Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 2 | essere un fantasma di tempi lontani.~ ~I nipoti lo chiamavano: « 2 8 | mentre Santi ed io saremo lontani. Mi scriverai quel che accade 3 13 | impronta dei baci dei figli lontani.~ ~«Sentiamo... Saprai leggerla?» 4 17 | nostro, pensando ai nipoti lontani con intensa gratitudine 5 18 | spese degli «americani» lontani e dei presenti a Ràbbato; 6 19 | Si udivano gli spari lontani, e il suono indistinto delle 7 21 | si stava bene in salute, lontani dal medico e dallo speziale!~ ~« 8 22 | ogni giorno coi suoi cari lontani. Intanto non trovava nulla 9 33 | relazione con quei cari lontani, però afflitti che le lettere Cardello Capitolo
10 VII | ore del mattino, e teneva lontani gli operai, mentre egli Cronache letterarie Parte
11 6 | a un individuo.~ ~Siamo lontani dal Fato greco, molto lontani 12 6 | lontani dal Fato greco, molto lontani da Edipo destinato ad essere 13 7 | e della luce fin nei più lontani sobborghi! Cosa singolare! 14 11 | poesia, tenersi paurosamente lontani dal tumulto della vita contemporanea 15 13 | azione sono parsi talmente lontani e dissimili dagli attuali, Delitto ideale Parte
16 Ded | in mano più rari. Siamo lontani dal tempo in cui Guy de 17 3 | brutali bestemmie. Eravamo lontani mezzo chilometro dalla punta 18 4 | attorno e i colli laziali lontani.~ ~Aldo avea cinto col braccio Il Drago Novella
19 Dra | servire? Non aveva parenti lontani, neppure dal lato della 20 Dra | aveva parenti vicini lontani.~ ~Ma non sapeva risolversi; Giacinta Parte, Capitolo
21 2, 7 | Quei punti luminosi, lontani, sono barche di pescatori — 22 2, 10 | parole vaghe, degli accenni lontaniBasta! Gessi, capito assai Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
23 1, 3 | appassionare gli stranieri più lontani, rivelar loro qualche nuovo 24 1, 4 | parte di essa arriverà ai lontani nepoti sana e piena di vita; 25 3, 10 | fuochi degli altri contadini lontani, sentiva il tintinnìo di 26 3, 10 | squilibrate; ma non importa. Siamo lontani assai dalle vaporosità, 27 4, 15 | cose. Tempi che ora paiono lontani lontanissimi a coloro stessi Istinti e peccati Novella
28 Pul | avveniva intorno a loro; erano lontani mille miglia dal sospettare 29 Sci | comodi, con tutti i riguardi, lontani da ogni pericolo di infezioni Il marchese di Roccaverdina Capitolo
30 9 | prolungati, ora vicini, ora lontani, che davano i brividi al 31 10 | campagne riarse, a quei monti lontani che non si erano coperti 32 11 | persone ed avvenimenti così lontani, ch'egli stesso si maravigliava 33 12 | timidezza, come ai tempi ormai lontani in cui non aveva osato di 34 25 | unicamente dal ricordo di quei lontani giorni, di quei mesi, di Novelle Novella
35 3 | mio paese. Quando se n'è lontani, non si pensa ad altro.~ ~– 36 5 | russi.... Ma questi erano lontani e lo interessavano meno.... 37 8 | cosa a quei due parenti lontani che ora essi non volevano 38 9 | erediteranno la casa i parenti lontani, se la spartiranno, la venderanno!... Nostra gente Novella
39 3 | giornate di caccia erano ormai lontani; gli anni e, più, la podagra, 40 4 | alberi e dei muggiti dei buoi lontani, mentr'ella scendeva la Profumo Parte, Capitolo
41 fam, 1 | vento. Le cime dei monti lontani apparivano come accennanti 42 fam, 14 | è meglio tenerli un po' lontani. Tanto, che cosa si fa? Per l'arte Atto, scena
43 Sca, IV | come una visione di giorni lontani, ohimé troppo lontani! quando 44 Sca, IV | giorni lontani, ohimé troppo lontani! quando passeggiavamo insieme 45 Sca, XI | quei tempi, che sembrano lontani più di un secolo, non si Il raccontafiabe Parte
46 mam | finiva più. I primi erano lontani un miglio, e gli ultimi 47 tuo | un famoso Mago, venuto da lontani paesi; diceva di conoscere 48 mas | Quando furono in un bosco, lontani dalle persone del séguito, 49 orc | Giunti in mezzo a un bosco, lontani dalle persone del séguito, Racconti Tomo, Racconto
50 I, 1 | Fortunatamente nei viali piú lontani non appariva persona. Mi 51 I, 1 | solennemente che dominavano cupi e lontani lo stormire delle frondi, 52 I, 1 | facilmente scacciati via. Ricordi lontani e recenti, immenso tesoro 53 I, 1 | tintinni di campane di bestiami lontani; e poi quell'intiera, indefinibile, 54 I, 1 | all'orecchio rumori sordi, lontani, che somigliavano ad urli, 55 I, 3 | dir nulla. Eravamo soli, lontani cento miglia dalla città, 56 I, 3 | una giornata, ignorati, lontani dagl'importuni. Pioveva? 57 I, 3 | proprio segregati dal mondo, lontani, fra cielo e terra, quasi 58 I, 3 | buio della memoria, vicini, lontani, senza legame di sorta. 59 II, 1 | giornate di caccia erano già lontani; gli anni e, piú, la podagra, 60 II, 1 | senza eredi; e i parenti lontani avrebbero diviso tra loro 61 II, 1 | alberi e dei muggiti dei buoi lontani, mentr'ella scendeva la 62 II, 1 | cosa a quei due parenti lontani che ora essi non volevano 63 II, 1 | erediteranno la casa i parenti lontani, se la spartiranno, la venderanno!... 64 II, 3 | brutali bestemmie. Eravamo lontani mezzo chilometro dalla punta 65 II, 3 | attorno e i colli laziali lontani.~ ~Aldo avea cinto col braccio 66 III, 1 | tramontava dietro i colli lontani; ma non poteva averlo dimenticato. 67 III, 1 | presso una famiglia di suoi lontani parenti; ed era bastata 68 III, 2 | ripercussioni di rumori lontani; accidentalità della costruzione 69 III, 3 | medici, è meglio starne lontani. Brave persone!... Mah!...»~ ~ Rassegnazione Cap.
70 XIII | oceano di verdura. I monti lontani, velati da vapori azzurrognoli, 71 XV | case, la campagna, i monti lontani, annegati nella diffusa 72 XVIII | interessato un po' in tempi così lontani da ricordarle appena. Da Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
73 SCH, 0, Nonna, V| i tuoi cuginetti stiano lontani per gastigo, dalla loro Scurpiddu Capitolo
74 11 | interrogava intorno a quei paesi lontani, di del mare. Erano più Serena Atto, scena
75 3, 2 | mentre noi siamo mille miglia lontani dal pensare... che possa Tutte le fiabe Sezione, Parte
76 rac, mam | finiva più. I primi erano lontani un miglio, e gli ultimi 77 rac, re | un famoso Mago, venuto da lontani paesi; diceva di conoscere 78 rac, mas | Quando furono in un bosco, lontani dalle persone del séguito, 79 rac, fig | Giunti in mezzo a un bosco, lontani dalle persone del séguito, 80 cvf, gia | circostante e dei monti lontani, la cèchina le diceva:~ ~- 81 cvf, pri | di bestie feroci, vicini, lontani, che li atterrivano e non 82 cvf, rad | sorpresa, essi erano già lontani.~ ~Incontrarono un contadino 83 cvf, rad | sorpresa, essi eran già lontani.~ ~- Hai visto, Radichetta? 84 cvf, bis | sarete marito e moglie, e lontani di qui.~ ~- Maestà - balbettò 85 cvf, pan | ambasciatori di un Re di paesi lontani e chiedevano udienza. Quando 86 con, pia | Principe faceva venire da lontani paesi, a fine di procurarle 87 con, pia | ricorrevano, anche da paesi lontani. Non sapeva come chiamarlo. 88 con, pap | E dieci! E cento!... - lontani mille miglia dal supporre 89 ult, ris | figli di regnanti di paesi lontani, Maestà; saranno la buona 90 ult, man | Voi che venite da lontani porti,~ ~Facendo passi lunghi 91 ult, man | Voi che venite da lontani porti,~ ~Facendo passi lunghi 92 ult, fio | momenti, quasi assorta in lontani ricordi, canticchiava un Un vampiro Parte
93 vam | ripercussioni di rumori lontani; accidentalità della costruzione Verga e D'Annunzio Sezione
94 I | e che pure paiono assai lontani, Gramigna – si chiamava 95 I | appassionare gli stranieri piú lontani, rivelar loro qualche nuovo 96 I | parte di essa arriverà ai lontani nepoti sana e piena di vita; 97 II | Siamo in verità assai lontani dal tempo in cui, mentre 98 II | a un individuo.~ ~Siamo lontani dal Fato greco, molto lontani 99 II | lontani dal Fato greco, molto lontani da Edipo destinato ad essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License