Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 12 | è il mio mestiere. Sono convinto che, facendo bene agli altri, 2 Sog | statuaria o di pittura; convinto com'era della incrollabile 3 Mag, 1 | scrollato il capo, diffidente, convinto anzi che quegli avesse esagerato 4 Mag, 1 | nel sangue, nelle ossa; convinto ormai che l'uomo non fosse 5 Par | una tacita accettazione, convinto com'ero che qualunque omaggio Cardello Capitolo
6 III | con la medicina, si era convinto che si trattava di cosa Cronache letterarie Parte
7 1 | uomini del mestiere. Sono convinto che hanno scritto un ammasso 8 2 | In fondo anche lui era convinto che, se lo studiare coscienziosamente 9 4 | che l'autore non sia molto convinto della bontà di quella, o 10 8 | disinteressate e generose.~ ~E perchè convinto di questo, non ho potuto 11 9 | chimera. Non già perchè io sia convinto che sempre e in ogni caso 12 9 | piacere della vita» perchè è convinto che «dallo spirito nasca 13 11 | creazione.~ ~Di questo è convinto pure Vittorio Pica, e lo 14 14 | discussioni; e quando si è convinto che gli scienziati più positivi 15 17 | orazione pro domo mea. Io sono convinto che uno scrittore, qualunque 16 18 | proporzioni o da un romanzo. Convinto che la forma è tutto, o 17 21 | sentiva l'uomo sincero, convinto; una specie di apostolo C’era una volta… fiabe Parte
18 pre | mai accadere a chi è già convinto che la realtà sia il vero Il Decameroncino Giornata
19 3 | tranquillamente, da uomo convinto della possibilità del caso.~ ~« 20 8 | morto tranquillo, da uomo convinto di avere adempito a un dovere –.~ ~ Delitto ideale Parte
21 1 | insopportabile ora che sono convinto del mio inganno. Importa 22 2 | esclamò all'ultimo Bedini, convinto che il suo amico non gli 23 6 | volevi sceglier bene. Io, convinto che nel matrimonio tutto 24 14 | amico è rimasto talmente convinto di non essere stato vittima Il Drago Novella
25 Pau | Masino si sentiva scosso, convinto della propria sciocchezza, Giacinta Parte, Capitolo
26 3, 12 | uomo grave e spiritista convinto.~ ~— E poi, morire come Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
27 1, 1 | il pubblico sia rimasto convinto (in fatto di letteratura 28 1, 3 | L'artista moderno si è convinto - e a questo convincimento 29 3, 10 | queste due pagine, quantunque convinto che così staccate non possano 30 4, 16 | fattucchieri. Non si mostrò convinto; ed io, spinta dalla mia Istinti e peccati Novella
31 Apo | villaggio dei dintorni, convinto che bisognava cominciare 32 Pul | indecente spettacolo — ero convinto di questo! — egli veniva 33 Per | non muterò di avviso e, convinto della inutilità di certe 34 Mor | nell'operazione; ed io sono convinto che le cellule del cervello Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 4 | cuore, se non parlavo!... È convinto voscenza che ho fatto ammazzare 36 11 | il cavaliere. «Vi siete convinto?»~ ~Tutte le cose lette 37 12 | voleva goderselo, largamente; convinto ormai che appena morti si 38 23 | era mai rimasto proprio convinto. No! No! Come espiare? Era 39 24 | fondo, non siete proprio convinto neppure voi...»~ ~«Vi avrei 40 28 | impossibile!... Ormai egli era convinto che quella non fosse sua Novelle Novella
41 7 | Solamente quando egli era convinto che non ci era proprio da 42 8 | passare del tempo, e farlo convinto che gli conveniva disfarsene Nostra gente Novella
43 5 | Solamente quando egli era convinto che non ci era proprio da 44 12 | facesse la guardia; ma era convinto che per rompere l'incantesimo Profumo Parte, Capitolo
45 fam, 16 | secondo il suo modo di vedere, convinto che sarebbe stato inutile 46 fam, 19 | avea prodotto - n'era già convinto, forse troppo tardi! - il Per l'arte Atto, scena
47 Art, I| uno appresso all'altro, convinto che le forme poetiche avean 48 Art, I| strappare, non solamente era convinto che la vita del cervello 49 Sca, VI| al contrario, dice Numa convinto.~ ~E sta per stracciare 50 Sca, VIII| apocalittico — dell'uomo convinto di avere un mandato.~ ~E 51 Sca, X| chiasso insieme con essi. Era convinto che quelle creature avessero Racconti Tomo, Racconto
52 I, 2 | capito nulla dell'affare, convinto che di figliuoli non bisognerebbe 53 I, 2 | arrabbiava di non vedermi convinto come lui! Quella volta le 54 I, 3 | Passerà! -~ ~Era però ben convinto che non sarebbe passato, 55 I, 3 | pensate, e di cui siete convinto.~ ~- Non posso alzarmi, 56 II, 1 | facesse la guardia; ma era convinto che per rompere l'incantesimo 57 II, 1 | Solamente quando egli era convinto che non ci era proprio da 58 II, 1 | lasciar passare tempo, e farlo convinto che gli conveniva disfarsene 59 II, 1 | Ormai don Saverio era convinto che quei cani che gli rodevano 60 II, 2 | tranquillamente, da uomo convinto della possibilità del caso.~ ~« 61 II, 2 | morto tranquillo, da uomo convinto di avere adempito a un dovere -.~ ~ ~ 62 II, 3 | insopportabile ora che sono convinto del mio inganno. Importa 63 II, 3 | esclamò all'ultimo Bedini, convinto che il suo amico non gli 64 II, 3 | volevi sceglier bene. Io, convinto che nel matrimonio tutto 65 II, 3 | amico è rimasto talmente convinto di non essere stato vittima 66 III, 1 | dirglielo... quantunque sia convinto che lei dimenticherà presto 67 III, 1 | ! Io voglio ch'egli sia convinto che non ho mai sentito rimorso, 68 III, 1 | tutti! - sia che si fosse convinto realmente del buon diritto 69 III, 1 | che non si aspettava, cosí convinto egli era del suo buon diritto, 70 III, 1 | momento in cui non si fosse convinto che perdeva ranno e sapone 71 III, 1 | raccomandazioni, di inviti, e mi sono convinto che dev'esserci una nascosta 72 III, 1 | i giudici, forse perché convinto di recitare una specie di 73 III, 1 | lettera quantunque fossi già convinto dal contrario, tanto l'abitudine 74 III, 1 | pensare al suicidio. Ero ormai convinto che egli parlava seriamente, 75 III, 1 | cosí don Lucio Bucceri. Convinto che negli affari l'insistenza 76 III, 2 | di Luisa; ma non ne ero convinto. Un forte senso di impaccio, 77 III, 2 | spiego niente, perché sono convinto di non poter spiegarti niente. 78 III, 2 | senza forse, ora ne sono convinto - ha prodotto gli incredibili 79 III, 3 | scrollato il capo, diffidente, convinto anzi che quegli avesse esagerato 80 III, 3 | nel sangue, nelle ossa; convinto ormai che l'uomo non fosse 81 III, 3 | conquista dell'aria. Sono convinto però, col mio amico Piero Rassegnazione Cap.
82 III | pensare. Se non che ero convinto che, da me, non avrei mai 83 VII | dottore? Ero impietrito, convinto che la sua presenza oramai 84 VII | ridivenirlo, oramai ne sono convinto. Vi è una maturità dello 85 XI | orgogliosamente diverse. Convinto che corpo e spirito di mio 86 XVIII | che facevano gli altri, convinto che la natura si era crudelmente 87 XIX | respingendo la triste offerta. Ero convinto della sincerità del suo 88 XXII | parte della morta. Non ero convinto che ormai tutti gli atomi 89 XXII | valore soltanto per chi è convinto che essa non ha nessun valore. 90 XXII | dichiararglielo, e di esser convinto che, forse, non avrei potuto 91 XXII | valore soltanto per chi è convinto che essa non ha nessun valore.~ ~- Serena Atto, scena
92 LET | AI LETTORI~ ~ ~ ~Convinto che sul palcoscenico si Tutte le fiabe Sezione, Parte
93 c’e, pre | mai accadere a chi è già convinto che la realtà sia il vero 94 cvf, nid | addomesticare animali feroci, convinto che presto o tardi l'istinto 95 cvf, car | Egli le guardava, poco convinto che le impressioni lasciate 96 cvf, car | guardava con repugnanza, poco convinto che le impressioni lasciate Un vampiro Parte
97 vam | di Luisa; ma non ne ero convinto. Un forte senso di impaccio, 98 vam | spiego niente, perché sono convinto di non poter spiegarti niente. 99 inf | senza forse, ora ne sono convinto - ha prodotto gli incredibili Verga e D'Annunzio Sezione
100 I | uno appresso all'altro, convinto che le forme poetiche avean 101 I | strappare, non solamente era convinto che la vita del cervello 102 I | il pubblico sia rimasto convinto (in fatto di letteratura 103 I | L'artista moderno si è convinto – e a questo convincimento 104 II | Io sono ora, come te, convinto che c'è per noi un solo 105 II | tutto, anche poesia! – Esser convinto che per l'artista c'è un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License