Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 32 | incaricato della coltura di certe piante rare. Tra le rarità contavano 2 32 | rarità contavano alcune piante di fichi d'India che lo Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 4 | per l'inaffiatura delle piante di limoni; e, più in , 4 Ben, 8 | Nociva, no; quelle piante usurpano il terreno, impediscono 5 Ben, 8 | abbandonatamente.~ ~Dietro alcune piante di fichi d'India si udì 6 Ben, 9 | come le viti e come le piante di aranci e di limoni.~ ~ Cronache letterarie Parte
7 4 | a detrimento delle altre piante circostanti. Come noi domanderemmo 8 14 | gli animali, di tutte le piante - e diciamolo pure, di tutti C’era una volta… fiabe Parte
9 r-f | paura. Gli pareva che le piante, collo stormire delle fronde, Delitto ideale Parte
10 15 | in marmo, grandi vasi con piante e, in fondo, una vetrata 11 15 | rami attorti, di simboliche piante - immaginavo - con foglioline Fanciulli allegri Opera, Parte
12 Fan, VI | pei viali, ammirando le piante e i fiori delle aiuole; Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 3 | annaffiava i fiori e le piante? Fannullone!~ ~Beppe gli 14 1, 3 | a graticola, coperto di piante rampichine che ciondolavano 15 1, 4 | poter contare ancora sulle piante rampichine, i viticci spenzolanti Istinti e peccati Novella
16 Omb | del nome impostole, con piante abbandonate alla loro libera 17 Omb | fantastico al folto gruppo di piante sotto cui sedevano a fianco 18 Lon | della collina, tra siepi di piante delle quali ignorava il Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 8 | e screpolati, con aride piante di spino irte sui margini 20 10 | erano rinsecchite su le piante. Per ciò tutti si sforzavano Novelle Novella
21 1 | avviluppata di rovi, di piante, di ragnateli, con attorno 22 10 | Lo sai, cugina, che le piante hanno occhi, e forse orecchi, Nostra gente Novella
23 2 | zappa per non sciupare le piante tenerelle.~ ~Dall'alto della 24 3 | non capiva, davanti alle piante dei carciofi, avea visto Profumo Parte, Capitolo
25 fam, 1 | come il suo predecessore. Piante di aranci, di limoni, di 26 fam, 2 | E le strane forme delle piante e dei colli attorno intraviste 27 fam, 8 | Oggi sei cattiva fin con le piantedisse Patrizio. «Che cosa 28 fam, 13 | deserto. Di qua e di piante di ulivi che facevano ala; 29 fam, 14 | tante volte tra quelle belle piante, tra quelle siepi ora dorate 30 fam, 15 | volta e mezza velata da piante selvatiche.~ ~Giulia avrebbe 31 fam, 18 | calpestando l'erba e le piante selvatiche che ingombravano 32 fam, 18 | grotte mezze nascoste da piante di fichi d'India e da oleastri. 33 fam, 18 | dottore lo imitò. Dalle piante che sormontavano la grotta 34 fam, 21 | cespi delle erbe e delle piante fiorite, lo zampillo della 35 fam, 21 | sembra che gli alberi e le piante ragionino tra loro? Sono 36 fam, 22 | guarda!»~ ~Le siepi, le piante, le erbe brillavano, sorridevano, 37 fam, 22 | alberi, dalle siepi, dalle piante, dal terreno imbevuto di Per l'arte Atto, scena
38 Sca, XIII| conchiglia — tra i profumi delle piante fiorite.~ ~Io venni a cercarti 39 Sca, XIII| di marmo prezioso, fra le piante verdi.~ ~Perché dunque, 40 Sca, XIII| conchiglia — tra i profumi delle piante fiorite?~ ~— Avresti dovuto Il raccontafiabe Parte
41 bam | finalmente ecco un bosco di piante strane che parevano vive Racconti Tomo, Racconto
42 I, 1 | può imaginare.~ ~- Molte piante?~ ~- Nessuna.~ ~- Una campagna 43 I, 1 | l'erba, le foglie delle piante di fiori, che attorniavano 44 I, 1 | parte di noi stessi: delle piante, delle aiuole, dei punti 45 I, 3 | tra le larghe foglie delle piante esotiche rizzantisi attorno 46 I, 3 | le finestre chiuse; e le piante arrampicate serpeggiando 47 I, 3 | fil di ferro. I fiori, le piante da salotto erano morte; 48 I, 3 | gioconda fioritura di erbe e di piante selvatiche che profondeva 49 I, 3 | Valenza che agghiacciava le piante dei piedi, dalle pareti 50 II, 1 | chiesola non capiva, davanti le piante dei carciofi, aveva visto 51 II, 1 | zappa per non sciupare le piante tenerelle. Dall'alto della 52 II, 1 | giorni metteva a sacco le piante dei carciofi e delle fave, 53 II, 3 | in marmo, grandi vasi con piante e, in fondo, una vetrata 54 II, 3 | rami attorti, di simboliche piante - immaginavo - con foglioline 55 III, 1 | appartata, mezza nascosta tra piante di aranci e di limoni, con 56 III, 1 | pipa di ciliegio sotto le piante di aranci e di limoni, contento, Rassegnazione Cap.
57 | com'alte in autunno le piante~ ~fiorenti riannodan corimbi.~ ~ ~ ~( 58 II | quelle larghe foglie di piante acquatiche nuotanti nella 59 IV | dal sole, ornato di belle piante esotiche, cinto torno torno 60 IV | Mobili, quadri, ninnoli, piante avevano brividi di vita 61 XVII | terrazza affollata di vasi con piante di ogni sorta, alcune in 62 XVII | Allora udendola parlare delle piante con tanta squisitezza di 63 XVII | tornata a prodigare alle piante, sembravano unicamente l' 64 XIX | muro di cinta coperto di piante rampichine; e il bianco 65 XXIII | torno, avviluppati rami di piante rampichine con penduli fiori Scurpiddu Capitolo
66 7 | delle api; a una a una le piante di ginestra dove i tacchini 67 9 | ripida viottola, dietro le piante di nocciuoli. Pareva sfuggissero 68 10 | il limite segnato dalle piante di àgave che incurvavano 69 10 | macchie di rovi, vecchie piante di fichi d'India cingevano Tutte le fiabe Sezione, Parte
70 rac, bam | finalmente ecco un bosco di piante strane che parevano vive 71 cvf, gia | rintracciarla?~ ~Coltivando fiori e piante, il Reuccio spesso la invocava:~ ~- 72 cvf, tes | vedevano altro che massi, piante selvatiche e massi ancora.~ ~- 73 cvf, tes | meravigliati di trovare soltanto piante di legumi e non un solo 74 cvf, pri | disfarà ogni cosa! Mancano piante e rami, poverini!~ ~Ma gli 75 cvf, sal | aiuole, stroncando rami di piante a cui si afferrava con balzi, 76 cvf, sal | le aiuole, di sciupare le piante... Saltacavalla si arrampicava 77 cvf, nid | apprendere il nome di tutte le piante, di tutti i fiori, di tutti 78 cvf, car | pareti; e vasi con belle piante, e vasi con bellissimi fiori. 79 con, por | presentava davanti: fiori, piante, alberetti, alberi, ogni 80 con, pia | dei colori, coltivando le piante che il Principe faceva venire 81 con, pia | che non arrivassero nuove piante, o nuovi rami, o nuovi bulbi 82 con, pia | quelle delle moltissime piante da lei possedute. Avevano 83 con, pia | di quella distruzione di piante, di fiori, di aiuole. D' 84 con, pia | distruzione di tante tue belle piante, di tanti magnifici fiori?~ ~ 85 con, pia | come se tutte quelle belle piante, tutti quei magnifici fiori, 86 con, vec | sentìero voi~ ~E i rami delle piante e gli arbusti si ritraevano, 87 ult, ris | ripulendo centinaia di piante.~ ~Terminato il lavoro, 88 ult, ris | Maestà, consegnateci le piante dei fiori che ridono!~ ~- 89 ult, ris | per strappare una delle piante con tutte le radici, tira, 90 ult, ris | sé versando l'acqua su le piante e sui fiori. La zappetta 91 ult, ris | tutti si precipitavano su le piante attorno credendo di poter 92 ult, cod | traccia fra le intricate piante del bosco.~ ~La gente, ora 93 ult, fio | si infradiciavano sulle piante. Non le godeva lui, né permetteva 94 ult, fio | minuti, non rimaneva sulle piante né una pera, né una mela, 95 ult, luc | grandi alberi, circondati da piante in fiore.~ ~La bambina non 96 ult, luc | divertissero a inseguirsi tra le piante delle aiuole. Tentò di accostarsi Verga e D'Annunzio Sezione
97 I | vegetavano le piú belle piante esotiche circoscriveva come 98 I | grandi foglie di quelle piante immobili nelle loro masse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License