grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | lana a maglia con fiorami rossi e verdi, gli domandava se 2 Ben, 8 | pianticine rampicanti con fiori rossi a stelline, sembravano cosparse Cardello Capitolo
3 1 | lingua rossa e gli occhi rossi, che muove la coda.~ ~- 4 VII | scoperta, erano diventati rossi infocati gli enormi orecchi.~ ~- Cronache letterarie Parte
5 19 | innanzi erano caduti petali rossi su la tastiera logora, e Il Decameroncino Giornata
6 5 | davanti a uno di quei vetri rossi delle lanterne, si coloriva Delitto ideale Parte
7 11 | nient'altro che ridicoli, e rossi tutti e due dalla vergogna Fanciulli allegri Opera, Parte
8 Fan, II | peso. E sudavano davvero, rossi in viso, coi capelli scapigliati Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 1 | del salotto, la signora Rossi, che ragionava col Merli10 1, 1 | la nipote della signora Rossi. Voltavasi anche essa, di 11 1, 1 | giuoco discutendo, col signor Rossi e il cavaliere Clerici, 12 1, 1 | salotto, attorno alla signora Rossi, alla Gina, alla signora 13 1, 5 | caricatura della signora Rossi che somigliava a una gru, 14 1, 7 | loro cicalìo, massime la Rossi con quella voce strillante 15 1, 8 | Sì, sì!~ ~La signora Rossi, la Mazzi, il Porati, il 16 1, 15 | Farò la corte alla signora Rossi. Muori di gelosia! Quei 17 1, 15 | verso allo strabismo della Rossi.~ ~Giacinta ridendo:~ ~— 18 2, 1 | Mochi; poi il ricevitore Rossi coll'ingegnere Villa per 19 2, 1 | della volpe e dell'uva!~ ~Rossi, Porati e Ratti, ridendo 20 2, 3 | tacere, mentre le signore Rossi zia e nipote, agghindate 21 2, 3 | domandava più in la signora Rossi alla Villa.~ ~Infatti Giacinta 22 2, 7 | oscuro, in mezzo ai fanali rossi, verdi, azzurri, pari a 23 2, 9 | sportelli: facce pallide, occhi rossi dal pianto, bocche urlanti 24 2, 15 | Maiocchi, con nastri e fiori rossi, gli avevano fatto l'impressione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 4, 15 | il fazzoletto a quadrati rossi e azzurri nell'altra, acceso 26 4, 18 | di Antiochia e di gigli rossi di Licia; e far la rivista 27 4, 19(36) | Del D.r Ermete Rossi, Roma, Tipografia Laziale - 28 4, 19 | studio ricercate dal dottor Rossi nelle vite dei santi, le 29 4, 19 | Santa Teresa, che il dottor Rossi ha messo nell'ultimo capitolo Istinti e peccati Novella
30 Apo | indemoniate, agitando cenci rossi o neri attaccati a bastoni, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 7 | gli orli delle palpebre rossi, non ci vedeva per un disgraziato 32 15 | Lucca e di Nizza; e vini rossi, e moscati da contrastare 33 21 | meravigliosi fiori gialli, rossi, bianchi, azzurri, che si 34 24 | stava davanti con gli occhi rossi dal pianto... I bambini... Il mulo di Rosa Parte
35 2 | mussola scura, a fiorellini rossi. Rosa, con lo scialle di Profumo Parte, Capitolo
36 fam, 2 | collo, muta, con gli occhi rossi dal pianto. Egli s'era messo 37 fam, 8 | il fazzoletto a scacchi rossi e turchini, lo stendeva 38 fam, 9 | lanternini di carta bianchi, rossi, gialli, verdi, che illuminavano 39 fam, 10 | fissato negli occhi di lei, rossi di pianto, quasi vi leggesse 40 fam, 15 | fazzoletto di cotone a fiorami rossi e gialli non le cadde sulle Per l'arte Atto, scena
41 Art, I | degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, Pignotti, Antinori, 42 Sca, III | tormentata alla Wagner, dove i rossi e i gialli mandan fuori Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | scura, con nastro e fiori rossi, che le sormontava la testa 44 I, 1 | brizzolato di minuti tondini rossi, guarnito di un galloncino 45 I, 1 | sorprendendola cogli occhi rossi e asciugati malamente in 46 I, 2 | segnati con grossi numeri rossi indicavano sei stanze: ma 47 I, 2 | due boccette con liquidi rossi e nerastri, fasce ripiegate, 48 I, 2 | filacce un po' di quei liquidi rossi e nerastri delle boccette, 49 I, 3 | umettando spesso i labbrini rossi con un rapido movimento 50 I, 3 | cupo, quei labbrini cosí rossi che parevano dipinti col 51 I, 3 | ombrellini bianchi, gialli, rossi dei signori Morello e delle 52 I, 3 | biglietti di banca gialli e rossi che teneva fra le mani, 53 I, 3 | guizzi i riflessi verdi e rossi dei fanali dei legni perduti 54 I, 3 | ciocche pavonazze, di bocci rossi e bianchi, di calici gialli, 55 I, 3 | camera dai grandi ricami rossi che si vedeva distintamente, 56 II, 1 | piccolo, le monete dagli occhi rossi, quelle d'oro.~ ~Di tratto 57 II, 1 | manciata di monete dagli occhi rossi, o un sacchetto di quelle 58 II, 1 | barattolo con quelle dagli occhi rossi; fatica a dirittura. Ora 59 II, 1 | quattrini, bianchi e dagli occhi rossi, che piovevano in casa da 60 II, 2 | davanti a uno di quei vetri rossi delle lanterne, si coloriva 61 II, 3 | nient'altro che ridicoli, e rossi tutti e due dalla vergogna 62 III, 1 | avea dato a Giuda capelli rossi precisamente come quelli 63 III, 1 | contrario, e un po' anche Rossi e Pratella la pensano diversamente: 64 III, 1 | a non capire» soggiunse Rossi.~ ~«Siamo tre - feci io. - 65 III, 1 | assurdo».~ ~«Bumhurlò Rossi.~ ~«In verità - insinuai 66 III, 1 | La vita! - rispose Rossi. - Io le sputo in viso; 67 III, 1 | conti per niente?» protestò Rossi.~ ~«Tutto quel che è contro 68 III, 1 | ignorante sei tu - gridò Rossi - tu che non sai tanti fatti, 69 III, 1 | Quando mi voltai, vidi Rossi che si contorceva o faceva 70 III, 1 | alto, sbraitava rivolto al Rossi: «Ripeti quella parola! 71 III, 1 | spintone a Bonardi, apostrofai Rossi perché smettesse, afferrai 72 III, 1 | loro, presi a braccetto Rossi facendogli segno di star 73 III, 1 | circondava. Cosí io ricevei da Rossi la confidenza che allora 74 III, 1 | sembrava buffo quel che Rossi diceva con indignazione 75 III, 1 | a pagamento! - rispose Rossi. - E chi ha bisogno di ammazzarsi 76 III, 1 | suicida costui!» rispose Rossi trionfalmente.~ ~«Hai ragione! 77 III, 1 | diffidato della vita!»~ ~Rossi ammutolí. Scrollava la testa, 78 III, 1 | odiatore delle donne, come Rossi soleva orgogliosamente proclamarsi, 79 III, 1 | un mio affare.~ ~Povero Rossi! Non dimenticherò mai l' 80 III, 2 | ornata di larghi nastri rossi, coi capelli nerissimi appena Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
81 SCH, 0, Schi | ho visto Salvini, Ernesto Rossi, Dominici, Cesare Rossi, 82 SCH, 0, Schi | Rossi, Dominici, Cesare Rossi, Sciosciammocca, Novelli, 83 SCH, 0, Bugia | Betta, con gli occhi rossi e col viso ancora bagnato 84 SCH, 0, Istit | per chiappare i pesciolini rossi; Evelina spampanava addirittura Scurpiddu Capitolo
85 4 | bernoccolo e i bargiglioni gonfi, rossi e violacei, si scagliava 86 5 | e scarna, con gli occhi rossi dal pianto.~ ~Ritornando, 87 16 | tacchini, Aveva gli occhi rossi dal pianto.~ ~- Ne hai smarrito Tutte le fiabe Sezione, Parte
88 cvf, gia | le fronde tanti bei fiori rossi che cascavano e lasciavano 89 cvf, sal | berretto a spicchi gialli, rossi, verdi, bianchi, azzurri, 90 ult, far | verde scuro con puntini rossi e gialli lungo i fianchi 91 ult, cod | nacque con certi capelli così rossi, che il babbo, senza pensarci Un vampiro Parte
92 inf | ornata di larghi nastri rossi, coi capelli nerissimi appena Verga e D'Annunzio Sezione
93 I | di manipoli di papaveri rossi e mangiandoselo cogli occhi 94 I | degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, Pignotti, Antinori, 95 I | il fazzoletto a quadrati rossi e azzurri nell'altra, acceso 96 II | tormentata alla Wagner, dove i rossi e i gialli mandan fuori 97 II | delle nuvole e si facevano rossi come di granito; le vetrate 98 II | incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License