IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penosi 1 penosissimi 1 penoso 12 pensa 97 pensaci 4 pensai 27 pensammo 1 | Frequenza [« »] 97 febbre 97 gliene 97 ordinò 97 pensa 97 poverina 97 secolo 97 servitore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pensa |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | Spampanate! Va'! va'! Pensa alle cose di scuola». Il 2 9 | gnà Maricchia. «Nessuno pensa a chi resta!»~ ~«Appunto 3 16 | 16. Menu ormai non pensa ad altro che all'America.~ ~ ~ ~ 4 27 | qualche tempo tra i vivi!»~ ~«Pensa che tra quei morti», lo 5 28 | Per ora c'è chi ci pensa».~ ~«Miss Stoppa? Io la 6 33 | fratello soggiunse: «E tu pensa di meritartelo. Hai la fortuna Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 11 | i terreni; ma ora non ci pensa più.~ ~- Ma... lei... lei, 8 Mag, 7 | Chi sa che diamine pensa il mio ritratto con quel 9 Mag, 7 | mormoravo:~ ~- Perdonami!.. Pensa ora al tuo Centauretto; Cronache letterarie Parte
10 1 | far altro che vestiti! Ma pensa che l'uomo non ha bisogno 11 1 | drammaturgo italiano, per esempio, pensa alla sorte dei romanzi del 12 2 | avvenir:~ ~ ~ ~forse egli pensa quel che sarebbe stata l' 13 3 | mula, caso mai! E più ci pensa su, e più s'imbroncia, e 14 6 | eppure compatisce, perdona e pensa di eliminare l'ostacolo 15 6 | ama, riamata, Alessandro, pensa soltanto a purificare per 16 19 | lagnarsi di divenir calvo, pensa che la vita "correva anche 17 19 | in giardino:~ ~" - Egli pensa sempre alla mamma, e ha 18 20 | la recente anima vostra pensa,~ ~qui, forse.~ ~ ~ ~LA C’era una volta… fiabe Parte
19 s-o | avrebbe mangiata; no, no!~ ~Pensa e ripensa, le venne un'idea. 20 vec | anello: la forza non vale.~ ~Pensa e ripensa, un giorno il 21 tìr | dal grattarsi il capo, e, pensa e ripensa, uno di essi propose Delitto ideale Parte
22 1 | commette adulterio. Chi pensa di ammazzare, commette omicidio. 23 12 | contrario di quel che si pensa e si sente è la miglior Giacinta Parte, Capitolo
24 2, 17 | male.~ ~— Come? C'è chi pensa di non intervenire? — egli 25 3, 2 | morale non ordinario. Che ne pensa il dottore?~ ~— Il dottore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 1, 2 | e signorina che sente e pensa in modo assolutamente individuale; 27 1, 3 | il quale non è (come ella pensa) la ripetizione del mio 28 2, 6 | di tutto quel che sente e pensa. In questo senso il romanziere 29 3, 8 | insoffribile."~ ~C'è di più. Egli pensa: "Perchè amare? L'amore 30 3, 8 | signora Silvia Teodori egli pensa "che l'amore di colei gli 31 3, 9 | illudere piacevolmente; e si pensa quanta cura gentile abbia 32 3, 10 | lettore cavarlo fuori. L'arte pensa a modo suo, creando forme; 33 3, 10 | invece, è un artista che pensa troppo, o meglio, che lo 34 3, 10 | mondo, e che pure sente e pensa tuttavia nella umida tomba 35 4, 12 | fa benissimo. L'artista pensa a modo suo, con la immaginazione, 36 4, 12 | sensazione.~ ~Ah, c'è l'Ibsen che pensa per lui e per gli altri! 37 4, 13 | In fondo in fondo,~ ~essa pensa ch'è vano~ ~riconquistare 38 4, 13 | efficacia: uno che sente e pensa e soffre e si stordisce 39 4, 15 | scienziati sorrideranno: ma chi pensa al carattere dell'uomo che 40 4, 15 | genovesi e ora restituite, pensa subito: Così i Pisani ci 41 4, 17 | è grande. Ma Currita che pensa soltanto a sè, vuol vendicarsi 42 5, 22 | economiche anche, se si pensa ai milioni miseramente sciupati... Istinti e peccati Novella
43 Omb | benedirla questa febbre.~ ~— Pensa a guarire! Ho fatto un sogno 44 Div | ammazzare!.. Lui o lei? — Pensa e ripensa, ho deciso lei, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
45 4 | E il marchese che ne pensa?»~ ~«Ah, mastro Vito! Non 46 17 | intorno a quel processo, pensa e ripensa, vi è esaltata 47 24 | rimprovero?»~ ~«No; ognuno la pensa a modo suo. E per certe Il mulo di Rosa Parte
48 2 | Caltanissetta! Per la spesa, pensa il cavaliere. E poi ve lo Novelle Novella
49 3 | Quando se n'è lontani, non si pensa ad altro.~ ~– E ora vuoi 50 8 | sorella, mormorò:~ ~– Tu pensa a sbarazzare la cassa....~ ~ Nostra gente Novella
51 2 | figlio di mastro Mommo! Pensa prima a tesserti le camicie 52 7 | dottore.~ ~– Quello lì non pensa che a sciupar quattrini, Profumo Parte, Capitolo
53 fam, 4 | in tono di preghiera:~ ~«Pensa che ora non ho altri che 54 fam, 4 | ora non ho altri che te! Pensa che tu sei tutto per questa 55 fam, 12 | delle terre? Papà, quando pensa che deve dare la dote, strilla, 56 fam, 13 | di amarti; te lo provo. Pensa che ho ventidue anni; non Per l'arte Atto, scena
57 Sca, IV | a un'opera d'arte non si pensa tanto alla persona reale 58 Sca, IV | sotto gli occhi; non si pensa tanto ai caratteri e ai 59 Sca, VI | ont conquis la Gaule» si pensa subito a quel latino dalle 60 Sca, VI | politici della Francia7; si pensa a quella turbinosa atmosfera Racconti Tomo, Racconto
61 I, 1 | fantasia; quel corpo vive e pensa. O trovami un limite, se 62 I, 1 | espormi anche a peggio. Che pensa ella di me?~ ~- Oh, nulla 63 I, 1 | esso qualcosa.~ ~- A che pensa? - mi chiese la signora, 64 I, 3 | visino, un visino!... Forse pensa troppo alla sua povera mamma. 65 I, 3 | alcuni secondi.~ ~- Che pensa in questo momento?~ ~- Nulla.~ ~- 66 II, 1 | dottore.~ ~- Quello lí non pensa che a sciupar quattrini, 67 II, 1 | figlio di mastro Mommo! Pensa prima a tesserti le camicie 68 II, 1 | Domineddio?... Vostro fratello pensa alla roba, e non gli importa 69 II, 1 | sorella, mormorò:~ ~- Tu pensa a sbarazzare la cassa -.~ ~ 70 II, 3 | commette adulterio. Chi pensa di ammazzare, commette omicidio. 71 II, 3 | contrario di quel che si pensa e si sente è la miglior 72 III, 3 | scultore:~ ~«Chi sa che diamine pensa il mio ritratto con quel 73 III, 3 | mormoravo:~ ~«Perdonami!... Pensa ora al tuo centauretto; Rassegnazione Cap.
74 XIX | uomo è uomo soltanto quando pensa e agisce secondo che pensa, 75 XIX | pensa e agisce secondo che pensa, Ora tra l'artista, l'uomo 76 XXI | anche Bissi sarà qui. E pensa che un po' di vita agitata, 77 XXVII | discussione. Il Codice civile pensa appunto per tutti coloro 78 XXVII | intervenne mia madre. - Ma Dario pensa che i libri come i suoi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
79 SCH, 0, Spaur | tornati dalla campagna.~ ~Pensa e ripensa, finalmente aveva Serena Atto, scena
80 1, 1 | Sentiamo, signorina: che ne pensa lei della vita?~ ~Serena. 81 1, 4 | che ti fa il tuo babbo! Pensa forse a darti marito? Pensa 82 1, 4 | Pensa forse a darti marito? Pensa a sciupare, a fare il galante, 83 2, 7 | innamorati! Riguardo a casa mia, pensa che il padrone sono io; 84 3, 1 | chi va, chi viene, che si pensa, che si vuole... Mi par Tutte le fiabe Sezione, Parte
85 c’e, s-o | avrebbe mangiata; no, no!~ ~Pensa e ripensa, le venne un'idea. 86 c’e, vec | anello: la forza non vale.~ ~Pensa e ripensa, un giorno il 87 c’e, tìr | dal grattarsi il capo, e, pensa e ripensa, uno di essi propose 88 cvf, tes | quella di un Re. C'è chi pensa ad alloggiarvi, a vestirvi, 89 con, pia | distruggerla, a ogni costo.~ ~Pensa e ripensa, non trovò altro 90 ult, man | giovanotti, che nessuno di voi pensa a sposare la gobbina?~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
91 I | e signorina che sente e pensa in modo assolutamente individuale; 92 I | il quale non è (come ella pensa) la ripetizione del mio 93 I | fa benissimo. L'artista pensa a modo suo, con la immaginazione, 94 I | sensazione.~ ~Ah, c'è l'Ibsen che pensa per lui e per gli altri! 95 I | di tutto quel che sente e pensa. In questo senso il romanziere 96 II | eppure compatisce, perdona e pensa di eliminare l'ostacolo 97 II | ama, riamata, Alessandro, pensa soltanto a purificare per