Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Sog | stirava le pieghe della veste. Poi, andatagli incontro Cardello Capitolo
2 1 | Ti da mangiare? Ti veste?~ ~- Quando ne ha, mi 3 III | don Carmelo in maglia e veste corta, suonando la tromba - 4 III | abbigliarsi in maglia e veste corta e ornarsi dei falsi 5 III | frizzante donna Lia in maglia e veste corta, Cardello insaccato 6 V | che non portava sempre la veste talare. Spelato nelle maniche, Cronache letterarie Parte
7 2 | addosso a questo la prima veste capitatagli sotto mano, 8 3 | fanno male a indossare la veste di profeti!~ ~Teodoro de C’era una volta… fiabe Parte
9 sol | comprerei uno straccio di veste!~ ~Non avea finito di dirlo, Delitto ideale Parte
10 15 | ornato di larghe trine.... La veste di leggerissima stoffa, Il Drago Novella
11 Dra | quantunque per bambine, da una veste sola. La stoffa non bastava Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 2 | alzarsi; ma un lembo della veste, impigliato sotto il piede 13 1, 2 | E si levò, strappando la veste.~ ~Andrea, visto rientrare 14 1, 8 | anche il commendatore in veste da camera e pantofole, che 15 2, 2 | per ripulire la coda della veste da parecchi schizzi di calce 16 2, 19 | trovata nel taschino della veste la boccettina che il dottore 17 3, 6 | accanto il lieve fruscìo della veste della sua padroncina di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 1, 1 | L'opera del Verga nella veste straniera è apparsa scialba, 19 4, 14 | Come ho già detto, la veste tipografica è bodoniana Istinti e peccati Novella
20 Sug | vedovile, se sul nero della veste non fossero state applicate Il mulo di Rosa Parte
21 1 | attorno al capo, ed ha la veste rialzata ai fianchi).~ ~ 22 1 | fazzoletto e buttando giù la veste dai fianchi). Si fa voler 23 1 | traliccio per non sporcarsi la veste).~ ~Rosa. Che cosa c'è? Novelle Novella
24 1 | addosso e le insudiciasse la veste. La nonna rideva.~ ~Tutt' 25 9 | don Mario, con indosso la veste da camera di suo padre, Nostra gente Novella
26 8 | da una parte, la bella veste di seta color granata, fingendo Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 4 | sponda del letto, ravviata la veste e passàtesi le mani sul 28 fam, 5 | sorelle le fiutavano la veste, il viso, le mani, esclamando 29 fam, 7 | così come si trovava, in veste da casa e in pianelle, senza 30 fam, 11 | carezza. La stoffa nera della veste azzurreggiò e parve schiarirsi 31 fam, 12 | stirando le falde della veste su le ginocchia, gesticolando 32 fam, 19 | agganciarsi il busto della veste, Eugenia s'era precipitata Il raccontafiabe Parte
33 mam | mo' d'anelli: e non più la veste di seta e ricami d'oro, 34 fat | sveglia, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 35 fat | sveglia, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 36 fat | Svegliatasi, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 37 fat | svegliatasi, cercò tastoni la veste; al tasto s'accorse che 38 vec | bellissima donna, con lunga veste cosparsa di oro, di perle, Racconti Tomo, Racconto
39 I, 1 | un fremito a un color di veste, ad un agitarsi di cappellino 40 I, 1 | cappellino che scambiavo per la veste e pel cappellino di lei; 41 I, 1 | l'ultimo lembo della sua veste, mi parve che metà della 42 I, 1 | luccicare le pieghe della sua veste di faglia nera con riverberi 43 I, 1 | sentire il fruscio della sua veste nella camera attigua, e 44 I, 1 | pieghe del davanti della sua veste, e non scoprendo nulla che 45 I, 1 | qualcosa ai lembi della sua veste toccati mentre ella passava; 46 I, 1 | il lungo strascico della veste.~ ~Nel Caffè dei Giardini 47 I, 1 | voluttuoso fruscio della sua veste di seta: mi pareva strano, 48 I, 1 | punta sotto gli orli della veste come due linguette di serpenti! 49 I, 1 | svegliato da un fruscio di veste nella mia stanza. Apersi 50 I, 2 | piegavano, al fruscio di una veste e al lieve rumore di due 51 I, 2 | tavolino, avvolto nella sua veste da camera, col berretto 52 I, 2 | di sangue le macchiava la veste.~ ~Gli usci che dal salone 53 I, 2 | Apparve sull'uscio un uomo in veste da camera. Pareva di essere 54 I, 2 | foglia.~ ~- Cavategli quella veste da camera - disse il signor 55 I, 3 | accanto, raccolta nella veste da camera di tela cruda, 56 I, 3 | avviluppata nell'ampia e pesante veste da camera.~ ~- Ma, il dottore... - 57 I, 3 | stesa su quella poltrona. La veste da camera di seta cinese, 58 I, 3 | viaggio di nozze.~ ~Con la veste da camera di cascimirra 59 I, 3 | guarnivano la scollatura della veste - gola, e collo da regina! 60 I, 3 | tappeti. Quella giovane in veste grigia da camera dai grandi 61 II, 1 | don Mario, con indosso la veste da carnera di suo padre, 62 II, 1 | ladri... E c'è anche una veste di lana e seta, egli dice.~ ~- 63 II, 3 | ornato di larghe trine... La veste di leggerissima stoffa, 64 III, 1 | timido e ingenuo sotto la veste talare e il tricorno. Gli 65 III, 1 | sanguigna tra l'azzurro della veste e il blu scuro dei lembi 66 III, 1 | e poi il fruscio di una veste lo avvisarono che la «persona Rassegnazione Cap.
67 XV | cuffietta e dello scollo della veste, dalle cui maniche, ornate 68 XV | i merletti della bianca veste che Fausta aveva cucite 69 XX | aggiustando le pieghe della veste, sospingendo un po' il guanciale 70 XXIV | riguardo, per via della veste. Si sa; coi servi di Dio.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
71 SCH, 0, Nonna, I| e si aggrappavano alla veste, alle mani di lei chiamandola: 72 SCH, 0, Nonna, VIII| stirata quella semplice veste di color marrone che doveva 73 SCH, 0, Spaur | aveva tolto una vecchia veste da amazzone, e ve l'aveva 74 SCH, 0, Gugl | che stava aggrappata alla veste della mamma.~ ~Ma la mamma 75 SCH, 0, Nonno | andata di a prendere una veste della cuoca; e tornata in Serena Atto, scena
76 1, 4 | campagna?... Perché non veste mese per mese secondo l' 77 2, 1 | Serena?~ ~Sig. a Venanzia. Si veste per accompagnarmi.~ ~Loreni. Tutte le fiabe Sezione, Parte
78 c’e, sol | comprerei uno straccio di veste!~ ~Non avea finito di dirlo, 79 rac, mam | mo' d'anelli: e non più la veste di seta e ricami d'oro, 80 rac, fat | sveglia, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 81 rac, fat | sveglia, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 82 rac, fat | Svegliatasi, cerca tastoni la veste, e al tatto si accorge che 83 rac, fat | svegliatasi, cercò tastoni la veste; al tasto s'accorse che 84 rac, vec | bellissima donna, con lunga veste cosparsa di oro, di perle, 85 cvf, gia | indossò alla meglio la veste, si trascinò, tastoni, con 86 cvf, com | spolina,~ ~Velo di sposa e veste di Regina.~ ~ ~ ~Lavorava 87 cvf, com | così rozza, velo di sposa e veste di Regina? Ahi Ah! ... ~- 88 cvf, com | mi brucia velo di sposa e veste di Regina.~ ~- Non piangete, 89 cvf, com | ordito, velo di sposa e veste di Regina.~ ~E, la notte 90 cvf, sal | Indovina, moglie mia.~ ~- Una veste di mussola?~ ~- Ma che!~ ~- 91 cvf, car | Carbonella e appiccarle foco alla veste.~ ~Quasi fosse stata di 92 con, mil | Vampa e Wolff. La leggera veste della Fata ragione del 93 ult, chi | Tiu! e una ragazza, con veste corta e piedi scalzi, ballava 94 ult, nev | forte a un lembo della mia veste. Dobbiamo volare due giorni 95 ult, fio | una seggiola.~ ~La leggera veste azzurra della bellissima 96 ult, fio | che la tiravano per la veste da tutte le parti:~ ~- Mammina! 97 ult, fio | brancicarle disperatamente la veste. Questa però le sfuggiva 98 ult, ros | timidamente: le palpano la veste, i lunghi capelli d'oro): 99 ult, ros | belli! Come è fine questa veste azzurra!~ ~LA REGINA DORMIGLIA ( Verga e D'Annunzio Sezione
100 I | L'opera del Verga nella veste straniera è apparsa scialba, 101 II | piú radi passare la sua veste oscura o brillare la paglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License