IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] impressionato 9 impressionava 2 impressione 227 impressioni 102 impressionista 3 impresso 6 imprestato 1 | Frequenza [« »] 102 foglie 102 gliel 102 guardia 102 impressioni 102 intelligenza 102 lettura 102 muta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze impressioni |
Cronache letterarie
Parte
1 3 | giovanile freschezza di impressioni, di slanci di buon umore,
2 3 | è intensa e minuta, e le impressioni del paesaggio e delle scene
3 3 | fantasie, ricordi, note di impressioni fugaci, che, dopo i disastri
4 3 | preso appunti, rimuginato impressioni, fuso insieme due, tre,
5 4 | bisogno di variare le sue impressioni; così alla sua ammirazione
6 4 | disastro avviene nelle nostre impressioni. Gli antichi su questo particolare
7 4 | sfumature e modificazioni nelle impressioni primitive. Il Goethe è,
8 4 | dalla violenza delle prime impressioni, ed ha avuto la buona idea
9 6 | direttamente quelle grandiose impressioni che formarono la delizia
10 10 | contrapporre o aggiungere alle impressioni dello scrittore francese.~ ~
11 19 | caratteri, di sentimenti, di impressioni; di faccia a un'opera d'
Il Decameroncino
Giornata
12 5 | chiuso e lo proteggeva dalle impressioni esterne.~ ~«Tutto questo
Delitto ideale
Parte
13 Ded | alla febbrile richiesta di impressioni e di sensazioni rapidamente
14 1 | arte per scancellare le impressioni che essi avean dovuto lasciarmi
15 1 | reagire sùbito contro le prime impressioni prodotte da indizi riconosciuti
16 4 | viaggiatori, le prime dolci impressioni della loro vita di sposi.~ ~
17 4 | quasi dimenticato le tristi impressioni della sera avanti, perchè
18 7 | interrotta la corrente di impressioni tra i sensi e lo spirito;
19 10 | fatto godere le più dolci impressioni musicali di vita mia. Ho
Giacinta
Parte, Capitolo
20 3, 1 | L'abitudine ammortisce le impressioni più acute… Ma perché non
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
21 1, 2 | ricerco invece sensazioni, impressioni, caratteri, rappresentazioni
22 2, 6 | legali. Egli legge, riceve impressioni, e non discute; o, se discute,
23 3, 7 | lotta con sè stesso e con le impressioni delle creazioni altrui,
24 3, 8 | con maggiore intensità di impressioni.~ ~ ~ ~Attilio Valda, il
25 3, 9 | rendono vive e gioconde le impressioni di un'opera d'arte presso
26 3, 9 | impossibilità di ricevere ormai impressioni libere da qualunque secondo
27 3, 10 | paesaggi grandiosi; e le impressioni sono così forti, che sembrano
28 5, 21 | Scosso da così opposte impressioni, il visitatore vorrebbe
29 5, 21 | ingenuità sorridente, le impressioni su la faccia. Bruno, magro,
Istinti e peccati
Novella
30 Vog | fiacca, più debole contro le impressioni esterne. Avea dormito poco
31 Pul | non per comunicarsi le impressioni musicali, dal momento in
32 Sug | sempre di sovrapporre nuove impressioni su quelle che ci agitano,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
33 5 | sapete, giudicano secondo le impressioni del momento, secondo la
34 22 | ragione.~ ~Ciò non ostante, le impressioni della giornata agivano ancora
35 24 | alle circostanze e alle impressioni sufficiente energia di resistenza.
36 24 | abbastanza forte contro le impressioni che vi avrebbe potuto ricevere.
37 26 | proveniva principalmente dalle impressioni puramente materiali della
38 33 | capire il tristo cumulo di impressioni che gli aveva sconvolto
Novelle
Novella
39 4 | che dagli anni, tutte le impressioni degli avvenimenti straordinari
Profumo
Parte, Capitolo
40 fam, 1 | sorriso anch'esso.~ ~Le tristi impressioni del viaggio gli s'erano
41 fam, 4 | fin dimenticato le cattive impressioni di Castroreale. Ma la mamma
42 fam, 7 | volta già le producevano impressioni meno vive. Di tanto in tanto,
43 fam, 15 | distrarre, si abbandonava alle impressioni esteriori, piene per lei
44 fam, 19 | agitavano, anche sveglia, come impressioni reali, ella cedeva, cedeva
Per l'arte
Atto, scena
45 Art, I| notare i movimenti e le impressioni di quella vita celebrale
46 Art, I| rimangano sordi a certe delicate impressioni. Persuadetevene: non sono
47 Sca, VI| la volubilità delle sue impressioni; una razza che vive all'
48 Sca, XII| questo scambio fraterno di impressioni e di idee fatto ogni giorno,
49 Tru, VII| paesaggi, quei tramonti, quelle impressioni di luoghi d'ogni sorta ci
Racconti
Tomo, Racconto
50 I, 1 | fuori. Erano le fuggite impressioni che si facevano beffa di
51 I, 1 | tranquillo, dominando le mie impressioni, lieto di vedere che potevo
52 I, 1 | difendermi dalle strane impressioni della sua voce che mi s'
53 I, 1 | rispose. - Rimanga colle impressioni che ha ricevuto finora.
54 I, 1 | sviluppando sensazioni, impressioni, sentimenti vecchi e dimenticati,
55 I, 3 | passato di quell'uomo! Quali impressioni di altre donne gli rimanevano
56 I, 3 | i gesti, i paesaggi, le impressioni, gli oggetti, ogni cosa
57 I, 3 | ragionavo intorno alle mie impressioni. Studiavo il fenomeno dei
58 I, 3 | sordo risveglio delle care impressioni? Che voleva dire?~ ~Din!...
59 I, 3 | addietro, insignificanti impressioni di passeggiate, di tramonti,
60 I, 3 | infermiera, che le soavi impressioni di quel momento rendevano
61 II, 2 | chiuso e lo proteggeva dalle impressioni esterne.~ ~«Tutto questo
62 II, 3 | arte per scancellare le impressioni che essi avean dovuto lasciarmi
63 II, 3 | reagire subito contro le prime impressioni prodotte da indizi riconosciuti
64 II, 3 | viaggiatori, le prime dolci impressioni della loro vita di sposi.~ ~
65 II, 3 | quasi dimenticato le tristi impressioni della sera avanti, perché
66 II, 3 | interrotta la corrente di impressioni tra i sensi e lo spirito;
67 II, 3 | fatto godere le piú dolci impressioni musicali di vita mia. Ho
68 III, 1 | si scorgevano ancora le impressioni delle mie ugne... La guardai
69 III, 2 | unico modo di vincere certe impressioni è quello di distrarsi, di
70 III, 2 | di sovrapporre ad esse impressioni piú forti, allontanandosi
71 III, 2 | quelle sensazioni, quelle impressioni di lui rimaste incancellabili
72 III, 2 | organismo, che alle minime impressioni vedevo sobbalzare quasi
Rassegnazione
Cap.
73 II | ricevere intero l'urto delle impressioni esterne, di trasformarlo,
74 IV | Non dimenticherò mai le impressioni di quella giornata, l'urto,
75 VIII | piaceva indagare da quali impressioni recenti o remote il mio
76 XIII | allora ne ricevevo nuove impressioni che riuscissero a scancellare
77 XIII | a scancellare le grigie impressioni infantili.~ ~Ora rammento,
78 XV | di precisar meglio le mie impressioni.~ ~- Hai voluto fare un
79 XXIII | spiegarmi altrimenti le impressioni ricevute dopo solo sei mesi
80 XXV | vibrazioni di quella luce e le impressioni di quel calore!~ ~Un irresistibile
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
81 cvf, car | guardava, poco convinto che le impressioni lasciate sui panni provenissero
82 cvf, car | repugnanza, poco convinto che le impressioni lasciate nei panni provenissero
Un vampiro
Parte
83 vam | unico modo di vincere certe impressioni è quello di distrarsi, di
84 vam | di sovrapporre ad esse impressioni più forti, allontanandosi
85 vam | quelle sensazioni, quelle impressioni di lui rimaste incancellabili
86 inf | organismo, che alle minime impressioni vedevo sobbalzare quasi
Verga e D'Annunzio
Sezione
87 I | communicar agli altri le nostre impressioni è come un provarle di nuovo,
88 I | notare i movimenti e le impressioni di quella vita cerebrale
89 I | rimangano sordi a certe delicate impressioni. Persuadetevene: non sono
90 I | coordinando all'ultimo le diverse impressioni ricercate non per semplice
91 I | formato; e pensino se le impressioni di costui possono essere
92 I | osservazioni, di studi, di impressioni, per mezzo del quale ho
93 I | composto di ricordi e di impressioni diverse. Niente affatto.
94 I | fatti, di sensazioni e di impressioni, rapido, affannoso, angoscioso
95 I | rifiorivano nella memoria le impressioni della storia di Antonio
96 I | ricerco invece sensazioni, impressioni, caratteri, rappresentazioni
97 I | legali. Egli legge, riceve impressioni, e non discute; o, se discute,
98 II | dell'artifizio, e mirabili impressioni di colori, di sapori, di
99 II | comuni sono state le opposte impressioni ricevute dal libro.~ ~Pei
100 II | Gli parea di ritrovare le impressioni d'una volta: ebbe un'illusione
101 II | lotta con se stesso e con le impressioni delle creazioni altrui,
102 II | direttamente quelle grandiose impressioni che formarono la delizia