IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tremasse 1 tremate 3 tremato 5 tremava 97 tremavano 20 tremavo 18 tremenda 16 | Frequenza [« »] 97 secolo 97 servitore 97 stessi 97 tremava 97 tuoi 96 affetto 96 allegro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tremava |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 7 | supplicò Santi. E gli tremava la voce.~ ~Nessuno più disse 2 8 | non so, ma involti no. Gli tremava la mano».~ ~Sopraggiunse 3 31 | con gli occhi sbarrati, tremava da capo a piedi alla vista Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 9 | Paolo quella mattina, le tremava da un pezzo su le labbra, Cardello Capitolo
5 XII | direzione di Cardello. Egli tremava per la responsabilità assunta, C’era una volta… fiabe Parte
6 lup | fare apposta per me.~ ~Lei tremava come una foglia.~ ~- Mi 7 lup | quella vociaccia, e più tremava e si smarriva.~ ~- Mi vuoi 8 lup | Mannaro tutto il palazzo tremava.~ ~Son coltellino,~ ~Son 9 lup | Mannaro, tutto il palazzo tremava.~ ~Son frumentino,~ ~Son 10 alb | Quando fu giorno, il Re, che tremava ancora dalla paura, scese Delitto ideale Parte
11 8 | canonico la mano di don Rocco tremava.~ ~- Avete sentito? - disse Il Drago Novella
12 Dra | pronunciarli la voce del Drago tremava.~ ~ ~ ~In due giorni la 13 Dra | erano passati oltre. Egli tremava dall’indignazione per quel Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, IV | si asciugò gli occhi ma tremava tutto. Ranocchio, rassicurandolo 15 Fan, V | miracolo; pure il cuoricino gli tremava di ansia.~ ~ ~ ~La fanfara Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 4 | arrivata a odiar la mamma?~ ~E tremava.~ ~ ~ ~ 17 2, 14 | rileggeva quel foglio che le tremava fra le mani, il cavaliere, 18 3, 10 | più bella, più attraente, tremava, convulsa, nell’abbigliarsi, Istinti e peccati Novella
19 Vog | la svaghi.~ ~La voce gli tremava, aveva negli occhi un luccichìo 20 Vil | principio, se ne accorga.~ ~Gli tremava la voce, ma gli occhi dicevano Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 2 | La voce del vecchio tremava; le parole gli uscivano 22 7 | manifestare il sentimento che gli tremava in fondo al cuore soltanto 23 20 | mio sente per lui», e le tremava la voce, «lasciamo andare! 24 25 | del corpo - la santa donna tremava davanti al marito; e doveva 25 28 | cuoceva il gesso. E la moglie tremava: «Che farà? Scannerà quella Nostra gente Novella
26 7 | accorgeva della moglie che tremava, dai brividi, in un canto, 27 10 | più; e, col cuore che gli tremava, si nascose sotto l'arco 28 10 | dieci anni. Aveva la febbre, tremava tutto, come se qualcosa 29 12 | lanterna; la sonnambula tremava a verga a verga, e non voleva 30 12 | Neli.~ ~La voce però gli tremava e le braccia gli si spezzavano Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 7 | Eugenia gettò un grido. Tremava, come davanti a un carnaio, 32 fam, 9 | così volentieri!»~ ~Eugenia tremava come una foglia, quantunque 33 fam, 10 | male, creduto domato; e tremava, tremava senza poter distogliere 34 fam, 10 | creduto domato; e tremava, tremava senza poter distogliere 35 fam, 21 | riuscito. Nella voce gli tremava qualcosa di così insolito, 36 fam, 22 | quell'aria dabbene. E per ciò tremava ogni volta, appena sentiva 37 fam, 22 | tuoni per cui la imposta tremava, ella, che aveva avuto sempre Per l'arte Atto, scena
38 Sca, IV | poetiche; e la sua voce tremava e il verso assumeva un accento, 39 Sca, VII | Torquemada della storia tremava per la sua vita e non osava Il raccontafiabe Parte
40 pre | quanto quell'altre?~ ~E gli tremava un po' la voce nel gridare:~ ~- 41 tuo | voce! Il palazzo reale ne tremava.~ ~- Bene, Maestà! Benissimo, 42 tro | tornitore spiegando la cosa, tremava come una foglia. Intanto Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | represso, profondo: la voce tremava. Quale scena per me! Non 44 I, 1 | GIULIA~ ~ ~ ~Sedetti. Ella tremava ancora; non riusciva a snodare 45 I, 1 | spiegarcele! -~ ~E la sua voce tremava commossa. I suoi occhi riscintillanti 46 I, 1 | amerà! -~ ~E la sua voce tremava alquanto.~ ~- Chi glielo 47 I, 1 | bocca! -~ ~Era pallida: tremava. Io non capivo davvero. 48 I, 1 | turbata; la sua mano infatti tremava.~ ~Le diedi braccio e andammo 49 I, 1 | la Cecilia con voce che tremava delle strane emozioni di 50 I, 1 | E sorrideva. Intanto le tremava la voce e aveva gli occhi 51 I, 2 | Era pallido come un morto, tremava tutto e fulminava cogli 52 I, 2 | mano, piccola e bianca, tremava.~ ~In uno di questi ritorni 53 I, 2 | nuziale a traverso le cortine, tremava convulsa.~ ~- Per carità, 54 I, 2 | nel sentirlo parlare. Egli tremava piú di me. Non intesi bene 55 I, 2 | riuscita, era agitatissimo, tremava, non vedeva l'ora che l' 56 I, 3 | rifletteva talvolta.~ ~Ed ella tremava nel sentirglielo ripetere.~ ~- 57 I, 3 | commozione e dalla gioia tremava la voce, ella lo fissò spalancando 58 I, 3 | togliersi il cappellino tremava. Poi si era seduta sul canapè, 59 I, 3 | latteo. La sua mano non tremava; il suo viso era impassibile; 60 I, 3 | contratte, e il cuore che le tremava dalla soddisfazione di vedere 61 I, 3 | mostrandole il ritratto che gli tremava in mano. - Ti voglio tanto 62 I, 3 | Ricevitoria del Registro... Ella tremava a quella vista e voleva 63 I, 3 | sorrideva negli occhi, le tremava anche nella mano stesa a 64 II, 1 | accorgeva della moglie che tremava in un canto, pallida, col 65 II, 1 | lanterna; la sonnambula tremava a verga a verga, e non voleva 66 II, 1 | Rocco.~ ~La voce però gli tremava e le braccia gli vagellavano 67 II, 1 | piú; e, col cuore che gli tremava, si nascose sotto l'arco 68 II, 1 | dieci anni. Aveva la febbre, tremava tutto, come se qualcosa 69 II, 1 | Stellario al becchino.~ ~Tremava da capo a piedi, diventato 70 II, 3 | canonico la mano di don Rocco tremava.~ ~- Avete sentito? - disse 71 III, 1 | diventato un fanciullone. Gli tremava la voce, aveva le mani agitate 72 III, 1 | bella mano affusolata che tremava un po' nella sua. - Mi aiuti! - 73 III, 2 | impallidito parlando e gli tremava la voce.~ ~«Chiedo perdono Rassegnazione Cap.
74 IV | arte era cosa sacra. Gli tremava la voce parlandone. Sapevamo 75 XI | per confortarla.~ ~Ma mi tremava la voce, e mi rimordeva 76 XII | vediamo.~ ~Il cuore mi tremava sotto i picchi delle sue 77 XIV | Povero signor Bissi!~ ~Le tremava nella voce tale improvvisa 78 XIX | Voglio dirti, - risposi, e mi tremava la voce, - che sarebbe una 79 XXV | soggiunse mia madre.~ ~E le tremava la voce.~ ~ ~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
80 SCH, 0, Nonna, VI| La voce della nonna tremava dall'indignazione. Dietro 81 SCH, 0, Nonna, VI| letto! —~ ~La povera bambina tremava tutta, si agitava con forti 82 SCH, 0, Gugl | aveva le lagrime agli occhi, tremava come una foglia. Aveva finalmente Scurpiddu Capitolo
83 3 | sera il povero Scurpiddu tremava dalla paura nel suo bugigattolo, 84 10 | circondava un masso, a sinistra; tremava tutto dalla commozione.~ ~- 85 11 | quasi lo strapazzava; ma gli tremava la voce:~ ~- Zitto! Cheto! Tutte le fiabe Sezione, Parte
86 c’e, lup | fare apposta per me.~ ~Lei tremava come una foglia.~ ~- Mi 87 c’e, lup | quella vociaccia, e più tremava e si smarriva.~ ~- Mi vuoi 88 c’e, lup | Mannaro tutto il palazzo tremava.~ ~ ~ ~Son coltellino,~ ~ 89 c’e, lup | Mannaro, tutto il palazzo tremava.~ ~ ~ ~Son frumentino,~ ~ 90 c’e, alb | Quando fu giorno, il Re, che tremava ancora dalla paura, scese 91 rac, pre | quanto quell'altre?~ ~E gli tremava un po' la voce nel gridare:~ ~- 92 rac, re | voce! Il palazzo reale ne tremava.~ ~- Bene, Maestà! Benissimo, 93 rac, tro | tornitore spiegando la cosa, tremava come una foglia. Intanto 94 cvf, rad | siepe, col cuore che le tremava ad ogni rumore, ad ogni 95 cvf, bis | stupenda trovata.~ ~Il lupinaio tremava come una foglia.~ ~- Maestà, 96 ult, ris | piacere, e lo stelo del fiore tremava commosso nella mano che Un vampiro Parte
97 vam | impallidito parlando e gli tremava la voce. «Chiedo perdono