IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cartapecora 2 cartapècora 2 cartata 1 carte 103 cartella 4 cartelle 15 cartellini 1 | Frequenza [« »] 103 bassa 103 cammina 103 canta 103 carte 103 dirle 103 guardando 103 impedire | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze carte |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | don Carmine, accomodate le carte come vi piace!»~ ~«Resto
2 18 | anche col decorare, con carte da parato straluccicanti
3 22 | dottore Liardo che ha visto le carte».~ ~«Che carte! Che carte!
4 22 | visto le carte».~ ~«Che carte! Che carte! Sciocco! Se
5 22 | carte».~ ~«Che carte! Che carte! Sciocco! Se tu vai putacaso
6 23 | io!»~ ~«Ti ci vogliono le carte».~ ~«Quali carte?»~ ~«Oh,
7 23 | vogliono le carte».~ ~«Quali carte?»~ ~«Oh, è un affare noioso!
8 23 | E tutti hanno le carte? Si comprano qui? Dove?»~ ~«
9 23 | con voce supplicante. «Le carte non può farle tuo padre?
10 23 | Ci vogliono, dice, le carte! » rispose buttando per
11 23 | occhi.~ ~«Chi le vuole? Che carte?»~ ~Menu si accorse di essersi
12 23 | ma non si riprese.~ ~«Le carte per andare in America! Voglio
13 23 | mi lasci partire!... Le carte dovrebbe richiederle lui
Il benefattore
Parte, Capitolo
14 Ben, 1 | il notaio, deponendo le carte che teneva spiegate in una
15 Ben, 6 | buttate sul tavolino le carte, si levò da sedere per rimettersi
Cronache letterarie
Parte
16 3 | davanti come un edificio di carte da giuoco, non ostante la
17 5 | abate aveva in mano certe carte da cui risultava un credito
18 5 | lo imbroglia, gli leva le carte di mano col pretesto di
19 5 | supplica si smarriva tra le carte burocratiche portate via.
20 18 | semplici, scambiando le carte in mano all'avversario,
21 20 | Sul roseo avorio de le carte,~ ~bruni ed alati,~ ~come
C’era una volta… fiabe
Parte
22 top | firmare; e, il giorno dopo, le carte trovavansi rosicchiate proprio
Delitto ideale
Parte
23 1 | mia con un grosso plico di carte in mano.~ ~- Ho bisogno
Il Drago
Novella
24 Com | Si, zitti! cheti! Le carte volavano per aria, il calamaio
Giacinta
Parte, Capitolo
25 3, 6 | il famoso miracolo delle carte da giuoco che debbono rimanere
26 3, 6 | vado di là a prendere le carte e a chiamare la mamma.~ ~
27 3, 6 | del vestito, strette le carte fra l’indice e il pollice
28 3, 6 | Osservi bene. Sono le sue carte; non gliel’ho mica scambiate,
29 3, 6 | occhi.~ ~Andrea posò le carte sul tavolino:~ ~— Si riguardi;
30 3, 8 | apoplettico, rimescolando le carte.~ ~Mochi ripeté la risposta
31 3, 8 | lascio più andare.~ ~Le carte erano ritornate in mano
32 3, 8 | anche lui, buttò via le carte e si alzò dal tavolino sbuffando.
33 3, 8 | Fortunato in amor non giochi a carte, insegna il proverbio… E
34 3, 8 | cassetto per riporvi delle carte, trasalì alla vista del
35 3, 8 | confusa fantasmagoria di carte febbrilmente rimescolate,
36 3, 12 | ributtando indietro oggetti e carte, impazientissima. Non trovava
Istinti e peccati
Novella
37 Div | affidare a quelle povere carte la sua trambasciante confessione.~ ~
38 Mog | Bisogna che io fissi su queste carte le mie idee di allora intorno
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 9 | volumi del breviario e poche carte alla rinfusa, il lettino
40 11 | mente come un giuoco di carte.~ ~E riprendeva a pensare
41 13 | Bisogna cavar fuori le carte e fare i bandi in chiesa.»~ ~«
42 16 | zecca in casa, o stampare carte false... Ma non vedete che
43 23 | Aquilante con un fascio di carte sotto braccio e la grossa
44 30 | Ma io parlo seriamente... Carte in tavola!... Dove sono
45 32 | nello studio, rovistando carte... La vostra visita, scusate,
Il mulo di Rosa
Parte
46 2 | dobbiamo vederle coteste carte? Se sono falsificate?~ ~
Novelle
Novella
47 2 | dei pochi libri e delle carte che vi si trovavano, e vi
48 5 | attesa che mi si firmino le carte, necessarie.~ ~«Nel Caffè,
49 5 | sono andato a ritirare le carte.~ ~«Quante noie! Domande
50 5 | italiano, giornalista. Ho le carte in regola.~ ~«– Si accompagna
51 9 | scura e con un rotolo di carte in una mano; là gli occhi
Nostra gente
Novella
52 4 | soltanto il fruscio delle carte che gli avvocati sfogliavano
53 6 | essi facevano firmar le carte a quel bestione del vice-segretario...
54 9 | L'orto è tutto mio: le carte parlano chiaro.~ ~– Ma che
55 9 | parlano chiaro.~ ~– Ma che carte, caro Funciazza!... Scusate
Profumo
Parte, Capitolo
56 fam, 12 | tanto, dava un'occhiata alle carte che aveva dinanzi, e vi
57 fam, 14 | gli faccia anche copiare carte dell'Agenzia, se le fa comodo;
58 fam, 17 | lavoro. Venga a vedere. Carte nuove, signora, tutte foglie
59 fam, 19 | si mise ad esaminare le carte che ingombravano il tavolino.~ ~
60 fam, 19 | Patrizio buttò sdegnosamente le carte sul tavolino e si affacciò
Per l'arte
Atto, scena
61 Sca, XI | più di venti anni nelle carte di un amico morto nel fiore
62 Sca, XI | uno schizzo, un fascio di carte che ci riaccostano in un
Racconti
Tomo, Racconto
63 I, 1 | rassettava sul tavolo le carte ed i libri, continuò senza
64 I, 2 | meravigliato di trovar alcune carte sul suo tavolino. Presele
65 I, 2 | Chi ha recato queste carte? - chiese bruscamente alla
66 I, 2 | parlate! Chi ha recato queste carte? Non me ne avete detto nulla.~ ~-
67 I, 2 | tasca del soprabito alcune carte piegate in lungo, saltò
68 I, 2 | sigillato contiene alcune carte importanti e le mie ultime
69 I, 2 | studio, un caos di libri, di carte, di mappe, di strumenti,
70 I, 3 | quando nel rovistare alcune carte in fondo alla valigia di
71 I, 3 | Ludovico rovistò fra le carte e gli oggetti sparsi sul
72 I, 3 | signora.~ ~Rovistando le carte di musica, il tenente Gusmano
73 II, 1 | soltanto il fruscio delle carte che gli avvocati sfogliavano
74 II, 1 | pistole da mandare fuori carte da giuoco invece di palle,
75 II, 1 | perdoni... ma scelgo le carte! -~ ~Che volete? In quei
76 II, 1 | momenti non era più lui; le carte lo ubbriacavano. E cominciando
77 II, 1 | delicatamente accarezzato le carte, ora invece le strizzassero,
78 II, 1 | esser testardi, forzare le carte. La fortuna è femmina da
79 II, 1 | o al fante di cuori, sue carte predilette; puntava su qualunque
80 II, 1 | compagno accosto, perché le carte non gli si freddassero in
81 II, 1 | cessare di buttar su le carte i bei scudi di santa chiesa
82 II, 1 | che si cambiasse mazzo di carte a ogni momento, e buttava
83 II, 1 | lesta dalle maledettissime carte che gli dicevano contro
84 II, 1 | lunghe file a lato delle due carte. Quando si decise, tutt'
85 II, 1 | dita dell'altra tirava le carte, adagino, adagino, adagino,
86 II, 1 | pezzi un vilissimo mazzo di carte! È troppo! È troppo! -~ ~
87 II, 1 | facendo il verso di tirar le carte, gli accennò che egli e
88 II, 1 | non aveva né testimoni, né carte, né nulla.~ ~E incontrando
89 II, 1 | scura e con un rotolo di carte in una mano; là, gli occhi
90 II, 3 | mia con un grosso plico di carte in mano.~ ~«Ho bisogno dell'
91 III, 1 | ricercando il volume tra le carte che ingombravano la scrivania,
92 III, 1 | e vi avrebbe guastato le carte in mano. Non tutti i calcoli
93 III, 1 | scrivania tra un mucchio di carte - bisognerà contentarsi
94 III, 1 | messo a rassettare alcune carte su la scrivania, quasi dall'
Rassegnazione
Cap.
95 IV | scrivania ingombra di libri e di carte! No, un'altra cosa morta
96 VII | previdente.~ ~Fra le sue carte, e serbata in un posto dove
97 XV | rassettare i libri e le carte della scrivania, quasi non
98 XXII | buttavano le puntate su le carte con gesti imprecanti, raddoppiandole
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
99 SCH, 0, Schi | E intanto buttava là le carte della lite che s' era messo
Scurpiddu
Capitolo
100 15 | lui: quaranta lire. Otto carte da cinque, nuove nuove,
101 18 | è destino. E ora che le carte son pronte... me l'ha mandato
Serena
Atto, scena
102 1, 3 | guanciale ho veduto parecchie carte rosse... Deve avergliele
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
103 c’e, top | firmare; e, il giorno dopo, le carte trovavansi rosicchiate proprio