IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] udita 26 udite 25 uditi 2 udito 100 uditole 1 uditori 5 uditorio 15 | Frequenza [« »] 100 pianta 100 pugno 100 rimanere 100 udito 99 bellissima 99 capriccio 99 cercava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze udito |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 6 | quella visita, dopo di aver udito esclamare il nonno: «È un
2 9 | rispose il cocchiere che aveva udito. «Neppure a Catania. Dice
3 24 | quel che aveva visto ed udito.~ ~Per lui, che non andava
4 31 | avesse avuto paura di essere udito da qualcuno; ed erano loro
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 1 | buon esempio.~ ~- Avete udito, canonico? - disse il notaio
6 Ben, 8 | Paolo, quasi non avesse udito quelle parole... - se anche
7 Ben, 11 | soltanto dopo che aveva udito da una finestra: Hanno ammazzato
8 Mag, 3 | Sfido! Quel che avevo udito mi sembrava enorme; rovesciava
9 Par | saprà recitarlo come l'ho udito io!~ ~E congedandomi, replicò:~ ~-
10 Eni | terrore. E siccome avevo udito i colpi di tosse del fratello
Cardello
Capitolo
11 IV | parola, quasi non avesse udito il grido di lui e non si
Cronache letterarie
Parte
12 1 | sensi. Il tatto, la vista, l'udito, tutti i nostri mezzi di
13 7 | visto, tutto quel che aveva udito; un libro dove sarebbe apparsa
14 7 | insufficienti, per quel che aveva udito: libro però dove la Roma
15 13 | gesti che lo scrittore ha udito e visto scrivendo e che
16 15 | delle loro donne; e d'avere udito, davanti ai capolavori della
Il Decameroncino
Giornata
17 5 | Vedrai!».~ ~Gli avevo ormai udito ripetere questa parola tante
Delitto ideale
Parte
18 15 | vista... le ho parlato, ho udito la sua voce. È certo che
Il Drago
Novella
19 Dra | impaurite di quel che avevano udito dall’usciere, si mise ad
20 Com | schiamazzando, come avevano udito urlare e schiamazzare, mentre
Giacinta
Parte, Capitolo
21 3, 8 | soccorso, e nessuno aveva udito?~ ~Stava per affacciarsi
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
22 1 | ha ucciso. E nessuno ha udito, nella notte, neppure quel
23 6 | della causa.~ ~Neli, appena udito «Quindici anni!» si era
24 8 | poi, tutt'a un tratto, udito lo strepito dei sonagli
25 9 | sembrato enorme quel che aveva udito.~ ~«Meritava di essere ammazzato!»,
26 17 | marchese, che non aveva udito bene, guardatolo in viso
27 28 | visto con quest'occhi, ho udito con queste orecchie; e non
28 29 | era avvicinato ad essi, udito di che si trattava, guardato
29 30 | dispiacerebbe assai. Avete udito, cugino? Bisogna turar bene
30 32 | quasi avesse paura di essere udito da qualcuno; ed erano loro
Novelle
Novella
31 6 | orecchio un nome non mai udito pronunziare: Satriano; qualcosa
32 12 | pietosamente.~ ~Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò
Nostra gente
Novella
33 8 | faccia!~ ~Carmela, che aveva udito ogni cosa, rimettendosi
34 11 | pietosamente.~ ~Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò
Profumo
Parte, Capitolo
35 fam, 8 | tra le palme, non aveva udito il lieve rumore dei passi
36 fam, 8 | Patrizio finse di non avere udito, e ripetè:~ ~«Andiamo! Andiamo!»~ ~
37 fam, 13 | convinta di quel che aveva udito. Credeva di non aver inteso
38 fam, 16 | pareva di soffocare. Però, udito nel corridoio i passi di
39 fam, 18 | che mi rivelasse di essere udito e ascoltato da lei. Ora -
Il raccontafiabe
Parte
40 gri | la testa!~ ~La Reginotta, udito che le guardie andavano
41 tuo | e forte, da poter essere udito benissimo fino a dieci miglia
42 tuo | suo vocione poteva essere udito da dieci miglia lontano,
43 tuo | che nessuno avesse mai udito.~ ~- Grazie, re Tuono, mio
Racconti
Tomo, Racconto
44 I, 1 | la fuggitiva: avevo però udito la sua voce, una voce dolce,
45 I, 3 | CONVALESCENZA~ ~ ~ ~Udito il lieve scricchiolio dell'
46 I, 3 | notte avanzata, essi avevano udito un rumore, secco secco.~ ~-
47 II, 1 | pietosamente.~ ~Quegli, che aveva udito il raglio, si scosse, chiamò
48 II, 1 | Carmela, che aveva udito ogni cosa, rimettendosi
49 II, 1 | dar la vista ai ciechi e l'udito ai sordi! -~ ~Tutti ridevano.~ ~
50 II, 1 | della bocca sfondata..... ~ ~Udito il tonfo, due ragazzi che
51 II, 2 | Vedrai!»~ ~Gli avevo ormai udito ripetere questa parola tante
52 II, 3 | vista... le ho parlato, ho udito la sua voce. È certo che
53 III, 1 | nessuna ragione!» Lo avete già udito... Prima dell'autorità paterna,
54 III, 1 | stato qui, però, lo avete udito: egli ha rimpianto la indipendenza
55 III, 1 | da essa». Gliel'abbiamo udito ripetere piú volte.~ ~E
56 III, 1 | Intervenni. Non ho mai udito in vita mia parole piú savie,
57 III, 1 | brutalmente, fingendo di non aver udito o capito. (Già! Quasi i
58 III, 1 | solito, e quantunque avesse udito picchiare dietro la piccola
59 III, 2 | che realmente non vede; l'udito sente quel che realmente
60 III, 2 | ansioso. «Ho paura... Non hai udito?» «No». «Non odi?...» insistette
61 III, 2 | Hai sentito?» Io non avevo udito niente, ma capivo benissimo
62 III, 3 | Sfido! Quel che avevo udito mi sembrava enorme; rovesciava
Rassegnazione
Cap.
63 XII | dovette credere che io avessi udito quel che Roberto diceva
64 XV | capito bene quel che ha udito.~ ~- Ha già la consolazione
65 XXVI | non saprei dire se abbia udito davvero una voce fievolissima
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
66 SCH, 0, Nonna, I| gelosia, forse perchè avevano udito certi discorsi in famiglia,
67 SCH, 0, Nonna, II| che la poverina non aveva udito. Lei, non l'avrebbe chiamata
Scurpiddu
Capitolo
68 Ded | apparizioni delle deità, fu udito risonare per quella stessa
69 1 | credeva alle Nonne, ne aveva udito parlare dalla sua mamma
70 6 | aveva detto così, dopo aver udito le tristi avventure di quella
71 10 | sotto gli occhi, come aveva udito raccontare di chiocce e
72 13 | che Scurpiddu non aveva udito mai.~ ~Ma egli ebbe davvero
73 14 | trovarli lì per lì?~ ~Aveva udito dire dal Soldato allo zi'
Serena
Atto, scena
74 2, 3 | ha assicurato di averlo udito dire dalla stessa bocca
75 2, 8 | conto mio... Se tu avessi udito parlare quella poverina!...~ ~
76 3, 4 | Sig. a Venanzia (che ha udito). Sì, cerca d'intenerirla
77 3, 9 | Valli (che, entrando, ha udito queste parole). Infatti,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
78 rac, gri | la testa!~ ~La Reginotta, udito che le guardie andavano
79 rac, re | e forte, da poter essere udito benissimo fino a dieci miglia
80 rac, re | suo vocione poteva essere udito da dieci miglia lontano,
81 rac, re | che nessuno avesse mai udito.~ ~- Grazie, re Tuono, mio
82 cvf, gia | Ti ho visto e ti ho udito, sai? Perché ti diverti
83 cvf, tes | istupidita da quel che aveva udito e visto. Con gli sguardi
84 cvf, cin | dopo quel che aveva visto e udito, lo faceva fantasticare.~ ~-
85 cvf, rad | di quel che hai visto e udito. Il bambino non deve saper
86 cvf, bis | mattina, non sapeva se avesse udito per davvero quella voce,
87 con, pen | mira, e, tutt'a un tratto, udito: - Chi sbaglia avrà tagliata
88 con, vec | che steste male!~ ~- Ho l'udito duro, molto duro.~ ~- Ora
89 con, pap | forse!...~ ~Pappafichi, udito dal mago Sabino che si trattava
90 ult, spl | Stappa.~ ~- Le avete dato l'udito, datele anche la parola.
91 ult, spl | gridando più forte.~ ~- Ho udito. Non sono più tanto sorda!~ ~
92 ult, spl | assai!~ ~- Questo suo è un udito... rimediato; lo riprendo
93 ult, spl | rimediato; lo riprendo subito. L'udito di vostra figlia è in mano
94 ult, spl | a Splendore la parola, l'udito e l'intelligenza che le
95 ult, man | schiena della gobbina e si era udito un rumore di monete smosse.~ ~
Un vampiro
Parte
96 vam | che realmente non vede; l'udito sente quel che realmente
97 vam | ansioso. «Ho paura... Non hai udito?». «No». «Non odi?...» insistette
98 vam | sentito?». Io non avevo udito niente, ma capivo benissimo
Verga e D'Annunzio
Sezione
99 I | memoria il tetro racconto – udito in Bronte, quando ero colà
100 II | nome! Quel nome! Ella aveva udito quel nome!»~ ~Questo è il