IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] intentissimo 3 intento 69 intenzionale 2 intenzione 104 intenzioni 84 intera 67 interamente 51 | Frequenza [« »] 104 dovere 104 ferro 104 intendo 104 intenzione 104 largo 104 personaggio 104 sensazioni | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze intenzione |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 15 | che, se sapessero la mia intenzione, non mi lascerebbero partire.
2 21 | il vicinato. Hai dunque intenzione di andartene via un'altra
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 9 | tutti i suoi atti l'evidente intenzione di dar nell'occhio e scoraggiare
4 Mag, 3 | ringrazio della gentile intenzione - soggiunse, vedendo che
Cardello
Capitolo
5 V | dove andrò. Intanto non ho intenzione di morire presto; sarò sempre
Cronache letterarie
Parte
6 8 | quando non ne ha la precisa intenzione, è atto di alta moralità,
7 11 | sforzo, nessuna deliberata intenzione di voler essere tale; non
8 11 | spinti come sono da identica intenzione verso le varie ricerche
9 15 | giaculatoria secondo la mia intenzione, mi rompo gli stinchi, nei
10 15 | e che mostrano troppo la intenzione didattica o ascetica, e
11 18 | Italia, e di questa gentile intenzione gli sono gratissimo; ma
12 18 | un'altra quistione. Mia intenzione era unicamente fare opera
13 18 | come il Marzocco e con l'intenzione di farmi un complimento,
14 18 | ridetto.~ ~È appunto quest'intenzione che mi spinge a protestare
15 20 | di verso, senza la ibrida intenzione della prosa poetica. Aperto
16 20 | è poi tale perchè, nell'intenzione dell'autore, non è destinato
Il Decameroncino
Giornata
17 8 | nelle conseguenze, la sua intenzione; ma egli, alla fine, non
Delitto ideale
Parte
18 Ded | qualcuno si accorgesse dell'intenzione con che è stato messo insieme
19 1 | stato assassino... con l'intenzione soltanto; ma questa circostanza
20 4 | per quanto noi si abbia l'intenzione di menare vita modesta,
Giacinta
Parte, Capitolo
21 2, 15 | la mano, nessuno mostrò l'intenzione di volergli far posto; continuarono
22 2, 18 | detto la signora Villa con intenzione maligna.~ ~E nessuno gli
23 3, 13 | Giacinta avesse conosciuta l'intenzione di lui?~ ~E partiva, come
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
24 Pre | riverente dell'arte, un'intenzione evidentissima di procedere
25 1, 1 | per la evidentissima buona intenzione di non tradire l'originale.
26 1, 3 | naturalisti) quel solo libro nell'intenzione e nel fatto deve valere
27 1, 4 | fiaterei più. Ma questa intenzione satirica non trasparisce
28 3, 7 | un altro, senza avere l'intenzione di fargli il verso, di metterlo
29 3, 9 | quello che era prima nell'intenzione dei due autori); tutte queste
30 3, 9 | quello che era prima nell'intenzione dei due autori.~ ~Infatti,
31 4, 12 | ascoltare con vivissima intenzione, ha scoppiato in applausi,
32 4, 16 | ella racconta - la buona intenzione del poeta se n'era ita dove
33 4, 17 | si figurano che la buona intenzione possa valere qualcosa. Sono
34 4, 18 | la propria.~ ~Contro ogni intenzione del poeta, Sofesamin il
35 4, 18 | anima mia!); contro ogni intenzione del poeta, questa severa
Istinti e peccati
Novella
36 Apo | dapprincipio senza nessuna intenzione di farsene un'amante, una
37 Apo | nelle loro parole c'era un'intenzione di accusa, perchè infine
38 Per | Tenetemi conto di questa buona intenzione.~ ~Forse ho fatto male,
39 Sug | esercitava — contro ogni vostra intenzione — una deprimente influenza
40 Div | nessun delitto; ho però ferma intenzione di commetterne uno e prestissimo.~ ~—
41 Mon | stata la Dea!... E con quest'intenzione era tornato più volte al
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
42 4 | accento trasparisse nessuna intenzione di rimprovero. «L'ho adorato
43 7 | ammazzare il marito con l'intenzione di tornare ad essere quella
44 13 | castigati... per la mala intenzione soltanto! E, quella notte,
45 13 | fosse compiuto!...~ ~Ma la intenzione, la mala intenzione, c'era
46 13 | Ma la intenzione, la mala intenzione, c'era dunque stata! E,
47 16 | Soltanto per mostrarvi la buona intenzione», aggiunse il marchese.~ ~«
48 30 | era illusa intorno alla intenzione del marchese. E vedendolo
Novelle
Novella
49 3 | bambino. Pareva che avesse intenzione di dire una cosa allegra
50 4 | anticipatamente con gli occhi l'intenzione dei genitori. Il momento
51 8 | senza mai comunicarle l'intenzione che aveva.~ ~– Che volete
Profumo
Parte, Capitolo
52 let | più che l'autore non ha intenzione di mettervi e che, spesso,
53 fam, 8 | non fare scorgere la sua intenzione, il pretesto di andare a
54 fam, 10 | parve di comprendere bene l'intenzione di Patrizio e i di lui pretesti
55 fam, 13 | interamente il suo pensiero, senza intenzione di mentire. E mentre egli
Per l'arte
Atto, scena
56 Sca, I | contenuto (spesso malgrado ogni intenzione dell'autore) riman sempre
57 Sca, VII | distinguere tra una buona intenzione e un peccato mortale, e
58 Sca, XI | Macherione, come pare n'abbiano l'intenzione, non si gioverà in nulla
Racconti
Tomo, Racconto
59 I, 1 | parere di aver avuto una intenzione severa.~ ~- Parliamo degli
60 I, 1 | motto; e indovinata la sua intenzione d'uscire all'aria aperta,
61 I, 2 | signori non avessero nessuna intenzione di andarsene? Se fosse stato
62 I, 3 | pei campi, com'era nostra intenzione.~ ~Le imposte della sala
63 II, 1 | su la scelta, ma con la intenzione di umiliarlo. E fu l'unica
64 II, 1 | senza mai comunicarle l'intenzione che aveva.~ ~- Che volete
65 II, 2 | nelle conseguenze, la sua intenzione; ma egli, alla fine, non
66 II, 3 | stato assassino... con l'intenzione soltanto; ma questa circostanza
67 II, 3 | per quanto noi si abbia l'intenzione di menare vita modesta,
68 III, 1 | viso... Veramente non avevo intenzione... Ma, meno la sentivo resistere
69 III, 1 | avessi operato con malvagia intenzione. Come vuole che io non cerchi
70 III, 1 | digiunava anche senza averne l'intenzione. Il prevosto, che era uomo
71 III, 1 | non mostrano neppure l'intenzione di prenderla... Se fosse
72 III, 1 | scalmani tanto? Non hai intenzione di ammazzarti spero» soggiunsi
73 III, 1 | abbia avuto la perversa intenzione di una vendetta; credo piuttosto
74 III, 2 | doveva accorgersi della mia intenzione di addormentarla; temevo
75 III, 2 | La Giovinezza, nella mia intenzione, doveva essere Delia trasformata
76 III, 3 | ringrazio della gentile intenzione - soggiunse, vedendo che
77 III, 3 | assalto, chi sa? forse con l'intenzione di liberare la compagna
Rassegnazione
Cap.
78 V | gratissima di questa buona intenzione; e ringrazio Iddio che lo
79 X | anche questo, poichè tu hai intenzione di sposare qualcuna.~ ~-
80 X | glien'avessi manifestato l'intenzione ed egli avesse creduto che
81 XII | delle guance, con la buona intenzione di attenuare gli inevitabili
82 XIV | avesse fatto ciò con malvagia intenzione, povera creaturina innocente!~ ~ ~ ~
83 XVII | corpo. E se, contro ogni mia intenzione, la cattiva sorte mi ha
84 XXVII | Bardi non approvava la mia intenzione, e sosteneva che la legge,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
85 SCH, 0, Nonna, III| affettuosamente, sì, ma con evidente intenzione di accaparrarsela, di volerla
86 SCH, 0, Elett | o all'altra; ma la buona intenzione bastava. Ubaldo fu meravigliato
Scurpiddu
Capitolo
87 4 | lui, e che, secondo la sua intenzione, celebrava la vittoria.~ ~-
Serena
Atto, scena
88 1, 8 | a mio padre, e non con l'intenzione di parlare a me, che lei
89 3, 5 | con l'atteggiamento e l'intenzione di chi si mette in guardia,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
90 cvf, rad | pel suo villaggio, con l'intenzione di tornare a riprese nella
91 con, tar | rimasto gratissimo della buona intenzione. Il mio incanto è finito,
92 con, mil | il Fato, mi dirai:~ ~(con intenzione)~ ~Rospus, tu sei il diletto
93 ult, fia | Perdono, Maestà!~ ~- L'intenzione era buona!~ ~- Ci dispiace
94 ult, fia | Perdono, Maestà!~ ~- L'intenzione era buona.~ ~- Volevamo
Un vampiro
Parte
95 inf | doveva accorgersi della mia intenzione di addormentarla; temevo
96 inf | La Giovinezza, nella mia intenzione, doveva essere Delia trasformata
Verga e D'Annunzio
Sezione
97 I | autore abbia avuto l'espressa intenzione di mettervela. Talora accade
98 I | che già le avea dato coll'intenzione di rubarglielo, «Maricchia
99 I | non ho avuto affatto l'intenzione di trattare l'argomento
100 I | per la evidentissima buona intenzione di non tradire l'originale.
101 I | naturalisti) quel solo libro nell'intenzione e nel fatto deve valere
102 I | fiaterei piú. Ma questa intenzione satirica non trasparisce
103 I | ascoltare con vivissima intenzione, ha scoppiato in applausi,
104 II | un altro, senza avere l'intenzione di fargli il verso, di metterlo