IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] riprendesse 5 riprendessero 1 riprendetevelo 1 riprendeva 105 riprendevano 12 riprendevo 1 riprendi 2 | Frequenza [« »] 105 meo 105 piazza 105 prender 105 riprendeva 105 romanzi 105 speranza 104 cantare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze riprendeva |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | Marano con gli agricoltori?» riprendeva il nonno. «Lui non ha neppure
2 5 | suonasse mezzogiorno.~ ~E riprendeva, stimolato dalle risa del
3 20 | Allora la madre di lei riprendeva a picchiarsi con le palme
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 5 | stormire delle fronde che ora riprendeva con più lunghi intervalli,
5 Mag, 1 | bestialità! Ma sùbito si riprendeva:~ ~- Non è una bella ragione!
6 Par | accorta, da un bel pezzo...~ ~Riprendeva il suo colorito, sorrideva
Cardello
Capitolo
7 XI | lì a poco, il delirio lo riprendeva:~ ~- Come hai fatto?...
8 XII | Meno male che il Piemontese riprendeva intanto a fare nuovi saggi
C’era una volta… fiabe
Parte
9 tìr | sonatina, sempre la stessa; poi riprendeva il lavoro.~ ~Intanto quel
Delitto ideale
Parte
10 6 | ringrazio.~ ~Intanto ella riprendeva il suo aspetto ordinario;
Giacinta
Parte, Capitolo
11 1, 7 | Grazie.~ ~Allora Mochi riprendeva il discorso interrotto,
12 1, 8 | ardito strappo di voce che riprendeva la frase allegra del ritornello,
13 1, 11 | lì a poco l'allucinazione riprendeva il suo corso.~ ~…Che! Che!
14 1, 14 | momentino, quasi soffocata, poi riprendeva a parlare.~ ~E tutta la
15 2, 4 | più. E, di là, il ballo riprendeva, e l'oficleide tornava a
16 2, 12 | parare?~ ~E la signora Villa riprendeva:~ ~— Una cosa, certamente,
17 2, 15 | via il volume, accigliato, riprendeva a passeggiare, fumando,
18 3, 1 | Giacinta, un po' commossa, riprendeva:~ ~— Ti rammenti di quella
19 3, 6 | che Elvira aveva davanti, riprendeva subito:~ ~— Gli sbocchi
20 3, 10 | suo virginia.~ ~Giacinta riprendeva spesso, ad alta voce, la
Istinti e peccati
Novella
21 Omb | ora, tornato il silenzio, riprendeva il suo canto discreto, a
22 Div | le parole che sua moglie riprendeva a pronunziare.~ ~— Così!...
23 Div | il marito, severissimo, riprendeva:~ ~— Potrei, anzi avrei
24 Lon | di ignorare...~ ~Allora riprendeva quasi con rabbia il manoscritto
25 Lon | sensazioni e del sentimento, riprendeva a smaniare, a contristarsi,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
26 1 | della tavola, don Aquilante riprendeva:~ ~«Finalmente ci siamo!».~ ~
27 1 | che con voce cupa e lenta riprendeva:~ ~«L'ho veduto ieri, per
28 1 | notte così.»~ ~E il grido riprendeva, roco, con una specie di
29 1 | il sibilare del vento che riprendeva violentissimo.~ ~«Figlio!...
30 4 | di compassione la testa, riprendeva a lamentarsi con voce più
31 5 | recitando il rosario; e riprendeva a recitarlo durante la giornata,
32 6 | E, tornato a sedersi, riprendeva la relazione daccapo, minuziosamente,
33 7 | momenti di silenzio, ella riprendeva:~ ~«Che ti cuoce, figlio
34 8 | riflessioni e di terrori che lo riprendeva però appena posto il piede
35 11 | un giuoco di carte.~ ~E riprendeva a pensare al progettato
36 14 | datagli in mano la stola, riprendeva:~ ~«Grand'offesa per la
37 17 | fece il marchese che già riprendeva padronanza di sé.~ ~«La
38 22 | di legna. Poi il rosario riprendeva monotono, un po' frettoloso;
39 22 | mentre il cavalier Pergola riprendeva a strascicare le parole,
40 23 | pel vicolo, per le case riprendeva il rumore, l'affaccendamento
41 26 | soltanto pochi chicchi, riprendeva a picchiare distrattamente
42 32 | ogni volta che il marchese riprendeva a mugolare nel sonno parole
43 32 | bassa voce, cautamente, riprendeva:~ ~«Nessuno mi ha visto...
44 34 | incurante della bava che riprendeva a colargli. Gliela asciugava
Novelle
Novella
45 5 | uscita dalla Scuola, Cesare riprendeva a discorrere della guerra,
46 7 | tasche d'un povero diavolo, riprendeva il metodo antico, e pareva
47 8 | bisognava lasciarlo sfogare. Si riprendeva forse la cassa, parlando
Nostra gente
Novella
48 5 | tasche d'un povero diavolo, riprendeva il metodo antico, e pareva
49 10 | portinaia era in ritardo, riprendeva il brontolio peggio del
Profumo
Parte, Capitolo
50 fam, 1 | ogni cosa; e la pioggia riprendeva a scrosciare sul cielo della
51 fam, 7 | Padova, col bambino Gesù» riprendeva intanto il Padreterno. «
52 fam, 7 | Questa volta, passi!»~ ~E riprendeva a lavorare, brontolando
53 fam, 10 | balzi; procedeva, sostava, riprendeva il cammino, sostava di nuovo.~ ~
54 fam, 19 | mesi, l'odor di zagara che riprendeva, percettibile appena.~ ~
55 fam, 21 | tempo di raccapezzarsi. E riprendeva a passeggiare più affrettatamente,
56 fam, 22 | la divorava dai baci.~ ~E riprendeva a parlarle a voce bassa,
Il raccontafiabe
Parte
57 gri | cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~Quando gli
58 ago | ragione.~ ~E il vecchio riprendeva a lavorare, canticchiando:~ ~ ~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
59 I, 1 | pochino il cavallo; poi riprendeva subito il trotto. Uno dei
60 I, 1 | e la giumenta, poverina, riprendeva il trotto.~ ~Era già l'aurora.
61 I, 3 | in mano che quel terrore riprendeva intero possesso di lei,
62 I, 3 | rispondeva con durezza.~ ~Ma si riprendeva subito:~ ~- È tuo fratello;
63 I, 3 | quando la figurina gentile riprendeva il sopravvento, ed egli
64 I, 3 | ore; poi la fissazione la riprendeva. Fra il bianco delle pareti,
65 I, 3 | sinistro fosse accaduto, riprendeva l'immenso coro sereno dell'
66 I, 3 | avrebbe creduto avvilirsi. E riprendeva:~ ~- È bionda?~ ~- Bruna;
67 I, 3 | lieve alitare del vento, riprendeva a vibrarle dentro eccitato;
68 I, 3 | rovescione che in quel punto riprendeva a sbattere furiosamente
69 I, 3 | la faccia tra le palme, riprendeva a singhiozzare~ ~- Che ho
70 I, 3 | zampillo della parola che riprendeva la gentile festività nelle
71 II, 1 | portinaia era in ritardo, riprendeva il brontolio peggio del
72 II, 1 | tasche d'un povero diavolo, riprendeva il metodo antico, e pareva
73 II, 1 | bisognava lasciarlo sfogare. Si riprendeva forse la cassa, parlando
74 II, 3 | ringrazio».~ ~Intanto ella riprendeva il suo aspetto ordinario;
75 III, 1 | di quella giovinezza che riprendeva a vivere là, sul divano,
76 III, 1 | ogni primo di ottobre riprendeva il ferraiuolo. Non gli importava
77 III, 1 | poche seggiole attorno, e riprendeva a copiare, chino su lo scritto,
78 III, 1 | avevano riparlato di questo, riprendeva sempre sottovoce:~ ~- Per
79 III, 1 | nel sonno... Ma l'incubo riprendeva appena richiudevo gli occhi...
80 III, 2 | lentamente pei viali, si fermava, riprendeva ad andare o a cogliere fiori
81 III, 3 | bestialità! Ma subito si riprendeva:~ ~«Non è una bella ragione!
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
82 SCH, 0, Nonna, VII| sua mamma; allora la nonna riprendeva gli zii: — Non la nominate,
83 SCH, 0, Nonna, VII| rassicurarsi. Cresceva a occhiate, riprendeva un po' di colorito nelle
84 SCH, 0, Nonna, VIII| arrivò quando la bambina già riprendeva a respirare e potè rassicurare
85 SCH, 0, Suon | quale ci si arrabbiava e la riprendeva sempre:~ ~— Io sono lei,
Scurpiddu
Capitolo
86 4 | Scurpiddu tramortiva un po', ma riprendeva subito la lotta; e quando
87 7 | masseria, si grattava il capo, riprendeva a singhiozzare, atterrito
88 9 | dell'abbaio e del guaìto, riprendeva di tratto in tratto, ora
89 15 | Avanti! Bene!~ ~E Scurpiddu riprendeva a lèggere, lieto dell'approvazione
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
90 c’e, tìr | sonatina, sempre la stessa; poi riprendeva il lavoro.~ ~Intanto quel
91 rac, gri | cielo e rideva, rideva o riprendeva a trillare.~ ~Quando gli
92 rac, ago | ragione.~ ~E il vecchio riprendeva a lavorare, canticchiando:~ ~ ~ ~
93 cvf, cin | posava in cima al pesco, riprendeva a volare cinguettando, trillando.
94 cvf, cin | e, appena essa taceva, riprendeva a provarsi di modulare il
95 cvf, cin | ella taceva, il pettirosso riprendeva a provarsi di imitarla;
96 cvf, sal | sano e salvo, Sua Maestà riprendeva a ridere e a star di buon
97 cvf, car | tratto in tratto solamente riprendeva a chiamare:~ ~- Fortuna,
98 ult, ris | pesavano un po' mentre il fiore riprendeva a sussultare: - Ah! Ah! -
99 ult, ris | pesavano molto e il fiore riprendeva a ridere con brevi scatti: -
100 ult, fia | di mano in mano ch'egli riprendeva la vita attiva provava un
101 ult, chi | indicategli, il vecchio riprendeva:~ ~- Voglio anzi dimostrarvi
102 ult, nev | il Reuccio.~ ~E la Maga riprendeva a divorare quasi fossero
103 ult, luc | luna! Voglio la luna!~ ~E riprendeva il suo solito umore.~ ~Or
104 ult, luc | distendeva, si allungava, e riprendeva forma umana. Rimise l'anello
Un vampiro
Parte
105 inf | lentamente pei viali, si fermava, riprendeva ad andare o a cogliere fiori