno qui?~ ~Non osava rivolgere la parola a nessuno,
89 16 | portato sfortuna.~ ~Pure non osava credere che Paola avesse
90 18 | notizie tanto lontano. Non osava accostarsi al tavolino,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
91 rac, gat | un canto, atterrita. Non osava accostarsi anche perché
92 cvf, cin | poteva dubitar più. E non osava accostarsi alla gabbia,
93 cvf, com | Ahniii! Ahuiii! - e non osava di avvicinarsi.~ ~Nessuno
94 cvf, pri | mai.~ ~La Principessa non osava di rifiatare, pensando che
95 cvf, bis | davanti al palazzo reale non osava di accostarsi a chiedere
96 cvf, bis | lupinaio. E intanto nessuno osava di accostarsi a chiedere
97 cvf, noz | covava con gli occhi, non osava di toccarlo con un dito.
98 cvf, car | su le labbra.~ ~Nessuno osava di muoversi, aspettando
99 cvf, pan | figliole e del popolo non osava di rifiutarsi. La Regina,
100 con, pen | chiamarlo così.~ ~Nessuno osava di domandare al Re:~ ~-
101 con, pia | inarcava il dorso, ma non osava di intaccare neppure una
102 ult, cap | paura; ma il marito non osava dirlo alla moglie, né la
103 ult, spl | per arricchire, più non osava di ripetere: - Col danaro
104 ult, luc | luna! Voglio la luna!~ ~Non osava dire intanto:~ ~- Vorrei
Un vampiro
Parte
105 vam | battiti del cuore. Nessuno osava parlare. Solamente un fioco
Verga e D'Annunzio
Sezione
106 II | come questa?~ ~«Natalia osava ridere, mentre quel povero