IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuginetti 9 cuginetto 2 cugini 19 cugino 104 cui 1527 culinaria 3 culinarie 1 | Frequenza [« »] 105 speranza 104 cantare 104 critico 104 cugino 104 diverse 104 dovere 104 ferro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cugino |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 15 | soldato il figlio di mio cugino Zangàra. Dice che lassù, 2 24 | dovuto prestar l'asina a mio cugino. E voi?»~ ~«Vado alla posta».~ ~« Il Drago Novella
3 Dra | certe trattative con un cugino del marito di Lisa che aveva 4 Sig | che di spavaldo, come il cugino Rubini?~ ~Si provava, e Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | Andate là! Come antico cugino della mamma, dovrebbe interessarvi.~ ~ 6 1, 3 | altro signore che chiamava cugino.~ ~— Muta cugino quasi ogni 7 1, 3 | chiamava cugino.~ ~— Muta cugino quasi ogni anno! — diceva 8 1, 3 | la signora Marulli e il cugino si perdevano pei campi, 9 1, 3 | montava in carrozza col cugino, e nemmeno affacciavasi 10 1, 3 | arrivava lassù col marito, il cugino non mancava mai per la passeggiata 11 1, 3 | zitto, pensando che forse il cugino aiutava la signora a sbarcare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 4, 16 | che doveva regalarlo a un cugino. L'armaiuolo dapprima aveva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 10 | il cavalier Pergola, suo cugino, col quale stava in rottura, 14 10 | Il torto è vostro, cugino! Siete scomunicato, non 15 10 | acqua salata?»~ ~«Benedetta, cugino! Dio vuole così!»~ ~«Quale 16 11 | indignarsi le empietà del cugino Pergola, e poi le aveva 17 11 | religione... No! No! Il cugino Pergola, con quei libri 18 11 | impressione dei discorsi del cugino, la pulce cominciava a ronzargli 19 11 | visita.~ ~«Vedete, caro cugino! Sono più cristiano di tutti 20 11 | Avete gli occhi chiusi, caro cugino. Se credete di guadagnarvi 21 11 | fosse così, come diceva il cugino?~ ~Si sentiva rimescolato, 22 11 | Ragionavano assai meglio del cugino, che riferiva le cose buccia 23 11 | ripeteva le stesse parole del cugino, con la speranza che il 24 11 | tutte quelle storie del cugino, tutte le cose lette e rilette 25 11 | irrequietezza lo riafferrava. Il cugino Pergola aveva ragione quando 26 11 | gli aveva suggerito il cugino Pergola.~ ~«Oh, no! Oh, 27 12 | aveva fatto fin allora.~ ~Il cugino diceva benissimo:~ ~«Il 28 14 | badargli più, dopo che il cugino Pergola gli aveva sbarazzato 29 15 | sagrestano?».~ ~«Con chi l'avete, cugino?»~ ~L'impeto della collera 30 15 | sangue per loro?»~ ~«Ah, cugino! Sentirsi dire dal prevosto: « 31 16 | decenza non sorrise, quando il cugino Pergola gli disse all'orecchio:~ ~« 32 17 | dei libri prestatigli dal cugino, e credeva di chiudergli 33 17 | Raccontò la scena al cugino Pergola e ne risero insieme; 34 17 | vecchie abitudini.~ ~Il cugino, il dottor Meccio e parecchi 35 17 | dobbiamo essere egoisti, cugino!»~ ~«E voialtri? Ve ne state 36 20 | libri datigli a leggere dal cugino Pergola fossero dottrine 37 21 | delle cose.~ ~Per questo il cugino Pergola, il dottor Meccio 38 21 | Avrete un plebiscito, cugino!», soggiungeva il cavalier 39 21 | osava di rifiatare.~ ~Il cugino Pergola si arrabbiava sentendogli 40 21 | minchioni la indovinano, cugino!»~ ~Intanto si lasciava 41 21 | incitazioni e dall'esempio. Il cugino e gli altri digrossavano 42 21 | attorno, accompagnato dal cugino e da parecchie persone fidate, 43 22 | macine, mancò soltanto il cugino Pergola, a cui gli strapazzi 44 22 | annunciava dolente:~ ~«Tuo cugino sta male, figlio mio! Ha 45 22 | i libri prestatigli dal cugino Pergola! Li rileggeva di 46 22 | mattina dopo egli andava dal cugino.~ ~Cecilia, figlia dello 47 22 | E guardò, sbalordito, il cugino che, con cenni del capo 48 22 | quel punto le parole del cugino, di un anno addietro, quando 49 23 | bene fin allora. Ah! Il cugino Pergola gli aveva fatto 50 23 | i libri prestatigli dal cugino gli erano sembrati così 51 23 | altro. Perché? Perché? Suo cugino, sentendosi in pericolo 52 23 | dottrine e con l'esempio del cugino Pergola... E, tutt'a un 53 23 | agli occhi la figura del cugino Pergola, col berretto bianco, 54 24 | mio, sta' tranquillo; tuo cugino è fuori pericolo. Ha mandato 55 24 | diresse verso la casa del cugino Pergola. Si sentiva abbastanza 56 24 | di trovarsi da solo col cugino, disse:~ ~«Questa volta 57 24 | morte vicina, oh, credetemi, cugino...! Non si resiste... Io 58 24 | Non me ne parlate, cugino!»~ ~«E voi, ve lo avverto, 59 24 | debbono andare. E poi, caro cugino, noi non siamo scienziati. 60 24 | aver potuto mortificare il cugino, e d'essersi presa la rivincita 61 27 | Il marchese ha ragione, cugino.»~ ~«Mah!... Ci siamo compromessi. 62 27 | nessuno! Riflettete bene, cugino!»~ ~«Quando ho detto no, 63 27 | marchese grande, il padre del cugino, anche vecchio... È vero 64 29 | cavalier Pergola, «che il cugino dovesse star male perché 65 30 | dispiacerebbe assai. Avete udito, cugino? Bisogna turar bene le botti 66 30 | di don Aquilante.~ ~«Mio cugino è incorreggibile», egli 67 30 | indistinte, la parole del cugino: «A quegli insinua: ammazza! 68 30 | disse in tono severo:~ ~«Cugino, via, finitela con questo 69 30 | e anche l'aceto che il cugino ha manipolato... Cugino 70 30 | cugino ha manipolato... Cugino mio, questa volta, aceto 71 30 | importanza alle parole del cugino.~ ~Il quale, mentre don 72 30 | impallidito, gridò forte:~ ~«Cugino!».~ ~E quel grido di rimprovero 73 31 | a fare il contadino. Il cugino Pergola mi tiene il broncio; 74 31 | zio don Tindaro, come il cugino Pergola, come il dottor 75 33 | affari, e per quelli del cugino non sapeva come regolarsi. Novelle Novella
76 1 | sole peggio di quella del cugino.~ ~C'era, voluto un po' 77 5 | come voialtri!~ ~– Io ho un cugino, tenente di Artiglieria.~ ~– 78 10 | declamare le lettere del cugino e a commentarle ridendo, 79 10 | gentile malizia, coi quali il cugino Alberto infiorava i larghi 80 10 | provate!~ ~In quel mese, il cugino aveva rotto la regolarità 81 10 | contavano sull'arrivo del cugino, il quale si sarebbe maravigliato 82 10 | dell'improvviso ritorno del cugino.~ ~– Che ne dici tu, babbo?~ ~– 83 10 | pseudonimo letterario del cugino, e che i cinque volumi ben 84 10 | uno dei tanti scherzi del cugino, avevano ceduto alla curiosità 85 10 | avrebbe chiesto spiegazione al cugino appena arrivato. Che significava 86 10 | quasi la disgrazia del cugino le riguardasse in qualche 87 10 | che delizia!~ ~– Voi, caro cugino...~ ~– Tu, se non ti dispiace...~ ~– 88 10 | comprendevano bene se il cugino parlasse seriamente o volesse 89 10 | Cioè, vi fa scrivere da un cugino lontano? Ma è un romanzo...~ ~– 90 10 | Non fa altro?... E voi, cugino, perchè non scrivete romanzi 91 10 | mai – disse Cristina – il cugino le vorrebbe d'oro. Ho sentito 92 10 | è paralizzata...~ ~– Oh, cugino! Le Streghe... la bacchettina 93 10 | Sarah?~ ~Alla domanda del cugino, Sara parve rinvenire tutt' 94 10 | delusione con l'arrivo del cugino... gobbo; che non mostrava, 95 10 | loro intorno al mistero del cugino. Nessuno riusciva a capire, 96 10 | certi di indovinare!... Cugino, – soggiunse dopo un istante Nostra gente Novella
97 9 | imbecille di Neddu Macca, cugino del mio barbiere.~ ~Era Rassegnazione Cap.
98 XII | fratello, una quarta del cugino; e poi degli estranei, delle Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
99 SCH, 0, Schi | la platea, parla con suo cugino Carletto, che è lì in fondo 100 SCH, 0, Nonna, III| non cedeva mai quando il cugino voleva imporle i propri 101 SCH, 0, Nonna, VI| trascesa, percotendo il cugino con la bambola fino a fargli Tutte le fiabe Sezione, Parte
102 cvf, cin | stata fortunata, sposando un cugino del Re!~ ~- Un contadino, 103 cvf, cin | contadino, volete dire!~ ~- Un cugino del Re, ragazza mia. Come? 104 cvf, cin | c'è il gran castello del cugino del Re. Per ora si trovano