Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 8 | Il nonno lo ammoniva con tenerezza, lieto di vederlo crescere Il benefattore Parte, Capitolo
2 Sog | dopo ch'egli, illuso dalla tenerezza che gli era parso di scorgere 3 Sog | passione, la sua infinita tenerezza, l'intiera essenza della 4 Mag, 3 | per amore; amavo Lucia con tenerezza paterna - ho dieci anni Cronache letterarie Parte
5 2 | slancio, la commozione, la tenerezza, il sorriso, l'ironia, la 6 3 | del romanzo tutta la sua tenerezza di poeta:~ ~"Le sue labbra 7 7 | senso di compassione e di tenerezza è tale che il lettore si C’era una volta… fiabe Parte
8 top | c'era nessuno, ella, per tenerezza, lo chiamava Topolino.~ ~- Il Decameroncino Giornata
9 5 | tanta leggerezza, tanta tenerezza, tanta sensualità, tanta 10 7 | notanti nelle lagrime di tenerezza rattenute a stento.~ ~Aveva 11 8 | foga di affetto, stessa tenerezza, stessa abnegazione, stesso Delitto ideale Parte
12 1 | sopraffare da compassionevole tenerezza; le perdonavo in grazia 13 3 | sembrato ch'ella mancasse di tenerezza, di abbandono, e che il 14 8 | guardato con una specie di tenerezza compassionevole e s'inteneriva Il Drago Novella
15 Dra | glielo riempiva di nuova tenerezza, quasi che le sue figliuole 16 Dra | gli fossero parsi segni di tenerezza eccessiva. E un po’ burbero, 17 Ari | tra le braccia con gran tenerezza; ma la vecchia gli turò Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 4 | internamente con una improvvisa tenerezza materna che aveva l'amarezza 19 1, 4 | strana, d'inesplicabile tenerezza verso quell'unico amico 20 1, 8 | quell'insolito slancio di tenerezza della sua mamma? Dava un 21 1, 11 | la penetrava un senso di tenerezza filiale per quella secca 22 1, 13 | insolita e piena d'immensa tenerezza.~ ~— Grazie! Grazie! — mormorava, 23 2, 4 | E con voce tremante di tenerezza, continuava:~ ~— Intendi 24 2, 16 | meno. Quell'accento d'umile tenerezza le aveva sconvolto il cuore.~ ~ 25 2, 18 | primavera; un fiume d'ineffabile tenerezza le scaturì dal profondo 26 2, 18 | voluto vederlo disfarsi di tenerezza, come si sentiva disfare 27 3, 12 | sempre, la stringeva una tenerezza piena di compassione per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
28 3, 7 | la moglie colpevole una tenerezza infinita, intanto che gli 29 4, 18 | mostreremo mai abbastanza tenerezza, mai abbastanza ammirazione Istinti e peccati Novella
30 Vog | giorno, in giorno, maggior tenerezza verso di lei.~ ~— Un po' 31 Omb | improvvisamente da abbandoni di tenerezza prolungati, talvolta per 32 Lon | nuovo per lui, simile a tenerezza infantile, ad attaccamento 33 Lon | certi momenti di maggior tenerezza la chiamava — e usciva fuori, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 5 | ella non sentiva nessuna tenerezza. Colui pel quale avrebbe 35 13 | sposa!».~ ~Un lieve senso di tenerezza lo invase al contatto, ed 36 18 | Ma le sole parole di tenerezza che il marchese le rivolgeva 37 29 | imporglielo anzi con la tenerezza che in quel momento le vibrava 38 31 | pagare per lui. L'insolita tenerezza nei suoi modi e nella sua 39 34 | figlio mio!».~ ~La desolata tenerezza di queste parole non commosse Novelle Novella
40 1 | La mamma la baciò con tenerezza.~ ~–Tu la vizii questa bambina! – Nostra gente Novella
41 4 | provava, tra lo sdegno, una tenerezza strana, una commozione profonda, 42 9 | Battistina era stata presa dalla tenerezza per quelle terre, che non Profumo Parte, Capitolo
43 fam, 2 | testa passando; e la tacita tenerezza di quel vecchio mi faceva 44 fam, 7 | a qualunque più piccola tenerezza da parte di lei.~ ~Quel 45 fam, 11 | da un senso di profonda tenerezza, da un vivo slancio di gratitudine 46 fam, 22 | Non aver paura!» con tale tenerezza nella voce da renderlo quasi Racconti Tomo, Racconto
47 I, 1 | sentimento di rispetto e di tenerezza quasi protettrice, e la 48 I, 1 | tremule e imbambolate di tenerezza. Non avevo mai udite tante 49 I, 1 | contro quell'assalto di tenerezza.~ ~La lettera mi parve di 50 I, 1 | collo.~ ~Questo sfoggio di tenerezza accrebbe straordinariamente 51 I, 1 | aspettare; allora provavo una tenerezza strana, una commozione puerile, 52 I, 1 | occhiate lunghe e piene di tenerezza cosí speciali alla donna, 53 I, 2 | disgusto.~ ~Una gentile tenerezza gli si affollava al cuore 54 I, 2 | agli occhi. Una lirica di tenerezza, un idillio, un cantico 55 I, 3 | pareva di amarlo con maggior tenerezza, quasi con ineffabile pietà 56 I, 3 | la penetrava tutta, una tenerezza di distacco e di rimpianto, 57 I, 3 | gli occhi luccicanti di tenerezza, intanto che si aggirava 58 I, 3 | un tratto alla smaniosa tenerezza che da una settimana la 59 I, 3 | indefinibile sentimento di tenerezza e di pietà per l'assente 60 I, 3 | nuovo, una dolcezza, una tenerezza, un abbandono sempre piú 61 I, 3 | scolare.~ ~Anzi ora la sua tenerezza materna era maggiore. Oh! 62 I, 3 | pupille tremolanti di tanta tenerezza che quegli si sentiva morire 63 I, 3 | presentava alla memoria nella tenerezza del primo risveglio; bensí 64 I, 3 | un bacio d'amante.~ ~La tenerezza di lei diventava però dispetto 65 I, 3 | ella le domandò.~ ~E la tenerezza di mamma desolata le addolciva 66 I, 3 | uno dei soliti accessi di tenerezza che lo assalivano di tanto 67 II, 1 | provava, tra lo sdegno, una tenerezza strana, una commozione profonda, 68 II, 1 | altari, con un senso di tenerezza mista con paura, perché 69 II, 2 | tanta leggerezza, tanta tenerezza, tanta sensualità, tanta 70 II, 2 | notanti nelle lagrime di tenerezza rattenute a stento.~ ~Aveva 71 II, 2 | foga di affetto, stessa tenerezza, stessa abnegazione, stesso 72 II, 3 | sopraffare da compassionevole tenerezza; le perdonavo in grazia 73 II, 3 | sembrato ch'ella mancasse di tenerezza, di abbandono, e che il 74 II, 3 | guardato con una specie di tenerezza compassionevole e s'inteneriva 75 III, 1 | letto, guardava con maggior tenerezza il suo tesoro.~ ~ ~ ~Una 76 III, 3 | per amore; amavo Lucia con tenerezza paterna - ho dieci anni Rassegnazione Cap.
77 V | compassione. Una dolce vena di tenerezza mi scaturiva, inattesamente, 78 V | mescolava intanto quel senso di tenerezza che la rivelazione di mia 79 XI | la faccia con lacrime di tenerezza e di gioia.~ ~- Grazie, 80 XI | soggetto.~ ~Un'ineffabile tenerezza m'invase. Gittai di nuovo 81 XIII | scambiammo una lunga occhiata di tenerezza, di gioia repressa.~ ~Stesi 82 XIV | l'opera mia con la stessa tenerezza, con la stessa compiacenza 83 XVI | era tanto dolore e tanta tenerezza nella sua voce, che avrei 84 XVII | corrente di compassione e di tenerezza che m'ispirava parole di 85 XVIII | e con tale effusione di tenerezza, con tale foga di adorazione, 86 XXII | gonfiava, il cuore con senso di tenerezza puerile. Mi compiacevo di 87 XXIII | voce piena di lacrime, con tenerezza profonda.~ ~La giornata 88 XXVI | Io sentivo una lieve tenerezza, pensando che quella ragazzina 89 XXVII | riapparire quasi subito piena di tenerezza, di effusione, di gratitudine, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
90 SCH, 0, Nonna, I| sùbito il cuore di rispettosa tenerezza.~ ~Magra, bruna, piena di 91 SCH, 0, Nonna, VII| le metteva nel cuore una tenerezza soavissima, intensa, quasi 92 SCH, 0, Gugl | soltanto una immensa bontà, una tenerezza squisita, una sottomissione Serena Atto, scena
93 2, 6 | pronunziato con qualche tenerezza quel nome. Che le ha fatto Tutte le fiabe Sezione, Parte
94 c’e, top | c'era nessuno, ella, per tenerezza, lo chiamava Topolino.~ ~- 95 ult, m-m | Regina che lo abbraccia con tenerezza materna.)~ ~FATA AZZURRA ( Verga e D'Annunzio Sezione
96 II | la moglie colpevole una tenerezza infinita, intanto che gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License