IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fè 2 fe' 8 febbraio 9 febbre 97 febbri 12 febbricciuola 2 febbricitanti 1 | Frequenza [« »] 97 brigadiere 97 cappello 97 cassa 97 febbre 97 gliene 97 ordinò 97 pensa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze febbre |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 37 | in piedi. Quando non c'è febbre...»~ ~«Ci sono gli anni, Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 1 | Non dite sciocchezze!~ ~Febbre a quaranta gradi; delirio, 3 Mag, 1 | intervalli concessigli dalla febbre e dal delirio, egli si recitava Cardello Capitolo
4 II | disgrazia!~ ~- Avete la febbre?~ ~- Che importa! Se il 5 XI | arsura, mi sembra di aver la febbre.~ ~- Perchè non mi ha chiamato? 6 XI | Cardello dovè trattenerlo. La febbre lo faceva delirare.~ ~- 7 XI | casa. Nei momenti in cui la febbre non gli offuscava la mente, Cronache letterarie Parte
8 2 | rappresentazione il Cavallotti aveva la febbre; sembrava quasi stèsse per 9 17 | classici. La nostra forma ha la febbre, la nostra ispirazione somiglia 10 17 | precipitazione e questa febbre. L'artista allora contemplava Il Decameroncino Giornata
11 6 | ripeteva fin nel delirio della febbre.~ ~Oh! Egli portava su la 12 Con | uccise Giulio; il dolore e la febbre tifoidea sopraggiunta uccisero Delitto ideale Parte
13 1 | lui.~ ~Un anno dopo, la febbre tifoidea troncava quasi 14 15 | mettermi a letto con la febbre....~ ~Volli leggere i giornali.... Il Drago Novella
15 Dra | tutore era portato via dalla febbre e dalla tosse che gli toglieva 16 Dra | all’ora; poi penseremo alla febbre… Niente di grave.~ ~- La 17 Ari | raffreddore, con tosse, febbre e il resto.~ ~- Benissimo! - Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 7 | carattere violento della febbre di Giacinta. E cominciò 19 2, 5 | Ma se scotta! Ha la febbre. Che disgrazia! Proprio 20 3, 2 | dottore.~ ~— C'è un po' di febbre… La cattiva signorina anderà Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 2, 5 | accesso di romanticismo; febbre a quaranta gradi, allucinazioni, 22 2, 5 | credono che egli abbia la febbre tifoidea del romanticismo, Istinti e peccati Novella
23 Vog | era semplicemente della febbre.~ ~Che ne sarebbe avvenuto?~ ~ 24 Vog | attacco di violentissima febbre, la povera pazza era morta, 25 Omb | tu, confèssalo!~ ~— È la febbre, Dina, che ti fa parlare 26 Omb | parlare così!~ ~— Forse. La febbre ci fa dire quel che la salute 27 Omb | Dovresti benedirla questa febbre.~ ~— Pensa a guarire! Ho 28 Omb | Ha un po' di delirio. La febbre è alta.~ ~Due giorni dopo, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 16 | atterriva l'idea che la febbre facesse delirare don Silvio, 30 20 | Dovrebbe farvi piacere questa febbre di attività, dopo il mio 31 22 | allucinazioni prodotte dalla febbre, che svaniscono appena l' 32 31 | che abbia anche un po' di febbre. Cosa da niente... Porto 33 31 | eccitata... Forse avete la febbre... Voi un ostacolo? Come 34 31 | state bene; forse avete la febbre... Domani manderò a chiamare 35 32 | padrona.~ ~«Delira... È la febbre...», ella spiegava.~ ~Maria 36 32 | accorsi alle grida. «La febbre... Il delirio!... Raggiungetelo!... 37 33 | credo che sia un caso di febbre maligna, si dicono tante 38 33 | appena giunta a casa, con febbre che durava ancora e faceva Il mulo di Rosa Parte
39 2 | una gamba, o mandarmi una febbre maligna il giorno che siamo Novelle Novella
40 1 | il giorno dopo aveva la febbre, e stette quasi un mese 41 8 | batteva i denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice, 42 10 | a farsi ammazzare dalla febbre gialla colà. Non ne ho saputo Nostra gente Novella
43 7 | la notte che gli venne la febbre e sentiva spezzarsi il cranio, 44 7 | avete?~ ~– Niente, forse la febbre. Badate alla mula.~ ~La 45 10 | di dieci anni. Aveva la febbre, tremava tutto, come se 46 13 | più forte, imprecando:~ ~– Febbre maligna, Signore!... Mala 47 13 | male? – domandò.~ ~– Ha la febbre maligna – rispose lo zi' 48 13 | risuonargli dentro la testa: – Febbre maligna, Signore! Mala morte, Profumo Parte, Capitolo
49 fam, 2 | ricomparve. Era stata malata di febbre. Ci baciammo, e restammo Il raccontafiabe Parte
50 tro | Si ammalò. Aveva una febbre lenta, dimagrava dimagrava; Racconti Tomo, Racconto
51 I, 2 | Cymbalus -. Già si sviluppa la febbre. È la natura che si solleva 52 I, 3 | smaniava nel letto riarsa dalla febbre, tra la vita e la morte...~ ~- 53 I, 3 | tossendo, ansimando, arsa dalla febbre che ormai non la lasciava 54 I, 3 | per compenetrarlo con la febbre che la struggeva, con quel 55 I, 3 | riarsa e stroncata dalla febbre dovevo lavorare tutto il 56 I, 3 | ingannata che smaniava dalla febbre si vedeva sopraffatta da 57 I, 3 | povera signora, riarsa dalla febbre, soffocava gli atroci dolori 58 I, 3 | scarne: - La bambina ha la febbre - corse a dire alla mamma.~ ~ 59 I, 3 | ultimi istanti, quando la febbre gastrica, che stava per 60 I, 3 | suo piú fiero accesso di febbre.~ ~- È poi vero che i leoni 61 I, 3 | vero che i leoni abbiano la febbre?~ ~- Dicono. Ma chi gli 62 I, 3 | Già, non sto bene. Ho la febbre -.~ ~ ~Il dottore, a capo 63 I, 3 | assopito dalla violenza della febbre, con la testa voltata di 64 I, 3 | e sconsolato; specie di febbre d'amore, che lo estenuava 65 I, 3 | amore, che lo estenuava come febbre vera. Allora sembrava un 66 I, 3 | mani le manine arse dalla febbre; bevendosi tutta quell'aria, 67 II, 1 | la notte che gli venne la febbre e sentiva spezzarsi il cranio, 68 II, 1 | avete?~ ~- Niente, forse la febbre. Badate alla mula -.~ ~La 69 II, 1 | di dieci anni. Aveva la febbre, tremava tutto, come se 70 II, 1 | piú forte, imprecando:~ ~- Febbre maligna, Signore!... Mala 71 II, 1 | male? - domandò.~ ~- Ha la febbre maligna - rispose lo zi' 72 II, 1 | risuonargli dentro la testa: - Febbre maligna, Signore! Mala morte, 73 II, 1 | batteva i denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice, 74 II, 1 | Scarvagghia venne presa dalla febbre maligna, e don Ortensio, 75 II, 2 | ripeteva fin nel delirio della febbre. Oh! Egli portava su la 76 II, 2 | uccise Giulio; il dolore e la febbre tifoidea sopraggiunta uccisero 77 II, 3 | lui.~ ~Un anno dopo, la febbre tifoidea troncava quasi 78 II, 3 | mettermi a letto con la febbre... Volli leggere i giornali... 79 III, 1 | riprese Berta. - Una violenta febbre malarica se lo divorava. 80 III, 1 | tentando di alzarsi. Poi la febbre non lo lasciò piú, o perché 81 III, 3 | Non dite sciocchezze!»~ ~Febbre a quaranta gradi; delirio, 82 III, 3 | intervalli concessigli dalla febbre e dal delirio, egli si recitava Rassegnazione Cap.
83 V | riuscito a fare, quella stessa febbre di speculazioni, di imprese, 84 XII | signorina tre anni fa, d'una febbre che minacciava di trasformarsi 85 XXVI | aveva dato però un po' di febbre. Don Luca, in piedi davanti 86 XXVI | avrà per una settimana. La febbre è in decrescenza. Sono un 87 XXVI | salute e di forza, e una febbre maligna glielo portò via 88 XXVII | Spariti, portati via da una febbre, da un colpo.... Il tale? Scurpiddu Capitolo
89 1 | magro come quel ragazzo. Una febbre maligna gliel'avea portato 90 6 | sole, il ribrezzo della febbre che l'assaliva.~ ~- Andate Serena Atto, scena
91 1, 8| questo.~ ~Dara. Aspetterò. La febbre del mio cuore è di quelle 92 2, 3| la mamma a letto con la febbre... Tu lo vedi spesso?~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
93 rac, tro | Si ammalò. Aveva una febbre lenta, dimagrava dimagrava; 94 con, ucc | col viso infiammato dalla febbre, credette il Re; con la Verga e D'Annunzio Sezione
95 I | diavolo che ha addosso la febbre sacra e suda e lavora e 96 I | accesso di romanticismo; febbre a quaranta gradi, allucinazioni, 97 I | credono che egli abbia la febbre tifoidea del romanticismo,