Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 22 | Non tornerà più. Parla inglese».~ ~«Me ne compiaccio. Può 2 22 | cchiàppati! cchiàppati! Parlo inglese anch'io».~ ~«Ah, nonno!... 3 30 | egli non sapeva un motto d'inglese (le due o tre frasi apprese 4 30 | si misero a parlare in inglese tra loro, fissando di tratto 5 31 | italiane. Io gli darò lezioni d'inglese; vi piace? Ne riparleremo».~ ~ 6 33 | delle fiabe. V'insegnerò l'inglese; è indispensabile. E voi, 7 34 | professionale, ma bisogna sapere l'inglese», diceva.~ ~«Comincerò a 8 38 | assennato, diligente; parla inglese; la signorina gli ha fatto Il benefattore Parte, Capitolo
9 Ben, 1 | Siete francese, signore?~ ~- Inglese, di Dublino, in Scozia. 10 Ben, 1 | persona - lo interruppe l'inglese senza dar tempo di rispondere 11 Ben, 1 | la loro arida nudità.~ ~L'inglese indicò con la mano la estensione 12 Ben, 1 | del notaio. Pensava che l'inglese doveva aver fatto bene i 13 Ben, 1 | sbadatamente il denaro. Inglese? Positivo dunque. Non bisognava 14 Ben, 1 | stizzito della risposta.~ ~L'inglese pareva estasiato davanti 15 Ben, 1 | tutto Settefonti sapeva dell'inglese venuto a comprare Tirantello 16 Ben, 2 | notaio! Voi tirate per l'inglese.~ ~- Io non tiro per nessuno, 17 Ben, 2 | Dobbiamo spogliarlo perche è inglese? Non è uno sciocco, sappiatelo. 18 Ben, 2 | lasciarselo strappare di mano.~ ~L'inglese si rivolse al notaio:~ ~- 19 Ben, 2 | col terzo di più, se l'inglese la vuole. Prima però, starò 20 Ben, 2 | ho potuto capire, questo inglese darà lavoro a tutti.~ ~- 21 Ben, 2 | tutti le meraviglie dell'inglese nell'albergo. Aveva un materasso 22 Ben, 2 | notaio aveva condotto l'inglese in Casino, lo aveva presentato 23 Ben, 2 | la sua grillaia.~ ~Ma l'inglese era stato parco, molto parco, 24 Ben, 2 | Vedremo.~ ~Quel demonio d'inglese, però, sapeva tutto: i prezzi 25 Ben, 3 | distingueva benissimo l'inglese che andava qua e , dando 26 Ben, 3 | Convenivano però che l'inglese si rivelava più furbo di 27 Ben, 3 | osservare i lavori dell'inglese, laggiù, era diventato l' 28 Ben, 4 | anni dopo l'arrivo dell'inglese a Settefonti, una bella 29 Ben, 4 | far propaganda.~ ~- O se l'inglese non ha parlato mai di religione!~ ~- 30 Ben, 4 | sentito dire finora che l'inglese abbia fatto celebrare una 31 Ben, 4 | abitare la famiglia dell'inglese, moglie, figlia e una cognata 32 Ben, 4 | se fanno tanto bene? L'inglese è stato una provvidenza 33 Ben, 4 | ingrassato a spese dell'inglese tre anni. Quasi tutto l' 34 Ben, 4 | dispetto. Che pretendeva? Che l'inglese rimanesse eternamente all' 35 Ben, 4 | Alla faccia nostra! Sia! L'inglese, l'altra volta, ce l'ha 36 Ben, 5 | come essi ignoravano l'inglese. Avrebbe servito da interprete 37 Ben, 5 | diventare il factotum dell'inglese), che il segno degli evviva 38 Ben, 6 | Lustre! Lustre! Intanto l'inglese è venuto a prendersi i nostri 39 Ben, 10 | vandalicamente.~ ~Una bestemmia inglese gli sfuggì di bocca, e tese 40 Ben, 10 | signor Kyllea. - Sono suddito inglese!... Ma che vogliono costoro?~ ~- 41 Ben, 11 | La zia brontolava in inglese:~ ~- Andiamo via! Torniamo 42 Ben, 12 | pubblico, e all'apparire dell'inglese, come molti tuttavia lo 43 Ben, 12 | soldi... eh no! Io sono inglese; ho la testa dura. Voi... 44 Ben, 12 | signori miei. Io sono suddito inglese; la mia pelle vale cara... 45 Mag, 6 | fa, ho letto un romanzo inglese dove si narra la storia 46 Mag, 6 | accennerò che il romanziere inglese ha inventato le avventure 47 Mag, 6 | dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi invisibile Cronache letterarie Parte
48 2 | andare più in : il barbaro inglese non aveva gli scrupoli di 49 15 | di poesie della poetessa inglese Elisabetta Barrett Browning, 50 15 | felicemente dalla poetessa inglese; e coloro che non possono 51 15 | poi le meno belle - di una inglese che fu italiana di elezione 52 15 | Poetessa e madre; di una inglese che, annunciando la morte Delitto ideale Parte
53 2 | di un po' di esercizio di inglese... e di nient'altro.~ ~- 54 2 | davanti e in mano un giornale inglese illustrato di cui sfogliava 55 4 | era rammentato di un libro inglese letto anni addietro, col 56 6 | scorgeva poco o niente d'inglese, cioè soltanto una dignità 57 13 | signora, brutta e vecchia inglese, ci passò davanti, si fermò Il Drago Novella
58 Sig | la bella e morbida stoffa inglese. Infatti era passata un’ Giacinta Parte, Capitolo
59 2, 1 | difformato, quel caratterino inglese delle sue lettere che ora 60 2, 4 | presso la finestra, la tavola inglese di noce situata nel mezzo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
61 Pre | che battezzano per carta inglese e per stoffe inglesi i prodotti 62 1, 2 | prettamente francese, prettamente inglese, tedesca, russa o non sarà 63 2, 5 | quello del gran tragico inglese, istintivo, incosciente 64 4, 15 | Il Principe scriveva in inglese; il Vigo si faceva tradurre Istinti e peccati Novella
65 Sci | conosceva il francese e un po' l'inglese e il tedesco, spese parecchi 66 Mon | io gli avessi parlato in inglese: — L'unica cosa che comprerei Il marchese di Roccaverdina Capitolo
67 3 | vestito da burattino, all'inglese, diceva lui, e andava attorno 68 18 | statuette e di monete, a un lord inglese che, egli diceva, buttava 69 25 | vestito come un burattino, all'inglese, e che sciupava quattrini Novelle Novella
70 10 | non sapeva una parola d'inglese.~ ~Soltanto Sara aveva provato 71 10 | Sara ebbe imparato bene l'inglese, leggendo tra le storielle Nostra gente Novella
72 3 | a provare certa polvere inglese portentosa.~ ~– Domani c' 73 3 | di quella polvere proprio inglese, che a sentir lui pareva Profumo Parte, Capitolo
74 fam, 1 | offertagli da un amatore inglese lo avrebbe liberato da qualche 75 fam, 14 | Giulia. «Sembrerebbe un inglese.»~ ~«Di Marzallo» aggiunse Per l'arte Atto, scena
76 Art, I | solite campagne di verde inglese brizzolato di rosso e di 77 Sca, IV | storia della letteratura inglese del Taine; — o parlavamo Racconti Tomo, Racconto
78 I, 1 | accento straniero (era forse inglese, che so io?).~ ~Cascai dalle 79 I, 1 | che cita Shakespeare in inglese, ragiona dell'amore con 80 I, 1 | caratterini del piú bello inglese che io avessi mai visto, 81 I, 2 | da un magnifico ordegno inglese di struttura assai complicata, 82 I, 2 | giacchetta ungherese al pantalone inglese e alla cravatta americana; 83 I, 3 | famoso coup de foudre!...?... Inglese; biondo, bello, fatale, 84 II, 1 | stata regalata certa polvere inglese portentosa. Andrò a provarla 85 II, 1 | di quella polvere proprio inglese, che, a sentirlo, pareva 86 II, 3 | di un po' di esercizio di inglese... e di nient'altro.~ ~- 87 II, 3 | davanti e in mano un giornale inglese illustrato di cui sfogliava 88 II, 3 | era rammentato di un libro inglese letto anni addietro, col 89 II, 3 | scorgeva poco o niente d'inglese, cioè soltanto una dignità 90 II, 3 | signora, brutta e vecchia inglese, ci passò davanti, si fermò 91 III, 3 | fa, ho letto un romanzo inglese dove si narra la storia 92 III, 3 | accennerò che il romanziere inglese ha inventato le avventure 93 III, 3 | dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi invisibile Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
94 SCH, 0, Nonna, VII| sottili, acute, di fabbrica inglese; ne aveva raccontato vita Verga e D'Annunzio Sezione
95 I | italiano, il francese, l'inglese, il tedesco di certe classi 96 I | diversa dalla francese, dall'inglese, dalla tedesca, quella che 97 I | solite campagne di verde inglese brizzolato di rosso e di 98 I | prettamente francese, prettamente inglese, tedesca, russa o non sarà 99 I | quello del gran tragico inglese, istintivo, incosciente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License