grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | Io veggo che fanno molte opere che noi cattolici non facciamo.~ ~- 2 Mag, 1 | fascicoli di riviste mediche, opere in più volumi, con figure, 3 Mag, 4 | dunque pure un Cristo per le opere d'arte?~ ~- Sì, baronessa; Cardello Capitolo
4 IX | desinando, parlava delle opere di travatura che occorrevano Cronache letterarie Parte
5 1 | condanna di quasi tutte le opere d'arte antiche e moderne, 6 1 | si sazia di ammirare le opere d'arte antiche e moderne, 7 1 | anche, logicamente, tutte le opere d'arte dove i fatti immaginarii 8 1 | non sapete fare altro che opere d'arte, cioè opere di creazione 9 1 | altro che opere d'arte, cioè opere di creazione e di bellezza! 10 1 | nel presente. Le divine opere di Omero, di Eschilo, di 11 2 | da cui scaturivano le sue opere, e dànno spesso la opportuna 12 2 | uno dei volumi delle sue opere pubblicate dalla Tipografia 13 2 | che si stacca da quelle opere immortali e ci la sensazione 14 3 | dei posteri, e quale delle opere del Daudet sarà capace di 15 4 | messe al mondo tutte le sue opere d'arte.~ ~ ~ ~In Edoardo 16 4 | sua scelta anche tra le opere del Goethe. Molte ne dimenticherà, 17 4 | indipendenti a studiare le opere del Goethe senza preconcetti, 18 5 | facilmente procurarsene le opere, o non sentono grande curiosità 19 5 | ampiamente; quello intorno alle opere, un po' farraginoso e troppo 20 5(20) | Meli. I tempi, la vita, le opere. Palermo, Sandron 1898.~ ~ 21 11 | preferire lo studio di quelle opere letterarie da lui chiamate 22 11 | ragioni egli annoveri tra le opere letterarie di eccezione 23 12 | che nelle precedenti sue opere non aveva raggiunta.~ ~Qualcuno 24 13 | questo significa: Vi sono opere d'arte sbagliate, dove il 25 13 | forma che gli spettava. Le opere drammatiche dell'Ibsen sono 26 13 | essa il privilegio delle opere classiche, cioè la riproduzione 27 15 | moderno, l'Induno; alle opere di Leone e Pompeo Leoni, 28 15 | lettura delle loro sole opere poetiche: ha consultato 29 15 | consentite ai traduttori di opere poetiche. Ed io sono stato 30 16 | osservano gli eccessivi - sono opere d'arte fiacche o abortite; 31 16 | nausea. L'editore delle opere di lui ha una risposta trionfale: Il Decameroncino Giornata
32 3 | disegni, ne interrompe le opere con grave disastro per le 33 7 | riuscito a distrigare, crea opere d'arte che, sveglio, era Il Drago Novella
34 Ari | formato una bibliotechina di opere mediche intorno alle malattie Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
35 1, 2 | pensare; e ciò dava alle loro opere aspetto insolito, attraente, 36 1, 2 | loro caratteristica di pure opere di arte.~ ~Intanto, invece 37 1, 3 | constatato dopo che si sono viste opere come quelle di Tolstoi, 38 1, 3 | Raccontafiabe (ho torto credendole opere d'arte?) e Profumo sono 39 2, 5 | incarnazioni nelle particolari opere di questo o di quell'artista. 40 2, 5 | forma e realtà a migliaia di opere di arte, le quali rappresentano, 41 2, 6 | prodotta dall'esoticismo, le opere di quei due o tre romanzieri 42 3, 7 | noi, a traverso le diverse opere d'un autore o di diversi 43 3, 7 | bastanza la fortuna delle opere del Tolstoi e del Dostoïevsky, 44 3, 8 | Il concetto delle tre opere d'arte delle quali intendo 45 3, 9 | la confusione delle due opere d'arte avvenuta nella mia 46 3, 9 | curano di rendere uberiora le opere loro, e mostrano anzi una 47 3, 9 | concetto cardinale delle due opere un significato perfettamente 48 3, 11 | Qui nessun riflesso di opere d'arte altrui; ma una diretta 49 4, 12 | stato guidato nelle sue opere teatrali, e non mi attendevo 50 4, 12 | discussione astratta, di faccia ad opere così piene di rigoglio vitale; 51 4, 12 | ragioniamo di teatro, di opere d'arte drammatica. E soprattutto 52 4, 12 | passioni non c'è traccia nelle opere di lui. L'esteriorità predomina. 53 4, 14 | Correnti nella vita e nelle opere.~ ~Ma chi conosce la versatilità 54 4, 19 | lungamente descritte nelle opere dello Charcot e negli studi 55 4, 19 | ultime. Gli estratti delle opere mistiche di Santa Teresa, 56 4, 20 | intanto la minore delle opere meritorie del dottor Salomone-Marino, 57 5, 21 | ammirano da molto tempo le opere; e i pochi che hanno potuto 58 5, 21 | come si direbbe oggi, le opere di lui. Così il visitatore 59 5, 21 | davanti agli occhi squisite opere d'arte, dove quel che meno 60 5, 21 | l'incisione le più belle opere della moderna pittura italiana; 61 5, 22 | passato, non vedono più le opere d'arte esposte che aspettano Istinti e peccati Novella
62 Vil | davanti a una di quelle opere delle mie mani, mi volto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
63 9 | istituzioni religiose, opere pie...»~ ~«Dio non mercanteggia 64 21 | ingombri di materiali, e certe opere di muratura appena iniziate!~ ~ 65 26 | da ora in poi le buone opere dobbiamo farle insieme!»~ ~ Profumo Parte, Capitolo
66 fam, 15 | comandamenti di Dio, per le opere della misericordia, insomma 67 fam, 18 | se non per fede, per le opere...»~ ~«Sono un infelice!»~ ~« Per l'arte Atto, scena
68 Art, I| vogliamo dei romanzi, delle opere di polso...~ ~- Ah! noi 69 Art, I| materia greggia delle nuove opere d'arte) siano assolutamente 70 Sca, II| che si stacca da quelle opere immortali e ci fa provare Racconti Tomo, Racconto
71 I, 2 | nella creazione delle loro opere e nella ricerca della verità, 72 II, 2 | disegni, ne interrompe le opere con grave disastro per le 73 II, 2 | riuscito a distrigare, crea opere d'arte che, sveglio, era 74 III, 1 | corno; io leggo le loro opere per divertirmi e passare 75 III, 3 | fascicoli di riviste mediche, opere in piú volumi, con figure, 76 III, 3 | dunque pure un Cristo per le opere d'arte?~ ~- , baronessa; Rassegnazione Cap.
77 V | farti onore nel mondo con le opere del tuo ingegno; vorresti 78 X | un altro, rassegnatosi ad opere umili e modeste, ne compia, 79 X | pratiche religiose e ad opere caritatevoli, senza ostentazioni 80 XXIV | braccio diritto» nelle opere di carità.~ ~- Solo, questa 81 XXVI | saperlo, quando si fanno opere buone. C'è lassù Chi tutto Scurpiddu Capitolo
82 Ded | culto delle belle e rare opere d'arte.~ ~ ~ ~LUIGI CAPUANA~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
83 cvf, com | di quelle però che fanno opere buone; e per virtù di filtri Verga e D'Annunzio Sezione
84 I | novelle son riuscite delle opere d'arte che non trovano nessun 85 I | vogliamo dei romanzi, delle opere di polso...~ ~– Ah! noi 86 I | materia greggia delle nuove opere d'arte) siano assolutamente 87 I | pensare; e ciò dava alle loro opere aspetto insolito, attraente, 88 I | loro caratteristica di pure opere d'arte.~ ~Intanto, invece 89 I | constatato dopo che si sono viste opere come quelle di Tolstoi, 90 I | Raccontafiabe (ho torto credendole opere d'arte?) e Profumo sono 91 I | stato guidato nelle sue opere teatrali, e non mi attendevo 92 I | discussione astratta, di faccia ad opere cosí piene di rigoglio vitale; 93 I | ragioniamo di teatro, di opere d'arte drammatica. E soprattutto 94 I | passioni non c'è traccia nelle opere di lui. L'esteriorità predomina. 95 I | incarnazioni nelle particolari opere di questo o di quell'artista. 96 I | forma e realtà a migliaia di opere di arte, le quali rappresentano, 97 I | prodotta dall'esoticismo, le opere di quei due o tre romanzieri 98 II | profondo eguale,~ suoni d'opere umane~ salian dalla vicina~ 99 II | noi, a traverso le diverse opere d'un autore o di diversi 100 II | bastanza la fortuna delle opere del Tolstoi e del Dostoïevsky,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License