IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] amassero 1 amassi 7 amasti 1 amata 110 amate 31 amatevi 2 amati 6 | Frequenza [« »] 111 uscire 111 voialtri 110 alcune 110 amata 110 bosco 110 costo 110 entra | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze amata |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | Offende due volte la donna amata; prima, rendendola colpevole;
2 Mag, 7 | accadrà, spero, come alla amata di quel pittore di cui si
Cronache letterarie
Parte
3 4 | inondi dei tuoi ardori, o amata primavera, nello splendore
4 6 | davanti al cadavere dell'amata non ha uno scatto; soltanto,
C’era una volta… fiabe
Parte
5 reg | quella donzella era la sua amata Reginotta!~ ~Si mise a piangere
Il Decameroncino
Giornata
6 9 | coscienza di dare alla persona amata qualche cosa di speciale
Delitto ideale
Parte
7 1 | amato lei prima di essere amata, e che questa circostanza
8 5 | Universo. Amare ed essere amata valgon bene che si tenti
9 9 | per lo meno quanto l'ho amata ed adorata vivente.~ ~Ti
Giacinta
Parte, Capitolo
10 2, 1 | solo cuore che l'avesse amata — lo diceva ella stessa,
11 2, 1 | il sol cuore che l'avesse amata?… Non voleva più rivederla.
12 2, 18 | per la dote una donna non amata, spesso spesso non stimata,
13 2, 18 | sempre tra lui e la donna amata un che di indefinibile,
14 3, 2 | segreto chi non l'indovina? È amata, è felice! — rispose una
15 3, 2 | Amando, la persona amata ci apparisce unicamente
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
16 1, 2 | in cui apparve al poeta l'Amata.~ ~"Trionfale, vespertino,
17 1, 2 | Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.~ ~"Incedeva gloriosa
18 3, 8 | del senatore Ronconi non amata e non amante, lanciatosi
19 3, 9 | della sua famiglia pur tanto amata; la livida figura del giovane
20 4, 15 | padre e signore, moglie e amata, figlio e conforto!~ ~Egli
Istinti e peccati
Novella
21 Par | ella restasse quale l'aveva amata, quasi il non saper leggere
22 Per | memoria di uno che vi avrebbe amata fino alla morte?~ ~Ieri
23 Per | penetrar questo mistero. Vi ho amata — è una sciocca conchiusione —
24 Per | conchiusione — perchè vi ho amata. Vi amo... perchè vi amo!
25 Sug | che il mio sogno di essere amata come io volevo, spiritualmente,
26 Mor | affettuose cure! Non la ho amata di più — era impossibile
27 Mor | più — era impossibile l'ho amata e l'amo tanto! — ma ho fatto
28 Lon | respirare l'aria che la donna amata respirava, nel saziarsi
29 Mon | capo l'idea di poter essere amata. Non era affatto sicura
30 Mon | straniera... Ma non l'aveva amata neppure un istante... Ora
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
31 26 | Antonio. Non mi sento... amata da voi!»~ ~E alcuni singhiozzi
32 27 | Antonio, non mi sento amata da voi!». Gliel'ho detto
33 31 | di me, che non vi sentite amata; mi fate offesa grave; non
34 33 | Non capisci, dunque? L'ha amata fino a diventare assassino
35 33 | apprendendo di essere stata amata tanto! Si sentiva umiliata,
36 34 | orgogliosa di essere stata amata fino a quel punto dal marchese
Nostra gente
Novella
37 2 | poi allevata e cresciuta e amata come vera figliuola – mentre
38 4 | così stranamente due volte amata, aspettò un bel pezzo. La
Profumo
Parte, Capitolo
39 fam, 4 | lei. È giovane, è bella, è amata. Ti ha stregato! Che posso
40 fam, 10 | avrebbe potuto amare ed essere amata senza che quel fantasma
41 fam, 11 | Aveva amato, era stata amata in gioventù; che importava
42 fam, 13 | tal modo!... Voglio essere amata come t'amo! Amata, intendi?
43 fam, 13 | essere amata come t'amo! Amata, intendi? Amata!...»~ ~«
44 fam, 13 | come t'amo! Amata, intendi? Amata!...»~ ~«E non t'amo?»~ ~«
45 fam, 13 | sentirmi accarezzata, baciata, amata come tutte le altre!»~ ~«
46 fam, 13 | essere accarezzata, baciata, amata come tutte le altre!»»~ ~«
47 fam, 18 | mi grida: «Voglio essere amata! Voglio essere amata!» mi
48 fam, 18 | essere amata! Voglio essere amata!» mi sento irrigidire, quasi
49 fam, 19 | ha confidato tutto. Non è amata, non ama; io, io solo l'
50 fam, 19 | importarne a lei, se non è amata? Una parola! Una parola
51 fam, 20 | naturale che voglia essere amata come si deve essere amati
52 fam, 20 | Eugenia che non si vedeva amata a modo suo; il chiuso rancore,
53 fam, 21 | desiderio di lui! Come l'aveva amata! Come n'era stato amato!
Per l'arte
Atto, scena
54 Sca, IV| incosciente per cui la persona amata vien spogliata di tutti
55 Sca, V| volontaria della donna amata sull'amante.~ ~Invece anche
56 Sca, XI| luce dei ricordi quella amata persona riviveva, di tanto
57 Sca, XI| furono gran parte di quell'amata persona, forse la miglior
Racconti
Tomo, Racconto
58 I, 1 | avuto la certezza di essere amata almeno due mesi avanti di
59 I, 1 | intendere, non può essere amata.~ ~Non avevo però veduto
60 I, 1 | donna che io abbia sempre amata anche amandone delle altre?~ ~
61 I, 1 | con vivacità. - Una donna amata può, se vuole, anche fingere
62 I, 1 | della mia vita per essere amata allo stesso modo. - Dio
63 I, 1 | provava contro quell'incognita amata delle gelosie di rivale.
64 I, 3 | me... Perdonami... Ti ho amata... Da due anni... Mi ero
65 I, 3 | continuare ad amarlo ed esserne amata nella tomba, nell'altra
66 I, 3 | bellissima donna un giorno amata, s'arrestò, quasi non lo
67 I, 3 | ora che si credeva ancora amata!~ ~- Mi sento assai meglio,
68 I, 3 | che le impediva d'essere amata come una semplice umana
69 I, 3 | Amare! Illudersi! Essere amata dovrebbe essere delizioso
70 I, 3 | scriver lettere a una persona amata e lontana.~ ~Ella non me
71 I, 3 | comparsa un'altra persona amata cinque o sei anni avanti,
72 I, 3 | romanticissíma. Amo, e mi credo amata. Tegolo sulla testa, fulmine
73 I, 3 | sciocchezze, è una donna veramente amata.~ ~- Povere donne!~ ~- Maria!...~ ~-
74 I, 3 | colpevole soltanto d'averla amata e rispettata; agonizzava,
75 I, 3 | non aveva fretta! L'aveva amata due anni senza nessuna speranza,
76 I, 3 | vorrei come prima. Vi ho amata a quel modo e, sí, vi voglio
77 I, 3 | come avrebbe voluto essere amata anche prima.~ ~- Ma allora,
78 I, 3 | beata certezza di sapersi amata tuttavia. Le apparenze non
79 II, 1 | felice e contenta di vedersi amata e rispettata.~ ~ ~ ~Invece,
80 II, 1 | cosí stranamente due volte amata, aspettò un bel pezzo. La
81 II, 1 | poi allevata e cresciuta e amata come vera figliuola - mentre
82 II, 2 | coscienza di dare alla persona amata qualche cosa di speciale
83 II, 3 | amato lei prima di essere amata, e che questa circostanza
84 II, 3 | universo. Amare ed essere amata valgon bene che si tenti
85 II, 3 | per lo meno quanto l'ho amata ed adorata vivente.~ ~Ti
86 III, 1 | due anni, e so di essere amata. Tutti e due abbiamo però
87 III, 1 | la felicità della persona amata. Ella era egoista - Dovrei
88 III, 1 | la convinzione di essere amata e di amarlo cosí profondamente,
89 III, 1 | vita nuova in America. Sono amata, lo sappia, D'Ortes; e se
90 III, 3 | Offende due volte la donna amata; prima, rendendola colpevole;
91 III, 3 | accadrà, spero, come alla amata di quel pittore di cui si
Rassegnazione
Cap.
92 V | stimata infinitamente; amata, no!~ ~- Povera mamma! -
93 X | farlo sapere alla persona amata!~ ~- No, no; te l'assicuro.~ ~-
94 XVIII | nessuna donna debba esservi amata? Io vedo riprodursi in Fausta
95 XX | cuore della persona da noi amata».~ ~Ho sotto gli occhi le
96 XXIII | di Fausta, quando l'avevo amata umanamente, senza sottintesi,
97 XXVII | povera Fausta! Io non la ho amata quanto meritava, quanto
98 XXVII | rimorso dandomi ragione. La ho amata quando non ero più in circostanza
Serena
Atto, scena
99 2, 6| Dara. Forse non l'ho amata mai... Ma che idea ha lei
100 2, 6| che nessuno al mondo l'ha amata più di questo misero matto,
101 3, 6| posso sfogarmi!... Sei stata amata anche tu, prima, sinceramente.
102 3, 6| Egli, egli soltanto mi ha amata davvero... fino alla morte!
103 3, 6| lui; tu, perché ti aveva amata, non riamato; io, perché
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
104 cvf, com | gugliata~ ~Lenzuola dell'amata;~ ~Gugliata lunga e corta~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
105 I | mondo! – ma che però aveva amata la Sicilia nei canti popolari,
106 I | anni. Voglio augurare all'amata mia Isola che in questo
107 I | in cui apparve al poeta l'Amata.~ ~«Trionfale, vespertino,
108 I | Maggiore, la piú Bella, la piú Amata, l'Unica.~ ~«Incedeva gloriosa
109 II | sola;~ voi che tanto avrei amata!~ ~Un rapido schizzo della
110 II | davanti al cadavere dell'amata non ha uno scatto; soltanto,