IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poltroncine 2 poltrone 36 poltronerie 2 polvere 99 polveri 5 polverino 1 polverio 1 | Frequenza [« »] 99 oggetti 99 ordini 99 politica 99 polvere 99 provare 99 ritratto 99 serva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze polvere |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | di dietro, per via della polvere dello stradale. Menu era 2 19 | vestito tutto insudiciato di polvere.~ ~«Come?» rispose ai rimproveri. « 3 38 | mulinelli che fa il vento con la polvere della strada. Non si ha Cardello Capitolo
4 VI | lasciava mangiare dalla polvere nei vecchi scaffali, in 5 VI | non va bene! Tutta questa polvere qui!... E i vestiti spazzolati 6 VII | la stacciavano ridotta in polvere flnissima e la riportavano 7 VII | divenuti rosei coperti da fine polvere che quegli cacciava via 8 VIII | della creta già ridotta in polvere fina e ben stacciata; forse 9 VIII | La creta, ridotta in polvere impalpabile - Cardello aveva Cronache letterarie Parte
10 3 | sparso un po' della sua bella polvere azzurra e dorata. E così C’era una volta… fiabe Parte
11 spe | stiacciate, tutte intrise di polvere, tutte sformate, chi avrebbe Delitto ideale Parte
12 4 | si è potuto togliere la polvere resa aderente dal tempo Il Drago Novella
13 Dra | i topi, le tignuole, la polvere, i ragnateli avessero rovinato 14 Pad | facendo sollevare un nugolo di polvere, peggio che se passasse Fanciulli allegri Opera, Parte
15 Fan, I | ed era così coperto di polvere e di ragnateli che il verde Giacinta Parte, Capitolo
16 2, 2 | gonne che sollevavano della polvere dappertutto. La signora 17 3, 3 | Paion coperti di un velo di polvere, d’una nebbia!~ ~— No, anzi!~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 4, 13 | Umbra contiene proprio la polvere e l'ombra di una vita, dai 19 5, 21 | serpeggia uno spacco; la polvere ha sparso su tutta la figura Istinti e peccati Novella
20 Mon | lo scopo di gettare della polvere negli occhi ai suoi avversari Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 4 | Crocifisso. Mi sarei fatta polvere per essere calpestata dai 22 5 | sui carretti, esposti alla polvere e al sole; ma almeno andavano 23 8 | trottavano, sollevando nembi di polvere e facendo sobbalzare la 24 8 | soffitto. Un denso strato di polvere copriva i pochi vecchi mobili 25 18 | via qualche granellino di polvere che gli pareva lo deturpasse; 26 19 | foglie lavate dallo strato di polvere che le aveva fatte ingiallire 27 34 | da un leggero strato di polvere, era stato zitto alcuni Novelle Novella
28 8 | carichi da anni, coperti di polvere anch'essi e arrugginiti; 29 9 | attentamente. Levava la polvere dai tavolini sciancati, 30 9 | aperto. Pareva che quella polvere, o quel po' di refe o di Nostra gente Novella
31 3 | Domani andrò a provare certa polvere inglese portentosa.~ ~– 32 3 | teologici a dormire sotto la polvere negli scaffali, e s'era 33 3 | raccomandava per un po' di quella polvere miracolosa, che si trovava 34 3 | due tre cariche di quella polvere proprio inglese, che a sentir 35 3 | selvaggina diventata rara, della polvere cattiva, dei pallini che 36 3 | quella vecchia sciancata, la polvere non gli diceva più, i cappellotti 37 3 | o per qualche carica di polvere da caccia, di quella che Profumo Parte, Capitolo
38 fam, 2 | spazzando, un nugolo di polvere dai mattoni.~ ~«Padreterno, 39 fam, 22 | rilevandosi quasi fumanti per la polvere sollevata in vortice dai 40 fam, 22 | sorridevano, verdi, ripulite dalla polvere, rinnovate; e dagli alberi, Per l'arte Atto, scena
41 Art, I | alla strada a guair nella polvere, venir a conchiudere che 42 Art, I | figurate d'aver inventato la polvere con tale aforismo!~ ~- Oh! 43 Sca, IV | lasciando sulla carta la polvere di ale di farfalle dei suoi 44 Sca, XIII | sputo — misto a un po' di polvere — rese agli occhi ottenebrati — 45 Tru, I | il breviario coperto di polvere e ci scrive su col dito: 46 Tru, I | breviario era coperto di polvere, i suoi buoi erano lucenti, 47 Tru, II | tanto per dare un po' di polvere negli occhi col così detto 48 Tru, V | Allora ognuno risorgerà dalla polvere~ ~si sciorrà dal peso della Il raccontafiabe Parte
49 pre | pesta e pesta; ridusse in polvere ogni cosa.~ ~Ne prese un 50 pre | prese un altro pizzico di polvere e:~ ~- C'era una volta!...~ ~ 51 pre | delicatamente nel sacchetto tutta la polvere del mortaio, senza perderne 52 pre | ricerca il sacchettino con la polvere portentosa che gli suggeriva Racconti Tomo, Racconto
53 I, 3 | sbalzando fra un nembo di polvere, per lo stradone. - È vero, 54 I, 3 | e gli alberi bianchi di polvere fiancheggianti la strada, 55 I, 3 | sciatte, coi mobili coperti di polvere e i cristalli appannati, 56 I, 3 | verde dei prati e su la polvere bigia dei viali. Qualcosa 57 I, 3 | giorni non respiro altro che polvere di cartacce vecchie e muffite. 58 I, 3 | anche troppo; ma della polvere delle sue cartacce e del 59 I, 3 | delle ruote si ammortí sulla polvere della strada fuori la città, 60 II, 1 | mi è stata regalata certa polvere inglese portentosa. Andrò 61 II, 1 | teologici a dormire sotto la polvere negli scaffali, e s'era 62 II, 1 | raccomandava per un po' di quella polvere miracolosa, che si trovava 63 II, 1 | due, tre cariche di quella polvere proprio inglese, che, a 64 II, 1 | selvaggina diventata rara, della polvere cattiva, dei pallini che 65 II, 1 | quella vecchia sciancata, la polvere non gli diceva piú, i cappellotti 66 II, 1 | o per qualche carica di polvere da caccia, di quella che 67 II, 1 | coperti di due dita di polvere e che mandavano un tanfo 68 II, 1 | carichi da anni, coperti di polvere anch'essi e arrugginiti; 69 II, 1 | scuriti dal tempo e dalla polvere, sentivano tutti e due un 70 II, 1 | attentamente; levava la polvere dai tavolini sciancati, 71 II, 1 | aperto. Pareva che quella polvere, o quel po' di refe o di 72 II, 3 | si è potuto togliere la polvere resa aderente dal tempo 73 III, 1 | verdognolo stinta dalla polvere e dal sole, e in testa, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
74 SCH, 0, Nonna, VI| testa per salvare dalla polvere i capelli, con le maniche 75 SCH, 0, Nonna, VI| Allora vi porteremo la polvere contro gl'insetti. —~ ~Vedendolo 76 SCH, 0, Nonna, VI| Meo-meo! Questa è la polvere contro le pulci! Meo-meo — 77 SCH, 0, Nonna, VI| Meo-meo! Meo-meo! Questa è la polvere contro le pulci! Meo-meo! Scurpiddu Capitolo
78 9 | farsi una rivoltolata fra la polvere, là davanti...~ ~Affacciò 79 10 | aria pianticine strappate e polvere, e stornava i tacchini dalla 80 15 | insudiciandosi con la creta, con la polvere, mentre le loro mamme filavano Tutte le fiabe Sezione, Parte
81 c’e, spe | stiacciate, tutte intrise di polvere, tutte sformate, chi avrebbe 82 rac, pre | pesta e pesta; ridusse in polvere ogni cosa.~ ~Ne prese un 83 rac, pre | prese un altro pizzico di polvere e:~ ~- C'era una volta!...~ ~ 84 rac, pre | delicatamente nel sacchetto tutta la polvere del mortaio, senza perderne 85 rac, pre | ricerca il sacchettino con la polvere portentosa che gli suggeriva 86 cvf, ded | il sacchettino con la polvere portentosa che gli suggeriva 87 cvf, gia | davanti a l'uscio questa polvere per stornare la malìa della 88 cvf, pri | finestre appannati dalla, polvere e dai ragnateli, quella 89 cvf, noz | perché si rivoltolasse tra la polvere. Non lo lasciava tranquillo 90 con, mil | presto diventeremo~ ~vermi e polvere... e poi... (esitando) nulla!~ ~ 91 ult, far | ali di Farfallino, quasi polvere di oro, di diamanti, di 92 ult, man | seggiole erano coperte di polvere; dai muri e dal tetto pendevano Verga e D'Annunzio Sezione
93 I | tutte coperte di minio e di polvere di Cipro, profumate d'opoponax 94 I | il breviario coperto di polvere e ci scrive su col dito: 95 I | breviario era coperto di polvere, i suoi buoi erano lucenti, 96 I | alla strada a guair nella polvere, venir a conchiudere che 97 I | figurate d'aver inventato la polvere con tale aforismo!~ ~– Oh! 98 II | come sparsa di pomice in polvere. Tutte le case attorno imbiancate 99 II | nerastri che penetrava una polvere d'oro... E subitamente spinse