IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caci 1 cacicavallo 2 cacidas 1 cacio 105 cacio-cavallo 1 caciocavallo 2 cactus 2 | Frequenza [« »] 106 topolino 106 vedi 105 amato 105 cacio 105 consiglio 105 convinto 105 corona | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cacio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | bisaccia un involto con pane, cacio pecorino col pepe, un pezzo 2 26 | mangiate? Miele?" Pane e cacio, pane e cipolla e acqua Cardello Capitolo
3 VIII | bocconi di pane con un po' di cacio, e bevuto un bicchierone Il Decameroncino Giornata
4 6 | professore carichi di formelle di cacio, di ricottelle, di ricotte, Il Drago Novella
5 Dra | pane è lì; e c’è anche del cacio.~ ~Le bambine non sapevano 6 Dra | tagliava anche due fettine di cacio e gliele porgeva, maternamente, 7 Dra | mentre Giovanna grattava il cacio, e Lisa sbatteva in un piatto Novelle Novella
8 3 | soldi di pane e due soldi di cacio, o di fichi freschi, o di 9 11 | ammucchiate in un canto forme di cacio e di ricotta salata, e da Nostra gente Novella
10 13 | attorno al capo, grattava il cacio in un piatto posto dentro Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 8| domani. Con lui siamo pane e cacio. È vero che ogni volta mi Il raccontafiabe Parte
12 mam | fetta di pane e un po' di cacio. Mangia, beve a una fonte Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1| di frutta, del burro, del cacio e delle uova davanti a noi.~ ~ 14 II, 1| Dio: olio, fave, frumento, cacio, mosto. Suo marito, che 15 II, 1| ammucchiate in un canto forme di cacio e di ricotta salata, e da 16 II, 1| quattro magre formettine di cacio e quattro noci vuote, e 17 II, 1| pagnottelle e un po' di cacio fresco, da servirgli nei 18 II, 1| quinto giorno, pagnottelle e cacio eran terminati; e don Ilario, 19 II, 1| attorno al capo, grattava il cacio in un piatto dentro la madia, 20 II, 1| a metà, dell'olio e del cacio che avevano preso la via 21 II, 2| professore carichi di formelle di cacio, di ricottelle, di ricotte, Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 rac, mam| fetta di pane e un po' di cacio. Mangia, beve a una fonte 23 cvf, com| di pane, un pezzetto di cacio o una cipolla per companatico, 24 cvf, com| di pane, un pezzetto di cacio o una cipolla per companatico, 25 cvf, com| un po' di pane, un po' di cacio o una cipolla per companatico, 26 cvf, com| Invece di pane, con cacio o cipolla per companatico, 27 cvf, com| sera, ha mangiato pane e cacio o pane e cipolla, e ha bevuto 28 cvf, pri| un tegamino, vi aggiunse, cacio e pane grattato, e ne fece, 29 cvf, sal| companatico, un pezzetto di cacio o una mezza cipolla, e cominciava 30 cvf, pan| Pane e cacio.~ ~ ~ ~C'era una volta due 31 cvf, pan| aveva soprannominati Pane e Cacio: Pane il bruno e Cacio il 32 cvf, pan| e Cacio: Pane il bruno e Cacio il biondo, che sembrava 33 cvf, pan| sonarlo; poi lo aveva dato a Cacio perché si provasse anche 34 cvf, pan| lui.~ ~- Senti: -- disse Cacio -- tu sonerai lo zufolo 35 cvf, pan| attenzione della gente; poi Cacio si metteva a cantare una 36 cvf, pan| due sue sorelle minori. Cacio fece una bella riverenza 37 cvf, pan| Tiù! tiù! tiù! tiù!~ ~E Cacio intonava un'altra canzonetta 38 cvf, pan| Principesse ridevano.~ ~E Cacio:~ ~ ~- Sonare a pancia piena 39 cvf, pan| Principesse ridevano.~ ~E Cacio:~ ~ ~- Chi l'ha provato 40 cvf, pan| monetine di rame. Pane e Cacio, raccolte allegramente le 41 cvf, pan| Erano proprio Pane e Cacio; non quistionavano mai. 42 cvf, pan| tu sei un principe!~ ~- Cacio, tu sei un barone!~ ~Ripetevano 43 cvf, pan| stanze reali.~ ~ Pane e Cacio erano confusi per tanto 44 cvf, pan| soffiare nello zufolo e Cacio si sentiva stringere la 45 cvf, pan| domandò al biondo.~ ~- Cacio, Maestà!~ ~Il Re si rabbuiò 46 cvf, pan| minacciose parole.~ ~Pane e Cacio, atterriti, erano scoppiati 47 cvf, pan| voltandole le spalle.~ ~E Pane e Cacio, la mattina dopo, ancora 48 cvf, pan| rispose: «Maestà, Pane e Cacio vi daranno grandi guai!». 49 cvf, pan| più. Ed ecco che Pane e Cacio sono arrivati. Se non fossero 50 cvf, pan| mia?~ ~- Maestà, voglio Cacio.~ ~La Regina ordinava subito 51 cvf, pan| subito che le recassero del cacio; ma la Principessina non 52 cvf, pan| Vogliamo pane, vogliamo cacio» intendono di quei due! 53 cvf, pan| fare neppure una forma di cacio. Gran desolazione per tutto 54 cvf, pan| avesse mandato via Pane e Cacio, queste disgrazie non sarebbero 55 cvf, pan| Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!~ ~E intendevano di quei 56 cvf, pan| ragazzi chiamati Pane e Cacio, ne dia notizia a Sua Maestà; 57 cvf, pan| passarono mesi, e di Pane e Cacio nessuna nuova!~ ~- Avete 58 cvf, pan| Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!», si fece forza e rispose:~ ~- 59 cvf, pan| Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!», si fece forza e rispose:~ ~- 60 cvf, pan| subito in viaggio. Pane e Cacio lo accolsero con grandi 61 cvf, pan| ci vuole anche meno.~ ~E Cacio spiegò minutamente quel 62 cvf, pan| Intanto, - soggiunse Cacio - la mia Principessa bruna 63 cvf, pan| farli ammazzare. Ora Pane e Cacio dettano leggi. Per far cessare 64 cvf, pan| preparate ricotte e forme di cacio.~ ~E il popolo, contento 65 cvf, pan| reale:~ ~- Viva Pane! Viva Cacio!~ ~Intanto si avvicinava 66 cvf, pan| loro futuri mariti, Pane e Cacio. Se non che, da mattina 67 cvf, pan| indeterminato le nozze di Pane e Cacio. La Reginotta ha ragione: 68 cvf, pan| fame. Per questo Pane e Cacio, al loro arrivo, ebbero 69 cvf, pan| prossimi sponsali.~ ~Pane e Cacio erano diventati due bei 70 cvf, pan| è sciocca e vanitosa.~ ~Cacio aveva fatto la stessa interrogazione 71 cvf, pan| neppure una parola.~ ~E Pane e Cacio, una mattina, dissero al 72 cvf, pan| fui e latte appresso,~ ~Cacio ho nome e cacio sono.~ ~ 73 cvf, pan| appresso,~ ~Cacio ho nome e cacio sono.~ ~Io di più non ho 74 cvf, pan| Pane! Tu devi essere il mio Cacio!~ ~Che cos'altro poteva 75 cvf, pan| come disfarsi di Pane e Cacio, che diventavano più insistenti 76 cvf, pan| della Regina, in camera di Cacio, in fondo a una cassetta 77 cvf, pan| cassetta dell'armadio.~ ~Pane e Cacio, per ordine del Re, furono 78 cvf, pan| persuadersi come mai Pane e Cacio avessero potuto commettere 79 cvf, pan| appariva adirato.~ ~Pane e Cacio, quasi per irrisione dei 80 cvf, pan| nero e due fette di cattivo cacio. I guardiani però sentivano 81 cvf, pan| niente; le fette di pane e di cacio si ammonticchiavano, indurite, 82 cvf, pan| potessero provenire da Pane e Cacio.~ ~Anche le Principessine 83 cvf, pan| Toc! toc!~ ~- Sei tu Cacio? Se sì, dài un picchio solo.~ ~- 84 cvf, pan| sposeremo?~ ~- Tic!~ ~- Cacio, vuol dire che ci sposeremo?~ ~- 85 cvf, pan| dell'armadio in camera di Cacio. Cominciava ad aver paura 86 cvf, pan| conducessero al cospetto Pane e Cacio.~ ~- Ah, Maestà, che disgrazia! 87 cvf, pan| Maestà, che disgrazia! Pane e Cacio sono scappati via, non si 88 cvf, pan| voglio Pane! Maestà, voglio Cacio!~ ~Ne contraffaceva i sospiri 89 cvf, pan| orecchio i nomi di Pane e Cacio!~ ~Quegli ambasciatori di 90 cvf, pan| dicevano nepa; invece di dire cacio, dicevano cioca. Allora 91 cvf, pan| loro Re a reclamare Pane e Cacio, che erano suoi figli. Una 92 cvf, pan| Pane di un anno e sei mesi, Cacio di un anno, e il povero 93 cvf, pan| giovani chiamati Pane e Cacio erano stati arrestati e 94 cvf, pan| Quando il Re disse che Pane e Cacio erano scappati di carcere 95 cvf, pan| tumulto.~ ~- Viva Pane! Viva Cacio! Viva! Viva!~ ~E pochi momenti 96 cvf, pan| Pane!~ ~- Questo è il mio Cacio!~ ~- Ora che sapete chi 97 cvf, pan| i Re potevano; e Pane e Cacio e le due Principesse furono 98 con, vec| fette di pane, pezzetti di cacio, frutta, erbe, un pugno 99 con, vec| cose di ogni genere: pane, cacio, frutta, fagiuoli, ceci, 100 ult, cap| bianchissimo, una formella di cacio, parecchie cipolle freschissime 101 ult, cap| fette e mangiava.~ ~- Questo cacio è mio!~ ~Ne tagliava larghe 102 ult, man| verdure d'ogni specie; aveva cacio, ricotta, acciughe, per 103 ult, man| canzonasse.~ ~Ora si sfogava col cacio, con le acciughe, con la 104 ult, man| rotto il muso... Un po' di cacio, gobbina! ... due acciughe, 105 ult, cod| tagliare grossi tòcchi di cacio, a involtare cucchiaiate