IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orgia 2 orgie 2 orgiolino 1 orgoglio 100 orgogliosa 37 orgogliosamente 6 orgogliose 3 | Frequenza [« »] 100 molte 100 notizie 100 opere 100 orgoglio 100 pianta 100 pugno 100 rimanere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze orgoglio |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 16 | luccicante, che formava il suo orgoglio.~ ~Menu, pensava che lui 2 21 | spigliato, di fiero, per l'orgoglio di esser tornati a Ràbbato Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 8 | benefattore; posso proclamarlo con orgoglio.~ ~- Appunto per ciò!... 4 Sog | enormità dell'affronto, il suo orgoglio si era ribellato, le aveva 5 Sog | delusione, o da dispetto di orgoglio e di vanità femminile? O Cardello Capitolo
6 1 | passava con un sorriso di orgoglio e di sodisfazione tra i 7 IX | pezzo unico, lo riempiva d'orgoglio e di speranza. Il Signore, Cronache letterarie Parte
8 1 | non rappresenta soltanto l'orgoglio e l'impotenza della mente 9 2 | Italia spade!~ ~ ~ ~Oh dolce orgoglio! Non più lo straniero~ ~ 10 7 | e già agonizzante nell'orgoglio della sua porpora".~ ~Il 11 19 | della loro condizione: l'orgoglio, l'entusiasmo, la fede cieca.~ ~ 12 19 | la fede cieca.~ ~Molto orgoglio, molto entusiasmo, molta 13 20 | corre~ ~l'ora nemica:~ ~ne l'orgoglio degli ordini~ ~ancor l'insanie~ ~ 14 22 | tradizioni, maggiore elemento di orgoglio che qualunque altra.~ ~Noi Il Decameroncino Giornata
15 5 | aveva accumulato in sé tanto orgoglio, tanta vanità, tanta leggerezza, 16 9 | grande curiosità e col virile orgoglio di non essere ingannato Delitto ideale Parte
17 1 | fallaci. L'amor proprio, l'orgoglio lievemente feriti mi spinsero 18 2 | di me stesso. Ho un solo orgoglio, quello della mia libertà. 19 3 | del vecchio rivelarono l'orgoglio offeso da quel dubbio da 20 6 | ne pentii quasi sùbito. L'orgoglio ci fa commettere tante cattive 21 14 | della verità ne può più dell'orgoglio personale; e così la Scienza Giacinta Parte, Capitolo
22 1, 2 | Orgogliosa, anche troppo. L'orgoglio è il mio coraggio.~ ~— E, 23 2, 9 | solleticavano, eccitavano il suo orgoglio di donna.~ ~— Bravo! Benone! — 24 3, 7 | che ho abbassato il mio orgoglio di donna fino a implorare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 1, 3 | contento della mezza misura d'orgoglio contenuta in quell'io) intendo 26 1, 3 | meraviglia le parrà vanità, orgoglio e peggio. Essa suppone che 27 3, 7 | maggiori benefizii. Ha l'orgoglio e la vanità della sua superiorità 28 3, 8 | soddisfatta avrebbe infiammato l'orgoglio. In quel momento sentiva Istinti e peccati Novella
29 Sug | fatto lievemente gonfiare di orgoglio le rosee narici.~ ~Ma dopo 30 Sug | era sentita gonfiare di orgoglio le rosee narici, rivide 31 Sug | erano il suo più grande orgoglio e la sua incessante cura 32 Div | poichè egli aveva avuto l'orgoglio, l'alterigia, la forza di 33 Lon | aveva avuto uno scatto di orgoglio. Parecchi nella stessa condizione, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 9 | il suo coraggio, il suo orgoglio avevano vacillato, avevano 35 9 | Roccaverdina?»~ ~«Un misero orgoglio vi fa parlare così. Badate! 36 15 | coraggio e un nobilissimo orgoglio per rassegnarsi a vivere 37 18 | sua consolazione e il suo orgoglio! Si sentiva stringere il 38 18 | rinascere in cuore tutto l'orgoglio della razza dei Maluomini, 39 20 | qualche cosa.»~ ~«C'è un orgoglio che non può essere scompagnato 40 23 | irrompere contro se stesso:~ ~«L'orgoglio ti acceca!... Non vuoi macchiare 41 23 | La sua volontà, il suo orgoglio, la sua fierezza erano cascati 42 23 | alla sua gelosia, al suo orgoglio, alla sua impenitenza. Rocco, 43 25 | offendere il loro legittimo orgoglio.~ ~La signora Mugnos aveva 44 33 | stessa, in quel legittimo orgoglio di donna che si era formata 45 33 | ribollirsi in petto tutto l'orgoglio delle nobili famiglie Mugnos Novelle Novella
46 1 | affaticavano, la stancavano; ma l'orgoglio di suonare due o tre pezzi 47 1 | vassalli.~ ~La vanità e l'orgoglio le avevan permesso quello 48 2 | a testa alta, quasi con orgoglio, si era accusato della colpa 49 4 | superbia.~ ~Tutto il suo orgoglio consisteva nel figliuolo Per l'arte Atto, scena
50 Sca, X | al suo interesse e al suo orgoglio di letterato; rifiutava. Racconti Tomo, Racconto
51 I, 1 | abbassi ancora questo po' di orgoglio di donna che mi rimane? 52 I, 1 | Non glielo dico né per orgoglio, né per artifizio di donna.~ ~- 53 I, 3 | che ella per giovanile orgoglio si esagerava un pochino; 54 I, 3 | attutiva e che l'illuso orgoglio dell'amante scambiava per 55 II, 2 | aveva accumulato in sé tanto orgoglio, tanta vanità, tanta leggerezza, 56 II, 2 | grande curiosità e col virile orgoglio di non essere ingannato 57 II, 3 | fallaci. L'amor proprio, l'orgoglio lievemente feriti mi spinsero 58 II, 3 | di me stesso. Ho un solo orgoglio, quello della mia libertà. 59 II, 3 | del vecchio rivelarono l'orgoglio offeso da quel dubbio da 60 II, 3 | ne pentii quasi subito. L'orgoglio ci fa commettere tante cattive 61 II, 3 | della verità ne può piú dell'orgoglio personale; e cosí la scienza 62 III, 1 | le une e gli altri suo orgoglio in convento tra le quattro 63 III, 1 | desolazione e a cui neppure il suo orgoglio di casta riusciva a farla 64 III, 1 | ella sentiva soltanto l'orgoglio di non dover dare a nessuno 65 III, 1 | giudicata atto di villano orgoglio e sciocca lusinga di vincerla. 66 III, 1 | confesso con umiltà mista di orgoglio, perché la mia sciocchezza, 67 III, 1 | sembrar pochi al vostro orgoglio femminile. Certi sentimenti 68 III, 1 | natura umana per vanità, per orgoglio di esser stimato un ribelle, 69 III, 1 | se sia commiserazione od orgoglio! Ha leggere ondulazioni 70 III, 1 | cuore, e l'avvilimento e l'orgoglio e il disprezzo e l'indignazione! - 71 III, 3 | cappello, quando essa non ha l'orgoglio di tentare l'assurdo.~ ~- 72 III, 3 | fisiologia. Pure, ho avuto l'orgoglio di tentare... Non si sa 73 III, 3 | fosse avvenuto. «Ho avuto l'orgoglio di tentare, e sono quasi Rassegnazione Cap.
74 IV | aveva lasciato un germe di orgoglio. Vivevo soltanto con la 75 V | mia. Ho avuto un senso di orgoglio che mi ha chiuso la bocca. 76 VII | buio nel mio spirito. L'orgoglio mi acceca tuttavia. Non 77 VIII | ne avvedrai! - Sì: il mio orgoglio, quel sogno di grandezza 78 IX | Io avevo risposto con orgoglio:~ ~- Vorrei che fosse pure 79 IX | formare, ad alimentare il mio orgoglio, a ridurmi miseranda creatura 80 X | creato l'avvenire.~ ~Il mio orgoglio divergeva per altra via, 81 XIII | modestia che è gran vanità. L'orgoglio, invece, mi sembra una forza. 82 XVI | del caso. Voglio aver l'orgoglio di proclamare: Non mi son 83 XVII | squisita eleganza che formava l'orgoglio e l'ammirazione di mia madre. 84 XVII | gioia, il mio più grande orgoglio consistevano nel contribuire 85 XVIII | marito.... perchè il tuo orgoglio ha avuto una disfatta, e 86 XX | della sua vita, di aver l'orgoglio di sentire che la unità 87 XXII | inutili anch'essi quanto l'orgoglio dei miei vani ideali!~ ~ ~ ~ 88 XXIII | inesprimibile, di un silenzio di orgoglio - mi pareva - e di dispetto,~ ~ 89 XXIII | il mio unico grandissimo orgoglio, mi rigurgitava nuovamente 90 XXIV | soddisfatto la tua vanità, il tuo orgoglio, i superbi tuoi sogni?~ ~ 91 XXVII | fini calcoli del nostro orgoglio, del nostro amor proprio.... 92 XXVII | aver soddisfatto il nostro orgoglio, ci accorgiamo finalmente Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
93 SCH, 0, Nonna, I| umiliarsi. Veramente questo suo orgoglio non riguardava tanto la 94 SCH, 0, ZiaMa | un poco per un resto di orgoglio di signora decaduta, un Scurpiddu Capitolo
95 15 | ed egli la mostrava con orgoglio.~ ~- Se avessi ripreso la Serena Atto, scena
96 3, 6 | vincermi, di conquidermi, per orgoglio, non per altro; e questo Tutte le fiabe Sezione, Parte
97 cvf, nid | salvo, ma lo guardava con orgoglio ogni volta che il Reuccio Verga e D'Annunzio Sezione
98 I | contento della mezza misura d'orgoglio contenuta in quell'io) intendo 99 I | meraviglia le parrà vanità, orgoglio e peggio. Essa suppone che 100 II | maggiori benefizii. Ha l'orgoglio e la vanità della sua superiorità