Cardello
   Capitolo
1 II | questa creaturina qui! -~ ~La poverina batteva i denti:~ ~- Sono C’era una volta… fiabe Parte
2 cec | Cecina piangeva:~ ~- Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ 3 cec | Grazie, Maestà!~ ~Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ 4 cec | Grazie, Maestà.~ ~- Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ Il Decameroncino Giornata
5 1 | continuerà cosí» singhiozzava la poverina.~ ~E quei denti che si ostinavano Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 6 | dirglielo lei che la Camilla, poverina, non ci ha avuto nessuna 7 3, 3 | sempre sorridente. Eppure la poverina era assai minacciata dagli Il mulo di Rosa Parte
8 1 | intanto non diciamo niente, poverina!~ ~Mauro. Io vo' via. Non Novelle Novella
9 3 | E lasciala in pace, poverina! – lo sgridava la mamma. – Nostra gente Novella
10 2 | Così non si annoierebbe, poverina!~ ~– Non devi neppur nominarla, 11 3 | catino d'acqua; donna Totò, poverina, l'avea pianta quasi come 12 4 | Respirai! Ma, da a poco la poverina si sentì male. Aveva nausee, 13 4 | si chiamava Giovanna. La poverina, da un anno, non avea più 14 4 | mi pareva più quella, la poverina, senza il nome di suo padre 15 4 | Gesù Sacramentato!~ ~E la poverina non vedeva più nulla, 16 4 | aspettò un bel pezzo. La poverina, appresa la condanna, era 17 7 | quasi domandasse aiuto, poverina, con quelle orecchie stracche Il raccontafiabe Parte
18 piu | chi sa dove. E siccome la poverina a star rinchiusa s'annoiava, 19 mam | dirle così.~ ~Una volta la poverina era stata lasciata languire 20 mam | Ora mi mangiano viva!~ ~La poverina piangeva, col viso tra le 21 mam | buon odore! Uh! Uh!~ ~La poverina, le si accapponava la pelle. 22 mam | Figuriamoci che cuore fece la poverina a quella vista!~ ~- Anellino, 23 fat | Che colpa n'ha, la poverina? È mancanza di carità rammentarle 24 fat | Brutta zoppaccia!~ ~La poverina si mise a piangere.~ ~- 25 fat | Ti raccomando quella poverina. Ora che non ci sarò più 26 fat | Zoppina del diavolo!~ ~La poverina faceva la volontà, di Dio, 27 fat | mezzanotte, entrata in letto, la poverina s'era messa a piangere:~ ~- 28 fat | acchetare la sorella, la poverina, mezzo sbalordita, le raccontò 29 asi | occhi due fiumi di lagrime, poverina, e voleva piuttosto morire Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | punto gelosa. Dunque, la poverina ti vuol bene a tal segno 31 I, 1 | dunque felice?~ ~- Ahimè, poverina! - esclamai.~ ~- La colpa 32 I, 1 | briglia, e la giumenta, poverina, riprendeva il trotto.~ ~ 33 I, 3 | giorni, lo sforzo della poverina era troppo evidente. Quegli 34 I, 3 | neppur lui, pensando alla poverina che forse era andata a letto 35 I, 3 | spingeva a esagerare:~ ~- Poverina! Muoia almeno contenta.~ ~- 36 I, 3 | Potevi contentarla, poverina.~ ~- Ella trema tutta quando 37 I, 3 | moglie, appena desto.~ ~- Poverina!... Tu lo prevedevi: non 38 I, 3 | alla signora, pensava:~ ~- Poverina! È innocente come la Madonna. 39 I, 3 | telegrafato. Nessuno rispose.~ ~La poverina, con la faccia congestionata, 40 II, 1 | catino d'acqua; donna Totò poverina, n'avea pianto quasi come 41 II, 1 | urli, la portarono su, la poverina, che aveva una gamba rotta, 42 II, 1 | quasi domandasse aiuto, poverina, con quelle orecchie stracche 43 II, 1 | Respirai! Ma, da a poco la poverina si sentí male. Aveva nausee, 44 II, 1 | si chiamava Giovanna. La poverina, da un anno, non avea piú 45 II, 1 | mi pareva piú quella, la poverina, senza il nome di suo padre 46 II, 1 | Sacramentato!...~ ~E la poverina non vedeva piú nulla, né 47 II, 1 | aspettò un bel pezzo. La poverina, appresa la condanna, era 48 II, 1 | Cosí non si annoierebbe, poverina!~ ~- Non devi neppur nominarla, 49 II, 1 | volesse sradicare le case, la poverina era andata a picchiare all' 50 II, 2 | continuerà cosí» singhiozzava la poverina.~ ~E quei denti che si ostinavano 51 III, 1 | non esitai un istante, la poverina e condurla nella cameretta 52 III, 1 | tua! E infatti, se quella poverina fosse stata la Fortuna...~ ~- 53 III, 1 | stato bene anche per quella poverina, che si contorceva, si contorceva, 54 III, 2 | suo orrido fascino, e la poverina protesta: «Avvelenarti? Rassegnazione Cap.
55 II | che vuol dire?~ ~La mamma, poverina, me lo aveva spiegato bene; 56 XXV | gettai un urlo di orrore! La poverina non aveva potuto reggersi 57 XXVI | gracile, così patita quella poverina! Chi sa dove le par di essere? 58 XXVI | di salute; e la ragazza, poverina, scontava ogni cosa. Quando 59 XXVI | capito? Hai capito?~ ~La poverina lo guardava spalancando Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
60 SCH, 0, Bugia | una ladra? — piagnucolò la poverina atterrita.~ ~— No, figliuola 61 SCH, 0, Bugia | Domanda perdono a quella poverina, in ginocchio! — gli disse 62 SCH, 0, Nonna, II| appiccicato il nomignolo alla poverina: La signorina Capelli-di-stoppa! 63 SCH, 0, Nonna, II| avevano riso! Fortuna che la poverina non aveva udito. Lei, non 64 SCH, 0, Nonna, II| tardi si può, quando tu, poverina, non avrai più bisogno di 65 SCH, 0, Elett | compiacenza affettuosa. — Poverina! Chi sa che cose carine Serena Atto, scena
66 2, 6 | nome. Che le ha fatto la poverina per essere trattata così?~ ~ 67 2, 8 | avessi udito parlare quella poverina!...~ ~Sig. a Venanzia. S' Tutte le fiabe Sezione, Parte
68 c’e, cec | Cecina piangeva:~ ~ ~- Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ ~ ~ 69 c’e, cec | Grazie, Maestà!~ ~ ~ ~Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ ~ ~ 70 c’e, cec | Grazie, Maestà.~ ~ ~- Ah, poverina me!~ ~Son Regina senza Re!~ ~ ~ ~ 71 rac, pdo | chi sa dove. E siccome la poverina a star rinchiusa s'annoiava, 72 rac, mam | dirle così.~ ~Una volta la poverina era stata lasciata languire 73 rac, mam | Ora mi mangiano viva!~ ~La poverina piangeva, col viso tra le 74 rac, mam | buon odore! Uh! Uh!~ ~La poverina, le si accapponava la pelle. 75 rac, mam | Figuriamoci che cuore fece la poverina a quella vista!~ ~- Anellino, 76 rac, fat | Che colpa n'ha, la poverina? È mancanza di carità rammentarle 77 rac, fat | Brutta zoppaccia!~ ~La poverina si mise a piangere.~ ~- 78 rac, fat | Ti raccomando quella poverina. Ora che non ci sarò più 79 rac, fat | Zoppina del diavolo!~ ~La poverina faceva la volontà, di Dio, 80 rac, fat | mezzanotte, entrata in letto, la poverina s'era messa a piangere:~ ~- 81 rac, fat | acchetare la sorella, la poverina, mezzo sbalordita, le raccontò 82 rac, asi | occhi due fiumi di lagrime, poverina, e voleva piuttosto morire 83 cvf, gia | non tornerà più!~ ~E la poverina si struggeva in lacrime. 84 cvf, gia | sorte...~ ~- Il resto, la poverina, non lo ricorda più. Ora 85 cvf, com | No!...~ ~Dal terrore la poverina non sapeva quel che si dicesse.~ ~- 86 cvf, rad | pregate e ripregate, la poverina si decise di recarsi col 87 cvf, rad | in un sacco:~ ~- Tenete, poverina; questo per te, e quest' 88 cvf, bis | Chiusa in un'umida cella, la poverina piangeva la sua mala sorte; 89 cvf, car | campagna, alla ventura, poverina!~ ~Pensava che colei le 90 cvf, car | stata di vera carbonella, la poverina diè una vampata da capo 91 con, vec | Lasciatela tranquilla, poverina!~ ~Alcune pensarono, senza 92 ult, cag | stritolata una zampa.~ ~Perciò la poverina guaiva, guaiva!~ ~Pareva 93 ult, chi | Reginotta del Portogallo.~ ~La poverina era così afflitta dalla 94 ult, man | creatura, sua unica gioia.~ ~Poverina! Era ammirevole. La mattina, 95 ult, ros | male.~ ~LA REGINOTTA MELA: Poverina! Ci guarda con certi occhi!...~ ~ Un vampiro Parte
96 vam | suo orrido fascino, e la poverina protesta. «Avvelenarti? Verga e D'Annunzio Sezione
97 I | sfuggire quasi per miracolo. La poverina udiva parlare della sete,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License