Cardello
   Capitolo
1 IV | brontolava don Carmelo.~ ~E mandò a chiamare la moglie, perchè C’era una volta… fiabe Parte
2 spe | Il Re montò sulle furie e mandò a chiamare le fornaie.~ ~- 3 spe | pensò di prender moglie e mandò a domandare la figliuola 4 spe | altri. Allora il Reuccio lo mandò a domandare la figliuola 5 ara | che mi ha preso.~ ~Il Re mandò a chiamare il contadino.~ ~- 6 ara | mi ha preso.~ ~Il Re lo mandò a chiamare:~ ~- Facciamo 7 ara | quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni 8 cec | finalmente il Re si decise, e mandò a chiedere la figlia del 9 alb | orecchio, il Re non dormì più. Mandò corrieri per tutto il mondo 10 fon | pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle 11 fon | nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne voleva la 12 cav | il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla per moglie.~ ~ 13 uov | Chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- 14 uov | mandatela a chiamare.~ ~Il Re mandò a chiamare la fata Morgana. 15 fig | pupilla de' loro occhi.~ ~Mandò il Re di Francia per domandarla 16 fig | bambina.~ ~Un anno dopo, mandò il Re di Spagna.~ ~Quelli 17 fig | comprar delle gioie e lo mandò a chiamare.~ ~Quello andò, 18 sol | per canzonarla.~ ~E la mandò via, tutto contento che 19 sol | moriva d'inedia. Perciò mandò a consultare un vecchio 20 sol | le istruzioni del Mago, mandò a chiamare la mamma del 21 tìr | a male, e la notte dopo mandò cento guardie a scalpicciare, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 3, 9 | volto. Mauro vacillando mandò un lamento di disperazione 23 4, 18 | che partorì, ella poi lo mandò dal padre in Gerusalemme Istinti e peccati Novella
24 Lon | Che può aver scritto?~ ~Mandò a chiedere le lettere per Novelle Novella
25 2 | giorno dopo, il vecchio mandò la sua donna:~ ~– Dice il Nostra gente Novella
26 6 | Infatti, allorchè il Mannino mandò il canonico Bellinello per Per l'arte Atto, scena
27 Tru, I| uomo».~ ~Quando il papa mandò la scomunica per quelli Il raccontafiabe Parte
28 piu | Reginotta; il Re di Portogallo mandò a richiederla pel Reuccio 29 gri | letto di mia madre.~ ~Il Re mandò a cercare nella casetta 30 gri | saputo cercare.~ ~Il Re mandò di nuovo, e mandò i Ministri 31 gri | Il Re mandò di nuovo, e mandò i Ministri perché cercassero 32 tuo | fece legare come polli e li mandò in prigione. Il contadino, 33 tro | Trottolina.~ ~Allora il Re mandò a chiamare il tornitore 34 mug | offesa, pigliò i cocci e mandò ad arrestare il mugnaio.~ ~- 35 mug | averglieli lasciati riprendere. Mandò il garzone:~ ~- Sua Maestà 36 mug | abbondanza, sarebbe meglio.~ ~E mandò dal mugnaio:~ ~- Sua Maestà 37 pad | stranezza, lo gradirà.~ ~E mandò a chiamare la ragazza.~ ~- 38 pad | costoletta.~ ~La ragazza mandò via di cucina tutte le persone 39 pad | Il Re, saputa la cosa, mandò subito per la ragazza.~ ~- 40 asi | neppure il vento.~ ~Il Re mandò attorno un banditore:~ ~- 41 asi | verghe d'oro, né asino!~ ~E mandò le guardie alle fornaci 42 asi | cagione del somaraccio!~ ~Mandò a chiamare il gessaio.~ ~- 43 asi | senza por tempo in mezzo, mandò a chiamare la Reginotta.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
44 III, 1 | chierico a dieci anni; poi mi mandò in seminario... E una volta Tutte le fiabe Sezione, Parte
45 c’e, spe | Il Re montò sulle furie e mandò a chiamare le fornaie.~ ~- 46 c’e, spe | pensò di prender moglie e mandò a domandare la figliuola 47 c’e, spe | altri. Allora il Reuccio lo mandò a domandare la figliuola 48 c’e, ara | che mi ha preso.~ ~Il Re mandò a chiamare il contadino.~ ~- 49 c’e, ara | mi ha preso.~ ~Il Re lo mandò a chiamare:~ ~- Facciamo 50 c’e, ara | quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni 51 c’e, cec | finalmente il Re si decise, e mandò a chiedere la figlia del 52 c’e, alb | orecchio, il Re non dormì più. Mandò corrieri per tutto il mondo 53 c’e, fon | pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle 54 c’e, fon | nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne voleva la 55 c’e, cav | il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla per moglie.~ ~ 56 c’e, uov | Chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- 57 c’e, uov | mandatela a chiamare.~ ~Il Re mandò a chiamare la fata Morgana. 58 c’e, fig | pupilla de' loro occhi.~ ~Mandò il Re di Francia per domandarla 59 c’e, fig | bambina.~ ~Un anno dopo, mandò il Re di Spagna.~ ~Quelli 60 c’e, fig | comprar delle gioie e lo mandò a chiamare.~ ~Quello andò, 61 c’e, sol | per canzonarla.~ ~E la mandò via, tutto contento che 62 c’e, sol | moriva d'inedia. Perciò mandò a consultare un vecchio 63 c’e, sol | le istruzioni del Mago, mandò a chiamare la mamma del 64 c’e, tìr | a male, e la notte dopo mandò cento guardie a scalpicciare, 65 rac, pdo | Reginotta; il Re di Portogallo mandò a richiederla pel Reuccio 66 rac, gri | letto di mia madre.~ ~Il Re mandò a cercare nella casetta 67 rac, gri | saputo cercare.~ ~Il Re mandò di nuovo, e mandò i Ministri 68 rac, gri | Il Re mandò di nuovo, e mandò i Ministri perché cercassero 69 rac, re | fece legare come polli e li mandò in prigione. Il contadino, 70 rac, tro | Trottolina.~ ~Allora il Re mandò a chiamare il tornitore 71 rac, mug | offesa, pigliò i cocci e mandò ad arrestare il mugnaio.~ ~- 72 rac, mug | averglieli lasciati riprendere. Mandò il garzone:~ ~- Sua Maestà 73 rac, mug | abbondanza, sarebbe meglio.~ ~E mandò dal mugnaio:~ ~- Sua Maestà 74 rac, pad | stranezza, lo gradirà.~ ~E mandò a chiamare la ragazza.~ ~- 75 rac, pad | costoletta.~ ~La ragazza mandò via di cucina tutte le persone 76 rac, pad | Il Re, saputa la cosa, mandò subito per la ragazza.~ ~- 77 rac, asi | neppure il vento.~ ~Il Re mandò attorno un banditore:~ ~- 78 rac, asi | verghe d'oro, né asino!~ ~E mandò le guardie alle fornaci 79 rac, asi | cagione del somaraccio!~ ~Mandò a chiamare il gessaio.~ ~- 80 rac, asi | senza por tempo in mezzo, mandò a chiamare la Reginotta.~ ~- 81 cvf, cin | Altro che pane, Reuccio! E mandò la donna a far spesa larga.~ ~ 82 cvf, pri | il collo, sbatté le ali e mandò fuori un rauco grido, che 83 cvf, sal | Francia la prese malissimo: mandò a intimargli guerra, e invase 84 cvf, sal | fece più vedere.~ ~Il Re mandò a chiamare i carbonai marito 85 con, cia | di quel che aveva fatto, mandò fuori un altro decreto:~ ~- 86 con, cia | arrestata di crescere!~ ~Mandò corrieri per tutto il regno, 87 con, zoc | vecchio pel regalo ricevuto; e mandò un servitore a rintracciarlo 88 con, zoc | Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re mandò subito un servitore che 89 con, por | malignità del contadino, e gli mandò a dire con uno dei Ministri:~ ~- 90 con, por | allora volle far la prova. Mandò a chiamare Zappa e Falce, 91 con, pru | Infatti, appena guarito, mandò a chiamare il Mago:~ ~- 92 ult, ris | inutilmente. E una mattina mandò dal giardiniere parecchie 93 ult, ris | bellina anche lei!~ ~Il Re mandò a chiamare il giardiniere:~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
94 I | pianse a calde lacrime e mandò dei quattrini in soccorso 95 I | uomo.»~ ~Quando il papa mandò la scomunica per quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License