IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pianse 13 piansero 5 piansi 4 pianta 100 piantagione 1 piantai 1 piantalo 2 | Frequenza [« »] 100 notizie 100 opere 100 orgoglio 100 pianta 100 pugno 100 rimanere 100 udito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pianta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCronache letterarie
Parte
1 14 | di noi uomini, come una pianta, come un animale: e non
C’era una volta… fiabe
Parte
2 lup | fino~ ~Son attaccato alla pianta matura,~ ~Per difender la
3 vec | entrata nel suo appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia
4 r-f | luce pel bosco, e da ogni pianta sbucava gente che rideva,
Giacinta
Parte, Capitolo
5 2, 13 | dovuto farlo costruire di pianta.~ ~— Tolti due o tre palazzi
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
6 1, 3 | li hanno creati di sana pianta, con lungo lavoro di osservazione
7 1, 3 | secondo me, sbagliato di sana pianta. Tenterò di dimostrarlo
8 3, 7 | mai notato? Un uomo, una pianta, una qualunque cosa vi dà
9 4, 15 | forse scrivendo di sana pianta quel canto, vi avea innestato
10 5, 21 | albero e i festoni di una pianta rampichina con le foglioline
11 5, 22 | supporre che inventi di sana pianta, che calunni sfacciatamente
Istinti e peccati
Novella
12 Div | saputo. Mi avresti forse pianta; compianta almeno, il giorno
13 Mon | L'ingratitudine è la pianta che più vegeta nel mondo;
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
14 18 | lui stesso e segnate nella pianta eseguita, col suo consenso,
Novelle
Novella
15 4 | Vedi, mamma? Questa è una pianta di arancio innestata di
16 4 | Guarda com'è alta questa pianta di limone! Dice il figlio
Nostra gente
Novella
17 3 | donna Totò, poverina, l'avea pianta quasi come una figliuola!
Profumo
Parte, Capitolo
18 fam, 6 | Siete diventata una pianta d'arancio in fiore. Di che
19 fam, 6 | ingombro dai fitti rami d'una pianta di loto che dalla selva
20 fam, 8 | saltellavano su le cime della pianta, fuggirono col lor volo
21 fam, 14 | Eugenia:~ ~«Si sfogliano sulla pianta; chi le coglie?»~ ~«Grazie»
22 fam, 16 | bricioli giù nella selva sulla pianta di spigo accosto al muro.
Per l'arte
Atto, scena
23 Art, I | insomma, inventarlo di sana pianta. I toscani, che avrebbero
24 Art, I | i suoi personaggi; egli pianta il bisturi in quelle carni
25 Sca, II | creare un Orfeo nuovo di pianta, tenendo soltanto fermo
26 Sca, IX | poesia ispiratagli dalla pianta di man-rio dalle diecimila
27 Sca, IX | voltò la testa verso la pianta, e «il sole nascente inondò
28 Sca, IX | sera, nel ripulire questa pianta, vi siete servita di uno
Il raccontafiabe
Parte
29 fat | spiccato allora allora dalla pianta.~ ~La zoppina n'era meravigliata,
Racconti
Tomo, Racconto
30 I, 1 | una fontana, i rami di una pianta rampichina facevano una
31 I, 2 | Rimaneva lí, sdraiato, colla pianta dei piedi contro la brace,
32 I, 2 | stomaco, stavo per dire dalla pianta dei piedi, anzi da sotterra.~ ~-
33 I, 3 | scene, inventandone di sana pianta; quasi il cronista imbecille
34 I, 3 | comignolo, quei rami verdi d'una pianta di limone che sorpassavano
35 III, 1 | modo di dire, mangiò la pianta assiduamente coltivata.
Rassegnazione
Cap.
36 V | vado.~ ~Era corso verso una pianta di bambù. Ne accarezzava
37 V | Come si chiama questa pianta?~ ~- Bambù.~ ~- Quella di
38 V | farai una? Bisogna che la pianta cresca, è vero? perchè il
39 XXIII | sua misera fine; e l'avevo pianta come non avevo mai pianto
40 XXIII | bene anche io? Non l'ho pianta anche io? Parliamone insieme,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
41 SCH, 0, Nonna, VI| bene più degli altri! L'ho pianta tanto quando seppi della
42 SCH, 0, Istit | più bella rosa di quella pianta. Guardi come ansano quei
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
43 c’e, lup | fino~ ~Son attaccato alla pianta matura,~ ~Per difender la
44 c’e, vec | entrata nel suo appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia
45 rac, fat | spiccato allora allora dalla pianta.~ ~La zoppina n'era meravigliata,
46 cvf, pri | era incapriccita di una pianta del giardino che circondava
47 cvf, pri | cascata per terra!~ ~Una pianta comune: ma la Principessa
48 cvf, pri | non voglio nidi su la mia pianta.~ ~E il giardiniere, presi
49 cvf, pri | Fra i rami di un'alta pianta vicina due uccellini svolazzavano
50 cvf, noz | Come vuoi che da una pianta venga fuori un figliolo
51 cvf, noz | zappa il mattino.~ ~- Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non
52 cvf, noz | dovessi dire, mi sembra pianta di zucca.~ ~Le foglie crebbero,
53 cvf, noz | esile traicio...~ ~- Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non
54 cvf, noz | Non vedi? È proprio pianta di zucca.~ ~- Se mai, non
55 cvf, noz | zucca, unico prodotto della pianta che si stendeva per lungo
56 cvf, noz | poi altre due.~ ~- Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non
57 cvf, noz | intendi, moglie!~ ~Era una pianta di popone, e produceva un
58 cvf, noz | Primpellino!~ ~ ~ ~Venne su una pianta, con piccole foglie che
59 cvf, noz | frutto, e non si sapeva che pianta fosse. Il marito diceva:~ ~-
60 cvf, noz | Che ve ne fate di quella pianta?~ ~- Non sappiamo neppure
61 cvf, noz | Non sappiamo neppure che pianta sia.~ ~- Si chiama Mandragora.
62 cvf, noz | delusi.~ ~E portarono la pianta in casa e la posarono delicatamente
63 cvf, noz | trovarono nell'orto?~ ~Una bella pianta di zucca, una bella pianta
64 cvf, noz | pianta di zucca, una bella pianta di popone, ma senza fiori
65 con, pen | giardino reale c'era una pianta di rosa unica al mondo,
66 con, pen | sfogliava e seccava su la pianta.~ ~Una mattina, il Re stava
67 con, pen | faceva il solletico sotto la pianta dei piedi. Si rizzò con
68 con, ucc | canta~ ~Volerà su l'alta pianta;~ ~Farà il nido in cima
69 con, ucc | canta~ ~Volerà su l'alta pianta;~ ~Farà il nido in cima
70 con, ucc | canta~ ~Volerà su l'alta pianta;~ ~Farà il nido in cima
71 con, pia | La pianta della parola.~ ~ ~ ~C'era
72 con, pia | neppure un mugolio.~ ~- Quella pianta - egli pensò - deve emanare
73 con, pia | vasetto e buttalo con tutta la pianta fuor del muro di cinta del
74 con, pia | atterrito.~ ~- Ah! Quella pianta doveva certamente emanare
75 con, pia | distruggere quella malefica pianta!~ ~- Ho inteso! Ho inteso!
76 con, pia | dove si trovava la malefica pianta. Il giardiniere era desolato
77 con, pia | arriverà anche qui, su la tua pianta!~ ~Tacque, per non anticiparle
78 con, pia | all'addormentarsi della pianta che accartocciava le foglie
79 con, pia | giardino, lasciando intatta la pianta per cui era mandato.~ ~-
80 con, pia | rimasta sola sola:~ ~È la pianta della parola,~ ~Non ha lingua,
81 con, pia | casa. Gli pareva che quella pianta gli avesse quasi rubata
82 con, pia | invisibile. Era davvero la pianta, già venuta su prosperosa
83 con, pia | a quelle di nessun'altra pianta; era, dunque, la pianta
84 con, pia | pianta; era, dunque, la pianta che ragionava con lei, la
85 con, pia | che ragionava con lei, la pianta della parola, secondo il
86 con, pia | pazienza. Si slanciò contro la pianta, l'afferrò per la cima con
87 con, pia | frantumi, ma le radici della pianta si allungavano, si dilatavano;
88 con, pia | rassegnato ad esser cambiato in pianta per riuscire a guarirla
89 ult, far | buon'ora per innaffiare una pianta di rose carica di bottoni,
90 ult, far | dell'orto, si posava su una pianta, sfiorava col volo i cesti
91 ult, far | andando a fermarsi su la pianta della rosa che l'aveva accolto
92 ult, cap | mano, lo osservarono dalla pianta dei piedi alla fronte; la
93 ult, ris | dolcemente il gambo e la pianta si staccò dal terreno con
94 ult, cod | ai ginocchi, che gli si pianta davanti minaccioso:~ ~-
Verga e D'Annunzio
Sezione
95 I | Il romanzo, da noi, è una pianta che bisogna ancora acclimare.
96 I | insomma, inventarlo di sana pianta. I toscani, che avrebbero
97 I | suoi personaggi; ma egli pianta il bisturi in quelle carni
98 I | li hanno creati di sana pianta, con lungo lavoro di osservazione
99 I | secondo me, sbagliato di sana pianta. Tenterò di dimostrarlo
100 II | mai notato? Un uomo, una pianta, una qualunque cosa vi dà