IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orride 2 orridi 4 orrido 14 orrore 98 orrori 8 orsa 2 orsacchiotta 2 | Frequenza [« »] 98 attendeva 98 dover 98 giudice 98 orrore 98 piante 98 riflessione 98 rossi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze orrore |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | potesse sentire odio ed orrore di suo padre, egli si risolse, Cronache letterarie Parte
2 1 | basso. La politica vi mette orrore; le quistioni sociali vi 3 2 | accennato, un prudenziale orrore. E di questa polemica, ora 4 6 | Tutti i personaggi hanno orrore di dire la parola giusta, C’era una volta… fiabe Parte
5 ser | quella pelle squamosa, era un orrore. La Fata gobba cominciò 6 tdr | di rospo.~ ~- Oh Dio, che orrore!~ ~Benché fosse figlia unica Il Decameroncino Giornata
7 9 | buttò via quell'oggetto con orrore istintivo. Mi affrettai 8 Con | Sentii un brivido di orrore. Ricominciavo? Accesi la Delitto ideale Parte
9 1 | con lo stesso brivido di orrore e di brutale sodisfazione 10 2 | Dopo, arriverei a sentire orrore di me stesso. Ho un solo Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 9 | le mani. Credimi, ho in orrore la società, benché la conosca 12 1, 13 | povera Giacinta sentivasi con orrore diventar sempre più fiacca; 13 2, 1 | più rivederla. Gli faceva orrore… E con che arte aveva saputo 14 2, 5 | avrebbero fatto i grandi gesti d'orrore, quelle che l'avrebbero 15 2, 5 | coscienza si rivoltavano all'orrore di quell'adulterio.~ ~— 16 2, 12 | soffitto, era invasata d’orrore.~ ~— Sì, sì, credo tutto; 17 2, 16 | illusione s'era inabissata, e l'orrore dell'avvenire le aveva annebbiato 18 3, 3 | parevano strozzarla, ebbe orrore del suo vagellamento:~ ~— 19 3, 5 | modello di moglie… Oh, provo orrore di me stessa… Ma ho bisogno Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 1, 1 | giovani, egli dice, hanno orrore della parola scuola; preferiscono 21 2, 5 | donnacce; aveva un sacro orrore del vino e delle bibite 22 2, 6 | artisti hanno istintivamente orrore della tesi. Niente è più 23 3, 7 | battere, insensibile... Qual orrore! Due ore di mattino. Le 24 4, 15 | della sua corsa gelano di orrore.~ ~Gli eruditi, gli storici, 25 4, 19 | cavalo e gettalo via. -~ ~L'orrore della vista delle carni Istinti e peccati Novella
26 Vog | assalita da un senso di orrore che la fece impallidire 27 Omb | ormai era finita per lei. L'orrore della vicina catastrofe, 28 Per | Non potrà tardar molto. Ho orrore della vita perchè fa violenza 29 Mor | preoccupazione?~ ~— Perchè ho orrore di morire come tutti gli 30 Mor | l'ossessione di quel suo orrore della morte e della ricerca — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 8 | rammenta la vita ispira orrore. È il più penoso dell'altra 32 30 | fallo, e di cui risentiva l'orrore rientrando in sé.~ ~Aveva 33 33 | questa sua casa... Mi fa orrore!»~ ~«Anche questa è pazzia! Novelle Novella
34 10 | diventino peggio di esse. È un orrore!~ ~– E tu sei scappato via Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 4 | domandarsi se tutto quell'orrore non fosse poi maligno prodotto 36 fam, 9 | corpi che già mettevano orrore.~ ~Coi capelli in disordine, 37 fam, 9 | voluto guardarli; ma quell'orrore l'attirava, facendole scorrere 38 fam, 10 | sogno a occhi aperti. L'orrore della vista dei flagellanti 39 fam, 10 | nella mente turbata, con l'orrore di quell'affannato ritorno 40 fam, 10 | legata. Sopraffatta da un orrore nuovo, Eugenia sentiva in 41 fam, 10 | inesorabile, implacabile! Che orrore!»~ ~«Rassegnatevi! Fate 42 fam, 13 | Gelosia da madre!»~ ~«Orrore che io non posso spiegarmi. 43 fam, 13 | vista delle tombe mi fa orrore!» rispose Eugenia.~ ~Le 44 fam, 20 | sembrare che le ispirassero orrore.~ ~Infatti era proprio così. Il raccontafiabe Parte
45 orc | creature umane. Oh, che orrore!~ ~Un giorno disse a sua Racconti Tomo, Racconto
46 I, 2 | tempesta di figliuoli...~ ~- Orrore! Le gioie della paternità 47 I, 2 | studi m'ispirano un immenso orrore per l'opera di rovina che 48 I, 3 | neppure... E compreso l'orrore ch'era stato consumato - 49 I, 3 | piú... Ero pazzo!... Ho orrore di me... Perdonami... Ti 50 I, 3 | che un'ondata d'odio e d'orrore le si sollevasse nel petto.~ ~- 51 I, 3 | un senso di ribrezzo e di orrore. Poi, in casa, attorno al 52 II, 1 | indegnità! E pensava con orrore che doveva esser sepolto 53 II, 2 | buttò via quell'oggetto con orrore istintivo. Mi affrettai 54 II, 2 | Sentii un brivido di orrore. Ricominciavo? Accesi la 55 II, 3 | con lo stesso brivido di orrore e di brutale sodisfazione 56 II, 3 | Dopo, arriverei a sentire orrore di me stesso. Ho un solo 57 III, 1 | espressione di angoscia e di orrore che mi leggeva in viso; 58 III, 1 | verificato. E siccome sentiva orrore delle cancellature, egli 59 III, 1 | metafisico impenitente; avete orrore dei fatti che vi danno torto, 60 III, 1 | piccolissimo spazio... E fu orrore inesprimibile... Il sangue 61 III, 2 | impietrito davanti a quell'orrore. «No, non è cosí!... Non 62 III, 3 | potesse sentire odio ed orrore di suo padre, egli si risolse, 63 III, 3 | del suo cavaliere. Muti di orrore, i contadini videro che Rassegnazione Cap.
64 I | tutta la miseria e tutto l'orrore.~ ~Non valse l'ultimo addolcimento 65 IV | dava ombra, a me faceva orrore. Quest'orgoglioso sentimento 66 V | cima; la mediocrità ti fa orrore; me lo hai detto più volte. 67 XIV | ripenso a questo, mi faccio orrore!...~ ~- Ed hai finito il 68 XV | animale da cui rifuggivo con orrore, ridotto a essere un marito 69 XV | tristezza si era aggiunto l'orrore di un segreto che mi rendeva 70 XVII | di così feroce, di cui ho orrore ricordando.~ ~Quando però 71 XVII | sarcastico, quasi io le facessi orrore.~ ~- Mentisci! - gridò. - 72 XVIII | di Fausta m'ispira tale orrore!...~ ~- Facciamo un consulto. 73 XIX | coniugale; a me ispiravano orrore tutte e due le soluzioni 74 XX | maniera!~ ~Ero impietrito dall'orrore di aver contribuito, per 75 XXI | non solamente un posto di orrore, ma un «me» che abbandonavo 76 XXIV | Giusto un mese fa.... che orrore! Un misero padre di famiglia... 77 XXV | E gettai un urlo di orrore! La poverina non aveva potuto 78 XXVI | Irriconoscibili.... Un orrore! Li avrò davanti agli occhi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
79 SCH, 0, Nonna, VI| che la faceva fremere di orrore.~ ~E rimandando sùbito i 80 SCH, 0, Nonna, VIII| vincere. La menzogna mi fa orrore. Ho sofferto sempre per 81 SCH, 0, Nonna, VIII| far vedere che Ada...? Che orrore! La nonna è su le furie: 82 SCH, 0, Elett | disse:~ ~— Babbo, è un orrore di ortografia!~ ~— Un errore, Serena Atto, scena
83 1, 8 | dovrei dire, perché ora ho orrore di quelle smanie, di quei 84 1, 8 | a poco a poco, tutto l'orrore. Gliel'ho detto più volte. Tutte le fiabe Sezione, Parte
85 c’e, ser | quella pelle squamosa, era un orrore. La Fata gobba cominciò 86 c’e, tdr | di rospo.~ ~- Oh Dio, che orrore!~ ~Benché fosse figlia unica 87 rac, fig | creature umane. Oh, che orrore!~ ~Un giorno disse a sua 88 cvf, pri | bambino, diè un grido di orrore.~ ~Tutto il corpicino della 89 cvf, noz | impedirgli che commettesse l'orrore di ferire la mamma.~ ~Si 90 con, tar | cacciar fuori un urlo di orrore. L'urlo si mutò subito in Un vampiro Parte
91 inf | impietrito davanti a quell'orrore. «No, non è così!... Non Verga e D'Annunzio Sezione
92 I | Linares, e impazzisce dall'orrore. Oggi la superstizione è 93 I | giovani, egli dice, hanno orrore della parola scuola; preferiscono 94 I | donnacce; aveva un sacro orrore del vino e delle bibite 95 I | artisti hanno istintivamente orrore della tesi. Niente è piú 96 II | terribile espressione d'orrore in tutte quante le membra, 97 II | battere, insensibile... Qual orrore! Due ore di mattino. Le 98 II | Tutti i personaggi hanno orrore di dire la parola giusta,