IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piatto 83 piattone 2 piattoni 1 piazza 105 piazzale 5 piazze 6 piazzetta 13 | Frequenza [« »] 105 corona 105 fichi 105 meo 105 piazza 105 prender 105 riprendeva 105 romanzi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piazza |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | confronto, mettiamo, la piazza qui davanti è un fazzoletto
2 9 | sant'Isidoro. Gran folla in Piazza del Mercato attorno ai partenti.
3 13 | quelli che si trovano in piazza nelle grandi città, con
4 18 | processione aveva condotto in piazza la nipote e Menu per godere
5 19 | della gente sfollava dalla piazza per avviarsi dietro ad esse
6 24 | nostro malgrado.~ ~Nella piazza grande, il dottore, fermatosi,
7 37 | spuntare i nipoti, scesi in Piazza del Mercato dalla carrozza
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | dell'Albergo del Gallo in piazza del Municipio a Settefonti,
9 Ben, 1 | guardare attorno, per la piazza, come persona che cercasse
10 Ben, 12 | gran folla ingombrava la piazza, quasi quell'acqua avesse
11 Ben, 12 | sala, anche la folla della piazza prese ad applaudire.~ ~Il
12 Mag, 1 | vispo e gaio, che va in piazza a far la spesa, senza più
Cardello
Capitolo
13 1 | giorno dopo lo seguirono in Piazza del Mercato, mentre andava
14 III | via! Cerchiamo un'altra piazza! -~ ~Per ciò Cardello non
15 IV | avermi incontrato nella Piazza della Matrice? Che cosa
Cronache letterarie
Parte
16 21 | dopo erano a braccetto in Piazza Colonna e ridevano assieme,
Delitto ideale
Parte
17 2 | giorni avanti, incontrata in piazza di Spagna la signora Carlotta
18 15 | minuti dopo, mi trovavo in Piazza dell'Indipendenza....~ ~
19 15 | invasato. Mi aggiravo per Piazza dell'Indipendenza, attraversavo
20 15 | albergo; mi aggiravo per Piazza dell'Indipendenza passavo
Giacinta
Parte, Capitolo
21 2, 1 | cristalli, nella penombra della piazza.~ ~E ghignava, guardando
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
22 4, 18 | ricamate in seta; e la vasta piazza degli obelischi con le scalee
23 4, 20 | stava ad attenderlo nella Piazza, e vedendolo passare, si
24 6 | dolore della mala vita, della piazza e della casa, mi dovei accapigliare
25 6 | cominciarono a gridare in piazza: Viva la libertà! Come il
Istinti e peccati
Novella
26 Apo | e di — Viva! — fino alla piazza dov'era la sede della Lega.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
27 6 | curiosi si erano aggruppati in Piazza dell'Orologio per fermare
28 6 | tutti costoro? Non siamo in Piazza dell'Orologio qui... Cameriere!»~ ~
29 6 | vibrante fin dal centro della piazza.~ ~«E così il povero avvocato
30 16 | davanti al Casino.~ ~In Piazza dell'Orologio gran calca.
31 16 | funebre. E già affluiva in piazza la gente che si riversava
Novelle
Novella
32 3 | scalini della chiesa, in piazza, al sole, contento come
33 6 | la gente si affolla nella Piazza Buglio e attende le statue
34 6 | Cristo viene ricondotto in Piazza Buglio, colui va a portare
35 7 | viaggi a Caltagirone e a Piazza Armerina non spendeva un
36 7 | incontrava per una via o in piazza qualche cliente disoccupato,
37 7 | Maresciallo avessero discusso in piazza alla presenza di tutti.
38 9 | tutti gli sfaccendati di Piazza Buglio, fino i soci del
Nostra gente
Novella
39 2 | di merciai che fanno in piazza la novena del Bambino per
40 5 | viaggi a Caltagirone e a Piazza Armerina non spendeva un
41 5 | incontrava per una via o in piazza qualche cliente disoccupato,
42 5 | Maresciallo avessero discusso in piazza alla presenza di tutti.
43 7 | Volete scommettere che dalla Piazza del Mercato mi faccio sentire
44 7 | continuò a bandire, nella Piazza e per le vie, tutti gli
45 7 | bottegai e gli sfaccendati di Piazza del Mercato, seduti in crocchio
46 7 | E dimenticò di andare in Piazza del Mercato, e stette tutta
47 13 | comprarsi le pastinache in Piazza del Mercato.~ ~In certi
Profumo
Parte, Capitolo
48 fam, 9 | Beppe l'orbo, facchino di piazza, e maestro Mario Patruzza,
Per l'arte
Atto, scena
49 Tru, VIII | fratello, udì la cosa in piazza, qualche mese dopo. E corse
Il raccontafiabe
Parte
50 tuo | scherzosamente, come in piazza:~ ~- Pasticche per la voce!
Racconti
Tomo, Racconto
51 I, 1 | riaversi del disturbo avuto in piazza Barbano; io potei intanto
52 I, 1 | mezzo morta. Fui subito in piazza Barbano, agitata, disordinata
53 I, 3 | via Lunga o, meglio, nella piazza della Collegiata. Le poche
54 I, 3 | pavoneggiavano nella gran piazza, coi terrazzini, le terrazze
55 I, 3 | occhio nell'angolo fra la piazza e la via Lunga, ostentando
56 I, 3 | che già rumoreggiava nella piazza, dove rizzavano i palchetti
57 I, 3 | una. Guardavamo fuori, in piazza, le botteghe, i contadini
58 I, 3 | piedi fra la mota della piazza fino al ponte che accavalcia
59 I, 3 | E sboccava nella vasta piazza... Ed ecco, di faccia, la
60 II, 1 | Volete scommettere che dalla piazza del Mercato mi faccio sentire
61 II, 1 | continuò a bandire, nella piazza e per le vie, tutti gl'incanti
62 II, 1 | bottegai e gli sfaccendati di piazza del Mercato, seduti in crocchio
63 II, 1 | E dimenticò di andare in piazza del Mercato, e stette tutta
64 II, 1 | sfaccendati raccolti nella Piazza Vecchia, attorno al deschetto
65 II, 1 | moglie? Andate un po' in piazza, a prender aria!~ ~- Aria
66 II, 1 | di merciai che fanno in piazza la novena del Bambino per
67 II, 1 | per veder di sapere in piazza o nel casino se i padri
68 II, 1 | comprarsi le pastinache in Piazza del Mercato.~ ~In certi
69 II, 1 | viaggi a Caltagirone e a Piazza Armerina non spendeva un
70 II, 1 | incontrava per una via o in piazza qualche cliente disoccupato,
71 II, 1 | maresciallo avessero discusso in piazza alla presenza di tutti.
72 II, 1 | adulti, gli sfaccendati di Piazza Buglio e fino i galantuomini
73 II, 1 | accorrere gli sfaccendati di piazza del Mercato, che non si
74 II, 1 | Conti gli aveva detto in piazza del Mercato, fra un crocchio
75 II, 3 | giorni avanti, incontrata in piazza di Spagna la signora Carlotta
76 II, 3 | minuti dopo, mi trovavo in piazza dell'Indipendenza...~ ~Oh,
77 II, 3 | invasato. Mi aggiravo per piazza dell'Indipendenza, attraversavo
78 II, 3 | albergo; mi aggiravo per Piazza dell'Indipendenza passavo
79 III, 1 | dei principi, mettendo in piazza scandali di ogni genere;
80 III, 1 | casa all'alba e andava alla piazza del Mercato, quasi dovesse
81 III, 1 | egli si aggirava per la piazza, fermandosi qua e là, riprendendo
82 III, 1 | posto. E quando capitava, in piazza, nel caffè di Pizzo-’nterra,
83 III, 3 | vispo e gaio, che va in piazza a far la spesa, senza piú
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
84 SCH, 0, Schi | palcoscenico vasto quanto una piazza; e lui, in mutande, spinto
Scurpiddu
Capitolo
85 15 | tromba, che hai visto in piazza; si chiama anche elefante.~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
86 rac, re | scherzosamente, come in piazza:~ ~- Pasticche per la voce!
87 cvf, bis | In ogni via, in ogni piazza gran folla attorno all'asino.~ ~-
88 cvf, bis | lupinaio portò l'asino in piazza per venderlo.~ ~- E le bisacce?~ ~-
89 cvf, bis | che non è, si sente nella piazza un forte rumore. Re, Regina
90 cvf, bis | quasi senza respiro.~ ~La piazza era ingombra di carrozze
91 cvf, pan | così, che s'intese nella piazza un gran tumulto.~ ~- Viva
92 con, zoc | quel momento si sentì dalla piazza la voce tonante dello zoccolaio:~ ~-
93 con, pap | guardare un edifizio, una piazza, e quegli si fermava a guardare
94 con, pap | stesso edifizio, la stessa piazza. Lo trovava ogni mattina
95 ult, ris | gran rumore di ruote per la piazza del palazzo reale, davanti
96 ult, ris | mattina, gran rumore per la piazza e davanti al palazzo reale.
97 ult, m-m | acclamazioni si odono salire dalla piazza sottostante.)~ ~L'EX RE (
Verga e D'Annunzio
Sezione
98 I | dolore della mala vita, della piazza e della casa, mi dovei accapigliare
99 I | cominciarono a gridare in piazza: Viva la libertà!~ ~«Come
100 II | comincia cosí:~ ~«La gran piazza sabbiosa scintillava come
101 II | sostituiscono Villa Ludovisi, Piazza Barberini, l'Arco dei Pantani,
102 II | E poi: tutta la gran piazza di Spagna aulisce al sole
103 II | Cresce il sole per la piazza~ dilagando in copia d'or.~
104 II | l'aspetto!~ .. ~ ~Su la piazza Barberini~ S'apre il ciel,
105 II | lungo la via Sistina, per la piazza Barberini e su per la salita,