Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | facesse un insolito sforzo di riflessione; Paolo Jenco mordendosi 2 Mag, 4 | Dopo un quarto d'ora di riflessione, io credevo di essermi lasciato Cardello Capitolo
3 VIII | affacciava alla mente la riflessione che forse aveva sciupato Cronache letterarie Parte
4 1 | pervaso di positivismo e di riflessione, in un secolo che cerca 5 1 | egli dovesse operare da riflessione, vi verrebbe a fare cosa 6 1 | non è tale più che mai; la riflessione filosofica che rimescola 7 1 | all'incontro, opera di riflessione, di puro pensiero; o, per 8 1 | sensazione, immaginazione, poi riflessione. Se non che questi tre elementi 9 2 | idealizzare, ma conseguenze della riflessione matura, da cui è stato riconosciuto 10 4 | a forza di coscienza, di riflessione, di raffinatezza fino a 11 14 | oltre il suo limite, e della riflessione filosofica che integra organizzando 12 14 | essere religione, scienza e riflessione filosofica in uno. Eccola:~ ~« 13 18 | arte con l'opera di pura riflessione, di puro pensiero. Questo Il Decameroncino Giornata
14 10 | questo. Mi ha trattenuto una riflessione».~ ~«Quale?».~ ~«Con la Delitto ideale Parte
15 1 | pensato, maturato con lunga riflessione in tutti i suoi minimi particolari 16 1 | altri con lavori d'arte o di riflessione. Non ha mai pubblicato neppure 17 14 | dopo qualche istante di riflessione.~ ~- Venire domani a casa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 1, 2 | per istinto, un po' per riflessione; ma i nuovi venuti l'hanno 19 1, 2 | agonia dell'Arte. Troppa riflessione, troppa scienza positiva 20 1, 3 | sensazione, di immaginazione, di riflessione. Il mondo non esiste e forse 21 1, 4 | l'Arte agonizza perchè la riflessione e la scienza la uccidono. 22 1, 4 | universale ci dimostra come la riflessione e la scienza vadano di mano 23 2, 6 | per istinto più che per riflessione, il germe della impersonalità 24 2, 6 | come tutte le altre. La riflessione se ne è impossessata e ne 25 2, 6 | specie di gigante profeta. La riflessione vi ha lavorato attorno ed 26 2, 6 | assolutamente opera di riflessione. Noi abbiamo varcato questo 27 3, 7 | cioè d'immaginazione, ma di riflessione: e questi possono benissimo 28 3, 7 | nostro ha parte maggiore la riflessione; in quello il sentimento. 29 3, 10 | lasciava vedere apertamente la riflessione che avrebbe dovuto diventare 30 3, 10 | quindi fraintesa.~ ~E fin la riflessione non si sentiva sicura di 31 4, 12 | immaginazione, che è la riflessione velata. Quei personaggi 32 4, 13 | mano, creati per via di riflessione, d'imitazione e anche di 33 5, 21 | quasi per uno sforzo di riflessione.~ ~Allora l'incisione del 34 5, 22 | intelletto di artista la riflessione sopraffà la immaginativa, Istinti e peccati Novella
35 Par | dovrà essere il pensiero, la riflessione, l'opera; la donna la feconda 36 Vog | io faccia uno sforzo di riflessione. È assurdo pensare che avremmo 37 Mor | mia intelligenza, la mia riflessione agivano con più libertà 38 Mor | ma dopo qualche ora di riflessione, ebbi la forza di darle Profumo Parte, Capitolo
39 fam, 7 | cuore, ma suggerire dalla riflessione. Diceva così, perché si 40 fam, 16 | Eugenia, dopo un istante di riflessione.~ ~«Ti dispiace? Mi sembra Per l'arte Atto, scena
41 Art, I | Questa benedetta o maledetta riflessione moderna, questa smania di 42 Art, I | e dal nostro spirito la riflessione positiva passi a rivelarsi 43 Art, I | immaginazione molto più in su della riflessione scientifica e addossare 44 Sca, III | tali, tanto la invadente riflessione gli ha compenetrati e trasformati. 45 Sca, V | indefinito, il vago opposto alla riflessione, al determinato, al preciso, 46 Sca, V | pel sentimento. Quando la riflessione sopraggiunge, l'ideale diventa 47 Sca, XI | proprio far uno sforzo di riflessione per domandarci severamente; 48 Sca, XII | pensatore. C'è un misto di riflessione e di sensazione da cui ci 49 Sca, XII | lavorare con intensità di riflessione.~ ~Si sentiva pieno di forza: Racconti Tomo, Racconto
50 I, 1 | Ma dopo cotesta breve riflessione, appena mi accorsi di non 51 I, 1 | assorta improvvisamente in una riflessione penosa.~ ~- Ami! - le ripetei 52 I, 1 | non deve durare? -~ ~E la riflessione rispondeva tranquillamente: - 53 I, 2 | Van-Spengel dopo un momento di riflessione. - È strano, ma dev'essere 54 I, 2 | Van-Spengel dopo alcuni istanti di riflessione.~ ~Andò lentamente a sedersi 55 I, 3 | naturalmente, senza che la riflessione vi concorresse per nulla; 56 I, 3 | la importuna mosca della riflessione che veniva a ronzargli dentro 57 I, 3 | neppure fermarvisi con la riflessione; ma appunto per questo non 58 II, 2 | questo. Mi ha trattenuto una riflessione».~ ~«Quale?»~ ~«Con la cattiva 59 II, 3 | pensato, maturato con lunga riflessione in tutti i suoi minimi particolari 60 II, 3 | altri con lavori d'arte o di riflessione. Non ha mai pubblicato neppure 61 II, 3 | dopo qualche istante di riflessione.~ ~«Venire domani a casa 62 III, 1 | che operi il tempo e la riflessione.~ ~- La gioventú di oggi 63 III, 1 | assorta da qualche dolorosa riflessione.~ ~- Ho avuto torto di non 64 III, 1 | lasciasse vincere dalla riflessione. Egli aveva mantenuto la 65 III, 1 | rottura. Quindici giorni di riflessione, quanti ne sono trascorsi 66 III, 1 | se fossi stato capace di riflessione.~ ~Ed ora vuoi un'evidentissima 67 III, 3 | Dopo un quarto d'ora di riflessione, io credevo di essermi lasciato Rassegnazione Cap.
68 VIII | all'arte, il pensiero, la riflessione; e non sappiamo o forse 69 IX | che rifà il mondo con la riflessione, penetrandone il processo; 70 X | supremo. Non i sensi, ma la riflessione mi spingeva a dedicare tutte 71 XVI | oltre l'immaginazione: la riflessione ridotta vita, carattere. 72 XVII | sciogliendomi con uno sforzo di riflessione dalle sue braccia.~ ~- Oh, 73 XVIII | aspirazioni, tra la facoltà della riflessione e quella immaginativa. È 74 XXI | sostituirla con la profonda riflessione che crea essa pure, divinando, 75 XXVII | giustificati davanti alla riflessione, ma non per questo soffrono Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
76 SCH, 0, Schi | Qui gli venne in mente la riflessione:~ ~— Infine, i personaggi Tutte le fiabe Sezione, Parte
77 ult, fio | Ma, dopo un istante di riflessione, rivolta al marito disse:~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
78 I | Naturalmente il pensiero, la riflessione, via, l'insegnamento c'è 79 I | imaginazione, il sentimento e la riflessione possono per poco confondersi 80 I | Questa benedetta o maledetta riflessione moderna, questa smania di 81 I | e dal nostro spirito la riflessione positiva passi a rivelarsi 82 I | immaginazione molto piú in su della riflessione scientifica e addossare 83 I | non un'ipotesi, ma una riflessione. Si figurino il caso opposto; 84 I | incendiario e assassino per riflessione, dopo che gli hanno predicato. 85 I | per istinto, un po' per riflessione; ma i nuovi venuti l'hanno 86 I | agonia dell'Arte. Troppa riflessione, troppa scienza positiva 87 I | sensazione, di immaginazione, di riflessione. Il mondo non esiste e forse 88 I | l'Arte agonizza perché la riflessione e la scienza la uccidono. 89 I | universale ci dimostra come la riflessione e la scienza vadano di mano 90 I | immaginazione, che è la riflessione velata. Quei personaggi 91 I | per istinto piú che per riflessione, il germe della impersonalità 92 I | come tutte le altre. La riflessione se ne è impossessata e ne 93 I | specie di gigante profeta. La riflessione vi ha lavorato attorno ed 94 I | né assolutamente opera di riflessione. Noi abbiamo varcato questo 95 II | tali, tanto la invadente riflessione gli ha compenetrati e trasformati. 96 II | qui un altro elemento: la riflessione che vuol ripetere, senza 97 II | cioè d'immaginazione, ma di riflessione; e questi possono benissimo 98 II | nostro ha parte maggiore la riflessione; in quello il sentimento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License