IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cornutaccio 1 cornute 1 cornuto 5 coro 102 corolle 4 corona 105 coronando 1 | Frequenza [« »] 103 violenza 102 acconcia-e-guasta 102 altrui 102 coro 102 devi 102 foglie 102 gliel | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze coro |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 35 | applaudivano, facendo da coro.~ ~Soltanto il figlio di Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 3 | uomini partivano cantando in coro, con gli strumenti del lavoro 3 Mag, 2 | signore protestarono in coro, e la baronessa Lanari, Cardello Capitolo
4 III | un grand'urlo e un fitto coro di fischi scoppiò nella 5 VI | quegli recitava l'uffizio al coro, con gli altri canonici! 6 VI | monache, e alla Matrice pel coro e per la messa cantata, 7 VI | Matrice mentre recitava, nel coro, l'uffizio con gli altri Cronache letterarie Parte
8 2 | c'è l'eco, e tutti a far coro, credendo che sia quella 9 4 | Le stupende parole del coro degli angeli che riassumono 10 6 | imponevano con gli intermezzi del coro, impaccioso residuo della 11 6 | della forma sacra primitiva; coro che in Sofocle comincia Il Decameroncino Giornata
12 7 | orecchio: "Ascolta!".~ ~Un coro di voci femminili; prima 13 7 | una nota!". E intanto il coro sembrava allontanarsi, diveniva 14 7 | doverne morire.~ ~Quando il coro, all'improvviso tacque con 15 7 | ultime ondulazioni di quel coro divino.»~ ~«E, sveglio, 16 7 | sublime seconda parte del coro. Aveva paura di morire.~ ~ 17 7 | udii le prime battute del coro da lui sognato.~ ~«Perché?» Il Drago Novella
18 Com | mamma? - esclamarono in coro.~ ~- A me non dirà nulla; Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 1 | Benissimo!~ ~Tutti gli fecero coro. Quella grassona della signora Istinti e peccati Novella
20 Mon | precisamente chi — fu un coro di indignazione nel pubblico Novelle Novella
21 5 | Digione.~ ~«Ho cantato, in coro anch'io:~ ~ ~ ~«Si scopron 22 11 | dispensato anche dall'obbligo del coro a mezzanotte, perchè si Nostra gente Novella
23 3 | Sacramento e si avviava verso il coro.~ ~Quantunque non amasse 24 3 | dir messa, nè cantare al coro: pareva che, senza lo stimolo 25 8 | qua noi? – rispondevano in coro le vicine.~ ~Infatti, esse 26 10 | contorcevano dalle risa, lassù nel coro, al vederlo sgambettare Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 5 | È vero!» ripeterono in coro le tre ragazze attorno a 28 fam, 5 | le mani, esclamando in coro:~ ~«Che delizia! La zagara 29 fam, 19 | altro!» a cui rispondeva un coro di ragazzi, ripetendo con Per l'arte Atto, scena
30 Sca, III | lavan panni e cantano in coro stornelli d'amore;~ ~un 31 Sca, V | abbastanza che ci faccia dare dal coro la sintesi del poema, con 32 Sca, XIII | trattenermi dal trascrivere il coro delle donne gerosolimitane Racconti Tomo, Racconto
33 I, 2 | echeggiavano per la volta come un coro di festa, un'irrisione in 34 I, 3 | preludio trasmutavasi in un coro di tutte le divinità maschili 35 I, 3 | accaduto, riprendeva l'immenso coro sereno dell'immortale felicità, 36 I, 3 | bassi insorsero cantando un coro grandioso, che riempiva 37 I, 3 | vicino Mugnone saliva, quasi coro, monotono e solenne. Egli 38 I, 3 | del Vascello fantasma, un coro del Lohengrin, o qualcosa 39 II, 1 | pure mancava di rado al coro, a recitare insieme con 40 II, 1 | vespro, perché allora il coro fruttava e le rendite venivano 41 II, 1 | dir messa, né cantare al coro; pareva che, senza lo stimolo 42 II, 1 | contorcevano dalle risa, lassú nel coro, al vederlo sgambettare 43 II, 1 | qua noi? - rispondevano in coro le vicine. Infatti esse 44 II, 1 | canonici negli stalli del coro, per cantare l'ufficio col 45 II, 1 | Quand'era seduto a quel coro per cantare quell'ufzio, 46 II, 1 | Formica anche dall'obbligo del coro a mezzanotte, perché si 47 II, 1 | convento, tutti tutti, in coro, reclamarono fra Formica 48 II, 1 | dorature della grata del coro straluccicavano: si vedeva, 49 II, 1 | sull'impiantito di legno del coro, e dopo un corto preludio 50 II, 1 | gli aveva tolto messa, coro e confessione! -~ ~Don Saverio, 51 II, 1 | dir messa, né andare al coro, né confessare! E si era 52 II, 2 | orecchio: "Ascolta!"~ ~Un coro di voci femminili; prima 53 II, 2 | una nota!" E intanto il coro sembrava allontanarsi, diveniva 54 II, 2 | doverne morire.~ ~Quando il coro, all'improvviso tacque con 55 II, 2 | ultime ondulazioni di quel coro divino».~ ~«E, sveglio, 56 II, 2 | sublime seconda parte del coro. Aveva paura di morire.~ ~ 57 II, 2 | udii le prime battute del coro da lui sognato.~ ~«Perché?» 58 III, 1 | grata di legno dorato del coro che dominava dall'alto la 59 III, 1 | andava ad assistere, dal coro, assieme coi canonici, alla 60 III, 1 | bene, con la gran grata del coro colorata in giallo (non 61 III, 1 | a recitare l'ufficio in coro; e non lo distraevano neppur 62 III, 3 | signore protestarono in coro, e la baronessa Lanari, Rassegnazione Cap.
63 XVIII | tu leggi i giornali. Un coro unanime di lodi per questo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
64 SCH, 0, Schi | bambini lo acclamarono in coro:~ ~— Viva Schiaccianoci! 65 SCH, 0, Schi | invece avevano esclamato in coro:~ ~— Ma che! Non ci piace! 66 SCH, 0, Nonna, I| nonnina! — urlavano tutti in coro.~ ~Allora ella soleva aggiungere:~ ~— Scurpiddu Capitolo
67 2 | Paiono tanti canonici al coro! - disse Mommo ridendo.~ ~- 68 7 | subito gli rispondevano in coro, e le femmine li accompagnavano 69 7 | sentendo da lontano quel coro di glù-glù-glù, nel quale Tutte le fiabe Sezione, Parte
70 cvf, rad | canzonetta e gliela cantavano in coro:~ ~ ~- Radichetta ha il 71 cvf, bis | gli altri rispondevano in coro: - Con mezzo soldo n'avete 72 con, vec | Accorsero; si offersero in coro:~ ~- Avete bisogno di qualcosa, 73 con, mil | Milda La fata Vampa~ ~Coro di uomini e di donne mutati 74 con, mil | concessole dal Mago.~ ~ ~ ~CORO (Sulla scena si balla... 75 con, mil | la fontana muschiosa!~ ~CORO:~ ~Creh-creh! Creh-creh!~ ~ 76 con, mil | Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO (riprendendo il ballo):~ ~ 77 con, mil | grotta si oscura alquanto.)~ ~CORO (dando segni di terrore):~ ~ 78 con, mil | ROSPUS:~ ~Olà!~ ~(Il coro di uomini e di donne rientra 79 con, mil | rinnovellano.~ ~Bevete!~ ~CORO (sottovoce):~ ~Occhio alle 80 con, mil | d'atroce morte!~ ~Bevo!~ ~CORO:~ ~Torneremo alle dolci 81 con, mil | Che accade dentro di me?~ ~CORO (stupiti. Tutte le coppe 82 con, mil | soave lassezza di sonno!~ ~CORO:~ ~Un languore ineffabile!~ ~ 83 con, mil | Milda esce insieme con il Coro. Ode la chiamata di Wolff 84 con, mil | a Wolff):~ ~Ora a noi!~ ~CORO (di dentro si ode un lamento):~ ~ 85 con, mil | Entra disordinatamente il Coro facendo gesti di terrore)~ ~ 86 con, mil | nel fondo della grotta.)~ ~CORO:~ ~È morto il fiore gentile!~ ~ 87 con, mil | Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO:~ ~Non era morta, dormiva!~ ~ 88 con, mil | roditori dentro le ossa!~ ~CORO (andando via molto rapidamente 89 con, mil | Ahi! Ahi!~ ~(Rospus e il Coro escono.)~ ~WOLFF (sorpreso 90 con, mil | bel giardino. Accorre il Coro. Uomini e donne han già 91 con, mil | forma~ ~umana.)~ ~MILDA: CORO:~ ~Oh, felicità insperata! 92 ult, spl | Maestà! - esclamarono, in coro, le Fate rivolgendosi al 93 ult, fia | senza nessun ritegno, in coro col Re.~ ~Arrivato il momento 94 ult, ros | SCENA PRIMA~ ~ ~ ~CORO DI ANCELLE: Fuggiamo! L' 95 ult, ros | dolcezza, a bassa voce.)~ ~CORO DI ANCELLE: Notte silente! 96 ult, ros | tremolanti gocce di acqua. Il Coro riprende.)~ ~Eccola! Bella, 97 ult, ros | cantando a mezza voce.)~ ~CORO DI ANCELLE: Chi sorride 98 ult, ros | sia pure alle rane...~ ~CORO DI ANCELLE: (ripetendo come Verga e D'Annunzio Sezione
99 I | tronchi, rispondevano a coro, fra il gracchiare delle 100 II | lavan panni e cantano in coro stornelli d'amore;~ un canneto 101 II | imponevano con gli intermezzi del coro, impaccioso residuo della 102 II | della forma sacra primitiva; coro che in Sofocle comincia