IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monelli 7 moneta 48 monetacce 1 monete 101 monetina 8 monetine 28 mongeri 36 | Frequenza [« »] 101 lasciatemi 101 maggior 101 misero 101 monete 101 permesso 101 piè 101 portato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze monete |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 16 | vide in mano tante belle monete d'oro pagategli alla posta. 2 16 | E intascò a una a una le monete.~ ~«Penserò io a fare scancellare Cardello Capitolo
3 VII | Cardello, tirando fuori alcune monete di rame.~ ~- Cerca bene; 4 VII | Cerca bene; vi saranno altre monete.~ ~E il Piemontese frugava 5 VII | dice anche che stampate monete false!~ ~- Fosse vero! Arricchiremmo 6 VII | discorsi al padrone.~ ~- Faremo monete vere! - rispondeva il Piemontese: - C’era una volta… fiabe Parte
7 vec | cavò di tasca le poche monete che aveva e gliele mise 8 fon | condotta regalarono un monte di monete d'oro.~ ~Intanto la povera 9 sol | fra un gran rovesciarsi di monete, che ruzzolavano da tutte Giacinta Parte, Capitolo
10 3, 8| biglietti di banca e di monete d'oro, che apparivano e Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 2 | aprisse il pugno pieno di monete e le spargesse per terra.~ ~ 12 18 | antichi, di statuette e di monete, a un lord inglese che, Nostra gente Novella
13 12 | vasetti inservibili e di monete antiche, con cui non si 14 12 | con le figurine – e quelle monete ossidate diventavano sùbito 15 12 | qualche bel vaso, belle monete d'argento o d'oro che parevano 16 12 | greci, lucerne, bronzi e monete antiche d'ogni grandezza....~ ~ Il raccontafiabe Parte
17 bam | regalo un bel mucchietto di monete d'oro, che ti caverà da 18 bam | dentro un bel mucchietto di monete di oro stralucente. Il pescatore 19 bam | panierino col mucchietto delle monete d'oro.~ ~A quella vista, 20 bam | di avervi una manciata di monete d'oro; cavandole fuori, 21 gat | al figurinaio altre due monete d'oro.~ ~- Dio t'aiuti!~ ~ 22 gat | Bisogna recuperare le tre monete d'oro date da vostra Maestà 23 gat | riconoscerle fra le altre monete d'oro fatte con l'istesso 24 gat | bando:~ ~- Chi possiede monete d'oro, deve trovarsi in 25 gat | giorno nel tal posto con le monete in tasca; pena la vita.~ ~ 26 gat | gente possedeva dunque le monete cercate.~ ~La Reginotta 27 gat | cuore mi dice che troverò le monete. Se non faccio così, sono 28 gat | Presero in cambio le dieci monete e le diedero quella.~ ~Il 29 gat | figurina!o, il quale dava dieci monete d'oro contro una. La gente 30 gat | le andava incontro con le monete in mano per fare quel buon 31 gat | Reginotta cavò fuori le monete. Quei mascalzoni le si gittarono 32 vec | sgusciarono fuori tante monete d'oro, nuove di zecca.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
33 I, 3| mettendole in mano un pugno di monete: - Non venite piú, buona 34 II, 1| vasetti inservibili e di monete antiche, con cui non si 35 II, 1| con le figurine - e quelle monete ossidate diventavano subito 36 II, 1| qualche bel vaso, belle monete d'argento o d'oro che parevano 37 II, 1| greci, lucerne, bronzi e monete antiche d'ogni grandezza...~ ~ 38 II, 1| sbirciatina, di sbieco; e le monete che suonavano rimescolate 39 II, 1| terra cotta piú piccolo, le monete dagli occhi rossi, quelle 40 II, 1| aggiungervi un'altra manciata di monete dagli occhi rossi, o un 41 II, 1| conteneva i sacchetti delle monete d'argento, e l'altro barattolo Scurpiddu Capitolo
42 12 | fior di terra, anche due monete antiche, due soldi vecchi, 43 12 | credere a Scurpiddu che quelle monete valevano per lo meno dieci 44 12 | dieci lire l'una quelle monete, non avrebbe dovuto dirgli: - 45 12 | Dovreste ridarmi le monete piuttosto!~ ~Dopo la messa, 46 12 | tutto parlava fuorché delle monete.~ ~- Dobbiamo pensare alla 47 12 | io non te le ho prese le monete; me le hai regalate.~ ~- 48 14 | dieci giorni e le vecchie monete e lo zufolo e gli altri Tutte le fiabe Sezione, Parte
49 c’e, vec| cavò di tasca le poche monete che aveva e gliele mise 50 c’e, fon| condotta regalarono un monte di monete d'oro.~ ~Intanto la povera 51 c’e, sol| fra un gran rovesciarsi di monete, che ruzzolavano da tutte 52 rac, bam| regalo un bel mucchietto di monete d'oro, che ti caverà da 53 rac, bam| dentro un bel mucchietto di monete di oro stralucente. Il pescatore 54 rac, bam| panierino col mucchietto delle monete d'oro.~ ~A quella vista, 55 rac, bam| di avervi una manciata di monete d'oro; cavandole fuori, 56 rac, gat| al figurinaio altre due monete d'oro.~ ~- Dio t'aiuti!~ ~ 57 rac, gat| Bisogna recuperare le tre monete d'oro date da vostra Maestà 58 rac, gat| riconoscerle fra le altre monete d'oro fatte con l'istesso 59 rac, gat| bando:~ ~- Chi possiede monete d'oro, deve trovarsi in 60 rac, gat| giorno nel tal posto con le monete in tasca; pena la vita.~ ~ 61 rac, gat| gente possedeva dunque le monete cercate.~ ~La Reginotta 62 rac, gat| cuore mi dice che troverò le monete. Se non faccio così, sono 63 rac, gat| Presero in cambio le dieci monete e le diedero quella.~ ~Il 64 rac, gat| figurina!o, il quale dava dieci monete d'oro contro una. La gente 65 rac, gat| le andava incontro con le monete in mano per fare quel buon 66 rac, gat| Reginotta cavò fuori le monete. Quei mascalzoni le si gittarono 67 rac, vec| sgusciarono fuori tante monete d'oro, nuove di zecca.~ ~- 68 cvf, gia| ricevette quattro grosse monete d'oro che gli fecero sgranare 69 cvf, gia| gli diè quattro grosse monete d'oro che gli fecero sgranare 70 cvf, gia| regalato quattro grosse monete d'oro? poteva mai darsi? 71 cvf, gia| Tenete, ristoratevi. Queste monete vi serviranno pei vostri 72 cvf, gia| del Re e della Regina due monete d'oro per ciascuno.~ ~- 73 cvf, gia| che gli ho dato quattro monete d'oro, quelle tue.~ ~- Hai 74 cvf, com| loro tasche e ne cavava monete d'oro, pietre preziose, 75 cvf, rad| Radichetta le diè due manciate di monete d'oro.~ ~E prima che colei 76 cvf, pan| raccogliere assieme con l'altro le monete sparse per terra.~ ~Quel 77 cvf, pan| tiù!~ ~Il Re gli buttò due monete d'oro e la Regina due d' 78 cvf, pan| raccolte allegramente le monete sparse per terra, fecero 79 con, zoc| Re.~ ~Intendeva dire tre monete d'oro di quei tempi, mettiamo 80 con, pap| disentir rimescolare delle monete di suono argentino. Stette 81 con, pap| che dava il suono di molte monete di argento. La vecchia non 82 con, pap| si trattasse davvero di monete d'argento. E picchiò all' 83 con, pap| questa volta il suono era di monete di oro. La vecchietta picchiò 84 con, pap| Nonna, ho trovato queste due monete di oro. Non so che farmene; 85 con, pap| più forte rimescolio di monete; poi Pappafichi venne fuori, 86 con, pap| portamonetino rigurgitava di monete. Aveva scoperto, per caso, 87 con, pap| dicendo: - Grazie tante! - le monete rientravano nel portamonete 88 ult, cag| mise in mano un gruzzolo di monete di oro.~ ~Tornando al palazzo 89 ult, spl| pugno di grano...~ ~Erano monete d'oro; bisognava però dire 90 ult, fia| parecchi cesti ricolmi di monete d'oro. Che? La vecchina 91 ult, fia| Se non che nei cesti le monete si muovevano tintinnando, 92 ult, fia| scoperti dal Re.~ ~E quando le monete d'oro furono volate tutte 93 ult, fia| moneta! - To'! Due, tre monete!~ ~E non sapevano spiegarsi 94 ult, chi| ragazza una borsa piena di monete d'oro. Ma la ragazza non 95 ult, man| si era udito un rumore di monete smosse.~ ~Tutti si guardarono 96 ult, man| nuovo un forte rumore di monete smosse.~ ~Intanto la gobbina 97 ult, man| bottegaia aveva un tesoro di monete nella gobba. E chi veniva 98 ult, man| nella caldaia un fiotto di monete d'oro, e la riempiva fino 99 ult, man| per prendere manciate di monete e riempirsene le tasche: 100 ult, man| trovò una, chi due, chi tre monete d'oro.~ ~Tornarono, arrabbiati, Verga e D'Annunzio Sezione
101 I | tondi di metallo da ridurre monete.~ ~E non soltanto la figura,