IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermi 15 fermiamoci 1 fermo 71 fermò 95 fermossi 6 fernandez 1 feroce 42 | Frequenza [« »] 96 tenerezza 95 cane 95 diversa 95 fermò 95 italiano 95 mandò 95 miseria | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fermò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | stretti libri e quaderni, lo fermò sulla soglia della porta 2 23 | di crescere subito!»~ ~Si fermò tutt'a a un tratto. Una 3 23 | pezzettino di carta.~ ~Si fermò su la soglia.~ ~«Che c'è? 4 30 | avesse altro da fare. Poi si fermò, si accostò a Menu e quasi 5 31 | parco.~ ~«Oh, Santi!» E si fermò: «Vostro fratellino è arrivato?»~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 8 | mai saputo osare...~ ~Si fermò, torcendosi le mani, alzando 7 Mag, 2 | Il dottor Maggioli si fermò un istante, guardando con C’era una volta… fiabe Parte
8 alb | carne cristiana!~ ~L'Orco si fermò a piè dell'albero, e cominciò 9 alb | vista la figliuola, si fermò.~ ~- Che fai lì?~ ~- Mi 10 fon | sola. Rimase colpita; e si fermò.~ ~- E dopo? - domandò la 11 fig | poté scappare, e non si fermò finché non giunse dove gli 12 ser | ammazzano! Ahi!~ ~Il Re si fermò, irresoluto; quel grido 13 tìr | spazzola, gialli, stenti, si fermò, colpito dalla meraviglia Il Decameroncino Giornata
14 10 | legge non fallisce».~ ~Si fermò su la soglia, guardando Delitto ideale Parte
15 1 | c'entra per nulla.~ ~Si fermò un istante, scosse la testa, 16 13 | inglese, ci passò davanti, si fermò un istante ad osservare 17 15 | usciva dalla casa accanto si fermò a guardarmi esitante, poi Fanciulli allegri Opera, Parte
18 Fan, III | LEO.~ ~Babbo...~ ~E si fermò. Come spiegare la cosa senza Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 12 | prima volta che il Mochi la fermò, si lasciò prendere pel 20 1, 13 | vista da una settimana, la fermò una sera in mezzo all'uscio 21 2, 1 | le strinse la mano e si fermò un po' a discorrere col 22 2, 7 | gli disse.~ ~Andrea si fermò. Qualcuno veniva incontro 23 3, 5 | più; bisognerebbe…~ ~E si fermò un istante, con le pupille 24 3, 8 | al vederlo socchiuso, si fermò: e accese un altro cerino.~ ~— 25 3, 10 | Giacinta alzò la testa e si fermò, tutto commossa dall’orgogliosa 26 3, 13 | la camera del conte, si fermò un istante; poi spinse l' Istinti e peccati Novella
27 Div | allo sconosciuto, che si fermò, esitante, appena varcata 28 Lon | misteriosa comprensiva, e si fermò all'ultima:~ ~— «Non so Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 3 | soltanto.»~ ~La baronessa si fermò un istante, aspettando che 30 13 | intatta, dove il marchese si fermò, sbatacchiando nervosamente 31 16 | fino all'anticamera, si fermò, turbato, alla inattesa 32 16 | l'uscio, il marchese lo fermò pel braccio:~ ~«Perché siete 33 28 | risposta al saluto, e si fermò in mezzo allo stanzone.~ ~« Novelle Novella
34 1 | venne a riprenderla, si fermò spaventata alla vista della 35 4 | incontrato il padre di Nino, lo fermò per rallegrarsi con lui.~ ~– 36 5 | in prima....»~ ~Cesare si fermò, portò alla bocca l'estrema 37 12 | mai, mai!~ ~Sull'uscio lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, Nostra gente Novella
38 3 | colto alla sprovvista, fermò la mula, pallido come un 39 11 | mai, mai!~ ~Sull'uscio lo fermò:~ ~– Dottore, la prego, Profumo Parte, Capitolo
40 fam, 1 | alloggio gratuito!~ ~Ma non si fermò su quest'idea. La vita sarebbe 41 fam, 2 | dubbiosa, esitante, si fermò a metà degli scalini, guardandomi 42 fam, 2 | sospettosa, la interrogò e si fermò più a lungo, probabilmente 43 fam, 3 | Mamma! Ah, mamma!»~ ~Ella si fermò a pochi passi dall'uscio, 44 fam, 12 | alzarsi da sedere, Giulia lo fermò pel braccio.~ ~«Non si scomodi. 45 fam, 13 | la chiesa del Rosario, si fermò; doveva torcere a sinistra, 46 fam, 14 | Signore, che tristezza!~ ~Si fermò alla porta del camposanto, 47 fam, 16 | della propria stranezza, si fermò; e, per correggere l'impressione Il raccontafiabe Parte
48 tro | bottega il Reuccio, e si fermò a guardare.~ ~Il tornitore 49 gat | giocavano a un tavolino. Si fermò per prendere un boccone 50 ago | sentendo canterellare il sarto, fermò il cavallo:~ ~- Che canterellate, 51 asi | Maestà, dice...~ ~E si fermò.~ ~Di' pure! ambasciatore Racconti Tomo, Racconto
52 I, 2 | in Brusselle.~ ~E qui si fermò per osservare il calendario 53 I, 2 | alle ore 11 ant...»~ ~Si fermò nuovamente, per cavar di 54 I, 2 | là del Cafè de Paris e lo fermò alcuni minuti, ribadisce 55 I, 2 | salone di ricevimento si fermò immobile, davanti il cadavere 56 I, 3 | Ella fece una spallata e si fermò davanti allo specchio per 57 I, 3 | vedevano piú. Virginia si fermò, interdetta, e lo guardò 58 I, 3 | andata incontro. Oreste si fermò sulla soglia, per osservarla. 59 II, 1 | colto alla sprovvista, fermò la mula, pallido come un 60 II, 1 | mai! -~ ~Sull'uscio lo fermò~ ~- Dottore, la prego, non 61 II, 1 | mastro Noce di collo, si fermò su la soglia:~ ~- Salute, 62 II, 2 | legge non fallisce».~ ~Si fermò su la soglia, guardando 63 II, 3 | c'entra per nulla».~ ~Si fermò un istante, scosse la testa, 64 II, 3 | inglese, ci passò davanti, si fermò un istante ad osservare 65 II, 3 | usciva dalla casa accanto si fermò a guardarmi esitante, poi 66 III, 1 | di niente! Ed ho... Si fermò un istante, tirò due boccate 67 III, 1 | rimpetto e l'incognita si fermò su la soglia, guardandolo 68 III, 3 | Il dottor Maggioli si fermò un istante, guardando con 69 III, 3 | Il dottor Maggioli si fermò un istante, quasi volesse Rassegnazione Cap.
70 XIV | prodotto.~ ~Mia madre si fermò su l'uscio, esitante. Aveva 71 XVI | non affettuosa; ma mi si fermò a mezza gola.~ ~- E i fiori? - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
72 SCH, 0, Schi | spiantato come me!...~ ~E si fermò.~ ~— Ebbene, e se invece 73 SCH, 0, Schi | spiantato come me!... —~ ~Si fermò di nuovo, diè una stropicciatina Scurpiddu Capitolo
74 10 | di quelle sperdute, e si fermò, spalancando gli occhi dallo 75 10 | maggiore.~ ~Tutt'a un tratto si fermò trattenendo il respiro.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
76 c’e, alb | carne cristiana!~ ~L'Orco si fermò a piè dell'albero, e cominciò 77 c’e, alb | vista la figliuola, si fermò.~ ~- Che fai lì?~ ~- Mi 78 c’e, fon | sola. Rimase colpita; e si fermò.~ ~- E dopo? - domandò la 79 c’e, fig | poté scappare, e non si fermò finché non giunse dove gli 80 c’e, ser | ammazzano! Ahi!~ ~Il Re si fermò, irresoluto; quel grido 81 c’e, tìr | spazzola, gialli, stenti, si fermò, colpito dalla meraviglia 82 rac, tro | bottega il Reuccio, e si fermò a guardare.~ ~Il tornitore 83 rac, gat | giocavano a un tavolino. Si fermò per prendere un boccone 84 rac, ago | sentendo canterellare il sarto, fermò il cavallo:~ ~- Che canterellate, 85 rac, asi | Maestà, dice...~ ~E si fermò.~ ~- Di' pure! ambasciatore 86 cvf, rad | cantonata Radichetta si fermò; riprese a soffiare nel 87 cvf, rad | via tra le gambe, e non si fermò fino a che non fu notte. 88 cvf, bis | faccio il tonfo io.~ ~Lo fermò a mezza strada una bella 89 cvf, noz | capelluto, barbuto, che si fermò davanti alla porta della 90 cvf, pan | ciocaciocacioca?~ ~Il Re si fermò allibito. Pronunziando frettolosamente 91 con, tar | portare! Non mi portare!~ ~Si fermò.~ ~Qualcosa continuava ad 92 con, vec | della vecchia, un giorno la fermò mentre tornava col grembiule 93 ult, fia | comparve su la soglia. Si fermò, stupito di vedersi davanti 94 ult, chi | Bianco stese un braccio e la fermò. La Regina era tornata perfettamente 95 ult, cod | anche te?~ ~Il bambino si fermò davanti alla bottega di