IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] intempestiva 2 intenda 5 intendano 4 intende 103 intendendo 4 intendendole 2 intendente 4 | Frequenza [« »] 103 dirle 103 guardando 103 impedire 103 intende 103 mala 103 occorre 103 passa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze intende |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 8 | a costo della vita"?»~ ~«Intende dire di quelle altre che
2 28 | E niente horse mit!... S'intende».~ ~«Che significa?» domandò
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 2 | pane?~ ~- È uomo che se ne intende. Comprerà macchine a vapore,
4 Ben, 2 | Si vede proprio che se ne intende! Crede di essere in Inghilterra?
5 Ben, 12 | quel che valgono ora, s'intende. Se c'è qualcuno che accetta,
6 Par | noi... cioè lei che se n'intende. L'onorevole si è rimesso
7 Par | Supplisca lei; lei che intende...~ ~- Oh! Io intendo soltanto
Cardello
Capitolo
8 III | con inviti, a pagamento s'intende, rimettendomi alla loro
9 IV | pagata quel che lui voleva, s'intende.~ ~Don Carmelo intanto non
10 V | da capo a piedi....~ ~- S'intende, s'intende... Intanto prendi
11 V | piedi....~ ~- S'intende, s'intende... Intanto prendi questi
12 VII | parte?~ ~- La mia parte, s'intende.~ ~- Dunque sei ricco?~ ~-
Cronache letterarie
Parte
13 7 | riscontro con quello che esso intende rovesciare; dargli un risalto
14 12 | segnate dal suo marchio si intende - come sarebbe stato possibile
15 14 | Fogazzaro riconoscerà - e se n'intende - un anticipato altissimo
16 15 | senza il suo fanatismo si intende, e non senza quella abituale
17 22 | francesi, appena appena uno intende un po' l'italiano. Tra gli
C’era una volta… fiabe
Parte
18 ane | Questo qui.~ ~E, s'intende, prese quello d'argento.~ ~-
Il Decameroncino
Giornata
19 10 | sempre vinto io, perdendo, s'intende. Vediamo: 52, 47, 21! Nemmeno
Delitto ideale
Parte
20 11 | modo in cui generalmente s'intende. Per quanto si voglia ingrandire
Il Drago
Novella
21 Sig | con la finestra aperta, s’intende, perchè nessuno poi s’accorgesse
22 Ari | bambini - in carrozza, s’intende - veniva discussa per ore.
Giacinta
Parte, Capitolo
23 2, 12 | alzò la testa:~ ~— Come la intende?~ ~— Con una persona che
24 2, 14 | rosolaccio del tappeto.~ ~— Che intende di fare? — domandò la signora
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
25 Pre | francesi (a tanto la linea, s'intende): Vient de paraître l'interessantissimo
26 Pre | commerciale della letteratura s'intende poco. I primi a non badarci
27 1, 2 | cosmopolitismo artistico s'intende tutt'altro. S'intende una
28 1, 2 | s'intende tutt'altro. S'intende una certa uniformità di
29 1, 2 | caratteri particolari, e per ciò intende ridurci al simbolismo forzato,
30 1, 3 | ha da intendere come lo intende lei. L'universalizzarsi
31 1, 3 | Ella per persone vive intende quelle mirabilmente disegnate
32 1, 4 | agire? Claudio Cantelmo intende forse la società che lo
33 2, 5 | osservazione, dentro i limiti, s'intende, consentiti dall'indole
34 3, 7 | signori.... Aspettate. Io, s'intende, non le ho detto nulla della
35 4, 16 | vecchio, con buone parole, s'intende, con frasi rispettose e
36 5, 21 | Paternò.~ ~Ora l'Orlando intende pubblicare un Album dove
37 5, 22 | sociale dell'arte come oggi s'intende; mi sembra che nel porre
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
38 5 | tarì l'uno!... Falsi, s'intende! Il marchese grande, oh!
39 14 | canonici. Non andremo, s'intende, alla processione del trasporto...
40 17 | Vedere e toccare con mano, s'intende! E così non ne riparleremo
41 17 | impegnarmi alla cieca».~ ~«S'intende! S'intende!»~ ~Ma se imprendeva
42 17 | cieca».~ ~«S'intende! S'intende!»~ ~Ma se imprendeva a parlare
43 19 | Voi, don Giuseppe, s'intende, tirate l'acqua al vostro
Il mulo di Rosa
Parte
44 1 | triste notizie.~ ~Menico. S'intende; scusate. (Mauro esce).
45 1 | Benedetto. Vostro marito la intende così, ma la cosa è ben diversa.
Novelle
Novella
46 5 | Dardanelli.... nel «Diario» s'intende.~ ~. ~«Grande, indimenticabile
47 10 | fallimento... doloso, s'intende, e vuoi goderti qui i quattrini
48 10 | ma...~ … la mia gobba, s'intende!~ ~– Ah, lo sai dunque?~ ~–
Nostra gente
Novella
49 8 | senza cattive intenzioni, s'intende, perchè egli badava poco
50 13 | Quella svergognata... se la intende col compare!... Se la intende
51 13 | intende col compare!... Se la intende col compare!...~ ~Janu s'
Profumo
Parte, Capitolo
52 fam, 5 | Geltrude.~ ~«Ah, il marito, s'intende! Marito e moglie, quando
53 fam, 6 | Scartano il miracolo, s'intende: ma giudicare di questo
54 fam, 7 | Padreterno che non se n'intende? Guardi.»~ ~E aperse l'armadio.
55 fam, 10 | parlare?»~ ~«Mi sente, m'intende; glielo leggo nello sguardo»
56 fam, 16 | Bello studio! Telegrafia! Intende? E poi il resto! Ma un angelo
57 fam, 19 | bene anch'io, ma non come intende lei. Si scordi di me. Si
Per l'arte
Atto, scena
58 Art, I| opera d'arte, nel modo, s'intende, e colla misura compatibile
59 Sca, VIII| costruita~ ~Un artifizio, s'intende, ammirabile, da ingegno
Il raccontafiabe
Parte
60 gat | che l'ha fatto, forse lo intende.~ ~Fino all'alba però il
Racconti
Tomo, Racconto
61 I, 1 | eremitica, coi miei libri, s'intende. Tornai ieri a bella posta.
62 I, 1 | violenze del piú forte.~ ~- S'intende, l'amore è una divina violenza:
63 I, 1 | altro genere. Ella non lo intende... non può intenderlo!~ ~
64 I, 3 | paradiso. Il mio paradiso, s'intende, è quell'angolo di terra
65 I, 3 | tant'altre? Sinceramente, s'intende.~ ~- Oh! Io credo che si
66 II, 1 | senza cattive intenzioni, s'intende, perché egli badava poco
67 II, 1 | sappilo: quella troia... se la intende col compare!... Se la intende
68 II, 1 | intende col compare!... Se la intende col compare!... -~ ~Janu
69 II, 2 | sempre vinto io, perdendo, s'intende. Vediamo: 52, 47, 21! Nemmeno
70 II, 3 | modo in cui generalmente s'intende. Per quanto si voglia ingrandire
71 III, 1 | mi piacciono, lecite, s'intende. Non posso patire i collitorti. «
72 III, 1 | lo guardava come chi non intende se uno dica per scherzo
73 III, 1 | splendida teorica, avversa s'intende, ed era riuscito a farla
74 III, 1 | con qualcosa che non s'intende bene se sia commiserazione
75 III, 2 | vita non si sfuggono. Lei intende qual è ormai il suo dovere.
76 III, 3 | in maniera primitiva, s'intende. E cosí il povero scimmione,
77 III, 3 | abate, se per miracolo lei intende la sovversione delle leggi
Rassegnazione
Cap.
78 XIX | Roberto è uomo pratico.~ ~- Intende giustamente la vita; non
79 XX | è quasi niente, se non s'intende e non si apprezza in che
80 XXVII | efficace soltanto quando l'uomo intende il preciso valore delle
Scurpiddu
Capitolo
81 18 | farsi prendere per pècoro, s'intende.~ ~- Oh, questo no! - disse
Serena
Atto, scena
82 1, 8| spingermi alla disperazione? Non intende dunque che la vita ormai
83 1, 8| intervenzione, col suo aiuto? Non intende che io sono in bilico tra
84 2, 6| sviato, non un cattivo... Intende forse di rappresentare con
85 2, 8| Sig. a Venanzia. S'intende... Indignata per l'amica!...~ ~
86 3, 1| Venanzia. Soprattutto con te, s'intende. Sei così cambiata! Di bianco
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
87 c’e, ane | Questo qui.~ ~E, s'intende, prese quello d'argento.~ ~-
88 rac, gat | che l'ha fatto, forse lo intende.~ ~Fino all'alba però il
89 ult, m-m | CENTOVITE (alla Regina Madre): S'intende!... Chi vivrà vedrà!~ ~IL
Un vampiro
Parte
90 vam | vita non si sfuggono. Lei intende qual è ormai il suo dovere.
Verga e D'Annunzio
Sezione
91 I | secondo il proverbio chi piú intende piú ama. E nessuno vorrebbe
92 I | È di questa forma che s'intende quando s'ha la fortuna di
93 I | mezzi per adoperarli, s'intende, su materia nostra e per
94 I | opera d'arte, nel modo, s'intende, e colla misura compatibile
95 I | falso, senza colpa di lui, s'intende, per insufficienza di documenti.~ ~
96 I | cosmopolitismo artistico s'intende tutt'altro. S'intende una
97 I | s'intende tutt'altro. S'intende una certa uniformità di
98 I | caratteri particolari, e per ciò intende ridurci al simbolismo forzato,
99 I | ha da intendere come lo intende lei. L'universalizzarsi
100 I | Ella per persone vive intende quelle mirabilmente disegnate
101 I | agire? Claudio Cantelmo intende forse la società che lo
102 I | osservazione, dentro i limiti, s'intende, consentiti dall'indole
103 II | signori... Aspettate. Io, s'intende, non le ho detto nulla della