IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cascine 9 casco 4 cascò 4 case 100 caseggiato 4 caserma 10 casetta 65 | Frequenza [« »] 101 vorrebbe 100 aquilante 100 arrivo 100 case 100 certezza 100 chiusa 100 farne | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze case |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | le ferrovie sono sopra le case... Quest'è vero. L'ho letto 2 4 | Coda-pelata andava facendo per le case, per le vie, per le botteghe, 3 8 | andava qua, andava là, per le case, seguito da un codazzo di 4 18 | fare davanti a tutte le case degli «americani» e dei 5 21 | Santi».~ ~«Come sono le case nella Merica? Senza porte 6 25 | altezza delle finestre delle case, e pareva si inseguissero 7 27 | davanti i primi piani delle case fuggendo per la via traversa. 8 28 | qui la via è stretta, con case troppo alte, e bisogna tenere 9 34 | del parco presso le prime case delle vie.~ ~Mancava Stefano, 10 40 | sulle colline, villette, case rustiche a due piani, casette Il benefattore Parte, Capitolo
11 Ben, 1 | riflesso dei vetri delle case, che si distinguevano soltanto 12 Ben, 5 | campanile sormontava le case; poi, di qua e di là, su 13 Ben, 11 | erano chiusi nelle loro case, paventando che i contadini 14 Eni | era intermedia tra le due case, e appunto quella mattina Cronache letterarie Parte
15 17 | principi e coi re delle case regnanti attuali. La reggia C’era una volta… fiabe Parte
16 r-f | accompagnò quegli altri alle case loro e, la prima città che Delitto ideale Parte
17 4 | diverso da quello delle loro case sorridenti di tutta la gaia 18 4 | fermandosi, per riposarsi, nelle case dei contadini incontrate 19 6 | dalla parte dell'ombra delle case, che tagliava quasi a mezzo 20 15 | appartata, silenziosa, con case che paiono villini - e suonava Il Drago Novella
21 Dra | via essi non avevano molte case sotto cui arrestarsi: dal Giacinta Parte, Capitolo
22 2, 7 | che davano alla fila delle case l'aspetto d'un immenso convento; 23 3, 14 | romano della Porta e le case attorno, velando i fanali Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 3, 9 | gittando un forte braccio di case, come a significare una Istinti e peccati Novella
25 Apo | quel paese nelle più vaste case dei signori, avea raccolto 26 Mor | villa. Il mare, i colli, le case, tutto sorrideva sotto il Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 1 | tra la bruna massa delle case affollate nell'insenatura 28 9 | strisciando lungo i muri delle case, scotendo le imposte, sconvolgendo 29 9 | nella sua furia tutte le case del vicolo, balbettò:~ ~« 30 11 | cento mila là, per tutte le case dei ricchi, gli facevano 31 12 | a uno a uno i fondi, le case, i canoni, tutto, pei vizii 32 23 | nidi; pel vicolo, per le case riprendeva il rumore, l' 33 23 | cupole, ai campanili, alle case di Ràbbato, alla campagna, 34 32 | Non si tratta di case gravi, spero.»~ ~«Ma che Novelle Novella
35 3 | osterie, nelle botteghe, nelle case di amici che lo invitavano – 36 5 | desolazioni della guerra. Case di campagna rase al suolo; 37 10 | alberato che precedeva le prime case.~ ~Don Matteo e Maria gli 38 10 | affacciate su la roccia, le prime case di Merenzòla, sospese tra 39 12 | parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio dello Nostra gente Novella
40 2 | spugna, fino alle prime case del paese!... E, quando 41 11 | parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio dello Profumo Parte, Capitolo
42 fam, 1 | tetti scuri di un gruppo di case affacciate proprio all'orlo 43 fam, 1 | roccia, campanili, cupole e case sembravano vicini, da potersi 44 fam, 1 | tutta quella bianchezza di case, che contrastava col rossiccio 45 fam, 1 | sentieri, e il biancore delle case rurali, dove tremolava qualche 46 fam, 9 | convegno, per esempio; sotto le case del sindaco e degli assessori, 47 fam, 11 | all'immaginazione altre case lontane, tante volte vedute 48 fam, 16 | brezza notturna, ora le case bianche, punteggiate dai 49 fam, 22 | inebetita gli alberi, le case lontane (dove avveniva già Per l'arte Atto, scena
50 Sca, XIII| immagini scappate — dalle case del cervello — che vanno Il raccontafiabe Parte
51 piu | distingueva benissimo le case di campagna, gli alberi, 52 fat | far perquisire tutte le case. Le guardie rovistavano Racconti Tomo, Racconto
53 I, 3 | stretta e scura, dalle vecchie case silenziose - di cui il sole 54 I, 3 | svelti campanili e alle brune case di Fiesole; alla vista di 55 I, 3 | d'un sinistro rumore di case crollanti.~ ~- Dove sei 56 II, 1 | tra loro ogni cosa: fondi, case, mobili, bestiame, giacché 57 II, 1 | parecchi anni, conosceva le case dei clienti meglio dello 58 II, 1 | pericolo d'un gran crollo di case diventasse, di minuto in 59 II, 1 | spugna, fino alle prime case del paese!... E, quando 60 II, 1 | pareva volesse sradicare le case, la poverina era andata 61 II, 3 | diverso da quello delle loro case sorridenti di tutta la gaia 62 II, 3 | fermandosi, per riposarsi, nelle case dei contadini incontrate 63 II, 3 | dalla parte dell'ombra delle case, che tagliava quasi a mezzo 64 II, 3 | appartata, silenziosa, con case che paiono villini - e suonava 65 III, 1 | collina su tutte le altre case del paese, era il «palazzo» 66 III, 1 | sottoposta, gran mucchio di case addossato alla collina, 67 III, 1 | andati alle rispettive case rustiche si erano affacciati 68 III, 1 | le vie e ai balconi! Le case sembrano fortezze, coi portoni 69 III, 1 | arrestò là. Parlò della dote, case e giardini; dei larghi risparmi 70 III, 1 | sdegnosamente. E alle prime case della città, era sceso dal 71 III, 3 | un piccolo aggregato di case attorno al castello feudale Rassegnazione Cap.
72 VIII | sotto le rovine delle loro case nei grandi tremuoti? Tratte 73 XI | plenilunare. I tetti delle case erano bianchi dalla rugiada; 74 XI | biancastri la scura massa delle case, i campanili, le cupole, 75 XI | cupole e campanili, angoli di case come galleggianti in quell' 76 XV | senza distinguer nulla, le case, la campagna, i monti lontani, 77 XXI | accorrere incontro a me alberi, case, colline, montagne, paesetti, Scurpiddu Capitolo
78 1 | facoltà di entrare nelle case pel buco della serratura, 79 3 | l'aria, entravano nelle case pei buchi della serratura, 80 11 | dentro Mineo con tutte le sue case, le sue chiese, i monasteri 81 11 | persone per ritrovare le loro case?~ ~- Bestia! - Parlo di 82 15 | corsa degli alberi e delle case di campagna che pareva si Tutte le fiabe Sezione, Parte
83 rac, pdo | distingueva benissimo le case di campagna, gli alberi, 84 rac, fat | far perquisire tutte le case. Le guardie rovistavano 85 cvf, rad | introducevano anche nelle case entrando pel buco della 86 cvf, rad | pareva volesse sradicare le case.~ ~- Che cosa avviene, mamma?~ ~- 87 cvf, pan | davanti alle porte delle case. Cominciava Pane: Tiù, tiù, 88 cvf, pan | ardere i forni in tutte le case del regno, spazzarli col 89 cvf, pan | reale, tutti i forni delle case del regno si sarebbero trovati 90 con, vec | Picchiava alle porte delle case, si fermava davanti ai negozi 91 con, vec | finestre, alle porte delle case e delle botteghe, su la 92 con, vec | finestre, alle porte delle case e delle botteghe, su la 93 con, vec | finestre, alle porte delle case e delle botteghe, in mezzo 94 con, vec | davanti alle porte delle case e delle botteghe; e, come 95 ult, far | in alto, sui tetti delle case vicine, e tornando giù precipitosamente, Verga e D'Annunzio Sezione
96 I | da me, davanti, attorno, case, chiese, campanili, viuzze, 97 I | piú intimo: tutte quelle case e casette che dovrebbero 98 I | insieme; con le porte delle case attorno sempre spalancate, 99 II | pomice in polvere. Tutte le case attorno imbiancate di calce 100 II | potenza di dominio su le case dei Radusani.»~ ~Descrizione