IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] notissimi 1 notissimo 2 notizia 165 notizie 100 notiziole 1 noto 14 notò 12 | Frequenza [« »] 100 chiusa 100 farne 100 molte 100 notizie 100 opere 100 orgoglio 100 pianta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze notizie |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 13 | che piangeva, per le buone notizie, diceva. Il nonno aveva
2 14 | inquietudine, se mancano notizie!~ ~ ~ ~«Non vi strapazzate
3 16 | americani» per chiedere notizie, per avere informazioni.
4 17 | sono scappati via. Buone notizie, zi' Santi? Avete un viso
5 17 | così allegro...»~ ~«Buone notizie, compare».~ ~E il vecchio
6 20 | giungono anche cattive notizie e dolori.~ ~ ~ ~La gnà Maricchia,
7 20 | all'orecchio queste brutte notizie sul conto di lui, ma senza
8 21 | 21. Le notizie che giungono su Stefano
9 21 | avversione che le cattive notizie intorno a Stefano gli alimentavano
10 22 | 22. Notizie di Santi.~ ~ ~ ~Si trattenne
11 29 | ogni giorno, e voleva le notizie della Talia, della Siggilia,
12 38 | rincarassero la dose delle cattive notizie, e contristassero gli ultimi
13 38 | alta voce. Chi chiedeva notizie di parenti, chi di questo,
Il benefattore
Parte, Capitolo
14 Sog | sanguinante, dandogli larghe notizie dei pettegolezzi cittadini...
15 Sog | male la signora Arici. Le notizie di quella misteriosa malattia
Cardello
Capitolo
16 X | commiserandoli, chiedendo notizie agli scampati, a Cardello,
Cronache letterarie
Parte
17 4 | forse oggi indiscrezioni, notizie, favole, intorno agli antichi
18 5 | poesie, e che gli chiedeva notizie per un cenno biografico,
19 7 | in queste contraddittorie notizie, e può darsi benissimo che
C’era una volta… fiabe
Parte
20 ane | incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare.~ ~
Il Decameroncino
Giornata
21 3 | di quando in quando, sue notizie, rammentandomi sempre la
22 4 | materia: articoli di fondo; notizie politiche; notizie commerciali;
23 4 | fondo; notizie politiche; notizie commerciali; fatti diversi;
24 4 | si vendono a milioni. Le Notizie politiche così, cosí, meno
25 5 | esperimento, ed io avevo rare notizie di lui per mezzo di qualche
Delitto ideale
Parte
26 2 | aveva fermata per chiederle notizie della salute del marito
27 4 | rivenute alla memoria le notizie del mezzadro intorno all'
28 8 | caffè da voi.... Che belle notizie?... Sponsali prossimi?~ ~
Fanciulli allegri
Opera, Parte
29 Fan, V | stanza all'altra, recando notizie della regina e del re, ridendo
Giacinta
Parte, Capitolo
30 2, 15 | avvicinare nessuno.~ ~Le buone notizie della salute di Giacinta
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
31 4, 20 | dire che manchino affatto notizie e raffronti con usi e costumi
Istinti e peccati
Novella
32 Per | lontano, e nessuno potrà darvi notizie di colui che ha interessato
33 Vil | Riccardo — non gli chiedeva notizie del volume di poesie che
34 Sci | di articoli di fondo, di notizie parlamentari e di politica
35 Sci | fondo lo annoiavano, che le notizie parlamentari, date per sicure
36 Sci | dietro quelle stupidaggini di notizie senza senso comune, giurando
37 Sci | casa con l'entusiasmo delle notizie meravigliose apparse nelle
38 Lon | ammiratrici non avranno notizie di lui. C'è chi sospetta
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 2 | e quando vorrete sapere notizie, venite da me, sarà meglio...
40 15 | dietro a l'altra, cattive notizie. «Ieri sono morti quattro
41 16 | il cocchiere, a prendere notizie. Lo atterriva l'idea che
42 17 | marchese trasalì.~ ~«Belle notizie ci apportate!», esclamò
43 21 | scintillanti per le buone notizie che recava.~ ~La povera
44 25 | di famiglia, domandando notizie di qualcuno che non si presentava,
45 29 | erano accorsi alle prime notizie sparsesi per Ràbbato del
Il mulo di Rosa
Parte
46 1 | è dentro le buste? Buone notizie, e triste notizie.~ ~Menico.
47 1 | Buone notizie, e triste notizie.~ ~Menico. S'intende; scusate. (
Novelle
Novella
48 4 | musica. Non aveva più dato notizie di sè, e don Cola, se non
49 5 | Aveva la testa piena di notizie di ogni sorta! Avrebbe voluto
50 5 | meglio corrispondenze e notizie, delle quali si era rimpinzata
51 6 | giunsero le prime cattive notizie; Messina assediata, bombardata,
52 6 | quasi chiedesse alla gente notizie del Cristo risorto per recarle
53 7 | sorridendo, gli domandava notizie della famiglia, gli accennava
54 7 | sessantasei. Arrivavano brutte notizie da Palermo, da Catania,
Nostra gente
Novella
55 3 | mese.~ ~'Nzulu gli recava notizie di donna Totò.~ ~Il vecchio
56 3 | qualche giorno, le cattive notizie incalzarono: donna Totò
57 5 | sorridendo, gli domandava notizie della famiglia, gli accennava
58 5 | sessantasei. Arrivavano brutte notizie da Palermo, da Catania,
59 7 | affatto recare presto buone notizie. Tutti i giorni se ne tornava
Profumo
Parte, Capitolo
60 fam, 5 | Abbiamo chiesto spesso sue notizie, quantunque non avessimo
61 fam, 16 | Quando ne avrà, me ne darà notizie. I maschi per un conto,
62 fam, 21 | Abbiamo trascurato di chieder notizie di donna Eugenia in questi
Per l'arte
Atto, scena
63 Sca, XII | giugno 1861)~ ~ ~ ~Queste notizie e lettere intime sono un
64 Sca, XII(13)| Bernardo Celentano, Notizie e lettere intime, pubblicate
Il raccontafiabe
Parte
65 piu | messaggiera, va' attorno e recami notizie della mia Reginotta; t'attendo
Racconti
Tomo, Racconto
66 I, 3 | portone, su le spine per le notizie:~ ~- Il Signore deve accordare
67 II, 1 | Nzulu gli recava le notizie di donna Totò.~ ~Il vecchio
68 II, 1 | qualche giorno, le cattive notizie incalzarono: donna Totò
69 II, 1 | affatto recare presto buone notizie. Tutti i giorni se ne tornava
70 II, 1 | al pari degli altri dalle notizie recategli dal sagrestano;
71 II, 1 | dei piú animosi per avere notizie.~ ~- Si muove ancora?~ ~-
72 II, 1 | sorridendo, gli domandava notizie della famiglia, gli accennava
73 II, 1 | sessantasei. Arrivavano brutte notizie da Palermo, da Catania,
74 II, 1 | collo mesi e mesi; e bracava notizie da questa e da quella, rimpiangendo
75 II, 2 | di quando in quando, sue notizie, rammentandomi sempre la
76 II, 2 | materia: articoli di fondo; notizie politiche; notizie commerciali;
77 II, 2 | fondo; notizie politiche; notizie commerciali; fatti diversi;
78 II, 2 | si vendono a milioni. Le Notizie politiche cosí, cosí, meno
79 II, 2 | esperimento, ed io avevo rare notizie di lui per mezzo di qualche
80 II, 3 | aveva fermata per chiederle notizie della salute del marito
81 II, 3 | rivenute alla memoria le notizie del mezzadro intorno all'
82 II, 3 | caffè da voi... Che belle notizie?... Sponsali prossimi? -~ ~
83 III, 1 | aveva ardito di chiederle notizie della signora marchesa che
84 III, 1 | palazzo», le strabilianti notizie della guerra franco-prussiana.~ ~-
85 III, 1 | presidenza del Pontefice; notizie che vengono da Roma -.~ ~
86 III, 1 | esitante.~ ~- Me ne darà notizie da qui a un mese. Se però
87 III, 1 | sagrestia pescava altre notizie, altri pettegolezzi, e prendeva
88 III, 3 | vent'anni non sapevo piú notizie del mio collega, quando,
Rassegnazione
Cap.
89 II | quasi ogni giorno per avere notizie di me e s'impazientiva di
90 XIV | trascurato di chiederti notizie....~ ~Lo presi per le mani
91 XXII | con cui solevo darle mie notizie. Ella non si era mai lagnata
Scurpiddu
Capitolo
92 18 | tic-tac si potesse mandare notizie tanto lontano. Non osava
Serena
Atto, scena
93 3, 7 | eroe... dov'è? Ho da dargli notizie del suo amico, pel quale,
94 3, 7 | Signora Venanzia) Brutte notizie, brutte assai.~ ~Serena (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
95 c’e, ane | incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare.~ ~
96 rac, pdo | messaggiera, va' attorno e recami notizie della mia Reginotta; t'attendo
97 cvf, rad | cui non aveva saputo più notizie da tanti mesi.~ ~Aveva detto:
98 cvf, nid | attendevano, con uguale ansietà, notizie dell'arrivo degli sposi.
99 con, vec | disgraziate più non si ebbero notizie.~ ~Che ne aveva fatto la
100 con, vec | allora la curiosità e le notizie non erano passate più in