IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guadagni 5 guadagno 16 guadagnò 2 guai 96 guaina 1 guaio 40 guaiolando 1 | Frequenza [« »] 96 continuare 96 correva 96 gliela 96 guai 96 novelle 96 piccole 96 roccaverdina | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze guai |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 32 | di Ràbbato, con tutti i guai della miseria, vale assai 2 34 | dalla fame... E con tanti guai addosso, era sempre allegro. Cardello Capitolo
3 IV | scherzando:~ ~- Ma via! Figli e guai non mancano mai!~ ~- Mutiamo C’era una volta… fiabe Parte
4 ara | parola ora patisco tanti guai!~ ~Il Re di Francia arrivò 5 ran | tu la vendi o la perdi, guai a te!~ ~La Reginotta si 6 cec | Cavami fuori la tua Cecina, o guai a te!~ ~- Maestà, son venuta 7 ane | anno non avrò un figliuolo, guai a te!». Son certa, babbo 8 ane | nel seno morrà anche lui, guai a te!». Son certa, babbo 9 cav | avrò qui fra tre giorni, guai a lui!».~ ~Il Re, sentendo 10 cav | giorni non avrà lì la sposa, guai a voi!~ ~Il Re non sapeva 11 cav | domani la sposa non sarà lì, guai a voi.~ ~Il povero Re e 12 cav | mi ha rimandato dicendo: «Guai! Guai!».~ ~Allora i ministri:~ ~- 13 cav | rimandato dicendo: «Guai! Guai!».~ ~Allora i ministri:~ ~- 14 fig | sciolgo. Se mi hai ingannato, guai a te!~ ~Il giovane si presentò 15 ser | testa?~ ~- Maestà, veggo guai!~ ~- E non c'è rimedio?~ ~- 16 sol | arrischiate più a dire così, o guai a voi!~ ~La povera donna, 17 tdr | attirarci addosso tanti guai?~ ~La Regina non ne poteva Delitto ideale Parte
18 2 | tanto è vero che tutti i guai non vengono per nuocere! 19 8 | che annunziavano tutti i guai dell'annata, mese per mese, Giacinta Parte, Capitolo
20 1, 6 | innocente… Quelli sì furono guai!… Povera signorina! Ha ragione 21 3, 6 | prima che poi; avrò meno guai… Ma lasciamo questi discorsi. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 3, 9 | da risolvere.~ ~Uno dei guai (che nello stesso tempo 23 6 | ahi, ahi, chiste so li guai! (sic) Invece compare Alfio Istinti e peccati Novella
24 Lon | recentemente, aveva sentenziato: Guai se il romanziere se ne correggesse! Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 5 | ripetono, se si ripetono i guai. Doveva ricordarselo, il 26 8 | per forza, per evitarsi guai, il marchese, scorgendo 27 10 | marchese!»~ ~«Ognuno ha i suoi guai!», egli rispondeva.~ ~E 28 20 | irritati lo vedevano tutti. Guai a fare una piccola cosa 29 24 | capriccio. Tutti i suoi guai presenti originavano dall' 30 25 | a se stessa, pensando ai guai che le aveva fatto patire Novelle Novella
31 2 | cominciava a raccontare i guai di casa sua, non finiva Nostra gente Novella
32 4 | facevano piangere, di nascosto. Guai, se se n'avvedeva! Erano 33 7 | mondo! Dovrò soffrire altri guai!~ ~Don Michele, sentendole Profumo Parte, Capitolo
34 fam, 6 | la tragedia... Mondo di guai! Pure non dobbiamo ridurcelo 35 fam, 20 | mondo è fatto così. I gravi guai domestici, le terribili Il raccontafiabe Parte
36 tro | la trottolina parlante, guai a te!~ ~Il tornitore andò 37 tro | la trottolina parlante, guai a te!~ ~Quel furbo rispose:~ ~- 38 tro | la trottolina parlante, o guai a voi.~ ~Andarono via tutti 39 tro | O domani l'avrò qui, o guai a voi!~ ~Quei due andarono 40 bar | Dice: Se sposi un altro, guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, 41 pad | questa città. Chi sa che guai ci accadranno, se restiamo 42 asi | Reginotta; e se non fa subito, guai a voi!~ ~Il Re che ora, 43 asi | mia, scorticalo tu; se no, guai a noi!~ ~Aveva ribrezzo 44 asi | paura; ma sentendo quel: Guai a noi!, la povera Reginotta Racconti Tomo, Racconto
45 II, 1 | mondo! Devo soffrire altri guai -.~ ~Don Michele, sentendole 46 II, 1 | facevano piangere, di nascosto. Guai, se se n'avvedeva! Erano 47 II, 1 | tenerla sotto il guanciale. Guai però a leggerla prima di 48 II, 3 | tanto è vero che tutti i guai non vengono per nuocere! 49 II, 3 | che annunziavano tutti i guai dell'annata, mese per mese, 50 III, 1 | illusioni, di sciocchezze!... Guai se esse non ci fossero!... - 51 III, 1 | talvolta anche in mezzo ai guai - Bada! se la Fortuna ti 52 III, 1 | assoluto rimedio a certi guai sociali, qualche attenuamento 53 III, 1 | perdonare!~ ~- Ma i miei guai provengono appunto da cotesta 54 III, 1 | pure a raccontargli i suoi guai per via del nuovo cappellano Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
55 SCH, 0, Schi | appannati dalle lagrime, che guai se i bambini avessero dovuto Scurpiddu Capitolo
56 15 | vengono poi tutti gli altri guai! Castigo di Dio! E andremo 57 18 | del soldato, ma anche dei guai che si passano al reggimento.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
58 c’e, ara | parola ora patisco tanti guai!~ ~Il Re di Francia arrivò 59 c’e, ran | tu la vendi o la perdi, guai a te!~ ~La Reginotta si 60 c’e, cec | Cavami fuori la tua Cecina, o guai a te!~ ~- Maestà, son venuta 61 c’e, ane | anno non avrò un figliuolo, guai a te!». Son certa, babbo 62 c’e, ane | nel seno morrà anche lui, guai a te!». Son certa, babbo 63 c’e, cav | avrò qui fra tre giorni, guai a lui!».~ ~Il Re, sentendo 64 c’e, cav | giorni non avrà lì la sposa, guai a voi!~ ~Il Re non sapeva 65 c’e, cav | domani la sposa non sarà lì, guai a voi.~ ~Il povero Re e 66 c’e, cav | mi ha rimandato dicendo: «Guai! Guai!».~ ~Allora i ministri:~ ~- 67 c’e, cav | rimandato dicendo: «Guai! Guai!».~ ~Allora i ministri:~ ~- 68 c’e, fig | sciolgo. Se mi hai ingannato, guai a te!~ ~Il giovane si presentò 69 c’e, ser | testa?~ ~- Maestà, veggo guai!~ ~- E non c'è rimedio?~ ~- 70 c’e, sol | arrischiate più a dire così, o guai a voi!~ ~La povera donna, 71 c’e, tdr | attirarci addosso tanti guai?~ ~La Regina non ne poteva 72 rac, tro | la trottolina parlante, guai a te!~ ~Il tornitore andò 73 rac, tro | la trottolina parlante, guai a te!~ ~Quel furbo rispose:~ ~- 74 rac, tro | la trottolina parlante, o guai a voi.~ ~Andarono via tutti 75 rac, tro | O domani l'avrò qui, o guai a voi!~ ~Quei due andarono 76 rac, bar | Dice: Se sposi un altro, guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, 77 rac, pad | questa città. Chi sa che guai ci accadranno, se restiamo 78 rac, asi | Reginotta; e se non fa subito, guai a voi!~ ~Il Re che ora, 79 rac, asi | mia, scorticalo tu; se no, guai a noi!~ ~Aveva ribrezzo 80 rac, asi | paura; ma sentendo quel: Guai a noi!, la povera Reginotta 81 cvf, com | Va bene, ma se c'inganni, guai a te! Ti legheremo a quell' 82 cvf, com | opportune.~ ~- Se m'ingannate, guai a voi!~ ~Quella mattina 83 cvf, com | Solo il mestolo sa i guai della pentola!~ ~- Ah! povera 84 cvf, com | che solo il mestolo sa i guai della pentola!~ ~Il giorno 85 cvf, com | Sempre allegra, nonostante i guai!~ ~- Aspettate e vedrete.~ ~ 86 cvf, com | Sempre allegra, nonostante i guai!~ ~Insomma con quella comare 87 cvf, pri | annaffiava lei, la ripuliva lei; guai se il giardiniere si permetteva 88 cvf, pri | niente, in confronto dei guai che li attendevano. Il mago 89 cvf, car | morir presto e lasciare nei guai la figliuola che aveva appena 90 cvf, pan | Cacio vi daranno grandi guai!». E non volle dirne di 91 cvf, pan | non molto, cominciarono i guai.~ ~Una delle Principessine 92 cvf, pan | sarebbero capitati peggiori guai.~ ~Finalmente, uno dei banditori 93 cvf, pan | sasso! Chi sa quanti altri guai sarebbero piombati su la 94 con, vec | aggravassero su le spalle, e i guai e la miseria non avessero 95 ult, spl | muri senza sapere perché. E guai se la mamma non la contentava, Verga e D'Annunzio Sezione
96 I | ahi, ahi, chiste so li guai! (sic) Invece compare Alfio