IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rame 53 ramette 1 rametto 1 rami 102 ramicelli 1 ramificate 1 rammacca 15 | Frequenza [« »] 102 lettura 102 muta 102 pallido 102 rami 102 sinistra 102 soglia 102 tali | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rami |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 11 | degli alberi, scotendo i rami che penzolavano a portata 2 15 | coda e si spenzolavano dai rami degli alberi, o con mostri 3 18 | lanternini giapponesi e rami verdi di alloro, il palchetto Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | delle foglie; arbusti con rami sottili, quasi delicate 5 Sog | laggiù, fra i tronchi e i rami degli alberi, sotto la luce Cronache letterarie Parte
6 5 | Tacinu l'ocidduzzi 'ntra li rami;~ ~Sula la cucuccinta, ch' 7 5 | gli augelletti in mezzo ai rami;~ ~Sola l'allodoletta, ch' C’era una volta… fiabe Parte
8 alb | vicino un bell'albero coi rami pendenti fino a terra:~ ~- Il Decameroncino Giornata
9 4 | ingrosserà di fusto, allargherà i rami, sarà albero, e si riprodurrà Delitto ideale Parte
10 3 | gli archi del viadotto e i rami degli alberi di Villa Pacini, 11 5 | una camera tutta parata di rami di ulivo e di quercia preparati 12 15 | foggia stranissima, quasi rami attorti, di simboliche piante - Il Drago Novella
13 Dra | si era arrampicato coi rami ai sostegni di canna; ma 14 Pad | capiva bene dai gesti - i rami più carichi; insomma pareva 15 Pad | povero albicocco dai cui rami veniva giù un nugolo di Giacinta Parte, Capitolo
16 2, 10 | con lesti passi, sotto i rami degli alberi che ombreggiavano 17 2, 10 | mazzettina sui cespugli e i rami degli alberi spenzolanti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 10 | trovato una vecchia capanna di rami secchi e di pietre, e restauratala Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 19 | eucalitti grondanti acqua dai rami curvi e dalle lunghe vecchie 20 24 | macchinosi, protendevano i rami in basso quasi volessero Il mulo di Rosa Parte
21 1 | canestri di frutta coperti da rami di viole-a-ciocche.~ ~Nella Novelle Novella
22 4 | Laggiù c'è anche un fico coi rami bianchi, contorti.... Si 23 6 | all'albero, scotevano i rami, e gli altri raccoglievano Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 4 | scossa come vento furioso i rami di un alberetto, Patrizio 25 fam, 6 | finestra ingombro dai fitti rami d'una pianta di loto che 26 fam, 13 | carrubo che chinava i folti rami quasi fino a terra.~ ~Presero 27 fam, 14 | riparati dall'ombra dei rami attorno.~ ~La fontana smagliava. 28 fam, 18 | sepolta. Un ulivo dai larghi rami proteggeva una tomba; brevi 29 fam, 18 | nel centro, contornata di rami di alloro e di mortella; 30 fam, 19 | della selva che rizzavano i rami fronzuti fuori del muraglione 31 fam, 21 | investiva, a intervalli, i rami degli arboscelli, i cespi 32 fam, 21 | ringiovaniscono, mettono nuovi rami. Io intanto ho le braccia 33 fam, 22 | del vento che investiva i rami, portando via turbini di 34 fam, 22 | vento, lasciavano cadere dai rami sbruffi di perle iridate; Per l'arte Atto, scena
35 Sca, III| dolcemente sotto l'ombra dei rami fioriti o per l'immensa 36 Sca, XIII| mormora, — sotto gli ombrosi rami dell'alloro e del mirto — Il raccontafiabe Parte
37 mas | averlo coperto con erbacce e rami d'albero. E al padre riferì: « 38 orc | ucciso. Coprì con erbacce e rami di albero il corpo insanguinato, 39 orc | Reuccio, sotto le erbe e i rami, rinvenne; e cominciò a 40 orc | Sentì frugare tra l'erbe e i rami; poi, due manacce con tanto Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | affaccendati alla cova su pei rami degli alberi; il profumo 42 I, 1 | sospesa in mezzo ai pensili rami del fior di passione che 43 I, 1 | passeri saltellano sui suoi rami, facendo un arguto chiacchiericcio 44 I, 1 | rappresentava una fontana, i rami di una pianta rampichina 45 I, 1 | tra le magnolie, tra i rami frastagliati e rovesciati 46 I, 1 | scherzi dei raggi solari sui rami degli alberi, sulle siepi, 47 I, 1 | qua e là fra i tronchi e i rami degli alberi come pupille 48 I, 1 | augellino che saltelli fra i rami.~ ~ ~ ~Non aveva mentito. 49 I, 2 | lampeggiavano fra l'ombra dei rami; poi restavano assorti in 50 I, 3 | macchie dei roveti e tra i rami degli olmi!...~ ~Fasma parlava 51 I, 3 | siepi o inseguentisi su pei rami, pigolando d'amore; quella 52 I, 3 | neri, quel comignolo, quei rami verdi d'una pianta di limone 53 II, 1 | che quell'anno piegavano i rami fino a terra ed erano uno 54 II, 2 | ingrosserà di fusto, allargherà i rami, sarà albero, e si riprodurrà 55 II, 3 | gli archi del viadotto e i rami degli alberi di villa Pacini, 56 II, 3 | una camera tutta parata di rami di ulivo e di quercia preparati 57 II, 3 | foggia stranissima, quasi rami attorti, di simboliche piante - 58 III, 1 | ciglione e che spandeva i rami metà sul fondo del Liscari, 59 III, 3 | corbello intessuto tra i rami di una quercia, in cima Rassegnazione Cap.
60 V | foglioline, ne piegava gli esili rami.~ ~- Come si chiama questa 61 VII | facevano allegra gazzarra tra i rami. Un tumulto quasi simile 62 XIV | uccelli nidificanti tra i rami degli alberi, tra le siepi, 63 XVI | infiltrandosi a traverso i rami, ne punteggiava i folti 64 XVI | della palma dai2 grandi rami quasi spioventi.~ ~La seggiola 65 XVII | gratitudine col verde rigoglio dei rami e i tenui colori delle corolle. 66 XIX | risaltava sul verde dei fitti rami, come qualcosa di vaporoso 67 XXIII | torno torno, avviluppati rami di piante rampichine con 68 XXIII | sembravano rinverdire i brevi rami e rianimare il colorito Scurpiddu Capitolo
69 2 | quasi la nascondeva coi suoi rami e circondata da rovi, era 70 10 | mezzo che slargava in cima i rami fioriti, a guisa di braccia 71 13 | pareva un capannone con quei rami fino a terra presso il canneto Tutte le fiabe Sezione, Parte
72 c’e, alb | vicino un bell'albero coi rami pendenti fino a terra:~ ~- 73 rac, mas | averlo coperto con erbacce e rami d'albero. E al padre riferì: « 74 rac, fig | ucciso. Coprì con erbacce e rami di albero il corpo insanguinato, 75 rac, fig | Reuccio, sotto le erbe e i rami, rinvenne; e cominciò a 76 rac, fig | Sentì frugare tra l'erbe e i rami; poi, due manacce con tanto 77 cvf, gia | rafforzava, diventava tronco; e i rami si distendevano, e tra le 78 cvf, gia | pochi istanti... E tra i rami, luccicavano al sole i fili 79 cvf, pri | giardino e scorge tra i rami fili di paglia, con alcune 80 cvf, pri | e lo buttò via.~ ~Fra i rami di un'alta pianta vicina 81 cvf, pri | ogni cosa! Mancano piante e rami, poverini!~ ~Ma gli uccelletti 82 cvf, pri | Principessa lo scòrse tra i rami, se la prese col giardiniere.~ ~- 83 cvf, pri | gli altri uccellini su pei rami degli alberi del giardino.~ ~- 84 cvf, rad | divertirsi. In alto, fra i rami degli alberi, s'intravedeva 85 cvf, sal | i calzoni infilati a due rami. I carbonai, mal trattenendo 86 cvf, sal | sonnellino!~ ~Si stendeva tra i rami, incrociando le gambe, tenendosi 87 cvf, sal | calpestando aiuole, stroncando rami di piante a cui si afferrava 88 cvf, noz | foglie che s'infoltirono nei rami; ma intanto, né fiori, né 89 cvf, nid | sbocchi tra gli intricati rami degli alberi.~ ~Intanto, 90 cvf, nid | abbattere con le accette rami di alberi, li legarono in 91 con, pia | arrivassero nuove piante, o nuovi rami, o nuovi bulbi di fiori. 92 con, pia | una spanna, con parecchi rami e foglioline fitte fitte. 93 con, pia | allungavano, si dilatavano; i rami e le foglie prendevano forma 94 con, vec | apriteci un sentìero voi~ ~E i rami delle piante e gli arbusti 95 ult, cag | ammazzano!...~ ~Stroncava rami, saltava siepi, atterrito 96 ult, fio | assottigliavano, dividendosi in rami, in foglie, sbocciando in Verga e D'Annunzio Sezione
97 I | raggio di luna agitarsi tra i rami come uno spettro bianco, 98 I | pagliaio, all'ombra dei rami d'un ulivo, in maniche di 99 I | coi colpi battuti fra i rami per far cascare le ulive; 100 II | dolcemente sotto l'ombra dei rami fioriti o per l'immensa 101 II | rosaio. A volte l'intrico dei rami la celava per un buon tratto: 102 II | violette doppie, lunghi rami di mandorlo. Un fiato di