Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | intellettive della vuota cassa cerebrale, e produrre un Cardello Capitolo
2 IX | sciuparle così? Rimèttile nella cassa postale, non far lo sciocco!~ ~- 3 XII | in casa e li portò alla cassa postale; erano sicuri!~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
4 ran | l'ha riposta?» «In questa cassa.» Allora, a colpi di becco, Delitto ideale Parte
5 10 | barcollante sui tre piedi, con la cassa tarlata anche allora, coi Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 9 | Savani era scappato! — La cassa e il cassiere non si trovavano 7 2, 9 | allarmavano a torto:~ ~— La cassa verrà aperta all'ora solita. 8 2, 9 | Se oggi si chiudesse la cassa senza arrestare i pagamenti… 9 3, 6 | Sono il mio fondo di cassa.~ ~E se scappava via, accesa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 7| tavole del letto; domani la cassa mortuaria sarà pronta, cassa 11 3, 7| cassa mortuaria sarà pronta, cassa bianca,... bianca, foderata 12 6 | mettete a battere la gran cassa per proclamare agli sciocchi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 4 | vesti appese al muro, e la cassa nuova di abete, tinta in Novelle Novella
14 2 | possano diventare crusca nella cassa forte. – E quando mi disse: 15 8 | che ridevano davanti a una cassa di morto messa quasi a traverso 16 8 | Cosa non mai vista una cassa da morto nella bottega di 17 8 | figliuolo: – Presto, una cassa! – E aveva lavorato tutta 18 8 | Croce.~ ~E dava calci alla cassa che risonava cupamente.~ ~– 19 8 | dove era stata buttata la cassa da morto.~ ~–Sempre quel 20 8 | Se la comprassi io quella cassa? Sarebbe un bel risparmio.~ ~ 21 8 | il compare venuto con la cassa da morto.~ ~– Portatela 22 8 | Aggiungeva:~ ~– Intanto, è una cassa come un'altra; può servire 23 8 | sentir nominare.~ ~– È una cassa come un'altra; vuoi capirlo?~ ~ 24 8 | Si riprendeva forse la cassa, parlando così? E gli rispondeva:~ ~– 25 8 | alla schiena vedendo la cassa stesa nel camerone, col 26 8 | ripassare davanti agli occhi la cassa da morto, e dentro gli orecchi 27 8 | Tu pensa a sbarazzare la cassa....~ ~Fissava il prete paurosamente:~ ~– 28 8 | alzando la voce:~ ~– La cassa... non occorre farla ricoprire 29 8 | Hai capito?~ ~– Che cassa e non cassa! Tu starai bene. 30 8 | capito?~ ~– Che cassa e non cassa! Tu starai bene. Ho fatto 31 8 | creato dall'acquisto di una cassa di~ morto, fatto per la Nostra gente Novella
32 4 | uomini avevano portato via la cassa della morticina benedetta 33 13 | bicchieri e cavando dalla cassa grande di noce un pugno Profumo Parte, Capitolo
34 fam, 2 | baciandola e la portò verso la cassa. Ficcatomi tra le persone 35 fam, 18 | morto, e mandano qui la cassa vuota. Ci sono stati dei Il raccontafiabe Parte
36 mas | un uscio e rimediava una cassa, un tavolino, due sportelli, 37 mas | Acconciatemi questa cassa, mastro Acconcia-e-guasta.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
38 I, 3 | dei timballi e della gran cassa; frase grandiosa, terrificante, 39 I, 3 | tolti in prestito dalla cassa di usurai compiacenti - 40 II, 1 | Nino, dando un pugno su la cassa di noce dov'era il corredo 41 II, 1 | uomini avevano portato via la cassa della morticina benedetta 42 II, 1 | bicchieri e cavando dalla cassa grande di noce un pugno 43 II, 1 | che ridevano davanti a una cassa da morto messa quasi a traverso 44 II, 1 | Cosa non mai vista una cassa da morto nella bottega di 45 II, 1 | il figliuolo; presto, una cassa! - E aveva lavorato tutta 46 II, 1 | Croce.~ ~E dava calci alla cassa che risonava cupamente.~ ~- 47 II, 1 | dove era stata buttata la cassa da morto.~ ~- Sempre 48 II, 1 | Se la comprassi io quella cassa? Sarebbe un bel risparmio -.~ ~ 49 II, 1 | caso del compare:~ ~- Bella cassa! Solida e col coperchio 50 II, 1 | di collo mi cede quella cassa per una quindicina di lire, 51 II, 1 | anche per lui -.~ ~Oramai la cassa gli faceva gola; e per ciò 52 II, 1 | Sta a vedere, che la cassa abbia a servire per questo 53 II, 1 | del compare venuto con la cassa da morto.~ ~- Portatela 54 II, 1 | aggiungeva:~ ~- Intanto, è una cassa come un'altra; può servire 55 II, 1 | sentir nominare.~ ~- È una cassa come un'altra; vuoi capirlo? -~ ~ 56 II, 1 | come l'altra volta. E la cassa, piena zeppa, rimase socchiusa, 57 II, 1 | passando davanti a quella cassa che dava subito nell'occhio 58 II, 1 | Si riprendeva forse la cassa, parlando cosí? E gli rispondeva:~ ~- 59 II, 1 | alla schiena vedendo la cassa stesa nel camerone, col 60 II, 1 | ripassare davanti agli occhi la cassa da morto, e dentro gli orecchi 61 II, 1 | nel passare davanti la cassa, donna Salvatrice, con le 62 II, 1 | Tu pensa a sbarazzare la cassa -.~ ~Fissava il prete paurosamente:~ ~- 63 II, 1 | alzando la voce:~ ~- La cassa... non occorre farla ricoprire 64 II, 1 | Hai capito?~ ~- Che cassa e non cassa! Tu starai bene. 65 II, 1 | capito?~ ~- Che cassa e non cassa! Tu starai bene. Ho fatto 66 II, 1 | spesso scherzava intorno alla cassa da morto, che anzi gli aveva 67 II, 1 | tutt'altro umore.~ ~- La cassa è dunque destinata per me! - 68 II, 1 | topi si rosichino lassú cassa e fichi! - rispose don Stellario.~ ~ 69 II, 1 | fratello, vuotò in fretta la cassa - aveva ribrezzo fino a 70 II, 1 | inoltrata, si ricordò nella cassa che bisognava vuotare; e 71 II, 1 | Bestia!... In quella cassa? -~ ~Gli pareva un'enormità. 72 II, 1 | Bestia!... In quella cassa non entra?~ ~- L'ha detto 73 II, 1 | Possibile?... In quella cassa?...~ ~- È un po' stretta 74 II, 1 | non poteva entrare nella cassa; poi cominciò a calcarlo 75 II, 1 | ginocchioni davanti alla cassa, piagnucolando il suo latino:~ ~- 76 II, 1 | dondolando il pancione a gran cassa.~ ~E la massaia intanto 77 II, 3 | barcollante sui tre piedi, con la cassa tarlata anche allora, coi 78 III, 1 | bel cronometro con doppia cassa in oro e pesante catena.~ ~- 79 III, 3 | intellettive della vuota cassa cerebrale, e produrre un Rassegnazione Cap.
80 XVII | accompagnato la piccola cassa mortuaria, coperta di raso 81 XX | momento di comporla nella cassa che doveva custodirla per 82 XX | benefico sonno, dentro la cassa, aggiustando le pieghe della 83 XXIII | appena da me composta nella cassa mortuaria, col viso cereo, Scurpiddu Capitolo
84 7 | rotondo che pareva una gran cassa. Per ciò ora non lo chiamava 85 11 | manovali col cataletto e la cassa mortuaria, e il prete e 86 11 | ritorno, col cataletto e su la cassa da morto, ma non distingueva 87 12 | quel cataletto con su la cassa della morta, portato via 88 16 | traforo, aveva combinato la cassa, cucendola con lo spago Tutte le fiabe Sezione, Parte
89 c’e, ran | l'ha riposta?» «In questa cassa.» Allora, a colpi di becco, 90 rac, mas | un uscio e rimediava una cassa, un tavolino, due sportelli, 91 rac, mas | Acconciatemi questa cassa, mastro Acconcia-e-guasta.~ ~- 92 cvf, com | riposte in un canto, e nella cassa e nelle cassette tanti altri 93 cvf, bis | sequestreranno in favore della cassa reale come moneta di contrabbando.~ ~ 94 cvf, bis | in quegli otto giorni, la cassa reale rigurgitava di monetine Verga e D'Annunzio Sezione
95 I | mettete a battere la gran cassa per proclamare agli sciocchi 96 II | tavole del letto; domani la cassa mortuaria sarà pronta, cassa 97 II | cassa mortuaria sarà pronta, cassa bianca,... bianca, foderata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License